Il secondo trimestre dura dalle 12 alla 28a settimana di gravidanza. Il bambino si sta sviluppando correttamente durante questo periodo e ci sono complicazioni durante la gravidanza? L'ecografia fornisce la risposta più accurata a queste domande..
Nel secondo trimestre, i medici raccomandano un'ecografia per un periodo di 20-24 settimane. In questo momento, puoi vedere molto sul monitor. Non è più necessaria una preparazione speciale per gli ultrasuoni (acqua potabile). Lo studio viene eseguito da un sensore transaddominale attraverso la parete addominale anteriore..
A partire dalle 16-17 settimane, è già impossibile vedere l'intero feto su un'ecografia: semplicemente "non si adatta" allo schermo del monitor, quindi il medico deve esaminare separatamente la testa, il torace, lo stomaco, gli arti del bambino.
Per determinare come si sviluppa il futuro uomo, un ecografo determina i parametri fetometrici del feto.
I principali indicatori che vengono misurati sono
La dimensione della testa e la lunghezza del femore possono essere utilizzate per giudicare l'età gestazionale. Se il medico ha dei dubbi sui parametri ottenuti, prende ulteriori misurazioni: ad esempio, la dimensione frontooccipitale della testa, la lunghezza dell'omero, ecc. Il fatto è che tutte le persone sono diverse e differiscono l'una dall'altra per dimensione della testa, lunghezza delle braccia e delle gambe già dal periodo prenatale, pertanto, è importante scoprire esattamente se abbiamo a che fare con una caratteristica individuale di un organismo o con un ritardo dello sviluppo.
Nel secondo trimestre è possibile uno studio dettagliato delle caratteristiche anatomiche degli organi interni - cuore, polmoni, stomaco, fegato, milza, intestino, reni e vescica. Se vengono rilevate malformazioni fetali incompatibili con la vita, la donna ha ancora l'opportunità di interrompere la gravidanza.
Oltre a un esame dettagliato del feto, altri indicatori sono importanti per il medico ecografico: studia la placenta, il liquido amniotico, il cordone ombelicale, la cervice.
Un ecografo valuta la posizione della placenta: se è troppo vicino all'uscita dall'utero o addirittura lo blocca, possiamo parlare di una posizione bassa o della placenta previa. Questa è una situazione piuttosto allarmante: in questo caso, la donna deve limitare l'attività fisica, mantenere uno stile di vita calmo e, se possibile, non allontanarsi dal luogo di residenza permanente.
Non meno importante è lo studio della struttura della placenta. Se viene rilevato il suo ispessimento, questo può essere un segno di infezione intrauterina; pertanto, alla futura mamma vengono prescritti ulteriori esami.
Il medico valuta anche il grado di maturità della placenta: la sua maturazione precoce può indicare insufficienza fetoplacentare, quando il feto riceve meno nutrienti attraverso la placenta..
Il caso più difficile è quando si osserva un distacco della placenta: questa situazione è pericolosa sia per il bambino che per la madre stessa, quindi ha bisogno di un ricovero urgente.
Lo specialista degli ultrasuoni esamina la quantità e la qualità del liquido amniotico.
Se non c'è quasi acqua o troppo poca acqua, questo potrebbe essere un segno di una così grave malformazione come l'assenza di reni..
Si osserva una mancanza d'acqua con perdite d'acqua costanti, una situazione che può portare alla conclusione prematura della gravidanza. I polidramnios possono indicare infezione intrauterina o conflitto Rh. E in questo, e in un altro caso, una donna avrà bisogno di una terapia appositamente selezionata e di un controllo medico.
La quantità di acqua cambia costantemente durante la gravidanza ed è importante osservarli in modo dinamico. Più vicino alla consegna, la quantità di acqua di solito diminuisce rispetto alla dimensione del feto. Pertanto, le donne in gravidanza spesso notano che poco prima della nascita, il bambino si muove meno spesso.
Il medico valuta la qualità dell'acqua: se sono sospesi, con scaglie, ciò può indicare un processo infettivo, quindi è importante che una donna faccia ulteriori test.
L'ecografia può anche rilevare l'entanglement del cordone ombelicale intorno alla testa del feto. Ma un singolo o doppio intreccio nel secondo trimestre non dovrebbe causare allarme: il bambino è in costante movimento e può "distendersi" nella direzione opposta. La cosa principale è che l'abitudine non è immediatamente prima del parto (questo sarà noto alla fine del terzo trimestre).
L'ecografia uterina consente di valutare in modo più affidabile se una donna incinta ha insufficienza istmico-cervicale, una patologia che può portare alla conclusione della gravidanza.
La cervice è un organo che svolge una funzione di bloccaggio e consente al feto di rimanere nella cavità uterina fino alla fine della gravidanza. Se la cervice si apre presto, può portare ad un aborto tardivo o alla nascita prematura.
Quando viene esaminato su una sedia ginecologica, un ginecologo può solo determinare se la faringe esterna della cervice è leggermente aperta, cosa che spesso accade nelle donne che partoriscono; ma non vede una faringe interna. Usando gli ultrasuoni, puoi vedere solo lo stato della faringe interna della cervice. E se un'ecografia rivela che la faringe interna è socchiusa, questo indicherà l'insufficienza istmico-cervicale.
In questo caso, i medici ricorrono alla sutura della cervice per mantenere la gravidanza.
Le cause dell'insufficienza istmo-cervicale sono una violazione della sua integrità anatomica (una conseguenza di aborti frequenti, rotture durante il parto) o iperandrogenismo.
Nel secondo caso, dovrai anche assumere farmaci speciali.
Durante l'esame con l'aiuto di un'apparecchiatura ad ultrasuoni, viene registrata l'attività motoria fetale, ma non attribuiscono particolare importanza ad essa. Dopotutto, il bambino durante lo studio potrebbe semplicemente essere nel periodo di sonno, e quindi non ci sarà alcun movimento.
Nel secondo trimestre, dopo 20 settimane di gravidanza, i medici con un esame ecografico possono già dire con un certo grado di certezza il campo del nascituro, sebbene in alcuni casi questo rimanga un segreto per genitori e dottori fino alla nascita del bambino.
C'è un'opinione mista sui pericoli o sui benefici degli ultrasuoni. Ma non importa quale sia l'atteggiamento dei futuri genitori nei confronti di tale esame, è necessario capire che ci sono più benefici che danni e che durante la gravidanza dovrebbero essere eseguiti almeno 2 ultrasuoni per la propria calma sulla vita e la salute del nascituro.
La prima ecografia viene di solito eseguita nel primo trimestre. Ad un periodo di 10-12 settimane con una precisione di 2-3 giorni, il medico determina la data stimata di nascita. In questo momento, è possibile la diagnosi delle malattie cromosomiche. I dati raccolti vengono analizzati, il medico pianifica le tattiche mediche dell'intera gravidanza.
Alcune settimane dopo il primo studio, il medico prescrive una seconda ecografia pianificata durante la gravidanza per ottenere informazioni sullo stato della madre e sullo sviluppo del bambino.
È importante non perdere questo periodo, a 20 settimane di gravidanza, viene eseguita un'ecografia per escludere finalmente malformazioni o confermare diagnosi sfavorevoli.
L'esame ecografico aiuta a ottenere informazioni sullo sviluppo dell'embrione, che non può essere (o può essere con determinate ipotesi) determinato utilizzando altri metodi diagnostici:
Secondo le raccomandazioni dei medici, la seconda ecografia durante la gravidanza deve essere completata entro e non oltre 22 settimane. Questo periodo non è stabilito per caso. Entro 20 settimane, quasi tutti gli organi e i sistemi sono già stati formati nell'embrione, che non è stato ancora preso in considerazione durante la prima ecografia pianificata. In questo momento, è quasi sempre possibile identificare difetti che non possono essere trattati e decidere su una possibile interruzione della gravidanza.
A volte, durante un'ecografia a 20-21 settimane di gravidanza, vengono rivelate patologie embrionali che possono portare alla sua morte prima della nascita o il bambino non vivrà molto dopo la nascita.
Patologie in cui si raccomanda l'aborto:
Se tali difetti vengono rilevati in un secondo momento, ad esempio alla 24a settimana di gravidanza, i ginecologi prendono gli aborti con grande cautela. Nelle fasi successive, vi è un alto rischio di sviluppare complicazioni che minacciano la vita della donna incinta stessa. Pertanto, è così importante sottoporsi a una seconda ecografia durante la gravidanza.
Se il medico ha dei dubbi sulla diagnosi tra 20-21 settimane, può riassegnare un altro studio in una settimana. Durante questo periodo, il medico può valutare le condizioni del feto in dinamica, vedere se è peggiorato o migliorato. Ciò chiarirà la diagnosi e trarrà le giuste conclusioni..
Se la seconda ecografia viene superata a 22 settimane di gravidanza, ci sono sempre meno opportunità di influenzare lo sviluppo di patologie identificate.
Con l'ecografia a 20-24 settimane di gravidanza, prima di tutto, il medico attira l'attenzione sulla corrispondenza delle dimensioni (peso corporeo, lunghezza degli arti, dimensione degli organi interni) del feto all'età gestazionale. Lo studio in questo momento è molto istruttivo per l'ulteriore gravidanza, in questo momento vengono valutate anche le condizioni della placenta e del liquido amniotico. Maggiori informazioni sulla decodifica degli ultrasuoni durante la gravidanza →
Lo scopo di questo studio è identificare patologie dello sviluppo fetale. Se ci sono deviazioni, la futura mamma viene inviata per un consulto con un medico - genetica. L'intervento tempestivo e un trattamento adeguato di solito portano risultati positivi..
L'ecografia a 20 settimane è obbligatoria per le future mamme che hanno deviazioni nelle fasi iniziali. Questo è il periodo all'inizio del trattamento in cui è possibile ottenere i risultati più positivi delle patologie identificate.
È inoltre necessario tenere conto del fatto che solo fino a 22 settimane la legislazione consente di interrompere legalmente una gravidanza indesiderata.
Su un'ecografia di 20 settimane di gravidanza, il video mostra chiaramente i primi movimenti dell'embrione, il medico, su richiesta dei genitori, può renderli un disco con il loro bambino nel ruolo del titolo.
A 20 settimane, inizia lo sviluppo attivo dell'embrione, forma gli organi interni, vengono posati i parametri di base della struttura ossea. Durante questo periodo, l'embrione ha assunto la forma di un omino, aveva i capelli in testa e le unghie sulle dita. Il battito cardiaco fetale è perfettamente udibile utilizzando un monitor elettronico o un tubo uditivo. Con l'ecografia a 20-21 settimane di gravidanza, la norma di peso e altezza del feto è di circa 250-300 ge 16-18 cm.
A partire dalla 20a settimana, il feto sta attivamente ingrassando; può aggiungere fino a 50 grammi a settimana di peso. I suoi organi interni iniziano a funzionare sempre più attivamente, dalla 22a settimana in cui si sono completamente formati. Dalle 20 alle 23 settimane di gravidanza, la formazione di grasso sottocutaneo inizia nel feto, la pelle diventa meno rugosa. L'embrione sembra anche afferrare e succhiare i riflessi. Il sistema nervoso in questo momento è così sviluppato che il feto può sentire un tocco. Il bambino si muove attivamente all'interno, può afferrare il cordone ombelicale o mettere un dito in bocca.
L'ecografia a 22 settimane mostrerà il lavoro di tutti gli organi interni del feto, puoi anche osservare anche le sue espressioni facciali. In questo momento, l'embrione si è formato a una dimensione tale che il medico può esaminare non solo gli arti stessi, le loro dimensioni, ma anche contare quante dita ci sono sulle sue braccia e gambe..
In questo momento, con grande certezza, puoi determinare il sesso del bambino, su richiesta dei genitori, il medico può dire loro la notizia. Con un'ecografia di 22 settimane di gravidanza, circa 350 grammi e una lunghezza dalla punta al sacro di circa 19 cm sono considerati la norma del peso.
Se per qualche motivo una ecografia non viene completata alla settimana 20-22, 23-24 settimane di gestazione è la scadenza per l'intervento nello sviluppo fetale.
La nomina di un'ecografia per 25-28 settimane di gravidanza è piuttosto rara e ciò è dovuto principalmente solo a ovvie indicazioni: sospetti di una gravidanza persa, deviazioni nella salute della donna incinta e altre circostanze sfavorevoli della gravidanza.
A 28 settimane di gravidanza, un'ecografia può essere prescritta per la nascita pretermine per valutare la posizione del feto, il luogo di possibile impigliamento del suo cordone ombelicale. Da questo momento in poi, il bambino ha buone probabilità di sopravvivere a tali nascite.
Il periodo di gravidanza è pieno di numerosi studi. La seconda ecografia durante la gravidanza ha una posizione speciale. Per i ginecologi, questa diagnosi fornisce una grande quantità di informazioni e aiuta la futura mamma a vedere il suo bambino.
L'ecografia durante la gravidanza viene eseguita in modo tempestivo secondo lo schema di tre volte approvato. Ciò consente di rendere la ricerca più istruttiva e non gravare una donna con procedure non necessarie..
Il momento migliore per una seconda ecografia di screening è considerato 20-24 settimane di gravidanza. Questo periodo è stato scelto durante studi e osservazioni a lungo termine. Durante questo periodo, puoi ottenere le risposte alle principali domande che interessano gli ostetrici-ginecologi nel secondo trimestre.
C'è un'opinione secondo cui lo studio dovrebbe essere eseguito nel migliore dei modi fino a 22 settimane, poiché prima di questo periodo è possibile effettuare un aborto in caso di rilevazione di gravi malformazioni. Inoltre, alcuni esperti, quando decidono quando eseguire la seconda ecografia durante la gravidanza, raccomandano di contare 8 settimane dal primo studio.
Dati gli obiettivi della diagnosi, lo studio viene condotto gradualmente per valutare tutti i parametri.
La seconda ecografia pianificata durante la gravidanza non richiede una preparazione speciale. Lo studio stesso è realizzato transaddominale da un sensore convesso convenzionale. Per la ricerca, una donna è sdraiata sulla schiena, se necessario, è possibile sdraiarsi sul lato sinistro. Se ci sono difficoltà nella diagnosi (il bambino è troppo attivo, la vescica è completamente vuota), lo studio viene interrotto e continuato dopo 20-30 minuti.
Questo tipo di esame è il più popolare a causa dell'assenza di sensazioni spiacevoli e di una condotta abbastanza rapida (20-30 minuti)
Come nel primo studio di screening, il protocollo può essere suddiviso condizionatamente in più parti:
Ogni sezione è necessaria e contiene una valutazione di una serie di parametri e caratteristiche. La parte finale del protocollo contiene tutte le informazioni importanti che riassumono ogni sezione..
Il risultato di questo esame è un'istantanea con cui uno specialista può analizzare lo sviluppo del feto e tracciare possibili patologie
Questo gruppo di indicatori include un gran numero di misurazioni fetali, che sono importanti nella diagnosi di malformazioni e anomalie dello sviluppo.
Tabella riassuntiva dei valori fetometrici di base.
Indicatori fetometrici, cm | Settimane di gravidanza | |||||
diciannove | venti | 21 | 22 | 23 | 24 | |
Dimensione biparietale | 3,58-5,19 | 3,91-5,58 | 4,22-5,91 | 4,47-6,29 | 4,81-6,59 | 5,11-6,81 |
Dimensione fronte-occipitale | 4,79-7,02 | 5,32-6,44 | 5,61-7,92 | 6,11-8,34 | 6,49-8,72 | 6,91-9,04 |
Il diametro medio del torace | 3,12-4,89 | 3,55-5,32 | 3,81-5,64 | 4,02-6,06 | 4,31-6,34 | 4,62-6,65 |
Il diametro medio dell'addome | 3,51-5,35 | 3,88-5,61 | 4,11-6,04 | 4,34-6,41 | 4,67-6,71 | 5,03-7,13 |
Lunghezza del femore | 2,13-3,50 | 2,32-3,79 | 3,80-4,21 | 3,91-4,40 | 4,12-4,74 | 4,30-5,03 |
Lunghezza della tibia | 1,89-3,12 | 2,10-3,41 | 2,43-3,82 | 2,63-3,89 | 2,81-4,09 | 3,02-4,30 |
Lunghezza della tibia | 1,78-2,90 | 1,97-3,22 | 2,20-3,52 | 2,51-3,77 | 2,72-4,09 | 2,94-4,24 |
Omero | 2,09-3,40 | 2,42-3,59 | 2,63-3,88 | 2,81-4,13 | 3,07-4,34 | 3,30-4,61 |
Lunghezza dell'osso radiale | 1,72-3,11 | 1,91-3,20 | 2,08-3,39 | 2,30-3,63 | 2,49-3,78 | 2,69-4,02 |
Lunghezza dell'ulna | 1,81-3,10 | 2,03-3,30 | 2,22-3,63 | 2,41-3,78 | 2,61-3,89 | 2,81-4,10 |
Circonferenza della testa | 14,4-18,2 | 15,6-19,4 | 16,8-20,6 | 18,0-21,8 | 19,1-22,9 | 20,2-24,1 |
Circonferenza addominale | 11,6-16,6 | 12,7-17,6 | 13,9-18,9 | 15,0-20,1 | 16,1-21,2 | 17,2-22,1 |
Rapporto gas di scarico / liquido di raffreddamento | 1,05-1,23 | 1,04-1,25 | 1,06-1,23 | 1,05-1,22 | 1,05-1,23 | 1,01-1,20 |
La distanza tra i bordi esterni delle orbite | 2,41-3,52 | 2,62-3,76 | 2,78-3,89 | 3,01-4,15 | 3,12-4,21 | 3,29-4,41 |
Diametro della cavità oculare | 0,71-1,11 | 0,79-1,21 | 0,83-1,25 | 0,91-1,35 | 0,92-1,36 | 1,01-1,41 |
Dimensione interemisferica cerebellare | 1,61-2,02 | 1,81-2,20 | 1,93-2,31 | 2,02-2,63 | 2,11-2,69 | 2,31-2,89 |
Le dimensioni biparietali e fronto-occipitali, i diametri medi del torace e dell'addome sono usati per chiarire l'età gestazionale, determinare il peso del feto, abbinare lo sviluppo all'età gestazionale e anche per determinare la simmetria e la proporzionalità dello sviluppo.
Le circostanze del torace, della testa e dell'addome sono utilizzate per diagnosticare malformazioni e ritardo della crescita intrauterina..
La misurazione della lunghezza delle ossa tubolari degli arti viene eseguita su due lati e viene utilizzata per rilevare l'ipoplasia e l'aplasia degli arti.
La dimensione dell'emisfero cerebrale viene utilizzata per diagnosticare anomalie cerebrali.
Le distanze tra i bordi delle orbite, il diametro medio delle orbite sono di natura ausiliaria, possono essere utilizzate nella diagnosi dei difetti del cranio facciale.
Durante la seconda ecografia durante la gravidanza, il compito principale è valutare la struttura degli organi interni e identificare le malformazioni che non sono state rilevate durante la prima diagnosi ecografica.
Ogni specialista ha il suo principio di esame: dall'alto verso il basso, secondo i sistemi di organi, in modo non sistematico. La qualità dello studio non dipende da questo, l'importante è che tutti gli organi vengano analizzati.
Lo studio della struttura del cervello da parte di 2 ultrasuoni di solito inizia nel piano assiale, conducendo una serie di sezioni consecutive. Ciò consente di studiare la struttura dei ventricoli laterali, il cervelletto, i tubercoli ottici, la fessura interemisferica.
Se durante questa scansione vengono rilevate patologie, lo studio viene condotto su altri piani. In questa fase, è possibile identificare i seguenti difetti:
Uno studio standard è integrato dallo studio Doppler a colori, che consente di non perdere i disturbi dello sviluppo del letto vascolare.
La colonna vertebrale viene valutata per tutta la sua durata in due piani perpendicolari. I criteri di valutazione sono strutturalità, flessione della colonna vertebrale, integrità degli archi vertebrali, difetti muscolari. Ciò consente di determinare le sporgenze erniali (spina bifida).
Quando si esaminano le strutture facciali, è importante valutare le condizioni e le dimensioni delle cavità oculari, delle ossa nasali, nonché le condizioni del triangolo nasolabiale.
La diagnosi consiste nella valutazione delle condizioni dei bronchi e del tessuto polmonare. Durante l'esame, la divisione dei bronchi, l'ecogenicità del tessuto polmonare e la sua omogeneità, nonché la corrispondenza della dimensione dei polmoni con la gravidanza, sono di grande importanza. L'ultimo parametro viene stimato in base alla misurazione della circonferenza del torace e al calcolo del rapporto tra la circonferenza del torace e la circonferenza dell'addome.
È stata inoltre sviluppata una formula per il calcolo del volume polmonare, ma il suo uso è limitato a causa dell'errore elevato. Tenendo conto del fatto che lo stadio principale della maturazione del tessuto polmonare si verifica nel terzo trimestre, è possibile identificare solo malformazioni grossolane nei periodi discussi.
La diagnosi prenatale dei difetti cardiaci è particolarmente difficile da diagnosticare. Il protocollo standard include la valutazione di una sola fetta di cuore a 4 camere. Se ci sono cambiamenti in questa posizione, si raccomanda un'ecocardiografia fetale dettagliata, che è uno studio separato..
Il protocollo si occupa dello stomaco, dell'intestino e del fegato in paragrafi separati. La diagnosi della patologia dello stomaco e dell'intestino non causa difficoltà a causa della presenza di contenuti anecogeni, che consente di valutare la struttura degli organi ed escludere l'atresia (incrostazione di buchi naturali) a qualsiasi livello.
Quando si analizza la struttura del fegato, è importante valutare lo stato dei vasi del fegato e il sistema del dotto biliare.
La misurazione dell'organo è necessaria solo se si sospetta l'epatomegalia (un fegato patologicamente grande). La patologia principale sono le cisti che si differenziano facilmente.
Lo studio dei reni non causa difficoltà, poiché la loro posizione e il loro aspetto sono tipici. La maggior parte della patologia è occupata da aplasia, ipoplasia e pielectasia..
La vescica viene visualizzata a causa della presenza di urina anecogena nel lume e, se è impossibile determinarla, l'esame deve essere ripetuto dopo 10-25 minuti per escludere la sua aplasia.
La valutazione delle strutture uterine e dello stato del sistema provvisorio (cordone ombelicale, liquido amniotico, placenta) non differisce dalle ecografie di screening altre volte.
Gli ultrasuoni nel secondo trimestre di gravidanza sono fondamentali per decidere su un'ulteriore gestione della gravidanza, quindi lo studio dovrebbe essere condotto su apparecchiature esperte da specialisti di alta classe.
La diagnostica a ultrasuoni è uno dei modi relativamente nuovi per acquisire un'immagine di organi interni, che non è disponibile per il metodo di ricerca a raggi x precedentemente utilizzato. Gli aspetti positivi dell'uso degli ultrasuoni durante la gravidanza comprendono un elevato grado di informazione, l'affidabilità dei risultati, la non invasività e l'assenza di effetti negativi sul feto.
Grazie alle informazioni di alto valore diagnostico, la diagnostica ecografica in tutti i trimestri della gravidanza consente di monitorare i cambiamenti nel processo di crescita fetale, dalle prime fasi alle ultime fasi del suo sviluppo.
La seconda ecografia durante la gravidanza, eseguita dalle 18 alle 24 settimane, ha lo scopo non solo di confermare la conformità dello sviluppo fetale alla gravidanza, ma anche di valutare le condizioni delle membrane amniotiche e degli organi riproduttivi della madre.
Se l'ecografia è una procedura diagnostica indipendente, lo screening durante la gravidanza include una serie di misure volte a identificare tutte le possibili anomalie nello sviluppo del feto. L'elenco degli studi condotti nell'ambito della proiezione comprende:
Vale la pena notare che solo i pazienti che hanno risultati avversi dopo il primo esame o che sono a rischio (età superiore a 35 anni, uso di droghe) sono sottoposti alla seconda ecografia di screening. Poiché la concentrazione di ormoni varia in base ai tempi dello sviluppo della gravidanza, i risultati ottenuti durante l'analisi sono informativi solo rispetto ai termini in settimane.
Tabella: Decifrare i risultati di un esame del sangue biochimico nel 2 ° trimestre di gravidanza
Per ulteriori calcoli, i risultati di un esame di screening indicano:
Il rapporto tra gli indicatori ottenuti a seguito dello screening per un particolare paziente in esame e i risultati medi della maggior parte delle donne nella stessa fascia d'età e che vivono nella stessa regione dovrebbe essere compreso tra 0,5 e 2,5. Cioè, se, dividendo un indicatore specifico del paziente per una statistica media simile, il risultato è al di fuori dei limiti accettabili (meno di 0,5 o più di 2,5), c'è il rischio di qualsiasi patologia nel feto.
Il grado di rischio è la probabilità che un bambino sviluppi una patologia. Il rischio si riflette solitamente sotto forma di un rapporto digitale, ad esempio 1: 1000. La norma viene considerata se il numero nel denominatore è superiore a 380, ovvero 1: 380. Quando si diagnostica un grado di rischio di 1: 360, un genetista è tenuto a consultare un medico e a 1: 100 la presenza di patologia è considerata un fatto e richiede una diagnosi invasiva.
Tabella: probabili cause di deviazioni nei risultati di un esame del sangue biochimico durante lo screening di 2 trimestri
Superamento del livello
L'uso di farmaci ormonali
Ritardo nella crescita fetale
Il termine di gravidanza impostato non corrisponde al reale
Il termine di gravidanza impostato non corrisponde al reale
Il termine di gravidanza impostato non corrisponde al reale
Il termine di gravidanza impostato non corrisponde al reale
Patologia dell'esofago
Patologie dello sviluppo del duodeno
La minaccia di interruzione anticipata della gravidanza
Malattia epatica materna
Lo sviluppo dell'infezione intrauterina
Malformazioni cerebrali (anencefalia)
Anomalie nello sviluppo di organi interni
L'indicazione principale per il secondo screening è l'elevata probabilità di sviluppo di patologie nel feto, identificate come risultato di 1 screening. Tuttavia, ci sono una serie di fattori, la cui presenza è un argomento serio per la nuova diagnosi. Questi includono:
Poiché la procedura di screening consiste in due fasi, che includono la diagnostica ecografica e un test di screening (analisi biochimica del sangue), come tale, la preparazione è richiesta solo prima della donazione di sangue.
2 lo screening degli ultrasuoni non richiede una preparazione speciale, poiché al 2 ° trimestre di gravidanza, nel corpo di una donna, si verificano alcuni cambiamenti fisiologici che non richiedono il massimo riempimento della vescica. Un effetto simile si ottiene a causa di un aumento dell'utero e della formazione di liquido amniotico nella sua cavità.
La seconda ecografia pianificata durante la gravidanza viene eseguita transaddominale, cioè attraverso la parete addominale anteriore (durante la prima ecografia è possibile un esame intravaginale). In questo caso, il sensore acustico, a contatto con la superficie dell'addome del paziente, consente al medico di studiare in dettaglio le condizioni dell'utero e del feto.
Lo studio della dinamica di crescita e sviluppo del feto nel secondo trimestre di gravidanza si chiama fitometria. L'elenco degli indicatori studiati in fitometria comprende:
Tabella: Norme dei parametri fitometrici durante l'esecuzione degli ultrasuoni 2 trimestri di gravidanza
Indicatore, settimane | BP P, cm | O L cm | DB K, cm | |||
significare | tolleranza | significare | tolleranza | significare | tolleranza | |
17-19 | 39.5 | +/ -3.5 | 108 | +/ -12 | 27 | +/ -3 |
20-22 | cinquanta | +/ -3 | 150 | +/ -12 | 36 | +/ -3 |
23-25 | 59 | +/ -3 | 183 | +/-quindici | 43.5 | +/ -2.5 |
26-28 | 68 | +/ -3 | 216 | +/ -12 | 51 | +/ -2 |
La misurazione dei parametri fetali sulla seconda ecografia consente di accertare il grado di conformità della sua crescita, l'età gestazionale impostata, per accertare il fatto di ritardo dello sviluppo e segni indiretti che confermano le malformazioni congenite esistenti. Ad esempio, il ritardo della crescita intrauterina (ritardo della crescita fetale) può essere duplice.
Symmetric BZPP ha le seguenti caratteristiche:
Il BZPP asimmetrico è caratterizzato dalle seguenti deviazioni:
Il ritardo dello sviluppo (ipotrofia) è differenziato su una scala a tre stadi, ciascuno dei quali viene valutato confrontando la durata della gravidanza e quante settimane si stima il ritardo. Quindi, al 1 ° stadio, c'è un ritardo di sviluppo per 2-3 settimane (1 ° grado), al 2 ° stadio c'è un ritardo di 3-4 settimane (2 ° grado) e a 3 - un ritardo di più di 5 settimane (3 ° grado).
Un posto separato dall'elenco generale di coloro che stanno esaminando gli ultrasuoni nel secondo trimestre di gravidanza è occupato da una valutazione dello sviluppo degli organi interni del feto e dello stato delle membrane amniotiche.
Gli indicatori più informativi sono:
Dal punto di vista della valutazione dello stato delle membrane provvisorie, la seconda ecografia del feto non trasporta informazioni categoriche sui cambiamenti patologici esistenti, ma è piuttosto istruttiva nel costruire probabili previsioni di complicazioni future. Quindi, quando si studia la localizzazione e lo spessore della placenta, ci si può aspettare complicazioni associate alla placenta previa (con la sua localizzazione a meno di 5 cm dalla faringe della cervice). Anche l'assottigliamento prematuro della placenta richiede una terapia di mantenimento, poiché significa una maturazione troppo precoce.
L'indice dei fluidi amniotici (IAI) mostra il volume del liquido amniotico. Se il risultato è inferiore a 2, ciò indica una mancanza di acqua, un eccesso di indice 8 indica polidramnios. In entrambi i casi, la violazione può indicare la presenza di infezione intrauterina e altre patologie che minacciano il normale corso della gravidanza. Quando si valuta il cordone ombelicale, vengono contate le arterie e le vene (normalmente dovrebbero esserci 2 arterie e 1 vena) e la sua posizione del cordone ombelicale rispetto al feto (assenza di entanglement del collo).
La condizione della cervice è uno dei fattori determinanti per una gestazione di successo. L'esame ecografico in questo caso viene eseguito al fine di rilevare una riduzione della lunghezza del collo inferiore a 2 cm e socchiusa la faringe interna. Se viene rilevata una delle due anomalie, viene diagnosticata l'insufficienza istmico-cervicale, che richiede cuciture sul collo per mantenere la gravidanza.
Informazioni dettagliate ottenute dai risultati di un'ecografia del secondo trimestre non solo possono rivelare le anomalie esistenti nello sviluppo del feto, ma anche prevenire la minaccia di interruzione precoce della gravidanza che si è manifestata sullo sfondo di disturbi fisiologici che si verificano nel corpo della madre. L'approccio moderno all'autoeducazione nel campo della medicina rende necessario che la futura madre sia in possesso di informazioni su cosa sia lo screening, i tempi e il significato dei risultati.
A cosa serve il secondo screening ecografico? Questa procedura è necessaria per monitorare le condizioni del feto e la salute della madre..
Quanto tempo richiede la procedura per garantire che i dati ottenuti siano accurati? Lo screening di 2 trimestri viene effettuato nel periodo dalle 18 alle 21 settimane di gravidanza. Le scadenze devono essere rispettate..
L'ecografia (2 trimestre di gravidanza) è necessaria per determinare con precisione i singoli indicatori e fornire una valutazione accurata delle condizioni del feto. Lo screening eseguito per la prima volta potrebbe non indicare una gravidanza multipla, quindi è necessario ripetere un esame. In questa fase, è possibile determinare con precisione il numero di frutti.
Lo screening durante la gravidanza ti consente di scoprire la presentazione del feto, il peso e le sue dimensioni. I risultati del test riflettono:
Se la donna incinta è già nel secondo trimestre, è abbastanza accettabile durante questo periodo identificare il genere del bambino. Tuttavia, tale indicatore non si riflette nel protocollo dell'esame ecografico; è facoltativo.
Per eseguire un'ecografia di 2 trimestri, non vengono eseguite speciali azioni preparatorie. Nell'intestino di una donna incinta, qualsiasi quantità di gas può essere contenuta, nonostante ciò, rimane spostata a causa di un utero allargato. Lo screening 2 comporta l'ecografia con il metodo transaddominale.
La procedura è la seguente: il medico esamina l'utero e il feto attraverso la parete addominale anteriore. Quando viene eseguita la seconda proiezione, la donna deve solo sdraiarsi sul divano, il medico tratta la pelle dell'addome con un gel speciale, quindi passa il sensore attraverso di essa.
Dove è meglio fare l'ecografia? Si consiglia di contattare una clinica privata o il proprio ginecologo. Sulla base dello stato individuale della madre e delle caratteristiche del corso della gravidanza, il medico dirà quante settimane dovrebbero essere manipolate.
La seconda ecografia di screening consente di esaminare una serie di indicatori. È importante eseguire la fetometria: questo è il processo di misurazione delle dimensioni più significative del feto. I risultati riflettono:
Lo studio è che il medico confronta i valori e le norme ottenuti. I principali indicatori della fetometria sono caratterizzati da alcuni valori a determinate settimane di gravidanza. Ad esempio, nel periodo da 17 a 19 settimane, viene stabilita una norma da 36 a 43 cm per BDP, da 96 a 120 cm per liquido di raffreddamento, da 24 a 30 cm per DBK.
La norma per ciascuno degli indicatori aumenta nel tempo. Modifica sia il limite superiore che quello inferiore. Una tabella speciale riflette tutti i valori normali dello sviluppo di diversi parametri fetali.
L'interpretazione dei risultati viene eseguita solo da uno specialista. A causa del fatto che le dimensioni del feto vengono misurate con precisione durante il secondo screening, il medico riesce a diagnosticare con precisione. Se i risultati non soddisfano i valori regolatori, ciò può indicare un ritardo dello sviluppo, malformazioni congenite nel nascituro. Quando la norma viene osservata in tutti gli indicatori necessari, si confermano l'età gestazionale e il tasso di crescita fetale soddisfacente.
Secondo i risultati dello screening, è possibile rilevare un ritardo nella crescita intrauterina. È in grado di cambiare la forma del futuro bambino. Distinguere tra forme asimmetriche e simmetriche. Un sintomo di WZRP simmetrico è lo sviluppo proporzionale. In questo caso, la norma dell'età gestazionale non è raggiunta dai valori ottenuti della fetometria.
I risultati dello screening indicano un ritardo asimmetrico nella crescita intrauterina. Possono essere i seguenti:
Composizione e indicazioni per l'usoTeraflu farmaco combinato che abbassa la temperatura, allevia l'infiammazione, ha un effetto antistaminico e anti-congestizio. È prescritto come parte della complessa terapia delle malattie infettive e infiammatorie.
"Loperamide" - indicazioni per l'usoIl farmaco è prescritto per trattare e fermare la diarrea, che ha un tipo di origine allergica, alimentare, radiante. Allo stesso tempo, la diarrea può essere causata da farmaci o da un forte stato emotivo.
Il succo di mirtillo rosso durante la gravidanza è spesso raccomandato dagli specialisti per il trattamento del raffreddore. Questo medicinale aiuta a ridurre il gonfiore degli arti inferiori e superiori nelle gestanti.
Polidramnios durante la gravidanzaPolidramnios nelle donne in gravidanza, che cos'è e perché si verifica? Sfortunatamente, ci sono molte patologie che possono verificarsi durante la gravidanza.