Ogni madre sogna il meglio per il suo bambino: che cresce intelligente, sano e fisicamente forte. La base per il futuro sviluppo armonioso del bambino è il corso sicuro della gravidanza.
Tutti sanno che per una donna “in posizione” è importante un'assistenza medica qualificata: consegna tempestiva di test, screening, protezione della futura mamma da pericolose infezioni che possono danneggiare il bambino.
Una delle malattie più pericolose durante la gravidanza è la rosolia. Ho bisogno di un suo vaccino prima di pianificare il concepimento e la gestazione? Come viene tollerata la vaccinazione, anche dopo 25 anni? Riceverai ulteriori risposte a queste e ad altre domande.
La rosolia è un'infezione virale trasmessa da goccioline trasportate dall'aria ed è altamente contagiosa. Molto spesso colpisce bambini e adolescenti, ma a volte colpisce la malattia e gli adulti.
Sintomi di rosolia:
Gli adulti di solito tollerano questa infezione molto facilmente, spesso senza nemmeno accorgersi di essere malati..
Tuttavia, la rosolia diventa estremamente pericolosa durante la gravidanza. È molto probabile che una malattia durante la gravidanza porti a:
Quando pianifica un concepimento, la futura mamma deve prendersi cura della vaccinazione contro la rosolia, perché anche dopo aver subito una singola infezione con questa infezione, la sua immunità potrebbe non svilupparsi. Inoltre, le vaccinazioni infantili non sono una garanzia di sicurezza..
Secondo il calendario nazionale delle vaccinazioni preventive, tutti i bambini sono vaccinati contro la rosolia:
L'unico modo per determinare esattamente se una donna deve essere vaccinata è fare un esame del sangue per gli anticorpi contro l'infezione. In caso contrario, la donna dovrebbe essere vaccinata contro la rosolia.
Dopo la vaccinazione contro la rosolia, il concepimento può essere pianificato solo dopo 3 mesi: questo è il tempo necessario per sviluppare l'immunità. Pertanto, le donne che vogliono rimanere incinta devono prendersi cura in anticipo del vaccino contro la rosolia per scegliere il momento giusto per lei.
Va ricordato che prima della vaccinazione, la futura mamma dovrebbe essere in buona salute ed è necessario consultare un medico su possibili controindicazioni. Inoltre, la vaccinazione dovrà essere posticipata se è previsto un viaggio, in particolare correlato ai cambiamenti climatici o a uno sforzo fisico serio.
Non è consigliabile essere vaccinati per quelle donne che sono vicine alle persone con raffreddore o che sono costrette a prendersi cura di una persona malata.
Di norma, il vaccino contro la rosolia è ben tollerato e non provoca gravi reazioni avverse. Le principali reazioni del corpo dopo l'introduzione del vaccino sono:
In rari casi, sorgono complicazioni più gravi per il vaccino contro la rosolia:
Le donne che stanno pianificando una gravidanza e che desiderano ottenere un vaccino contro la rosolia devono conoscere le controindicazioni per questo vaccino:
Dopo l'introduzione del vaccino, gli anticorpi anti-virus iniziano a essere prodotti nel corpo del paziente. La velocità di questo processo è individuale e dipende da molti fattori. 3 mesi dopo la vaccinazione, si forma un'immunità stabile contro la malattia, che persiste fino a 15-20 anni. Tuttavia, gli esperti concordano sul fatto che a causa della mutazione, la vaccinazione deve essere effettuata ogni 10 anni per proteggere il corpo da nuovi ceppi della malattia.
In Russia sono stati registrati molti farmaci per la vaccinazione contro la rosolia di produzione nazionale ed estera. Tutti i vaccini contengono un ceppo vivo attenuato del virus. Una sola iniezione fornisce immunità nel 95% delle persone come dopo un'infezione naturale. Quando si pianifica una gravidanza, è possibile utilizzare il vaccino contro la rosolia, monocomponente o combinato, se è richiesta l'immunità contro altre malattie pericolose, ad esempio contro il morbillo.
I vaccini per rosolia più comuni sono:
Un colpo di rosolia gratuito viene dato tra 1 e 18 anni. Anche le donne di età compresa tra 18 e 25 anni che hanno avuto la malattia durante l'infanzia, sono state vaccinate una sola volta o non sono state affatto vaccinate, hanno anche diritto alla vaccinazione gratuita. Per fare ciò, è necessario contattare la clinica e dichiarare il proprio desiderio. In tutti gli altri casi, il vaccino viene pagato.
Puoi vaccinarti in quasi tutte le cliniche private o ottenere un vaccino in una normale clinica pubblica.
Per preparare un vaccino contro la rosolia, una futura madre dovrebbe osservare diverse regole:
Dopo la vaccinazione, si raccomanda:
Attendere 6 mesi non è necessario. Dopo la vaccinazione, il concepimento può essere pianificato in 3 mesi: questo è il tempo necessario per sviluppare l'immunità. Se il vaccino è stato somministrato meno di 3 mesi prima del concepimento, la decisione di continuare la gravidanza dovrebbe essere concordata con il ginecologo, che risponderà a tutte le domande e fornirà indicazioni per consultazioni e analisi per chiarire il problema della possibilità di prolungare la gestazione.
Quando si prevede di ottenere la vaccinazione contro la rosolia prima del concepimento, ogni ragazza deve valutare tutti i pro e i contro di questa procedura medica. Gli aspetti positivi che il vaccino porta in sé sembrano molto significativi:
Alla luce di questi vantaggi, gli argomenti contro sembrano non molto significativi:
La decisione se prendere o meno un vaccino contro la rosolia spetta alla futura madre. L'infezione spesso porta alla morte del feto o all'aborto spontaneo e aumenta anche notevolmente la probabilità di avere un bambino con gravi malformazioni. Pertanto, la vaccinazione contro la rosolia, o almeno il controllo dell'immunità da essa, deve essere inclusa nel complesso delle procedure mediche per coloro che intendono avere figli.
Il sito fornisce informazioni di riferimento a solo scopo informativo. La diagnosi e il trattamento delle malattie devono essere effettuati sotto la supervisione di uno specialista. Tutti i farmaci hanno controindicazioni. È richiesta la consultazione di uno specialista!
Il vaccino contro la rosolia viene somministrato durante la gravidanza ?
La rosolia è un'infezione virale che presenta il maggior rischio durante la gravidanza, poiché influenza lo sviluppo fetale. Il miglior metodo di protezione è la vaccinazione, che tuttavia non può essere somministrata durante la gravidanza..
Il virus della rosolia è in grado di attraversare la barriera ematoplacentare e infettare il feto. Poiché rallenta i processi di divisione cellulare e nel primo trimestre di gravidanza, tale infezione è estremamente pericolosa, poiché porta a un'interruzione della formazione degli organi del nascituro.
Il vaccino contro la rosolia è un ceppo indebolito del virus appositamente allevato che non ha lo stesso potenziale patogeno delle loro controparti "selvagge", ma che ha conservato una struttura antigenica simile. Quando viene introdotto nel corpo, il sistema immunitario riconosce gli invasori e inizia a sintetizzare gli anticorpi per combatterli. Inizialmente, questo processo richiede del tempo, ma al ripetuto contatto con un agente patogeno, a causa della formazione della memoria immunitaria, il riconoscimento e la neutralizzazione del virus avvengono quasi istantaneamente. Questa memoria persiste per 10-15 anni nel 95% dei vaccinati.
La vaccinazione contro la rosolia è controindicata durante la gravidanza. Ciò è dovuto al fatto che il vaccino è un virus vivente, sebbene indebolito. Esiste una probabilità teorica che l'agente patogeno infetti il feto e causi lo sviluppo di patologie congenite. Tuttavia, questo rischio è solo del 2% e non sono stati segnalati casi di malformazioni congenite dovute alla vaccinazione..
La vaccinazione contro la rosolia viene eseguita nelle seguenti situazioni:
1. vaccinazione di bambini secondo il calendario nazionale;
2. vaccinazione delle ragazze prima della gravidanza;
3. vaccinazione nei focolai di infezione.
La vaccinazione è considerata il metodo più efficace per combattere le infezioni. I bambini vengono vaccinati all'età di un anno, 7 e 14 anni. Tutto ciò ha lo scopo di creare uno strato protetto della società che sarà immune al virus, oltre a proteggere le ragazze che sono madri in attesa.
La vaccinazione è una procedura preventiva estremamente importante nelle ragazze in età fertile. Se durante il test prima della gravidanza pianificata è stato rilevato un basso titolo di anticorpi protettivi, il vaccino viene somministrato almeno due mesi prima del concepimento. Dopo la vaccinazione, si raccomanda di essere protetto per 60 giorni..
La vaccinazione e la rivaccinazione vengono attivamente eseguite nei focolai dell'infezione da rosolia. Ciò riguarda principalmente le persone che non sono state vaccinate in precedenza o che non hanno precedentemente avuto questa malattia. In rari casi, quando le donne in gravidanza sono costrette a rimanere in costante contatto con gli infetti, ricevono anche una vaccinazione. Ciò è possibile solo in casi eccezionali in cui il rischio di infezione da rosolia supera i rischi di vaccinazione durante la gravidanza..
Si dovrebbe menzionare i casi di somministrazione del vaccino nelle prime fasi della gravidanza per errore o per mancanza di conoscenza della situazione di una donna. Questa situazione è teoricamente pericolosa, ma non è un'indicazione diretta per l'aborto. Come accennato in precedenza, il rischio di danno fetale in questo caso è solo del 2% (contro il 60 - 70% se infetto da un virus "selvaggio"). È necessario sottoporsi a uno screening prenatale pianificato, che determinerà le condizioni intrauterine del feto e ti aiuterà a scegliere ulteriori tattiche. Se sospetti malformazioni, dovresti consultare uno specialista in malattie infettive e un genetista che prenderà in considerazione tutte le possibili opzioni e sceglierà il modo più sicuro e più adatto per la madre e il bambino di risolvere il problema..
Al fine di evitare l'infezione, le donne in gravidanza che non hanno immunità alla rosolia (non sono mai state malate prima e non sono state vaccinate) dovrebbero evitare il contatto con possibili fonti di infezione. Il più grande pericolo dal punto di vista dell'epidemiologia è rappresentato dai bambini dai 3 ai 9 anni. Le donne non dovrebbero essere nella stessa stanza con gli infetti; se possibile, utilizzare una maschera. Se si sospetta un'infezione, consultare un medico.
La gravidanza per una donna è una grande gioia e allo stesso tempo esperienze. Nel corpo femminile si verificano cambiamenti e il sistema immunitario porta un carico considerevole. Le proprietà protettive sono indebolite e sussiste il rischio di infezione da vari virus. Le donne incinte sono preoccupate della necessità di vaccinazioni e delle possibili conseguenze. Soprattutto molte domande sorgono sul vaccino contro la rosolia prima della gravidanza, poiché questa malattia virale ha molte conseguenze.
.gif "data-lazy-type =" image "data-src =" https://dazachatie.ru/wp-content/uploads/2017/12/Rubella-Vaccine-Positive-780x400.jpg "alt =" Rubella "larghezza = "660" height = "338" srcset = " data-srcset = "https://dazachatie.ru/wp-content/uploads/2017/12/Rubella-Vaccine-Positive-780x400.jpg 660w, https: / /dazachatie.ru/wp-content/uploads/2017/12/Rubella-Vaccine-Positive-780x400-300x154.jpg 300w "dimensioni =" (larghezza massima: 660px) 100vw, 660px "/>
La vaccinazione è un passo importante nel processo di pianificazione di un bambino. Le vaccinazioni prima della gravidanza sono prescritte dai ginecologi per contrastare le malattie pericolose durante l'indebolimento del corpo femminile. I virus possono influenzare negativamente il cuscinetto e persino provocare difetti nel feto. Per evitare ciò, i medici consigliano un ciclo di vaccinazioni prima di pianificare il bambino. Consideriamo più in dettaglio contro quali malattie le donne incinte vengono vaccinate..
Probabilmente tutti conoscono la varicella, si chiama "malattia infantile", perché molto spesso si ammala in tenera età. Tuttavia, coloro che sono "fortunati" a non essere infettati durante l'infanzia sono a rischio di infezione in futuro. È importante notare che il corpo adulto tollera la varicella più difficile. È trasmesso molto semplicemente - attraverso l'aria e ha un lungo periodo di incubazione.
Per la futura mamma, la varicella è estremamente pericolosa a causa della temperatura elevata, che non può essere abbattuta con droghe forti. Esiste anche il rischio di avere un bambino con "sindrome della varicella congenita", che è espressa da un difetto nel cervello e negli arti, malattie degli occhi e polmonite.
.gif "data-lazy-type =" image "data-src =" https://dazachatie.ru/wp-content/uploads/2017/12/gepatit-v.jpg "alt =" Vaccinazioni contro l'epatite B "larghezza = "660" height = "330" srcset = " data-srcset = "https://dazachatie.ru/wp-content/uploads/2017/12/gepatit-v.jpg 660w, https://dazachatie.ru/ wp-content / uploads / 2017/12 / gepatit-v-300x150.jpg 300w "dimensioni =" (larghezza massima: 660px) 100vw, 660px "/>
L'epatite B è un virus persistente che può sopravvivere a temperature molto basse e alte e ha anche la tendenza a esistere al di fuori del corpo umano per lungo tempo. Un'infezione pericolosa viene trasmessa principalmente attraverso il flusso sanguigno e durante il rapporto sessuale. Una madre incinta con il virus dell'epatite B rischia di infettare il nascituro. Non ci sono rischi durante il periodo di gestazione, ma, durante il parto, c'è contatto con il sangue della madre e c'è il rischio di infezione.
Queste infezioni sono di solito vaccinate durante l'infanzia. Tuttavia, una volta ogni dieci anni non sarà sbagliato aiutare il corpo a "ricordare" la protezione. Il tetano viene trasmesso per contatto, colpisce il sistema nervoso e provoca convulsioni. Le sue tossine possono infettare il feto, rendendo praticamente nulle le possibilità di sopravvivenza.
La difterite è causata dalla difterite bacillo, trasmessa da goccioline trasportate dall'aria. A causa della malattia, le mucose della bocca e del naso si infiammano, così come l'intossicazione generale, i danni ai sistemi cardiovascolare, nervoso ed escretore. Ottenere la difterite durante la gestazione significa provocare il rischio di parto prematuro e persino di aborto spontaneo.
.gif "data-lazy-type =" image "data-src =" https://dazachatie.ru/wp-content/uploads/2017/12/vaccines-during-pregnancy-RM-722x406.jpg "alt =" Vaccinazione prima della pianificazione, "width =" 660 "height =" 371 "srcset =" "data-srcset =" https://dazachatie.ru/wp-content/uploads/2017/12/vaccines-during-pregnancy-RM-722x406. jpg 660w, https://dazachatie.ru/wp-content/uploads/2017/12/vaccines-during-pregnancy-RM-722x406-300x169.jpg 300w "dimensioni =" (larghezza massima: 660px) 100vw, 660px " />
La poliomielite può colpire il sistema nervoso, in particolare il midollo spinale e portare alla paralisi. È trasmesso per via fecale-orale, spesso a causa di mani e cibo sporchi. Ci sono pochissimi casi di infezione, ma proteggersi di nuovo non farà male.
È importante sapere: se esiste una donna incinta in famiglia, i bambini non devono essere vaccinati contro la poliomielite con un vaccino “vivo”.
Parotite e morbillo sono due disturbi trasmessi da goccioline trasportate dall'aria. La parotite colpisce le ghiandole sottomandibolari e parotidi di una persona ed è pericolosa per le complicazioni sotto forma di danno alla membrana e al tessuto cerebrale, con conseguente rischio di infiammazione: meningite ed encefalite. La malattia colpisce anche il pancreas, le articolazioni e può persino portare alla sterilità. La malattia è anche conosciuta come "parotite", è meno contagiosa, a differenza della varicella e della rosolia, ma può anche danneggiare seriamente.
Il morbillo si manifesta con un'eruzione cutanea che appare una o due settimane dopo l'infezione. L'eruzione cutanea inizia con la faccia e il collo, quindi "va" al corpo, sotto i gomiti e le ginocchia. Negli adulti, la malattia è più grave, la polmonite è possibile come complicazione. Se si viene infettati mentre si trasporta un bambino, esiste il rischio di aborto e disturbi dello sviluppo fetale.
.gif "data-lazy-type =" image "data-src =" https://dazachatie.ru/wp-content/uploads/2017/12/kor-pri-beremennosti.jpg "alt =" Larghezza del morbillo durante la gravidanza " = "660" height = "366" srcset = " data-srcset = "https://dazachatie.ru/wp-content/uploads/2017/12/kor-pri-beremennosti.jpg 660w, https: // dazachatie.ru / wp-content / uploads / 2017/12 / kor-pri-beremennosti-300x166.jpg 300w "dimensioni =" (larghezza massima: 660px) 100vw, 660px "/>
Va notato che tutti i vaccini vengono effettuati non prima di 1-3 mesi prima della gravidanza pianificata. I medici ti consigliano di aspettare sei mesi. Questo periodo dopo la vaccinazione non deve essere dimenticato della contraccezione.
L'influenza è uno dei virus più comuni che "catturano" sia i bambini che gli adulti. L'infezione si verifica da goccioline trasportate dall'aria, la fonte più importante è una persona malata che secerne il virus tossendo e starnutendo. Per le donne in gravidanza, l'influenza comporta un pericolo sotto forma di complicanze: aborto spontaneo, parto prematuro e infezione del bambino. Si raccomanda di essere vaccinati almeno un mese prima del concepimento e prestare attenzione alla rilevanza del vaccino. Di solito la composizione viene aggiornata all'inizio dell'autunno.
Uno dei vaccini più importanti è contro la rosolia, consideralo separatamente di seguito.
.gif "data-lazy-type =" image "data-src =" https://dazachatie.ru/wp-content/uploads/2017/12/vaccinations.jpg "alt =" Vaccino contro la rosolia durante la pianificazione "larghezza =" 660 "height =" 440 "srcset =" "data-srcset =" https://dazachatie.ru/wp-content/uploads/2017/12/vaccinations.jpg 660w, https://dazachatie.ru/wp-content /uploads/2017/12/vaccinations-300x200.jpg 300w "size =" (larghezza massima: 660px) 100vw, 660px "/>
Si ritiene che l'immunità contro la rosolia dura almeno 25 anni. Tuttavia, con una malattia nell'infanzia più di 10 anni fa, si consiglia di vaccinare nuovamente. Nonostante la durata dell'immunità, il virus ha la capacità di cambiare e, nel tempo, gli anticorpi cesseranno di essere efficaci.
In assenza di immunità alla malattia, la futura mamma rischia di essere infettata nelle prime fasi della gravidanza, il che può portare a gravi patologie nel bambino:
Prima della vaccinazione, è necessario eseguire un test di classe g di immunoglobina per ottenere un risultato per la presenza di anticorpi. Quando pianifichi una gravidanza, ricorda che l'immunità non si sviluppa rapidamente, quindi il concepimento di un bambino dovrebbe essere rinviato di almeno tre mesi. Si ritiene che in caso di vaccinazione durante la gravidanza, di cui la donna non era a conoscenza, il rischio di effetti negativi sul feto sia estremamente basso.
È importante sapere: il vaccino anti-rosolia è "vivo", quindi evita luoghi e ospedali affollati.
La vaccinazione contro la rosolia è controindicata in alcuni casi:
Queste reazioni scompaiono facilmente da sole, le complicazioni gravi sono estremamente rare, tra cui:
Le conseguenze gravi sono estremamente rare, ma il vaccino anti-rosolia ha più vantaggi che svantaggi.
Quando si pianifica una gravidanza, è importante ricordare che ci sono molti cambiamenti nel corpo, il sistema immunitario si sta indebolendo. Pertanto, è necessario prendersi cura dell'immunità e proteggersi da virus indesiderati e pericolosi. Non tutte le donne sanno e ricordano quali malattie ha avuto durante l'infanzia e se è stata vaccinata. Al fine di non causare nuovamente stress al corpo, è consigliabile sottoporsi a un test anticorpale, che è facile scoprire se è necessario vaccinare.
Le malattie virali possono influenzare negativamente il feto. Uno dei virus più pericolosi è la rosolia. Gli anticorpi "funzionano" per almeno 25 anni, ma vale comunque la pena controllare e vaccinare nuovamente, poiché l'infezione nelle prime fasi può portare a conseguenze terribili per il nascituro.
La vaccinazione contro la rosolia durante la gravidanza è un modo affidabile per proteggersi dalle infezioni. Questa malattia si riferisce a quelli che vengono comunemente chiamati "bambini": prima si verifica, più è facile. Ma per gli adulti, di solito non è pericoloso, con una sola eccezione: per le donne in gravidanza, questa è una delle peggiori infezioni.
La rosolia è un'infezione virale trasmessa da goccioline trasportate dall'aria. I virus della rosolia sono attivi, sebbene non particolarmente resistenti. L'infezione può verificarsi non solo attraverso uno stretto contatto, ad esempio quando si prende cura di un bambino malato, ma anche quando si alloggia nella stessa stanza con il corriere dell'infezione per un lungo periodo.
Il periodo di incubazione può durare da due a tre settimane, momento in cui i sintomi della malattia non compaiono ancora, quindi è difficile determinare il momento dell'infezione. Nella fase acuta con rosolia, la temperatura aumenta, i linfonodi aumentano e un'eruzione cutanea rossa caratteristica appare sul corpo.
La rosolia non è un pericolo per la donna incinta, ma per il feto, poiché i virus possono penetrare nella placenta.
Il virus della rosolia può causare aborto spontaneo, portare a morte fetale o gravi malformazioni - cecità, sordità, difetti cardiaci, disturbi mentali.
La rosolia presenta il pericolo maggiore all'inizio della gravidanza, quando vengono poste le funzioni e i sistemi di base del corpo del bambino. Pertanto, l'infezione nel primo trimestre porta a gravi malformazioni nella maggior parte dei casi, fino al 90%. Durante questo periodo, la malattia da rosolia di una donna è spesso un'indicazione per l'interruzione artificiale della gravidanza. In un secondo momento, il rischio derivante dall'infezione di una madre è significativamente ridotto, ma non scompare affatto.
Se si è verificata un'infezione da rosolia, allora qualcosa è troppo tardi per fare. Non esiste un trattamento specifico per questa malattia, il corpo fa fronte da solo. Alcuni esperti ritengono che l'introduzione di immunoglobuline specifiche possa aiutare nelle prime fasi, ma non esiste un'opinione generale in merito. Quindi, l'unico rimedio efficace è la prevenzione.
Come con molte altre infezioni virali, la rosolia, se si è malati, forma una forte immunità nel corpo.
Cosa fare se una donna non ha avuto la rosolia o è malata da molto tempo o non sa se è ammalata o no? Puoi fare un esame del sangue per gli anticorpi contro questo virus. Mostrerà se c'è immunità o necessità di vaccinazione. La vaccinazione non fornisce protezione per tutta la vita: sia l'immunità si indebolisce che il virus muta. Valutare i pro ei contro: la vaccinazione non è una garanzia del 100%, ma una riduzione del rischio. In ogni caso, decidere se vaccinarsi o meno dipende da te e dal tuo medico..
La selezione di strutture per la vaccinazione contro la rosolia è ampia. Dove vaccinarsi contro la rosolia prima della gravidanza:
I farmaci sono usati sia domestici che importati. Esistono mono-vaccini - solo dalla rosolia, e ce ne sono di complessi - dal morbillo, dalla rosolia e dalla parotite.
Di solito il vaccino contro la rosolia è tollerato abbastanza facilmente, ma può anche causare malessere: temperatura, mal di testa, debolezza. Nella maggior parte dei casi, questo non è spaventoso, quindi si forma l'immunità.
Tuttavia, come con qualsiasi altro vaccino, si verificano anche gravi complicazioni..
La vaccinazione non deve essere eseguita se:
E, soprattutto, devi essere assolutamente sano. Temperatura, esacerbazione di malattie croniche, ecc. - controindicazioni per la vaccinazione.
Un'altra domanda frequente e molesta per molte donne è: quanto non può essere incinta dopo la vaccinazione contro la rosolia.?
Qui, l'opinione della maggior parte degli esperti concorda: ci vuole tempo per formare l'immunità, e quindi è meglio che il concepimento avvenga in due o tre mesi. Ottimale - in sei mesi.
Se la gravidanza è arrivata prima, il pericolo non è nel virus che è entrato nel corpo con il vaccino, ma solo nel fatto che l'immunità non si è ancora formata.
Quando la gravidanza è già iniziata, la vaccinazione contro la rosolia non viene effettuata.
Ma, come con qualsiasi regola, ci sono eccezioni a questo. Se l'analisi ha dimostrato che la donna non ha anticorpi nel sangue e c'è il pericolo di contrarre la rosolia per qualche motivo (ad esempio, la futura mamma lavora con i bambini e sono stati identificati casi di malattia nel gruppo dell'asilo), allora può essere raccomandata la vaccinazione contro la rosolia durante la gravidanza dai dottori. Il vaccino contiene un virus indebolito e non causerà danni come un normale agente patogeno..
Ci sono casi in cui una donna è stata vaccinata prima che fosse stabilita la gravidanza e la vaccinazione non ha influenzato i loro bambini..
Rosolia durante la gravidanza - l'infezione è molto pericolosa, non per la donna, ma per il feto.
Una futura madre può proteggere il suo bambino vaccinando. La minaccia di una malattia catturata per caso molte volte supera tutti i possibili rischi durante la vaccinazione.
Dopo quanto puoi rimanere incinta dopo la vaccinazione contro la rosolia, quali vaccini e dove vaccinarti: le domande sono molto importanti, ma non di primaria importanza. La cosa principale è essere sicuri di aver fatto tutto il possibile per il futuro bambino. E poi, come sai, Dio salva la cassaforte.
Una donna non sa sempre se ha anticorpi protettivi contro la rosolia. Potrebbe non ricordare se si è ammalata durante l'infanzia, se è stata vaccinata a scuola o meno. Per scoprirlo, è sufficiente donare sangue per anticorpi contro il virus della rosolia. Se l'analisi rivela immunoglobuline di classe G contro questa malattia, la donna ha già sviluppato un'immunità anti-rosolia persistente.
L'immunità contro questa malattia dura almeno 25 anni. Ma c'è una caratteristica. Se è noto che il vaccino è stato somministrato a scuola o che la malattia è stata trasferita durante l'infanzia, e questo è accaduto più di 10 anni fa, si raccomanda di ripetere la vaccinazione. La protezione della rosolia è di lunga durata e molto probabilmente per tutta la vita, ma il fatto è che il virus tende a mutare e cambiare nel tempo. Pertanto, gli anticorpi formati 10-20 anni fa potrebbero essere inefficaci contro la rosolia comune ora.
Se vaccini una donna che ha già anticorpi contro la rosolia, non accadrà nulla di terribile. La vaccinazione aggiornerà e rafforzerà la protezione esistente.
Un esame del sangue per le immunoglobuline è un trattamento piuttosto costoso. Non è necessario condurlo per scoprire se sono presenti o meno anticorpi contro la rosolia. Durante lo studio è stato dimostrato che dopo la vaccinazione nelle donne che inizialmente non avevano l'immunità contro questa malattia, gli anticorpi apparivano nella quantità richiesta. Nelle donne con protezione indebolita, il numero di anticorpi è aumentato, mentre nelle persone con un numero sufficiente di anticorpi, non è cambiato..
La rosolia è nota per essere trasmessa da persona a persona. La vaccinazione viene effettuata in tutto il mondo, ora è piuttosto rara. Ma, tuttavia, a volte si fa sentire. E così nessuno è al sicuro dalle infezioni.
E se bambini e uomini, si può dire che questa infezione sia bypassata. Quello per le donne durante il periodo in cui ha un figlio, e specialmente per i posteri, questa malattia è considerata molto pericolosa. Nelle donne in gravidanza che hanno il morbillo e non sono state vaccinate, il 14% dei feti muore in utero e oltre il 50% dei bambini anziani nati con gravi malformazioni, che sono spesso persino incompatibili con la vita.
Questo è un argomento a favore della necessità di pianificare la gravidanza e la vaccinazione! Inoltre, la rosolia deve essere vaccinata perché:
Se parliamo del lato negativo dell'immunizzazione, le sue argomentazioni sono insignificanti:
Pertanto, quando si pianifica una gravidanza, dopo aver appeso tutti questi pro e contro, è importante capire che si verificheranno molti cambiamenti nel corpo. In particolare, il sistema immunitario si indebolirà, il che creerà terreno favorevole per la penetrazione di varie infezioni, inclusi i virus della rosolia, nel corpo. Non tutti ricordano quali malattie sono state malate durante l'infanzia, a quali sono state vaccinate. Pertanto, al fine di non creare ancora una volta stress per il corpo, è meglio fare un'analisi per la presenza di anticorpi e scoprire se c'è bisogno di immunizzazione.
Inequivocabilmente, un vaccino contro la rosolia deve essere somministrato prima della gravidanza durante la preparazione pregravid (prima del concepimento).
Quanto tempo posso rimanere incinta dopo la vaccinazione contro la rosolia? Dopo la vaccinazione, 3 mesi devono essere protetti. Il periodo ottimale è di 6 mesi prima del concepimento. Il vaccino contro la rosolia contiene virus vivi. Sono indeboliti e non rappresentano alcun pericolo per un adulto. La rosolia post-vaccinazione si verifica in rari casi su uno sfondo di immunità indebolita, è asintomatica o cancellata e non causa gravi conseguenze. Tuttavia, dopo la vaccinazione, la gravidanza dopo la vaccinazione contro la rosolia dovrebbe avvenire almeno 3 mesi dopo. Quindi i virus indeboliti saranno completamente eliminati dal corpo della donna e la pianificazione può iniziare. Inoltre, il vaccino non inizia ad agire immediatamente, ma è ritardato. Cioè, un'immunità a tutti gli effetti è formata solo dal secondo mese.
Esistono alcune affermazioni secondo cui il vaccino contro la rosolia prima della gravidanza può proteggere non solo la madre, ma anche fornire alcuni degli anticorpi del bambino.
Circa 10 anni fa, il vaccino contro la rosolia è stato incluso nel calendario nazionale delle vaccinazioni ed è diventato obbligatorio per tutte le ragazze malate di età compresa tra 10 e 13 anni..
Se il vaccino è stato somministrato meno di tre mesi prima della gravidanza o se la contraccezione era insufficiente, non è necessario interrompere la gravidanza. È stato dimostrato che il vaccino non ha avuto effetti dannosi sul feto anche quando è stato somministrato un mese prima della gravidanza.
Immediatamente dopo la vaccinazione è impossibile rimanere incinta. Ciò è dovuto al fatto che nel periodo post-vaccinazione le difese si stanno indebolendo: le cellule immunitarie sono attivamente impegnate nel riconoscimento e nella distruzione del virus introdotto.
In questa condizione, una donna diventa suscettibile a varie malattie che possono influenzare negativamente lo sviluppo del feto..
Per proteggere dall'infezione da rosolia, vengono utilizzati farmaci contenenti un agente patogeno attenuato vivo. Un virus indebolito può attraversare la barriera placentare e influenzare negativamente l'embrione. La probabilità di infezione del feto è del 3%.
Un altro motivo per cui non è possibile rimanere immediatamente incinta dopo la vaccinazione è la possibilità di una formazione errata dell'immunità specifica dovuta all'aumento dello stress sul corpo. Pertanto, si consiglia di utilizzare i contraccettivi per qualche tempo dopo la profilassi della rosolia..
E se la donna fosse stata vaccinata contro la rosolia e poi avesse scoperto di essere incinta? Questa non è un'indicazione per l'interruzione. In uno degli studi, tali casi sono stati analizzati e si è scoperto che il vaccino provoca la rosolia post-vaccinazione nel feto nel 3% dei casi. È molto più semplice e non causa gravi complicazioni..
Ma questo fatto non significa che il vaccino contro la rosolia possa essere somministrato durante la gravidanza. Tutte le istruzioni sul vaccino affermano che la gravidanza è una controindicazione assoluta per la vaccinazione. Rimane il rischio di effetti negativi anche sui virus indeboliti sul feto.
Ma ci sono casi in cui il medico può consigliare alla futura mamma di prendere questo vaccino. Sono associati ad un alto rischio di infezione..
Di norma, la vaccinazione durante la gravidanza si verifica per caso quando la madre non è ancora a conoscenza della gravidanza. Esiste una probabilità teorica di un effetto dannoso sul feto, ma in pratica non si sono verificati casi del genere. Un'opzione più favorevole è la vaccinazione dopo il secondo trimestre di gravidanza, quando la placenta è completamente formata. I rischi di complicazioni pericolose in questo caso sono molto più bassi.
La vaccinazione è un passo importante nel processo di pianificazione di un bambino. Le vaccinazioni prima della gravidanza sono prescritte dai ginecologi per contrastare le malattie pericolose durante l'indebolimento del corpo femminile. I virus possono influenzare negativamente il cuscinetto e persino provocare difetti nel feto. Per evitare ciò, i medici consigliano un ciclo di vaccinazioni prima di pianificare il bambino. Consideriamo più in dettaglio contro quali malattie le donne incinte vengono vaccinate..
Probabilmente tutti conoscono la varicella, si chiama "malattia infantile", perché molto spesso si ammala in tenera età. Tuttavia, coloro che sono "fortunati" a non essere infettati durante l'infanzia sono a rischio di infezione in futuro. È importante notare che il corpo adulto tollera la varicella più difficile. È trasmesso molto semplicemente - attraverso l'aria e ha un lungo periodo di incubazione.
Per la futura mamma, la varicella è estremamente pericolosa a causa della temperatura elevata, che non può essere abbattuta con droghe forti. Esiste anche il rischio di avere un bambino con "sindrome della varicella congenita", che è espressa da un difetto nel cervello e negli arti, malattie degli occhi e polmonite.
L'epatite B è un virus persistente che può sopravvivere a temperature molto basse e alte e ha anche la tendenza a esistere al di fuori del corpo umano per lungo tempo. Un'infezione pericolosa viene trasmessa principalmente attraverso il flusso sanguigno e durante il rapporto sessuale. Una madre incinta con il virus dell'epatite B rischia di infettare il nascituro. Non ci sono rischi durante il periodo di gestazione, ma, durante il parto, c'è contatto con il sangue della madre e c'è il rischio di infezione.
Queste infezioni sono di solito vaccinate durante l'infanzia. Tuttavia, una volta ogni dieci anni non sarà sbagliato aiutare il corpo a "ricordare" la protezione. Il tetano viene trasmesso per contatto, colpisce il sistema nervoso e provoca convulsioni. Le sue tossine possono infettare il feto, rendendo praticamente nulle le possibilità di sopravvivenza.
La difterite è causata dalla difterite bacillo, trasmessa da goccioline trasportate dall'aria. A causa della malattia, le mucose della bocca e del naso si infiammano, così come l'intossicazione generale, i danni ai sistemi cardiovascolare, nervoso ed escretore. Ottenere la difterite durante la gestazione significa provocare il rischio di parto prematuro e persino di aborto spontaneo.
La poliomielite può colpire il sistema nervoso, in particolare il midollo spinale e portare alla paralisi. È trasmesso per via fecale-orale, spesso a causa di mani e cibo sporchi. Ci sono pochissimi casi di infezione, ma proteggersi di nuovo non farà male.
È importante sapere: se esiste una donna incinta in famiglia, i bambini non devono essere vaccinati contro la poliomielite con un vaccino “vivo”.
Parotite e morbillo sono due disturbi trasmessi da goccioline trasportate dall'aria. La parotite colpisce le ghiandole sottomandibolari e parotidi di una persona ed è pericolosa per le complicazioni sotto forma di danno alla membrana e al tessuto cerebrale, con conseguente rischio di infiammazione: meningite ed encefalite. La malattia colpisce anche il pancreas, le articolazioni e può persino portare alla sterilità. La malattia è anche conosciuta come "parotite", è meno contagiosa, a differenza della varicella e della rosolia, ma può anche danneggiare seriamente.
Il morbillo si manifesta con un'eruzione cutanea che appare una o due settimane dopo l'infezione. L'eruzione cutanea inizia con la faccia e il collo, quindi "va" al corpo, sotto i gomiti e le ginocchia. Negli adulti, la malattia è più grave, la polmonite è possibile come complicazione. Se si viene infettati mentre si trasporta un bambino, esiste il rischio di aborto e disturbi dello sviluppo fetale.
Va notato che tutti i vaccini vengono effettuati non prima di 1-3 mesi prima della gravidanza pianificata. I medici ti consigliano di aspettare sei mesi. Questo periodo dopo la vaccinazione non deve essere dimenticato della contraccezione.
L'influenza è uno dei virus più comuni che "catturano" sia i bambini che gli adulti. L'infezione si verifica da goccioline trasportate dall'aria, la fonte più importante è una persona malata che secerne il virus tossendo e starnutendo. Per le donne in gravidanza, l'influenza comporta un pericolo sotto forma di complicanze: aborto spontaneo, parto prematuro e infezione del bambino. Si raccomanda di essere vaccinati almeno un mese prima del concepimento e prestare attenzione alla rilevanza del vaccino. Di solito la composizione viene aggiornata all'inizio dell'autunno.
Uno dei vaccini più importanti è contro la rosolia, consideralo separatamente di seguito.
In Russia sono stati registrati molti vaccini per la vaccinazione contro la rosolia. Nell'infanzia, si raccomanda di somministrare il vaccino combinato morbillo-rosolia-parotite a 12-18 mesi, quindi a 6 anni. Nel nostro paese vengono utilizzati due di questi vaccini:
Se la vaccinazione non è stata effettuata a questa età, si raccomanda di vaccinare le ragazze di età compresa tra 10 e 13 anni con il vaccino contro la rosolia. Il vaccino contro la rosolia durante la pianificazione della gravidanza può essere monocomponente o combinato, se è richiesta l'immunità contro altre malattie pericolose, ad esempio il morbillo. In Russia sono registrate le seguenti vaccinazioni monocomponente anti-rosolia:
I vaccini stranieri sono considerati più raffinati, il che significa che causano meno effetti collaterali. L'inoculazione viene somministrata a donne adulte per via sottocutanea nella spalla. All'età di 18-25 anni, c'è un'opportunità per ottenere il vaccino gratuitamente. In età avanzata, devi acquistarlo da solo. Si raccomanda di essere vaccinato ogni 10 anni durante il periodo fertile..
Nell'infanzia, la rosolia passa con il minor numero di sintomi, ma per un feto che si sviluppa nell'utero, provoca gravi anomalie intrauterine che portano a gravi patologie. L'infezione durante la gravidanza è pericolosa, in quanto contribuisce alla conclusione artificiale della gravidanza.
Un alto rischio di infezione è associato al fatto che il virus infetta il feto, indipendentemente dalla gravità della malattia. Una donna incinta potrebbe non mostrare segni visibili, ma il feto sarà già infetto.
Importante! Il grado di gravità dell'infezione da virus della rosolia dipende dall'età gestazionale..
Nella pratica medica, sono state stabilite le seguenti differenze:
Sono stati identificati periodi critici:
Quindi, più breve è il periodo, più significativa è la sconfitta del feto in via di sviluppo da parte del virus della rosolia.
Quando si diagnostica la malattia prima della dodicesima settimana e se il bambino viene salvato, il bambino nasce con la presenza di una piccola sindrome da rosolia, tra cui sordità, cataratta, malattie cardiache.
La rosolia congenita è un gruppo di anomalie fisiche contenenti eruzioni caratteristiche, peso ridotto, dimensioni della testa piccole, cataratta, rigonfiamento della fontanella. Un'indicazione diretta per l'aborto è considerata un'infezione da virus durante la posa dei parametri principali per la piena formazione del feto. Se l'infezione si è verificata nel terzo trimestre di gravidanza, viene eseguito un aborto solo se esiste una patologia che minaccia la salute della gravidanza.
Poiché il vaccino anti-rosolia è vivo, non dovrebbe essere consentito l'indebolimento dell'immunità di una donna prima e dopo la sua somministrazione. Nel preparare la vaccinazione, è necessario stare lontano da luoghi con un gran numero di persone, gruppi di bambini, cliniche.
Non è possibile utilizzare prodotti sanguigni, come "massa di globuli rossi" e altri simili prima e dopo la vaccinazione per circa due settimane, poiché ciò può interrompere la formazione dell'immunità. La terapia con immunoglobuline deve anche essere interrotta 1 mese prima dell'iniezione.
Nella clinica nel luogo di registrazione, una donna di età inferiore ai 25 anni ha il diritto di vaccinare gratuitamente contro la rosolia. Ma la scelta dei vaccini nelle strutture sanitarie pubbliche è limitata. Se c'è il desiderio di sottoporsi alla profilassi con un farmaco importato che non viene utilizzato in una clinica locale, dovrai dare una certa somma di denaro.
Nelle istituzioni mediche private si immunizzano a pagamento. Il costo approssimativo della vaccinazione è di 500-1500 rubli. Il costo della vaccinazione comprende il prezzo del farmaco, i servizi di ispezione e iniezione. Alcuni acquistano un vaccino in farmacia o ordinano su Internet, arrivano alla procedura con il proprio rimedio.
Ma devi capire che il materiale antigenico (specialmente per i vaccini vivi della rosolia) deve essere conservato correttamente. Non tutti sanno e possono fornire le condizioni adeguate per la conservazione del farmaco.
La vaccinazione è controindicata nei seguenti casi:
Le conseguenze della vaccinazione contro la rosolia prima della gravidanza possono essere le seguenti:
Le reazioni sopra riportate sono correlate agli effetti collaterali. Sono sicuri per il corpo e passano da soli. Ma ci sono complicazioni dopo l'introduzione di questo vaccino:
Tali conseguenze della vaccinazione sono estremamente rare..
Nelle donne che si trovano in una posizione tale, come, invero, in tutti gli adulti, la rosolia si fa sentire con segni pronunciati. Di solito, la malattia inizia con un leggero malessere, che nel tempo si manifesta con ulteriori sintomi che compaiono in questa sequenza:
Di particolare pericolo durante la gravidanza è la forma atipica di rosolia, che praticamente non si manifesta con i suddetti sintomi, ma rimane pericolosa per il feto. È impossibile diagnosticarlo e le donne di solito assumono un lieve malessere come affaticamento.
Popolarmente sbarazzarsi di dolore e infiammazione con un ascesso da un'iniezione
Si consiglia di posticipare l'immunizzazione del morbillo per:
Il vaccino contro il morbillo viene prodotto utilizzando embrioni di quaglia (in Russia) o di pollo (all'estero). In presenza di una violenta reazione allergica alle proteine di un uovo di una o un'altra specie di uccelli, viene scelto un vaccino domestico o importato per la vaccinazione.
Se non ci sono sintomi clinici di un'allergia, ma le immunoglobuline alle proteine avicole circolano nel sangue, la vaccinazione contro il morbillo viene eseguita in modo pianificato sullo sfondo della terapia desensibilizzante.
Nei casi in cui una donna ha un ritiro medico assoluto dalla vaccinazione contro il morbillo, si raccomanda di vaccinare i suoi familiari in modo che non fungano da fonte di infezione per la donna incinta e successivamente per il neonato.
Informazioni sulla vaccinazione prima e durante la gravidanza nel video:
L'immunizzazione tempestiva del morbillo nella fase di pianificazione della gravidanza protegge la donna dalle infezioni durante il periodo di gestazione e gli anticorpi trasmessi al feto proteggono il neonato durante il primo anno di vita.
Hanno ricevuto vaccini contro il morbillo e la rosolia e hanno detto loro di non rimanere incinta per 3 mesi, ho cercato informazioni su Internet e lì indicano le date di 6 mesi e persino un anno, e siti stranieri indicano solo 28 giorni. E volevamo così presto avere un bambino, un matrimonio il mese prossimo. Aspetteremo 3 mesi, ovviamente, ma la menzione dell'anno mi ha spaventato. Ho quasi 30 anni, ho un paio di anni e voglio davvero un figlio. Qualcuno rimase incinta dopo 3 mesi dopo queste vaccinazioni, tutto andò bene?
Chiedi il parere di un esperto sul tuo argomento
Psicologo. Specialista dal sito b17.ru
Psicologo, Psicologo clinico. Specialista dal sito b17.ru
Psicologo. Specialista dal sito b17.ru
Psicologo, terapista della Gestalt in allenamento. Specialista dal sito b17.ru
Psicologo, consulente. Specialista dal sito b17.ru
Psicologo. Specialista dal sito b17.ru
Psicologa, terapista della Gestalt. Specialista dal sito b17.ru
Psicologo, consulente online. Specialista dal sito b17.ru
Psicologo, terapista energetico. Specialista dal sito b17.ru
Psicologo, consulente. Specialista dal sito b17.ru
L'autore, perché sei così sicuro che rimarrai incinta al primo tentativo? Forse questo accadrà tra sei mesi, ma in generale non rischierei di fare gli esperimenti su mio figlio. Bene, il dottore ti ha detto tre mesi, bene, aspetta. Cosa, sono fatale? Mi hanno detto personalmente dopo la vaccinazione che valeva la pena aspettare per circa 5 mesi. Ho aspettato. Ho partorito a 30 anni
Olga, 3 mesi siamo pronti ad aspettare. Abbiamo appena programmato di iniziare a "fare" il bambino immediatamente dopo il matrimonio, che avrà luogo un mese dopo, e quindi dobbiamo aspettare, e un anno o mezzo è così lungo :(
La ragazza ha volato 2 mesi dopo la vaccinazione. Inviato per l'aborto senza opzioni. Sono tornato indietro di 2 mesi. Aspetterò altri sei mesi, in modo sicuro e senza conseguenze. Mi è stato detto che il bambino sarebbe rimasto se la madre si fosse ammalata di rosolia all'ottavo-nono mese. E così - l'aborto.
Esattamente tre mesi dopo la vaccinazione, rimase incinta. Abbiamo aspettato, MA. Il mio medico ha detto che se rimani incinta prima, non è inequivocabile abortire. In particolare, quando viene introdotto un vaccino contro la rosolia, un virus morto, ad es. il vaccino non è uguale a una malattia. Quindi, in questi casi, fanno i test appropriati e poi decidono cosa fare. In generale, se non hai riconosciuto tutto in anticipo, ora aspetta.
Che cosa è un anno e mezzo? Sono stato vaccinato, quindi 2 mesi non sono rimasta incinta, come mi hanno detto tutti i medici.
La durata durante la quale non è possibile assumere dipende dal vaccino. In generale, i vaccini sono utilizzati nel mondo: 1. Rubella, (Croazia). 2. Rubella, (India). 3. Rudivax, (Francia). 4. Morbillo, parotite, rosolia, (India). 5. M √ M √ P II √ morbillo, parotite, rosolia, (USA). 6. Priorix √ morbillo, parotite, rosolia, (Belgio). Il vaccino contro la rosolia russo non è attualmente disponibile. Un indiano viene acquistato per la vaccinazione in Russia, durante la quale ci vogliono 3 mesi per rimanere incinta. Per un vaccino utilizzato negli Stati Uniti, 1 mese. I vaccini sono diversi, quindi ci sono diverse informazioni su Internet. Per quanto riguarda l'aborto - In caso di contatto di una donna incinta con una paziente affetta da rosolia, sono necessari un esame medico e lo studio delle immunoglobuline M e G. in dinamica. Se il titolo di IgG è alto, non ci sono IgM, quindi la donna è considerata immune. In assenza di anticorpi, l'analisi viene ripetuta dopo 2-4 settimane. I nostri medici sono spesso riassicurati e inviati per l'aborto, anche se in molti casi si sviluppa un'immunità stabile dopo 1-2 mesi e nulla minaccia il feto.
Sono rimasta incinta mentre assumevo antibiotici, prima di allora non sono rimasta incinta di 2 anni!
anche vaccinato, mi hanno detto di aspettare 3-6 mesi, ruggito per diversi giorni (((((((((((((((((((((((((quasi tre mesi senza una settimana, andrò a fare l'analisi, spero che gli anticorpi abbiano funzionato).
E se il vaccino contro il morbillo è stato dato al marito, dopo quanto puoi rimanere incinta?
Ho superato i test l'altro giorno, ho la rosolia IgG-13.3 e IgM 0.12. Il medico ha detto che devi essere vaccinato e quindi non puoi rimanere incinta per sei mesi. Ma ora ho in generale tutto in dubbio, perché io e mio marito non avevamo previsto l'ultimo mese.
Non sei davanti all'autore, non affrettare il tempo, vola veloce, non ha tempo di notare, è meglio aspettare come ti ha detto il medico. Nel frattempo, prepara le tue vitamine per un drink. In genere ho vinto un anno fa la moglie di mio fratello ha dato alla luce una ragazza in buona salute, 45 anni, mia sorella ha partorito 36 anni, mia madre ha partorito 39 anni e hai ancora un sacco di tempo per alcuni mesi. I medici dicono che puoi partorire prima dei 35 anni. Ma le donne partoriscono più tardi. Hai ancora tempo per dare alla luce più di uno :)))
Oh! Scusate per l'anno non ha guardato. i miei commenti non sono aggiornati
La ragazza ha volato 2 mesi dopo la vaccinazione. Inviato per l'aborto senza opzioni. Sono tornato indietro di 2 mesi. Aspetterò altri sei mesi, in modo sicuro e senza conseguenze. Mi è stato detto che il bambino sarebbe rimasto se la madre si fosse ammalata di rosolia all'ottavo-nono mese. E così - l'aborto.
È orribile! I medici hanno ucciso ingiustamente un bambino! Studi a lungo termine hanno dimostrato che non è stato registrato un singolo caso quando un bambino ha subito una vaccinazione durante la gravidanza o poco prima della gravidanza. Leggiamo e non parliamo di sciocchezze! https://www.hpa.org.uk/web/HPAweb&HPAwebStandard/HPAw eb_C / 1221202948790
L'idiozia invia all'aborto. Che prove, che argomentazioni, che tipo di assurdità?
Chi se ne frega - Vivo negli Stati Uniti, recentemente ho fatto un tale vaccino. L'infermiera ha portato un documento con la firma che non ero incinta ed è stato informato che non avrei dovuto rimanere incinta per 3 mesi. Hanno insistito per un test di gravidanza, ma sono arrivato a quello che viene chiamato preparato, avendo fatto un test del genere in anticipo.
Indicazioni per la transizione prematura a IVIn assenza di indicazioni, si raccomanda ai neonati di ricevere il latte materno, che contiene tutti i nutrienti e gli anticorpi necessari coinvolti nella formazione dell'immunità del bambino.
Al ritorno dall'ospedale, inizia un periodo speciale in cui è necessario apportare modifiche al solito ritmo di qualsiasi famiglia.
Se un magnifico matrimonio magnifico con un gran numero di ospiti non è il limite dei tuoi sogni. E il budget principale della vacanza che vuoi trascorrere ai tuoi cari, ad esempio, volare in luna di miele o acquistare qualcosa di utile, allora probabilmente ti interesserà come si svolge il matrimonio senza registrazione, quali documenti sono necessari, quanto fare domanda per tale cerimonia, cosa indossare sposi e molto altro ancora.
Nella maggior parte dei casi, l'alimentazione dei bambini avviene durante l'allattamento. Tuttavia, ci sono situazioni in cui una donna per un motivo o per l'altro non può allattare al seno il suo bambino.