L'alopecia areata sono punti calvi sulla testa che sono caratterizzati da una forma rotonda o ovale con una superficie liscia..
Questa condizione patologica non influisce sulla salute umana, ma porta disagio e molti inconvenienti. Ecco perché è necessario trattare tempestivamente la malattia.
Il codice areata di alopecia secondo ICD 10 nella classificazione internazionale indica la calvizie totale. Questa condizione può essere osservata se il trattamento viene effettuato in ritardo. Spesso, nel tempo si osservano fusione di focolai e perdita di capelli quasi completa.
L'alopecia areata è divisa in diverse varietà in base alle cause del suo aspetto. Può essere congenito o progressivo. I rappresentanti del sesso più forte possono mostrare segni di patologia sulla barba.
L'aspetto della malattia è osservato sullo sfondo di una predisposizione genetica. Il processo patologico si sviluppa sullo sfondo di prestazioni improprie degli enzimi. Il testosterone si trasforma in forme più attive, che porta alla calvizie.
Nel corso di una tale malattia, si osserva il gonfiore dei fuochi colpiti. Possono anche avere arrossamenti. I pazienti si lamentano spesso di formicolio, prurito e sensazioni di bruciore. Abbastanza spesso, nel corso di questa forma di malattia, i pazienti si rompono facilmente i capelli. Le aree di calvizie nel loro diametro sono di 3-10 millimetri. Se tiri leggermente i capelli nel sito della lesione, cadranno indolore. La distroficità si osserva alle estremità bulbose dei fusti dei capelli.
Quando questa malattia appare sulla barba negli uomini, si osservano aree ovali o rotonde di calvizie. Nel tempo, possono aumentare di dimensioni e fondersi l'uno con l'altro. Ecco perché la barba del sesso più forte smette di crescere. La malattia può essere accompagnata da prurito e bruciore..
Ad oggi, le cause dell'alopecia focale non sono ben comprese. Nonostante ciò, gli esperti identificano una serie di fattori provocatori. Lo sviluppo della malattia può essere osservato sullo sfondo di:
La malattia appare spesso nel corso di una varietà di processi autoimmuni. Durante questo periodo, i follicoli piliferi sono riconosciuti dal sistema immunitario sotto forma di corpi estranei, il corpo produce anticorpi che li distruggono.
Molte persone si preoccupano della contagiosità della malattia. Tuttavia, il processo patologico non viene trasmesso, quindi è possibile comunicare completamente con il paziente e utilizzare gli oggetti domestici insieme.
Per garantire il corretto trattamento della malattia, è necessario disporre di un approccio integrato. La terapia della malattia nella maggior parte dei casi consiste nell'uso di farmaci e cosmetici.
Per il trattamento della malattia vengono spesso utilizzati farmaci immunomodulanti, antinfiammatori, sedativi, vasodilatatori, ormonali e nootropici..
È inoltre necessario utilizzare medicinali che migliorano la microcircolazione del sangue e stimolano la crescita dei capelli. La terapia vitaminica è abbastanza efficace in questo caso..
La produzione del farmaco viene effettuata sotto forma di soluzione, che viene utilizzata localmente per l'alopecia focale.
Il medicinale è caratterizzato dalla presenza di effetti antinfiammatori e lenitivi, che gli consentono di combattere completamente i sintomi della malattia. A causa della rapida penetrazione dei componenti del farmaco attraverso la pelle, il suo effetto diventa evidente quasi immediatamente dopo l'applicazione.
Per garantire un trattamento adeguato della malattia, è necessario utilizzare agenti locali, che vengono prodotti sotto forma di unguenti e creme.
Grazie ai componenti universali di questo farmaco, vengono stimolate l'immunità locale e il processo di rinnovamento cellulare. La crema deve essere applicata sulla testa dopo le procedure igieniche. Per garantire il massimo effetto possibile, si consiglia di eseguire la procedura la sera.
Appartiene alla categoria dei farmaci vasodilatatori, con l'aiuto del quale viene stimolata la crescita dei capelli e viene effettuata la lotta contro la calvizie. La produzione del farmaco è sotto forma di schiuma, che deve essere applicata alle aree interessate.
Questo è un agente antiallergico che è ampiamente usato per scheggiare i focolai con alopecia. Il farmaco ha proprietà desensibilizzanti e antinfiammatorie..
A causa della presenza di un effetto immunosoppressivo, il trattamento della malattia durante il periodo di somministrazione del farmaco è significativamente accelerato.
L'uso del farmaco viene effettuato per trattare la malattia nella sua fase iniziale. Se il farmaco viene utilizzato per un breve periodo, questo eliminerà la possibilità di effetti indesiderati.
L'azione del farmaco ha lo scopo di migliorare la microcircolazione del sangue. Durante il periodo di utilizzo del farmaco, il metabolismo è significativamente migliorato, il che fornisce una lotta efficace contro la calvizie.
Il medicinale appartiene alla categoria dei preparati di zinco. Contiene vitamine e minerali che promuovono la crescita dei capelli. Molto spesso, il farmaco viene utilizzato per la masoterapia.
Questo è un complesso vitaminico la cui azione è volta a migliorare la condizione dei capelli. Durante l'uso del farmaco, i capelli vengono rafforzati, nonché l'eliminazione della possibilità di calvizie.
Appartiene alla categoria dei preparati naturali, che garantisce la sicurezza del suo utilizzo. La produzione del farmaco è sotto forma di compresse che devono essere assunte per via orale. A causa della presenza di un effetto immunostimolante e antinfiammatorio, viene fornito un trattamento di alta qualità della patologia.
Il trattamento della malattia richiede un approccio integrato. Questo è il motivo per cui abbastanza spesso viene eseguito l'uso dell'apparato terapeutico, che è caratterizzato da un elevato effetto di esposizione anche nei casi più avanzati.
Questo è un metodo innovativo per il trattamento dell'alopecia focale, che ha risultati abbastanza buoni. Consiste nel mantenere immunosoppressori nella pelle, con l'aiuto del quale aumenta l'immunità locale e si ottiene la lotta più efficace contro la calvizie.
Consiste nell'introduzione di una varietà di sostanze nel cuoio capelluto mediante iniezione, con l'aiuto della quale viene stimolata la crescita dei capelli. Con questo metodo di trattamento, il processo di caduta dei capelli viene interrotto e il loro ciclo di vita viene prolungato. Grazie all'effetto universale dell'esposizione ai nutrienti, i capelli vengono rafforzati e la densità dei capelli aumenta.
Con l'aiuto della medicina tradizionale, è impossibile eliminare completamente la malattia. Tuttavia, questo metodo di trattamento deve essere utilizzato in combinazione per garantire l'efficacia di questa procedura.
Il trattamento con fango è abbastanza efficace per l'alopecia, in quanto include vitamine e minerali benefici. L'uso del fango sotto forma di maschere dovrebbe essere effettuato regolarmente, il che contribuirà alla crescita dei capelli.
Abbastanza spesso, le api sono usate per trattare il processo patologico. I morsi di questi insetti portano all'irritazione, che stimola il funzionamento dei follicoli piliferi.
Per garantire un trattamento razionale della malattia, si raccomanda un uso regolare. Per eliminare la possibilità di complicazioni, si consiglia di utilizzare prodotti cosmetici a base di ingredienti naturali - decotti alle erbe, miele, latticini, ecc..
Studi americani mostrano che la malattia può manifestarsi in persone di età diverse. Molto spesso viene diagnosticato in rappresentanti del sesso più forte, la cui età è di 20-30 anni. Con frequenti ricadute della malattia, il paziente può sviluppare una grave depressione.
L'alopecia areata è una malattia piuttosto spiacevole che deve essere trattata in modo tempestivo. A tal fine, viene effettuato l'uso di rimedi cosmetici e popolari, farmaci e terapie farmaceutiche..
Alopecia areata: un'intervista con un medico del tricologo-dermatologo:
La perdita di capelli maturi di solito porta a una diminuzione della densità dell'attaccatura e raramente abbastanza per l'alopecia totale. Ci sono molte ragioni per la perdita di capelli maturi, ad esempio, a causa di cambiamenti fisiologici nel corpo durante la gravidanza, l'alopecia può verificarsi dopo il parto. L'uso a lungo termine di retinoidi, contraccettivi orali e farmaci che rallentano la coagulazione del sangue, specialmente in combinazione con situazioni stressanti costanti e disturbi endocrini, spesso causano alopecia. La mancanza di ferro, zinco e altri disturbi alimentari nel corpo influisce negativamente anche sulla densità dell'attaccatura dei capelli.
Di norma, l'alopecia inizia gradualmente con la comparsa di piccole chiazze calve nella parte parietale o frontale della testa, la pelle acquisisce una lucentezza lucida, ci sono fenomeni di atrofia dei follicoli piliferi, al centro dei fuochi si possono trovare capelli lunghi singoli, invariati.
Se la causa dell'alopecia è la perdita dei capelli in crescita, nel tempo può portare alla completa caduta dei capelli. Patogeneticamente, questo tipo di alopecia è causato da micosi, radioterapia, avvelenamento da bismuto, arsenico, oro, tallio e acido borico. La terapia antitumorale con citostatici può precedere la caduta dei capelli e l'alopecia.
L'alopecia androgenetica si osserva principalmente negli uomini, inizia a comparire dopo la pubertà e si forma per 30-35 anni. Lo sviluppo di alopecia in questo caso è associato a una maggiore quantità di ormoni androgeni, dovuta a fattori ereditari. Clinicamente, l'alopecia androgenetica si manifesta con la sostituzione dei capelli lunghi con soffici, che nel tempo si accorciano ulteriormente e perdono il pigmento. In primo luogo, chiazze calve simmetriche compaiono in entrambe le aree temporali con un coinvolgimento graduale della zona parietale. Nel tempo, le patch calve si fondono a causa della crescita periferica..
L'alopecia cicatriziale, in cui la caduta dei capelli è accompagnata dalla comparsa di aree lucide e lisce del cuoio capelluto, è caratterizzata dal fatto che tali aree non contengono follicoli piliferi. La causa di questo tipo di alopecia può essere un'anomalia congenita e difetti dei follicoli piliferi. Ma le malattie infettive come la sifilide, la lebbra e le infezioni erpetiche hanno molte più probabilità di portare all'alopecia cicatriziale. I cambiamenti nelle ovaie e nella ghiandola pituitaria in base al tipo di iperplasia e policistosi, carcinoma a cellule basali, uso a lungo termine di farmaci steroidi provocano anche alopecia cicatriziale. L'esposizione a sostanze chimiche aggressive, ustioni, congelamento del cuoio capelluto sono le cause esogene più comuni di alopecia cicatriziale.
L'alopecia areata, quando le aree di calvizie non sono accompagnate da cicatrici e si trovano sotto forma di fuochi arrotondati di diverse dimensioni, appaiono improvvisamente. Le cause dell'alopecia areata non sono note, ma nel frattempo le aree con effetti di alopecia sono inclini alla crescita periferica, che può portare alla perdita totale dei capelli. Molto spesso, si osserva alopecia areata sul cuoio capelluto, ma il processo di calvizie può influenzare l'area della barba, i baffi, le sopracciglia e le ciglia. Inizialmente, i fuochi dell'alopecia sono di piccole dimensioni fino a 1 cm di diametro, le condizioni della pelle non vengono modificate, ma a volte si può osservare una leggera iperemia.
Le bocche dei follicoli piliferi nella zona interessata sono chiaramente visibili. Quando si verifica la crescita periferica, i fuochi dell'alopecia acquisiscono un carattere smerlato e si fondono l'uno con l'altro. Nella circonferenza delle trame c'è un'area di capelli allentati, che può essere facilmente rimossa con un leggero effetto, i capelli in questa zona alla sua radice sono privati del pigmento e terminano con un ispessimento a forma di mazza a forma di punto bianco. Hanno ottenuto il nome di "capelli sotto forma di punto esclamativo". L'assenza di tali peli indica che l'alopecia areata è passata allo stadio stazionario e alla fine della progressione della caduta dei capelli. Dopo alcune settimane o mesi nei focolai di alopecia, la crescita dei capelli viene ripristinata. All'inizio sono sottili e incolori, ma col tempo il loro colore e la loro struttura diventano normali. Il fatto che la crescita dei capelli sia ripresa non esclude la possibilità di ricadute.
L'alopecia seborroica si osserva in circa il 25% dei casi di seborrea. La calvizie inizia durante la pubertà e raggiunge la massima gravità entro 23-25 anni. All'inizio, i capelli diventano grassi e lucenti, sembrano oliati. I capelli si uniscono in ciocche e sul cuoio capelluto ci sono squame giallastre unte aderenti. Il processo è accompagnato da prurito e spesso si associano eczema seborroico. La calvizie inizia gradualmente, all'inizio la durata dei capelli si accorcia, diventano magri, si assottigliano e gradualmente i peli lunghi vengono sostituiti da soffici. Con lo sviluppo dell'alopecia seborroica, il processo di perdita dei capelli inizia ad aumentare e il punto calvo diventa evidente, inizia dai bordi della zona frontale verso la parte posteriore della testa o dalla zona parietale verso il frontale e l'occipitale. Il centro della calvizie è sempre delimitato da un sottile nastro di capelli sani e aderenti.
Nella medicina moderna esiste una cosa come l'alopecia. "Che cos'è e come gestirlo?" - domande poste da molte persone. L'alopecia di mcb-10 si riferisce a malattie della pelle e del tessuto sottocutaneo.
In effetti, tutti hanno familiarità con questo concetto. Ciò che è popolarmente chiamato calvizie, in conformità con MKB-10, è indicato con il termine alopecia. Questa è una perdita parziale o completa di peli sulla testa e sul corpo. Secondo MKB-10, la calvizie può apparire sia nelle donne che negli uomini. Solo la natura della manifestazione e il quadro clinico sono diversi.
Negli uomini, si osserva più spesso una perdita completa o locale di peli, mentre le donne sono più caratterizzate da un diradamento generale. L'alopecia, o alopecia scientifica, non minaccia la vita e la salute di una persona, ma può essere associata a disturbi più gravi. Di norma, questa malattia colpisce il cuoio capelluto.
Le cause e il trattamento dell'alopecia sono solo medici, non auto-medicare!
Esistono diversi tipi di questa violazione. Non esiste una singola classificazione, ma a seconda dei sintomi e dei fattori provocatori, si distinguono i seguenti tipi di alopecia:
Per determinare quale tipo di malattia si verifica in un caso clinico particolare, il paziente deve sottoporsi a una diagnosi completa. I sintomi dell'alopecia dicono molto sulle cause del suo aspetto. Dermatologi e tricologi sono solitamente coinvolti nella malattia della calvizie..
La patologia congenita è un fenomeno raro. Tale violazione è caratterizzata da completa calvizie o assottigliamento parziale dei capelli. Come violazione indipendente, l'alopecia di questo modulo, di regola, non appare. Molto spesso, è accompagnato da ulteriori difetti. Questi possono essere disturbi ectodermici o cutanei, che includono la distrofia di unghie, denti.
Tuttavia, nella pratica medica ci sono casi in cui la forma congenita è una malattia indipendente. Le ragioni di questa specie risiedono nella predisposizione genetica dell'uomo.
Questa malattia si manifesta fin dall'infanzia. I genitori possono osservare i peli rari, sottili e fragili del loro bambino. Allo stesso tempo, i capelli sono così liquidi che quasi non coprono completamente la testa. La mancanza totale di capelli, di regola, non è osservata.
È impossibile ripristinare i capelli persi e aumentare la densità. La genetica è progettata in modo che a volte sia impossibile influenzare. Il trattamento specifico, così come l'uso sistematico di preparati rassodanti e vitamine, aiuterà a proteggere i peli rimanenti, rallentandone la perdita.
Un metodo di trattamento radicale prevede un trapianto del cuoio capelluto. L'epidermide con follicoli piliferi attivi viene trapiantata in un luogo completamente calvo. La crescita dei capelli viene quindi ripristinata.
Questa è la forma più comune della malattia. Si chiama anche androgeno. La patologia prematura è più incline agli uomini. Quasi tutti i casi di calvizie maschile sono dovuti alla perdita prematura dei capelli.
Il processo viene avviato durante l'infanzia, quando c'è la pubertà attiva. Se il ragazzo durante questo periodo mostra segni primari di calvizie della testa, allora dopo circa trentacinque anni questa malattia si manifesterà in modo più vivido.
Lo sviluppo della malattia inizia a livello genetico. Durante la pubertà, l'ormone maschile testosterone, in particolare il suo tipo - diidrotestosterone, colpisce attivamente i follicoli piliferi e provoca la loro morte prematura. Questi sono i motivi principali. Poiché la forma prematura è associata agli ormoni maschili, colpisce principalmente gli uomini.
Pochi anni dopo che la malattia inizia a progredire, i peli cadono completamente. Ciò è particolarmente vero per le parti frontale e parietale della testa. In aree estreme, la pelosità persiste. Anche il trattamento tradizionale in questo caso non ha successo..
Alle donne viene anche diagnosticato un assottigliamento dei capelli prematuro. Ma i segni di alopecia di questa specie sono leggermente diversi da ciò che accade negli uomini. Nel gentil sesso, non si osserva la calvizie totale. Qui stiamo parlando più del diradamento, che inizia prima dell'età dovuta.
Tale violazione può essere combattuta con farmaci, radiazioni laser a piccole dosi. La perdita di capelli nelle donne è un problema estetico piuttosto grave, pertanto spesso ricorrono a un metodo radicale: il trapianto di capelli. Il trapianto di bulbo pilifero è il metodo terapeutico più affidabile, poiché solo tale trattamento ripristina la piena crescita e ripristina la densità naturale.
L'alopecia seborroica, le cui cause sono manifestazioni dell'omonima malattia seborrea, procede con sintomi pronunciati, ma secondo l'ICB-10 è facile da trattare.
Di per sé, la seborrea colpisce il cuoio capelluto, che ovviamente influenza le condizioni dei capelli. In questo caso, le ghiandole sebacee sono interessate e il processo di separazione del sebo viene interrotto.
La pelle grassa aumenta, la regolazione neuroendocrina del corpo nel suo insieme viene interrotta e tutto ciò porta a perdita di capelli, desquamazione della pelle, microfessure dell'epidermide sulla testa, ecc..
La perdita dei capelli in questo caso dipende interamente dallo stadio della seborrea e dal decorso della malattia. I sintomi della patologia aumentano con lo sviluppo e la progressione della seborrea.
Dopo aver trattato la seborrea, i medici rimuoveranno le cause della calvizie. Prima di iniziare il trattamento per la malattia di base, maggiore è la probabilità di ripristinare la densità e il volume dei capelli. Il trattamento include alcuni farmaci, procedure fisiologiche, fortificando complessi vitaminici.
La classificazione internazionale delle malattie della decima revisione evidenzia anche la forma sintomatica. Appare dopo precedenti gravi malattie infettive o croniche. Le malattie sintomatiche includono sifilide, carenza vitaminica, malattia del tessuto connettivo, avvelenamento acuto, ecc..
Inoltre, questa forma può farsi sentire dopo la radiazione, l'intossicazione del corpo..
Il danno si verifica per focolai, diffusi o totali. La natura della manifestazione dipende dallo stato generale della salute umana e da fattori provocatori. Per la guarigione, è sufficiente rimuovere la causa, aderire a uno stile di vita sano, passare a cibi sani, mangiare più vitamine e proteine.
L'alopecia cicatriziale si osserva non solo nelle aree della testa, ma può interessare qualsiasi cuoio capelluto.
Il tessuto epiteliale è sostituito dal tessuto connettivo. In poche parole, le cicatrici si formano sulla pelle a causa di determinati fattori.
Il lupus eritematoso rosso, le lesioni fungine, le lesioni meccaniche, le lesioni chimiche, le ustioni, le estensioni dei capelli, le code strette, ecc. Possono provocare la comparsa di aree colpite dell'epitelio.Le cause della calvizie di questa forma sono principalmente di natura quotidiana e sono provocate da un atteggiamento disattento per la salute.
Vari tipi di malattie dei capelli e del cuoio capelluto sono noti alla medicina. Una delle varietà di tali malattie è l'alopecia focale. Tuttavia, non tutti sanno cosa significa questo termine medico. Ti parleremo di questo e molto altro in questo articolo..
Alopecia areata (alopecia areata): questa malattia è associata a danni alle cellule dell'apparato radicale dei capelli ed è caratterizzata dall'improvvisa comparsa di uno o più focolai di calvizie di forma ovale o rotonda. In luoghi di macchie calve, non c'è prurito o dolore, la pelle è liscia, di colore naturale.
L'alopecia areata è rara e può apparire e scomparire completamente inaspettatamente per il paziente. Spesso, i sintomi della malattia scompaiono da soli, senza alcun trattamento. Tuttavia, ci sono ricadute di questa malattia..
Se il paziente è apparso per la prima volta un piccolo singolo centro di calvizie, è probabile che crescerà da solo, devi solo aspettare con calma e seguirlo per circa tre mesi.
Nel caso in cui l'alopecia focale inizi a svilupparsi in una forma multi-focale, il paziente deve chiedere il parere di un medico.
Succede che questa malattia inizia con un piccolo granello di calvizie, quindi si sviluppa in chiazze calve piuttosto grandi o gli stessi punti possono apparire non solo sul cuoio capelluto, ma anche in qualsiasi altro punto del corpo. Questa forma di alopecia focale è chiamata subtotale.
Quando l'alopecia focale si è sviluppata in uno stadio totale o universale, i pazienti hanno danni ai capelli in tutto il corpo, che è anche accompagnato da danni alle unghie. In casi così complessi, solo il medico può stabilire la diagnosi corretta e prescrivere metodi efficaci di trattamento, ma per questo il paziente deve sottoporsi a un esame completo e stabilire le cause di questa malattia.
L'alopecia è l'assenza o il diradamento dei capelli sulla pelle in punti della loro normale crescita (solitamente sul cuoio capelluto).
Codice per la classificazione internazionale delle malattie ICD-10:
Il 50% degli uomini all'età di 50 anni ha segni distinti di calvizie maschile. Il 37% delle donne in postmenopausa riporta alcuni segni di alopecia.
la frequenza di alopecia androgenetica aumenta in proporzione all'età; dermatomicosi del cuoio capelluto e traumatica
Alopecia (calvizie, calvizie) - l'assenza o il diradamento dei capelli (di solito sulla testa). L'alopecia può essere totale (completa assenza di capelli), diffusa (un forte assottigliamento dei capelli) e focale (mancanza di capelli in aree limitate).
Diversi tipi di alopecia si distinguono per origine e caratteristiche cliniche..
.
A causa di difetti genetici, si manifesta come un significativo diradamento o completa assenza di capelli, spesso in combinazione con altre displasie ectodermiche.
è una complicazione di gravi malattie generali (infezioni acute, malattie diffuse del tessuto connettivo, endocrinopatia, sifilide, ecc.). È focale, diffusa o di natura totale ed è il risultato di effetti tossici o autoimmuni sulle papille dei capelli..
dipende dall'esito della malattia di base. seborroica
- Complicazione seborrea, generalmente diffusa.
dipende dal successo del trattamento per la seborrea. Precoce
osservato sulla testa negli uomini di giovane e mezza età, è di natura diffusamente focale con la formazione di chiazze calve e chiazze calve. Di primaria importanza è la predisposizione ereditaria. I capelli non vengono ripristinati. Nido
(calvizie circolare) - acquisita perdita di capelli sotto forma di focolai arrotondati di varie dimensioni.
Perdita di capelli matura: dopo il parto a seguito di cambiamenti fisiologici nel corpo di un farmaco in gravidanza (contraccettivi orali, anticoagulanti, retinoidi, agenti bloccanti b-adrenergici, farmaci antitumorali, interferone [IFN]) Stress (fisico o mentale) Patologia endocrina (ipo - o ipertiroidismo, ipopituitario fattori (malnutrizione, carenza di ferro, carenza di zinco) Crescita perdita di capelli: micosi fungina Farmaci a raggi X (farmaci antitumorali, allopurinolo, bromocriptina) Avvelenamento (bismuto, arsenico, oro, acido borico, tallio).
: Anomalie e malformazioni congenite Infezioni (lebbra, sifilide, infezione erpetica, leishmaniosi cutanea) Carcinoma a cellule basali Nevi epidermici Esposizione a fattori fisici (acidi e alcali, temperature estreme [ustioni, congelamento], radiazioni) Sarcoidosi da pemfigo lichen planico.
disturbi neuro-trofici locali, possibilmente con una componente autoimmune.
comparsa improvvisa sul cuoio capelluto (di solito la testa, il viso) di diversi focolai arrotondati di perdita di capelli completa senza altre modifiche. I fuochi possono crescere, fondersi e portare alla totale calvizie. Forse un recupero spontaneo, ma le ricadute non sono rare. Con una forma totale, i capelli spesso non si riprendono.
Perdita di capelli Con dermatomiosite del cuoio capelluto - prurito, desquamazione, infiammazione Con dermatomiosite del cuoio capelluto e alopecia traumatica - rottura dei capelli con alopecia areata: comparsa improvvisa sulla pelle della testa, volto di diversi focolai rotondi di perdita di capelli completa senza altri cambiamenti; i capelli alla periferia dei fuochi vengono facilmente estratti; i fuochi possono crescere, fondersi e portare alla totale calvizie.
Studio della funzionalità tiroidea Emocromo completo (per identificare la possibile funzionalità del sistema immunitario compromesso) Livelli non testati di diidroepiandrosterone solfato nelle donne con alopecia androgenetica Concentrazione di ferritina nel plasma sanguigno. Reazione di Vass Wasserman per escludere la sifilide. Conta dei linfociti T e B (talvolta ridotta nei pazienti con alopecia areata).
Prova con sorseggiando i capelli: tirando delicatamente (senza sforzo) il fusto del pelo per rimuoverlo; positivo (i peli possono essere facilmente rimossi) con alopecia areata; esame microscopico del fusto del capello; esame dei focolai di peeling con idrossido di potassio; positivo per la dermatatomicosi del cuoio capelluto. L'uso di farmaci antifungini può portare a risultati falsi positivi. Esame dei focolai di desquamazione per la presenza di funghi. Una biopsia del cuoio capelluto con microscopia convenzionale e esame di immunofluorescenza diretta può diagnosticare la dermatomicosi del cuoio capelluto, l'alopecia areata diffusa e l'alopecia cicatriziale, che si sviluppa in presenza di CKV, lichene piatto.
Perdita di capelli matura Perdita di capelli al massimo 3 mesi dopo l'effetto causale (farmaci, stress, fattori nutrizionali); dopo aver eliminato la causa della crescita dei capelli, la caduta dei capelli viene rapidamente ripristinata.
La perdita dei capelli inizia alcuni giorni o settimane dopo l'effetto causale, la crescita dei capelli viene ripristinata dopo l'eliminazione della causa..
L'unico trattamento efficace è chirurgico (trapianto di un lembo cutaneo o escissione di siti cicatrizzati). Androgenico
Dopo 12 mesi di applicazione topica di minoxidil, il 39% dei pazienti ha notato una crescita dei capelli di gravità variabile. Un metodo di trattamento alternativo - Chirurgico
sedativi, vitamine, fitina, irritazione dello sfregamento con alcol, pomate con corticosteroidi. Nei casi più gravi - fotosensibilizzanti (ammifurina, beroxan) in combinazione con radiazioni ultraviolette, corticosteroidi orali, fotochemioterapia.
Classe XII L00 - L99. Malattie della pelle e del tessuto sottocutaneo
L'alopecia è l'assenza o il diradamento dei capelli sulla pelle in punti della loro normale crescita (solitamente sul cuoio capelluto).
Codice per la classificazione internazionale delle malattie ICD-10:
Il 50% degli uomini all'età di 50 anni ha segni distinti di calvizie maschile. Il 37% delle donne in postmenopausa riporta alcuni segni di alopecia.
la frequenza di alopecia androgenetica aumenta in proporzione all'età; dermatomicosi del cuoio capelluto e traumatica
Alopecia (calvizie, calvizie) - l'assenza o il diradamento dei capelli (di solito sulla testa). L'alopecia può essere totale (completa assenza di capelli), diffusa (un forte assottigliamento dei capelli) e focale (mancanza di capelli in aree limitate).
Diversi tipi di alopecia si distinguono per origine e caratteristiche cliniche..
.
A causa di difetti genetici, si manifesta come un significativo diradamento o completa assenza di capelli, spesso in combinazione con altre displasie ectodermiche.
è una complicazione di gravi malattie generali (infezioni acute, malattie diffuse del tessuto connettivo, endocrinopatia, sifilide, ecc.). È focale, diffusa o di natura totale ed è il risultato di effetti tossici o autoimmuni sulle papille dei capelli..
dipende dall'esito della malattia di base. seborroica
- Complicazione seborrea, generalmente diffusa.
dipende dal successo del trattamento per la seborrea. Precoce
osservato sulla testa negli uomini di giovane e mezza età, è di natura diffusamente focale con la formazione di chiazze calve e chiazze calve. Di primaria importanza è la predisposizione ereditaria. I capelli non vengono ripristinati. Nido
(calvizie circolare) - acquisita perdita di capelli sotto forma di focolai arrotondati di varie dimensioni.
Perdita di capelli matura: dopo il parto a seguito di cambiamenti fisiologici nel corpo di un farmaco in gravidanza (contraccettivi orali, anticoagulanti, retinoidi, agenti bloccanti b-adrenergici, farmaci antitumorali, interferone [IFN]) Stress (fisico o mentale) Patologia endocrina (ipo - o ipertiroidismo, ipopituitario fattori (malnutrizione, carenza di ferro, carenza di zinco) Crescita perdita di capelli: micosi fungina Farmaci a raggi X (farmaci antitumorali, allopurinolo, bromocriptina) Avvelenamento (bismuto, arsenico, oro, acido borico, tallio).
: Anomalie e malformazioni congenite Infezioni (lebbra, sifilide, infezione erpetica, leishmaniosi cutanea) Carcinoma a cellule basali Nevi epidermici Esposizione a fattori fisici (acidi e alcali, temperature estreme [ustioni, congelamento], radiazioni) Sarcoidosi da pemfigo lichen planico.
disturbi neuro-trofici locali, possibilmente con una componente autoimmune.
comparsa improvvisa sul cuoio capelluto (di solito la testa, il viso) di diversi focolai arrotondati di perdita di capelli completa senza altre modifiche. I fuochi possono crescere, fondersi e portare alla totale calvizie. Forse un recupero spontaneo, ma le ricadute non sono rare. Con una forma totale, i capelli spesso non si riprendono.
Perdita di capelli Con dermatomiosite del cuoio capelluto - prurito, desquamazione, infiammazione Con dermatomiosite del cuoio capelluto e alopecia traumatica - rottura dei capelli con alopecia areata: comparsa improvvisa sulla pelle della testa, volto di diversi focolai rotondi di perdita di capelli completa senza altri cambiamenti; i capelli alla periferia dei fuochi vengono facilmente estratti; i fuochi possono crescere, fondersi e portare alla totale calvizie.
Studio della funzionalità tiroidea Emocromo completo (per identificare la possibile funzionalità del sistema immunitario compromesso) Livelli non testati di diidroepiandrosterone solfato nelle donne con alopecia androgenetica Concentrazione di ferritina nel plasma sanguigno. Reazione di Vass Wasserman per escludere la sifilide. Conta dei linfociti T e B (talvolta ridotta nei pazienti con alopecia areata).
Prova con sorseggiando i capelli: tirando delicatamente (senza sforzo) il fusto del pelo per rimuoverlo; positivo (i peli possono essere facilmente rimossi) con alopecia areata; esame microscopico del fusto del capello; esame dei focolai di peeling con idrossido di potassio; positivo per la dermatatomicosi del cuoio capelluto. L'uso di farmaci antifungini può portare a risultati falsi positivi. Esame dei focolai di desquamazione per la presenza di funghi. Una biopsia del cuoio capelluto con microscopia convenzionale e esame di immunofluorescenza diretta può diagnosticare la dermatomicosi del cuoio capelluto, l'alopecia areata diffusa e l'alopecia cicatriziale, che si sviluppa in presenza di CKV, lichene piatto.
Perdita di capelli matura Perdita di capelli al massimo 3 mesi dopo l'effetto causale (farmaci, stress, fattori nutrizionali); dopo aver eliminato la causa della crescita dei capelli, la caduta dei capelli viene rapidamente ripristinata.
La perdita dei capelli inizia alcuni giorni o settimane dopo l'effetto causale, la crescita dei capelli viene ripristinata dopo l'eliminazione della causa..
L'unico trattamento efficace è chirurgico (trapianto di un lembo cutaneo o escissione di siti cicatrizzati). Androgenico
Dopo 12 mesi di applicazione topica di minoxidil, il 39% dei pazienti ha notato una crescita dei capelli di gravità variabile. Un metodo di trattamento alternativo - Chirurgico
sedativi, vitamine, fitina, irritazione dello sfregamento con alcol, pomate con corticosteroidi. Nei casi più gravi - fotosensibilizzanti (ammifurina, beroxan) in combinazione con radiazioni ultraviolette, corticosteroidi orali, fotochemioterapia.
Nella medicina moderna esiste una cosa come l'alopecia. "Che cos'è e come gestirlo?" - domande poste da molte persone. L'alopecia di mcb-10 si riferisce a malattie della pelle e del tessuto sottocutaneo.
In effetti, tutti hanno familiarità con questo concetto. Ciò che è popolarmente chiamato calvizie, in conformità con MKB-10, è indicato con il termine alopecia. Questa è una perdita parziale o completa di peli sulla testa e sul corpo. Secondo MKB-10, la calvizie può apparire sia nelle donne che negli uomini. Solo la natura della manifestazione e il quadro clinico sono diversi.
Negli uomini, si osserva più spesso una perdita completa o locale di peli, mentre le donne sono più caratterizzate da un diradamento generale. L'alopecia, o alopecia scientifica, non minaccia la vita e la salute di una persona, ma può essere associata a disturbi più gravi. Di norma, questa malattia colpisce il cuoio capelluto.
Le cause e il trattamento dell'alopecia sono solo medici, non auto-medicare!
Esistono diversi tipi di questa violazione. Non esiste una singola classificazione, ma a seconda dei sintomi e dei fattori provocatori, si distinguono i seguenti tipi di alopecia:
Per determinare quale tipo di malattia si verifica in un caso clinico particolare, il paziente deve sottoporsi a una diagnosi completa. I sintomi dell'alopecia dicono molto sulle cause del suo aspetto. Dermatologi e tricologi sono solitamente coinvolti nella malattia della calvizie..
La patologia congenita è un fenomeno raro. Tale violazione è caratterizzata da completa calvizie o assottigliamento parziale dei capelli. Come violazione indipendente, l'alopecia di questo modulo, di regola, non appare. Molto spesso, è accompagnato da ulteriori difetti. Questi possono essere disturbi ectodermici o cutanei, che includono la distrofia di unghie, denti.
Tuttavia, nella pratica medica ci sono casi in cui la forma congenita è una malattia indipendente. Le ragioni di questa specie risiedono nella predisposizione genetica dell'uomo.
Questa malattia si manifesta fin dall'infanzia. I genitori possono osservare i peli rari, sottili e fragili del loro bambino. Allo stesso tempo, i capelli sono così liquidi che quasi non coprono completamente la testa. La mancanza totale di capelli, di regola, non è osservata.
È impossibile ripristinare i capelli persi e aumentare la densità. La genetica è progettata in modo che a volte sia impossibile influenzare. Il trattamento specifico, così come l'uso sistematico di preparati rassodanti e vitamine, aiuterà a proteggere i peli rimanenti, rallentandone la perdita.
Un metodo di trattamento radicale prevede un trapianto del cuoio capelluto. L'epidermide con follicoli piliferi attivi viene trapiantata in un luogo completamente calvo. La crescita dei capelli viene quindi ripristinata.
Questa è la forma più comune della malattia. Si chiama anche androgeno. La patologia prematura è più incline agli uomini. Quasi tutti i casi di calvizie maschile sono dovuti alla perdita prematura dei capelli.
Il processo viene avviato durante l'infanzia, quando c'è la pubertà attiva. Se il ragazzo durante questo periodo mostra segni primari di calvizie della testa, allora dopo circa trentacinque anni questa malattia si manifesterà in modo più vivido.
Lo sviluppo della malattia inizia a livello genetico. Durante la pubertà, l'ormone maschile testosterone, in particolare il suo tipo - diidrotestosterone, colpisce attivamente i follicoli piliferi e provoca la loro morte prematura. Questi sono i motivi principali. Poiché la forma prematura è associata agli ormoni maschili, colpisce principalmente gli uomini.
Pochi anni dopo che la malattia inizia a progredire, i peli cadono completamente. Ciò è particolarmente vero per le parti frontale e parietale della testa. In aree estreme, la pelosità persiste. Anche il trattamento tradizionale in questo caso non ha successo..
Alle donne viene anche diagnosticato un assottigliamento dei capelli prematuro. Ma i segni di alopecia di questa specie sono leggermente diversi da ciò che accade negli uomini. Nel gentil sesso, non si osserva la calvizie totale. Qui stiamo parlando più del diradamento, che inizia prima dell'età dovuta.
Tale violazione può essere combattuta con farmaci, radiazioni laser a piccole dosi. La perdita di capelli nelle donne è un problema estetico piuttosto grave, pertanto spesso ricorrono a un metodo radicale: il trapianto di capelli. Il trapianto di bulbo pilifero è il metodo terapeutico più affidabile, poiché solo tale trattamento ripristina la piena crescita e ripristina la densità naturale.
L'alopecia seborroica, le cui cause sono manifestazioni dell'omonima malattia seborrea, procede con sintomi pronunciati, ma secondo l'ICB-10 è facile da trattare.
Di per sé, la seborrea colpisce il cuoio capelluto, che ovviamente influenza le condizioni dei capelli. In questo caso, le ghiandole sebacee sono interessate e il processo di separazione del sebo viene interrotto.
La pelle grassa aumenta, la regolazione neuroendocrina del corpo nel suo insieme viene interrotta e tutto ciò porta a perdita di capelli, desquamazione della pelle, microfessure dell'epidermide sulla testa, ecc..
La perdita dei capelli in questo caso dipende interamente dallo stadio della seborrea e dal decorso della malattia. I sintomi della patologia aumentano con lo sviluppo e la progressione della seborrea.
Dopo aver trattato la seborrea, i medici rimuoveranno le cause della calvizie. Prima di iniziare il trattamento per la malattia di base, maggiore è la probabilità di ripristinare la densità e il volume dei capelli. Il trattamento include alcuni farmaci, procedure fisiologiche, fortificando complessi vitaminici.
La classificazione internazionale delle malattie della decima revisione evidenzia anche la forma sintomatica. Appare dopo precedenti gravi malattie infettive o croniche. Le malattie sintomatiche includono sifilide, carenza vitaminica, malattia del tessuto connettivo, avvelenamento acuto, ecc..
Inoltre, questa forma può farsi sentire dopo la radiazione, l'intossicazione del corpo..
Il danno si verifica per focolai, diffusi o totali. La natura della manifestazione dipende dallo stato generale della salute umana e da fattori provocatori. Per la guarigione, è sufficiente rimuovere la causa, aderire a uno stile di vita sano, passare a cibi sani, mangiare più vitamine e proteine.
L'alopecia cicatriziale si osserva non solo nelle aree della testa, ma può interessare qualsiasi cuoio capelluto.
Il tessuto epiteliale è sostituito dal tessuto connettivo. In poche parole, le cicatrici si formano sulla pelle a causa di determinati fattori.
Il lupus eritematoso rosso, le lesioni fungine, le lesioni meccaniche, le lesioni chimiche, le ustioni, le estensioni dei capelli, le code strette, ecc. Possono provocare la comparsa di aree colpite dell'epitelio.Le cause della calvizie di questa forma sono principalmente di natura quotidiana e sono provocate da un atteggiamento disattento per la salute.
L'alopecia areata sono punti calvi sulla testa che sono caratterizzati da una forma rotonda o ovale con una superficie liscia..
Questa condizione patologica non influisce sulla salute umana, ma porta disagio e molti inconvenienti. Ecco perché è necessario trattare tempestivamente la malattia.
Il codice areata di alopecia secondo ICD 10 nella classificazione internazionale indica la calvizie totale. Questa condizione può essere osservata se il trattamento viene effettuato in ritardo. Spesso, nel tempo si osservano fusione di focolai e perdita di capelli quasi completa.
L'alopecia areata è divisa in diverse varietà in base alle cause del suo aspetto. Può essere congenito o progressivo. I rappresentanti del sesso più forte possono mostrare segni di patologia sulla barba.
L'aspetto della malattia è osservato sullo sfondo di una predisposizione genetica. Il processo patologico si sviluppa sullo sfondo di prestazioni improprie degli enzimi. Il testosterone si trasforma in forme più attive, che porta alla calvizie.
Nel corso di una tale malattia, si osserva il gonfiore dei fuochi colpiti. Possono anche avere arrossamenti. I pazienti si lamentano spesso di formicolio, prurito e sensazioni di bruciore. Abbastanza spesso, nel corso di questa forma di malattia, i pazienti si rompono facilmente i capelli. Le aree di calvizie nel loro diametro sono di 3-10 millimetri. Se tiri leggermente i capelli nel sito della lesione, cadranno indolore. La distroficità si osserva alle estremità bulbose dei fusti dei capelli.
Quando questa malattia appare sulla barba negli uomini, si osservano aree ovali o rotonde di calvizie. Nel tempo, possono aumentare di dimensioni e fondersi l'uno con l'altro. Ecco perché la barba del sesso più forte smette di crescere. La malattia può essere accompagnata da prurito e bruciore..
Ad oggi, le cause dell'alopecia focale non sono ben comprese. Nonostante ciò, gli esperti identificano una serie di fattori provocatori. Lo sviluppo della malattia può essere osservato sullo sfondo di:
La malattia appare spesso nel corso di una varietà di processi autoimmuni. Durante questo periodo, i follicoli piliferi sono riconosciuti dal sistema immunitario sotto forma di corpi estranei, il corpo produce anticorpi che li distruggono.
Molte persone si preoccupano della contagiosità della malattia. Tuttavia, il processo patologico non viene trasmesso, quindi è possibile comunicare completamente con il paziente e utilizzare gli oggetti domestici insieme.
Per garantire il corretto trattamento della malattia, è necessario disporre di un approccio integrato. La terapia della malattia nella maggior parte dei casi consiste nell'uso di farmaci e cosmetici.
Per il trattamento della malattia vengono spesso utilizzati farmaci immunomodulanti, antinfiammatori, sedativi, vasodilatatori, ormonali e nootropici..
È inoltre necessario utilizzare medicinali che migliorano la microcircolazione del sangue e stimolano la crescita dei capelli. La terapia vitaminica è abbastanza efficace in questo caso..
La produzione del farmaco viene effettuata sotto forma di soluzione, che viene utilizzata localmente per l'alopecia focale.
Il medicinale è caratterizzato dalla presenza di effetti antinfiammatori e lenitivi, che gli consentono di combattere completamente i sintomi della malattia. A causa della rapida penetrazione dei componenti del farmaco attraverso la pelle, il suo effetto diventa evidente quasi immediatamente dopo l'applicazione.
Per garantire un trattamento adeguato della malattia, è necessario utilizzare agenti locali, che vengono prodotti sotto forma di unguenti e creme.
Grazie ai componenti universali di questo farmaco, vengono stimolate l'immunità locale e il processo di rinnovamento cellulare. La crema deve essere applicata sulla testa dopo le procedure igieniche. Per garantire il massimo effetto possibile, si consiglia di eseguire la procedura la sera.
Appartiene alla categoria dei farmaci vasodilatatori, con l'aiuto del quale viene stimolata la crescita dei capelli e viene effettuata la lotta contro la calvizie. La produzione del farmaco è sotto forma di schiuma, che deve essere applicata alle aree interessate.
Questo è un agente antiallergico che è ampiamente usato per scheggiare i focolai con alopecia. Il farmaco ha proprietà desensibilizzanti e antinfiammatorie..
A causa della presenza di un effetto immunosoppressivo, il trattamento della malattia durante il periodo di somministrazione del farmaco è significativamente accelerato.
L'uso del farmaco viene effettuato per trattare la malattia nella sua fase iniziale. Se il farmaco viene utilizzato per un breve periodo, questo eliminerà la possibilità di effetti indesiderati.
L'azione del farmaco ha lo scopo di migliorare la microcircolazione del sangue. Durante il periodo di utilizzo del farmaco, il metabolismo è significativamente migliorato, il che fornisce una lotta efficace contro la calvizie.
Il medicinale appartiene alla categoria dei preparati di zinco. Contiene vitamine e minerali che promuovono la crescita dei capelli. Molto spesso, il farmaco viene utilizzato per la masoterapia.
Questo è un complesso vitaminico la cui azione è volta a migliorare la condizione dei capelli. Durante l'uso del farmaco, i capelli vengono rafforzati, nonché l'eliminazione della possibilità di calvizie.
Appartiene alla categoria dei preparati naturali, che garantisce la sicurezza del suo utilizzo. La produzione del farmaco è sotto forma di compresse che devono essere assunte per via orale. A causa della presenza di un effetto immunostimolante e antinfiammatorio, viene fornito un trattamento di alta qualità della patologia.
Il trattamento della malattia richiede un approccio integrato. Questo è il motivo per cui abbastanza spesso viene eseguito l'uso dell'apparato terapeutico, che è caratterizzato da un elevato effetto di esposizione anche nei casi più avanzati.
Questo è un metodo innovativo per il trattamento dell'alopecia focale, che ha risultati abbastanza buoni. Consiste nel mantenere immunosoppressori nella pelle, con l'aiuto del quale aumenta l'immunità locale e si ottiene la lotta più efficace contro la calvizie.
Consiste nell'introduzione di una varietà di sostanze nel cuoio capelluto mediante iniezione, con l'aiuto della quale viene stimolata la crescita dei capelli. Con questo metodo di trattamento, il processo di caduta dei capelli viene interrotto e il loro ciclo di vita viene prolungato. Grazie all'effetto universale dell'esposizione ai nutrienti, i capelli vengono rafforzati e la densità dei capelli aumenta.
Con l'aiuto della medicina tradizionale, è impossibile eliminare completamente la malattia. Tuttavia, questo metodo di trattamento deve essere utilizzato in combinazione per garantire l'efficacia di questa procedura.
Il trattamento con fango è abbastanza efficace per l'alopecia, in quanto include vitamine e minerali benefici. L'uso del fango sotto forma di maschere dovrebbe essere effettuato regolarmente, il che contribuirà alla crescita dei capelli.
Abbastanza spesso, le api sono usate per trattare il processo patologico. I morsi di questi insetti portano all'irritazione, che stimola il funzionamento dei follicoli piliferi.
Per garantire un trattamento razionale della malattia, si raccomanda un uso regolare. Per eliminare la possibilità di complicazioni, si consiglia di utilizzare prodotti cosmetici a base di ingredienti naturali - decotti alle erbe, miele, latticini, ecc..
Studi americani mostrano che la malattia può manifestarsi in persone di età diverse. Molto spesso viene diagnosticato in rappresentanti del sesso più forte, la cui età è di 20-30 anni. Con frequenti ricadute della malattia, il paziente può sviluppare una grave depressione.
L'alopecia areata è una malattia piuttosto spiacevole che deve essere trattata in modo tempestivo. A tal fine, viene effettuato l'uso di rimedi cosmetici e popolari, farmaci e terapie farmaceutiche..
Alopecia areata: un'intervista con un medico del tricologo-dermatologo:
La perdita di capelli maturi di solito porta a una diminuzione della densità dell'attaccatura e raramente abbastanza per l'alopecia totale. Ci sono molte ragioni per la perdita di capelli maturi, ad esempio, a causa di cambiamenti fisiologici nel corpo durante la gravidanza, l'alopecia può verificarsi dopo il parto. L'uso a lungo termine di retinoidi, contraccettivi orali e farmaci che rallentano la coagulazione del sangue, specialmente in combinazione con situazioni stressanti costanti e disturbi endocrini, spesso causano alopecia. La mancanza di ferro, zinco e altri disturbi alimentari nel corpo influisce negativamente anche sulla densità dell'attaccatura dei capelli.
Di norma, l'alopecia inizia gradualmente con la comparsa di piccole chiazze calve nella parte parietale o frontale della testa, la pelle acquisisce una lucentezza lucida, ci sono fenomeni di atrofia dei follicoli piliferi, al centro dei fuochi si possono trovare capelli lunghi singoli, invariati.
Se la causa dell'alopecia è la perdita dei capelli in crescita, nel tempo può portare alla completa caduta dei capelli. Patogeneticamente, questo tipo di alopecia è causato da micosi, radioterapia, avvelenamento da bismuto, arsenico, oro, tallio e acido borico. La terapia antitumorale con citostatici può precedere la caduta dei capelli e l'alopecia.
L'alopecia androgenetica si osserva principalmente negli uomini, inizia a comparire dopo la pubertà e si forma per 30-35 anni. Lo sviluppo di alopecia in questo caso è associato a una maggiore quantità di ormoni androgeni, dovuta a fattori ereditari. Clinicamente, l'alopecia androgenetica si manifesta con la sostituzione dei capelli lunghi con soffici, che nel tempo si accorciano ulteriormente e perdono il pigmento. In primo luogo, chiazze calve simmetriche compaiono in entrambe le aree temporali con un coinvolgimento graduale della zona parietale. Nel tempo, le patch calve si fondono a causa della crescita periferica..
L'alopecia cicatriziale, in cui la caduta dei capelli è accompagnata dalla comparsa di aree lucide e lisce del cuoio capelluto, è caratterizzata dal fatto che tali aree non contengono follicoli piliferi. La causa di questo tipo di alopecia può essere un'anomalia congenita e difetti dei follicoli piliferi. Ma le malattie infettive come la sifilide, la lebbra e le infezioni erpetiche hanno molte più probabilità di portare all'alopecia cicatriziale. I cambiamenti nelle ovaie e nella ghiandola pituitaria in base al tipo di iperplasia e policistosi, carcinoma a cellule basali, uso a lungo termine di farmaci steroidi provocano anche alopecia cicatriziale. L'esposizione a sostanze chimiche aggressive, ustioni, congelamento del cuoio capelluto sono le cause esogene più comuni di alopecia cicatriziale.
L'alopecia areata, quando le aree di calvizie non sono accompagnate da cicatrici e si trovano sotto forma di fuochi arrotondati di diverse dimensioni, appaiono improvvisamente. Le cause dell'alopecia areata non sono note, ma nel frattempo le aree con effetti di alopecia sono inclini alla crescita periferica, che può portare alla perdita totale dei capelli. Molto spesso, si osserva alopecia areata sul cuoio capelluto, ma il processo di calvizie può influenzare l'area della barba, i baffi, le sopracciglia e le ciglia. Inizialmente, i fuochi dell'alopecia sono di piccole dimensioni fino a 1 cm di diametro, le condizioni della pelle non vengono modificate, ma a volte si può osservare una leggera iperemia.
Le bocche dei follicoli piliferi nella zona interessata sono chiaramente visibili. Quando si verifica la crescita periferica, i fuochi dell'alopecia acquisiscono un carattere smerlato e si fondono l'uno con l'altro. Nella circonferenza delle trame c'è un'area di capelli allentati, che può essere facilmente rimossa con un leggero effetto, i capelli in questa zona alla sua radice sono privati del pigmento e terminano con un ispessimento a forma di mazza a forma di punto bianco. Hanno ottenuto il nome di "capelli sotto forma di punto esclamativo". L'assenza di tali peli indica che l'alopecia areata è passata allo stadio stazionario e alla fine della progressione della caduta dei capelli. Dopo alcune settimane o mesi nei focolai di alopecia, la crescita dei capelli viene ripristinata. All'inizio sono sottili e incolori, ma col tempo il loro colore e la loro struttura diventano normali. Il fatto che la crescita dei capelli sia ripresa non esclude la possibilità di ricadute.
L'alopecia seborroica si osserva in circa il 25% dei casi di seborrea. La calvizie inizia durante la pubertà e raggiunge la massima gravità entro 23-25 anni. All'inizio, i capelli diventano grassi e lucenti, sembrano oliati. I capelli si uniscono in ciocche e sul cuoio capelluto ci sono squame giallastre unte aderenti. Il processo è accompagnato da prurito e spesso si associano eczema seborroico. La calvizie inizia gradualmente, all'inizio la durata dei capelli si accorcia, diventano magri, si assottigliano e gradualmente i peli lunghi vengono sostituiti da soffici. Con lo sviluppo dell'alopecia seborroica, il processo di perdita dei capelli inizia ad aumentare e il punto calvo diventa evidente, inizia dai bordi della zona frontale verso la parte posteriore della testa o dalla zona parietale verso il frontale e l'occipitale. Il centro della calvizie è sempre delimitato da un sottile nastro di capelli sani e aderenti.
RCHR (Centro repubblicano per lo sviluppo della salute del Ministero della salute della Repubblica del Kazakistan)
Versione: protocolli clinici del Ministero della Salute della Repubblica del Kazakistan - 2017
Alopecia totale (L63.0), Alopecia areata (L63.1), Alopecia areata (L63), alopecia areata non specificata (L63.9), calvizie (FORMA DEL NASTRO), Altra alopecia areata (L63.8)
Approvato
Commissione congiunta per la qualità dei servizi medici
Ministero della sanità della Repubblica del Kazakistan
del 29 giugno 2017
Protocollo n. 24
L'alopecia è una perdita di capelli patologica dovuta a vari effetti sul follicolo pilifero ed è clinicamente manifestata dalla formazione di focolai con una completa assenza di peli su testa, barba, sopracciglia, ciglia e tronco.
Codici ICD-10:
Data di sviluppo del protocollo: 2017.
Abbreviazioni utilizzate nel protocollo:
Utenti del protocollo: medici generici, pediatri, medici generici, dermatologi.
Livello di evidenza:
UN | Meta-analisi di alta qualità, revisione sistematica di RCT o RCT su larga scala con una probabilità molto bassa (++) di errore sistematico, i cui risultati possono essere diffusi alla popolazione corrispondente. |
B | Studi di coorte o caso-controllo sistematici di alta qualità (++) o studi di coorte o caso-controllo di alta qualità (++) con un rischio molto basso di errore sistematico o RCT con un basso (+) rischio di errore sistematico, i cui risultati possono essere divulgati alla popolazione corrispondente. |
C | Uno studio di coorte o caso-controllo o uno studio controllato senza randomizzazione con un basso rischio di parzialità (+). I cui risultati possono essere distribuiti alla popolazione o RCT corrispondenti con un rischio molto basso o basso di errore sistematico (++ o +), i cui risultati non possono essere distribuiti direttamente alla popolazione corrispondente. |
D | Descrizione di una serie di casi o ricerche incontrollate o opinioni di esperti. |
GPP | La migliore pratica clinica. |
Classificazione:
Per tipo:
· solito;
prehypertensive;
atopica
autoimmune;
Misto.
Per forme:
· Locale;
· Ribbon-like;
· Totale parziale;
· Totale;
· Forma universale (maligna);
Nidifica l'alopecia con danni alle unghie.
Per gravità:
· Illumina fino al 25% dell'area, singoli fuochi fino a 3-5 cm di diametro;
· Media del 25-50% dell'area, focolai di 5-10 cm di diametro;
Pesante fino al 75% dell'area.
Con il flusso:
acuto
sUBACUTA;
cronico.
Per grado di attività:
Progressivo
· Stazionario;
Regressivo.
METODI, APPROCCI E PROCEDURE DIAGNOSTICI E DI TRATTAMENTO
Denunce, contestazioni:
Per la caduta dei capelli.
Storia medica:
· Età di insorgenza della malattia;
· Connessione con fattori provocatori;
· La presenza di questa patologia nei parenti prossimi, malattie concomitanti.
Esame fisico:
Sintomi patognomonici:
· La presenza di focolai di alopecia con confini chiari;
· La presenza di capelli spezzati nel fuoco o lungo il bordo;
· La presenza al centro della crescita di capelli soffici e leggeri
Studi di laboratorio [UD - B]:
· Esame del sangue generale: aumento della conta piastrinica (intossicazione endogena);
· Identificazione al microscopio delle estremità prossimali distrofiche epilate dall'area dei capelli sotto forma di una "corda strappata";
· Esame microscopico di funghi;
Tricoscopia della pelle nei fuochi;
· Analisi biochimica del sangue: determinazione del glucosio, proteine totali, bilirubina colesterolo, creatinina, urea, ALaT, immunogramma ASaT I e II; sangue per il contenuto di ormoni sessuali (estrogeni, progesterone), T-4, T-4, TSH.
Studi strumentali: non specifici e obbligatori, in caso di rilevazione di relazioni causali patogenetiche, si raccomanda:
Ecoencefalografia (per escludere processi patologici nella struttura del cervello);
· Radiografia della sella turca (principalmente con forme totali e universali per escludere formazioni volumetriche);
Reovasografia dei vasi cerebrali o dopplerografia dei vasi della testa e del collo.
Indicazioni per la consulenza di esperti:
· Consultazione del terapeuta - se esiste una patologia terapeutica concomitante che peggiora il corso del processo cutaneo;
· Consultazione di un neurologo - per stabilire relazioni causali patogenetiche della perdita di capelli;
· Consultazione di un endocrinologo - per stabilire relazioni causali patogenetiche della caduta dei capelli;
· Consultazione di uno psicoterapeuta - per la riabilitazione medica e sociale.
Algoritmo diagnostico: (diagramma)
Diagnosi differenziale e giustificazione di studi aggiuntivi:
Diagnosi | Giustificazione per | indagini | criteri |
differenziale | esclusioni di diagnosi | ||
diagnostica | |||
tricotillomania | Foci di contorni bizzarri, con contorni irregolari, spesso con i capelli che rimangono nei fuochi della calvizie, con l'assenza di capelli vellutati e sciolti. | La diagnosi si basa sull'istologia del campione bioptico (emorragia e rottura delle membrane, assenza di peli nella fase telogen. | 1. La malattia si riferisce a disturbi delle abitudini e delle pulsioni del paziente; 2. Notevole perdita di capelli dopo ripetuti tentativi falliti di sopprimere il desiderio di tirarli fuori; 2. Tra i pazienti, predominano le donne di età compresa tra 11 e 16 anni; 3. Le patch calve, di regola, si trovano simmetricamente |
Micosi del cuoio capelluto | Viene rilevato un cuscino infiammatorio lungo la periferia della lesione e la presenza di ceppi di capelli interrotti a un livello di 2-3 mm dalla superficie della pelle. | Per confermare la diagnosi, viene eseguito un esame microscopico per la micosi; i funghi dei funghi vengono rivelati all'interno e all'esterno del fusto del capello. | 1. Più comune nei bambini e negli adolescenti 2. Sul cuoio capelluto, vengono rilevati focolai di forma arrotondata con iperemia moderata, desquamazione della pelle e rottura dei capelli a livello di 1-2 o 5-6 mm dal livello della pelle. 3. Bagliore sotto la lampada fluorescente di Wood |
Alopecia tossica | Vi è una chiara dipendenza con l'uso di citostatici, anticoagulanti, chemioterapia, farmaci psicotropi e un grave processo infettivo | La diagnosi viene stabilita sulla base della storia medica, del quadro clinico sotto forma di alopecia focale o completa sul cuoio capelluto e / o sul corpo | 1. La malattia spesso inizia con gravi sintomi di intossicazione. 2. Allo stesso tempo, si può notare il coinvolgimento degli organi interni nel processo. |
Trattamento all'estero
Consultare un medico
TATTICHE DI TRATTAMENTO A LIVELLO ESTERNO: tutti i pazienti con questa diagnosi sono trattati in regime ambulatoriale.
Trattamento non farmacologico:
Dieta: tabella n. 15, nella dieta è necessario aumentare la quantità di acqua utilizzata sulla base di un aumento della viscosità del sangue, segni di ispessimento del sangue periferico).
Fisioterapia :
- fototerapia a banda stretta usando un laser ad eccimeri con una lunghezza d'onda lunga di 308 nm (C). La dose iniziale di radiazione laser è di 50 mJ / cm 2 in meno della dose minima di eritema; successivamente, la dose di radiazioni viene aumentata di 50 mJ / cm 2 ogni due sessioni. L'area interessata viene elaborata 2 volte a settimana, non più di 24 sessioni.
In forme gravi di terapia HA - PUVA (C). Psoralen e i suoi derivati vengono utilizzati in una dose di 0,5 mg per kg di peso corporeo 2 ore prima della procedura. Dose - con un aumento graduale da 1 J per 1 cm 2 a 15 J per 1 cm 2.
Trattamento farmacologico: l'uso di questi farmaci può essere presentato sotto forma di diverse opzioni di trattamento, a seconda della forma (la nota indica le indicazioni per la scelta di questo metodo di trattamento). Ad esempio, la scelta dei corticosteroidi sistemici è necessaria per le forme gravi di alopecia - totale parziale totale o rapidamente progressivo negli adulti e nei bambini. I corticosteroidi topici (creme, unguenti, lozioni) vengono utilizzati a partire dalla forma focale di alopecia in combinazione con vitamine, minerali e immunomodulatori, la durata della terapia va da 4 a 8 settimane. In assenza dell'efficacia dei corticosteroidi topici, sono collegati vasodilatatori periferici, ditranolo, fisioterapia (PUVA) e corticosteroidi sistemici (terapia standard o terapia a impulsi).
Quando si identifica il ruolo del sistema immunitario nello sviluppo dell'alopecia areata, vengono utilizzati farmaci immunosoppressori come ciclosporina, metotrexato. Prescrizione di farmaci principalmente in soggetti con alopecia totale a lungo termine, con tendenza alla ricaduta e terapia tradizionale inadatta.
Se il paziente è incline alla depressione e alla labilità emotiva, si consiglia una consultazione con uno psicologo o psichiatra.
Va notato che l'opzione migliore per i pazienti con un singolo focus di calvizie è la tattica di osservazione, come L'80% dei pazienti con punti singoli presenta meno di un anno, l'alopecia regredisce spontaneamente.
L'elenco dei farmaci essenziali (con una probabilità di utilizzo del 100%):
Gruppo di droga | Medicinali | indicazioni | Dosaggio, metodo di applicazione | Livello di evidenza | Nota |
Glucocorticosteroidi topici | prednisone | crema, unguento 0,5% 2 volte al giorno | CON | Al fine di normalizzare l'immunità locale, alleviare l'infiammazione | |
Betametasone novalerato | Tutte le forme di alopecia areata, tranne universale | crema 0,1% 2 volte al giorno | CON | ||
Betametasone adipropionato | Tutte le forme di alopecia areata, tranne universale | Unguento allo 0,05% 2 volte al giorno | CON | ||
Butirrato di idrocortisone | Tutte le forme di alopecia areata, tranne universale | crema 0,1% 2 volte al giorno | A | ||
Aceonato di metilprednisolone | Tutte le forme di alopecia areata, tranne universale | crema 0,1% una volta al giorno | CON | ||
Mometazonefuroate | Tutte le forme di alopecia areata, tranne universale | crema 0,1% una volta al giorno | CON | ||
betametasone | Tutte le forme di alopecia areata, tranne universale | Fiala 1,0 ml in / a 0,1 ml per 2 cm 2 ogni 4-6 settimane | CON | ||
Diprospan (un derivato sintetico del prednisolone) | Tutte le forme di alopecia areata, tranne universale | sospensione cristallina, fiala 1,0 ml in / a 0,1 ml per 2 cm 2 ogni 2 settimane | CON | ||
Aceturo di triamcinolone, | Tutte le forme di alopecia areata, tranne universale | sospensione iniettabile ogni 4-6 settimane sotto forma di iniezioni intradermiche multiple con un intervallo di 0,5-1 cm in 0,1 ml viene iniettato con un ago calibro 30 lungo 0,5 pollici. La dose massima per sessione dovrebbe compongono 20 mg | A | ||
clobetasolapropionate, | In forme gravi di alopecia | unguento 0,05% 2 volte al giorno esternamente sotto una medicazione occlusiva con una durata della terapia fino a 2 mesi. | A | ||
Vasodilatatore periferico | Minoxidil | Tutte le forme di alopecia areata, tranne universale | Lozione (2-5% p-raminoxidil) 2 volte al giorno | E | Il farmaco è uno stimolante del follicolo |
Farmaci dermatotropici | Dithranol | Tutte le forme di alopecia areata, tranne universale | Unguento Una volta al giorno | CON | Effetti collaterali: reazioni infiammatorie e pigmentazione della pelle sana. |
Traccia elementi | Solfato di zinco | Tutte le forme di alopecia areata | Polvere 0,2 g una volta al giorno per 2 mesi | CON | |
Ossido di zinco | Tutte le forme di alopecia areata | polvere 0,1 g 0,02 - 0,05 g (per bambini) 2 volte al giorno per 2 mesi | |||
Glucocorticosteroidi sistemici * | prednisone | Compressa da 5 mg (dose di corso 40-60 mg) | CON | secondo le indicazioni, a seconda della gravità (forma totale di alopecia) | |
betametasone | Alopecia subtotale e decorso fulminante | 1,0 ml di fiale una volta ogni 7-10 giorni (da 4 a 6 procedure) | CON | ||
antimetaboliti | metotressato | Alopecia grave | - compresse, soluzione iniettabile 15-30 mg 1 volta a settimana. per via orale o sottocutanea per 9 mesi; dopo aver ricevuto un effetto positivo - estensione della terapia fino a 18 mesi. - iniezione per 15-30 mg una volta alla settimana per via orale o sottocutanea in combinazione con prednisolone 10-20 mg a giorno per via orale fino alla ricrescita dei capelli. - in assenza di un effetto positivo - l'abolizione del metotrexato. | CON | |
immunosoppressori. . | ciclosporina | Gravi forme di alopecia | capsule, soluzione orale 2,5-6 mg per kg peso corporeo al giorno per via orale per 2-12 mesi. Al raggiungimento risultato clinico positivo, la dose viene gradualmente ridotta a cancellazione completa | CON |
L'elenco di ulteriori farmaci:
Gruppo di droga | Medicinali | indicazioni | Dose e via di somministrazione | Livello prova | Nota | |
Farmaci che migliorano la circolazione sanguigna periferica * | Emoderivato deproteinizzato di calcio | Forme comuni e corso recidivante | fiale 5,0 ml, 1 mese | Stimolare la crescita dei capelli, attivando la microcircolazione del sangue sotto la pelle | ||
Preparati per carenza di potassio e magnesio * | Acido orotico | Forme di alopecia con carenza di potassio e magnesio nel trattamento dei corticosteroidi sistemici | pillole 0,5 3 volte al giorno | per l'intero corso della terapia ormonale, per ridurre gli effetti collaterali |
Ulteriore manutenzione:
· Nutrizione razionale con un alto contenuto di vitamine e minerali;
· Eliminazione dei fattori di rischio;
· Trattamento della patologia concomitante;
· Corsi di terapia vitaminica, fitoterapia, adattogeni, farmaci lipotropici;
· Trattamento Spa.
Indicatori di efficacia del trattamento:
· Criteri per la valutazione dell'efficacia del trattamento:
0 punti - nessun effetto;
1 punto - una rara crescita di wellus;
2 - crescita di wellus e capelli terminali;
3 - crescita dei capelli terminale.
· Ripristino della struttura del capello e crescita eccessiva di tutti i fuochi in tutte le aree (cuoio capelluto, baffi e zona della barba negli uomini e peli di cannone sul corpo).
INDICAZIONI PER L'OSPITALIZZAZIONE CON INDICAZIONE DEL TIPO DI OSPITALIZZAZIONE
Indicazioni per il ricovero programmato: no.
Indicazioni per il ricovero in ospedale di emergenza: no.
ASPETTI ORGANIZZATIVI DEL PROTOCOLLO
L'elenco degli sviluppatori:
1) Batpenova Gulnar Ryskeldyevna - Dottore in Scienze mediche, Professore, Capo del Dipartimento di Dermatovenereologia dell'Astana Medical University JSC.
2) Jetpisbaeva Zulfiya Seitmagambetovna - candidato di scienze mediche, professore associato del Dipartimento di Dermatovenereologia della Astana Medical University JSC.
3) Tarkina Tatyana Viktorovna - Dottore in Scienze mediche, Professore associato del Dipartimento di Dermatovenerologia dell'Università medica Astana JSC.
4) Tsoi Natalya Olegovna - PhD, Assistente del Dipartimento di Dermatovenerologia, JSC "Medical University of Astana".
5) Mazhitov Talgat Mansurovich - Dottore in Scienze Mediche, Professore del Dipartimento di Farmacologia Clinica e Stage presso la Astana Medical University JSC, Farmacologo Clinico.
Indicazione di nessun conflitto di interessi: nessuno
revisori:
1) Nurmukhambetov Zhumash Naskenovich - Dottore in Scienze mediche, Professore del Dipartimento di Immunologia e Dermatovenereologia, Semey State Medical University.
Condizioni per la revisione del protocollo: revisione del protocollo 5 anni dopo la sua pubblicazione e dalla data della sua entrata in vigore o in presenza di nuovi metodi con un livello di evidenza.
Cause di osteocondrosi durante la gravidanzaL'osteocondrosi durante la gravidanza può apparire improvvisamente, anche se prima di questa condizione la donna non aveva assolutamente problemi con la colonna vertebrale.
La scelta dei pannolini per il bambino non è così semplice come potrebbe sembrare all'inizio. E i giovani genitori, che conoscevano la gioia di avere un bambino, affrontano un tale problema, non sapendo cosa e come scegliere.
Quasi tutte le mamme in attesa non vedono l'ora di vedere i primi movimenti di suo figlio, perché sarà in grado di sentire le briciole e assicurarsi che tutto vada bene per lui.
Cause di perdita di peso durante la gravidanzaQuando ci si registra in una clinica prenatale, viene misurato il peso corporeo di una donna per valutare successivamente l'aumento.