L'endometriosi è una malattia geneticamente determinata disarmonica in cui si verifica la crescita del tessuto endometriale al di fuori della cavità uterina. L'endometriosi è una delle cause più comuni di infertilità e aborto spontaneo nelle donne in età riproduttiva..
L'endometriosi si verifica a qualsiasi età, anche negli adolescenti e nelle donne in menopausa. Secondo le statistiche, questa patologia in una forma o nell'altra si trova nel 10% di tutti i pazienti ginecologi. L'endometriosi è più pericolosa per le donne in età fertile. La malattia interferisce con la normale attuazione della funzione riproduttiva e può essere una delle cause dell'infertilità..
Le cause esatte dell'endometriosi non sono note. Si distinguono diversi fattori della formazione di questa patologia:
Secondo una teoria, lo sviluppo dell'endometriosi è ancora in utero a causa di un malfunzionamento nella posa degli organi genitali interni del feto. Secondo un'altra versione, le donne con questa patologia hanno una significativa soppressione di alcuni fattori immunitari (assassini naturali e altre parti dell'immunità cellulare). La maggior parte dei pazienti ha un'insufficienza ormonale in una forma o nell'altra. Tutti questi fattori sono realizzati sullo sfondo di una predisposizione genetica..
L'endometriosi è genitale ed extragenitale. L'endometriosi genitale si sviluppa esclusivamente sugli organi della sfera riproduttiva. Foci di endometriosi extragenitale si trovano in tutti gli organi e tessuti, compresa la pelle.
L'endometriosi genitale è divisa in due forme:
Molto spesso, si verifica l'endometriosi genitale. I fuochi extragenitali vengono rilevati in non più dell'8% dei casi.
Attualmente, l'endometriosi è riconosciuta come una delle malattie più comuni associate alla sterilità. Secondo le statistiche, questa patologia viene rilevata nel 35-50% di tutte le donne che non sono in grado di realizzare la loro funzione riproduttiva in modo naturale. L'endometriosi non è sempre curabile e può essere un'indicazione per la fecondazione in vitro.
Cause di infertilità con endometriosi:
La comparsa di focolai di endometriosi sulla mucosa delle tube di Falloppio porta a una violazione della loro pervietà. Di conseguenza, lo sperma non può arrivare all'uovo e non si verifica la fecondazione. Ma anche un uovo fecondato raramente raggiunge la cavità uterina a causa dei cambiamenti nell'anatomia della tuba di Falloppio. Si sviluppa una gravidanza extrauterina. Per salvare la vita di una donna, i medici devono spesso rimuovere una tuba di Falloppio danneggiata insieme a un embrione non vitale. Dopo la rimozione di due tube di Falloppio, non è possibile una gravidanza indipendente.
Sullo sfondo dell'endometriosi, si sviluppa un processo adesivo nella cavità pelvica. Ciò porta all'infiammazione locale del peritoneo, sulla superficie della quale si formano i fuochi endometrioidi. La formazione di aderenze interferisce anche con la concezione naturale del bambino e aumenta il rischio di una gravidanza extrauterina..
Lo squilibrio ormonale è un altro problema che attende le donne. L'endometriosi si verifica sullo sfondo di un aumento relativo della carenza di estrogeni e progesterone. In questa situazione, la normale funzione mestruale è disturbata. La carenza di progesterone interferisce con il concepimento di un bambino ed è una delle cause di aborti spontanei all'inizio della gravidanza.
Le reazioni immunitarie che si verificano con l'endometriosi non sono state ancora adeguatamente spiegate. Si presume che con questa patologia, una violazione dell'impianto dell'embrione nella parete uterina si verifichi 7-8 giorni dopo la fecondazione. Non è escluso il danno spermatico alle cellule aggressive del corpo femminile. La causa esatta dell'infertilità nell'endometriosi non è sempre chiara.
Le manifestazioni della malattia dipenderanno dalla localizzazione del processo patologico. Con l'endometriosi esterna del peritoneo, delle ovaie e delle tube di Falloppio, i dolori si verificano nell'addome inferiore, estendendosi alla parte bassa della schiena. Al di fuori della gravidanza, il dolore si intensifica durante le mestruazioni e durante i rapporti. Durante l'attesa del bambino, il dolore può essere costante e spesso preso come segno di un aborto minaccioso.
L'endometriosi interna (adenomiosi) al di fuori della gravidanza si fa sentire dalle irregolarità mestruali. Tali donne hanno lunghi periodi dolorosi e sanguinamento intermestruale. Durante la gravidanza, l'adenomiosi può essere asintomatica o accompagnata dalla comparsa di dolori lancinanti nell'addome inferiore.
La principale manifestazione dell'endometriosi cervicale sta individuando dal tratto genitale. Le allocazioni si verificano dopo un rapporto sessuale, un esame ginecologico o qualsiasi altra procedura. Durante la gravidanza, il sanguinamento vaginale con endometriosi deve essere distinto dal sanguinamento con distacco di placenta o aborto spontaneo nelle fasi iniziali. Il medico sarà in grado di scoprire la causa esatta di questa condizione dopo l'esame e l'ecografia.
I seguenti metodi aiutano a riconoscere l'endometriosi:
L'adenomiosi è chiaramente visibile durante un'ecografia al di fuori della gravidanza. Prima del concepimento, si raccomanda anche di sottoporsi a uno studio sul contrasto dei raggi X nel 5-7 ° giorno del ciclo mestruale. Le foche dell'endometriosi sono chiaramente visibili nell'imaging a risonanza magnetica e calcolata.
Il trattamento dell'infertilità contro l'endometriosi viene effettuato per 1-2 anni. Durante questo periodo, i medici stanno cercando di ripristinare lo sfondo ormonale naturale ed eliminare tutti i fattori che impediscono il concepimento di un bambino. Se la terapia è inefficace, si raccomanda la fecondazione in vitro (fecondazione in vitro)..
Il trattamento chirurgico è il principale metodo di preparazione per la gravidanza sullo sfondo dell'endometriosi. L'accesso laparoscopico rimuove tutti i focolai endometrioidi accessibili nelle ovaie, nelle tube di Falloppio e nella cavità pelvica. Dopo l'operazione, la terapia ormonale viene prescritta per un ciclo di 3 mesi. Puoi pianificare una gravidanza immediatamente dopo la fine della terapia.
Il trattamento farmacologico può essere un metodo indipendente per il trattamento dell'endometriosi. Per la terapia vengono utilizzate gonadotropine che rilasciano agonisti dell'ormone e altri farmaci che inibiscono la crescita dei focolai endometriotici. Il corso del trattamento dura 3-6 mesi. Rinviare il concepimento di un bambino dopo la terapia non è pratico. Dopo la sospensione del farmaco, i fuochi dell'endometriosi ritornano rapidamente e tutto il trattamento deve essere eseguito di nuovo.
Con l'adenomiosi, il ripristino della fertilità attraverso la correzione chirurgica o ormonale è inefficace. A tali donne è raccomandata la fecondazione in vitro con ulteriore monitoraggio da parte di uno specialista. Con l'endometriosi della cervice, il trattamento chirurgico viene eseguito con la rimozione di focolai patologici (conizzazione, vaporizzazione laser, ecc.).
La gravidanza sullo sfondo dell'endometriosi non procede sempre in modo sicuro. Nelle prime fasi della gestazione, un'alta probabilità di aborto spontaneo. L'aborto si verifica principalmente per un massimo di 10-12 settimane. In futuro, la probabilità di parto pretermine a causa di uno squilibrio ormonale e disturbi endocrini nel corpo della donna rimane.
La gravidanza ectopica è una complicanza abbastanza comune dell'endometriosi. Con questa patologia, la pervietà delle tube di Falloppio è compromessa, il che porta a un inceppamento dell'ovulo fecondato nel loro lume. Una gravidanza extrauterina minaccia un forte sanguinamento ed è una condizione pericolosa per la vita di una donna. Con questa patologia, viene eseguito un intervento chirurgico di emergenza con la rimozione di un embrione non vitale. In molti casi, la tuba di Falloppio viene asportata con l'embrione.
Quando la gravidanza si verifica sullo sfondo dell'endometriosi, una donna deve registrarsi con un medico il prima possibile. L'osservazione di uno specialista da una data precoce impedirà lo sviluppo di complicanze e in tempo per identificare eventuali anomalie nel feto.
L'endometriosi non viene trattata durante la gravidanza. Un'eccezione è fatta solo per le cisti ovariche endometrioidi. Se la cisti raggiunge una grande dimensione e interferisce con il normale corso della gravidanza, viene rimossa. L'operazione viene eseguita per un periodo di 16-20 settimane, principalmente per accesso laparoscopico. Dopo l'intervento chirurgico, vengono prescritti farmaci che riducono il tono dell'utero e migliorano il flusso sanguigno nella placenta.
Con lo sviluppo di complicanze della gravidanza, vengono corrette tenendo conto dell'età gestazionale e della localizzazione del processo patologico. Con un alto rischio di aborto spontaneo, il supporto ormonale con farmaci a base di progesterone è prescritto fino a 16-18 settimane. Secondo le indicazioni, vengono utilizzati antispasmodici e tocolitici (per alleviare il dolore e ridurre il tono uterino).
Il parto nelle donne con endometriosi è possibile attraverso il canale del parto naturale con una condizione soddisfacente del feto. Con lo sviluppo di gravi complicanze, viene eseguito un taglio cesareo pianificato per un periodo di 37-39 settimane. La decisione finale viene presa dopo un esame completo del paziente.
Il profilo specifico dell'endometriosi non è sviluppato. Tutte le donne che soffrono di questa patologia, si raccomanda di non ritardare a lungo la nascita di un bambino e consultare un medico in tempo se vengono rilevati i primi sintomi della malattia. Prima viene trovata la causa dell'infertilità, più facile sarà far fronte al problema e trovare il modo migliore per implementare la funzione riproduttiva (naturalmente o usando la fecondazione in vitro).
L'endometriosi è una malattia ormonale ricorrente frequentemente ricorrente, a seguito della quale si verifica una proliferazione anormale del tessuto endometrioide nella cavità o all'esterno dell'utero. La neoplasia nelle caratteristiche funzionali ricorda l'endometrio. La malattia si manifesta con forte dolore e mestruazioni irregolari, ma abbondanti. La patologia porta alla sterilità.
L'endometriosi è una malattia, le cui caratteristiche sono la proliferazione patologica delle cellule endometrioidi oltre i confini o nella cavità uterina. La malattia provoca una serie di sintomi dolorosi: cattiva salute, dolore cronico, disagio durante il sesso, flusso mestruale pesante. Se la malattia viene iniziata, compaiono infertilità, gravidanza ectopica o complicata.
L'endometriosi è una patologia ginecologica comune. La sua manifestazione è la crescita di cellule endometrioidi in aree atipiche. La malattia può svilupparsi in vari reparti e strati della cavità uterina, oltre che oltre i suoi confini - in altri organi.
Tipi di patologia e loro localizzazione:
Classificazione internazionale delle malattie (tabella):
Una malattia è una condizione in cui le cellule endometrioidi sono al di fuori della normale localizzazione: nella sottomucosa, nello strato muscolare e sulla superficie di un organo. Se l'endometrio viene inserito nel miometrio, i pazienti sviluppano adenomiosi. Con questa patologia, il tessuto endometrioide si trova nell'utero.
Una malattia in cui la cervice e il canale cervicale sono affetti da cellule endometriali è chiamata endometriosi cervicale. Noduli rossastri o bluastri compaiono sulle aree interessate. Se i focolai dell'endometrio compaiono nel canale cervicale, allora si formano cisti e commissure che interferiscono con il passaggio dello sperma.
Esiste una malattia in cui il tessuto ovarico è interessato dalle cisti endometrioidi. L'endometriosi viola la funzione riproduttiva del corpo - la neoplasia interferisce con il normale processo di ovulazione. Come risultato della malattia, la riserva follicolare si esaurisce e si sviluppa l'infertilità..
La malattia si riferisce alla forma extragenitale ed è caratterizzata dalla crescita dell'endometrio nel peritoneo, cioè oltre i confini dell'utero. La patologia si verifica a causa del reflusso retrograda del sangue mestruale nella cavità addominale. L'endometrio si attacca ad altri organi e inizia a funzionare..
La malattia si verifica nella vagina, in cui l'integrità della superficie è compromessa. Con una forma rettovaginale, la parete terminale della vagina è influenzata dalle cellule endometriali e la germinazione nei tessuti vicini si verifica gradualmente.
L'endometriosi della cicatrice postoperatoria si verifica dopo taglio cesareo. Dopo la sutura, le cellule endometriali vengono introdotte nell'area della cicatrice a causa di negligenza medica. La malattia si sviluppa un anno dopo l'operazione. L'endometrio può crescere nell'area della cicatrice uterina o della sutura addominale. Una massa cistica può apparire sulla sutura cutanea, che aumenta periodicamente durante le mestruazioni.
Quando l'endometrio si trova nelle tube di Falloppio e cresce lì, parlano dell'endometriosi di questo organo. La patologia provoca spesso infertilità o porta a una gravidanza extrauterina. Con la crescita delle cellule endometrioidi nelle tube di Falloppio, si verificano aderenze. I processi adesivi a volte provocano la fusione di organi. Questa complicazione può causare la completa rimozione dell'utero..
Nella struttura delle malattie ginecologiche, l'endometriosi occupa il terzo posto dopo processi infiammatori e fibromi. La malattia porta a compromissione della funzione riproduttiva e infertilità.
Violazioni simili si verificano in dieci donne su cento. Spesso l'endometriosi colpisce i rappresentanti della razza bianca. L'età dei pazienti al momento della diagnosi è di 25-30 anni.
In 50 casi su 100, l'endometriosi è la principale causa di infertilità. Il 90% delle diagnosi cliniche è in forma genitale. Meno del 10% per extragenitale.
Nelle prime fasi dell'endometriosi, la probabilità di un aborto è del 50%. Per preservare il feto, è necessario registrarsi nella clinica prenatale ed essere costantemente sotto la supervisione di un medico. Con lo sviluppo di complicanze, alle donne viene prescritto un supporto ormonale fino a 18 settimane.
Nelle fasi successive, la probabilità di aborto in presenza di endometriosi è bassa (10%). Per alleviare il dolore e ridurre il tono dell'utero, alle donne vengono prescritti antispasmodici e tocolici. Il parto è possibile attraverso il canale del parto naturale. Nei casi più gravi, ricorrere al taglio cesareo.
L'endometriosi e la gravidanza sono una combinazione pericolosa. Nelle prime fasi della gestazione esiste il rischio di aborto spontaneo a causa di una violazione del trofismo dell'ovulo. Il rischio di aborto rimane fino a quando il feto ha la sua placenta.
Le donne che soffrono di questa malattia, quando portano un feto, devono assumere farmaci ormonali. A partire dalla nona settimana, il rischio di aborto è ridotto. Tuttavia, persiste per tutto il primo trimestre. Nelle fasi successive, lo sfondo ormonale di una donna cambia in meglio. L'endometriosi va in remissione prolungata o scompare completamente.
Versioni dell'origine della malattia:
Teorie del verificarsi dell'endometriosi:
Diverse forme endometrioidi hanno un quadro clinico diverso. Se la malattia colpisce gli organi del peritoneo, delle tube di Falloppio, delle ovaie, del setto rettovaginale, i segni principali sono dolore costante, aggravato dalle mestruazioni e dall'intimità.
La patologia dell'utero si manifesta come una violazione del ciclo mestruale, perdita di sangue abbondante, anemia grave. In alcuni casi, le donne sviluppano spotting durante il periodo intermestruale. La caratteristica principale della patologia uterina è l'infertilità..
Le forme extragenitali sono caratterizzate da emottisi, processi adesivi nella cavità addominale, scarico del sangue dalla sutura, ombelico, intestino, vescica nel periodo premestruale. I pazienti si sentono peggio, appare il dolore, che si intensifica con le mestruazioni.
La diagnosi viene effettuata sulla base della rilevazione della storia, misurazione di laboratorio dei livelli di emoglobina e ferrotina, marker CA-125 e PP12, esame ginecologico, rettovaginale, ecografia transvaginale, transrettale e tridimensionale, TC, risonanza magnetica, isteroscopia, colposcopia, colonscopia, radiografia del torace. È vero, questi metodi sono inefficaci. Un tipo di gold standard per la diagnosi di una malattia è la laparoscopia. La diagnosi finale viene stabilita solo dopo l'esame istologico del materiale prelevato dall'area interessata.
Come esame strumentale primario, viene utilizzata l'ecografia transvaginale. Ti consente di ottenere informazioni sulle violazioni esistenti negli organi pelvici. In casi poco chiari, vengono utilizzate ulteriori RM e TC. Questi metodi diagnostici possono rilevare accuratamente, ad esempio, l'adenomiosi, nonché le condizioni e le relazioni di organi, vasi sanguigni, strutture ossee.
La diagnosi della malattia cervicale viene effettuata mediante colposcopia. L'adenomiosi viene stabilita mediante isteroscopia. Lo studio delle malattie intestinali viene effettuato grazie alla colonscopia. La cistoscopia viene eseguita quando la vescica è interessata. Ultrasuoni dei reni - con sospetta idronefrosi. Ultrasuoni rettali - per esame intestinale.
La tecnica diagnostica più informativa è considerata laparoscopia. Questo è un metodo chirurgico minimamente invasivo per l'esame dei pazienti..
Permette di stabilire una diagnosi, determinare l'area dell'endometriosi, vedere le condizioni delle tube di Falloppio e identificare le aderenze, condurre un trattamento chirurgico. L'operazione viene eseguita da un chirurgo in un ospedale in anestesia generale..
La laparoscopia consente di rimuovere i focolai della malattia, ma non esclude la ricaduta. Con l'aiuto di un laparoscopio inserito nella cavità addominale, è possibile rimuovere le mani, le aderenze, le aree più piccole colpite. Con la forma avanzata della malattia, l'organo malato viene rimosso.
Per diagnosticare la patologia, viene utilizzata l'isterografia. L'esame viene eseguito il settimo giorno del ciclo mestruale utilizzando il contrasto idrosolubile. La radiografia consente di vedere le ombre dei contorni e identificare le aree interessate. Il metodo a raggi X fornisce informazioni per determinare i confini della malattia.
Come non ammalarsi:
Con un trattamento adeguato e tempestivo, la prognosi è favorevole. La forma lanciata, anche dopo l'operazione, non consente di ripristinare la fertilità. Dopo la rimozione dell'organo, la sopravvivenza è alta, l'aspettativa di vita è di 10 o più anni..
L'endometriosi è una malattia che si verifica nelle donne dopo quarant'anni che hanno subito l'aborto, il parto, l'infiammazione dell'utero e delle appendici e le malattie infettive. Questa patologia colpisce le ragazze con periodi problematici.
Una malattia come l'endometriosi è pericolosa con complicazioni, la più importante delle quali è l'infertilità. Se diagnostichi la patologia in tempo e esegui il trattamento corretto, le donne avranno una possibilità per la maternità.
Tutto il contenuto di iLive è controllato da esperti medici per garantire la migliore accuratezza e coerenza possibile con i fatti..
Abbiamo regole rigorose per la scelta delle fonti di informazione e ci riferiamo solo a siti affidabili, istituti di ricerca accademica e, se possibile, comprovata ricerca medica. Si noti che i numeri tra parentesi ([1], [2], ecc.) Sono collegamenti interattivi a tali studi..
Se ritieni che uno qualsiasi dei nostri materiali sia impreciso, obsoleto o comunque discutibile, selezionalo e premi Ctrl + Invio.
Tra i problemi medici della salute riproduttiva delle donne, l'endometriosi e la gravidanza occupano un posto speciale. Cioè, la probabilità di gravidanza con endometriosi - una patologia ginecologica che appare nella distribuzione anormale delle cellule dello strato interno ghiandolare dell'utero (endometrio) oltre la sua cavità.
Questo problema è urgente, poiché l'endometriosi è considerata non solo uno dei motivi principali delle operazioni ginecologiche, ma anche una delle principali cause di infertilità femminile e dolore pelvico cronico..
Ma, nonostante il 30-35% delle donne con endometriosi abbia problemi di concepimento, la domanda è: è possibile una gravidanza con endometriosi? - i ginecologi danno una risposta affermativa.
Gli esperti non raccomandano di identificare l'endometriosi con l'infertilità: nelle donne con questa malattia, un test di gravidanza per l'endometriosi può essere positivo, perché la possibilità di rimanere incinta dipende dal tipo e dalla posizione dell'eteropia disormonica dell'endometroide, nonché dal grado di processo di adesione della cicatrice caratteristico dell'endometriosi. Tuttavia, anche l'impatto negativo di questa malattia sulla fertilità non deve essere ignorato..
Va notato che i tipi di patologia sotto forma di endometriosi genitale ed extragenitale differiscono nella localizzazione: sugli organi del sistema riproduttivo o sulle strutture e gli organi della piccola pelvi e della cavità addominale. Ma in ogni caso, si spostano rispetto alla loro posizione normale con vari disturbi funzionali. Le varietà cliniche di endometriosi genitale sono danni alle ovaie, alle tube di Falloppio, ai legamenti uterini e quindi sorge un problema: endometriosi esterna e gravidanza, con infertilità secondaria fino al 25% dei casi.
Con l'eteropia endometroide della cervice, del canale cervicale e del miometrio (membrana muscolare), il problema è formulato come endometriosi uterina interna e gravidanza. Dall'endometriosi miometrio - adenomiosi uterina - Può verificarsi parallelamente al mioma uterino, le donne affrontano un doppio problema come la gravidanza con mioma ed endometriosi, quando le possibilità di maternità sono minime. Inoltre, se si verifica una gravidanza, i nodi del fibroma iniziano a crescere, il che aumenta il rischio di interruzione.
Con la diffusione extragenitale di tessuti simili al rivestimento interno della cavità uterina, la vescica e l'uretra, l'ombelico e la parete addominale anteriore sono maggiormente colpiti, soprattutto in presenza di cicatrici postoperatorie.
Ma perché non si verifica una gravidanza con endometriosi? Ecco alcuni esempi..
Endometriosi cervicale e gravidanza: si verificano problemi con il concepimento a causa della formazione di una cisti (una o più) nel canale cervicale, che porta alla sua deformazione e restringimento.
Endometriosi retrocervicale e gravidanza: in questo caso, si trova una forma piuttosto rara di patologia del tessuto endometriale sul lato posteriore della cervice con diffusione al fornice vaginale posteriore, il setto tra vagina e retto, intestino, tratto urinario e anche le pareti dei muscoli uterini. E, secondo gli esperti, questo complica il concepimento e con il trattamento questo problema clinico può essere risolto in casi isolati.
Endometriosi ovarica e gravidanza: a causa della vicinanza delle ovaie all'utero, questo è uno dei luoghi più comuni per lo sviluppo dell'endometriosi. A causa della comparsa di cisti ovariche endometrioidi, si notano disfunzioni del loro apparato follicolare, cioè la capacità di formare uova e sintetizzare ormoni. Vedi maggiori dettagli - Cisti endometrioide. L'endometriosi ovarica è la causa più probabile di infertilità.
Endometriosi delle tube di Falloppio e gravidanza: la formazione di aderenze (peritubulari) esterne può portare a stenosi o ostruzione completa delle tube di Falloppio. In tali casi, un uovo fecondato semplicemente non può entrare nella cavità uterina e con questa localizzazione della patologia, una gravidanza ectopica (ectopica) è spesso.
Il numero di donne con questa patologia è stimato dagli esperti dell'American Journal of Obstetrics & Gynecology al 6-10% (cioè fino a 145-180 milioni), indipendentemente dall'età e dalla presenza dei bambini. Innanzitutto, è una malattia dell'età riproduttiva: un'età tipica al momento della diagnosi va dai 25 ai 29 anni. L'endometriosi è più comune nelle donne con infertilità e dolore pelvico cronico (35-50%). La tendenza razziale è un livello più elevato di endometriosi nelle donne bianche.
Secondo alcuni studi, l'endometriosi è la causa del 27-45% dei casi di infertilità nelle donne in età fertile. In termini di specie, i pazienti con endometriosi geniale rappresentano poco più del 90% delle diagnosi cliniche, per endometriosi extrageniale diagnosticata, non più del 7-8%.
E la probabilità di ripristino della capacità di concepire e sopportare un bambino dopo un trattamento completo dell'endometriosi dipende dalle caratteristiche del corpo femminile e dalla gravità della malattia e può arrivare fino al 50% nei casi lievi e nei casi gravi - fino al 10%.
L'endometriosi si sviluppa nelle donne di varie età e ginecologi ed endocrinologi includono fattori che contribuiscono alla comparsa della patologia:
L'endometriosi è una malattia cronica accompagnata da un intenso flusso mestruale e un forte dolore, nonché alcuni cambiamenti anatomici nella regione pelvica, sebbene questa patologia non si manifesti nel 20-25% delle donne.
La gravidanza non elimina la malattia e i sintomi dell'endometriosi durante la gravidanza possono variare da lievi a gravi. Per la maggior parte dei pazienti con endometriosi, la gravidanza - specialmente dopo le prime settimane - è un periodo di sollievo dai sintomi. Ciò è principalmente causato da un aumentato livello di progesterone associato alla gravidanza: se una donna in buona salute produce fino a 20 mg di progesterone al giorno durante il successivo ciclo mestruale, in una donna incinta la quantità giornaliera di progesterone può raggiungere i 400 mg (a causa della sintesi di questo ormone da parte della placenta).
I primi segni di gravidanza con endometriosi sono l'assenza di mestruazioni, poiché il progesterone previene l'ovulazione. Inoltre, questo ormone impedisce l'esfoliazione della mucosa uterina, rallentando la crescita delle sue cellule, quindi l'assenza di mestruazioni durante la gravidanza può anche ridurre i sintomi osservati con l'endometriosi, poiché parti dell'endometrio localizzate in modo anomalo smettono di sanguinare.
Tuttavia, alcuni studi hanno dimostrato che in alcune donne con endometriosi, la reazione al progesterone è ridotta o assente, il che può essere spiegato dalla bassa sensibilità generale dei recettori che interagiscono con questo ormone. È in tali casi che può esserci endometriosi durante la gravidanza e le dimissioni (spotting, marrone).
I sintomi dell'endometriosi durante la gestazione possono peggiorare. Principalmente, questi sono dolori associati al fatto che un utero in rapida crescita allunga le formazioni cistiche e le aderenze. E nelle fasi successive della gravidanza, la sintesi di estrogeni aumenta di nuovo (anche a causa della sua produzione da parte della placenta), che provoca un aumento della crescita delle cellule endometriali e sintomi più pronunciati di patologia.
Quindi, in primo luogo, in che modo l'endometriosi influisce sulla gravidanza? E in secondo luogo, la gravidanza tratta l'endometriosi?
Cominciamo con il secondo. In precedenza, la gravidanza era considerata una "cura per l'endometriosi", ma numerosi studi hanno dimostrato che non è così. Anche se i sintomi della malattia diminuiscono durante la gravidanza (e le ragioni di questo sono state menzionate nella sezione precedente), quindi per la maggior parte delle donne dopo il parto o dopo l'interruzione dell'allattamento, riprendono, a volte con una vendetta.
La gravidanza con endometriosi può verificarsi in diversi modi. Ostetrico-ginecologi chiamano i primi due mesi (8 settimane) il periodo più difficile: secondo le statistiche, è proprio in queste date - mentre si sta verificando la formazione della placenta - che la gravidanza termina spontaneamente.
Tra i molti problemi di salute riproduttiva delle donne, l'endometriosi è la malattia più comune fino ad oggi..
La domanda principale rimane la possibilità e i modi di sviluppare una gravidanza con questa malattia. Questo problema è rilevante oggi, perché in assenza di un trattamento tempestivo e la fornitura di misure preventive, una patologia in via di sviluppo può portare alla sterilità di una donna.
L'endometriosi è una malattia comune tra le donne in età riproduttiva, caratterizzata dalla proliferazione dell'endometrio al di fuori dell'utero. Il tessuto endometriale può apparire su vari organi e infiammarsi durante il ciclo mestruale.
Con un trattamento tempestivo, puoi interrompere lo sviluppo della malattia. Una delle conseguenze più gravi dell'endometriosi è l'infertilità. Pertanto, è così importante conoscere i principali sintomi e metodi di trattamento dell'endometriosi al fine di aumentare le possibilità di una donna di rimanere incinta e diventare una madre felice del suo bambino.
Ad oggi, non sono state stabilite le cause esatte dell'endometriosi.
Tuttavia, i medici forniscono i seguenti fattori per lo sviluppo della patologia nelle donne:
Inoltre, ci sono una serie di fattori che possono contribuire alla comparsa dell'endometriosi:
Durante il decorso della malattia, possono verificarsi sintomi gravi: non dare a una donna un buon sonno e vita e si può osservare la loro completa assenza. I sintomi dipendono direttamente dal grado di diffusione dell'endometriosi, dalla sua forma e dalle malattie associate.
I sintomi principali includono:
Altri sintomi che si verificano con forme rare di malattia:
Spesso, le donne assumono sintomi generali della malattia con sintomi che si manifestano con fibromi uterini. Molti non prestano attenzione al forte dolore durante le mestruazioni, considerata questa la norma, le donne assumono antidolorifici.
Se trovi i sintomi sopra indicati, assicurati di chiedere consiglio e un trattamento tempestivo dal tuo ginecologo.
In base all'area interessata, si distinguono due tipi di endometriosi:
Con la sconfitta degli organi intra-addominali, la classificazione viene eseguita in base alle fasi dell'endometriosi:
Nella prima fase, non ci sono lamentele per la pace e la qualità della vita di una donna. Quando si aggrava il quadro generale, la funzione riproduttiva del corpo viene interrotta, il che porta alla sterilità. Nella quarta fase, la vita intima dei partner è ostacolata, la disabilità è interrotta a causa di forti dolori durante le mestruazioni.
In caso di danno al solo corpo uterino - il numero di focolai sugli organi interni nell'area pelvica sarà minimo.
Con questo quadro clinico, esiste una classificazione separata del grado di endometriosi:
Vale la pena considerare l'età della futura madre - è consigliabile pianificare la nascita di un bambino fino a 30 anni. Sfortunatamente, questa malattia è spesso la ragione principale dei tentativi falliti di diventare genitori felici. Una malattia in via di sviluppo previene la gravidanza.
Le cause più comuni che impediscono il concepimento:
I giovani genitori, vedendo tali difficoltà sul loro cammino, hanno una scarsa comprensione di come rimanere incinta in questa situazione. Con una diagnosi tardiva della malattia e un esteso danno tissutale, è impossibile rimanere incinta naturalmente.
La medicina moderna offre l'unica via d'uscita da questa situazione: il metodo IVF (fecondazione in vitro).
I principali fattori in cui si dovrebbe fare l'inseminazione artificiale:
Una diagnosi di endometriosi non è una frase e una coppia può diventare genitori felici. Devono capire che hanno una lunga strada da percorrere prima del concepimento principale..
Regole per una concezione di successo con endometriosi:
Date le caratteristiche di questa malattia, esiste ancora la possibilità di fecondazione naturale. In questo caso, lo sperma deve raggiungere l'uovo e quindi attaccarsi all'utero. Si scopre che è ancora possibile rimanere incinta, sorge una domanda legittima: "come procederà la gravidanza?".
Esistono diverse opzioni per lo sviluppo di questa situazione:
I medici non hanno ancora deciso in che modo la malattia influisce sulla gravidanza. Il trattamento è regolato, ma non cancellato durante l'intero periodo della gravidanza. L'obiettivo principale non è danneggiare il bambino in crescita.
I principali possibili rischi di gravidanza:
Vale la pena notare che è abbastanza raro rimanere incinta con questa malattia e sotto la supervisione di medici curanti. Con la formazione di una cisti, la gravidanza non si verifica fino a quando non viene completamente rimossa.
Prima della gravidanza, risulta per diagnosticare la malattia. Durante il periodo di gestazione, i sintomi della malattia diminuiscono a causa di un aumento del livello di gestageni.
Inoltre, i sintomi dell'endometriosi sono simili ad altre malattie ginecologiche, il che rende difficile fare una diagnosi corretta. La malattia è difficile da rilevare nelle prime fasi di sviluppo. Dopo l'esame, è necessario condividere tutti i reclami e i sospetti con uno specialista.
Nella diagnosi di tutti inviati a un'ecografia, che mostrerà le condizioni e le dimensioni complessive dell'utero. Inoltre, durante l'esame, presta attenzione alle ovaie.
Come ulteriore diagnosi, applicare:
Il tipo di esame diagnostico e il loro numero sono determinati dal ginecologo presente in base alle condizioni del paziente e alle sue lamentele.
Il ripristino della funzione riproduttiva, la riduzione del dolore durante le mestruazioni e la soppressione della crescita del tessuto endometriale sono gli obiettivi principali nel trattamento dell'endometriosi.
A seconda del grado di sviluppo della malattia, l'endometriosi viene trattata con diversi metodi:
Con il trattamento conservativo dell'endometriosi, ai pazienti vengono prescritti farmaci ormonali che aiutano a ridurre le concentrazioni di estrogeni. C'è una soppressione dell'ovulazione e un arresto nello sviluppo di focolai endometriotici.
Ad oggi, ci sono due metodi di esposizione chirurgica allo sviluppo della malattia:
La laparoscopia e laparotomia sono i metodi più parsimoniosi di intervento chirurgico. Con la laparoscopia si verifica un effetto microchirurgico: dopo aver fatto una piccola incisione (fino a 1,5 cm di dimensione), i fuochi dell'endometrio iniziano a bruciare con un laser. Durante la laparotomia, vengono eseguite un'incisione della parete addominale e la rimozione dei tessuti..
Dopo l'operazione, viene prescritto un corso di recupero, tra cui fisioterapia e farmaci.
Spesso, prima dell'intervento chirurgico, viene prescritto un trattamento conservativo con farmaci ormonali per un periodo da 3 mesi a sei mesi. Quindi eseguono operazioni. È vero, è possibile una sequenza diversa: prima viene eseguita la chirurgia e quindi viene prescritto un trattamento conservativo.
Nella maggior parte dei casi, dopo l'intervento chirurgico e l'adesione alla terapia ormonale, i pazienti ripristinano la funzione riproduttiva. Inoltre, c'è una significativa riduzione del dolore durante le mestruazioni.
Dopo un ciclo di recupero, una donna viene osservata da un ginecologo una volta ogni 3 mesi, esegue regolarmente l'ecografia pelvica e fornisce un marcatore del sangue CA-125.
Metodi alternativi di trattamento dell'endometriosi sono efficaci nelle fasi iniziali dello sviluppo della malattia. Questi metodi possono essere utilizzati sia all'inizio dello sviluppo della malattia, sia come terapia aggiuntiva durante il trattamento principale.
Metodi di esposizione comuni:
Per preparare una sana infusione di erbe, è necessario assumere camomilla, elecampane, liquirizia, eleuterococco e piantaggine in proporzioni uguali. Aggiungi 2 cucchiaini. Chaga e calzini. Dalla miscela prendere 3 cucchiai. versare in un bicchiere e versare 250 ml di acqua. Lasciare bollire e lasciare in infusione per 40-45 minuti. Al mattino e alla sera, infuso sonnecchiante per 10 giorni.
Dopo aver subito il trattamento completo e affrontare la malattia, è impossibile ottenere la sicurezza al cento per cento che il concepimento accadrà facilmente e la gravidanza accadrà nel prossimo futuro.
L'infertilità è una conseguenza irreversibile della malattia. La causa sono le aderenze formate durante la patologia degli organi riproduttivi. Queste fusioni sono simili a una ragnatela che copre il tessuto o l'organo interessato. Le adesioni possono interferire con il movimento dell'uovo sulla superficie dell'ovaio durante l'ovulazione o interferire con il passaggio degli spermatozoi lungo la cervice. Intervento chirurgico: la laparoscopia viene utilizzata per eliminare le aderenze..
Dopo un completo recupero, la possibilità di rimanere incinta può apparire entro sei mesi o un anno. Il corpo ha bisogno di tempo per riprendersi. Circa il 15-55% delle donne riesce a rimanere incinta e ad avere un bambino sano.
Particolare attenzione è rivolta al periodo prima del parto. Esiste il rischio durante il quale la placenta può crescere fino alla parete dell'utero. L'ipotensione uterina può anche svilupparsi nel periodo postpartum..
Più vicino al parto, alla futura mamma viene prescritta un'ecografia. Secondo i risultati, puoi vedere se c'è un aumento dei tessuti e se può partorire naturalmente.
Nel caso della nomina del taglio cesareo, i medici sono obbligati a prevenire l'ingresso del tessuto endometriale nella regione addominale. Durante l'operazione, l'utero è coperto di materiale puro. Alla fine dell'operazione, a una donna viene somministrata l'ossitocina, un farmaco che provoca contrazioni uterine.
L'interruzione della gravidanza non è auspicabile con questa patologia. Dopo la pulizia e il curettage del feto, nella maggior parte dei casi, la malattia inizia a progredire.
Inoltre, ci sono rischi pericolosi e gravi complicazioni dopo un aborto con endometriosi:
Se una donna è in cura per endometriosi e non desidera una gravidanza, vale la pena consultare un ginecologo. Il medico prenderà la contraccezione per il paziente.
La prognosi della gravidanza durante una malattia dipende in gran parte dal grado del suo sviluppo, dalla posizione della formazione dei tessuti endometriali e dalle caratteristiche fisiologiche della madre stessa. Tutto dipende dal grado di progressione di questa patologia nel corpo di una donna e dall'impatto dei metodi di trattamento su di lei.
Le misure preventive dovrebbero essere seguite dalle donne, indipendentemente dalla presenza di questa malattia. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata se un dispositivo intrauterino viene utilizzato come contraccezione, ci sono problemi con il sovrappeso e il livello di estrogeni nel sangue aumenta..
Le misure preventive per lo sviluppo dell'endometriosi includono:
Recensioni delle donne sui problemi del concepimento e della gravidanza con una diagnosi come l'endometriosi:
Se hai una diagnosi di endometriosi, non dovresti disperare di rimanere incinta. La pratica medica mostra una grande percentuale di coppie felici che hanno completato un corso di recupero completo e diventano genitori tanto attesi.
Vale la pena ascoltare attentamente il tuo corpo, osservare i sintomi e consultare uno specialista in tempo. Con un trattamento e un trattamento tempestivi, la possibilità di rimanere incinta apparirà molto prima e puoi iniziare a pianificare la gravidanza.
Il rispetto delle misure preventive eliminerà completamente lo sviluppo di una malattia chiamata "endometriosi".
Origano ha un altro nome: la scheda madre. La pianta medicinale non l'ha ricevuta per caso. L'erba è attivamente utilizzata nel trattamento di varie malattie ginecologiche.
La rivista è stata creata per aiutarti in momenti difficili in cui tu o i tuoi cari affrontate un qualche tipo di problema di salute!
Allegolodzhi.ru può diventare il tuo assistente principale sulla strada della salute e del buon umore!
A proposito del farmacoMezim è realizzato sotto forma di compresse rosa. Le pillole contengono polvere ottenuta dal pancreas di maiale.Le compresse sono poste in un blister da 10 o 20 pezzi.
È possibile effettuare inalazioni durante la gravidanza con eucaliptoQualsiasi malattia, anche se è un raffreddore comune, infonde paura in una donna che aspetta un bambino.