La diagnostica a ultrasuoni è uno dei modi relativamente nuovi per acquisire un'immagine di organi interni, che non è disponibile per il metodo di ricerca a raggi x precedentemente utilizzato. Gli aspetti positivi dell'uso degli ultrasuoni durante la gravidanza comprendono un elevato grado di informazione, l'affidabilità dei risultati, la non invasività e l'assenza di effetti negativi sul feto.
Grazie alle informazioni di alto valore diagnostico, la diagnostica ecografica in tutti i trimestri della gravidanza consente di monitorare i cambiamenti nel processo di crescita fetale, dalle prime fasi alle ultime fasi del suo sviluppo.
La seconda ecografia durante la gravidanza, eseguita dalle 18 alle 24 settimane, ha lo scopo non solo di confermare la conformità dello sviluppo fetale alla gravidanza, ma anche di valutare le condizioni delle membrane amniotiche e degli organi riproduttivi della madre.
Se l'ecografia è una procedura diagnostica indipendente, lo screening durante la gravidanza include una serie di misure volte a identificare tutte le possibili anomalie nello sviluppo del feto. L'elenco degli studi condotti nell'ambito della proiezione comprende:
Vale la pena notare che solo i pazienti che hanno risultati avversi dopo il primo esame o che sono a rischio (età superiore a 35 anni, uso di droghe) sono sottoposti alla seconda ecografia di screening. Poiché la concentrazione di ormoni varia in base ai tempi dello sviluppo della gravidanza, i risultati ottenuti durante l'analisi sono informativi solo rispetto ai termini in settimane.
Tabella: Decifrare i risultati di un esame del sangue biochimico nel 2 ° trimestre di gravidanza
Per ulteriori calcoli, i risultati di un esame di screening indicano:
Il rapporto tra gli indicatori ottenuti a seguito dello screening per un particolare paziente in esame e i risultati medi della maggior parte delle donne nella stessa fascia d'età e che vivono nella stessa regione dovrebbe essere compreso tra 0,5 e 2,5. Cioè, se, dividendo un indicatore specifico del paziente per una statistica media simile, il risultato è al di fuori dei limiti accettabili (meno di 0,5 o più di 2,5), c'è il rischio di qualsiasi patologia nel feto.
Il grado di rischio è la probabilità che un bambino sviluppi una patologia. Il rischio si riflette solitamente sotto forma di un rapporto digitale, ad esempio 1: 1000. La norma viene considerata se il numero nel denominatore è superiore a 380, ovvero 1: 380. Quando si diagnostica un grado di rischio di 1: 360, un genetista è tenuto a consultare un medico e a 1: 100 la presenza di patologia è considerata un fatto e richiede una diagnosi invasiva.
Tabella: probabili cause di deviazioni nei risultati di un esame del sangue biochimico durante lo screening di 2 trimestri
Superamento del livello
L'uso di farmaci ormonali
Ritardo nella crescita fetale
La gravidanza erogata non corrisponde al reale
La gravidanza erogata non corrisponde al reale
Il termine di gravidanza impostato non corrisponde al reale
La gravidanza erogata non corrisponde al reale
Patologia dell'esofago
Patologie dello sviluppo del duodeno
La minaccia di interruzione anticipata della gravidanza
Malattia epatica materna
Lo sviluppo dell'infezione intrauterina
Malformazioni cerebrali (anencefalia)
Anomalie nello sviluppo di organi interni
L'indicazione principale per il secondo screening è l'elevata probabilità di sviluppo di patologie nel feto, identificate come risultato di 1 screening. Tuttavia, ci sono una serie di fattori, la cui presenza è un argomento serio per la nuova diagnosi. Questi includono:
Poiché la procedura di screening consiste in due fasi, che includono la diagnostica ecografica e un test di screening (analisi biochimica del sangue), come tale, la preparazione è richiesta solo prima della donazione di sangue.
2 lo screening degli ultrasuoni non richiede una preparazione speciale, poiché al 2 ° trimestre di gravidanza, nel corpo di una donna, si verificano alcuni cambiamenti fisiologici che non richiedono il massimo riempimento della vescica. Un effetto simile si ottiene a causa di un aumento dell'utero e della formazione di liquido amniotico nella sua cavità.
La seconda ecografia pianificata durante la gravidanza viene eseguita transaddominale, cioè attraverso la parete addominale anteriore (durante la prima ecografia è possibile un esame intravaginale). In questo caso, il sensore acustico, a contatto con la superficie dell'addome del paziente, consente al medico di studiare in dettaglio le condizioni dell'utero e del feto.
Lo studio della dinamica di crescita e sviluppo del feto nel secondo trimestre di gravidanza si chiama fitometria. L'elenco degli indicatori studiati in fitometria comprende:
Tabella: Norme dei parametri fitometrici durante l'esecuzione degli ultrasuoni 2 trimestri di gravidanza
Indicatore, settimane | BP P, cm | O L cm | DB K, cm | |||
significare | tolleranza | significare | tolleranza | significare | tolleranza | |
17-19 | 39.5 | +/ -3.5 | 108 | +/ -12 | 27 | +/ -3 |
20-22 | cinquanta | +/ -3 | 150 | +/ -12 | 36 | +/ -3 |
23-25 | 59 | +/ -3 | 183 | +/-quindici | 43.5 | +/ -2.5 |
26-28 | 68 | +/ -3 | 216 | +/ -12 | 51 | +/ -2 |
La misurazione dei parametri fetali sulla seconda ecografia consente di accertare il grado di conformità della sua crescita, l'età gestazionale impostata, per accertare il fatto di ritardo dello sviluppo e segni indiretti che confermano le malformazioni congenite esistenti. Ad esempio, il ritardo della crescita intrauterina (ritardo della crescita fetale) può essere duplice.
Symmetric BZPP ha le seguenti caratteristiche:
Il BZPP asimmetrico è caratterizzato dalle seguenti deviazioni:
Il ritardo dello sviluppo (ipotrofia) è differenziato su una scala a tre stadi, ciascuno dei quali viene valutato confrontando la durata della gravidanza e quante settimane si stima il ritardo. Quindi, al 1 ° stadio, c'è un ritardo di sviluppo per 2-3 settimane (1 ° grado), al 2 ° stadio c'è un ritardo di 3-4 settimane (2 ° grado) e a 3 - un ritardo di più di 5 settimane (3 ° grado).
Un posto separato dall'elenco generale di coloro che stanno esaminando gli ultrasuoni nel secondo trimestre di gravidanza è occupato da una valutazione dello sviluppo degli organi interni del feto e dello stato delle membrane amniotiche.
Gli indicatori più informativi sono:
Dal punto di vista della valutazione dello stato delle membrane provvisorie, la seconda ecografia del feto non trasporta informazioni categoriche sui cambiamenti patologici esistenti, ma è piuttosto istruttiva nel costruire probabili previsioni di complicazioni future. Quindi, quando si studia la localizzazione e lo spessore della placenta, ci si può aspettare complicazioni associate alla placenta previa (con la sua localizzazione a meno di 5 cm dalla faringe della cervice). Anche l'assottigliamento prematuro della placenta richiede una terapia di mantenimento, poiché significa una maturazione troppo precoce.
L'indice dei fluidi amniotici (IAI) mostra il volume del liquido amniotico. Se il risultato è inferiore a 2, ciò indica una mancanza di acqua, un eccesso di indice 8 indica polidramnios. In entrambi i casi, la violazione può indicare la presenza di infezione intrauterina e altre patologie che minacciano il normale corso della gravidanza. Quando si valuta il cordone ombelicale, vengono contate le arterie e le vene (normalmente dovrebbero esserci 2 arterie e 1 vena) e la sua posizione del cordone ombelicale rispetto al feto (assenza di entanglement del collo).
La condizione della cervice è uno dei fattori determinanti per una gestazione di successo. L'esame ecografico in questo caso viene eseguito al fine di rilevare una riduzione della lunghezza del collo inferiore a 2 cm e socchiusa la faringe interna. Se viene rilevata una delle due anomalie, viene diagnosticata l'insufficienza istmico-cervicale, che richiede cuciture sul collo per mantenere la gravidanza.
Informazioni dettagliate ottenute dai risultati di un'ecografia del secondo trimestre non solo possono rivelare le anomalie esistenti nello sviluppo del feto, ma anche prevenire la minaccia di interruzione precoce della gravidanza che si è manifestata sullo sfondo di disturbi fisiologici che si verificano nel corpo della madre. L'approccio moderno all'autoeducazione nel campo della medicina rende necessario che la futura madre sia in possesso di informazioni su cosa sia lo screening, i tempi e il significato dei risultati.
Una seconda ecografia viene eseguita durante la gravidanza per un periodo di 4-5 mesi. Durante questo periodo, le dimensioni del bambino stesso, i suoi organi e sistemi consentono un esame più dettagliato e accurato e identificano possibili violazioni.
Quando è la seconda ecografia pianificata durante la gravidanza
Quali tipi di ultrasuoni vengono utilizzati
Come viene eseguita la seconda ecografia
Le norme dei principali indicatori della fetometria
Anatomia fetale e presentazione
Posizione e condizioni della placenta
Valutazione delle condizioni del cordone ombelicale, del liquido amniotico e della cervice
Commenti e recensioni
Il secondo studio pianificato durante la gravidanza è prescritto per il 2o trimestre. È meglio eseguire la procedura della seconda ecografia durante la gravidanza per un periodo di 20-24 settimane. L'esame ecografico in questa fase aiuta a identificare le anomalie nello sviluppo del feto o lo stato di salute della madre.
Alla seconda ecografia pianificata, gli obiettivi dell'esame sono:
Il metodo di esame ecografico dipende da quanto tempo viene eseguita la seconda ecografia programmata:
In preparazione alla procedura, si raccomanda di abbandonare il consumo di prodotti che formano gas in pochi giorni:
Al suo centro, la seconda ecografia non è diversa dalla prima. Viene effettuato in una speciale sala ad ultrasuoni, una donna giace su un divano a stomaco aperto. Il gel viene applicato sulla pelle in modo che l'aria non penetri tra il sensore e l'area del test e vi sia un contatto più stretto. Il medico esamina l'immagine del feto sul monitor e acquisisce le informazioni ricevute in conclusione per un'ulteriore valutazione. Al termine della procedura, i genitori ricevono una foto del bambino o una registrazione su disco.
Un video dal canale Clinic of Aesthetic Gynecology parla della seconda ecografia della gravidanza.
Alla fine dello studio, il medico esprime la sua opinione su come si sviluppa il bambino. Include indicazioni sullo sviluppo fetale e conclusioni sulla presenza o assenza di anomalie.
La decrittazione include i seguenti indicatori:
I valori medi della fetometria per il secondo trimestre sono mostrati nella tabella:
Durata, settimane | Dimensione biparietale, mm | Dimensione fronte-occipitale, mm | Circonferenza addominale, mm | Lunghezza del femore, mm | La lunghezza dell'omero, mm |
tredici | 24 | - | 69 | 9 | - |
14 | 27 | - | 78 | tredici | - |
quindici | 31 | 39 | 90 | 17 | 17 |
sedici | 34 | 45 | 102 | 21 | 21 |
17 | 38 | cinquanta | 112 | 25 | 23 |
diciotto | 43 | 53 | 124 | trenta | 27 |
diciannove | 47 | 57 | 134 | 33 | trenta |
venti | cinquanta | 62 | 144 | 35 | 33 |
21 | 53 | 65 | 157 | 37 | 35 |
22 | 57 | 69 | 169 | 40 | 36 |
23 | 60 | 72 | 181 | 42 | 40 |
24 | 63 | 76 | 193 | 45 | 42 |
25 | 68 | 79 | 206 | 48 | 44 |
26 | 69 | 83 | 217 | 49 | 47 |
27 | 73 | 87 | 229 | 52 | 49 |
Le indicazioni degli organi vitali del bambino, ottenute durante la seconda ecografia, determineranno il suo ulteriore sviluppo. Al fine di determinare la presenza di patologie, viene controllata l'anatomia fetale..
Il cranio deve essere olistico, le suture e le fontanelle delle ossa del cranio sono aperte alla crescita del tessuto cerebrale del feto. Valutazione delle strutture cerebrali e loro conformità con l'età gestazionale.
Quando si valuta il sistema respiratorio, osservare i parametri:
Il prossimo ciclo di sviluppo dell'apparato respiratorio dovrebbe avvenire nel terzo trimestre, pertanto è errato determinare deviazioni durante la seconda ecografia.
La particolarità di questo parametro è che viene valutata solo una sezione a 4 camere del cuore. Se ci sono cambiamenti, allora dovrebbe essere nominata la fase successiva degli esami.
La procedura include una valutazione di:
La struttura e la posizione dei reni e del sistema urinario, in presenza anche di piccole deviazioni dalla norma, indicano anomalie nello sviluppo.
Quando si valuta il fegato, è importante valutare lo stato dei vasi di questo organo e il sistema del dotto biliare.
La presenza di urina anecoica nella vescica dovrebbe consentirne la visualizzazione. Se non è possibile determinare gli organi del sistema urinario, sarà necessario eseguire una nuova analisi dopo 15-20 minuti per consentire la raccolta di una piccola quantità di liquido per la visualizzazione.
La condizione della placenta dipende anche da quante settimane viene eseguita la seconda ecografia durante la gravidanza..
La solita posizione della placenta è più vicina al fondo dell'utero lungo la sua parete. Durante la gravidanza, la placenta migra, si trova sopra o sotto la norma, quindi torna nella posizione corretta.
Raramente nelle prime fasi della gravidanza, la placenta si forma più vicino alla parte inferiore dell'utero, più spesso raggiunge la gola uterina interna. In questo caso, parlano di una posizione bassa della placenta. Gli ultrasuoni in dinamica ti consentono di avere un'idea della migrazione placentare con un alto grado di precisione.
Placenta previa - una posizione in cui questo organo blocca completamente o parzialmente l'apertura interna del canale cervicale. Normalmente, dovrebbe essere posizionato in alto, non raggiungere la faringe interna della cervice di 7 cm o più.
La valutazione del cordone ombelicale consiste nel conteggio dei vasi sanguigni. Normalmente, ci dovrebbero essere 1 vena e 2 arterie. Inoltre, un'ecografia nel secondo trimestre sembra vedere se il cordone ombelicale si avvolge intorno al collo o al corpo del bambino.
Nel valutare le condizioni della cervice, vengono determinate la sua lunghezza e pervietà del canale cervicale. Normalmente, il collo dovrebbe essere di almeno 35 mm. Un collo corto fino a 20-30 mm parla di patologia.
Il liquido amniotico consente al feto di muoversi liberamente e avere una funzione protettiva:
È importante che la vescica fetale non interferisca con l'apertura della cervice durante il parto.
Per valutare il liquido amniotico e la loro quantità, viene calcolato l'indice del liquido amniotico (IAI). Se in conclusione è inferiore a 2 cm - parlano di acqua bassa e più di 8 cm - polidramnios. La carenza di acqua può causare parto prematuro o aborto spontaneo. Il polidramnios indica infezione intrauterina o conflitto di rhesus.
Video sui principali parametri del liquido amniotico forniti dal canale Podderzhdts.
Alcune cliniche possono fornire servizi ad ultrasuoni gratuitamente se ti registri con loro. Ma se la clinica non ha una propria sala per gli ultrasuoni, un'ecografia del secondo trimestre deve essere eseguita in altre istituzioni.
Regione | Costo | azienda |
Mosca | da 2400 sfregamenti. | Servizio Medline |
Chelyabinsk | da 2200 rub. | "Buon dottore" |
Krasnodar | da 1300 rub. | "Cliniche Estelife" " |
Questo video mostra come appare il feto su un'ecografia durante il secondo trimestre. Per gentile concessione di Olly Lova Channel.
La seconda ecografia pianificata durante la gravidanza (screening del secondo trimestre) viene eseguita come parte dello screening perinatale obbligatorio.
Lo screening perinatale (prenatale) è un insieme di misure diagnostiche volte a identificare le donne in gravidanza appartenenti a un particolare gruppo a rischio di disturbi dello sviluppo intrauterino. Oltre ai metodi diagnostici di laboratorio e di altro tipo, uno studio completo comprende la ricerca ecografica (ecografica) o ultrasuoni.
L'ecografia è il metodo più sicuro e altamente informativo per diagnosticare e monitorare la gravidanza in qualsiasi momento. Il compito di uno studio ecografico di screening è controllare non solo lo sviluppo dell'embrione e del feto, ma anche il suo habitat: liquido amniotico, placenta, utero.
Lo screening obbligatorio coinvolge almeno tre ultrasuoni durante la gravidanza - nel primo, secondo e terzo trimestre. Se il primo esame ecografico consente di identificare solo gravi anomalie nello sviluppo dell'embrione e alcuni altri solo da sospettare, la seconda ecografia pianificata rivela la maggior parte dei difetti. Attraverso il terzo studio, viene finalmente diagnosticata la condizione del feto, viene specificato il termine del travaglio, secondo lo studio, vengono sviluppate tattiche per condurre il travaglio.
Nel periodo raccomandato per la seconda ecografia di screening, le strutture anatomiche del nascituro sono abbastanza chiaramente monitorate, quindi lo studio fornisce le seguenti opzioni:
Ulteriori tattiche ostetriche dipendono dai risultati dello studio:
In generale, tutte e tre le ecografie come parte dello screening sono obbligatorie per tutte le donne in gravidanza (questo non significa che gli studi siano costretti a farlo - è solo che il medico ha bisogno dei loro risultati per la valutazione più affidabile del feto). Tuttavia, esistono gruppi a rischio, i cui rappresentanti in nessun caso dovrebbero rifiutare di essere esaminati. Ciò include le donne con una storia di quanto segue:
Si consiglia di eseguire la seconda ecografia pianificata alla ventiquattresima settimana di gravidanza. Da un lato, in una data precedente è difficile rilevare alcune gravi malformazioni, ad esempio difetti nelle strutture cardiache e, dall'altro, le lesioni correlate alle indicazioni per l'aborto devono essere rilevate il più presto possibile..
Va notato che la seconda ecografia pianificata durante la gravidanza in questo momento è tale nel quadro dello screening. In effetti, può essere sia il quinto che il decimo di fila, perché con alcune indicazioni il medico può prescrivere studi aggiuntivi non programmati.
Pertanto, se la seconda ecografia è programmata in anticipo rispetto al programma, è possibile che sia così non programmata e quella pianificata si terrà in seguito - al momento assegnato.
Il protocollo diagnostico ecografico nel secondo trimestre di gravidanza prevede una serie di studi:
La decodifica dei dati fetometrici consente di:
I dati anatomici indicano la normale formazione o presenza di difetti di un particolare organo.
Alcune deviazioni nello stato della placenta, un cambiamento nella quantità di liquido amniotico possono indirettamente indicare possibili malformazioni fetali:
La valutazione delle condizioni dell'utero - pareti e cervice - previene la minaccia di aborto spontaneo (ridimensionamento della cervice) o rottura dell'utero (in caso di insufficienza cicatriziale dopo taglio cesareo o miomectomia).
Cisti o tumori possono essere trovati nella zona dell'ovaio. Poiché queste formazioni sono spesso caratterizzate da attività ormonale, la loro presenza crea un rischio di aborto spontaneo.
Per tutti i parametri quantitativi degli ultrasuoni ci sono tabelle standard di indicatori normali in qualsiasi fase della gravidanza. Pertanto, un confronto di queste norme con i dati ottenuti (tenendo conto delle deviazioni) consente di diagnosticare una particolare patologia.
I seguenti fattori possono influenzare l'accuratezza dei risultati degli ultrasuoni durante la gravidanza:
Di seguito sono riportate le norme dei risultati degli ultrasuoni a 20-21-22-23-24 settimane di gravidanza, rispettivamente.
Il frutto è vivo Presentazione - capo.
La presentazione pelvica e laterale sono deviazioni che devono essere corrette. Se ci sono molti frutti, i dati di ciascuno sono inseriti in un protocollo separato.
Dimensione biparietale (BDP) della testa, mm:
Dimensione fronte-occipitale (LZR) della testa, mm:
La decodifica dei parametri della fetometria può dipendere dall'etnia della madre, del paese e persino della regione di residenza: le norme possono variare leggermente.
Questa parte del protocollo ecografico descrive i risultati di uno studio su cervello, strutture del viso, apparato digerente, polmoni, cuore, colonna vertebrale, reni, vescica:
La posizione della placenta sulla parete posteriore o nella parte inferiore dell'utero rientra nei limiti normali e la localizzazione sulla parete anteriore crea un rischio di distacco. La placenta sopra la faringe interna di oltre 6-7 cm è la norma. E la localizzazione del bordo della placenta direttamente nell'area della faringe interna (placenta previa) è una patologia della gravidanza, che porta al sanguinamento.
Lo spessore della placenta, mm:
La struttura della placenta è "omogenea".
Il grado di maturità della placenta è 0.
Indice di liquido amniotico, mm:
Polidramnios - con valori sopra la norma, oligoidramnios - sotto.
La cervice e le pareti dell'utero - "senza caratteristiche". La lunghezza della cervice dovrebbe essere di almeno 30 mm.
L'area delle appendici è "senza funzionalità".
Il cordone ombelicale ha 3 vasi.
L'ecografia di screening del secondo trimestre di gravidanza rivela spesso i seguenti difetti:
Alcuni vizi possono essere combinati con altri. Questa combinazione di solito indica una patologia cromosomica..
Sfortunatamente, l'ecografia non consente di tracciare tutte le anomalie dello sviluppo nelle prime fasi. Ad esempio, la malattia renale policistica e la maggior parte dei difetti cardiaci possono verificarsi solo nell'ultimo trimestre o dopo il parto.
Gli ultrasuoni nel secondo trimestre non richiedono alcuna preparazione. Poiché l'utero è grande, né una vescica vuota, né i gas nell'intestino rendono difficile la visualizzazione dell'utero con il feto.
Si raccomanda l'interruzione della gravidanza in caso di patologie incurabili che portano alla morte o alla disabilità del neonato:
In gravidanza con un feto con una malformazione fatale, l'interruzione è indicata in qualsiasi momento. Con altre patologie - fino al termine della vitalità fetale.
L'interruzione viene eseguita solo con il consenso della gestante.
L'ecografia nel secondo trimestre di gravidanza è un prezioso metodo diagnostico che consente di identificare efficacemente le lesioni anatomiche dell'organo e dei sistemi fetali e le patologie della gravidanza che causano l'aborto. L'identificazione di tali patologie a una data sufficientemente precoce consente di correggerle con successo e, nel caso di malformazioni incurabili gravi del feto, è possibile fare una donna.
Tutto andava bene con me, non sentivo la gravidanza, corsi alla nascita. Passarono anche la prima e la seconda ecografia, tutto andò bene, il terzo no. E all'improvviso, come un fulmine a ciel sereno, la figlia è nata con le dita in più sulle sue mani! E se qualcosa di più serio ?! Tuttavia, correttamente, altre madri hanno detto, è necessario scegliere una clinica con un nuovo dispositivo e un buon medico! Non penso neanche, come prima, lo stesso ovunque.
questa ecografia della 20a settimana - solo una fiaba! non fanno vaginale in quel periodo - e non mi piacciono gli specchi ginecologici. anche bere un secchio d'acqua e sgrassare in seguito alla ricerca di un bagno non è necessario! e, soprattutto, ho incontrato i miei figli, finalmente hanno sicuramente detto che avremo un ragazzo (il sogno del marito!) e l'ho visto sullo schermo.
Avevo pianificato un secondo ultrasuono (l'ho avuto terzo, mi è stata diagnosticata una gravidanza anche con un ultrasuono) due anni fa, letteralmente salvato entrambi i gemelli! Uno cominciò a congelare e l'altro, al contrario, era grande, ma anche malato. Immediatamente fece una piccola operazione, trascorsi quasi tutta la seconda metà della gravidanza in ospedale, ma ora ho due figli sani!
La seconda ecografia durante la gravidanza viene solitamente eseguita per un periodo di 20-22 settimane, meno spesso nominato fino a 24 settimane. Questo si riferisce a un esame di routine come parte di una seconda selezione. Ma capita spesso che il secondo esame ecografico venga eseguito prima, se, ad esempio, si sospetta un'insufficienza ischemico-cervicale o un “sbiadimento” della gravidanza. Successivamente, l'esame può essere eseguito, di solito a causa della colpa della donna..
Tuttavia, i tempi della seconda ecografia durante la gravidanza sono regolati. E ciò è dovuto al fatto che esattamente 20 settimane sono il periodo in cui possono essere rilevate per la prima volta patologie pericolose e malformazioni del feto. Bene, per una donna, questa è un'ecografia, quindi è bello poter scattare foto in cui il bambino sarà visibile quasi completamente. Eppure, un secondo screening ecografico durante la gravidanza aiuta a determinare il sesso del bambino.
Quindi, il medico nelle sue conclusioni deve indicare i seguenti indicatori.
1. Fetometria del feto. Le dimensioni della testa, della parte inferiore della gamba, della spalla e dell'avambraccio. Taglie più piccole di una certa norma possono indicare un ritardo nella crescita intrauterina o una gravidanza errata. Da questi dati, è possibile determinare approssimativamente il peso del feto.
2. L'anatomia del feto. Sono visibili cuore, colonna vertebrale, stomaco, reni, intestino, urina e cistifellea. Pertanto, è possibile identificare i marcatori di anomalie cromosomiche, che sono la ragione per condurre una diagnosi invasiva, il più delle volte - amniocentesi (analisi genetica). Quando la seconda ecografia pianificata durante la gravidanza, ciò che guardano viene prescritto in ciascun protocollo dello studio di screening.
3. Liquido amniotico, cordone ombelicale e placenta. L'indice del liquido amniotico è necessariamente determinato, sulla base del quale è possibile giudicare se si verificano polidramnios o oligohydramnios, in tal caso, moderati o gravi. L'indice dipende da quanto tempo viene eseguita la seconda ecografia durante la gravidanza; le sue norme cambiano di settimana in settimana. Il medico esamina anche la struttura della placenta, il suo spessore. E in base alle misurazioni e ad altri segni, imposta il grado di maturità della placenta. Se è significativamente più della norma per un determinato periodo di gravidanza, parlano della sua maturazione prematura. E questo nei casi più gravi può portare alla carenza di ossigeno nel feto e difficoltà nell'ottenere nutrienti.
Inoltre, viene determinato quanto in alto si trova la placenta dalla faringe interna dell'utero, sia che si tratti di una presentazione parziale o completa. La placenta previa parziale è ciò a cui il medico presta attenzione. Tuttavia, con una tale patologia c'è un'alta probabilità di un risultato favorevole, poiché il "posto del bambino" migra con un aumento della durata della gravidanza, aumenta più in alto nell'utero. La presentazione completa è un grande rischio di distacco della placenta, il che significa sanguinamento grave e morte del bambino. Una donna così incinta viene attentamente osservata e consegnata con taglio cesareo. Con la presentazione completa, la placenta non migra mai a un livello sicuro..
Il cordone ombelicale viene esaminato per la presenza di vasi al suo interno. Normalmente, ci sono 3. Ma alcune donne hanno 2. Questo può essere un marker di una patologia cromosomica o un tratto individuale che è innocuo.
Inoltre, il medico misura la lunghezza della cervice. Se è inferiore a 3 cm - esiste una minaccia di parto prematuro. Una donna può essere raccomandata per cucire la cervice o indossare un anello pessario. Questo non le permetterà di accorciare e aprire ulteriormente. Va tenuto presente che è possibile misurare accuratamente la lunghezza della cervice solo quando si esegue l'ecografia con un sensore transvaginale. Mentre nel secondo e terzo trimestre, l'ecografia viene eseguita più spesso a livello addominale: guidano il sensore lungo la parete addominale di una donna incinta. Di solito transvaginalmente guardano quelle donne che in passato hanno avuto casi di parto pretermine a causa di insufficienza cervicale.
Spesso, i medici nella loro conclusione scrivono anche sul tono locale del miometrio. Questo indicatore non dovrebbe disturbarti. Questo non è un fattore di rischio per il travaglio pretermine, ma la reazione del miometrio (lo strato muscolare dell'utero) al sensore lungo la parete addominale.
Secondo il programma, gli ultrasuoni nel secondo trimestre vengono eseguiti per un periodo di 5 mesi di gravidanza. Durante l'esame, vengono valutati tutti i parametri fisici del feto, la struttura degli organi interni e il cervello. Deviazioni dei valori dalla norma per 1–2 settimane possono verificarsi se il termine per il concepimento non è determinato correttamente o nel caso di patologie. La decrittografia del protocollo viene eseguita tenendo conto dei risultati del "triplo test".
L'ecografia del feto nel secondo trimestre si riferisce ai tipi obbligatori di ricerca, è prevista. Secondo il programma, la seconda ecografia durante la gravidanza viene eseguita per un periodo di 18-21 settimane di gestazione ± 14 giorni. Esame non programmato in qualsiasi data 4-6 mesi di gravidanza. Lo scopo dell'ecografia è l'eliminazione delle malformazioni congenite, la conferma della vitalità del bambino e il chiarimento del numero di bambini nell'utero.
II trimestre dura dalle 13 alle 27 settimane incluse. Un mese ostetrico è di 28 giorni. Il periodo di gestazione è considerato dall'inizio dell'ultima mestruazione.
Le indicazioni dirette dell'ecografia nel secondo (e 1, 3) trimestre di gravidanza comprendono il monitoraggio dello sviluppo fetale. L'ecografia non programmata viene eseguita per complicazioni della gestazione, dopo una malattia infettiva nella madre, trattamento farmacologico.
Durante il periodo 4-6 mesi di gravidanza, viene valutata la struttura anatomica del feto:
Alla seconda ecografia, il diagnostico esamina la posizione del bambino nell'utero, le dimensioni del corpo (peso, altezza, volume della testa, torace, addome), la frequenza cardiaca e il ritmo.
All'ecografia dopo l'esame del feto, il diagnostico esamina nel 2o trimestre:
Nel secondo trimestre, non ci sono controindicazioni per gli ultrasuoni. Il periodo di esame può essere ritardato fino alla fine di 6 mesi di gravidanza con danni alla pelle dell'addome.
Più in dettaglio sul secondo trimestre, il ginecologo dirà in un diagramma in due parti:
La seconda ecografia durante la gravidanza è innocua per il feto, viene eseguita brevemente e con una forza minima delle onde ultrasoniche. L'ecografia addominale non influenza il tono uterino, non provoca anomalie cromosomiche o altre anomalie dello sviluppo.
Durante il secondo screening, si nota spesso un aumento dell'attività motoria del bambino, quindi i genitori pensano che le onde ultrasoniche siano dolorose per l'udito del bambino. La medicina basata sull'evidenza non è confermata..
Durante il periodo di gestazione, l'ecografia programmata viene eseguita una volta in ogni trimestre e, in caso di dati dubbi, viene eseguita una successiva ecografia in una settimana. In caso di complicanze e malattie, vengono esaminate altre 1–8 volte / mese..
Nel secondo trimestre dopo la fecondazione in vitro o in caso di gravidanza multipla, l'ecografia viene eseguita mensilmente. Se ci sono complicazioni, l'ecografia viene eseguita più spesso.
Inoltre, vedi la storia dell'IVF:
L'ecografia viene eseguita nel secondo trimestre di gravidanza con il metodo addominale (l'esame del feto con accesso vaginale viene eseguito secondo le indicazioni). L'esame dopo 17 settimane di gestazione non richiede una dieta o riempire la vescica, come per la prima ecografia. L'aria nel tratto gastrointestinale o l'assenza di urina non interferisce più con la valutazione dell'ecogenicità fetale.
Si consiglia alle madri di seguire una dieta se i tempi dell'ecografia sono stati spostati all'inizio del secondo trimestre (fino a 16 settimane di gestazione). Dal menu, vengono rimossi cibi e bevande che migliorano la formazione di gas nell'intestino.
Nel secondo trimestre, la procedura è indesiderabile per fare i primi 40 minuti dopo aver mangiato. Si consiglia di andare in bagno prima dell'esame. Questo elimina il disagio..
Per la diagnostica in una clinica prenatale, vengono portati con sé copriscarpe, un pannolino su un divano e un asciugamano per cancellare il gel. Nelle cliniche a pagamento, questi materiali sono inclusi nel costo della seconda ecografia.
La tecnica dell'esame transaddominale nel secondo trimestre è identica alla prima ecografia della gravidanza. Una donna si distende su un divano con la schiena, espone il suo stomaco dalle costole al pube. Il diagnostico lubrifica periodicamente l'area della pelle con il gel su cui viene applicato il sensore. Lo scanner è liscio, non freddo, con una leggera pressione sul corpo. Pertanto, la donna incinta non avvertirà dolore o disagio.
In una gravidanza multipla, il diagnostico valuta separatamente gli organi, il fisico e altri parametri di ciascun bambino. La durata della procedura aumenta in proporzione al numero di bambini nell'utero.
Un'ecografia di livello 2 viene eseguita durante la gravidanza su apparecchiature esperte: tale studio è più informativo. In questo secondo trimestre, l'ecografia viene preparata per questo tipo di screening come per il normale screening fetale, anche la procedura non differisce..
Guarda come appare la seconda proiezione:
Il protocollo ecografico è interpretato dal principale ostetrico-ginecologo. Un medico indipendente interpreta il documento per un secondo parere medico..
Norme limite della fetometria nel secondo trimestre (18-21 settimane):
Indice | I valori della seconda ecografia in mm | ||
Minimo | Massimo | ||
BDP (larghezza del cranio tra le ossa temporali) | 32 | 56 | |
LZR (distanza dalla fronte alla parte posteriore della testa) | 43 | 73 | |
Cervelletto (dimensione interemisferica) | quindici | 23 | |
Circonferenza della testa) | 131 | 200 | |
Ossa tubolari | Femorale | 23 | 32 |
stinco | venti | 29 | |
omerale | venti | 37 | |
Avambraccio | 17 | 32 | |
Pancia (circonferenza) | 124 | 157 | |
Frequenza cardiaca al minuto | 150 | 165 | |
La dimensione del bacino renale | 3.5 | 5 |
A metà gravidanza, 160-370 g del feto sono considerati la norma. Nel secondo trimestre, il bambino muove periodicamente le gambe, le braccia, stringe i pugni, la posa è più spesso rilassata. Le ossa del cranio, il palato, il labbro superiore, la colonna vertebrale, gli organi interni corrispondono alle norme anatomiche. Secondo gli standard, il cervello ha emisferi simmetrici, l'intestino non si espande.
Altri parametri della seconda ecografia:
Nei protocolli ci sono le parole "intatto", "intattezza". Significano l'assenza di danni, non il coinvolgimento nel processo patologico.
Durante l'interpretazione del protocollo, il medico confronta gli indicatori effettivi della seconda ecografia con gli standard medici per settimane di gravidanza.
Decodifica per possibili patologie nel secondo trimestre:
Nel secondo trimestre, l'assottigliamento di meno di 2 cm indica l'invecchiamento della placenta e un ispessimento di oltre 8 cm indica un processo infettivo-infiammatorio.Il parto pretermine è possibile con un collo uterino accorciato di meno di 3 cm, apertura della faringe interna.
La seconda ecografia viene eseguita gratuitamente nella clinica prenatale nel luogo di residenza. Nelle istituzioni mediche private, il prezzo degli ultrasuoni è di 1 migliaio di migliaia di rubli. L'ecografia della gravidanza con ricostruzione del feto in formato 3D o 4D avrà un costo di 1–20 mila rubli. Nel secondo trimestre, il sesso del bambino è determinato per almeno 500 rubli.
In un periodo con un'ecografia, viene eseguito un esame del sangue venoso per la concentrazione di α-fetoproteina, estriolo libero e hCG. Lo screening biochimico del secondo trimestre costa in media 1800 rubli.
L'esame del feto nel secondo trimestre è sicuro per madre e bambino. Con le complicanze della gravidanza, l'ecografia può essere eseguita ripetutamente. L'interpretazione del protocollo viene eseguita insieme a una valutazione dei risultati di un esame del sangue biochimico.
Condividi l'esperienza del secondo sondaggio, commenta l'articolo e condividi informazioni sui social network. Possa la tua gravidanza e il parto essere al sicuro.
L'emergere di una nuova vita è una gioia per ogni famiglia, ma questa è un'enorme responsabilità per la crescita, il normale sviluppo del neonato. Uno degli aspetti più significativi è la dieta nutrizionale completa dei bambini..
Allattamento al seno a 4 mesi: caratteristiche e raccomandazioni per la mamma Il tuo bambino non cresce a passi da gigante, e ora ha 4 anni o quasi. Devo cambiare il solito regime di allattamento al seno, introdurre alimenti complementari e alimenti supplementari?
L'articolo esaminerà in dettaglio l'argomento di preoccupazione per le donne in gravidanza - segni di una nascita in avvicinamento.
Ero su alcuni... mi sembrava di essere stato trasferito con calma)) (secondo me, quindi ciò che è buono per la mamma è buono per il bambino, ma penso che mi condanneranno qui).
per esempio - molti farmaci causano grandi controversie tra i medici - possono o no, ma alcuni ancora prescrivono;))