Tutti sanno che durante la gravidanza, l'uso di qualsiasi farmaco, in particolare gli antibiotici, è controindicato, poiché hanno la proprietà di penetrare il feto attraverso la placenta e influenzarne la crescita e lo sviluppo. Tuttavia, va notato che il periodo di gravidanza di un bambino provoca un'esacerbazione di malattie in forma cronica e aumenta anche il rischio di svilupparne di nuove, poiché la difesa immunitaria di una donna durante questo periodo è notevolmente indebolita. Cosa fare se una donna incinta ha bisogno di cure con antibiotici? In questo caso, la futura madre ha molte domande sull'assunzione di farmaci antibatterici, sul loro dosaggio, sugli effetti collaterali, ecc..
Gli antibiotici sono considerati sostanze di origine biologica, che sono sintetizzati da microrganismi e influenzano negativamente la crescita di batteri e altri microbi. L'assunzione di antibiotici può essere una minaccia per la salute del nascituro. Alcuni rappresentanti di queste sostanze sono generalmente controindicati durante la gravidanza, poiché possono provocare varie anomalie dello sviluppo, causare sordità e disabilità del bambino.
E, tuttavia, quasi ogni seconda donna incinta è costretta a prendere antibiotici per salvare la vita del feto e la sua salute. Ad esempio, una futura madre ha la pielonefrite, in questo caso l'intera gravidanza sarà accompagnata dall'uso di antibiotici, perché questo è un trattamento vitale.
L'opportunità di utilizzare farmaci antibatterici è determinata solo da uno specialista. Tuttavia, ogni donna dovrebbe sapere alcune cose durante il periodo di gravidanza. In particolare:
Se durante il periodo di trasporto del bambino, l'assunzione di antibiotici è semplicemente necessaria, devi capire da solo alcune delle regole per prenderli:
Nelle prime fasi della gravidanza, questi farmaci sono strettamente limitati all'uso e sono prescritti con grande cura. I più preferiti per il trattamento sono i farmaci della serie di penicillina (Amoxicillina, Oxacillina, Ampicillina, Amoxiclav, ecc.). Loro, anche con un uso prolungato, non contribuiscono allo sviluppo di anomalie nello sviluppo del feto. Ma hanno anche i loro svantaggi, tra cui la resistenza di alcuni microrganismi a loro. In altre parole, la terapia con questi farmaci per alcune malattie può essere completamente inefficace..
Se la terapia antibiotica è necessaria in una fase precoce della gravidanza, il medico, valutando i pro ei contro, può prescrivere antibiotici del gruppo cefazolina (Ceftriaxone, Cefazolin, ecc.) Alla futura madre. Di solito sono prescritti per malattie gravi come la polmonite. Nelle malattie ORL, i farmaci all'inizio della gravidanza sono, se possibile, prescritti per uso topico. Ad esempio, il farmaco Bioparox, può essere utilizzato senza paura in qualsiasi momento.
Nella seconda metà della gestazione del bambino, le opzioni per gli antibiotici che possono essere utilizzate in questo momento sono significativamente maggiori, tuttavia, dovrebbero essere prescritte solo da uno specialista leader.
Antibiotici vietati in gravidanza.
Nel primo caso, c'è solo una via d'uscita: devi rifiutare di prendere un antibiotico e aspettare. Con l'influenza negativa del farmaco, si verificherà un aborto spontaneo, se il feto sopravvive, quindi, nella maggior parte dei casi, continuerà a svilupparsi senza deviazioni.
Per rilevare una gravidanza persa, è necessario condurre un esame del sangue per hCG e più volte. Risultati identici o tassi bassi saranno la prova dell'arresto dello sviluppo fetale. Un altro criterio è l'ecografia vaginale per meno di quattro settimane..
Sbrigati a fare subito un aborto, temendo anomalie nello sviluppo del bambino, non ne vale la pena. Dopotutto, se si verificava un effetto negativo del farmaco, l'embrione nella maggior parte dei casi muore. Le malformazioni, di solito si sviluppano sullo sfondo di effetti dannosi nelle fasi successive durante il periodo di crescita degli organi.
Quando pianifichi una gravidanza, dovresti rifiutare completamente di assumere qualsiasi farmaco, condurre uno stile di vita sano, praticare sport leggeri.
Tutto il contenuto di iLive è controllato da esperti medici per garantire la migliore accuratezza e coerenza possibile con i fatti..
Abbiamo regole rigorose per la scelta delle fonti di informazione e ci riferiamo solo a siti affidabili, istituti di ricerca accademica e, se possibile, comprovata ricerca medica. Si noti che i numeri tra parentesi ([1], [2], ecc.) Sono collegamenti interattivi a tali studi..
Se ritieni che uno qualsiasi dei nostri materiali sia impreciso, obsoleto o comunque discutibile, selezionalo e premi Ctrl + Invio.
Molte donne che si aspettano la nascita di un bambino sono interessate alla domanda, è possibile usare antibiotici durante la gravidanza? La risposta a questa domanda non è del tutto chiara: sì e no.
Tra l'enorme elenco di antibiotici esistenti, ci sono abbastanza farmaci che sono stati approvati per l'uso durante il periodo di gravidanza, poiché il loro effetto sull'embrione non è pericoloso. Tuttavia, ci sono anche farmaci che devono essere scartati..
Dovresti anche evitare l'uso irrazionale dei farmaci antibatterici, assumendoli senza particolari necessità: ad esempio con un raffreddore o la SARS.
L'uso di antibiotici durante la gravidanza dovrebbe essere del tutto giustificato e appropriato. È inaccettabile usare antibiotici a scopo profilattico durante la gestazione, nonché prenderli senza prescrizione medica o modificare la dose e la frequenza di assunzione del farmaco.
La pielonefrite si trova spesso nelle donne proprio durante la gravidanza, questo è facilitato da un grande carico sul sistema renale. Le procedure di trattamento per questa malattia non devono essere rinviate..
Di solito, il medico prescrive agenti antispasmodici, analgesici, antisettici, nonché antibiotici dall'elenco approvato per le donne in gravidanza. Questi sono ampicillina, meticillina, kanamicina, farmaci del gruppo delle cefalosporine. La terapia antimicrobica per la pielonefrite deve essere eseguita in ospedale sotto la supervisione di un medico.
La sinusite non è una malattia che influisce sull'esito della gravidanza, ma dà molto fastidio a una donna. In questa malattia, gli antibiotici non sono sempre prescritti: a volte è sufficiente ripristinare la normale respirazione e garantire il passaggio delle masse mucose dai seni. Degli antibiotici, l'amoxicillina può essere prescritta se il suo uso è giustificato.
Il polidramnios è quando la quantità di liquido amniotico supera valori accettabili. Spesso questa condizione è provocata da patologie infettive o virali che coinvolgono clamidia, batteri micoplasma, citomegalovirus. Se il polidramnios è causato da un agente infettivo, la terapia antibiotica non può essere eliminata, altrimenti può essere un rischio di infezione fetale..
La reazione infiammatoria nella vescica durante la gestazione è pericolosa perché il processo può facilmente andare nell'utero e complicare o danneggiare in modo significativo il corso della gravidanza. Di norma, alle donne in gravidanza con cistite viene prescritto solo uno dei due farmaci consentiti: amoxiclav e monurale. Quest'ultimo è preferito soprattutto per l'ampiezza dello spettro d'azione e l'efficacia dello strumento.
La tosse è un sintomo di una malattia (virale, allergica e solo occasionalmente infettiva). Pertanto, gli antibiotici per la tosse non sono sempre necessari. Se la tosse è una conseguenza della bronchite batterica o della polmonite - in tali casi, l'uso della terapia antibiotica è giustificato. Il farmaco è prescritto da un medico, tenendo conto della sensibilità della flora patogena agli antibiotici.
Prima di tutto, devi ricordare che acquistare e assumere farmaci da solo, senza consultare un medico, non è categoricamente consentito. Ciò è particolarmente vero per il periodo di gestazione.
Tra i farmaci accettabili, ci sono quelli che possono essere assunti durante l'intero periodo di gravidanza, o solo a determinate date.
Antibiotici ammessi durante la gravidanza:
Sfortunatamente, le malattie arrivano sempre in un momento in cui meno te le aspetti. E anche durante il parto di un bambino, quando è estremamente indesiderabile ammalarsi e assumere farmaci, è necessario consultare un medico e utilizzare la terapia antibiotica.
I farmaci antibatterici, oltre agli effetti terapeutici, possono anche avere un effetto indesiderato. Tutti conoscono l'effetto tossico dei farmaci sul fegato, sulla microflora intestinale e sulle funzioni di difesa immunitaria. Tutto ciò può influire sulla salute generale della donna incinta..
L'effetto della terapia antimicrobica sull'embrione dipende abbastanza fortemente dal periodo di gestazione, perché dipende da quanto il feto è protetto dagli effetti di fattori negativi. Gli antibiotici all'inizio della gravidanza sono pericolosi perché in questo periodo l'embrione non ha ancora il livello di protezione che la placenta può fornire. Pertanto, qualsiasi sostanza, utile e non molto, raggiungerà necessariamente il feto in formazione.
Gli antibiotici nelle prime settimane di gravidanza devono essere prescritti solo da un medico competente in materia di assunzione di farmaci da parte di donne in gravidanza. È vero, a volte capita che una donna prenda antibiotici nei primi giorni di gravidanza, non sospettando la sua condizione "interessante". I primi giorni sono il periodo di fecondazione dell'ovulo e l'impianto dell'ovulo. Se sei preoccupato per questo, in questi casi non sarà superfluo consultare un medico e fare alcuni controlli ad ultrasuoni, oltre a prendere un hCG per vedere se le dinamiche del processo sono disturbate.
In linea di principio, è possibile assumere antibiotici nella tarda gravidanza, perché in questa fase il feto è già formato, è sufficientemente protetto dalla barriera placentare. Tuttavia, ci sono farmaci che penetrano facilmente in questa barriera e danneggiano il bambino. Pertanto, la scelta dell'antibiotico necessario deve essere effettuata da uno specialista.
Valutiamo la possibilità di utilizzare farmaci antibatterici in più fasi:
I trimestre - l'inizio della nascita di una nuova persona, la formazione di tessuti e sistemi dell'embrione. In questa fase, il bambino non è ancora completamente protetto e qualsiasi farmaco può causare danni irreparabili. È per questo motivo che la maggior parte dei farmaci, compresi quelli antibatterici, sono proibiti.
In questa fase, i sistemi organici di base dell'embrione sono già identificati. II trimestre - questa è la fase di sviluppo del cervello e del sistema riproduttivo, il momento migliore per l'uso di antibiotici consentiti. Il feto durante questo periodo è già abbastanza indipendente ed è abbastanza in grado di proteggersi.
III trimestre - il bambino è già praticamente formato, ora i suoi organi e sistemi stanno solo migliorando. In questo periodo, puoi assumere farmaci antibatterici dall'elenco dei farmaci consentiti durante la gravidanza, in modo da non provocare la comparsa di patologie e anomalie dello sviluppo nel bambino.
Gli antibiotici penicillinici durante la gravidanza sono tra i più famosi e comuni al mondo. Hanno una vasta gamma di effetti, inoltre, sono spesso e universalmente utilizzati durante la gravidanza. Tali farmaci includono ampicillina, amoxicillina, amoxiclav, oxamp e alcuni altri..
L'amoxiclav durante la gravidanza è un antibiotico combinato costituito da amoxicillina e acido clavulonico. Il farmaco è considerato uno degli agenti antimicrobici più sicuri durante la gravidanza. Può essere prescritto per uso orale o iniettabile..
Il ceftriaxone durante la gravidanza è un potente antibiotico che distrugge anche quei patogeni resistenti ad altri agenti antimicrobici. È usato più spesso nella seconda metà della gravidanza, usando quotidianamente sotto forma di iniezioni intramuscolari. Ceftriaxone è usato per infezioni del sistema genito-urinario, vie respiratorie e digestive, tegumenti della pelle.
Vilprafen durante la gravidanza viene utilizzato per malattie infettive batteriche, principalmente urogenitali. Molto spesso è usato nel trattamento dell'ureaplasma: questa patologia è estremamente pericolosa sia per una donna incinta che per il suo bambino.
La cefazolina durante la gravidanza viene utilizzata solo in presenza di indicazioni rigorose nella donna incinta e solo dal secondo trimestre di gestazione. È usato per trattare la polmonite, l'osteomielite, le infezioni delle articolazioni e del sistema scheletrico, la pelle, il sistema urinario.
L'amoxicillina durante la gravidanza è un antibiotico della penicillina, non ha effetti tossici sul fegato, non provoca anomalie fetali. È attivamente utilizzato durante la gravidanza per il trattamento di sinusite, bronchite, polmonite, pielonefrite, linfoadenite.
La cefotaxima durante la gravidanza è un antibiotico cefalosporinico non destinato all'uso durante la gravidanza.
Come sapete, gli antibiotici non influenzano nel modo migliore lo stato della microflora intestinale e l'uso a lungo termine di farmaci è particolarmente dannoso. Disturbi delle feci, dolore addominale, flatulenza, indigestione: queste sono manifestazioni di disbiosi. Al fine di prevenire lo sviluppo di tale condizione, è necessario discutere con il medico la possibilità di assumere farmaci che normalizzano la flora intestinale prima di assumere antibiotici. Tali farmaci includono Linex, un farmaco efficace e sicuro durante la gravidanza. Contiene bifidobatteri, lattobacilli, enterococchi, ripristina il livello di microflora benefica, mantenendo l'immunità del corpo. Il farmaco è ben tollerato, non ha effetti collaterali e controindicazioni (ad eccezione dell'intolleranza al lattosio).
Tuttavia, anche con uno strumento così sicuro come Linex, dovresti consultare uno specialista. Forse nel tuo caso sarà appropriato qualche altro farmaco, ad esempio bififorme, lattobatterio, acipolo, enterolo, bifido batterico o eubicor.
Prima di iniziare la pianificazione della gravidanza, la maggior parte dei medici consiglia di trattare tutte le malattie croniche, sia nella gestante che nel padre, al fine di evitare le loro esacerbazioni durante la gestazione. Ed è giusto Tuttavia, spesso il trattamento di tali malattie è impossibile senza una terapia antibiotica di alta qualità. Cosa fare?
I riproduttori spesso insistono sul fatto che l'inizio della pianificazione dovrebbe essere determinato non prima di 2 mesi dopo il completamento della terapia antibiotica. La gravidanza dopo gli antibiotici del marito può essere pianificata non prima di tre mesi dopo. Perché? I farmaci antibatterici non influenzano nel modo migliore le condizioni degli spermatozoi: la loro struttura e struttura sono disturbate, c'è il rischio di sviluppo di violazioni dello sviluppo embrionale. È importante che prima del concepimento tali spermatozoi alterati lascino il corpo e ci vorranno solo 2,5-3 mesi per aggiornare lo sperma maschile.
Alcuni tipi di antibiotici potrebbero non influire sulla qualità dello sperma: consultare un riproduttologo per chiarire la situazione..
Un test di gravidanza con antibiotici può essere sbagliato? Sicuramente no, gli indicatori del test sono indipendenti dall'uso di agenti antibatterici: la striscia reattiva risponde al livello dell'ormone HG umano e l'antibiotico non influisce sullo sfondo ormonale. Un errore di test può essere causato da una bassa soglia di sensibilità della striscia reattiva o da test troppo precoci..
I medici non accolgono con favore la nomina di alcun farmaco durante il periodo di gestazione. Tuttavia, se il medico ha prescritto antibiotici durante la gravidanza, allora questo è davvero necessario. È molto più saggio curare una malattia pericolosa in tempo piuttosto che aspettare fino a quando l'infezione colpisce un piccolo uomo non ancora nato.
Dopo un test di gravidanza positivo, iniziano cambiamenti violenti nel corpo femminile. Alcuni di loro, se non lo sapevi, colpiscono seriamente il sistema immunitario, causano infezioni. Bene, questo significa una cosa: più medicine! Compresi gli antibiotici.
Un recente studio condotto negli Stati Uniti su oltre 13 mila donne in diverse fasi della gravidanza ha mostrato che circa il 30% di loro è sottoposto a trattamento antibiotico almeno una volta durante i nove mesi. Molto spesso vengono utilizzati nel quarto mese.
Certo, non tutti gli antibiotici sono ugualmente utili. Molti possono portare a malformazioni congenite e malformazioni in un bambino. E cosa dovrebbe fare la futura mamma in una situazione del genere: correre rischi o non farsi curare, rischiare ancora di più? Non preoccuparti: non tutto è così in bianco e nero e ci sono opzioni sicure. Considera quali antibiotici possono essere assunti durante la gravidanza e quali sono meglio evitare..
Le infezioni virali non devono essere trattate con antibiotici per due motivi:
Si sviluppa resistenza (immunità) agli antibiotici. La prossima volta che il farmaco è veramente necessario, potrebbe non funzionare..
La buona notizia è che la maggior parte dei virus (come i virus SARS) uccideranno il tuo corpo da soli.
Le comuni infezioni batteriche durante la gravidanza comprendono le malattie del tratto urinario e le infezioni da streptococco di gruppo B. È in questo caso che devono essere usati antibiotici - questo è essenzialmente l'unico modo per affrontarli. Devono essere presi, nonostante il potenziale rischio per il bambino. Perché?
Kamal Badzhai, MD, specialista in salute riproduttiva presso il Jacobi Medical Center, osserva che rifiutare il trattamento è potenzialmente più pericoloso perché minaccia di gravi disabilità dello sviluppo. Gli streptococchi di gruppo B sono pericolosi in quanto possono provocare un sacco di gravi malattie in un bambino:
"Il termine generico" antibiotico "spaventa sempre seriamente i miei pazienti", afferma il dott. Badzhay. - È necessario esercitare cure ragionevoli, ma gli antibiotici sono una parte importante della terapia clinica. In ogni caso, il medico selezionerà attentamente quale rimedio è adatto a te e quale è completamente escluso. Inoltre, ora ci sono molti farmaci sul mercato. ".
Quindi, al momento, gli antibiotici sono classificati in base al loro grado di pericolo per le donne in gravidanza. Negli Stati Uniti, la Food and Drug Administration (U.S.FDA) fa questo, che ha suddiviso tutti gli antibiotici in cinque categorie: A, B, C, D e X.
I farmaci di categoria A sono considerati assolutamente sicuri, la categoria X è un divieto assoluto a causa dell'eccezionale rischio per il feto..
Gli antibiotici della categoria X sono pericolosi con difetti alla nascita e difetti. Tra loro:
anencefalia (deformazione cranica incompatibile con la vita);
atresia del choana (ostruzione del passaggio nasale);
ernia del diaframma esofageo;
difetti cardiaci congeniti;
palatoschisi (palatoschisi).
Farmaci simili sono anche in grado di provocare aborti spontanei in qualsiasi fase della gravidanza con un uso incontrollato..
Affinché un medicinale sia certificato nella categoria A, sono richiesti una grande quantità di dati clinici e un monitoraggio a lungo termine della salute del paziente..
La categoria B, ad esempio Augmentin, è di solito sicura anche per le donne in gravidanza. Questo antibiotico viene utilizzato per una vasta gamma di infezioni batteriche: sinusite, polmonite, bronchite: tutti sono estremamente pericolosi per la salute del nascituro con un trattamento inadeguato. Pertanto, i rischi sono giustificati qui.
Gli antibiotici della penicillina sono più comunemente usati durante la gravidanza. È stato riscontrato che anche loro non sono associati ad un aumentato rischio di almeno 30 delle malattie congenite più comuni..
Tuttavia, c'è un problema piuttosto significativo quando si testano nuovi farmaci: gli standard etici e le leggi esistenti non consentono di testarli per le donne in gravidanza. Pertanto, alcuni farmaci della categoria B possono avere effetti fetali negativi, che attualmente non sono confermati ufficialmente. "Un medico dovrebbe prescrivere tali farmaci solo se i benefici per il recupero superano di gran lunga i potenziali rischi per il feto e la madre", afferma Alexander Fuchs, capo del Dipartimento di ostetricia e ginecologia, Queens Hospital Centre.
Molti antibiotici, come la penicillina, sono stati usati per decenni. In generale, durante la gravidanza è uno dei farmaci più sicuri. Ma durante questo periodo, sono comparsi ceppi batterici resistenti a loro che richiedono ai medici di prescrivere farmaci più efficaci.
E qui, molti fattori diversi iniziano a influenzare la sicurezza e non solo il componente attivo: dose, durata del trattamento, dosaggio, frequenza di somministrazione, ecc..
Ad esempio, gli antibiotici del gruppo sulfamidico (Septrin, Bactrim-Forte) sono associati ad un triplice aumento del rischio di ipoplasia del cuore sinistro. La frequenza totale di questa malattia è di 1 caso per 4200 neonati. Pertanto, quando si assumono sulfamidici, il rischio aumenta a 1 caso per 1400 neonati.
In generale, qualsiasi antibiotico può essere diviso in sicuro e non sicuro (non raccomandato) per l'uso durante la gravidanza.
NOTA: i seguenti sono solo esempi dei medicinali più comuni. Questa non è una lista completa.!
Esiste un gruppo abbastanza limitato di antibiotici che sono considerati completamente sicuri durante la gravidanza:
Durante la gravidanza, una donna dovrebbe limitare l'uso di droghe quando possibile. Assumendo farmaci, la futura mamma rischia non solo la sua salute, ma, prima di tutto, la salute del suo bambino. Tuttavia, ci sono situazioni in cui i farmaci diventano necessari. Molto spesso, diventa necessario assumere agenti antibatterici. È possibile usare antibiotici durante la gravidanza? Questa domanda richiede un approccio molto attento e competente. Proviamo a capirlo..
I farmaci antibatterici sono usati per trattare le infezioni batteriche. Va ricordato che questi fondi non influenzano i virus, non sono antidolorifici e antipiretici. Inoltre, gli antibiotici non sono affatto farmaci innocui che hanno molte controindicazioni e possono causare molti effetti collaterali. Pertanto, puoi prenderli solo come indicato da un medico.
È particolarmente importante ricordarlo per una donna durante la gravidanza. Il corpo della futura mamma durante questo periodo è più indebolito e indifeso contro varie infezioni. Oltre al fatto che spesso una donna in questo momento aggrava le malattie croniche, diventa indifesa contro molti raffreddori, malattie infettive. E spesso ci sono situazioni in cui è impossibile fare a meno delle cure mediche. Gli antibiotici durante la gravidanza sono necessari per il trattamento di pielonefrite acuta, tonsillite grave, bronchite, polmonite, infezioni intestinali gravi, ferite purulente, ustioni. Inoltre, gli antibiotici durante la gravidanza sono prescritti per gravi complicanze infettive, come avvelenamento del sangue, sepsi. A volte le donne hanno malattie specifiche in cui gli antibiotici sono semplicemente necessari. In particolare, si tratta di brucellosi (una malattia infettiva trasmessa dagli animali all'uomo), borreliosi trasmessa da zecche (una malattia infettiva trasmessa da zecche) e altre malattie.
Gli antibiotici durante la gravidanza, oltre all'effetto terapeutico, hanno molti effetti collaterali negativi. Prima di tutto, influenzano negativamente il fegato umano, la normale microflora del corpo, riducono significativamente l'immunità. Per una futura madre, questo può avere conseguenze molto serie..
L'effetto sul feto dipende in larga misura dall'età gestazionale della donna.
Ma in ogni caso, un prerequisito per l'assunzione di antibiotici durante la gravidanza dovrebbe essere la nomina di un farmaco da parte di un medico. Solo uno specialista esperto può scegliere correttamente un agente antibatterico, il suo dosaggio, la durata di un ciclo di terapia.
Con lo sviluppo dei minimi effetti collaterali, la futura mamma dovrebbe consultare urgentemente un medico.
Tutti i farmaci antibatterici possono essere divisi in tre gruppi:
Gli antibiotici sono farmaci di origine naturale o semisintetica che uccidono o inibiscono la crescita di microrganismi. Le loro proprietà furono scoperte dal batteriologo britannico Alexander Fleming nel 1928, che attirò l'attenzione sulle proprietà del normale stampo di Penicillium per distruggere i batteri patogeni. Successivamente fu possibile isolare la penicillina nella sua forma pura e durante la seconda guerra mondiale gli antibiotici salvarono un numero enorme di vite umane. Indubbiamente, la scoperta di proprietà antibiotiche ha contribuito notevolmente ad aumentare la durata della vita umana.
Posso bere antibiotici durante la gravidanza? La gravidanza è un periodo difficile nella vita di una donna, durante il quale il carico su tutto il corpo aumenta notevolmente. Gli antibiotici aumentano questo carico su organi come il fegato e i reni, poiché molti di essi sono tossici.
Le mamme in attesa dovrebbero anche ricordare che quando entrano nel corpo umano, gli antibiotici non dividono i batteri in "cattivi" e "buoni", quindi il colpo non è solo dannoso, ma anche batteri benefici. Di conseguenza, a causa di una violazione della microflora intestinale, si verificano spesso dolore addominale, nausea e diarrea. Le donne spesso, a causa di una violazione della microflora della vagina, si trovano ad affrontare un fenomeno così spiacevole come il mughetto. Tutto ciò non influisce sull'immunità nel migliore dei modi ea chi, indipendentemente da quanto sia incinta una donna, è importante essere sani durante il periodo di gravidanza.
Il più pericoloso è l'uso di antibiotici nel primo trimestre di gravidanza, poiché si formano i sistemi di base del feto e la protezione della placenta non è ancora entrata in vigore. L'effetto negativo degli antibiotici durante questo periodo è il più forte. Se il trattamento antibiotico non può essere evitato, il medico cerca di posticipare l'assunzione fino alla metà della gravidanza, a meno che, naturalmente, non vi sia una minaccia per la vita e la salute della futura mamma.
È importante ricordare che gli antibiotici sono inutili nella lotta contro i virus. Non aiutano nel trattamento di infezioni virali respiratorie acute, influenza, infezioni virali intestinali, né sono anestetizzanti e antipiretici.
Nonostante tutti gli effetti collaterali e le controindicazioni, ci sono situazioni in cui è impossibile per la futura mamma evitare di assumere antibiotici. Ad esempio, viene fatta una diagnosi di pielonefrite e il trattamento antibiotico è vitale per una donna. In tali casi, il medico sceglie il male minore.
Gruppi di antibiotici accettabili durante la gravidanza:
Gli antibiotici durante la gravidanza sono antimicrobici che inibiscono la crescita e la riproduzione di microrganismi dannosi. L'assunzione di antibiotici durante il periodo di gestazione non è raccomandata, ma a volte è necessaria per mantenere la salute della futura mamma.
Quando è meglio ricorrere all'uso di medicinali antimicrobici? Vale la pena considerare possibili usi e farmaci disponibili durante la gestazione..
Farmaci antimicrobici volti a combattere i patogeni.
Le proprietà specifiche dei medicinali senza un regime terapeutico razionale approvato da un medico comportano conseguenze indesiderabili per la madre e il bambino.
L'uso di medicinali è inevitabile con:
Prima di prescrivere farmaci, il medico tiene conto del tempo di gestazione, della gravità della malattia e dei farmaci concessi alla donna in posizione.
In altri casi, non hanno fretta con la terapia antibiotica: la maggior parte dei farmaci penetra nella placenta, si accumula all'interno e influisce negativamente sulla vita del bambino.
Prima di iniziare il corso di trattamento, è necessario contattare i terapisti per chiedere aiuto.
I componenti antibiotici appartengono alla propria categoria di pericolo, in cui l'uso di un medicinale danneggia un bambino emergente.
I gruppi A e B sono disponibili per l'uso e non contribuiscono all'insorgenza di patologie.
Bere farmaci antimicrobici per le seguenti malattie non è raccomandato per le madri a causa della bassa efficacia del trattamento:
Gli antibiotici durante la gravidanza hanno effetti teratogeni a specifici periodi gestazionali.
Il primo trimestre è una minaccia per l'embrione: le conseguenze dell'assunzione di antibiotici nelle prime fasi della gravidanza sono negative e portano a malformazioni congenite, come:
I risultati negativi della terapia antibiotica per le donne in gravidanza sono spiegati dall'effetto sullo strato placentare non formato.
Fin dai primi giorni, il feto mangia dalla microvascolatura dell'endometrio attraverso il sangue della madre e, a causa della mancanza di filtrazione, gli elementi dannosi, che entrano nel corpo del bambino, si accumulano gradualmente all'interno.
Durante il secondo e il terzo trimestre, la terapia antibiotica infligge meno danni rispetto al primo, ma la selezione dei farmaci deve essere trattata con cura e attenzione..
I risultati del trattamento sbagliato sono i seguenti:
Nel caso in cui la donna non sapesse di essere incinta e bevesse antibiotici, il rischio di esposizione critica è minimo. La scelta non ha importanza nelle settimane iniziali, poiché gli organi del bambino non sono ancora completamente deposti.
Esistono tre gruppi accettabili di farmaci antibatterici:
Le penicilline sono farmaci che portano alla morte dei microbi bloccando la sintesi di oligoelementi. I componenti della parete cellulare batterica.
Per il trattamento vengono utilizzati farmaci semisintetici: amoxicillina, ampicillina, oxacillina.
L'oxacillina è un farmaco che combatte le infezioni da stafilococco. Contro altri agenti patogeni non mostra attività eccessiva. Uso limitato.
L'amoxicillina e l'ampicillina appartengono al gruppo delle penicilline protettive: questi farmaci contengono componenti aggiuntivi e non consentono ai microrganismi di distruggerli.
Questi farmaci sono accettabili nei primi mesi di gravidanza e nei mesi successivi. Considerato il vasto spettro d'azione utilizzato nel trattamento di:
Gli effetti collaterali sono i seguenti:
Nella fase acuta della malattia, il medico ti dirà quali antibiotici possono essere assunti durante la gravidanza per il minimo rischio di sviluppo del bambino.
Cefalosporine: un gruppo di farmaci di ampio spettro; simile alle penicilline. I metodi di azione sono divisi in diversi livelli di attività:
Gli effetti collaterali sono indicati come:
Macrolidi: farmaci che bloccano la diffusione di batteri nocivi.
Efficace contro i patogeni intracellulari: clamidia, legionella, rickettsia.
Se vengono rilevate reazioni allergiche alle penicilline, vengono utilizzate come analoghi.
Mirato a curare:
Gli effetti collaterali sono i seguenti:
I fondi di cui sopra passano attraverso la placenta in piccole quantità. La durata dell'uso e il dosaggio sono determinati dai medici.
L'effetto del farmaco sul corpo della madre e del bambino è associato al meccanismo d'azione del farmaco. Indipendentemente dal periodo di gestazione, è vietato alle future mamme usare:
È indesiderabile ricorrere agli antibiotici durante la gravidanza nel primo trimestre di gestazione senza necessità, tuttavia, ci sono fondi che è meglio dimenticare di usarli durante il periodo gestazionale.
Questi campioni includono metronidazolo, furadonina: i danni al corpo del bambino sono causati dalla penetrazione di sostanze tossiche attraverso lo strato placentare.
Gli antibiotici durante la gravidanza nel 2 ° trimestre sono meno pericolosi, ma alcuni farmaci possono essere depositati nel fegato del bambino, causando successivamente danni ai reni e al fegato. Questi includono clindamicina e lincomicina.
Antibiotici vietati durante la gravidanza nel 3 ° trimestre del periodo gestazionale; sono possibili conseguenze negative per il feto: ritardo della crescita e diminuzione della frequenza cardiaca.
Medicinali raccomandati: timololo e metoprololo.
Il periodo di gestazione è il tempo che richiede un piano chiaro e la sicurezza della salute del bambino. Prima di iniziare il trattamento, è importante consultare uno specialista. Il medico elaborerà una terapia competente e selezionerà i componenti appropriati per essa, tenendo conto delle peculiarità della situazione..
È importante ricordare le seguenti regole:
Seguendo i corsi prescritti, sarà possibile curare il disturbo apparso in tempo, per proteggere la futura madre e il bambino da patologie potenzialmente letali.
La gravidanza esercita forti stress su tutto il corpo femminile, compresa la colonna vertebrale. A questo punto, c'è un'esacerbazione delle malattie esistenti e la formazione di nuove malattie.
Le patate sono uno degli alimenti principali nelle nostre latitudini.
Le coppie che pianificano una gravidanza devono sapere come si forma il feto nei primi giorni della sua vita, al fine, ad esempio, di pianificare il sesso del bambino o di comprendere la necessità di una preparazione per il portamento.
Raccomandazioni fatte
Pediatra - Dr. Victor Abdow
Rockville, MD, USA.Posso prendere Ketanov durante l'allattamento??
È sicuro per una madre e un bambino che allattano?Ketanov è un marchio che contiene il principale ingrediente attivo nella sua composizione: Ketorolac (rischio molto basso) per ulteriori informazioni (farmacocinetica, collegamenti,).