Autore: Rebenok.online · Pubblicato il 28.09.2017 · Aggiornato il 14.1.2019
Durante la gravidanza, è vietato utilizzare la stragrande maggioranza dei farmaci. L'eccezione sono i casi di urgenza. L'aspirina durante il periodo di gravidanza è prescritta, nonostante il fatto che il suo uso non possa essere definito innocuo.
La base dell'aspirina è l'acido acetilsalicilico. Ha un effetto antibatterico sui fuochi dell'infiammazione. L'aspirina viene presa per eliminare il dolore e ridurre la temperatura corporea con il raffreddore..
In cardiologia, gli anticoagulanti sono prescritti dopo un infarto. La loro assunzione previene la formazione di coaguli di sangue e vene varicose. Le istruzioni per il farmaco includono le seguenti indicazioni:
Il farmaco è disponibile in formato tablet. La confezione contiene 10 pezzi da 100 mg di sostanza attiva. Non è richiesta una prescrizione di un medico per l'acquisto in farmacia.
L'aspirina è prescritta per le donne in gravidanza in rari casi e solo nel secondo trimestre di gravidanza. Durante questo periodo, la probabilità di effetti negativi sul feto è minima. L'assunzione di aspirina nel primo trimestre minaccia di reazioni patologiche. Questi includono i seguenti:
Nel secondo trimestre di gravidanza, il farmaco viene preso con cautela. In questo momento, la probabilità di un effetto negativo sul feto diminuisce, poiché intorno a esso si forma una barriera placentare.
L'acido acetilsalicilico dopo 16 settimane di gravidanza viene utilizzato con un alto livello di coagulazione del sangue. Questa condizione è molto pericolosa per una donna e suo figlio. Il farmaco viene anche utilizzato nello sviluppo delle vene varicose..
Nelle fasi successive della gravidanza, l'assunzione di aspirina è un grave pericolo per il bambino. L'eccessivo assottigliamento del sangue può causare numerosi processi irreversibili. Questi includono:
L'aspirina durante la gravidanza viene assunta secondo le indicazioni, dopo aver consultato il medico. Il rispetto del dosaggio eviterà effetti collaterali. Per le donne in gravidanza, viene fornita la massima dose giornaliera possibile. Sono 100 mg del principio attivo..
L'aspirina non può essere assunta a stomaco vuoto, viene bevuta durante o dopo i pasti. Questo eviterà problemi di stomaco. Il farmaco viene lavato con una grande quantità di liquido. Si consiglia di utilizzare acqua pulita per questi scopi. Il trattamento a lungo termine dell'aspirina può portare allo sviluppo dell'ulcera.
Come altri farmaci antibatterici, l'aspirina ha una serie di controindicazioni. Prima di usare il medicinale, si consiglia vivamente di familiarizzare con loro. Ignorare la raccomandazione porta a conseguenze spiacevoli. Le controindicazioni al farmaco includono:
Per alcune donne, il medicinale potrebbe non funzionare per qualche motivo. In questo caso, si sviluppano effetti collaterali. L'intensità della loro manifestazione è diversa. Gli effetti collaterali includono:
Con l'uso prolungato del farmaco, si sviluppa la dipendenza. Ciò contribuisce alla comparsa di mal di testa dopo il suo ritiro. L'assunzione di aspirina con altri anticoagulanti è severamente vietata. La possibilità di condividere con altri medicinali deve essere specificata nelle istruzioni.
Le aziende farmaceutiche offrono un numero enorme di alternative all'aspirina. Durante la gravidanza, Curantil viene utilizzato più spesso. Ha un effetto più lieve sul corpo, ma non differisce dall'acido acetilsalicilico in termini di efficacia..
Aspirina Upsa e Aspirina Cardio differiscono dal loro predecessore nella composizione. La supplementazione di cardio ti permette di prendere la medicina se puoi sviluppare problemi di stomaco. L'aspirina Upsa differisce nel formato del farmaco. Il medicinale è disponibile sotto forma di compresse destinate alla preparazione di una bevanda effervescente.
L'acido acetilsalicilico è anche incluso in farmaci come Acenterin, Upsarin, Thrombo ACC, Cardiomagnyl e Colfarit. Medicinali come Coficil, Sedalgin, Acelisin e Citramon non possono essere utilizzati in posizione, nonostante la presenza di acido acetilsalicilico nella composizione. Solo un medico curante può scegliere un'aspirina sostitutiva.
Fatte salve le regole per l'assunzione del medicinale, la probabilità di conseguenze spiacevoli è ridotta a zero. Una donna dovrebbe capire che, essendo incinta, è responsabile della salute di suo figlio. La negligenza e la frivolezza possono spezzare la sua vita futura.
L'aspirina è un farmaco che tradizionalmente molti di noi usano come antipiretico, meno spesso anestetico, ad esempio, se abbiamo mal di testa dopo aver bevuto alcolici. Dicono che questo farmaco ha una serie di controindicazioni e molti, soprattutto i bambini, non dovrebbero prenderlo. Tuttavia, a volte è prescritto anche alle future mamme che non dovrebbero assumere la maggior parte dei farmaci. Perché e perché prescrivere l'aspirina durante la gravidanza, a che ora e quali precauzioni dovrebbero essere prese per prevenire gravi conseguenze?
Molte donne, sentendo parlare di aspirina (acido acetilsalicilico), cercano immediatamente informazioni sul suo uso nelle istruzioni. Ma poiché questo farmaco è prodotto da molte aziende farmaceutiche, le informazioni nelle istruzioni sulla possibilità di bere aspirina durante la gravidanza variano. In alcune istruzioni, la gravidanza è chiaramente prescritta in controindicazioni, in altre - il primo e il terzo trimestre. A chi credere, se il medico ha prescritto l'aspirina durante la gravidanza per fluidificare il sangue, forse non dovresti fidarti ciecamente del tuo ginecologo o ematologo?
In realtà, questo farmaco è stato usato per molti anni al di fuori delle sue funzioni dirette. È prescritto per vari problemi cardiovascolari. E le indicazioni per l'uso dell'aspirina durante la gravidanza sono un alto rischio di preeclampsia e nelle fasi iniziali, fino a 30 settimane. La preeclampsia (o la gestosi) è una condizione molto pericolosa per la futura mamma e il suo bambino, caratterizzata da un aumento della pressione sanguigna, dall'aspetto e dall'aumento della concentrazione proteica nelle urine, edema grave. Spesso diagnosticato in madri molto giovani e in donne che decidono di diventare madri dopo 40 anni. Inoltre, le donne che lo hanno già conosciuto durante una precedente gravidanza hanno un aumentato rischio di gestosi. È a loro che alcuni medici hanno fretta di prescrivere l'aspirina durante la gravidanza nel primo trimestre come prevenzione della preeclampsia. Non è corretto. L'acido acetilsalicilico non ha teratogenicità. Tuttavia, ci sono alcuni studi scientifici che hanno mostrato un leggero aumento del numero di aborti precoci nelle donne che assumono questo farmaco. Inoltre, alcuni bambini hanno mostrato lievi difetti del sistema cardiovascolare (difetti del setto atriale) e diversi bambini avevano un difetto della parete addominale. Queste sono le possibili conseguenze dell'aspirina durante la gravidanza. Tuttavia, se hai iniziato a prendere questo farmaco, non sapendo di essere incinta o non sapendo che devi aspettare 2 trimestri - non importa. Se lo si desidera, la gravidanza non deve essere interrotta. Molto probabilmente, non ci saranno conseguenze per il bambino.
Tuttavia, per non rischiare, l'aspirina nelle prime fasi della gravidanza non è prescritta. Il periodo più favorevole per la sua assunzione è il secondo trimestre. Dalla 14 alla 28 settimana. Ma non prima di 12 settimane. Dosaggio - 75-100 mg al giorno. Nel 3 ° trimestre di gravidanza, puoi prendere l'aspirina, ma di solito i medici riducono il dosaggio, poiché l'acido acetilsalicilico appartiene al gruppo di farmaci che tendono a portare alla chiusura prematura del dotto arterioso nel bambino e alla patologia polmonare. Inoltre, la pratica dell'uso dell'aspirina durante la gravidanza può causare emorragia intracranica in un bambino prematuro se la gestante ha assunto il farmaco durante l'ultima settimana prima del parto. Questi sono gli effetti collaterali dell'assunzione di aspirina durante la gravidanza, ovviamente, non si verificano in tutti. Tuttavia, i dosaggi giornalieri raccomandati per la prevenzione della preeclampsia sono minimi. 5-6 volte inferiore a quello che, ad esempio, è necessario per ridurre una volta la temperatura elevata. Pertanto, l'aspirina può essere assunta durante la gravidanza sotto la supervisione di un medico, inoltre, uno specialista esperto. Se hai avuto una grave gestosi durante la tua precedente gravidanza, assicurati di trovare un medico del genere. A proposito, l'assunzione di dosi minime di acido acetilsalicilico è anche la prevenzione dell'ipertensione arteriosa nelle donne in gravidanza e dell'insufficienza fetoplacentare. Queste conclusioni sono state fatte da medici stranieri, che sono molto attenti a prescrivere farmaci a gestanti. Questo è diverso dai medici russi.
È possibile assumere aspirina cardio durante la gravidanza e in che modo questo farmaco differisce dall'aspirina normale? Per rispondere a questa domanda, basta guardare le istruzioni. La loro composizione è la stessa: acido acetilsalicilico. Solo nell'aspirina cardio, il suo dosaggio è di 100 mg, cioè molto piccolo, proprio quello di cui le future madri hanno bisogno. Se il medico prescrive l'assunzione di aspirina 75 mg, è possibile assumere ¾ compresse cardio.
Allo stesso tempo, nonostante i magri dosaggi, il medico, prescrivendo l'aspirina al suo paziente, deve tenere conto delle controindicazioni durante la gravidanza per l'assunzione di questo farmaco. E questi includono grave insufficienza cardiovascolare, gravi lesioni allo stomaco e all'intestino, asma bronchiale, insufficienza epatica e renale.
Durante la gravidanza, qualsiasi farmaco, anche il più innocuo, influisce in qualche modo sul corpo. L'aspirina non può anche essere definita una droga sicura. Il pericolo è che siamo abituati a usare questo farmaco in qualsiasi situazione, e non solo per il trattamento, ma anche per la prevenzione delle malattie.
Oggi scopriremo perché l'aspirina è pericolosa all'inizio della gravidanza, in quali casi il medico può prescrivere questo medicinale, quali controindicazioni esistono per l'assunzione del farmaco.
È impossibile rispondere inequivocabilmente a questa domanda, tuttavia, tutti i medici si oppongono all'assunzione di questo medicinale se questo non è urgentemente necessario, poiché può danneggiare l'embrione.
Possibili conseguenze dell'uso dell'aspirina durante la gravidanza a dosi normali:
L'aspirina è particolarmente dannosa nelle prime fasi della gravidanza. L'assunzione di aspirina nel primo e nel secondo trimestre, durante la formazione degli organi del nascituro, può provocare lo sviluppo dei seguenti difetti embrionali:
L'assunzione di questo farmaco è dannosa non solo all'inizio della gravidanza, ma anche in un periodo successivo. Quando si utilizza un farmaco prima del parto, minaccia la futura madre con sanguinamento ed emorragia nel nascituro.
Secondo i medici, l'assunzione di farmaci contenenti acido acetilsalicilico aumenta del 80% il rischio di aborto spontaneo se li prendi in un dosaggio standard.
Ricordiamo che stiamo parlando di dosi standard del farmaco, ma alle donne in gravidanza viene prescritta l'aspirina in microdosi. A piccole dosi, non è solo non dannoso, ma anche benefico per il corpo femminile e il feto.
Il dosaggio è di grande importanza quando si assume l'aspirina mentre si trasporta un bambino. Con un cambiamento nella dose, l'effetto del farmaco sulla donna incinta e sul feto cambia contemporaneamente, e quindi dall'aggressore, l'aspirina passa in un assistente.
L'aspirina attraversa la placenta e influisce sullo sviluppo dell'embrione solo se assunto in grandi quantità - più di 1500 mg al giorno. Il Ministero della Salute ha regolato la dose ideale del farmaco al giorno - 100 mg. Solo una tale dose del farmaco ha un effetto positivo sul corpo della donna incinta e non influisce sull'embrione..
In quali casi viene prescritta l'aspirina durante la gravidanza:
Non importa quanto sia grave la malattia, l'aspirina può essere bevuta se prescritta da un medico..
L'aspirina è categoricamente controindicata nelle malattie croniche del tratto gastrointestinale, con tendenza al sanguinamento. Non puoi bere aspirina con ipersensibilità ai derivati del salicilato, con malattie renali e con asma.
Molte persone credono che la forma effervescente del farmaco non irriti la mucosa gastrica e venga assorbita più velocemente, tuttavia, questi dati non sono stati verificati da studi clinici, pertanto non è corretto considerare l'aspirina effervescente come la forma "alleggerita" del farmaco.
L'aspirina sotto forma di compresse enteriche si dissolve nell'intestino superiore senza irritare la mucosa gastrica. Tuttavia, non bisogna dimenticare che l'effetto del farmaco sul corpo inizia quando entra nel flusso sanguigno, il che è indesiderabile durante la gravidanza se non ci sono indicazioni mediche per questo..
Dopo aver assunto aspirina, possono comparire vomito, dolore nella parte superiore dell'addome, orticaria, acufene.
Non è sempre possibile identificare i sintomi collaterali, poiché la maggior parte di essi duplica le condizioni di una donna con tossicosi.
Se una donna incinta sospetta di avere effetti collaterali durante l'assunzione di aspirina, deve smettere di usare il farmaco prima di consultare un medico.
Una donna dovrebbe ricordare che ora è responsabile non solo della sua vita, ma anche della salute del futuro bambino. Pertanto, deve riflettere attentamente prima di assumere una pillola di aspirina, anche se soffre di un forte dolore..
Uno dei farmaci più popolari del gruppo di antinfiammatori non steroidei sia prima che oggi è l'aspirina (acido acetilsalicilico). Ci sono molte indicazioni e controindicazioni al suo scopo. Mezzi il cui principio attivo è l'acido acetilsalicilico: Aspirina, Aspirina Cardio, Trombo.
Una delle domande più urgenti è: l'acido acetilsalicilico è controindicato durante la gravidanza? Può essere usato in questo momento? Le opinioni dei medici su questo tema sono condivise.
L'acido acetilsalicilsalicilico è un medicinale del gruppo dei FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei). Ha un'azione antinfiammatoria, antipiretica, analgesica (analgesica) e antiaggregazione (previene la trombosi e la coagulazione del sangue).
Il meccanismo d'azione di questo farmaco è complesso. Viene eseguito come segue:
L'effetto antiaggregazione si verifica a causa della soppressione della formazione della sostanza del trombossano A2 nelle piastrine (cellule del sangue responsabili della coagulazione), riducendo così la coagulazione del sangue e prevenendo l'adesione delle piastrine e la formazione di coaguli di sangue (coaguli di sangue).
Inoltre, il farmaco riduce la formazione di altri fattori della coagulazione del sangue..
Il farmaco è prescritto per un numero enorme di indicazioni. La gamma di applicazioni è ampia, puoi berla nelle seguenti condizioni:
Secondo l'enciclopedia dei farmaci, l'uso del farmaco è controindicato durante il 1o e il 2o trimestre di gravidanza. Nel secondo trimestre è possibile un appuntamento, ma a condizione che i benefici necessari superino in modo significativo i rischi. Può essere prescritto in dosi minime (non più di 100 mg al giorno). Solo a un dosaggio superiore a 1500 mg al giorno il farmaco attraversa la placenta e colpisce il feto.
Ci sono indicazioni in cui puoi bere il farmaco durante la gravidanza:
L'aspirina ha una vasta gamma di effetti collaterali. I più importanti di questi sono:
Durante la gravidanza, gli effetti collaterali rimangono gli stessi, ma sono più pericolosi, poiché c'è anche un effetto sul feto.
Come accennato in precedenza, è consigliabile non prescrivere questo farmaco alle ragazze in posizione. Solo in alcuni casi. Controindicazioni:
La nomina del farmaco nelle prime fasi (durante il 1o trimestre di gravidanza) può portare a difetti nello sviluppo del feto. Poiché è nelle prime fasi che si verifica solo la formazione di un organismo, la posa dei suoi organi e qualsiasi intervento bruceranno porteranno a conseguenze avverse. Possibili difetti: labbro leporino, palatoschisi, difetti cardiaci, IUGR (ritardo della crescita intrauterina), interruzione prematura della gravidanza (aborto spontaneo), distacco della placenta, insufficienza cardiaca e polmonare in un bambino.
In nessun caso dovresti bere l'aspirina da solo nelle prime fasi. Solo un medico può decidere la necessità di un appuntamento.
Durante questo periodo di gravidanza è il meno pericoloso in termini di sviluppo di complicanze. Ma questo non li esclude. Meglio usare droghe alternative..
Nel 3 ° trimestre, durante l'assunzione del farmaco, aumenta il rischio di sviluppare una nascita pretermine, così come emorragie di nascita e postpartum. Forse in questo momento il bambino sviluppa difetti del sistema riproduttivo, insufficienza polmonare e cardiaca (aumento della pressione nell'arteria polmonare). Inoltre, l'aspirina aumenta il tono dell'utero, il che porta ad un allungamento del periodo di parto e un prolungamento della gravidanza, da cui lo sviluppo di ipossia fetale.
I salicilati (acido acetilsalicilico) passano nel latte materno. Se l'aspirina viene utilizzata a piccole dosi, il suo effetto è minimo se assunto nel latte materno. Se la somministrazione del farmaco è regolare e in grandi dosi, possono svilupparsi effetti collaterali, il principale dei quali è la comparsa di una reazione allergica nel bambino.
Ci sono alternative a questo farmaco. Se è necessario abbassare la temperatura, è meglio prescrivere preparati di paracetamolo. Come agente antipiastrinico durante la gravidanza, puoi bere farmaci come Actovegin ed Eparina, ma anche con grande cura e tenendo conto delle controindicazioni.
Pertanto, è importante ricordare tutte le indicazioni e le controindicazioni per la somministrazione di questo farmaco. In nessun caso non nominarti. L'aspirina è prescritta solo dal medico curante, dall'ostetrico-ginecologo, e solo in presenza di indicazioni vitali, quando il rischio successivo supera significativamente l'effetto positivo.
Il trattamento delle donne in posizione è spesso un compito difficile, perché molte delle solite medicine possiamo danneggiare il bambino nell'utero. Pertanto, se la futura mamma si trova di fronte a qualche disturbo, non dovrebbe assumere lei stessa le medicine che ha bevuto prima della gravidanza. Sempre prima devi consultare un medico che ti dirà se il farmaco usato non è pericoloso per il feto. Uno di questi medicinali è l'aspirina. Abbastanza spesso, è indesiderabile che le donne lo bevano in una posizione.
Il medicinale è prodotto dalla società tedesca Bayer in diverse forme. In precedenza, erano piccole compresse bianche piatte con un rischio e un dosaggio di 500 mg, ma ora sono offerte sotto il nome di "Aspirin Express" sotto forma di compresse effervescenti ad azione rapida. Hanno una forma rotonda e piatta, nessun odore, tinta bianca e su un lato c'è un'incisione a forma di croce corporativa.
Tale farmaco viene venduto confezionato in strisce da 2 compresse e in una confezione ci sono 12 o 24 compresse. Il suo ingrediente principale è un composto chiamato acido acetilsalicilico, presentato in una dose di 500 mg. È integrato da sostanze come citrato di sodio, carbonato di sodio e acido citrico. La durata di conservazione di questo medicinale è di 3 anni dalla data di produzione. Il farmaco viene venduto senza prescrizione medica e il prezzo medio di 12 compresse effervescenti è di 250 rubli..
Separatamente, viene prodotta l'aspirina cardio, caratterizzata da un dosaggio inferiore e dalla presenza di un rivestimento enterico. È rappresentato da compresse rotonde bianche convesse, che vendono per 28 e 56 pezzi. Una compressa di tale medicinale contiene 100 o 300 mg del principio attivo. L'accettazione di questo farmaco è indicata per fluidificare il sangue, quindi è richiesta ad alto rischio di trombosi e tromboembolia.
Un altro tipo di aspirina sono le compresse effervescenti in cui l'acido acetilsalicilico in un dosaggio di 400 mg è combinato con vitamina C in una dose di 240 mg. Una tale medicina si chiama Aspirin-S. È prescritto per raffreddori e malattie virali del tratto respiratorio, poiché l'acido ascorbico migliora l'efficacia dell'acido acetilsalicilico e allo stesso tempo riduce il suo effetto dannoso sul tratto digestivo.
Bayer ha anche un complesso di aspirina. Questo farmaco, prodotto in pacchetti porzionati, è prescritto per alte temperature, congestione nasale, muscoli e mal di testa, starnuti e altri segni di SARS. Agisce a causa di tre principi attivi contemporaneamente: acido acetilsalicilico, clorfenamina e fenilefrina.
Durante la gravidanza, tale polvere effervescente non viene utilizzata..
L'acido acetilsalicilico presente in tutte le specie di aspirina ha un effetto analgesico, nonché la capacità di abbassare la temperatura in caso di sindrome febbrile e ridurre la gravità dell'infiammazione. Tali effetti terapeutici sono associati all'effetto di questo acido sulla cicloossigenasi. Questo enzima è importante per la formazione di prostaglandine (sostanze che causano febbre, dolore e infiammazione), quindi il suo blocco impedisce a queste sostanze attive di esercitare i loro effetti..
Il meccanismo d'azione di "Aspirin" è in grado di avere un effetto negativo su entrambi i cuscinetti (aumenta il rischio di interruzione) e lo sviluppo del feto. Se usi un farmaco del genere nel primo trimestre, la percentuale di difetti nello sviluppo dell'embrione aumenta, ad esempio le briciole hanno difetti del cuore o del palato superiore. Per questo motivo, l'assunzione di Aspirina e uno qualsiasi dei suoi analoghi nelle fasi iniziali è severamente vietata.
Questo farmaco non è meno dannoso alla fine della gravidanza, poiché può influenzare il travaglio, inibendolo. Se una donna prende Aspirin Express nel terzo trimestre, ciò può influire negativamente sulle condizioni del bambino.
Tra le frequenti patologie provocate dall'acido acetilsalicilico nelle ultime settimane di gravidanza, si notano troppa crescita del dotto arterioso ed emorragia intracranica. La capacità dell'aspirina di fluidificare il sangue aumenta significativamente anche il rischio di sanguinamento sia nella futura mamma che nel bambino. Ecco perché il terzo trimestre è anche il periodo in cui è vietato l'uso di questo medicinale..
L'unica volta in cui Aspirin Express è relativamente innocuo per il bambino e le condizioni dell'utero è il 2 ° trimestre. Ma anche nel mezzo della gravidanza, bere un farmaco del genere è consentito esclusivamente come prescritto dal medico. La sua ricezione è consentita con cautela e solo nei casi in cui, in effetti, non puoi farne a meno e sono disponibili altri farmaci più sicuri.
In questo caso, l'uso di "Aspirina" deve essere a breve termine e il dosaggio è inferiore a quello tradizionale. Le stesse restrizioni si applicano ad Aspirin-S e Aspirin Cardio..
In quasi tutti i gabinetti dei medicinali, puoi trovare un farmaco che aiuta con "qualsiasi" sintomo: l'aspirina. E tutti, nonostante l'elevata probabilità di danni alla salute, sono coinvolti nell'auto-trattamento, usando il medicinale senza prescrizione medica. È particolarmente pericoloso usare l'aspirina in un periodo così delicato per le donne come la gravidanza.
L'aspirina durante la gravidanza non è solo inaccettabile, ma categoricamente vietata, poiché ha un potente componente attivo che può influire negativamente sulla salute del nascituro. Perché è vietato? Quali conseguenze possono essere per un bambino non ancora nato e come sostituire questo farmaco di fama mondiale durante la gravidanza.
Contiene acido acetilsalicilico. È lei che ha un effetto negativo sulla salute del bambino. Di norma, l'aspirina viene utilizzata per la febbre e vari dolori in:
È prescritto per il sollievo dei sintomi del dolore. Ma le istruzioni per l'aspirina contengono controindicazioni: incluso, non è raccomandato durante il I e III trimestre di gravidanza.
Nel primo trimestre di gravidanza, si forma il feto, quindi qualsiasi intervento attivo può essere pericoloso e portare a processi irreparabili. Il terzo trimestre è caratterizzato da un aumentato rischio di sanguinamento durante il parto. Ciò è dovuto al fatto che il prodotto ha un effetto emorragico, pertanto la coagulazione del sangue diminuisce, il che significa che aumenta il rischio di sanguinamento.
Nella composizione del farmaco, la comparsa di effetti collaterali provoca esattamente l'acido. Può portare a:
Nel corso di studi condotti nel corso di diversi decenni, è stato scoperto che l'acido acetilsalicilico influisce negativamente sulla salute di un bambino non ancora nato. Hanno dimostrato che l'aspirina contribuisce a:
Con il suo uso, aumenta la probabilità di sviluppare patologia testicolare nei ragazzi, che in futuro potrebbe causare infertilità.
Ma come alleviare il dolore durante la gravidanza? È stato scoperto che l'aspirina è pericolosa per le donne in gravidanza se assunta nel normale dosaggio. Se viene ridotto di dieci volte (a microdosi), non ci saranno danni. Pertanto, gli scienziati hanno concluso che l'aspirina incinta può essere utilizzata esclusivamente nel microdosaggio.
Se lo usi durante la gravidanza solo a dosi ridotte, non danneggerà e sarà utile per il corpo e aiuterà anche a liberarti del dolore.
La dose, che è pericolosa per la futura madre e figlio, è di 1500 mg o più al giorno. L'uso di più aspirina durante la gravidanza può portare a tutti i problemi sopra elencati..
Per trasformare un farmaco non sicuro in un medicinale utile, è necessario ridurre il dosaggio a 100 mg al giorno. Questo dosaggio non influisce negativamente ed è approvato dal Ministero della Salute.
In tale quantità, l'acido acetilsalicilico non sarà in grado di danneggiare il feto e la madre. Una dose sicura è di circa un quarto o metà di una compressa al giorno, ma non di più.
L'aspirina durante la gravidanza non viene presa per ridurre il dolore o migliorare il benessere. Per questo, ci sono preparazioni più delicate, ad esempio No-shpa, Ibuprofene e altri. A volte i medici attribuiscono alle future madri che assumono l'aspirina in dosi sicure. Quali sono questi casi??
L'aspirina è un farmaco attivo che favorisce il diradamento del sangue. E solo quando si diagnostica una futura madre con alta viscosità del sangue, il medico può prescrivere questo farmaco.
L'aumento della viscosità è un grande pericolo per il feto, poiché il sangue cessa di essere un eccellente conduttore e non è in grado di fornire ossigeno e componenti nutrizionali al bambino. Con una prognosi sfavorevole, la probabilità di sviluppare ipossia non è esclusa, quindi il medico prescrive un trattamento appropriato, anche con l'aiuto dell'aspirina. Le donne con vene varicose, nonché con la sindrome antifosfolipidica, sono a rischio. L'asperina in questi casi può essere prescritta sia nel primo che nell'ultimo trimestre di gravidanza..
Si consiglia di utilizzare il farmaco anche nella diagnosi dell'invecchiamento o dell'esfoliazione della placenta. Il farmaco previene lo spasmo vascolare e può essere utilizzato come profilassi..
In casi estremamente rari, il rimedio può essere prescritto:
Non dimenticare che l'aspirina durante la gravidanza è sicura esclusivamente nelle microdosi, ma anche una tale quantità di farmaco favorisce il flusso del travaglio in forma grave, quindi non dovresti lasciarti trasportare anche con piccole dosi.
Molte ragazze e donne usano l'aspirina come contraccettivo per prevenire la gravidanza. È pericoloso per la salute e può provocare la morte..
Il farmaco funziona nel modo seguente:
Ma tale uso di aspirina non è raccomandato dagli specialisti, poiché non è destinato a questo. Tra gli effetti collaterali dell'uso del farmaco come contraccezione, si possono distinguere le ustioni della mucosa vaginale.
Riassumendo, è importante notare che l'assunzione di aspirina come trattamento indipendente è severamente vietata, anche se si tratta di un dosaggio sicuro. Puoi farlo dopo la nomina di un medico e se noti che durante la gravidanza ti è stata prescritta la dose abituale, è meglio chiedere di nuovo.
L'aspirina è un prodotto medico popolare che è disponibile non solo nella sua forma pura, ma anche in farmaci come Askofen, Asfen, Citramon e altri..
Pertanto, anche se invece di Aspirina hai deciso di assumere una compressa di Askofen o Citramon per il mal di testa durante la gravidanza, consulta il tuo medico. Forse consiglierà un altro modo per sbarazzarsi del dolore senza la probabilità di danneggiare la salute del futuro bambino.
Qualsiasi farmaco può essere pericoloso per una donna e un bambino non ancora nato durante la gravidanza. Anche i farmaci più apparentemente innocui hanno certamente degli avvertimenti sull'assunzione in questo momento.
Ma cosa posso dire, le vitamine e quelle ammesse per le donne in gravidanza non sono sempre e non ce ne sono. Pertanto, quando si tratta di aspirina, difficilmente può essere chiamato un mezzo sicuro.
Tuttavia, i medici a volte prescrivono questo farmaco non solo per il trattamento, ma anche per la prevenzione durante la gravidanza! Come capirli?!
Le istruzioni per l'aspirina dicono che è controindicato per l'uso durante la gravidanza nel primo e terzo trimestre. Con il primo, tutto è chiaro, in questo momento avviene la posa e la formazione degli organi del bambino e qualsiasi intervento può essere pericoloso.
Ma circa il terzo trimestre - il rischio di sanguinamento durante il parto aumenta a causa della capacità dell'aspirina di fluidificare il sangue, riducendone la coagulabilità.
Tuttavia, la pratica dimostra che fino a 36 settimane è possibile prendere l'aspirina in alcune situazioni, che è inferiore.
Molti medici non lo prescrivono affatto ai loro reparti, indipendentemente dalla durata e dalle indicazioni, selezionando altri farmaci che sono meno sicuri dal loro punto di vista. E tutto perché l'aspirina ha una composizione molto “aggressiva” e ferisce molti effetti collaterali gravi.
Ad esempio, per l'acido acetilsalicilico, questo elenco è molto lungo e molto impressionante..
Tra i probabili effetti collaterali più comuni del farmaco vi sono nausea, anoressia, gastralgia, diarrea; reazioni allergiche (rash cutaneo, edema di Quincke); compromissione della funzionalità epatica e / o renale; trombocitopenia, anemia, leucopenia, sindrome di Reye, formazione di asma bronchiale; lesioni erosive e ulcerative del tratto gastrointestinale, ipocoagulazione, sanguinamento; perdita dell'udito, broncospasmo, nefrite interstiziale, insufficienza renale acuta, sindrome nefrosica, meningite asettica, aumento dei sintomi di insufficienza cardiaca cronica, edema, aumento dell'attività delle transaminasi "epatiche" e altre.
Sono stati condotti numerosi studi sugli effetti dell'aspirina sulla gravidanza e sullo sviluppo fetale. Ma risultati estremamente contraddittori non consentono di giudicare questo in modo più o meno inequivocabile. Tuttavia, tra gli argomenti "contro" l'aspirina durante la gravidanza, secondo i risultati di alcuni studi, i seguenti:
E gli scienziati danesi hanno trovato una connessione tra l'assunzione di aspirina durante la gravidanza e le funzioni riproduttive compromesse e lo sviluppo della patologia testicolare nel feto maschio.
Va notato che stiamo parlando delle solite dosi di aspirina che vengono assunte dalla gente comune al di fuori della gravidanza. Lo diciamo perché durante la gravidanza vengono solitamente prescritte microdosi di aspirina, ed è a questo dosaggio che non è solo sicuro, dicono alcuni esperti, ma anche utile per le future mamme e i loro bambini.
Il dosaggio è molto importante. Modificando la dose del farmaco, puoi cambiare radicalmente il suo effetto sulla donna incinta e sul feto. Quindi, dall'aggressore, Aspirin si trasforma in un assistente. E c'è una spiegazione ragionevole per questo, basata su fatti scientifici..
Penetra attraverso la barriera placentare e influenza lo sviluppo del feto e il corso della gravidanza in generale L'aspirina è in grado solo in grandi quantità - più di 1500 mg al giorno. È in questo caso che stiamo parlando di possibili violazioni, il dotto botall è spasmodico, che minaccia di malnutrizione.
E con una diminuzione del dosaggio, come spesso accade, il veleno si trasforma in un medicinale e ha un effetto eccezionalmente positivo sul corso della gravidanza. Pertanto, l'assunzione di aspirina durante questo periodo in una dose non superiore a 100 mg al giorno (a proposito, è sei volte inferiore a quella contenuta in una compressa di acido acetilsalicilico), è regolata anche dal Ministero della Salute.
La concentrazione del farmaco nel sangue della madre in questo caso è trascurabile per avere alcun effetto sul feto.
Se sei abituato a bere l'aspirina per alleviare il mal di testa e la febbre bassa, ora questa non è l'applicazione più adatta per questo - il paracetamolo è più adatto a questo. E sebbene le microdosi di Aspirina siano considerate sicure e persino utili per le donne in gravidanza, sono prescritte in casi eccezionali.
Molto spesso, con maggiore coagulabilità del sangue. Sangue insufficientemente liquido e poco circolante porta una certa minaccia, in particolare sorgono difficoltà nel fornire al feto ossigeno e sostanze nutritive.
Pertanto, l'aspirina è principalmente prescritta per le donne in gravidanza con sindrome antifosfolipidica e sospetti di questa malattia (ad esempio, con aborti ripetuti in passato) - ¼ compresse una volta al giorno.
Inoltre, in tale quantità il farmaco previene lo spasmo dei piccoli vasi, che ha anche un effetto benefico sul funzionamento della placenta: la circolazione placentare migliora, il rischio di insufficienza placentare diminuisce e il processo di invecchiamento della placenta rallenta..
A volte l'aspirina è anche prescritta per le donne in gravidanza con vene varicose - per lo stesso motivo, fluidificazione del sangue. Ma in tutta onestà vogliamo ancora una volta notare che oggi ci sono farmaci più sicuri per questo, ad esempio Curantil. Inoltre, alcuni medici suggeriscono di sostituire l'assunzione di aspirina con l'uso di cibi che fluidificano il sangue: barbabietole, mirtilli rossi, kiwi, carote.
Inoltre, le donne a rischio di sviluppare preeclampsia ricevono anche microdosi di aspirina per la profilassi, poiché alcuni studi suggeriscono che ciò aiuta a evitare la gestosi tardiva..
È opportuno dire qui che alcuni ginecologi con molti anni di esperienza nella prescrizione dell'aspirina alle donne in gravidanza con malattie reumatiche notano: tali donne evitano davvero lo sviluppo di nefropatia e gestosi tardiva, ma il parto è spesso difficile.
Da tutto ciò, possiamo trarre l'unica conclusione definitiva: non dovresti assumere Aspirin da solo senza prescrizione medica. Se il medico lo ha prescritto per te, allora l'intera domanda risiede nel grado di fiducia in lui..
Ricorda anche che l'aspirina ha una varietà di nomi e fa parte di una varietà di medicine, ad esempio l'amata da molti Ibuprofene (Nurofen).
Ma ci sono tra tutti questi farmaci particolarmente pericolosi per le donne in gravidanza, il cui uso è strettamente controindicato durante questo periodo: Acelisina, Askofen, Asfen, Sodio salicilato, Metil salicilato, Mesalazina, Kversalin, Sedalgin, Salicylamide, Coficil, Cefecon, Citramon.
Fai particolare attenzione durante questo periodo e soprattutto attento a te stesso. Se dubiti di qualcosa, assicurati di chiederlo al tuo medico. Se dubiti fortemente del medico, cercane un altro.
Soprattutto per beremennost.net - Elena Kichak
Le donne in gravidanza devono prestare particolare attenzione quando scelgono i medicinali e li usano correttamente. Altrimenti, i problemi di salute non possono essere evitati. Come bere l'aspirina durante la gravidanza in diversi periodi, quali sono le complicazioni? In quali casi vengono prescritti e quali farmaci hanno un effetto simile? Questi problemi riguardano le donne nella situazione.
Il principio attivo è l'acido acetilsalicilico. Stimola la circolazione sanguigna e previene la comparsa di coaguli di sangue. In una compressa, 500 mg della sostanza attiva. Componenti ausiliari: polvere di cellulosa e amido.
L'aspirina abbassa la temperatura corporea, allevia il dolore e riduce l'infiammazione. Tuttavia, quando interagisce con altri medicinali, l'effetto dell'aspirina cambia..
Se prendi acido acetilsalicilico insieme ad abbassare la pressione sanguigna o farmaci diuretici, l'efficacia dell'aspirina diminuirà. Altri farmaci antinfiammatori in combinazione con l'aspirina causano intossicazione del corpo..
Se bevi alcolici o birra analcolica durante il trattamento con acido acetilsalicilico, dovresti essere preparato per il sanguinamento.
Bere Aspirina è consentito solo se approvato dal medico curante. L'acido acetilsalicilico attraversa la barriera uteroplacentare ed entra nel sangue fetale, quindi non assumere il farmaco in eccesso.
Il medicinale è prescritto nel 2 ° trimestre nei casi in cui la futura madre ha vene varicose o viene diagnosticata la sindrome antifosfolipidica, che è pericolosa perché provoca la formazione di coaguli di sangue nei vasi sanguigni, aumenta il rischio di parto prematuro, dando alla luce un bambino morto e preeclampsia. Dalla settimana 27, l'assottigliamento del sangue è irto di emorragie nell'utero, che portano alla morte del feto, quindi l'aspirina è controindicata in questo momento.
La dose massima del farmaco per le donne in posizione è di 100 mg al giorno. Una dose elevata aumenta la probabilità di rottura dei vasi sanguigni. È meglio assumere il farmaco al mattino dopo un pasto. Non assumere l'aspirina prima dei pasti - questo può portare a ulcere allo stomaco.
L'aspirina viene utilizzata per fluidificare il sangue e prevenire i coaguli di sangue. Durante la gravidanza, questi problemi sono particolarmente rilevanti, perché a causa dei cambiamenti ormonali nel corpo, il sangue diventa viscoso.
L'utero in crescita, a sua volta, stringe i vasi del bacino, a causa dei quali viene disturbato il flusso sanguigno nelle gambe - una parte del sangue non può sollevare i vasi.
Ciò porta a trombosi, infarto del miocardio, tromboembolia vascolare (blocco acuto del flusso sanguigno da parte di un trombo, a volte con conseguente morte), ictus e insufficienza venosa periferica.
L'aspirina è prescritta per le donne con sospetta sindrome antifosfolipidica, nonché per coloro che hanno avuto aborti spontanei. La dose di aspirina cardio, che contiene 75 mg del principio attivo, è di 1 compressa al giorno.
Il farmaco stimola la circolazione sanguigna nell'utero, il feto riceve più nutrienti e ossigeno e la placenta invecchia più lentamente.
Alle donne con una minaccia di preeclampsia vengono prescritte piccole dosi..
Le compresse possono anche essere assunte per prevenire la tromboembolia se il paziente ha avuto un infarto, tromboflebite o problemi al sistema cardiovascolare. Come profilassi, l'aspirina viene utilizzata con una tendenza alle vene varicose..
L'uso dell'aspirina all'inizio della gravidanza, a meno che non vi siano gravi condizioni mediche, è proibito. Nelle prime fasi, l'embrione forma organi e l'intervento medico in questo momento probabilmente porterà a conseguenze imprevedibili. L'assunzione di aspirina nel periodo fino a tre mesi di gravidanza è irta di comparsa di varie deviazioni nel bambino e interruzione della gravidanza.
In questo momento, l'aspirina è la meno pericolosa per il corpo di una donna incinta e il feto, ma è meglio considerare altre opzioni. Esistono medicinali che hanno un meccanismo d'azione simile, meno pericoloso per il bambino. Alcuni rimedi popolari, come l'acido acetilsalicilico, alleviano il dolore e disperdono il sangue. Prima dell'uso, assicurarsi di consultare uno specialista.
Dopo sei mesi, aumenta il rischio di sanguinamento durante e dopo il parto. L'aspirina aumenta il tono dell'utero, a seguito del quale il bambino può nascere rinviato. Nel feto, l'acido acetilsalicilico provoca insufficienza cardiaca e polmonare e malattie del sistema riproduttivo.
Dalle 27-28 settimane, le donne che soffrono di tossicosi possono sperimentare pre-eclampsia, la sua forma più grave, che può essere fatale. Per evitarlo, l'aspirina è prescritta alle donne che hanno avuto tossicosi nei primi sei mesi di gestazione. Sintomi di preeclampsia:
Non puoi prendere Aspirin se ci sono tali fattori:
Dovresti interrompere l'assunzione del farmaco se si verifica uno dei seguenti sintomi:
L'aspirina ha una serie di effetti collaterali:
Il sovradosaggio può essere riconosciuto dai seguenti segni:
Secondo le istruzioni per l'uso, non è possibile assumere Aspirina durante l'allattamento. L'acido acetilsalicilico entra nel corpo di un bambino con latte e ne influenza il funzionamento. Il rischio di sanguinamento persiste per una donna nei primi mesi dopo la nascita. Per questo motivo, è possibile utilizzare il farmaco solo secondo lo schema proposto dal medico curante..
Per le future mamme, esistono farmaci più adatti con la stessa azione dell'aspirina: Curantil, Actovegin ed Eparina. Assottigliano il sangue, rafforzano i vasi sanguigni, migliorano la circolazione sanguigna, grazie alla quale promuovono il flusso di ossigeno e sostanze nutritive nel feto, rallentando l'invecchiamento della placenta. Lo stesso effetto tra i prodotti alimentari ha:
Dolci, spremute, prodotti a base di farina di grano, patate, banane e uva, al contrario, addensano il sangue. Chi soffre di tromboembolia dovrebbe limitare l'uso di questi prodotti..
No-Shpa o Drotaverin allevia il mal di testa. Sfortunatamente, questi farmaci non combattono l'emicrania. Ibuprofene, Pentalgin, Nurofen e i loro analoghi aiuteranno anche a far fronte a un mal di testa, ma non sono sicuri per le donne in posizione (vedi anche: è possibile bere Nurofen durante la gravidanza?). Il paracetamolo abbassa la temperatura.
Da rimedi popolari aiutano:
Qualsiasi farmaco, anche il più sicuro, può danneggiare una futura madre e il suo bambino, quindi sorge spontanea la domanda: è possibile assumere aspirina durante il periodo di gestazione. Con tutta l'apparente semplicità e sicurezza, la naturalezza di questo farmaco - può causare gravi deviazioni nella salute del nascituro nella fase di sviluppo fetale.
In relazione alle principali indicazioni per la nomina di Aspirina, vale la pena sapere che questo farmaco ha le seguenti proprietà:
Sull'uso dell'acido acetilsalicilico durante la gravidanza, i suoi effetti sul feto, sono stati condotti molti studi e come argomenti che i medici mettono contro l'assunzione di questo farmaco durante il periodo di gestazione, si possono distinguere i seguenti:
Pertanto, è così importante osservare il dosaggio prescritto dal medico curante e dal ginecologo osservatore che osserva la donna.
Quindi è possibile bere acido acetilsalicilico durante la gravidanza? Le indicazioni per la nomina dell'aspirina per le dottoresse chiamano tali articoli e prescrizioni:
A scopo preventivo, il farmaco viene prescritto per prevenire la preeclampsia, soprattutto se la donna in travaglio è a rischio di sviluppare questa patologia. La cosa principale è seguire le raccomandazioni del medico e non superare la dose raccomandata in ¼ compresse al giorno.
Le istruzioni per l'assunzione del farmaco prescrivono sempre controindicazioni ed effetti collaterali esistenti.
Le controindicazioni all'assunzione del farmaco sono una tendenza al sanguinamento pesante e all'ipersensibilità al componente dell'aspirina, in particolare ai saliti.
Durante la gravidanza e l'allattamento, la somministrazione di aspirina deve essere concordata con il medico curante, in particolare con la confluenza dei seguenti fattori:
L'aspirina è anche controindicata per i bambini di età inferiore ai 12 anni, inoltre deve essere presa con cautela dalle donne in gravidanza - l'acido acetilsalicilico può entrare nel feto attraverso la placenta, ma solo se la dose giornaliera è superata in 1.500 mg.
In relazione agli effetti collaterali, che possono provocare le seguenti deviazioni:
In questo caso, stiamo parlando di una lunga e regolare assunzione di acido acetilsalicilico a grandi dosi - un singolo dosaggio non danneggerà.
Perché il medico prescrive Cardiomagnyl durante la gravidanza: beneficio o danno e quando assumere le pillole?
È possibile prendere il paracetamolo per le donne in gravidanza, scoprilo qui.
Come usare la camomilla durante la gravidanza: https://mamafarma.wpengine.com/cold/romashka-pri-beremennosti.html
Tuttavia, una donna può sviluppare una reazione allergica all'assunzione di aspirina o farmaci contenenti acido acetilsalicilico:
Molto spesso, i medici preferiscono prescrivere altri composti e farmaci destinati a fluidificare la composizione del sangue rispetto all'aspirina alla futura mamma. Tali farmaci possono essere, ad esempio, Curantil o Actovegin.
Se è necessario abbassare la temperatura corporea e ridurre il dolore, i medici chiamano il paracetamolo un mezzo eccellente e più efficace..
Ma la decisione finale dovrebbe essere presa esclusivamente dal terapeuta o da un ginecologo che osserva una donna incinta.
Non perdere di vista il fatto che l'acido acetilsalicilico fa parte di molti farmaci..
Pertanto, prima di assumere questa o quella composizione farmacologica, è importante familiarizzare con la sua composizione e consultare in anticipo il medico, tenendo conto delle caratteristiche individuali del corpo.
La pratica dell'automedicazione durante il periodo di gestazione è inaccettabile dalla futura mamma.
Scopri i vantaggi dell'aspirina per la prevenzione della preeclampsia dal video:
L'aspirina (o acido acetilsalicilico) è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS), che viene spesso utilizzato come antipiretico e analgesico per raffreddori e dolori muscolari. Colpisce anche il livello di trombosi, riducendo la coagulazione del sangue.
La maggior parte delle persone lo considera un farmaco innocuo, ma durante la gravidanza può danneggiare seriamente..
Con aumento della coagulazione del sangue e tromboflebite. L'aumento della coagulazione del sangue è la ragione per la nomina di aspirina durante la gravidanza. È in grado di prevenire i coaguli di sangue e migliorare la microcircolazione del sangue..
Il trattamento e la prevenzione della trombosi durante la gravidanza possono essere effettuati con Curantil, che ha un effetto meno negativo sullo sviluppo fetale e sulla salute materna.
Con sindrome antifosfolipidica (APS). La sindrome del "sangue appiccicoso" rappresenta una minaccia per il feto, poiché è difficile far circolare sangue denso, il che porta a una ridotta circolazione della placenta. Ciò interferisce con l'apporto di nutrienti all'embrione, il che porta all'ipossia fetale e può persino causare aborto spontaneo, soprattutto nelle fasi iniziali..
Per migliorare il funzionamento della placenta. L'assunzione di aspirina nelle microdosi diluisce il sangue, riducendo la conta piastrinica. Ciò ha un effetto benefico sulla circolazione placentare. La normalizzazione del flusso sanguigno previene l'invecchiamento precoce della placenta e riduce il rischio di insufficienza placentare.
Con le vene varicose. La presenza di segni di vene varicose nelle donne in gravidanza è anche un'indicazione per l'assunzione di aspirina nelle microdosi..
Tuttavia, il farmaco non elimina i cambiamenti nelle vene, cioè non tratta le vene varicose, ma facilita solo il decorso della malattia.
Di norma, il medico cerca di scegliere medicinali più sicuri per la donna incinta o suggerisce di arricchire la dieta con prodotti per fluidificare il sangue.
Questi prodotti sono:
Per la prevenzione della preeclampsia. Un altro motivo per prescrivere l'acido salicilico può essere la prevenzione della preeclampsia nelle donne a rischio di sviluppare questa complicazione..
Sulla base di oltre 20 studi medici, si propone di prevenire l'insorgenza di gestosi mediante assunzione giornaliera di aspirina in piccole dosi. L'assunzione giornaliera di un quarto di compressa di questo farmaco a partire dal 4 ° mese di gravidanza riduce la probabilità di preeclampsia del 24%.
Il rischio di parto pretermine è ridotto del 14%, così come del 10%, il rischio di ritardo della crescita intrauterina.
L'uso di dosi elevate (oltre 300 mg / die) di acido acetilsalicilico al momento della formazione del feto può portare a gravi difetti nello sviluppo dell'embrione. L'assunzione di aspirina nel primo trimestre aumenta l'incidenza di difetti cardiaci nel feto, porta a disturbi nella formazione del palato superiore e può causare la crescita dell'embrione.
Il secondo trimestre di gravidanza non è un divieto rigoroso di assumere questo farmaco. Ma il suo scopo richiede cure speciali e un dosaggio ridotto. La nomina di Aspirina nel 2 ° trimestre di gravidanza dovrebbe essere causata da gravi motivi. L'uso di questo medicinale come normale rimedio per mal di testa o febbre è inaccettabile!
L'assunzione di aspirina nel 3 ° trimestre può provocare una chiusura prematura del dotto dell'arteria fetale, ritardo dello sviluppo, sottosviluppo dei polmoni e del cuore del bambino o inibizione del travaglio.
Grandi dosi del farmaco possono aumentare il sanguinamento nella materia, specialmente durante il parto.
L'assunzione di acido salicilico poco prima della nascita può portare a emorragia intracranica nei neonati, i bambini prematuri sono particolarmente a rischio.
Nonostante le spaventose potenziali complicanze, una singola dose di aspirina non può portare a conseguenze negative sullo sviluppo del bambino. Questo vale per un dosaggio non superiore a 300 mg al giorno. Ma un uso ripetuto non autorizzato di questo medicinale può danneggiare la salute del nascituro e della madre.
Durante la gravidanza, l'aspirina viene prescritta a dosi ridotte - 100-150 mg al giorno, ma non più di 200 mg / giorno. Il farmaco viene assunto dopo i pasti con mezzo bicchiere d'acqua..
Le caratteristiche di dosaggio sono discusse con il medico curante; l'automedicazione con aspirina durante la gravidanza è inaccettabile!
L'aspirina solubile è prescritta per fluidificare il sangue con una predisposizione alla trombosi (che può essere giudicata dai risultati di un coagulogramma), una tendenza alle vene varicose, l'aspirina effervescente per raffreddori lievi e mal di testa.
Il sovradosaggio medio si manifesta con i seguenti sintomi:
Trattamento: i sintomi scompaiono dopo l'aggiustamento della dose.
In casi gravi di avvelenamento da droghe, sarà necessario il ricovero in ospedale con lavaggio gastrico obbligatorio. Prima che arrivi l'ambulanza, puoi prendere carbone attivo e compensare la perdita di liquido.
Segni di grave sovradosaggio:
Un sovradosaggio di aspirina non può verificarsi se la gestante segue le raccomandazioni del medico..
L'uso simultaneo di acido acetilsalicilico con farmaci che riducono la pressione sanguigna - riducono la loro efficacia. Questo medicinale ha lo stesso effetto sui diuretici..
L'aspirina può causare un aumento del litio plasmatico, nonché dei barbiturici e della digossina.
L'uso combinato di acido acetilsalicilico con altri farmaci antinfiammatori non steroidei può portare a una maggiore tossicità di quest'ultimo.
Aumentano la tossicità di trombolitici (farmaci che prevengono la formazione di coaguli di sangue), eparina, ipoglicemizzanti orali (farmaci per ridurre il diabete), sulfamidici (farmaci antifungini) e anticoagulanti indiretti.
L'uso di droghe contenenti alcol e l'uso di alcol (inclusi birra analcolica, vino, altre bevande a basso contenuto alcolico) contemporaneamente all'aspirina aumenta il rischio di sanguinamento nel tratto gastrointestinale, aumenta il grado di danno alla mucosa del tratto digestivo.
I preparati di bruciore di stomaco con idrossido di alluminio o magnesio (ad esempio, sospensione Maalox) possono ridurre l'efficacia dell'aspirina.
I possibili effetti collaterali includono:
Segni affidabili di sanguinamento gastrico sono vomito con sangue (il vomito assomiglia a fondi di caffè) e feci nere sciolte (come catrame).
Come risultato di sanguinamento prolungato, può svilupparsi anemia sideropenica. Sii vigile, osserva i cambiamenti nel tuo corpo.
L'acido acetilsalicilico è controindicato per le persone con bassa coagulazione del sangue, sanguinamento di qualsiasi origine.
Le persone che soffrono di asma bronchiale causato da farmaci antinfiammatori non steroidei sono anche controindicate nell'assunzione di questo farmaco..
Inoltre, è vietato l'uso del farmaco durante un'esacerbazione di malattie gastrointestinali.
L'uso dell'aspirina nel primo e terzo trimestre in dosi abituali è severamente proibito!
E durante l'allattamento, durante l'assunzione del farmaco, è necessario interrompere l'allattamento.
Le donne nel secondo trimestre di gravidanza, specialmente se ci sono anomalie nel funzionamento dei reni e del fegato, devono assumere questo farmaco con cautela.
La poliposi del naso richiede anche cautela nell'uso dell'aspirina.
L'assunzione di aspirina in pazienti con gotta può causare un attacco a causa di una diminuzione della velocità di rimozione dell'acido urico dal corpo.
Analoghi: aspirina cardio, acido acetilsalicilico, trombo-ACC, cardiopirina.
L'aspirina cardio è considerata più preferibile durante la gravidanza, poiché queste compresse sono rivestite con un rivestimento enterico e proteggono lo stomaco dagli effetti aggressivi dei componenti del farmaco.
L'articolo discute l'aspirina durante la gravidanza. Diciamo se è possibile berlo nel 1 °, 2 ° e 3 ° trimestre, quali sono le controindicazioni, cosa è pericoloso e recensioni. Scoprirai perché il farmaco viene prescritto durante la gravidanza, è possibile prenderlo per mal di testa, edema e per fluidificare il sangue, cosa può essere sostituito.
L'aspirina appartiene al gruppo di farmaci antinfiammatori non steroidei, il cui meccanismo d'azione è realizzato a causa dell'irreversibile inattivazione dell'enzima COX (cicloossigenasi), che svolge un ruolo importante nella sintesi di trombossani e prostaglandine. Il principio attivo del farmaco è l'acido acetilsalicilico..
Foto compresse di aspirina
Il farmaco ha un effetto antipiretico, analgesico e antinfiammatorio..
Disponibile sotto forma di compresse da 100 mg (20 pezzi per confezione) e 500 mg nella quantità di 10, 20 e 100 pezzi per confezione, compresse effervescenti (10 pezzi in una confezione), polvere effervescente per la preparazione della soluzione (10 pezzi).
A una domanda comune, l'aspirina e l'acido acetilsalicilico sono la stessa cosa, la risposta è la stessa: sì.
Puoi comprare il farmaco in farmacia. Il suo costo è influenzato dal numero di compresse e dal produttore. I prezzi medi sono elencati di seguito:
In questi casi si consiglia l'assunzione di aspirina:
Astenersi dal prendere il farmaco dovrebbe:
Con cautela, il farmaco viene assunto per tali malattie:
Durante il periodo di gravidanza, si consiglia di provare il meno possibile a usare medicinali. Ma cosa fare quando un improvviso mal di testa o mal di denti peggiora la qualità della vita di una donna incinta? È impossibile tollerare tali condizioni, ma allo stesso tempo è anche vietato assumere farmaci senza prescrizione medica.
Dottoressa incinta
L'aspirina può essere incinta? Per rispondere a questa domanda, sono stati condotti numerosi studi, i cui risultati erano contraddittori. Ma durante gli esperimenti, sono stati rivelati tali effetti negativi sul corpo della futura madre e feto:
Le complicazioni dopo l'assunzione di aspirina sono piuttosto gravi. Ecco perché solo un medico dovrebbe prescrivere il farmaco, in base alle condizioni della donna incinta e ai possibili effetti dannosi sul feto.
Un altro motivo per pensare all'uso dell'acido acetilsalicilico durante la gravidanza. Scienziati danesi hanno condotto studi e dimostrato che l'aspirina influisce negativamente sulla funzione riproduttiva e provoca lo sviluppo nei ragazzi di patologia testicolare durante lo sviluppo fetale.
Vale la pena notare che tutte queste spiacevoli conseguenze, di regola, sorgono sullo sfondo dell'assunzione del dosaggio del farmaco, che è prescritto a una persona comune.
Le future madri L'aspirina può essere bevuta solo a piccole dosi, che sono raccomandate da uno specialista.
Tuttavia, alcuni medici sostengono che l'assunzione del farmaco in questo dosaggio non solo non è dannoso per la donna incinta e il feto, ma ha anche un effetto positivo sul corpo.
Se la futura madre prima del concepimento prendeva l'aspirina come anestetico per mal di testa o temperatura, ora è meglio usare il paracetamolo.
Per quanto riguarda le donne con alta coagulazione del sangue, uno specialista può prescrivere l'assunzione di Aspirina in un dosaggio di ¼ di compressa per fluidificare il sangue. Una tale quantità di farmaco salva i piccoli vasi dallo spasmo, influenzando positivamente lo stato della placenta e normalizzando i processi di circolazione del sangue in esso..
A volte un medico può raccomandare di bere aspirina durante la gravidanza alle donne con vene varicose, a causa della proprietà del farmaco per fluidificare il sangue.
Allo stesso tempo, invece dell'aspirina, è meglio usare un farmaco così sicuro come Curantil per questo scopo..
Allo stesso tempo, i medici consigliano invece di droghe di mangiare più barbabietole, kiwi, carote, mirtilli rossi, poiché questi prodotti fluidificano il sangue allo stesso modo dell'aspirina.
L'aspirina viene prescritta durante la gravidanza se si sospetta la preeclampsia: il farmaco aiuta a prevenire la gestosi tardiva.
Nonostante il fatto che piccole dosi di aspirina non danneggino la donna incinta e il feto, si consiglia di rifiutare di assumere questo farmaco durante il periodo di gestazione, se possibile.
È possibile assumere acido acetilsalicilico durante la gravidanza nelle fasi precoci e tardive? Di seguito vengono descritte le caratteristiche dell'assunzione del farmaco per diversi trimestri.
Le istruzioni per l'uso del farmaco indicano che è vietato prenderlo all'inizio della gravidanza. Perché l'aspirina è impossibile in questo momento? Il fatto è che nel primo trimestre ha luogo la formazione di tutti gli organi e sistemi del nascituro e l'assunzione di qualsiasi farmaco può influire negativamente su questo processo.
Per questo motivo, si raccomanda di escludere completamente l'uso di droghe e, se si sente peggio, non automedicare, ma andare immediatamente dal medico.
Il secondo trimestre di gravidanza è un periodo relativamente sicuro per l'assunzione di acido acetilsalicilico. Ma allo stesso tempo, puoi prendere la medicina solo con il permesso del medico e, se possibile, rifiutarla completamente.
Non è possibile bere l'aspirina nelle fasi avanzate della gravidanza, poiché in questo caso può verificarsi un sanguinamento grave in una donna incinta, a causa della capacità del farmaco di fluidificare il sangue.
Allo stesso tempo, nella pratica medica, in alcuni casi, viene prescritto un farmaco fino a 36 settimane di gravidanza. Ma la maggior parte degli esperti ritiene che non ne valga la pena. E per eliminare il disturbo, i medici prescrivono farmaci simili, ma con un'azione più sicura..
Incinta prende appunti su un quaderno
Per ridurre al minimo i possibili rischi dell'assunzione di aspirina, è necessario sapere qual è la dose sicura di aspirina durante la gravidanza. Cambiare il dosaggio su o giù può portare a una serie di conseguenze negative irreversibili nella donna incinta e nel feto..
Per quanto riguarda l'acido acetilsalicilico, gli scienziati hanno capito da tempo come neutralizzare i suoi effetti negativi e incanalare il potenziale in pista.
Solo alte dosi del farmaco (più di 1500 mg al giorno) sono in grado di penetrare nella barriera placentare, esercitando un effetto diretto sul feto. Solo in questo caso, la donna incinta può preoccuparsi di possibili patologie. Con una significativa riduzione del dosaggio di Aspirina, ha un effetto positivo sul corso della gravidanza..
In una dose giornaliera di aspirina non superiore a 100 mg, vi è sei volte meno acido acetilsalicilico rispetto a una compressa di aspirina. Una tale quantità di sostanza attiva non può danneggiare una donna incinta, per questo motivo è approvata per l'uso dal Ministero della Salute. La concentrazione di un tale dosaggio del farmaco nel sangue è così piccola che non danneggerà il feto.
In alcuni casi, l'aspirina Cardio può essere prescritta durante la gravidanza. Il principio attivo di questo farmaco è l'acido acetilsalicilico, che si trova nell'aspirina normale..
In Aspirin Cardio, il dosaggio del principio attivo è di 100 mg. Una dose così piccola è sicura per le donne in gravidanza e il feto..
E quando si prescrive l'aspirina in un dosaggio di 75 mg, è possibile sostituirla con ¾ compresse di aspirina cardio.
Per far fronte a mal di testa e mal di denti, febbre durante la gravidanza, non solo l'aspirina è in grado di farlo, ma anche questi farmaci:
Puoi prenderli solo dopo la nomina di un medico, poiché tutti questi farmaci hanno una serie di controindicazioni per l'uso e la possibilità di utilizzare solo in alcuni trimestri.
Prese l'aspirina nel 2 ° trimestre di edema. Ho bevuto il farmaco in un piccolo dosaggio di 75 mg, il parto è stato puntuale, senza complicazioni, il bambino è nato sano.
Nel primo trimestre, per abitudine al mal di testa, ho bevuto diverse compresse di aspirina, che hanno portato alla conclusione della gravidanza a causa di sanguinamento. Non faccio più esperimenti con le droghe.
Angelina, 28 anni
Nel terzo trimestre, come prescritto da un medico, ho bevuto Aspirin Cardio. In generale, non posso dire di essermi sentito meglio dopo aver assunto il farmaco (mi è stato prescritto per la prevenzione della gestosi), ma temevo ancora che il bambino peggiorasse con il farmaco. Fortunatamente, tutto ha funzionato.
L'aspirina è un medicinale che allevia la maggior parte dei vari sintomi del malessere. Ma prenderlo durante la gravidanza è ancora indesiderabile a causa del possibile effetto dannoso sul corpo della futura madre e feto. È meglio sostituire questo farmaco con un analogo sicuro o provare a far fronte al dolore o alla temperatura con l'aiuto della medicina tradizionale.
La gravidanza è un momento insolitamente gioioso per ogni donna che si prepara a incontrare il suo bambino. Inoltre, la gravidanza è anche un periodo molto responsabile, perché ogni mamma vuole che il suo bambino “viva comodamente” nella sua pancia, senza alcun inconveniente o mancanza, in modo che si sviluppi e si formi secondo tutte le indicazioni.
Dr. Mom è un marchio farmaceutico che vende losanghe, sciroppo e unguento per il trattamento di raffreddori e tosse grave..
Il verificarsi di costipazione nei bambini del primo anno di vita può essere associato a un gran numero di motivi, ma i principali sono una violazione della dieta e della dieta, nonché dell'inattività.
Il pancreas non è sostituibile per il sistema endocrino e per il sistema digestivo nel suo complesso. Quali pericoli può affrontare una donna durante la gravidanza e come evitare conseguenze indesiderabili?