Gli antibiotici durante la gravidanza causano molte domande. Dopotutto, queste sostanze hanno una forza così potente che possono facilmente superare la barriera placentare e avere un effetto negativo sul feto. Ma cosa fare se la guarigione è impossibile senza di loro. Diamo un'occhiata alle opzioni più popolari..
Va immediatamente chiarito che il grado di esposizione e la natura della lesione derivante dall'assunzione di questi farmaci possono differire dalla loro composizione, concentrazione e molti altri fattori. Tuttavia, possiamo distinguere alcune delle conseguenze più pericolose che i farmaci possono provocare:
Lo scopo di questi farmaci è di distruggere batteri patogeni, virus e altri organismi. Allo stesso tempo, non hanno un'azione selettiva e possono interrompere seriamente la crescita e lo sviluppo del feto.
Un ruolo speciale è svolto dal periodo in cui è stato assunto l'antibiotico. Se i farmaci sono stati utilizzati per un massimo di 10 settimane, il rischio di avere un bambino con deviazioni è leggermente inferiore. Un tale embrione semplicemente non può sopravvivere alle condizioni create e nella maggior parte dei casi si verifica un aborto spontaneo.
Nelle fasi successive della gravidanza, gli effetti dannosi degli antibiotici sono in qualche modo ridotti, tuttavia non vale la pena prenderli inconsciamente. Da dopo la nascita, il bambino può sviluppare le anomalie più imprevedibili.
Ci sono situazioni in cui il solo corpo femminile non è in grado di superare la malattia. In questo caso, c'è un urgente bisogno di combattere, prima di tutto, per la vita e la salute della madre, e successivamente per valutare l'effetto sul feto.
Nella maggior parte dei casi, per cominciare, gli specialisti cercano di usare farmaci più sicuri e ricorrono agli antibiotici solo se tale terapia non dà un risultato positivo. Le uniche eccezioni sono i casi di emergenza..
Le malattie che richiedono l'uso di antibiotici includono:
Questi casi sono una minaccia diretta alla vita della madre. Ignorarli è pericoloso. Pertanto, gli esperti selezionano immediatamente il corso antibiotico più parsimonioso per prevenire lo sviluppo della malattia.
Tra un certo numero di antibiotici, ci sono ancora gruppi che non rappresentano un pericolo per il feto. Possono facilmente passare attraverso la placenta, ma allo stesso tempo per il bambino non avrà effetti dannosi.
Antibiotici accettabili durante la gravidanza:
Ma anche con una comprovata sicurezza, i farmaci non possono essere assunti inconsapevolmente e senza prescrizione medica..
I seguenti farmaci sono severamente vietati per le donne in gravidanza. Indipendentemente dalla complessità della malattia, non possono essere prescritti.
Aminoglicosidi. Queste sostanze penetrano facilmente nella placenta e causano complicazioni al sistema dell'orecchio del bambino, che può portare a sordità congenita. Inoltre, influenzano negativamente il funzionamento dei reni..
In quasi tutti i gruppi ci sono alcuni farmaci che, in casi estremamente rari, possono essere prescritti a donne in gravidanza, ma solo in un dosaggio rigorosamente calcolato.
Dioxidine. È ampiamente usato come farmaco per la disinfezione di ferite e superfici, specialmente durante le operazioni chirurgiche. Il suo principale svantaggio era l'abilità mutagena, che può portare a conseguenze imprevedibili..
Claritromicina Efficace contro i patogeni presenti nell'aria. Durante gli studi sugli animali, sono state scoperte proprietà tossiche. Effetti simili saranno con la midecamicina.
Cotrimossazolo. Nella vita ordinaria, uno dei mezzi più efficaci nella lotta contro i danni batterici alle vie respiratorie. L'antibiotico più famoso basato su di esso è il biseptolo. Il ricevimento durante la gravidanza può provocare un ritardo dello sviluppo, difetti cardiaci, ritardo della crescita.
Nifuroxazide e furazidine. Sono usati per combattere le malattie infettive dei reni, ustioni infette e infezioni dei tessuti molli. Passa attraverso la placenta e interrompe gravemente lo sviluppo fetale, causando gravi malformazioni.
Tetraciclina. Estremamente tossico per il fegato e anche in grado di distruggere l'osso e la cartilagine del bambino. Nonostante sia di solito ampiamente usato in medicina grazie al suo ampio spettro d'azione antimicrobico e battericida.
Prima di assumere qualsiasi medicinale, leggere attentamente le istruzioni per l'uso e la composizione.
Spesso una donna si sottopone a terapia antibiotica, non realizzando ancora la sua posizione interessante. In questo caso, dovresti fare affidamento su una serie di fattori:
Se il medicinale è troppo efficace e interrompe lo sviluppo del feto, nella maggior parte dei casi la gravidanza terminerà in modo prematuro. Determina quali azioni possono essere intraprese solo dagli specialisti dopo che una donna ha subito una serie di esami.
Il pericolo di dare alla luce un bambino con gravi difetti appare solo sullo sfondo dell'assunzione di antibiotici nelle fasi successive. Se l'embrione ha continuato il suo sviluppo dopo aver assunto i farmaci nelle prime fasi, è riuscito a evitare il pericolo.
Inoltre, gli esperti raccomandano vivamente di non pianificare il bambino per 3 mesi. Durante questo periodo, tutti i componenti del prodotto saranno in grado di rimuovere completamente dal corpo..
Pertanto, l'assunzione di antibiotici durante la gravidanza può avere risultati piuttosto disastrosi. Per evitare ciò, dovresti essere il più attento possibile sulla tua salute per tutti i 9 mesi e, al minimo sospetto di una malattia, contatta immediatamente un medico.
Dopo un test di gravidanza positivo, iniziano cambiamenti violenti nel corpo femminile. Alcuni di loro, se non lo sapevi, colpiscono seriamente il sistema immunitario, causano infezioni. Bene, questo significa una cosa: più medicine! Compresi gli antibiotici.
Un recente studio condotto negli Stati Uniti su oltre 13 mila donne in diverse fasi della gravidanza ha mostrato che circa il 30% di loro è sottoposto a trattamento antibiotico almeno una volta durante i nove mesi. Molto spesso vengono utilizzati nel quarto mese.
Certo, non tutti gli antibiotici sono ugualmente utili. Molti possono portare a malformazioni congenite e malformazioni in un bambino. E cosa dovrebbe fare la futura mamma in una situazione del genere: correre rischi o non farsi curare, rischiare ancora di più? Non preoccuparti: non tutto è così in bianco e nero e ci sono opzioni sicure. Considera quali antibiotici possono essere assunti durante la gravidanza e quali sono meglio evitare..
Le infezioni virali non devono essere trattate con antibiotici per due motivi:
Si sviluppa resistenza (immunità) agli antibiotici. La prossima volta che il farmaco è veramente necessario, potrebbe non funzionare..
La buona notizia è che la maggior parte dei virus (come i virus SARS) uccideranno il tuo corpo da soli.
Le comuni infezioni batteriche durante la gravidanza comprendono le malattie del tratto urinario e le infezioni da streptococco di gruppo B. È in questo caso che devono essere usati antibiotici - questo è essenzialmente l'unico modo per affrontarli. Devono essere presi, nonostante il potenziale rischio per il bambino. Perché?
Kamal Badzhai, MD, specialista in salute riproduttiva presso il Jacobi Medical Center, osserva che rifiutare il trattamento è potenzialmente più pericoloso perché minaccia di gravi disabilità dello sviluppo. Gli streptococchi di gruppo B sono pericolosi in quanto possono provocare un sacco di gravi malattie in un bambino:
"Il termine generico" antibiotico "spaventa sempre seriamente i miei pazienti", afferma il dott. Badzhay. - È necessario esercitare cure ragionevoli, ma gli antibiotici sono una parte importante della terapia clinica. In ogni caso, il medico selezionerà attentamente quale rimedio è adatto a te e quale è completamente escluso. Inoltre, ora ci sono molti farmaci sul mercato. ".
Quindi, al momento, gli antibiotici sono classificati in base al loro grado di pericolo per le donne in gravidanza. Negli Stati Uniti, la Food and Drug Administration (U.S.FDA) fa questo, che ha suddiviso tutti gli antibiotici in cinque categorie: A, B, C, D e X.
I farmaci di categoria A sono considerati assolutamente sicuri, la categoria X è un divieto assoluto a causa dell'eccezionale rischio per il feto..
Gli antibiotici della categoria X sono pericolosi con difetti alla nascita e difetti. Tra loro:
anencefalia (deformazione cranica incompatibile con la vita);
atresia del choana (ostruzione del passaggio nasale);
ernia del diaframma esofageo;
difetti cardiaci congeniti;
palatoschisi (palatoschisi).
Farmaci simili sono anche in grado di provocare aborti spontanei in qualsiasi fase della gravidanza con un uso incontrollato..
Affinché un medicinale sia certificato nella categoria A, sono richiesti una grande quantità di dati clinici e un monitoraggio a lungo termine della salute del paziente..
La categoria B, ad esempio Augmentin, è di solito sicura anche per le donne in gravidanza. Questo antibiotico viene utilizzato per una vasta gamma di infezioni batteriche: sinusite, polmonite, bronchite: tutti sono estremamente pericolosi per la salute del nascituro con un trattamento inadeguato. Pertanto, i rischi sono giustificati qui.
Gli antibiotici della penicillina sono più comunemente usati durante la gravidanza. È stato riscontrato che anche loro non sono associati ad un aumentato rischio di almeno 30 delle malattie congenite più comuni..
Tuttavia, c'è un problema piuttosto significativo quando si testano nuovi farmaci: gli standard etici e le leggi esistenti non consentono di testarli per le donne in gravidanza. Pertanto, alcuni farmaci della categoria B possono avere effetti fetali negativi, che attualmente non sono confermati ufficialmente. "Un medico dovrebbe prescrivere tali farmaci solo se i benefici per il recupero superano di gran lunga i potenziali rischi per il feto e la madre", afferma Alexander Fuchs, capo del Dipartimento di ostetricia e ginecologia, Queens Hospital Centre.
Molti antibiotici, come la penicillina, sono stati usati per decenni. In generale, durante la gravidanza è uno dei farmaci più sicuri. Ma durante questo periodo, sono comparsi ceppi batterici resistenti a loro che richiedono ai medici di prescrivere farmaci più efficaci.
E qui, molti fattori diversi iniziano a influenzare la sicurezza e non solo il componente attivo: dose, durata del trattamento, dosaggio, frequenza di somministrazione, ecc..
Ad esempio, gli antibiotici del gruppo sulfamidico (Septrin, Bactrim-Forte) sono associati ad un triplice aumento del rischio di ipoplasia del cuore sinistro. La frequenza totale di questa malattia è di 1 caso per 4200 neonati. Pertanto, quando si assumono sulfamidici, il rischio aumenta a 1 caso per 1400 neonati.
In generale, qualsiasi antibiotico può essere diviso in sicuro e non sicuro (non raccomandato) per l'uso durante la gravidanza.
NOTA: i seguenti sono solo esempi dei medicinali più comuni. Questa non è una lista completa.!
Esiste un gruppo abbastanza limitato di antibiotici che sono considerati completamente sicuri durante la gravidanza:
Gli antibiotici inibiscono la crescita dei batteri - la causa delle malattie infettive. Di solito, i medici cercano di evitare il loro appuntamento durante la gravidanza, soprattutto nel primo trimestre, ma sfortunatamente succede anche che non puoi farne a meno. In quali casi è giustificata la loro ammissione? Possono influenzare negativamente un bambino? Quali sono le conseguenze del trattamento antibiotico? Cercheremo di rispondere a tutte queste domande, dissipare paure e pregiudizi..
Durante la gravidanza, la difesa immunitaria del corpo si indebolisce. Questo è un meccanismo naturale che aiuta a preservare il feto, perché è un elemento estraneo al sistema immunitario. Pertanto, una donna durante il periodo di gestazione non è immune da malattie e ancora di più - è a rischio di infezioni virali respiratorie acute e altre malattie infettive. Non puoi fare a meno di assumere antibiotici con patologie come:
In assenza di un trattamento adeguato, la salute e la vita di una donna sono a rischio. Pertanto, l'uso della terapia antibiotica è giustificato. È anche necessario nel periodo di riabilitazione dopo interventi chirurgici durante la gravidanza, così come il taglio cesareo. I farmaci vengono selezionati, tenendo conto del livello di pericolo per una donna e un bambino, l'età gestazionale, il fattore di lattazione, ecc..
Da 1 a 12 settimane, tutti gli organi del bambino vengono deposti e formati: cuore, cervello, polmoni, fegato, tiroide e pancreas, rudimenti di braccia e gambe, genitali, sistemi digestivi, respiratori e circolatori.
Ecco perché, se possibile, il medico proverà sempre a rimandare il trattamento antibiotico per 2 o 3 trimestri, sostituendolo con terapia sintomatica o farmaci topici. L'assunzione di antibiotici nel primo trimestre è giustificata se i loro benefici superano i possibili rischi. Dopotutto, la placenta non è ancora stata formata, il che significa che l'embrione non è protetto dagli effetti negativi dei farmaci.
L'uso incontrollato di antibiotici ha un effetto tossico e può causare:
Pertanto, solo un medico può selezionare un antibiotico dopo una diagnosi e un'analisi approfondite della sensibilità a un particolare agente antibatterico. Inoltre, tra l'ampia varietà di farmaci, puoi scegliere quelli che sono approvati per l'uso durante la gravidanza.
Tutti i farmaci sono sottoposti a speciali studi sulla sicurezza, in base ai risultati dei quali possono essere suddivisi in 5 gruppi:
Tra gli antibiotici non ci sono quelli che appartengono al gruppo A. Pertanto, durante la gestazione, uno specialista può prescrivere farmaci del gruppo B o C. Questi includono penicilline, cefalosporine e macrolidi.
penicilline | cefalosporine | macrolidi | |
---|---|---|---|
preparativi | Azlocillina, Amoxicillina, Ampicillina, Oxacillina | Cefuroxima, cefazolina, cefotaxime, cefaclor, cefepime | Eritromicina, Azitromicina, Josamicina |
Categoria di sicurezza | B | B | B |
Contro ciò che è efficace | Stafilococchi, enterococchi, streptococchi, listeria, clostridi e la conseguente meningite, salmonellosi, infezioni della pelle, infiammazione delle tonsille, bronchi. | Meningite, infezioni urinarie e respiratorie, sepsi, lesioni cutanee. | Patologie della pelle, polmonite, clamidia, gonorrea, micoplasmosi, infezione da Helicobacter pylori contro ulcera gastrica, toxoplasmosi. |
In che modo influenzano il feto? | Penetra attraverso la placenta, ma non danneggia gli organi e i sistemi del feto. | In grado di passare attraverso la placenta a basse concentrazioni, non pericoloso per il nascituro. | Nessun dato su un aumento del numero di malformazioni congenite. |
Effetti collaterali in gravidanza | Anemia, allergie, mal di testa, disturbi delle feci. | Vomito, diarrea o costipazione, colestasi, anemia, leucopenia. | Reazione allergica, indigestione, disfunzione epatica, nausea e vomito. |
Le penicilline sono altamente efficaci contro gli stafilococchi e sono utilizzate in preparazione per operazioni profilattiche. Le cefalosporine di 3a e 4a generazione affrontano bene gonococchi, pneumo- e meningococchi, sono utilizzate con successo dagli specialisti per curare le donne durante la gravidanza e nel periodo di riabilitazione dopo taglio cesareo, poiché non influenzano l'allattamento.
La Josamicina è indispensabile per il trattamento della clamidia, della gonorrea e della sifilide nelle donne in gravidanza. L'eritromicina è l'unica che non passa nel latte materno, quindi è assolutamente sicura durante l'allattamento..
La scelta dello strumento dipende dai risultati di un'analisi della sensibilità agli antibiotici. Solo in casi di emergenza è possibile assumere droghe con un ampio spettro di azione.
I seguenti gruppi di antibiotici non devono essere categoricamente inclusi nel trattamento di malattie fino a 12 settimane di gestazione:
Questi antibiotici nel primo trimestre di gravidanza possono causare aborto spontaneo, sbiadimento fetale e mutazioni genetiche. La loro ricezione in un secondo momento non causerà la morte del bambino, ma provocherà gravi violazioni della salute del neonato.
Molti farmaci non sono approvati per l'uso in donne in gravidanza, poiché non sono stati condotti studi controllati sulla loro sicurezza. Questi sono nitrofurani, chinoloni, glicopeptidi.
Molto probabilmente, questo è successo prima di 3-4 settimane di gestazione. È difficile prevedere l'effetto degli antibiotici durante questi periodi. Da un lato, la placenta non è ancora stata formata e l'embrione è indifeso contro l'influenza di fattori negativi. Ma allo stesso tempo, si sviluppa ancora al di fuori del flusso sanguigno comune con la madre, quindi l'antibiotico non può semplicemente "raggiungerlo".
In ogni caso, questo non è un motivo per interrompere una gravidanza desiderata. Tuttavia, si consiglia di informare il medico del trattamento, eseguire un'ecografia aggiuntiva e sottoporsi a un test hCG per identificare possibili violazioni nella dinamica dello sviluppo dell'embrione.
Se una donna o il suo partner sono stati sottoposti a terapia antibiotica, il concepimento deve essere posticipato di 3 mesi. Durante questo periodo, i resti di farmaci lasceranno completamente il corpo, l'immunità si rafforzerà e la gravidanza procederà senza complicazioni.
Cos'altro dimenticare
Ancora una volta, ricordiamo che la selezione e la somministrazione indipendenti di antibiotici durante il periodo di gestazione è inaccettabile! Per non danneggiare te stesso e il tuo bambino non ancora nato, assicurati di consultare un ginecologo in gravidanza sulla selezione di eventuali medicinali.
Molte donne che si aspettano la nascita di un bambino sono interessate alla domanda, è possibile usare antibiotici durante la gravidanza? La risposta a questa domanda non è del tutto chiara: sì e no.
Tra l'enorme elenco di antibiotici esistenti, ci sono abbastanza farmaci che sono stati approvati per l'uso durante il periodo di gravidanza, poiché il loro effetto sull'embrione non è pericoloso. Tuttavia, ci sono anche farmaci che devono essere scartati..
Dovresti anche evitare l'uso irrazionale dei farmaci antibatterici, assumendoli senza particolari necessità: ad esempio con un raffreddore o la SARS.
L'uso di antibiotici durante la gravidanza dovrebbe essere del tutto giustificato e appropriato. È inaccettabile usare antibiotici a scopo profilattico durante la gestazione, nonché prenderli senza prescrizione medica o modificare la dose e la frequenza di assunzione del farmaco.
La pielonefrite si trova spesso nelle donne proprio durante la gravidanza, questo è facilitato da un grande carico sul sistema renale. Le procedure di trattamento per questa malattia non devono essere rinviate..
Di solito, il medico prescrive agenti antispasmodici, analgesici, antisettici, nonché antibiotici dall'elenco approvato per le donne in gravidanza. Questi sono ampicillina, meticillina, kanamicina, farmaci del gruppo delle cefalosporine. La terapia antimicrobica per la pielonefrite deve essere eseguita in ospedale sotto la supervisione di un medico.
La sinusite non è una malattia che influisce sull'esito della gravidanza, ma dà molto fastidio a una donna. In questa malattia, gli antibiotici non sono sempre prescritti: a volte è sufficiente ripristinare la normale respirazione e garantire il passaggio delle masse mucose dai seni. Degli antibiotici, l'amoxicillina può essere prescritta se il suo uso è giustificato.
Il polidramnios è quando la quantità di liquido amniotico supera valori accettabili. Spesso questa condizione è provocata da patologie infettive o virali che coinvolgono clamidia, batteri micoplasma, citomegalovirus. Se il polidramnios è causato da un agente infettivo, la terapia antibiotica non può essere eliminata, altrimenti può essere un rischio di infezione fetale..
La reazione infiammatoria nella vescica durante la gestazione è pericolosa perché il processo può facilmente andare nell'utero e complicare o danneggiare in modo significativo il corso della gravidanza. Di norma, alle donne in gravidanza con cistite viene prescritto solo uno dei due farmaci consentiti: amoxiclav e monurale. Quest'ultimo è preferito soprattutto per l'ampiezza dello spettro d'azione e l'efficacia dello strumento.
La tosse è un sintomo di una malattia (virale, allergica e solo occasionalmente infettiva). Pertanto, gli antibiotici per la tosse non sono sempre necessari. Se la tosse è una conseguenza della bronchite batterica o della polmonite - in tali casi, l'uso della terapia antibiotica è giustificato. Il farmaco è prescritto da un medico, tenendo conto della sensibilità della flora patogena agli antibiotici.
Prima di tutto, devi ricordare che acquistare e assumere farmaci da solo, senza consultare un medico, non è categoricamente consentito. Ciò è particolarmente vero per il periodo di gestazione.
Tra i farmaci accettabili, ci sono quelli che possono essere assunti durante l'intero periodo di gravidanza, o solo a determinate date.
Antibiotici ammessi durante la gravidanza:
Sfortunatamente, le malattie arrivano sempre in un momento in cui meno te le aspetti. E anche durante il parto di un bambino, quando è estremamente indesiderabile ammalarsi e assumere farmaci, è necessario consultare un medico e utilizzare la terapia antibiotica.
I farmaci antibatterici, oltre agli effetti terapeutici, possono anche avere un effetto indesiderato. Tutti conoscono l'effetto tossico dei farmaci sul fegato, sulla microflora intestinale e sulle funzioni di difesa immunitaria. Tutto ciò può influire sulla salute generale della donna incinta..
L'effetto della terapia antimicrobica sull'embrione dipende abbastanza fortemente dal periodo di gestazione, perché dipende da quanto il feto è protetto dagli effetti di fattori negativi. Gli antibiotici all'inizio della gravidanza sono pericolosi perché in questo periodo l'embrione non ha ancora il livello di protezione che la placenta può fornire. Pertanto, qualsiasi sostanza, utile e non molto, raggiungerà necessariamente il feto in formazione.
Gli antibiotici nelle prime settimane di gravidanza devono essere prescritti solo da un medico competente in materia di assunzione di farmaci da parte di donne in gravidanza. È vero, a volte capita che una donna prenda antibiotici nei primi giorni di gravidanza, non sospettando la sua condizione "interessante". I primi giorni sono il periodo di fecondazione dell'ovulo e l'impianto dell'ovulo. Se sei preoccupato per questo, in questi casi non sarà superfluo consultare un medico e fare alcuni controlli ad ultrasuoni, oltre a prendere un hCG per vedere se le dinamiche del processo sono disturbate.
In linea di principio, è possibile assumere antibiotici nella tarda gravidanza, perché in questa fase il feto è già formato, è sufficientemente protetto dalla barriera placentare. Tuttavia, ci sono farmaci che penetrano facilmente in questa barriera e danneggiano il bambino. Pertanto, la scelta dell'antibiotico necessario deve essere effettuata da uno specialista.
Valutiamo la possibilità di utilizzare farmaci antibatterici in più fasi:
I trimestre - l'inizio della nascita di una nuova persona, la formazione di tessuti e sistemi dell'embrione. In questa fase, il bambino non è ancora completamente protetto e qualsiasi farmaco può causare danni irreparabili. È per questo motivo che la maggior parte dei farmaci, compresi quelli antibatterici, sono proibiti.
In questa fase, i sistemi organici di base dell'embrione sono già identificati. II trimestre - questa è la fase di sviluppo del cervello e del sistema riproduttivo, il momento migliore per l'uso di antibiotici consentiti. Il feto durante questo periodo è già abbastanza indipendente ed è abbastanza in grado di proteggersi.
III trimestre - il bambino è già praticamente formato, ora i suoi organi e sistemi stanno solo migliorando. In questo periodo, puoi assumere farmaci antibatterici dall'elenco dei farmaci consentiti durante la gravidanza, in modo da non provocare la comparsa di patologie e anomalie dello sviluppo nel bambino.
Gli antibiotici penicillinici durante la gravidanza sono tra i più famosi e comuni al mondo. Hanno una vasta gamma di effetti, inoltre, sono spesso e universalmente utilizzati durante la gravidanza. Tali farmaci includono ampicillina, amoxicillina, amoxiclav, oxamp e alcuni altri..
L'amoxiclav durante la gravidanza è un antibiotico combinato costituito da amoxicillina e acido clavulonico. Il farmaco è considerato uno degli agenti antimicrobici più sicuri durante la gravidanza. Può essere prescritto per uso orale o iniettabile..
Il ceftriaxone durante la gravidanza è un potente antibiotico che distrugge anche quei patogeni resistenti ad altri agenti antimicrobici. È usato più spesso nella seconda metà della gravidanza, usando quotidianamente sotto forma di iniezioni intramuscolari. Ceftriaxone è usato per infezioni del sistema genito-urinario, vie respiratorie e digestive, tegumenti della pelle.
Vilprafen durante la gravidanza viene utilizzato per malattie infettive batteriche, principalmente urogenitali. Molto spesso è usato nel trattamento dell'ureaplasma: questa patologia è estremamente pericolosa sia per una donna incinta che per il suo bambino.
La cefazolina durante la gravidanza viene utilizzata solo in presenza di indicazioni rigorose nella donna incinta e solo dal secondo trimestre di gestazione. È usato per trattare la polmonite, l'osteomielite, le infezioni delle articolazioni e del sistema scheletrico, la pelle, il sistema urinario.
L'amoxicillina durante la gravidanza è un antibiotico della penicillina, non ha effetti tossici sul fegato, non provoca anomalie fetali. È attivamente utilizzato durante la gravidanza per il trattamento di sinusite, bronchite, polmonite, pielonefrite, linfoadenite.
La cefotaxima durante la gravidanza è un antibiotico cefalosporinico non destinato all'uso durante la gravidanza.
Come sapete, gli antibiotici non influenzano nel modo migliore lo stato della microflora intestinale e l'uso a lungo termine di farmaci è particolarmente dannoso. Disturbi delle feci, dolore addominale, flatulenza, indigestione: queste sono manifestazioni di disbiosi. Al fine di prevenire lo sviluppo di tale condizione, è necessario discutere con il medico la possibilità di assumere farmaci che normalizzano la flora intestinale prima di assumere antibiotici. Tali farmaci includono Linex, un farmaco efficace e sicuro durante la gravidanza. Contiene bifidobatteri, lattobacilli, enterococchi, ripristina il livello di microflora benefica, mantenendo l'immunità del corpo. Il farmaco è ben tollerato, non ha effetti collaterali e controindicazioni (ad eccezione dell'intolleranza al lattosio).
Tuttavia, anche con uno strumento così sicuro come Linex, dovresti consultare uno specialista. Forse nel tuo caso sarà appropriato qualche altro farmaco, ad esempio bififorme, lattobatterio, acipolo, enterolo, bifido batterico o eubicor.
Prima di iniziare la pianificazione della gravidanza, la maggior parte dei medici consiglia di trattare tutte le malattie croniche, sia nella gestante che nel padre, al fine di evitare le loro esacerbazioni durante la gestazione. Ed è giusto Tuttavia, spesso il trattamento di tali malattie è impossibile senza una terapia antibiotica di alta qualità. Cosa fare?
I riproduttori spesso insistono sul fatto che l'inizio della pianificazione dovrebbe essere determinato non prima di 2 mesi dopo il completamento della terapia antibiotica. La gravidanza dopo gli antibiotici del marito può essere pianificata non prima di tre mesi dopo. Perché? I farmaci antibatterici non influenzano nel modo migliore le condizioni degli spermatozoi: la loro struttura e struttura sono disturbate, c'è il rischio di sviluppo di violazioni dello sviluppo embrionale. È importante che prima del concepimento tali spermatozoi alterati lascino il corpo e ci vorranno solo 2,5-3 mesi per aggiornare lo sperma maschile.
Alcuni tipi di antibiotici potrebbero non influire sulla qualità dello sperma: consultare un riproduttologo per chiarire la situazione..
Un test di gravidanza con antibiotici può essere sbagliato? Sicuramente no, gli indicatori del test sono indipendenti dall'uso di agenti antibatterici: la striscia reattiva risponde al livello dell'ormone HG umano e l'antibiotico non influisce sullo sfondo ormonale. Un errore di test può essere causato da una bassa soglia di sensibilità della striscia reattiva o da test troppo precoci..
I medici non accolgono con favore la nomina di alcun farmaco durante il periodo di gestazione. Tuttavia, se il medico ha prescritto antibiotici durante la gravidanza, allora questo è davvero necessario. È molto più saggio curare una malattia pericolosa in tempo piuttosto che aspettare fino a quando l'infezione colpisce un piccolo uomo non ancora nato.
Durante il periodo di gravidanza, è meglio abbandonare qualsiasi farmaco, in particolare gli antibiotici, e prenderli solo se assolutamente necessario. Ci sono farmaci che, a causa delle loro proprietà, oltre a curare la futura mamma, possono anche avere un effetto negativo sul bambino in via di sviluppo. I nomi di tali farmaci dovrebbero essere noti e attenti all'uso.
Ciao. Si ammalò di tonsillite purulenta a 5-6 settimane, furono prescritti 400 mg di macropen. Sono molto preoccupato, non ho trovato informazioni su come influenza il bambino. Dimmelo per favore.
Buongiorno a te!
Con mal di gola purulento, i farmaci antibatterici non possono essere eliminati in modo che non ci siano complicazioni.
Gli antibiotici macrolidi sono prescritti durante la gravidanza.
È vero, i farmaci di prima scelta sono ancora penicilline o cefalosporine.
Prenditi cura di te!
Cordiali saluti, il ginecologo Tatyana.
. terapista.
A quanto ho capito, leggendo le domande e le risposte, l'azitromicina 500 potrebbe non essere pericolosa. La domanda è se domani devi prendere una terza pillola o è sufficiente limitarti a due. La condizione è ora notevolmente migliorata..
. ottenere un trattamento migliore, non vedo alcun motivo per non prendere la terza pillola.
essere sano!
Cordiali saluti, il ginecologo Tatyana.
Buongiorno. Grazie ancora per la pronta risposta e raccomandazione..
Sono contento di aver trovato il tuo sito. In situazioni in cui non c'è modo di rivolgersi al miele. l'istituzione, il vostro aiuto, consulenza e supporto sono molto necessari.
. Ho quasi affrontato la malattia.
La scorsa settimana, dal 25 maggio, sui test sono comparsi costantemente secondi deboli strisce. Anche se i tempi erano ancora molto presto.
Ora entrambe le strisce sono distinte)). M no))
Cresciamo!
Buongiorno a te!
Grazie per aver annullato l'iscrizione - molto felice per te!
Prenditi cura di te! Facile gravidanza e parto!
Cordiali saluti, il ginecologo Tatyana.
Buona. Grazie mille. Lo farò.
Buon pomeriggio. Entro tre mesi, la gravidanza non si è verificata. L'11 maggio è il primo giorno dell'ultima mestruazione. Il ciclo dura 23-25 giorni. Il 24 maggio chiamò un dottore: una temperatura di 39, un terribile mal di gola, i linfonodi si ingrandirono. Il pediatra ha affermato che senza antibiotici non è possibile farcela. Nel caso, ho fatto un test, negativo. Assegnato 3 compresse di Azitromicina 500 per 3 giorni. Ieri ho accettato, questa mattina (25.05) ho preso il secondo. Ora sul test apparve una seconda striscia debolmente espressa. Ripeterò il test domani, sto pensando di rinunciare alla terza pillola. Quanto può essere pericoloso?
grazie in anticipo per la tua risposta!
Buongiorno a te!
L'azitromicina può essere utilizzata durante la gravidanza.
Mal di gola (o faringite - non so che tipo di diagnosi ti ha dato il medico) deve essere trattato, poiché un'infezione non trattata può fare più danni a una potenziale gravidanza.
Inoltre, con la durata del tuo ciclo, l'ovulazione doveva avvenire il 22-23 maggio, quindi il test, teoricamente, non può ancora mostrare un risultato positivo, è ancora molto presto.
essere sano!
Cordiali saluti, il ginecologo Tatyana.
Buon pomeriggio dottore! L'ultima mestruazione è stata il 02/07/19. 03/07/2019 ha donato sangue per IgM CMV, IgG. 03/08/2019, i risultati sono arrivati + e M e G. Dopo aver visto i risultati, il tremore è iniziato nel corpo, la temperatura è aumentata di 38,5 ° C. Ho bevuto mezza compressa di paracetamolo, condotto un'infusione con fisico. soluzione e glucosio con vitamina C. La temperatura è scesa. 03/10/19, ha superato i test negli altri due laboratori. La temperatura era di 37.5 ° C. Causato a causa di questo SMP. Sono stato portato in un ospedale per malattie infettive. Mettilo giù. Quel giorno, a intervalli di 6 ore, furono fatte due iniezioni di Ampicillin. La mattina dell'11 marzo 19 non c'era temperatura. Continuò a ricevere Ampicillin 1 g X 4 volte al giorno. Le analisi arrivarono e mostrarono che le IgM CMV erano negative e la PCR era negativa. Avidità 100%. Ha insistito sul fatto che mi dimettessi, quindi non ci sono fenomeni catarrali, né temperatura. Dopo 6 iniezioni di ampicillina, ora sono tormentato dalla domanda se la temperatura e gli antibiotici abbiano influenzato il bambino (il primo screening è stato effettuato il 05/03/19. Tutto andava bene con un'ecografia ad eccezione di un ematoma da 3 mm. Ecco perché pensavo di avere una temperatura di 38,5 una volta. E la temperatura era 37,5 è considerato normale durante la gravidanza, perché mi hanno portato in ospedale e iniettato antibiotici (((Il corpo potrebbe rispondere all'impianto dell'embrione?
Buongiorno a te!
È improbabile che l'impianto causi un tale aumento della temperatura..
Sì, e troppo tardi per l'impianto già (30 ° giorno del ciclo).
Speriamo che tutto abbia funzionato.
Inoltre, i risultati della selezione lo confermano..
Il farmaco appartiene a quelli approvati per l'uso durante la gravidanza, anche se sinceramente non capisco bene il motivo della sua nomina.
essere sano!
Cordiali saluti, il ginecologo Tatyana.
DOMANDA: Recentemente ho sentito che l'assunzione di antibiotici nelle prime fasi della gravidanza può portare alla sua perdita. È così? Dopotutto, spesso le donne assumono farmaci e non sanno di essere incinta.
RISPOSTA: L'argomento dell'esame e del trattamento per una possibile gravidanza è stato discusso da me più di una volta e consiglio sempre di assicurarsi che una donna non sia incinta prima di condurre un esame e prescrivere farmaci che possono essere pericolosi durante la gravidanza. Ma ci sono spesso casi in cui una donna incinta ha bisogno di cure, compresi gli antibiotici. Nel maggio 2017, i medici canadesi hanno pubblicato un articolo che ha condotto un ampio studio sull'argomento dell'assunzione di antibiotici all'inizio della gravidanza, dopo aver studiato la storia e l'esito di 182.369 casi. Molto spesso, le donne in gravidanza assumevano antibiotici per trattare l'infiammazione del sistema urinario e le malattie respiratorie. Si è scoperto che i marolidi (tranne l'eritromicina), i guinoloni, le tetracicline, i sulfanilamidi e il metronidazolo sono associati a un rischio maggiore di perdita in gravidanza rispetto alle penicilline e alle cefalosporine, oltre a non usare affatto antibiotici. Ad esempio, il metronidazolo aumenta del 70% il rischio di perdita precoce della gravidanza, il che è coerente con altri studi. La nitrofurantoina, che viene utilizzata nel Nord America per il trattamento della cistite e di altre malattie del sistema urinario, ha dimostrato di essere sicura. L'uso di antibiotici all'inizio della gravidanza dovrebbe essere razionale, deliberato e attento.
La gravidanza è un momento speciale nella vita di una donna. Ma, sfortunatamente, una donna incinta non è al sicuro da malattie che richiedono un trattamento di emergenza, incluso l'assunzione di antibiotici.
Quali sono le caratteristiche dello sviluppo dell'embrione nel primo trimestre?
Il primo trimestre è il più importante nello sviluppo del bambino. Affinché possa nascere senza anomalie genetiche e problemi di salute, è necessario ridurre al minimo l'influenza di fattori negativi, soprattutto all'inizio della gravidanza.
È in questo momento che avviene la posa degli organi e dei sistemi principali. Dal momento del concepimento fino alla fine della 12a settimana, si formano i seguenti:
Entro la fine della dodicesima settimana, l'embrione diventa un feto, vengono deposti gli organi chiave e ora avranno un ulteriore sviluppo.
Il divieto di droga più severo è nel primo trimestre. La barriera placentare non è ancora stata formata e le conseguenze dell'assunzione di farmaci possono essere dannose per l'embrione..
Sviluppo fetale per settimana
Succede che nelle prime settimane una donna ha bevuto farmaci antibatterici, non rendendosi conto della sua situazione.
In queste prime fasi, l'effetto degli antibiotici è generalmente difficile da prevedere: l'embrione o morirà o nascerà un bambino sano.
Ciò è dovuto al fatto che la connessione tra il corpo della madre e il bambino non è ancora completamente formata ed è probabile che il farmaco non raggiunga il feto.
A partire dalla terza settimana di gravidanza, la relazione tra il corpo della madre e il feto è migliorata. Il medico, quando prescrive il farmaco, deve tener conto del suo effetto sullo sviluppo dell'embrione. Un medico competente non insisterà mai sull'assunzione di antibiotici senza una buona ragione. L'assegnazione è consentita solo se il beneficio supera i possibili rischi.
Le malattie che richiedono l'uso di farmaci antibatterici includono:
È meglio iniziare il trattamento dopo un test per la sensibilità dei batteri patogeni al farmaco. Se ciò non è possibile, lo specialista prescrive antibiotici ad ampio spettro.
Durante la gravidanza, non dovresti automedicare!
Qualsiasi farmaco deve essere assunto solo dopo aver consultato un medico, osservando rigorosamente il dosaggio e la durata del corso. Ciò ridurrà o neutralizzerà l'effetto negativo del farmaco.
A seconda delle proprietà tossiche, gli antibiotici sono suddivisi in tre categorie principali:
I gruppi consentiti includono i seguenti gruppi:
Il dosaggio e la durata del corso del trattamento saranno determinati dal medico, in base alle caratteristiche della malattia, all'età gestazionale e alle indicazioni individuali.
Gli antibiotici condizionatamente approvati non vengono utilizzati durante il 1o trimestre. Nelle prime fasi, penetrando nella barriera placentare, i farmaci di questo gruppo possono provocare gravi violazioni nello sviluppo dell'embrione, fino alla sua morte.
Dopo 12 settimane, il medico le prescrive in caso di necessità urgente. Questo gruppo comprende:
Gli studi hanno dimostrato che non importa in quale trimestre una donna ha bevuto droghe di questo gruppo, le conseguenze per la salute del bambino erano significative.
All'inizio della gravidanza, questi antibiotici innescano l'aborto spontaneo, il congelamento degli embrioni o le mutazioni genetiche..
La ricezione in un secondo momento potrebbe non causare la morte del feto, ma causerà gravi problemi di salute per il neonato.
Gli antibiotici categoricamente proibiti nel primo trimestre includono:
L'elenco dei farmaci antibatterici proibiti è adattato e integrato. Solo il medico curante dovrebbe prendere una decisione sull'assunzione di determinati farmaci..
La probabilità di disturbo della microflora intestinale è elevata, anche se una donna ha bevuto un antibiotico sicuro. Possono verificarsi effetti collaterali come disturbi digestivi, riduzione dell'immunità e cattiva salute..
Pertanto, parallelamente all'assunzione di un farmaco antibatterico, si consiglia di bere probiotici. Gli antibiotici non inibiscono i virus. Non devono essere assunti in caso di infezioni respiratorie acute, infezioni virali respiratorie acute e per ridurre la temperatura. Non assumere farmaci antibatterici per la prevenzione delle malattie.
Anche se hai dovuto usare antibiotici durante il periodo di gravidanza, non devi essere disperato e depresso.
Lo stress peggiora solo la salute e porta a nuovi problemi. Dovresti consultare un medico: aiuterà a calcolare i possibili rischi e prescriverà i test necessari..
La comparsa di smagliature durante la gravidanza è inevitabile, perché il ventre della futura madre è in costante crescita. Questo accade gradualmente, quindi potresti non notare l'inizio del loro aspetto.
L'inizio della 19a settimana di gravidanza suggerisce che quasi la metà di questo straordinario percorso nella vita di ogni donna è stata coperta. L'altezza e il peso del bambino aumenta ogni giorno, diventa sempre più come un omino.
La pelle dei bambini è delicata e vulnerabile, quindi i genitori devono sapere cosa usare in modo che non ci siano problemi.
La moderna alimentazione artificiale del bambino soddisfa pienamente il bisogno del neonato di vitamine, minerali, grassi e carboidrati.