Durante i lunghi nove mesi di gravidanza, una donna deve affrontare molti diversi inconvenienti, difficoltà e sentimenti spiacevoli, motivo per cui nelle ultime fasi della gravidanza sembra essere un'eternità. Tutti loro sono associati a enormi cambiamenti che il corpo materno subisce, portando un bambino. Questo processo continua dalle prime settimane agli ultimi giorni e quindi un "effetto collaterale" è sostituito da un altro.
Donne diverse non provano sensazioni diverse durante la gravidanza. Alcuni sono preoccupati per il bruciore di stomaco, altri - gonfiore, altri - costipazione e gonfiore. Prurito, segni di età, smagliature, dolore alla schiena, parte bassa della schiena, gambe, perineo, rete venosa, congestione nasale e altre manifestazioni possono apparire a turno o tutte in una volta. E negli ultimi stadi, la mancanza di respiro è particolarmente fastidiosa. Con un aumento del termine, diventa più difficile respirare per una donna incinta, e talvolta sembra che non ci sia abbastanza aria, né per lei né per il bambino.
Le difficoltà respiratorie, di regola, compaiono già nel terzo trimestre, quando la pancia cresce decentemente (anche se è possibile prima). E questo fenomeno ha una spiegazione logica..
Man mano che l'utero e il feto crescono, tutti gli organi che li circondano si allontanano. Lo stomaco ne soffre (appare bruciore di stomaco), la vescica (sotto la pressione del peso della minzione si accelera notevolmente), l'intestino (a causa della tensione della peristalsi rallenta e appare la costipazione) e, naturalmente, i polmoni. Arriva al diaframma quasi nell'ultima curva, che si rivela un momento positivo in questo spiacevole fenomeno..
Con ogni settimana di gravidanza, l'utero non solo aumenta di dimensioni, ma aumenta più in alto. Nel terzo trimestre, inizia a stringere il diaframma, il che rende difficile respirare: diventa sempre più difficile inclinarsi in avanti, salire le scale ed eseguire semplici compiti - con qualsiasi sforzo si manifesta mancanza di respiro. Maggiore è la pressione, maggiore è la dispnea. Fortunatamente, questo fenomeno è temporaneo e nella maggior parte dei casi, 2-4 settimane prima del parto, il bambino inizia a scendere nella regione pelvica, assumendo una posizione per iniziare. La mamma lo sente principalmente con un senso di sollievo: finalmente riesce a respirare profondamente! Sembra l'ultima volta che è stato cento anni fa!
Tuttavia, non tutte le donne abbassano la pancia prima del parto. Ma non tutti hanno difficoltà simili a respirare: qui è come se qualcuno fosse fortunato. È stato notato che le donne alte sentono mancanza di respiro meno spesso e in misura minore rispetto alle mamme in miniatura.
In effetti, un buon ginecologo dovrebbe avvertire una donna primipara di probabili problemi respiratori nelle fasi successive. Inoltre, dovrebbe darti consigli su come alleviare la tua condizione durante gli attacchi di dispnea. Ma se non sei molto fortunato con il medico o non hai informazioni così utili per altri motivi, allora proveremo ad aiutarti.
Prima di tutto, voglio dire che con l'apparenza di respiro affannoso, puoi trovare un momento positivo e usare queste difficoltà per allenare la respirazione durante il parto. Se a questo punto non hai ancora imparato le tecniche di respirazione, allora è tempo di prendere sul serio la questione. Diversi tipi e metodi di respirazione non solo ti aiuteranno a sentirti meglio e forniranno al tuo bambino abbastanza ossigeno in minuti così difficili, ma torneranno utili anche durante il parto, quando le contrazioni devono essere alternate a tentativi.
Quindi, se è difficile respirare durante la gravidanza, quindi mettiti a carponi, prova a rilassarti il più possibile, quindi fai un respiro profondo e lento e la stessa espirazione. Ripeti l'esercizio più volte finché non ti senti sollevato.
Al momento della mancanza di respiro, sarà più facile respirare se ti siedi su una sedia o almeno accovacciato, e ancora meglio - sdraiati. Prova a dormire a metà seduta se ti manca anche l'aria durante la notte. Ricorda che non puoi mentire sulla schiena e devi anche cambiare spesso posa senza sederti in un posto, camminando di tanto in tanto. Controlla le tue porzioni e cerca di non mangiare troppo - questo può anche causare respiro corto.
Non smettere di camminare, soprattutto quando diventa difficile respirare. Porta con te il tuo coniuge o la tua ragazza, ma vai al parco o in piazza tutti i giorni: il bambino deve ricevere ossigeno.
Non fatevi prendere dal panico quando improvvisamente avete difficoltà a respirare durante la gravidanza. Ricorda: questo è un fenomeno completamente fisiologico. Ma se all'improvviso ti sembra che stai per soffocare, e gli arti e le labbra diventano un po 'blu, è meglio chiamare un'ambulanza e consultare. Tuttavia, ciò accade raramente..
Se avverti mancanza di respiro anche in uno stato calmo o diventa difficile respirare anche quando parli, allora dovresti assolutamente dirlo al tuo medico. Forse la mancanza di respiro è associata ad anemia o distonia vegetativa-vascolare..
Grazie a Dio quel poco è rimasto da sopportare. Parto facile!
La rivista è stata creata per aiutarti in momenti difficili in cui tu o i tuoi cari affrontate un qualche tipo di problema di salute!
Allegolodzhi.ru può diventare il tuo assistente principale sulla strada della salute e del buon umore! Articoli utili ti aiuteranno a risolvere problemi di pelle, sovrappeso, raffreddore, ti diranno cosa fare con problemi di articolazioni, vene e vista. Negli articoli troverai segreti su come mantenere la bellezza e la giovinezza a qualsiasi età! Ma gli uomini non sono rimasti senza attenzione! Per loro c'è un'intera sezione in cui possono trovare molti consigli e consigli utili sulla parte maschile e non solo!
Tutte le informazioni sul sito sono aggiornate e disponibili 24/7. Gli articoli vengono costantemente aggiornati e controllati da esperti in campo medico. Ma in ogni caso, ricorda sempre, non dovresti mai automedicare, è meglio contattare il medico!
La mancanza di respiro è una violazione della frequenza e della profondità della respirazione, accompagnata da una sensazione di mancanza d'aria. Normalmente, una donna fa circa 16-18 movimenti respiratori al minuto, con fiato corto deve respirare più spesso e la futura mamma fa più di 18 respiri contemporaneamente.
La mancanza di respiro può intensificare, ad esempio, con intenso sforzo fisico, eccitazione, in una stanza soffocante, sdraiata sulla schiena o a causa di indumenti stretti. Può sorgere per una serie di ragioni. Tuttavia, durante la gravidanza, la dispnea non è spesso associata a nessuna malattia. Sembra a causa di cambiamenti nel sistema respiratorio nel processo di aspettativa del bambino e di solito diminuisce 2-4 settimane prima del parto. Ciò accade perché la testa del bambino cade nella piccola pelvi, lo stomaco della donna si abbassa, la pressione sul diaframma (il muscolo che separa il torace e le cavità addominali) diminuisce e diventa più facile respirare per la futura mamma.
Nelle parti superiori del sistema respiratorio (cavità nasale, trachea, bronchi) si verificano cambiamenti nella mucosa: diventa edematoso, facilmente feribile e le sue cellule secernono molto muco. Tutto ciò è una conseguenza della maggiore secrezione di ormoni estrogeni. Di conseguenza, si verifica spesso una congestione nasale e la respirazione è disturbata. Cambiamenti nella configurazione del torace e nella posizione del diaframma durante l'attesa del bambino iniziano a verificarsi presto e diventano più pronunciati con l'aumentare dell'età gestazionale. L'utero in crescita preme sul diaframma, a sua volta si alza, premendo sulle parti inferiori dei polmoni. E il corpo risponde a tali circostanze vincolanti da un cambiamento nella respirazione. Allo stesso tempo, diventa superficiale e accelerato..
Ha un effetto sulla frequenza e sulla profondità della respirazione e sull'ormone progesterone, che viene prodotto intensivamente nel corpo di una donna incinta. Un aumento del suo livello provoca l'attivazione del centro respiratorio nel cervello, che "dà il comando" che è necessario respirare più spesso. Come risultato della respirazione superficiale e frequente, più ossigeno inizia a fluire nel corpo - la futura mamma è costantemente in uno stato di iperventilazione dei polmoni e la quantità di anidride carbonica, al contrario, diminuisce. Molto ossigeno - sembra che questo sia buono. Ma qui sorge un problema: in una situazione del genere, il sangue è saturo di ossigeno e lo dà meno volentieri ai tessuti. Di conseguenza, gli organi, incluso il cervello, mancano di ossigeno e le donne incinte possono provare mal di testa, vertigini, paura, ansia, sbadigli, sonnolenza, affaticamento, disagio nel cuore, persino nausea e dolore addominale.
Un aumento di estrogeni e progesterone durante la gravidanza aumenta la sensibilità degli adrenorecettori, che si trovano principalmente nel cuore e nei vasi sanguigni. Ciò provoca un aumento della frequenza cardiaca. Di conseguenza, più sangue attraversa il cuore, più ossigeno è necessario per esso e la futura mamma inizia a respirare più spesso.
Un aumento del volume del sangue circolante in una donna incinta influenza anche l'aumento della respirazione durante la gravidanza. Dopotutto, tra lei e il bambino appare un terzo cerchio aggiuntivo di circolazione sanguigna. Questo succede già dal primo trimestre di gravidanza. Ora il carico sul cuore sta aumentando: deve pompare più sangue e diminuisce più spesso e il sistema respiratorio risponde a tali cambiamenti aumentando la frequenza respiratoria.
Durante lo sforzo fisico nelle future mamme, la comparsa di dispnea è anche associata ad un aumento del metabolismo dell'ossigeno (in particolare è richiesto molto ossigeno per i muscoli durante il loro lavoro), che è spiegato da processi accelerati redox nei tessuti.
Tutti i processi di ristrutturazione dei sistemi respiratorio e cardiovascolare, inclusa una maggiore ventilazione dei polmoni, sono progettati per fornire un efficace apporto di ossigeno al bambino. Pertanto, il respiro affannoso che si verifica periodicamente non è una malattia e non richiede un trattamento in quanto tale, e dopo il parto, il corpo della donna incinta tornerà autonomamente al suo stato precedente e le difficoltà respiratorie passeranno da sole. Tuttavia, sia l'eccessiva iperventilazione dei polmoni, sia l'insufficienza possono portare a una violazione (diminuzione) del flusso sanguigno nella placenta e una violazione del corso della gravidanza e dello sviluppo del bambino. Pertanto, sebbene la mancanza di respiro durante l'attesa del bambino, di norma, non sia associata a nessuna malattia, ma tutti i reclami durante questo periodo devono essere segnalati al tuo ostetrico-ginecologo.
Non un grammo di caffeina!
La donna incinta dovrebbe rifiutare la caffeina in qualsiasi forma, in quanto può provocare respiro corto a causa dell'effetto sul sistema cardiovascolare. Il fatto è che la caffeina eccita l'attività di speciali adrenorecettori che aumentano la contrazione del cuore, aumentano la pressione sanguigna, eccitano il sistema nervoso centrale, motivo per cui il corpo ha bisogno di più ossigeno. I prodotti ad alta caffeina includono caffè, tè nero e verde, cacao, cioccolato, Coca-Cola.
Inoltre, ci sono momenti in cui non dovresti posticipare una visita dal medico e devi cercare urgentemente un consiglio. È necessario farlo se il respiro corto della donna incinta la disturba costantemente o appare a riposo, accompagnato da svenimenti, febbre, tosse, dolore, interruzioni nel lavoro del cuore e anche se le labbra e la pelle diventano blu. Questi segni possono essere una manifestazione di una malattia cardiaca (ad esempio, disturbi del ritmo cardiaco, insufficienza cardiaca), polmoni (malattie infiammatorie di polmoni e bronchi, asma, embolia polmonare, ecc.) O anemia. Quindi il medico prescriverà il trattamento necessario alla futura mamma, finalizzato all'eliminazione di questi problemi.
Se il disagio durante la respirazione è associato alla congestione nasale, allora puoi aiutarti, ad esempio, ventilando bene la stanza prima di coricarti o aprendo una finestra, assicurando un afflusso di aria fresca. È importante cercare di spostare la tua attenzione su qualcos'altro (ad esempio, sfogliare una rivista), sollevare il cuscino più in alto, non mentire da un lato per lungo tempo in modo da non aumentare il flusso sanguigno da un lato o dall'altro, il che contribuisce al gonfiore della mucosa nasale e difficoltà a respirare. Le gocce di vasocostrittore sono indesiderabili, poiché contengono una sostanza medicinale che può essere assorbita nel flusso sanguigno e influire negativamente su un bambino in crescita. Ma se la congestione nasale diventa completamente insopportabile, le gocce possono ancora essere utilizzate di tanto in tanto, dando la preferenza a quelle dei bambini, poiché contengono una concentrazione inferiore della sostanza attiva.
Per alleviare la condizione con mancanza di respiro, è consigliabile assumere una posizione che allenta la pressione sul diaframma. Ad esempio, siediti, sali a carponi o sdraiati su un fianco.
Se la futura mamma giace sulla schiena, la compressione della vena cava inferiore con un utero allargato può anche essere accompagnata da un aumento della mancanza di respiro, vertigini e persino svenimento. Per prevenire tali spiacevoli conseguenze, non è consigliabile mentire sulla schiena, specialmente nella seconda metà della gravidanza. Si consiglia di dormire su un fianco o con un'estremità della testa rialzata (puoi mettere diversi cuscini sotto la testa).
Non indossare indumenti attillati, soprattutto con una cintura o una chiusura attillata sul petto.
L'esercizio fisico deve essere eseguito a un ritmo tale da non causare respiro affannoso. Ma se si è verificato, quindi per ripristinare la respirazione, è necessario rilassarsi, mettersi a proprio agio e mettere la mano sinistra sul petto e la mano destra sullo stomaco. Respirare in "uno-due-tre", espirare in "quattro" (mentre le spalle e il collo dovrebbero essere il più rilassati possibile). Alzare le braccia sopra la testa con diversi respiri profondi può anche aiutare (l'idea che le donne incinte non dovrebbero alzare le mani in alto è un mito).
Ridurre la mancanza di respiro durante la gravidanza aiuterà "l'esercizio per i polmoni" - il canto. Pertanto, le future mamme possono cantare in sicurezza le loro canzoni preferite e sarà più facile respirare!
Importante
Per non provocare l'apparenza di respiro corto, è consigliabile non trasmettere, soprattutto prima di coricarsi! Mangiare grandi quantità di cibo porta a riempire eccessivamente lo stomaco, spremere e sollevare il diaframma, causando mancanza di respiro.
Durante l'attesa del bambino, per non provocare mancanza di respiro, è necessario proteggersi dal fumo passivo. La nicotina e il monossido di carbonio contenuti nel fumo di tabacco, penetrando nel flusso sanguigno, interrompono il rilascio di ossigeno ai tessuti e agli organi della madre e del bambino, causano spasmi dei vasi sanguigni, il corpo risponde con una maggiore pressione e un aumento della frequenza cardiaca, che provoca quindi respiro rapido e respiro corto.
L'uso di olio essenziale di melissa (ad esempio, nella lampada dell'aroma) aiuterà a rilassare e ripristinare la respirazione durante la gravidanza, puoi anche bere una tisana a base di erba madre o valeriana.
È necessario assumere complessi vitaminico-minerali per le donne in gravidanza contenenti ferro. È inoltre necessario mangiare una quantità sufficiente di prodotti a base di carne ricchi di ferro (manzo, lingua, fegato) per prevenire lo sviluppo di anemia nelle donne in gravidanza, che contribuisce alla comparsa di mancanza di respiro. In effetti, con un livello insufficiente di globuli rossi, la quantità di emoglobina che trasporta ossigeno ai tessuti diminuisce, quindi il cervello "dà un segnale" al centro respiratorio per inviare più impulsi ai polmoni e, di conseguenza, la frequenza dei movimenti respiratori aumenta.
Non dimenticare lo sforzo fisico leggero e il camminare. Oltre a fornire ossigeno alla madre e al bambino, anche il sistema respiratorio si allenerà. Lo yoga per le donne incinte aiuta a controllare adeguatamente la respirazione, imparare a rilassarsi e calmare le future mamme. Inoltre, facendo yoga, in futuro è più facile trasferire la nascita e utilizzare le tecniche di respirazione per alleviare il dolore durante le contrazioni e i tentativi.
In previsione del bambino, la madre dovrebbe evitare situazioni stressanti che portano ad un aumento della scarica di adrenalina (e la sensibilità dei recettori ad esso durante la gravidanza è già elevata) e l'aumento sia della respirazione che della frequenza cardiaca.
Il massaggio rilassante di testa, collo e spalle aiuta ad alleviare la tensione e normalizzare la respirazione durante la gravidanza. Puoi farlo da solo, ma è meglio portare, ad esempio, un marito in questa occupazione. Quindi il rilassamento sarà più completo. Questo può essere un leggero movimento nella direzione dall'alto verso il basso, lungo il flusso di sangue nei vasi (se fatto dal basso verso l'alto, ciò aumenterà la pressione). Sono adatti anche movimenti circolari leggeri (specialmente sul cuoio capelluto), come se disegnassimo una spirale sulla pelle, è consigliabile massaggiare dal centro della testa alla periferia.
Se tutte queste misure non aiutano e la dispnea durante la gravidanza continua a disturbarti, vale la pena consultare un medico che sta osservando la tua gravidanza. Comprenderà le cause di questa condizione, ti dirà come alleviarla e, se necessario, prescriverà un trattamento.
Ogni donna incinta, in un modo o nell'altro, lamenta mancanza di respiro. In ostetricia, è considerato un fenomeno fisiologico: normale e transitorio. Come imparare a prevenire la mancanza di respiro e in quali modi convenienti puoi alleviare un attacco.
Mancanza di aria, mancanza di respiro sono avvertite da quasi tutte le donne in gravidanza e anche per brevi periodi. Alcuni di loro non riescono a stare nelle stanze soffocanti per un minuto, a loro piace l'aria fredda e passare la notte a metà seduta. La dispnea inizia quando si cammina, si sale le scale, quando si fanno i compiti normali e con la minima eccitazione.
La dispnea nelle donne in gravidanza può essere causata da una causa fisiologica. Per mantenere la vita della madre e del feto, il corpo della donna viene ricostruito e il volume del sangue circolante aumenta. Il sistema cardiovascolare impara a lavorare in modo potenziato, i cambiamenti ormonali di fondo, i processi metabolici sono attivati. È sempre più difficile per una donna fare un respiro profondo.
Spesso la mancanza di respiro è accompagnata da palpitazioni e lievi vertigini. All'inizio della gravidanza, la mancanza di respiro può provocare malattie croniche, uno stile di vita improprio, esperienze psico-emotive e cattive abitudini. Anche reggiseni attillati banali o abiti sintetici possono causare una sensazione di oppressione al petto e mancanza di aria, soprattutto se l'inizio della gravidanza si verifica in estate.
L'incapacità di fare un respiro profondo in un contesto di benessere non è pericolosa. Ma se tali sintomi si manifestano a riposo e sono accompagnati da vertigini, svenimenti, è meglio consultare un medico. Forse la causa è l'anemia, lo squilibrio ormonale o una carenza di minerali e vitamine.
Entro il secondo trimestre, ogni terza donna incinta soffre di respiro corto. Ciò è dovuto a diversi fattori:
Molto spesso, tali sintomi si sviluppano in donne corte con un feto grande.
Difficoltà con un respiro profondo che una donna sperimenterà fino a circa 38 settimane. Dopo, più vicino al parto, l'addome si abbassa e la respirazione diventa molto più facile.
Normalmente, la frequenza respiratoria di una donna è di 16-20 cicli respiratori al minuto. Durante la gravidanza, la necessità di ossigeno aumenta di un terzo, quindi la frequenza aumenta a 22-25 cicli.
Molto probabilmente, non sarai in grado di liberarti completamente delle difficoltà respiratorie. Ma se segui alcune semplici regole, puoi prevenirlo e controllarlo:
Se una donna viene regolarmente osservata da un medico, i suoi test sono normali, quindi la mancanza di respiro non minaccia in alcun modo il nascituro, ma crea solo un disagio temporaneo per la donna stessa. Devi essere paziente. Due o tre settimane prima del parto, lo stomaco si abbasserà e la respirazione sarà più facile.
Se inizia un attacco di respiro corto, è meglio sdraiarsi. Se ciò non è possibile, allora dovresti sederti comodamente e chiedere alle persone vicine di aprire una finestra.
Seduto in una posizione comoda, rilassati e fai un respiro profondo per tre secondi. Cerca di espirare in modo che tutta l'aria fuoriesca dai polmoni..
Non è consigliabile dormire sulla schiena, soprattutto all'inizio del terzo trimestre. Se i problemi respiratori iniziano di notte, è meglio prendere una posizione semi-seduta con diversi cuscini sotto la schiena..
Se durante il giorno la maggior parte delle volte una donna si siede o mente, è necessario alzarsi periodicamente ed eseguire un leggero riscaldamento, combinandolo con una serie di esercizi di respirazione:
Quando si eseguono esercizi di respirazione, non si può trattenere il respiro a lungo. La durata massima delle lezioni è di mezz'ora al giorno.
In accordo con il medico che conduce la gravidanza, per prevenire convulsioni, è possibile utilizzare:
Il video discute una serie di esercizi per prevenire la mancanza di respiro. Questi esercizi avranno effetti benefici sul funzionamento dei sistemi cardiovascolare e nervoso..
Il sintomo principale che una donna dovrebbe allertare è mancanza di respiro a riposo.
Quali segni sono necessari per cercare urgentemente assistenza medica:
Con questi sintomi si sviluppano malattie che richiedono cure mediche di emergenza: embolia polmonare, polmonite, asma bronchiale, insufficienza respiratoria acuta, cardiovascolare e renale, anemia.
Tali casi sono estremamente rari. Fondamentalmente, i problemi respiratori, specialmente nel terzo trimestre, sono un fenomeno fisiologico e naturale. Ma se una donna non è in grado di affrontare il problema e alleviare le sue condizioni da sola, è meglio consultare un medico.
Ogni adulto ha manifestato dispnea. Questo è uno stato completamente normale dopo uno sforzo fisico: durante un esercizio intenso, spesso non abbiamo abbastanza aria e quindi dobbiamo respirare abbastanza dopo. E se la mancanza di respiro cominciasse ad apparire da sola? Perché dà fastidio alle future mamme nelle prime fasi della gravidanza? Nell'articolo cercheremo di comprendere a fondo questo problema e di individuare le cause della grave carenza di aria.
Ci possono essere molte ragioni per la mancanza di aria all'inizio della gravidanza. Per capire perché è apparso specificamente con te, ti consigliamo di contattare il terapista locale. Tra i fattori più comuni che possono portare alla mancanza di aria, ci sono:
Non vogliamo spaventarti, ma il respiro corto all'inizio della gravidanza è un brutto sintomo. Il fatto è che i primi 3 mesi l'utero non va oltre l'ovile, quindi non può influenzare gli organi interni in alcun modo. Il diaframma, insieme ai polmoni, rimane nella solita posizione: il feto che forma non interferisce con il loro normale funzionamento. Pertanto, la mancanza di respiro nel primo trimestre dovrebbe essere presa come una manifestazione di problemi di salute che non sono correlati alla gravidanza..
Molto spesso, la mancanza di respiro mentre cammina e a riposo preoccupa le donne proprio durante il secondo trimestre di gravidanza. Ciò è dovuto al fatto che:
Per ridurre al minimo il rischio di mancanza di respiro durante la gravidanza, è necessario seguire alcune regole..
Innanzitutto, ridurre il carico. Gli sport intensivi potrebbero non essere accettabili nella tua posizione. Lascia che il corpo si rilassi, e quindi una sensazione di soffocamento ti disturberà meno spesso. In secondo luogo, cerca di dire addio alle cattive abitudini: questo è particolarmente vero per il fumo (sia attivo che passivo). Il tuo corpo ha abbastanza carichi: non cercare di finirlo con le sigarette. In terzo luogo, fai esercizi di respirazione. Quando hai difficoltà di respiro durante la gravidanza, in nessun caso non farti prendere dal panico, perché ciò non farà che aggravare la situazione. Sii calmo e fai respiri profondi senza fretta di cui hai bisogno per una completa ossigenazione.
Ti consigliamo inoltre di acquistare capi di abbigliamento spaziosi: oggetti troppo attillati potrebbero rendere difficile la respirazione. Ti consigliamo inoltre di ventilare regolarmente la stanza, soprattutto in estate, perché è più facile respirare all'aria aperta. E l'ultima cosa che possiamo consigliare è di consultare un medico. La dispnea durante la gravidanza nelle prime fasi, che si alza regolarmente, non è la norma. Se vuoi fare un bambino sano e rimanere in salute da solo, non trascurare l'aiuto dei medici.
Più vicino alla nascita di gestanti, i problemi respiratori sono sempre più visitati. Sembra che inspiri, ma sembra che non sia in piena misura, ma solo parzialmente. Non c'è abbastanza aria, la respirazione diventa più veloce. È pericoloso e come sbarazzarsi di spiacevoli segni di mancanza di respiro?
Foto - Lory Photo Bank
Le difficoltà respiratorie durante la gravidanza sono associate al fatto che vi è una ristrutturazione del sistema respiratorio. Un utero in crescita preme sul diaframma e rende difficile respirare come una volta.
Spesso puoi sentire che da 2 a 4 settimane prima del parto, molte donne trovano più facile respirare. E infatti lo è. Dopotutto, la testa del bambino scende nel piccolo bacino, la pressione sul diaframma diminuisce e la mancanza di respiro scompare completamente o diventa molto più debole.
Ma il sollievo si verifica solo alla fine della gravidanza. Ma prima? Resta davvero quello di riconciliarsi e sentirsi come un pesce gettato a terra?
Fortunatamente, non tutto è così triste. Esistono modi per alleviare significativamente la condizione. In questo articolo abbiamo raccolto il più efficace.
Per cominciare, osserva te stesso, traccia in quali casi si manifesta mancanza di respiro? Quando lo capirai, sarà più facile aiutarti..
Se sorgono problemi durante il lavoro o lo sport, non annullare completamente l'attività fisica, ma farlo ad un ritmo che non ti farà respirare più spesso. Allo stesso tempo, una leggera attività fisica, al contrario, viene mostrata a quelle donne incinte che hanno difficoltà a respirare, mentre si allenano il sistema respiratorio.
Se appare ancora mancanza di respiro durante lo sforzo fisico, innanzitutto ripristinare la respirazione normale. Per fare questo, prendi una postura comoda (in piedi, seduto, sdraiato), metti la mano sinistra sul petto, la mano destra sullo stomaco e respira il modello: “uno, due o tre” - inspira, “quattro” - espira. Mantieni le spalle e il collo rilassati..
Puoi anche ripristinare la respirazione in questo modo: alza le mani sopra la testa e fai alcuni respiri profondi.
Importante! A volte puoi sentire che le mamme in attesa non dovrebbero alzare le mani (appendere i vestiti, ecc.). I medici confutano questo mito, che non ha fondamento sotto di esso.
Se la dispnea si verifica non solo durante l'attività fisica, prova alcuni di questi metodi:
La dispnea si intensifica:
A volte i problemi respiratori durante la gravidanza sono associati a una banale congestione nasale. In questo caso:
Sebbene la comparsa di fiato corto durante la gravidanza il più delle volte non segnali nulla di grave, dovresti comunque consultare uno specialista in caso di difficoltà respiratorie:
L'articolo discute perché è difficile respirare durante la gravidanza. Parliamo delle cause del malessere nel primo, secondo e terzo trimestre. Imparerai cosa fare in tali situazioni quando devi consultare un medico.
Durante il periodo di gravidanza, molte mamme in attesa lamentano che è difficile per loro respirare di notte, sdraiati sulla schiena, durante una piccola attività fisica, ad esempio camminando o salendo le scale. Questa condizione è abbastanza normale, poiché è causata da una maggiore attività fisica e può verificarsi in qualsiasi persona sana.
La dispnea durante la gravidanza può essere fisiologica o patologica
Colpisce il benessere e il numero di bambini nell'utero. Se il bambino è solo, la futura mamma inizia a provare affaticamento e mancanza di respiro mentre si avvicina alla DA. Con una gravidanza multipla, le difficoltà respiratorie si verificano molto prima, poiché il corpo della donna funziona in modo potenziato.
Ma ci sono sempre delle eccezioni alle regole. Se una donna incinta nota che è difficile respirare anche durante il riposo, è necessaria la consultazione di un medico. Di seguito considereremo i principali fattori patologici che causano questo malessere.
Le principali cause di mancanza di respiro nel primo trimestre sono:
Questi motivi causano, di norma, una saturazione insufficiente del corpo con l'ossigeno. La mancanza di respiro che si forma nel tempo non è così evidente e pericolosa come una forte mancanza di aria.
La dispnea fisiologica è un processo naturale che non richiede trattamento. Se questa condizione è causata da varie malattie, devono essere eliminate anche durante la pianificazione della gravidanza..
Nel 2 ° e 3 ° trimestre, la dispnea è naturale o patologica..
Le malattie dell'apparato respiratorio, come quelle cardiovascolari, influiscono negativamente sul benessere della futura madre. Conducono a insufficiente apporto di ossigeno alla donna incinta e al feto, causando ipossia.
In futuro, una tale condizione può portare al parto prima della scadenza, a un basso peso alla nascita o persino alla morte intrauterina, nonché a un ritardo nello sviluppo e nella crescita. Ecco perché non dovresti ritardare il trattamento, ma dovresti cercare un aiuto qualificato il prima possibile.
La gravidanza fa una grande differenza nel lavoro del corpo femminile. Nelle prime settimane dopo il concepimento, la futura madre può osservare una scarica insolita, che può avere sia un carattere fisiologico che patologico.
Lo sfondo ormonale della donna incinta cambia, il metabolismo viene attivato, a volte si verifica la tossicosi e i tessuti dell'embrione crescono rapidamente - tutto ciò può portare al fatto che la futura mamma può notare problemi respiratori già nelle prime settimane di gravidanza.
In questo caso, la mancanza di respiro è naturale a causa del fatto che è finalizzata a soddisfare le crescenti esigenze del corpo. Se i problemi respiratori scompaiono entro il 2 ° trimestre, il corpo è riuscito ad adattarsi a una nuova posizione.
Nel 3 ° trimestre, la mancanza di respiro ritorna di nuovo a causa del fatto che l'utero allargato preme sui polmoni e sul diaframma. La futura madre può avere difficoltà a respirare fino a 38 settimane di gravidanza, quindi il feto scende nella piccola pelvi e l'eccessiva pressione sugli organi respiratori cessa. Durante questo periodo, la donna incinta potrebbe notare che è diventata più facile respirare.
Devi informare il tuo medico del tuo disturbo
Di solito la mancanza di respiro durante la gravidanza è un'opzione normale. Ma in alcuni casi, richiede l'attenzione di uno specialista.
La ragione per contattare un medico è la mancanza di respiro, accompagnata dai seguenti sintomi:
Tali segni possono indicare polmonite, insufficienza respiratoria e cardiaca, embolia polmonare, asma bronchiale. Tutte queste condizioni sono pericolose sia per la donna incinta che per il feto, motivo per cui è necessario consultare un medico il prima possibile.
Se una donna incinta ha una storia di malattie croniche (ad esempio patologie vascolari e cardiache) che possono influenzare le funzioni respiratorie durante il periodo di gestazione, consultare un pneumologo.
Nei casi più gravi, viene eseguita una radiografia dei polmoni per effettuare la diagnosi. In questa situazione, è irrazionale avere paura delle radiazioni, dal momento che qualsiasi ritardo nell'identificazione della diagnosi, così come il trattamento prematuro, può portare a gravi problemi di salute.
Il motivo di una visita non programmata all'ostetrico-ginecologo è l'identificazione iniziale dei problemi respiratori in assenza di gravi malattie in passato.
Anche se il medico non rivela nulla di grave, tale trattamento non sarà superfluo. Lo specialista determinerà la causa del disturbo e consiglierà cosa fare per eliminarlo..
I fattori fisiologici della respirazione difficile durante la gravidanza non influiscono negativamente sulla futura mamma e sul bambino nell'utero, pertanto non richiedono alcun trattamento.
Per facilitare la mancanza di respiro, contribuirai al rispetto di queste regole:
Se tali eventi non danno alcun risultato, è comunque necessario visitare un medico. Il principale segno di una condizione patologica è la comparsa di mancanza di respiro nel momento di calma e mancanza di attività fisica.
Lo specialista ti indirizzerà a fare un esame del sangue generale. Se vengono rilevati bassi livelli di emoglobina, alle donne in gravidanza vengono prescritti farmaci contenenti ferro, ad esempio Ferrum Lek, multivitaminici arricchiti con magnesio.
Il motivo per chiamare un'ambulanza è mancanza di respiro con vertigini, forte dolore al petto che dà al braccio sinistro o alla spalla. Tali segni indicano insufficienza cardiaca, che è pericoloso per la vita della donna incinta e del feto. Ma questa condizione non è comune..
È possibile prevenire lo sviluppo del malessere associato alla mancanza di respiro? Sì, se aderisci ad alcune raccomandazioni e solo se il malessere non è causato da malattie.
Basta per questo:
Elizabeth, 25 anni
Nel primo trimestre, ho avuto spesso attacchi di panico. Avevo paura di non poter dare alla luce un bambino, preoccupato per la mia salute. In questo contesto, ho avuto problemi respiratori, mi è sembrato di essere costantemente soffocante. Ho visitato un medico, ha prescritto un adeguato ciclo di trattamento, il bambino è nato sano.
Nel secondo trimestre, con carichi minori, iniziò a sentire una forte mancanza d'aria. Questo è successo più volte. Dopo aver visitato il medico, mi sono stati diagnosticati problemi cardiaci. Tutte le restanti settimane di gravidanza trascorse in ospedale.
In caso di peggioramento e mancanza di respiro, consultare immediatamente un medico. Qualsiasi ritardo può portare a gravi complicazioni. Prenditi cura di te!
La dispnea è un'accelerazione del ritmo della respirazione, che è causata da una sensazione di mancanza di ossigeno. La profondità di ogni respiro diminuisce, la respirazione diventa superficiale. La mancanza di respiro è uno dei sintomi comuni che compaiono nelle donne incinte durante la gravidanza. A seconda della durata e delle caratteristiche della gravidanza, nonché dello stato di salute della donna incinta, la mancanza di respiro si manifesta in diversi modi. Potrebbe non causare molto disagio e apparire solo durante lo sforzo fisico o assumere forme più gravi, quando una sensazione di mancanza d'aria appare anche durante una conversazione.
La condizione di una donna incinta, quando non c'è abbastanza aria, appare e cresce con un aumento della durata della gravidanza. La mancanza di respiro all'inizio della gravidanza è un segno di patologia. In questo caso, la futura mamma dovrebbe valutare criticamente il suo stile di vita, consultare un medico e scoprire i motivi di questa condizione..
La dispnea nelle prime fasi della gravidanza è generalmente causata da fattori esterni, con il cui impatto negativo il corpo non può più far fronte a causa delle sue nuove condizioni:
Le malattie latenti non compaiono prima della gravidanza, perché il corpo affronta la patologia a causa delle riserve interne e delle capacità compensative. Con l'inizio della gravidanza e un aumento del carico sul corpo, questi meccanismi non sono più sufficienti e molte malattie si fanno sentire.
Importante! Se nel primo trimestre è comparso mancanza di respiro, si consiglia di consultare un medico per le misure diagnostiche.
Ma nella maggior parte dei casi, mancanza di respiro, se si sviluppa, quindi gradualmente, e la donna inizia a sentirla entro il secondo trimestre di gravidanza.
La sensazione di mancanza d'aria in una donna durante la gravidanza progredisce insieme alla crescita del feto. C'è una semplice spiegazione per questo:
Ogni giorno, il feto consuma più ossigeno, il sistema circolatorio della donna potrebbe non avere il tempo di ricostruire e soddisfare la crescente necessità di trasporto dell'ossigeno.
Nel terzo trimestre, la dispnea può acquisire una forma su larga scala e verificarsi anche con una posizione corporea errata. Ma nella maggior parte dei casi, le donne incinte tollerano bene il disagio temporaneo e si adattano facilmente.
Alla fine della gravidanza - di solito a 32 settimane, il feto gira a testa in giù e si abbassa nella zona pelvica. Questo è un segno di nascita imminente. La futura mamma si sente sollevata e nota una diminuzione dei sintomi della mancanza di respiro o della sua completa cessazione.
Il medico che guida la donna incinta conduce discussioni esplicative sotto forma di corsi di formazione di gruppo, spiegando le cause di possibili sintomi e le regole per rispondere ad essi. Pertanto, l'aspetto della mancanza di respiro di solito non sorprende la futura mamma e lei reagisce con calma ad esso.
Se c'è una malattia cronica o latente, la mancanza di respiro appare nel primo trimestre. Con tali malattie, una donna dovrebbe sottoporsi a regolari esami per monitorare la condizione e la gravidanza si verifica spesso in ospedale. Cause di mancanza di respiro nei primi periodi:
La futura mamma dovrebbe controllare i contatti con gli altri al fine di proteggersi dalle infezioni virali e batteriche. Una malattia sperimentata durante la gravidanza può causare complicazioni e la mancanza di respiro è la più innocua..
Se la dispnea si sviluppa nell'intervallo normale e non è accompagnata da svenimenti, un forte battito cardiaco, allora deve essere sopportato. Ci sono molti consigli che alleviano gli attacchi di dispnea o li prevengono.
Importante! Il modo più semplice per fermare un attacco di respiro corto è quello di ridurre la pressione sul diaframma stando a carponi e facendo 2-3 respiri profondi. Questa tecnica porta immediatamente sollievo, ma può essere fatta solo a casa..
Inoltre, tutte le raccomandazioni per le donne in gravidanza, volte a mantenere la salute e a creare condizioni confortevoli per portare un bambino sano, aiutano a ridurre l'intensità e la frequenza della mancanza di respiro:
Alle donne con una psiche sensibile, dopo aver consultato un medico, si consiglia di assumere sedazione. E, soprattutto - sviluppare l'abitudine di prendere con calma attacchi di respiro corto durante la gravidanza, poiché il panico non fa che aggravare la situazione.
Le mestruazioni fanno parte del ciclo regolare della donna, quando la mucosa uterina viene respinta, che è accompagnata da una scarica sanguinolenta dalla vagina.
Fin dai primi giorni del concepimento, il processo di ristrutturazione inizia nel corpo di una donna. Ma le future madri percepiscono cautamente eventuali cambiamenti e praticamente ciascuno dei segni insoliti viene definito patologia.
Per la crescita e lo sviluppo ottimale, il bambino ha bisogno di mangiare cibi sani. Quando compie 8 mesi, la dieta viene riempita con nuovi prodotti, indipendentemente dal fatto che il bambino sia allattato al seno o artificiale.
I giovani genitori spesso si rivolgono ai pediatri per chiedere aiuto quando notano che il corpo del bambino non tollera questo o quel prodotto.