La cistite è una malattia che spesso oscura uno dei periodi più divertenti della vita di una donna: la gravidanza. Secondo le statistiche, ogni decima donna incinta ha avuto questa malattia. La medicina spiega la prevalenza di questa patologia tra le future mamme in base alle caratteristiche strutturali del corpo femminile e ai cambiamenti ormonali e fisiologici che si verificano durante la gravidanza. Quindi cos'è la cistite e come una donna incinta può far fronte a questo disturbo senza danneggiare se stessa e il bambino?
La cistite è un'infiammazione della parete vescicale. Questa è la malattia urologica più comune di origine infettiva e non infettiva..
La cistite infettiva può provocare microflora opportunistica: stafilococchi, streptococchi, Escherichia coli, ecc., Nonché agenti patogeni come clamidia, micoplasma, ureaplasma, tricomonadi vaginali, ecc..
La cistite non infettiva porta a: ipotermia, superlavoro, immunità indebolita, disbiosi intestinale e disbiosi vaginale, irritazione della mucosa vescicale con sostanze chimiche rilasciate attraverso la sua parete (ad esempio, durante i farmaci non controllati), danni alla mucosa durante manipolazioni mediche, ecc..
La cistite nelle prime fasi della gravidanza può anche essere definita una certa regolarità. Ci sono casi frequenti in cui una donna scopre per caso una gravidanza, rivolgendosi a un medico a causa della cistite esacerbata. Pertanto, gli esperti attribuiscono questa malattia ai segni condizionali della gravidanza nelle prime fasi. Perché sta succedendo?
Nelle donne in gravidanza, la cistite si verifica spesso a causa di cambiamenti nei livelli ormonali e immunosoppressione (una naturale inibizione dell'immunità di una donna incinta, necessaria per prevenire il rigetto immunologico dell'embrione). Una protezione dell'immunità indebolita consente alle infezioni di moltiplicarsi attivamente, che a loro volta, quando entrano nella vescica, causano infiammazione.
Inoltre, fin dai primi giorni di gravidanza, vecchie piaghe e disturbi iniziano a diventare più attivi. Pertanto, se hai una storia di cistite cronica, allora c'è una probabilità piuttosto alta della sua recidiva nelle prime fasi della gravidanza.
Esistono due forme di cistite: acuta e cronica. I sintomi della cistite acuta includono:
Con l'esacerbazione della cistite cronica, i sintomi possono essere meno pronunciati e dipendere dalle cause della malattia..
La cistite è un processo infiammatorio che colpisce le pareti della vescica. Le donne sono più soggette all'insorgenza di questa malattia rispetto agli uomini a causa delle caratteristiche del loro corpo..
La loro uretra è molto più ampia e più corta, il che rende più facile l'ingresso dei batteri nella vescica. Anche le future madri soffrono spesso di questa malattia, ma trattarle è molto più difficile.
Molte delle donne in gravidanza sperimentano tutte le difficoltà della cistite. Un utero allargato preme sull'uretere e quindi contribuisce al ristagno dell'urina. Lo sfondo ormonale colpisce il muro della bolla, riducendone il tono. La disbatteriosi e le variazioni del pH della vagina contribuiscono a un maggior rischio di infezione. Pertanto, tali donne hanno maggiori probabilità di ammalarsi.
In gravidanza, la cistite nelle donne è più pericolosa per un altro motivo. La probabilità di pielonefrite in questo caso è molto più elevata, perché i reni lavorano due volte più intensamente. Rimuovono varie sostanze nocive, prodotti metabolici, complessi immunitari che si formano a seguito della nascita e dello sviluppo del feto.
L'infiammazione della vescica è abbastanza comune nelle prime fasi della gravidanza. I ginecologi classificano persino questa malattia come segni condizionali che indicano il concepimento di un bambino. Si verifica a causa del naturale indebolimento del sistema immunitario causato dalla gravidanza, necessario per evitare il rigetto dell'embrione da parte del corpo della madre..
Con una caduta delle forze protettive, vengono attivate infezioni che sono nel nostro corpo in uno stato passivo o cadono dall'esterno. Possono causare infiammazione negli organi urogenitali.
Se la cistite o un'altra malattia è già presente in forma cronica, il rischio di esacerbazione è significativamente aumentato.
La cistite nelle donne in gravidanza può verificarsi in due delle sue forme principali:
La forma acuta di infiammazione della vescica ha un quadro clinico più pronunciato. Ci sono dolori acuti nell'addome inferiore e durante la minzione, minzione frequente, a volte anche la temperatura aumenta.
Con un trattamento prematuro e improprio della cistite, la forma acuta della malattia nelle donne in gravidanza, di norma, diventa cronica. Quindi l'esacerbazione successiva non tarderà ad arrivare. Un po 'di ipotermia è sufficiente per questo, e ancora dolori acuti durante la minzione, frequenti visite in bagno.
Il quadro clinico dell'infiammazione cronica non è molto diverso dalla sua fase acuta. La differenza sta solo nell'intensità dei sintomi. Durante la remissione, una donna può avere un maggiore bisogno di urinare, oltre a provare un leggero disagio nell'addome inferiore dopo uno sforzo fisico o un rapporto sessuale.
Un esame medico per l'infiammazione della vescica può includere le seguenti misure diagnostiche:
Il superamento degli studi necessari aiuterà a identificare la vera causa della malattia e il grado di danno agli organi interni del sistema genito-urinario. Ciò consentirà a una donna incinta di ricevere un trattamento efficace ed evitare complicazioni pericolose..
Le raccomandazioni corrette su come trattare la cistite durante la gravidanza possono essere date solo da un medico. Per distruggere un'infezione batterica che si è stabilita nella vescica, è necessario sottoporsi a un ciclo di terapia antibiotica.
Non tutti i farmaci saranno sicuri per la futura madre e il suo feto, poiché, entrando nel sangue, può penetrare nei tessuti del futuro bambino e causare cambiamenti irreversibili in essi.
Anche l'uso analfabeta di rimedi erboristici e omeopatici non darà i risultati necessari, inoltre, può anche fare molto male. Pertanto, la scelta dei farmaci dovrebbe essere fornita a uno specialista con le qualifiche appropriate.
Una buona aggiunta al trattamento sarà il succo di mirtillo rosso, che è utile per i reni. A condizione che sia adeguatamente preparato e tutte le vitamine siano conservate, questa bevanda ha un'alta attività batterica. Sarà abbastanza efficace per eliminare l'infezione dalla vescica se assunto in quantità sufficienti e regolarmente..
Il trattamento della cistite durante la gravidanza ha le sue difficoltà. Durante questo periodo, è indesiderabile utilizzare qualsiasi farmaco. Ma la cistite senza antibiotici è molto difficile da trattare.
Tuttavia, alcuni uroantisettici possono essere usati, ad esempio, Malta. E la furadonina è controindicata nelle donne in gravidanza nelle prime fasi. Viene prescritto con molta attenzione dopo 12 settimane e dopo 20 è già considerato relativamente sicuro..
Oltre a No-shpy, non usano altri antidolorifici e farmaci antinfiammatori, perché possono danneggiare il bambino.
I preparati a base di erbe sono ampiamente utilizzati durante la gravidanza (Kanefron, Cyston, Urolesan).
Nelle prime fasi della gravidanza, in nessun caso dovresti usare metodi di instillazione della vescica (somministrando farmaci direttamente al corpo). Antibiotici Norfloxacina, aminoglicosidi non sono ammessi.
È anche impossibile sottoporsi a procedure fisioterapiche, poiché possono portare alla minaccia di interruzione della gravidanza. Non puoi fare bagni caldi, sollevare le gambe ed eseguire altre procedure termiche.
Ma nelle fasi successive, puoi già utilizzare il calore locale sotto forma di un cuscinetto di riscaldamento nell'area della vescica, così come la fisioterapia.
Dopo 20 settimane, il rischio di effetti collaterali sul feto dei farmaci antibatterici è ridotto. Puoi già usare amoxicilline (Flemoxin, Ospamox), alcune cefalosporine (Ceftriaxone, Ceftazidime).
Con l'infiammazione cronica della vescica in questi momenti, è già possibile utilizzare l'instillazione della vescica con l'introduzione di farmaci.
Come accennato in precedenza, non puoi auto-medicare e fare troppo affidamento su medicinali a base di erbe se una donna è incinta.
Tuttavia, metodi alternativi di trattamento possono essere uno strumento eccellente per il trattamento farmacologico di base, che completa e migliora il suo effetto..
Molte erbe e ingredienti a base di erbe sono controindicati nelle donne in gravidanza. La cistite durante la gravidanza può essere trattata con erbe come equiseto, rosa canina, cenere di montagna e molti altri con focus antinfiammatorio e antibatterico..
Esistono solo due prodotti sintetici approvati per l'uso in questo caso. Questi sono monurali e amoxiclav.
Questo è un antibiotico, il cui effetto principale è un forte indebolimento dell'adesione dei batteri patogeni alle pareti interne del tratto urinario. È usato per tutte le forme di cistite:
Nelle fasi iniziali, il farmaco viene prescritto solo in casi critici, poiché non esistono studi accurati che confermano la sicurezza del farmaco per le future mamme e i loro bambini.
Da 12-14 settimane, il farmaco viene prescritto più spesso. Altri antibiotici possono già essere utilizzati qui, ad esempio cefalosporine di terza generazione (Suprax, Zedex, ecc.)
Questo è un antibiotico combinato del gruppo della penicillina. Nonostante il fatto che la terapia antibiotica durante la gravidanza sia estremamente indesiderabile, Amoxiclav è ancora prescritto anche nelle prime fasi. In questo caso, il quadro clinico completo e i possibili rischi sono attentamente analizzati..
I medici dicono, nonostante il fatto che i principi attivi di Amoxiclav penetrino nella placenta, questo farmaco è sicuro, poiché la loro concentrazione è insignificante e non rappresenta una minaccia né per il bambino né per sua madre. Tuttavia, per l'uso di questo farmaco nelle prime fasi, sono necessarie buone ragioni.
A volte c'è un'opinione sul basso effetto terapeutico raggiunto durante l'assunzione di Amoxiclav. Tuttavia, in pratica è stato a lungo testato - dà buoni risultati.
In presenza di cistite cronica nel corpo della madre, viene prestata molta attenzione alla prevenzione di possibili ricadute della malattia. Preparazioni urologiche da materiali vegetali (Urolesan, Kanefron, ecc.), Tè medicinali urologici a base di erbe medicinali, un regime alimentare migliorato aiuteranno a far fronte a questo compito..
Una corretta alimentazione svolge un ruolo molto importante nel rafforzare l'immunità. In esso devono prevalere i prodotti naturali..
Devi anche vietarti tutti i piatti piccanti, in salamoia, piccanti. Questo è così che le sostanze in essi contenute, che escono con l'urina, non irritano le pareti della vescica e non provocano lo sviluppo della cistite.
Il tè al mirtillo rosso (mirtillo rosso) o il succo di frutta a base di bacche saranno molto utili per la cistite..
Tutti gli alimenti fritti, affumicati e raffinati devono essere rimossi dalla dieta. Il cibo dovrebbe essere il più utile possibile per il corpo del bambino e per la futura mamma.
Il trattamento della cistite nelle donne in gravidanza deve essere effettuato esclusivamente da un medico. Altrimenti, una malattia da corsa può causare gravi complicazioni ed essere pericolosa sia per la madre che per il bambino..
Il principale pericolo con la cistite è che la microflora patogena può spostarsi molto facilmente nei reni e causare infiammazione in essi. Pertanto, il paziente deve ricevere un trattamento adeguato e tempestivo al fine di proteggere se stesso e il suo feto dallo sviluppo di gravi patologie.
Trattare la cistite durante la gravidanza è molto problematico, specialmente nella prima metà. Pertanto, una donna in questo periodo deve soprattutto prendersi cura di se stessa.
È più facile prevenire una malattia che curarla: sembra molto utile qui. Inoltre, gli antibiotici e altri farmaci usati in questi casi sono controindicati all'inizio della gravidanza..
Per ridurre al minimo il rischio di cistite, è necessario, prima di tutto, aderire ai più elementari standard di igiene personale:
Le donne incinte dovrebbero evitare l'ipotermia. Certo, vuoi sempre apparire attraente, ma devi prima prenderti cura della sicurezza del bambino. Pertanto, per il momento, è necessario mettere da parte tutte le gonne corte e massimizzare il calore.
L'ipotermia è uno dei fattori più pericolosi che provocano la comparsa di questa malattia..
E, naturalmente, la prevenzione dovrebbe includere lunghe passeggiate all'aria aperta, attività fisica fattibile, buona alimentazione.
In che modo la cistite influisce sulla gravidanza? E ci sono alcune caratteristiche del trattamento per le future mamme?
La cistite si chiama infiammazione della mucosa della vescica. Questa malattia può essere indipendente, ma spesso accompagna una varietà di malattie del tratto urinario (pielonefrite - infiammazione del sistema pielocaliceale e del tessuto renale; urolitiasi, ecc.) E genitali (ad esempio colpite - infiammazione della mucosa vaginale).
La cistite può verificarsi in forma acuta o cronica. La cistite acuta è caratterizzata da febbre bassa (di solito temperatura corporea inferiore a 38 ° C, può anche essere normale), debolezza, ridotta capacità lavorativa e sintomi caratteristici locali che suggeriscono e, in molti casi, diagnosticano accuratamente.
I sintomi locali includono:
La cistite acuta dura 7-10 giorni.
Le donne soffrono di cistite più spesso degli uomini a causa delle caratteristiche anatomiche dell'uretra, poiché l'uretra nelle donne è corta, larga e quasi diritta, quindi è più facile per i microbi entrarvi. Di conseguenza, vengono create più opportunità per un'infezione ascendente - una via di infezione in cui l'agente patogeno entra dalle sezioni inferiori a quelle sovrastanti, ad es. dall'uretra alla vescica, dalla vescica agli ureteri e poi ai reni.
Inoltre, nelle donne, la vescica e i genitali sono direttamente collegati da vasi linfatici, attraverso i quali l'infezione (in caso di infiammazione dei genitali) penetra liberamente nella vescica.
È anche possibile che agenti patogeni ematogeni (con sangue) entrino nella vescica da qualsiasi fonte di infezione nel corpo, sia che si tratti di infiammazione purulenta delle tonsille (tonsillite, tonsillite cronica) o infiammazione della colecisti (colecistite), ecc..
Se una donna soffre di cistite cronica, è molto probabile che peggiori durante la gravidanza. Sullo sfondo della gravidanza, cambia lo sfondo ormonale del corpo (aumenta la quantità di progesterone), più spesso viene aggravata la violazione della microflora vaginale, diminuisce l'immunità del corpo - tutto ciò crea condizioni favorevoli per l'esacerbazione della cistite.
L'esacerbazione della cistite provoca anche ipotermia, che riduce l'immunità locale, a seguito della quale l'infezione si moltiplica attivamente e viene trasferita alla vescica, causando una reazione infiammatoria.
La cistite viene diagnosticata principalmente da un'analisi generale delle urine. Nell'analisi generale delle urine, viene rilevato un numero significativo di leucociti a causa della secrezione purulenta dalla vescica e dei globuli rossi. L'ematuria (presenza di globuli rossi nelle urine) viene solitamente fissata alla fine della minzione ed è una conseguenza di un trauma alla mucosa infiammata del collo della vescica (parte inferiore della vescica) con un flusso di urina. I globuli rossi di solito sono pochi, ma se il loro numero è ancora elevato, l'urina acquisisce una tinta rosata. Una piccola quantità di proteine e molti batteri si trovano anche nelle urine..
Poiché il trattamento principale per la cistite prevede la nomina di antibiotici, è necessario condurre un test delle urine batteriologiche (coltura) per determinare quale microbo ha causato la malattia e stabilire la sua sensibilità ai farmaci antibatterici.
Nell'analisi del sangue generale, la conta dei leucociti è aumentata, la velocità di eritrosedimentazione (VES) può essere aumentata.
Dieta per cistite durante la gravidanza. Nella fase acuta della cistite, una donna incinta deve seguire una dieta speciale. Dalla dieta, è necessario escludere qualsiasi alimento che irrita la vescica: speziato, salato, affumicato, in salamoia. Si consiglia di ridurre la quantità di proteine (pesce e carne, ricotta, fagioli, formaggio, ecc.), È necessario eliminare gli alimenti che contengono molto sale, amido (ad esempio prodotti da forno e patate), nonché bibite e dolci contenente zucchero raffinato.
Altamente proibito con bevande alcoliche cistite, caffè e tè forti. I cereali integrali, la frutta, la verdura e i succhi di verdura freschi sono molto utili..
Esistono numerosi prodotti che possono ridurre significativamente la combustione nell'uretra nella fase di esacerbazione della malattia. Si tratta di angurie e succhi di carota o mela-barbabietola. Dovrebbero essere inclusi nella dieta di una donna incinta.
Con la cistite, si consiglia sempre di bere molto per rimuovere i prodotti dell'infiammazione e dell'attività vitale dei batteri dal corpo e ridurre il rischio di diffusione dell'infezione ai reni: se non c'è tendenza all'edema, si consiglia di utilizzare 2–2,5 litri di liquidi al giorno. È meglio bere non semplice acqua, ma succo di mirtillo, poiché contiene sostanze naturali che resistono ai batteri. Il succo di mirtillo ha lo stesso effetto; ma è meno acido del succo.
Fitoterapia. Per il trattamento della cistite, vengono utilizzate raccolte di piante medicinali, tra cui uva rossa, camomilla, rosa canina e iperico. Queste erbe hanno un effetto antibatterico. Preparali come segue.
Mescolare, versare 400 ml di acqua bollente, far bollire per 30 s, insistere per 20 minuti, filtrare. Bere 50 ml 6 volte al giorno per 2 mesi.
Mescolare, versare 500 ml di acqua bollente, far bollire per 1 minuto, insistere per 20 minuti, filtrare. Bere 100 ml 3 volte al giorno per 4 mesi, dopo una pausa, ripetere il trattamento.
Farmaci. La cistite nelle donne in gravidanza viene trattata con antibiotici sotto forma di compresse. Nel primo trimestre, per sicurezza fetale, è consigliabile utilizzare solo farmaci del gruppo della penicillina: AMPICILLINA, AMOSSICILLINA.
Dal 4 ° mese di gravidanza, oltre ai suddetti medicinali, è possibile utilizzare NITROXYCHINOLIN (preparato 5-NOC), nitrofurani: FURAGIN, FURADONIN, preparati con acido nalidixico: NEGRAM, NEVIGRAMON, nonché antibiotici cefalosporinici: CEFALEXIM, CEFOROXIM, CEFOROXIM,.
Il corso del trattamento dura 5-7 giorni. Il dosaggio del medicinale è determinato dal medico, a seconda della gravità della malattia.
Non è consigliabile eseguire alcuna procedura termica (piastre riscaldanti, bagni) con cistite: possono provocare un aborto e aumentare il sanguinamento (con ematuria). Tuttavia, una donna dovrebbe vestirsi calorosamente e non avere freddo.
La cistite non influisce sul decorso della gravidanza e del parto, nonché sullo sviluppo del feto. Ciò è dovuto al successo del trattamento della cistite nella stragrande maggioranza dei casi..
Se la malattia dura più di 7-10 giorni, quindi insieme al trattamento della cistite, è necessario eseguire un'ecografia dei reni, poiché potrebbe esserci una diffusione del processo infiammatorio alle sezioni sovrastanti del tratto urinario - pelvi renale, reni - con lo sviluppo di una malattia come la pielonefrite, che è più pericoloso durante la gravidanza rispetto alla cistite.
La pielonefrite è un fattore di rischio per lo sviluppo della gestosi - una grave complicazione della seconda metà della gravidanza, in cui la pressione sanguigna aumenta, appaiono gonfiore e proteine nelle urine.
La pielonefrite può causare parto prematuro o insufficienza placentare, quando il feto non riceve abbastanza ossigeno e sostanze nutritive a causa della disfunzione della placenta.
Se hai sofferto di cistite acuta almeno una volta, si raccomanda di seguire alcune regole per la prevenzione di questa malattia al fine di evitare una seconda esacerbazione, prevenire la malattia e aiutare il normale funzionamento dell'intero sistema genito-urinario:
Un altro modo per prevenire la cistite è seguire una dieta che limita il salato e il piccante, il piccante e il fritto, in salamoia e in scatola, ad es. tutto ciò che può provocare irritazione alla vescica. La nutrizione dovrebbe essere il più naturale possibile, i piatti dovrebbero essere scartati con l'aggiunta di coloranti, aroma e esaltatori di odori. Prodotti lattiero-caseari raccomandati, cibi in fibra grezza, frutta e verdura.
La più alta probabilità della malattia nelle prime settimane di gravidanza, se una donna ha una storia di cistite cronica. È necessario osservare misure preventive in modo che non si sviluppino gravi complicazioni..
La malattia può avere un'origine infettiva e non infettiva. Ma è la prima forma che è più comune.
L'agente eziologico sono tali infezioni: streptococchi, stafilococchi, Escherichia coli e microrganismi che causano malattie a trasmissione sessuale. Provengono dall'intestino o dalla vagina con disbiosi.
Esistono altri modi di infezione. Spesso c'è un'infezione secondaria, che si sviluppa dopo le malattie infettive del tratto respiratorio superiore, influenza, SARS. Gli agenti patogeni si diffondono con il flusso sanguigno.
Cause del processo infiammatorio della vescica di origine non infettiva:
A seconda del decorso, la cistite durante la gravidanza può essere acuta e cronica. Nel primo caso, i sintomi sono pronunciati. Nel decorso cronico della malattia, si osserva un lento processo infiammatorio. Più spesso, i sintomi compaiono dopo stress, ipotermia o altri fattori scatenanti..
La forma cronica è una conseguenza di acuta non trattata. Sebbene sia debole, è più pericoloso, più difficile da trattare.
I segni della cistite durante la gravidanza sono:
Le manifestazioni della cistite possono essere considerate come un segno di gravidanza, poiché la necessità di urinare è più frequente, l'addome inferiore fa male, la temperatura corporea può aumentare. Ma durante la gravidanza, non ci dovrebbero essere sensazioni di bruciore e dolore durante il movimento intestinale e inoltre non dovrebbero esserci sangue o pus nelle urine. Questi sono i veri sintomi della cistite durante la gravidanza, che non possono essere ignorati.
La struttura anatomica dell'uretra delle donne gioca un ruolo importante. È corto e largo, il che consente ai patogeni di entrarvi facilmente. Una posizione interessante aumenta ulteriormente le possibilità di ammalarsi.
La cistite e la gravidanza vengono spesso diagnosticate contemporaneamente, ma perché sta accadendo? In modo che l'embrione non sia percepito come un oggetto estraneo e non si aborti, si verifica una naturale inibizione delle proprietà protettive. Sullo sfondo di una diminuzione dell'immunità, una donna incinta diventa vulnerabile alle infezioni che causano infiammazione.
In alcuni casi, è la cistite che viene percepita come un segno di gravidanza. Una donna viene in ospedale con il sospetto di una singola diagnosi e durante l'esame si scopre che è incinta.
La diagnosi di cistite all'inizio della gravidanza può indicare un decorso cronico.
A causa dell'indebolimento dell'immunità, la gravidanza diventa un catalizzatore per tutte le malattie di vecchia data. I fattori predisponenti sono anche un cambiamento nel background ormonale e un aumento della pressione uterina sul sistema urinario.
Nel secondo e terzo trimestre, l'utero raggiunge dimensioni impressionanti, a causa delle quali comprime la vescica, interrompendo la circolazione sanguigna e il deflusso di urina. Vengono create condizioni favorevoli per la propagazione della flora patogena.
La cistite nelle donne in gravidanza è pericolosa a causa di complicazioni, quindi è necessario liberarsene il più presto possibile, non appena iniziano i problemi con la minzione. Se a una donna è stata diagnosticata una forma cronica, allora entrerà rapidamente nella fase di esacerbazione.
La cistite durante la gravidanza è pericolosa per il processo infiammatorio. Un aumento della temperatura influisce negativamente sul feto e peggiora lo stato di salute della madre, riduce l'immunità. Le infezioni possono provocare infiammazione di altri organi. La pielonefrite è una pericolosa conseguenza della cistite all'inizio della gravidanza..
Il pericolo è che la maggior parte dei medicinali sia vietata alle donne in gravidanza, poiché possono danneggiare il feto. In questo caso, sorgono difficoltà nel trattamento di tali disturbi infettivi gravi..
Con danno renale, c'è un'alta probabilità di gestosi tardiva e aborto spontaneo.
Nella prima settimana di gravidanza, la cistite è al sicuro. Non c'è alcun effetto negativo sul feto; le medicine prese dalla donna sono di grande pericolo.
Non solo farmaci antibatterici pericolosi per la cistite durante la gravidanza, ma anche rimedi erboristici. Quest'ultimo può causare reazioni allergiche..
Se le infezioni vanno oltre la vescica e attraversano la barriera placentare, influenzano direttamente il feto. Il risultato potrebbe essere un feto che affonda. Nelle fasi successive, è probabile la nascita prematura o la nascita di un bambino di peso ridotto.
Un urologo è coinvolto nel trattamento della cistite nelle donne in gravidanza, ma per il periodo di terapia, il ginecologo dovrebbe osservare la donna.
Per curare la cistite durante la gravidanza, è importante determinare la causa del suo verificarsi. La diagnosi prevede i seguenti metodi:
Dopo la diagnosi e l'identificazione dei fattori provocatori, puoi procedere al trattamento.
Il trattamento della cistite durante la gravidanza è possibile con l'aiuto di rimedi popolari, antibiotici o preparati a base di erbe. L'unica condizione è che tutti i medicinali debbano essere prescritti da un medico. L'automedicazione è inaccettabile.
I farmaci antibatterici del gruppo di sulfamidici o tetracicline sono vietati.
Durante il trattamento della cistite durante la gravidanza, è importante bere molti liquidi. Il liquido aiuta a eliminare l'infezione della vescica. È adatto il succo di frutta di mirtillo rosso, che acidifica l'urina, un decotto di achillea, calendula o equiseto. Puoi bere qualsiasi liquido diuretico, come la linfa di betulla.
La cistite nelle prime fasi della gravidanza è la più difficile da trattare. Nel 1 ° trimestre, tutti gli organi e i sistemi del bambino vengono posati, quindi, con la scelta dei farmaci devi essere estremamente attento.
Il trattamento della cistite nel primo trimestre di gravidanza è impossibile senza antibiotici. Esistono pillole sicure per la cistite per le donne in gravidanza:
Insieme agli antibiotici, vengono prescritti diuretici e farmaci antinfiammatori. Efficace e sicuro è Kanefron. Allevia lo spasmo, riduce l'infiammazione, ha un effetto diuretico e, soprattutto, ha una composizione a base di erbe. Altri rimedi a base di erbe per la cistite sono anche sicuri - Fitolysin, Cyston.
Puoi ricorrere a rimedi popolari, ma il loro trattamento è lungo, fino a 2-3 settimane. Le donne incinte possono assumere decotti di camomilla, mirtillo rosso, equiseto, marshmallow, semi di aneto, foglie di betulla o mirtillo rosso.
La terapia non è molto diversa dal primo trimestre. Vengono utilizzati gli stessi farmaci. Il trattamento della cistite durante la gravidanza nel 2o trimestre può anche verificarsi con l'instillazione della vescica. L'essenza di questa procedura è che i farmaci non passano attraverso lo stomaco, ma entrano nel sito di infezione con un catetere.
Il vantaggio delle instillazioni è l'assenza di manifestazioni indesiderabili, nonché un rapido recupero. Il corso può essere solo 2-4 procedure.
Nelle fasi successive, anche l'infiammazione deve essere trattata. Se non si rimuove l'infezione, esiste un'alta probabilità di infezione del bambino durante il parto.
Le candele per cistite nelle donne in gravidanza sono efficaci:
È meglio seguire le misure preventive anche prima che una donna riesca a rimanere incinta, poiché è molto difficile combattere un disturbo mentre è già incinta. In fase di pianificazione, vale la pena curare tutte le malattie infettive (tonsillite, periodontite, stomatite, carie), nonché le infezioni genitali.
Per prevenire la cistite durante la gravidanza, è necessario attenersi a tali raccomandazioni:
Con tutte le raccomandazioni, la probabilità di cistite durante la gravidanza sarà minima. La cistite non danneggia la donna e il feto, se la donna incinta tratta responsabilmente il trattamento, ascolterà il consiglio di un medico.
Durante la gestazione, qualsiasi farmaco deve essere assunto solo come indicato dal medico, anche se la donna li ha già utilizzati più volte in precedenza. L'elenco di quelli sicuri, soprattutto nelle prime fasi, è piccolo. Il trattamento della cistite nelle donne in gravidanza dovrebbe essere completo e tempestivo, altrimenti un'infezione comune può andare in pericolosa pielonefrite.
La patologia è diffusa tra le donne. Questa è un'infiammazione della mucosa interna della vescica. Le statistiche indicano che circa il 10% delle donne in gravidanza affronta un problema simile. Molto spesso, gli episodi si verificano nel primo trimestre. La cistite accade:
A seconda della causa, si distinguono le seguenti forme.
La malattia durante la gestazione può verificarsi per vari motivi. I principali includono.
I sintomi dell'infiammazione dipendono dalla sua forma. La cistite acuta si manifesta con i seguenti sintomi.
Avendo notato segni di cistite, è urgente informarne il medico. Dopo aver diagnosticato, lo specialista prescriverà un trattamento competente per prevenire complicazioni più gravi. I metodi per diagnosticare questa malattia includono quanto segue.
La cistite, anche se si presenta in forma cronica, richiede un trattamento competente. Il decorso acuto della malattia porta alla donna non solo sensazioni dolorose e spiacevoli, ma anche un peso psicologico. Con un trattamento prematuro e analfabeta, sono possibili le seguenti complicazioni:
Puoi rimanere incinta con l'infiammazione della vescica. Ma è meglio sottoporsi a un trattamento quando si pianifica un bambino al fine di evitare complicazioni in futuro.
Nelle future mamme è vietato ricevere molti farmaci, di solito usati per l'infiammazione della vescica. Gli obiettivi del trattamento:
Spesso durante la gravidanza, la terapia mira ad alleviare i sintomi principali, mentre il trattamento principale (ad esempio, se è necessario un intervento chirurgico) viene posticipato per il periodo successivo al parto.
Il gruppo principale di farmaci è antibiotici. Sono ammessi Amoxiclav, Augmentin, Cefixim, Ampicillin. Inoltre prescritti antinfiammatori (ad esempio, "ibuprofene"), antistaminici ("Suprastin") e altri farmaci sintomatici.
Uso consentito di rimedi erboristici. Le seguenti ricette sono efficaci.
Per prevenire lo sviluppo della patologia o l'esacerbazione della sua forma cronica, è necessario rispettare le regole elementari.
Non tollerare l'impulso di urinare. La ritenzione urinaria prolungata favorisce la crescita di batteri che provocano la cistite. Pertanto, si consiglia di svuotare la vescica ogni 2-3 ore..
1. Assumere antibiotici se non sono stati prescritti da un medico. L'automedicazione può portare allo sviluppo di anomalie fetali. Tetraciclina, ofloxacina, norfloxacina, aminoglicosidi sono particolarmente vietati.
2. Esecuzione di instillazioni. Questa è una procedura durante la quale viene iniettato un farmaco antibatterico nella vescica, che può causare un aborto precoce..
3. Non puoi assumere farmaci antinfiammatori non steroidei. Questo si riferisce all'assunzione di nimesil, diclofenac, analgin, ecc. Altrimenti, il nascituro può avere gravi patologie..
4. Non eseguire procedure di fisioterapia per non provocare un aborto spontaneo.
5. Non fare un bagno caldo, non visitare la sauna, lo stabilimento balneare. Evitare il surriscaldamento in modo che non si verifichi ipertonicità uterina.
Il processo infiammatorio nella vescica in una donna incinta si manifesta:
Minzione frequente. Questo sintomo non segnala sempre la comparsa di cistite. Questo è normale durante la gravidanza..
La comparsa di prurito e bruciore nell'uretra. L'intensificazione di questi sintomi si osserva dopo che l'urina inizia ad essere escreta..
C'è sempre la sensazione che la vescica non sia completamente vuota.
Compaiono falsi impulsi. La donna incinta ha urgente bisogno di visitare il bagno, ma l'urina non viene escreta.
La pancia fa male, si sente pesantezza nell'addome inferiore.
Il colore delle urine cambia. È nuvoloso, rossastro. È causato da impurità insanguinate.
Dopo aver svuotato la vescica, l'urina perde comunque. La diffusione del processo infiammatorio si è verificata sullo sfintere. In questo caso, c'è stata una violazione del suo funzionamento.
Una donna osserva che le secrezioni purulente e mucose iniziano a scaricarsi dall'uretra..
Intossicazione del corpo. Appare debolezza generale, la testa spesso fa male, la temperatura corporea aumenta, non c'è appetito.
Il trattamento per una malattia nel terzo trimestre di gravidanza è molto simile al trattamento precoce. Tuttavia, c'è una riduzione del rischio di sviluppare patologie nel nascituro se l'età gestazionale è superiore a 24 settimane.
In questo momento, si è già verificata la formazione dei principali organi, tessuti e sistemi. Maturano e si sviluppano. Ma in questa fase della gravidanza, aumenta la probabilità di sviluppare cistite, che è pericolosa sia per un bambino che per una donna incinta a causa delle sue complicanze.
Le medicine e le procedure che erano proibite in anticipo potevano essere prescritte in un secondo momento. Va ricordato che questo può essere prescritto solo dal medico curante. Tiene conto di tutti i rischi del trattamento per la futura mamma e suo figlio..
1. La nomina della terapia antibiotica. Può prescrivere amoxicillina, suprax, monurale. Se la malattia è più grave, il medico prescrive penicilline, macrolipidi e altre cefalosporine.
2. L'installazione è in corso. Durante la procedura, un farmaco antibatterico e antinfiammatorio viene iniettato nella vescica. Tale metodo può essere eseguito solo nella tarda gravidanza e solo con una forma cronica della malattia. La procedura viene eseguita in un ospedale.
3. È prescritta l'assunzione di preparati a base di erbe (Kanefron, Urolesan, cyston).
4. Trattamento con antispasmodici.
5. L'uso della fisioterapia. Alle donne in gravidanza possono essere prescritte elettroforesi o galvanoforesi con no-shpa o papaverina, cloruro di calcio, acido acetilsalicilico, un antisettico e un antibiotico. Questi metodi sono indicati fino a 34 settimane di gestazione. La fisioterapia nella maggior parte dei casi è prescritta per la cistite cronica. La controindicazione è un aumento del tono uterino, sanguinamento, gestosi, ecc..
6. L'uso di farmaci immunostimolanti (flavoside o viferon).
Va ricordato che qualsiasi trattamento deve essere prescritto esclusivamente da uno specialista qualificato ed esperto. Con qualsiasi tentativo di automedicazione, le conseguenze più deplorevoli per il nascituro.
La cistite all'inizio della gravidanza può avere un'eziologia diversa. Ciò significa che non esiste un metodo unico per il trattamento della patologia. Redigere un regime terapeutico e prescrivere farmaci dipende dai risultati della diagnosi. La malattia può essere:
Emorragico. Un fattore provocante è un patogeno infettivo. Intendono E. coli o Pseudomonas aeruginosa, enterobatteri, streptococchi. Questa è la forma più comune di cistite. In tale situazione, è necessario il trattamento con un farmaco antibatterico. La scelta del farmaco viene effettuata rigorosamente dal medico curante, poiché alcuni farmaci sono vietati nel primo trimestre di gravidanza.
Interstiziale. Questo tipo di cistite è caratterizzato da un processo infiammatorio non infettivo, cioè la causa della malattia è un allergene o un farmaco. Per eliminare questa forma di malattia, non viene prescritto un antibiotico. Per il trattamento della cistite interstiziale, una donna incinta viene mostrata mentre assume antinfiammatori, sedativi e antidolorifici.
Ray. Si riferisce a un fenomeno più raro durante la gravidanza. Ciò è spiegato dal fatto che la conduzione della radioterapia a una donna è vietata durante il parto di un bambino. Per il trattamento di questa forma di cistite, vengono prescritti antispasmodici, sedativi e farmaci che aiutano ad accelerare i processi rigenerativi.
Sessualmente. Una esacerbazione di questa forma di cistite durante la gravidanza si verifica a causa di un'infezione preliminare. L'intensificazione dei sintomi della malattia si osserva dopo il rapporto sessuale, se non ci sono rimedi di barriera. Questo può essere facilmente spiegato. Dopo l'intimità, la microflora cambia. Se nell'uretra sono entrati microrganismi patogeni o condizionatamente patogeni, una donna noterà la comparsa di segni di cistite. L'infiammazione genitale della vescica richiede l'uso di antisettici, sedativi, diuretici.
Lo sviluppo della cistite durante la gravidanza si verifica sotto l'influenza di diversi fattori. Un punto importante è la determinazione tempestiva delle cause che hanno portato alla comparsa della cistite. Ciò è necessario affinché il medico possa prescrivere un trattamento efficace e fare un elenco di raccomandazioni mediche che aiuteranno una donna incinta a evitare una ricaduta. Inoltre, aiuta a prevenire la transizione della malattia in una forma cronica..
Esistono numerosi fattori che portano al verificarsi della cistite:
Rapporto sessuale promiscuo. La probabilità di infezione durante il contatto sessuale aumenta, poiché l'uretra e la vagina si trovano nelle immediate vicinanze. Va tenuto presente che può verificarsi la penetrazione dell'infezione nel tratto urinario, come con la mucosa della vagina e i genitali esterni di una donna.
Trascuratezza delle norme igieniche. È necessario lavare quotidianamente gli organi genitali esterni, lavare dopo l'intimità, cambiare la biancheria intima in modo tempestivo, utilizzare le mutande quotidiane. Tutto ciò aiuta a ridurre la probabilità di infezione del tratto urinario di una donna.
Presenza prolungata di disbiosi o candidosi vaginale. Se la microflora della vagina è disturbata, i microrganismi patogeni si moltiplicano molto più velocemente. Ciò può causare una reazione infiammatoria..
Immunità compromessa. Se l'immunità viene ridotta o sono presenti patologie locali allergiche, si verifica una significativa riduzione delle proprietà protettive del corpo. Di conseguenza, i microrganismi patogeni o condizionatamente patogeni penetrano nella vescica senza ostacoli..
Con minzione rara. È normale che una donna svuoti la vescica almeno 4 volte al giorno. Durante la gravidanza, questo indicatore aumenta. Ci sono vari motivi per cui non è possibile un viaggio in bagno tempestivo. E se assume un carattere regolare, la struttura dell'uretra e dello sfintere cambia anatomicamente. Come risultato di tali cambiamenti, il normale svuotamento della vescica è compromesso. Inoltre, se l'urina è stata nella vescica per lungo tempo, si verificano condizioni ottimali per lo sviluppo infettivo..
Con ipotermia regolare. Se il corpo della donna incinta è spesso freddo, le sue proprietà protettive locali sono indebolite, di conseguenza, aumenta la probabilità di infezione non ostacolata nella vescica. I fattori dannosi contribuiscono allo sviluppo di una reazione infiammatoria nelle pareti della vescica, di conseguenza - la comparsa di segni di cistite.
Tutte le cause della cistite sono divise in infettive e non infettive. Esistono quattro infezioni alla vescica:
1. Discendente - l'infezione penetra da un organo infiammato, cioè da un rene.
2. Crescente: la localizzazione iniziale dell'infezione che è entrata nella vescica è l'ambiente esterno.
3. Linfogeno: i vasi linfatici sono coinvolti nel movimento dell'infezione. Fondamentalmente, il focus dell'infezione nell'organo genitale infiammato.
4. Ematogeno: l'infezione si diffonde attraverso il flusso sanguigno da un focus purulento distante.
Cause non infettive della cistite:
Una reazione allergica, che si manifesta come un processo infiammatorio della mucosa della vescica.
Immunità compromessa, sistema nervoso.
Se l'addome inferiore o il pube sono sottoposti a radioterapia.
Ci sono fattori in presenza dei quali aumenta la probabilità di sviluppare cistite. Questo succede quando:
ipotermia regolare.
L'uso costante di biancheria intima attillata.
Igiene.
Malattia cronica di un organo interno.
Svuotamento della vescica compromessa.
Diminuzione delle funzioni protettive del corpo.
La presenza di un corpo estraneo, che si trova nella vescica.
Nonostante il fatto che l'infezione batterica sia considerata la causa più comune di cistite, l'infiammazione nella vescica può iniziare a causa di alcuni fattori non infettivi..
Sotto l'influenza di alcuni farmaci, in particolare i farmaci chemioterapici, può iniziare un processo infiammatorio nella vescica. La causa della cistite farmacologica è la rimozione dei prodotti di decomposizione dei farmaci dal corpo.
Con l'uso prolungato del catetere, si verifica un aumento della suscettibilità alle infezioni batteriche. Di conseguenza, aumenta la probabilità di un processo infiammatorio. Questo si chiama cistite da corpo estraneo..
Alcune donne possono presentare ipersensibilità a una sostanza specifica contenuta in un prodotto per la cura personale o in un prodotto chimico per uso domestico. Intendono schiuma da bagno, spray per l'igiene femminile, gel spermicida. In alcune situazioni, il processo infiammatorio è una conseguenza della reazione del corpo: le allergie.
Se ci sono segni di cistite, una donna dovrebbe consultare immediatamente un medico. Alla reception, la paziente viene interrogata per quanto tempo ha notato l'insorgenza dei sintomi, se questo è successo prima, nonché su quali malattie sono state trasferite prima e sono presenti ora. Il paziente deve rispondere sinceramente alle domande poste. Altrimenti, il medico non otterrà un quadro completo di ciò che le sta accadendo..
Per identificare la cistite, il medico invia per un esame di laboratorio. Consiste nel superare un esame generale del sangue e delle urine. Grazie a tali studi, è possibile identificare l'infiammazione, il livello dei leucociti e dei neutrofili immaturi, il livello del tasso di sedimentazione degli eritrociti. Inoltre, le proteine vengono rilevate nelle urine, i batteri. Se il risultato di un'analisi delle urine generale mostra che la conta dei leucociti è aumentata, al paziente viene prescritta un'analisi delle urine secondo Nechiporenko.
Tale test delle urine aiuterà a determinare cosa ha causato la malattia. Di conseguenza, viene prescritto un trattamento più efficace. Con questo metodo di esame, è possibile eseguire un antibiotico e determinare la sensibilità dell'agente patogeno a vari tipi di farmaci antibatterici.
Inoltre, vengono utilizzate speciali strisce reattive, grazie alle quali vengono determinati nitriti e leucociti. Tali strisce speciali danno una reazione se i prodotti dell'attività dei microrganismi patogeni sono presenti nelle urine..
Un esame ecografico della vescica aiuta ad eliminare i calcoli nell'organo e il medico valuta anche le condizioni del tratto urinario superiore e degli organi adiacenti alla vescica. Gli ultrasuoni escluderanno la neoplasia volumetrica.
Esistono numerose raccomandazioni che possono aiutare a ridurre la probabilità di sviluppare una malattia.
1. È necessario lavare ogni giorno una volta al giorno. Per questi scopi, usa il sapone, preferibilmente bambino. Manca di aromi e coloranti.
2. Accertarsi attentamente che il partner sessuale abbia rispettato le regole di base dell'igiene personale. Deve lavare i genitali esterni ogni giorno..
3. Prima e dopo il contatto sessuale, lavare accuratamente. Usa il sapone. Questa regola deve essere seguita da entrambi i partner sessuali..
4. Per stomatite, tonsillite, candidosi del cavo orale e altre infezioni, non è consigliabile fare sesso orale. Questa regola è facile da spiegare: con la saliva, l'infezione viene trasmessa agli organi genitali esterni e quindi all'uretra.
5. Vestirsi sempre in base al tempo. L'ipotermia può causare cistite ricorrente cronica. Va notato che la cistite non è la patologia più terribile che l'ipotermia può causare. Oltre alla cistite, si sviluppa un processo infiammatorio negli organi vicini, che può provocare un aborto spontaneo.
6. Monitora lo stato della tua immunità. Se una donna ha spesso il raffreddore, si può ritenere che il sistema immunitario sia ridotto. Per ripristinarlo, è necessario contattare uno specialista qualificato.
7. Per quanto possibile, non frenare la minzione. Con una ritenzione urinaria prolungata, si sviluppa un'infezione nella vescica.
8. Bevi molti liquidi..
9. Un uomo deve cambiare la biancheria intima ogni giorno. Grazie a questa regola, il rischio di sviluppare la malattia è ridotto al minimo.
10. Dopo aver svuotato l'intestino, lo sfregamento viene effettuato dalla parte anteriore a quella posteriore. In nessun caso, non viceversa. Questa tattica è facile da spiegare: se ti strofini di fronte, puoi trasferire i batteri intestinali ai genitali esterni. Dopo questo, vengono raggiunti i patogeni e l'uretra.
11. Con un'esacerbazione della malattia, il paziente deve assumere circa 2,5 litri di liquido al giorno. Può essere sia acqua che succhi freschi naturali, succo di mirtillo rosso. L'acqua gassata e le bevande artificiali dovrebbero essere escluse dalla dieta..
12. Non indossare biancheria intima sintetica attillata.
13. Prevenire costipazione frequente.
In ogni caso, è necessario consultare uno specialista qualificato che ti dirà come una donna dovrebbe comportarsi durante la gravidanza. Se non visiti un medico con sintomi di cistite, questo minaccia con pericolose complicazioni non solo per la futura mamma, ma anche per il bambino, fino alla morte del feto.
Il primo giorno dopo la nascita, la maggior parte delle madri percepisce il sanguinamento uterino come una cosa ovvia, ma passano una o due settimane e iniziano a sorgere domande.
Prima di acquistare Maman FD-2800 al prezzo più basso, studia le specifiche, le recensioni video, i pro ei contro del modello, le recensioni dei clienti.Negozi in cui è possibile acquistare questo prodotto e i suoi analoghiRecensioni video Maman FD-2800 Tutti 6 Recensioni 1 Recensioni 1Caratteristiche Maman FD-2800* Specificare le specifiche esatte dal venditore.
Le donne in gravidanza dovrebbero prestare molta attenzione nella scelta del cibo, poiché alcune di esse possono avere un effetto benefico sullo sviluppo del feto, mentre altre possono influire negativamente sulla salute del nascituro.
1. Viene eseguito un test per l'urina mattutina. Efficace fino a 9-10 settimane. Al mattino, gocciolare 1-2 gocce di iodio. Se le gocce sono rimaste in superficie o combinate in una macchia, ma non si sono dissolte, la probabilità di gravidanza è molto alta.