Le vene varicose sulle gambe sono un evento comune che si verifica nelle donne in gravidanza. La ginnastica, una corretta alimentazione prevengono lo sviluppo della malattia.
La gravidanza per molte donne è un momento felice e tanto atteso, ma spesso compaiono molti problemi.
Le vene varicose sono una di queste. L'espansione delle vene porta a una futura madre un sacco di disagio e disagio. Nonostante il fatto che la malattia risponda bene al trattamento, è ancora meglio prevenirla in tempo.
Questo è un fenomeno comune, la metà delle donne ne soffre. Non nasce dal nulla e le ragioni possono essere diverse. Spesso, le vene varicose sono una conseguenza dell'insufficienza venosa, che non si è fatta sentire. Cambiamenti dello sfondo ormonale durante la gravidanza, il carico sui vasi con la crescita del bambino e altri fattori portano al fatto che il sangue negli arti inferiori ristagna nelle vene e, quindi, non sale correttamente al cuore.
Esistono tre gradi di sviluppo delle vene varicose, che differiscono per sintomi e complicanze..
Considerali in dettaglio:
Il trattamento delle vene varicose in una donna incinta complica significativamente il processo, poiché molti farmaci sono vietati.
I preparati per unguenti che possono essere utilizzati durante la gravidanza rafforzano i vasi sanguigni, normalizzano la circolazione sanguigna, migliorano il tono delle vene, dissolvono i coaguli, alleviano il gonfiore e l'affaticamento.
Unguenti, gel e creme per le vene varicose, che non danneggiano il bambino per il suo sviluppo e la sua salute, possono essere acquistati in qualsiasi farmacia. Considera il più popolare:
Gli eccipienti dei farmaci hanno un effetto calmante e rinfrescante, che consente a lungo dopo l'applicazione di non sentire disagio e rigidità alle gambe.
La maggior parte dei farmaci nelle prime fasi della gravidanza sono severamente proibiti. Per il trattamento delle vene varicose, viene prescritta una terapia farmacologica, ma solo dal secondo trimestre. In questo caso, vengono utilizzati flebotonici (agenti venotonici). Sono necessari per prevenire lo sviluppo del processo infiammatorio, migliorare la microcircolazione e ridurre la permeabilità vascolare..
Il medico può raccomandare tali farmaci:
Il rapido sviluppo della malattia è irto di gravi complicazioni. Le vene varicose devono sempre essere sotto la supervisione di un flebologo. Lo specialista monitorerà il processo di trattamento e prescriverà la terapia giusta in modo tempestivo..
Con le vene varicose progressive, quando le navi si sono già notevolmente espanse, oltre a una corretta alimentazione, ginnastica e farmaci, il medico consiglierà senza indugio al paziente di indossare calze a compressione o di utilizzare speciali bende mediche. Dovranno essere indossati tutto il giorno e rimossi solo prima di dormire la notte.
Il dolore doloroso alle gambe con vene varicose si intensifica sempre precisamente la sera. Nelle primissime fasi della gravidanza, è spesso abbastanza semplice sollevare entrambe le gambe sopra il livello del corpo. Puoi appoggiarli al muro o mettere 3-4 cuscini. Ciò migliorerà la circolazione e allevia il dolore doloroso..
In un secondo momento, questo metodo potrebbe non essere più utile. Quindi, per aiutare la futura mamma, le creme e gli unguenti di cui sopra. È necessario applicare una piccola quantità del farmaco con movimenti massaggianti e coprirsi con una coperta.
Ogni futura mamma dovrebbe pensare alla salute del futuro bambino. Pertanto, un fenomeno come le vene varicose è sempre meglio prevenire nel tempo..
Sia per le misure preventive che per una malattia progressiva, è necessario addestrare le navi. Una serie di esercizi aiuterà a rafforzare le loro pareti e migliorare la circolazione..
Ecco gli esercizi disponibili e semplici:
Se non trascuri questi semplici esercizi del primo trimestre, non puoi preoccuparti delle vene varicose.
Una dieta equilibrata dovrebbe essere in ogni gestante. I prodotti giusti arricchiranno il corpo con le vitamine e i minerali necessari, che rafforzeranno le pareti dei vasi sanguigni e ridurranno il rischio di formazione di coaguli. Una donna incinta dovrebbe mangiare più verdure, frutta, zuppe, succhi di frutta, acqua.
Cosa includere nella dieta:
Tutto dipende dalla personalità del corpo. In alcune donne, le vene varicose sono scomparse subito dopo il parto e alcune dovranno ancora combattere. Seguire semplici linee guida per farlo..
Ecco i principali:
Indossa anche calze mediche per un po 'e continua a usare i tuoi farmaci..
I sintomi delle vene varicose appaiono più vicini ai 5 mesi di gravidanza. Durante questo periodo, la circolazione sanguigna negli arti inferiori peggiora e aumenta la pressione nelle vene. La tromboflefite può diventare un pericolo per le donne in gravidanza. Questa condizione provoca la rottura delle pareti dei vasi sanguigni e la comparsa di sanguinamento.
Le vene varicose sono una malattia che è caratterizzata da una perdita di elasticità e fermezza delle pareti delle vene. La migliore terapia per le donne in gravidanza è un modo di vivere attivo (yoga, ginnastica, camminata) e l'uso della biancheria intima a compressione.
Le aspettative di un bambino sono senza dubbio un momento meraviglioso nella vita di ogni donna. Ma è spesso associato a varie ansie e complicazioni. Una di queste sono le vene varicose durante la gravidanza. La crescita del feto dà un grande carico alle gambe della donna, le navi a volte non lo sopportano e sorge questo spiacevole disturbo. Non solo rovina l'aspetto estetico, ma può essere abbastanza pericoloso per la salute e persino la vita. Maggiori informazioni su questo nell'articolo..
Nell'articolo diremo:
Le vene varicose nelle donne in gravidanza sono un evento abbastanza comune, ogni terza donna si trova di fronte.
Le cause delle vene varicose durante la gravidanza sono diverse:
Inoltre, una donna può avere fattori avversi indiretti per lo sviluppo delle vene varicose durante la gravidanza:
Se la madre ha sofferto di vene varicose durante la gravidanza sulle gambe, è probabile che la figlia abbia questo problema.
All'inizio della malattia, una donna potrebbe non avvertire alcun sintomo. Poi ci sono vene del ragno, vene del ragno. Ma poche persone prestano attenzione a loro. Ma quando l'edema delle gambe appare di sera, così come i crampi notturni, molti sono già allarmati.
Inoltre, le vene diventano visibili ad occhio nudo, "vanno" sulla superficie della pelle delle gambe. Questo non solo rovina l'aspetto, ma solleva anche preoccupazioni. Dopotutto, potrebbe essere anche peggio! In effetti, possono formarsi coaguli di sangue nelle vene dilatate, e questo già minaccia la vita della donna e del feto.
È impossibile curare completamente le vene varicose durante la gravidanza, puoi liberarti della patologia solo dopo il parto.
Inoltre, con le vene varicose in gravidanza, le seguenti preoccupazioni:
Naturalmente, molte donne in gravidanza sognano di sbarazzarsi di questi sintomi. A tal fine, è necessario contattare un flebologo o un chirurgo, che dirà cosa fare.
Non ci sono solo vene varicose nelle gambe durante la gravidanza.
Esistono anche vene varicose:
Le vene varicose più comuni tra le donne in gravidanza sono gli arti inferiori e le emorroidi. Quest'ultimo porta molti problemi a una donna: dolore durante i movimenti intestinali e sangue nelle feci. Se non si inizia il trattamento per le vene varicose durante la gravidanza, ci possono essere grandi problemi, come sanguinamento venoso. Per evitare che ciò accada, è necessario contattare il medico in tempo. Ti dirà come trattare le vene varicose durante la gravidanza..
Attualmente, ci sono molti rimedi per le vene varicose per le donne in gravidanza. Ma nominarli da soli è molto pericoloso. Perché molti dei farmaci hanno gravi controindicazioni. Il medico prescriverà un trattamento adeguato che non danneggi né la madre né il bambino.
Dei venotonici presi per via orale, puoi nominare:
Delle creme per le vene varicose sono prescritte:
Con le emorroidi, alle donne in gravidanza vengono prescritte speciali supposte rettali:
Puoi anche usare ricette di medicina tradizionale nel trattamento delle vene varicose nelle donne in gravidanza. Ma prima, è necessario consultare il proprio medico, poiché molte di queste ricette possono essere dannose per la vita del bambino..
Ecco alcune delle ricette utili per la medicina tradizionale per le donne in gravidanza:
La ginnastica medica aiuta anche con le vene varicose. Esistono diversi esercizi per le donne in gravidanza che possono ridurre l'insorgenza di questa malattia..
Ecco qui alcuni di loro:
È molto utile scendere le scale. È anche importante camminare molto all'aria aperta - la camminata normalizza il flusso sanguigno. Dopo lo sforzo è necessario sdraiarsi sulla schiena, sollevando le gambe di 20 gradi.
Una buona prevenzione e cura delle vene varicose è l'uso della calzetteria a compressione. Il medico curante ti aiuterà a scegliere il tipo e la compressione.
Esistono diversi tipi di calze a compressione:
I collant anti-varicosi per le donne in gravidanza sono utilizzati per ampie vene varicose in ampie aree delle gambe, dai piedi ai fianchi. Con piccole vene varicose sul sito fino alle ginocchia, vengono utilizzate calze. Anche le bende elastiche, che vengono fissate sui piedi e poi bendate all'anca, aiutano con successo..
Il trattamento principale per le vene varicose durante la gravidanza è mirato a prevenire la trombosi e garantire una buona circolazione sanguigna.
La maglieria dovrebbe essere indossata al mattino, preferibilmente senza alzarsi dal letto. Prima di questo, puoi applicare una crema curativa. Quindi è necessario sdraiarsi per altri dieci minuti per normalizzare la circolazione sanguigna. Puoi indossarlo tutto il giorno, decollando prima di coricarti.
Una donna che rimane incinta dovrebbe attuare le seguenti misure preventive per le vene varicose:
E devi assolutamente seguire le raccomandazioni del medico, altrimenti le spiacevoli conseguenze delle vene varicose non possono essere evitate.
Se non tratti le vene varicose, sono possibili complicazioni abbastanza serie. Alcuni addirittura minacciano la vita della madre e del bambino.
Ecco alcune complicazioni delle vene varicose durante la gravidanza:
Ecco perché, al fine di evitare tali terribili complicazioni, è necessario notare la malattia in tempo e iniziare il trattamento. È importante rispettare tutte le istruzioni del medico curante.
Le vene varicose sono chiamate una malattia in cui vi è un'espansione delle vene e un flusso sanguigno alterato. Soprattutto i vasi degli arti inferiori, del bacino e dei genitali sono interessati. Uno dei fattori che scatenano la malattia è la gravidanza. Quasi una donna su tre sperimenta patologia durante il parto e dopo il parto. In alcuni di essi, la malattia viene diagnosticata per la prima volta, ma molto spesso la gravidanza provoca la progressione di disturbi esistenti. Con la nascita di ogni bambino successivo, aumenta il rischio di cambiamenti irreversibili nei vasi sanguigni.
Perché compaiono le vene varicose durante la gravidanza, come trattarla, esistono metodi efficaci di prevenzione? Di seguito troverai le risposte a queste e ad altre domande..
Oltre alle cause più comuni (indossare scarpe col tacco alto, eccessiva attività fisica, una predisposizione genetica), le donne che portano un bambino hanno ulteriori fattori di rischio associati a cambiamenti naturali nel corpo durante la gravidanza:
Le vene varicose possono essere semplici o complicate. La forma semplice è caratterizzata dalla comparsa di reti vascolari e asterischi alle estremità inferiori. Tale cambiamento nelle piccole navi passerà indipendentemente dopo il parto. Un pericolo molto più grande per la salute di una donna sono le vene varicose complicate, in cui si formano coaguli di sangue nella cavità venosa.
Lo sviluppo della malattia si svolge in più fasi. Nella prima fase, i sintomi sono praticamente assenti, manifestandosi come piccoli difetti estetici sulla pelle.
In futuro, potrebbero comparire i seguenti sintomi:
Inizialmente, i sintomi scompaiono dopo un lungo riposo o una notte di sonno. Nelle fasi successive, sono costantemente presenti. Se c'è una rapida progressione della malattia, potrebbe essere necessario un trattamento urgente, che dovrebbe essere eseguito prontamente.
A seconda della posizione, le vene varicose durante la gravidanza sono divise in diversi tipi.
I seguenti cambiamenti di vena sono spesso diagnosticati:
Se sospetti una vena varicosa, una donna deve essere esaminata da un flebologo e un ginecologo. Nella maggior parte dei casi, è sufficiente un esame visivo, poiché la malattia ha manifestazioni visibili. Se è necessario chiarire la diagnosi, la donna incinta viene inviata per un ulteriore esame.
Prima di prescrivere il trattamento, si raccomanda al paziente di eseguire la scansione ecografica dei vasi sanguigni, la dopplerometria e l'angioscanning. I risultati ottenuti consentono di determinare il grado di danno alle vene, nonché il suo pericolo per la donna e il feto..
Il trattamento delle vene varicose dopo il parto e durante la gravidanza ha le sue caratteristiche. Cosa si dovrebbe fare quando compaiono i primi sintomi? Al minimo sospetto, è necessario consultare un medico. Il trattamento stesso è sotto la costante supervisione di un chirurgo vascolare e un ginecologo.
Prima di iniziare a prendere farmaci per le vene varicose durante la gravidanza, è necessario riconsiderare il proprio stile di vita. Nella dieta quotidiana dovrebbero essere presenti alimenti in grado di fornire all'organismo tutte le vitamine e i microrganismi necessari. È anche necessario monitorare la digestione, per prevenire la costipazione, che provoca il deterioramento dello stato delle pareti vascolari. Il regime alimentare è molto importante: dovrebbero essere consumati circa due litri di acqua al giorno, mentre è meglio distribuirlo uniformemente per l'intera giornata.
Durante la gravidanza, è necessario eseguire esercizi speciali che migliorano il flusso sanguigno nell'area pelvica. Le donne incinte sono molto utili nel nuoto e nelle passeggiate quotidiane all'aria aperta. L'alimentazione e l'attività fisica consentiranno di combattere più efficacemente la malattia.
Un altro modo non farmacologico che accelererà il trattamento delle vene varicose delle gambe è quello di indossare calze a compressione. Calze e collant aumentano la pressione sulle vene e impediscono loro di allungare ulteriormente..
Nel trattamento tradizionale di una malattia come le vene varicose, la gravidanza fa i propri aggiustamenti. Alcuni farmaci non sono affatto raccomandati, altri solo durante il secondo e terzo trimestre o dopo la nascita di un bambino.
Quali farmaci possono essere presi dalle vene varicose durante la gravidanza? Al fine di aumentare il tono delle pareti vascolari, possono essere prescritti i seguenti farmaci: Glivenol, Detralex, Troxevasin. Sono in grado di esercitare un effetto angioprotettivo, ridurre il gonfiore, ridurre il dolore. Il trattamento con questi agenti consente di eliminare le convulsioni, migliorare il tessuto trofico ed evitare una complicazione così pericolosa come le ulcere trofiche. Durante e dopo la gravidanza, speciali complessi vitaminici aiutano a ripristinare i vasi sanguigni.
Dopo 3-4 mesi, è possibile utilizzare Venoruton gel. Aumenta il tono delle vene e impedisce la loro ulteriore deformazione. Adatto anche per uso esterno come Lyoton, Essaven.
Eventuali farmaci devono essere utilizzati solo dopo aver consultato uno specialista.
Con un alto rischio di complicazioni pericolose, è necessario trattare le vene varicose con il metodo più cardinale - mediante intervento chirurgico. La chirurgia è l'unica via d'uscita e con tromboflebite grave.
La chirurgia è raccomandata durante i primi 5-6 mesi di gravidanza. È stato selezionato il metodo di intervento più sicuro. Scripting di solito utilizzato - rimozione dell'area interessata della nave utilizzando una speciale microprob. Il recupero dopo questa procedura chirurgica è abbastanza veloce e senza disagio e forte dolore.
Il modo in cui nasce un bambino dipende dallo stato della donna incinta. Se una donna ha una semplice forma di vene varicose e non ci sono complicazioni, il parto può avvenire naturalmente. Durante la nascita del bambino, si consiglia di indossare biancheria intima a compressione. Potrebbe essere necessario prima fare un esame del sangue per determinare il tasso di coagulazione..
In presenza di complicazioni pericolose, a una donna verrà chiesto di fare un taglio cesareo.
È meglio prevenire la malattia che curarla in seguito..
Per fare ciò, devi rispettare diverse regole:
Se la malattia si manifesta durante la gravidanza e procede in forma lieve, c'è un'alta probabilità che dopo un certo tempo dopo la nascita i sintomi scompaiano senza aiuto esterno. Nei casi in cui le manifestazioni delle vene varicose rimangono e continuano a peggiorare, sarà richiesto un trattamento adeguato.
Quando una donna rimane incinta, inizia a preoccuparsi di tutto ciò che potrebbe danneggiare le condizioni del bambino. Vene varicose - non è una controindicazione alla gravidanza e al parto. Ma sarà necessario tenere sotto controllo lo stato della patologia insieme a un ginecologo e un flebologo. Se la malattia viene iniziata, quindi, a causa del ristagno di sangue, la placenta non sarà in grado di fornire completamente ossigeno e sostanze nutritive al bambino. La gravidanza stessa può contribuire alla comparsa di vene varicose..
Il rischio di vene varicose in una donna durante la gravidanza di un bambino aumenta rispetto allo stato normale a causa dei cambiamenti fisici e ormonali che si verificano con lei durante questo periodo.
Una donna ha un livello di progesterone durante la gravidanza. Questo ormone femminile svolge un compito importante: protegge il corpo della donna incinta dal suo sistema immunitario, che può rifiutare un uovo fecondato. Ma oltre a questo, il progesterone rilassa anche le pareti delle vene. In uno stato rilassato, le vene non possono più pompare attivamente il sangue e ristagna.
Un altro motivo per il rischio di vene varicose è un aumento della quantità di sangue nel corpo. Aumenta a causa della formazione di un ulteriore cerchio uteroplacentare della circolazione sanguigna. Inoltre, il peso corporeo della donna sta gradualmente aumentando. Tutti insieme creano un grande onere per le vene. Inoltre, con un aumento del feto, l'utero diventa più pesante e inizia a esercitare una pressione sugli organi pelvici. Le vene degli arti inferiori sono ristrette e si forma la stasi del sangue.
Il rischio di vene varicose aumenta dal secondo trimestre di gravidanza. Durante questo periodo, aumenta il carico sulle vene, che influenza principalmente le condizioni delle gambe. Con lo sviluppo della gravidanza, le vene varicose possono iniziare a svilupparsi negli organi pelvici e nell'inguine.
Le vene varicose sulle gambe. Durante la prima gravidanza, le donne sono meno sensibili alle vene varicose, ma con ripetute gestazioni, le pareti delle vene non sono più così elastiche e molto spesso le "reti" venose caratteristiche appaiono sulle gambe. Oltre alle "reti", anche la sensazione di gambe stanche durante il movimento, crampi alle gambe notturni, gonfiore degli arti inferiori, dolore doloroso senza gambe alle gambe può anche allertare. Spesso, questi sintomi sono attribuiti agli effetti collaterali della gravidanza stessa e sono dati per scontati. Questo è un malinteso. In stato di gravidanza, una donna in buona salute non dovrebbe essere tormentata da problemi alle gambe.
Le vene varicose pelviche. Con questo tipo di vene varicose, la donna ha dolore al perineo. Il dolore si intensifica con ipotermia o lunga seduta. Nelle fasi successive, si formano tubercoli venosi, compaiono sensazioni spiacevoli durante la minzione e durante i rapporti sessuali. I sintomi sono simili alle manifestazioni di malattie infiammatorie ginecologiche, quindi è importante fissare un appuntamento con un ginecologo e un flebologo per determinare più accuratamente le cause del dolore. Diagnosi delle vene varicose pelviche mediante ultrasuoni.
Le vene varicose all'inguine. Visivamente, queste vene varicose possono essere determinate, così come le sue altre varietà, da vene allargate. In questo caso, saranno sulle cosce e sui genitali sotto forma di nodi varicosi sulle labbra. Potrebbe esserci anche un dolore lancinante nell'addome inferiore, specialmente dopo una lunga seduta o uno sforzo fisico intenso.
Si deve prestare attenzione nel trattamento delle vene varicose durante la gravidanza. Qualsiasi preparazione farmaceutica può essere prescritta solo da un flebologo. Nel primo o nel secondo trimestre, una procedura di scleroterapia è ancora accettabile. Il medico inietta una soluzione speciale nella vena danneggiata per incollare le pareti dei vasi danneggiati. Il sangue in questo caso inizia a fluire attraverso le vene profonde. La chirurgia durante la gravidanza non è prescritta. Se è necessario, l'operazione deve essere eseguita dopo la consegna.
Il modo più sicuro per trattare e prevenire le vene varicose per una donna incinta è indossare biancheria intima a compressione speciale. Un flebologo ti aiuterà a raccoglierlo. Si consiglia alle donne in gravidanza di iniziare a indossare calze a compressione dal primo trimestre. Aiuterà a distribuire correttamente il carico sulle vene e prevenire il ristagno di sangue. Ma non puoi indossare questi vestiti tutto il giorno.
Quale modo di dare alla luce, naturale o usando il taglio cesareo, deciderà il medico. La nascita naturale con vene varicose è possibile se la malattia è lieve. Prima di dare alla luce, una donna indosserà calze a compressione per prevenire lo sviluppo di complicanze.
Se una donna incinta ha vene varicose nella regione inguinale, verrà ricoverata in ospedale all'ospedale di maternità poche settimane prima del parto, in modo che in caso di dimissione prematura di liquido amniotico e insorgenza del travaglio, fornisca assistenza tempestiva.
Il processo di sviluppo delle vene varicose dopo il parto nelle donne può variare. Alcune persone hanno problemi di vena dopo alcuni mesi da sole. Ciò accade a causa del fatto che il carico eccessivo sulle vene scompare, le pareti dei vasi ripristinano la loro elasticità e iniziano a lavorare con lo stesso ritmo. Ma più spesso la malattia non scompare, ma al contrario continua a svilupparsi. In questo caso, il medico può prescrivere metodi standard di trattamento.
Innanzitutto, è un farmaco. Il medico può prescrivere agenti antipiastrinici che impediscono la formazione di coaguli di sangue o anticoagulanti che influenzano la viscosità del sangue. I venotonici che supportano il tono delle pareti delle vene sono usati per trattare le vene varicose sotto forma di unguenti, gel o compresse. I farmaci antinfiammatori sono prescritti per i pazienti con vene varicose..
In secondo luogo, il flebologo consiglia di rivedere la dieta ed escludere gli alimenti che contengono grandi quantità di colesterolo. È meglio rifiutare grassi animali, maionese e carboidrati veloci. Si consiglia di bere più liquidi..
In terzo luogo, se la condizione delle vene è in condizioni critiche, dopo la nascita il medico può prescrivere un'operazione. Può essere scleroterapia, flebectomia o obliterazione laser endovenosa delle vene..
Se hai i sintomi elencati nell'articolo, non ti preoccupare, scopri il motivo e ottieni un piano di trattamento pronto. Ripristina salute e bellezza ai tuoi piedi!
Iscriviti con uno specialista flebologo, chirurgo, candidato alle scienze mediche Andrei Begme. Quando si registra online, il costo dell'ammissione: 1700 sfregamenti. - 850 rubli.
Sia gli uomini che le donne hanno possibilità di affrontare le vene varicose. Tuttavia, questi ultimi hanno una maggiore predisposizione allo sviluppo della malattia. Il fattore provocante è la gravidanza. Le vene varicose durante la gravidanza sono osservate nell'80% delle donne in gravidanza. Alcune persone causano problemi significativi, altre quasi non notano i sintomi, poiché la malattia procede in forma latente. Come evitare le vene varicose durante la gravidanza e ridurne le manifestazioni se il disturbo si fa sentire?
I fattori di partenza per l'avvio del processo patologico sono:
Durante la gravidanza, le vene varicose provocano ulteriori motivi: nel corpo della gestante viene prodotto progesterone. Supporta prima lo sviluppo dell'embrione, poi il feto. Nelle prime fasi, il progesterone garantisce il normale funzionamento del corpo luteo, contribuendo alla conservazione della gravidanza.
Il progesterone rilassa i muscoli lisci dell'utero, inducendolo a contrarsi di meno. Bottom line: l'embrione riesce a ottenere un punto d'appoggio nello strato endometriale e sopravvive bene.
Ma questo ormone ha anche un "effetto collaterale". Si manifesta con un indebolimento dello strato muscolare che trattiene le vene. In conclusione: le vene perdono il loro tono. Il sangue pompato dalle arterie "a malincuore" ritorna attraverso le vene, si verifica un ristagno, aree con una corrente rallentata.
Altre cause di vene varicose durante la gravidanza:
Un aumento della viscosità del sangue nelle donne in età riproduttiva si verifica anche al di fuori della gravidanza - con l'uso di contraccettivi orali combinati. Ma mentre il bambino sta aspettando, il sangue è molto più denso.
Le navi diventano meno elastiche, la loro resistenza ai fattori avversi diminuisce. Si osservano violazioni nel funzionamento delle valvole venose: si indeboliscono, non si chiudono completamente. Risultato: nei luoghi in cui il normale deflusso del sangue rallenta, le vene cambiano patologicamente: si espandono, diventano sinuose e in molte donne appaiono chiaramente sulle loro gambe. Le vene varicose non si verificano solo sulle gambe durante questo periodo: i cambiamenti possono influenzare i vasi del bacino, la vagina. Ma più spesso gli arti inferiori soffrono ancora a causa dei costanti sovraccarichi a loro attribuibili.
I sintomi delle vene varicose durante la gravidanza sono gli stessi delle donne non gravide. Sono divisi in segni che indicano le fasi iniziale e progressiva. Dai un'occhiata al tavolo.
Lo stadio iniziale della malattia | Fatica la sera. L'aspetto (di solito nella zona del polpaccio) di "stelle" vascolari. Piccolo gonfiore dei piedi e delle gambe, visibile la sera e che passa la mattina, dopo una notte di riposo. |
Gravi vene varicose | Vene dolenti. Vene sporgenti. Bruciore, sensazione di "pienezza" alle gambe dopo una lunga camminata. Le gambe sono "ronzanti". Crampi notturni. Rigonfiamento. |
Il decorso delle vene varicose esistenti spesso peggiora la gravidanza. Se la malattia è proseguita in forma latente, durante la gravidanza le vene devono essere osservate dal primo trimestre.
Le donne con diagnosi di vene varicose devono prestare particolare attenzione durante la gravidanza. La malattia nella fase iniziale non rappresenta una minaccia per la salute, ma se non vengono prese misure per mantenere le vene, le complicazioni possono svilupparsi nel tempo. Una complicazione pericolosa è la tromboflebite. Con grave insufficienza venosa e aumento della viscosità del sangue, si formano coaguli di sangue - coaguli di sangue. Intasano il lume della vena, interferendo con la circolazione. Un trombo reciso viene trasportato con il flusso di sangue attraverso gli organi interni e può causare la morte istantanea di una donna. I medici non hanno tempo per salvare lei o suo figlio.
Cos'altro è pericoloso per la tromboflebite? Le vene durante la gravidanza si indeboliscono e anche il processo patologico influisce sulla pelle, poiché la circolazione sanguigna è compromessa. Diventa sottile, lucido, asciutto. Le ferite e le punture di insetti nei luoghi del danno più grave non guariscono a lungo, ma si infettano rapidamente. Quando entrano i microbi, l'erisipela non è esclusa. In casi avanzati, compaiono ulcere trofiche nelle aree danneggiate. Sono molto difficili da curare..
Fortunatamente, tali complicazioni sono rare. Cosa dovrebbe fare una donna per prevenire lo sviluppo della malattia e fermarla in una fase precoce?
Le misure preventive possono ottenere la sospensione del processo patologico. E dopo il parto, a volte la malattia scompare da sola, se le vene sono state leggermente danneggiate.
Il principale mezzo di prevenzione è il movimento. È importante rimanere in forma in tutte le fasi della gravidanza..
Se il riposo a letto non è prescritto, la cui necessità è dovuta al rischio di aborto spontaneo o parto prematuro, la futura mamma deve fare passeggiate ogni giorno a un ritmo accessibile. Scegli le scarpe con un piccolo tacco stabile o scarpe da ginnastica, in modo che i muscoli ricevano un carico uniforme e il flusso sanguigno non sia disturbato.
Complesso di addebito obbligatorio. Eseguilo quando ti senti bene, in condizioni di calma. Tutti conoscono esercizi fin dall'infanzia..
Cos'altro è buono da fare? Iscriviti per la piscina. Lì, il carico è uniforme sui muscoli di tutto il corpo. I muscoli delle gambe e delle vene sono rafforzati, mentre non c'è sovraccarico.
Queste misure sono utili per la prevenzione delle vene varicose e nelle fasi iniziali. Nelle fasi successive, è necessaria la consultazione preventiva con un flebologo.
Per prevenire problemi alle vene, prova a dormire più spesso sul lato sinistro con un cuscino sotto lo stomaco. Non sedersi nella posizione "piede a piede": ecco come vengono pizzicate le navi di grandi dimensioni.
Durante la gravidanza, è importante indossare calze a compressione. I collant sono adatti nei primi mesi, quindi vanno a calze e gambaletti. È impossibile scegliere da solo le calze del necessario grado di compressione, quindi visitare un flebologo per determinare lo stato delle vene e raccomandare il giusto grado di pressione.
Per il trattamento delle vene varicose, le donne in gravidanza possono assumere una serie di farmaci che rafforzano le pareti dei vasi sanguigni. Questo è un gruppo di vetotonici, che include:
Orario di ammissione: 1 volta al giorno per tablet. Il corso dura fino a 3 settimane. Ma non puoi prescrivere farmaci da solo, questo è il compito del medico.
Poiché le donne in attesa di un bambino, a causa delle peculiarità della loro situazione, non possono assumere molti farmaci all'interno, vengono spesso prescritti pomate e gel. L'efficacia dei farmaci esterni nelle fasi iniziali delle vene varicose è innegabile.
Aiuta ad affrontare il problema:
Le medicine migliorano la circolazione sanguigna, stimolano la circolazione sanguigna, rendono elastiche le pareti dei vasi sanguigni e le tonificano..
In casi avanzati, è necessario un intervento chirurgico. I medici eseguono la procedura di scleroterapia (una sostanza viene iniettata nella vena malata attraverso una puntura, che la spegne dalla circolazione sanguigna - prevenendo così il rischio di coaguli di sangue). A volte viene eseguita una flebectomia: la vena danneggiata viene rimossa. Per le donne in gravidanza, queste misure sono utilizzate in casi estremi, se il rischio di trombosi è elevato.
Durante la gravidanza, presta attenzione alla prevenzione della costipazione: sono uno dei fattori che provocano le vene varicose. Pertanto, la futura mamma dovrebbe mangiare meno fritti, salati, farina. Invece, i medici raccomandano di "appoggiarsi" a:
Mele utili, mirtilli rossi, olivello spinoso, succo di pomodoro. Includi limoni, succo di limone nel menu. Quest'ultimo è adatto per condire insalate anziché maionese.
Le vene varicose nelle donne in gravidanza sono frequenti. La possibilità di rilevare reti vascolari sulle gambe aumenta con ogni bambino successivo. Ma questo non significa che la malattia andrà certamente in una forma grave. Tieni traccia del peso, muoviti, segui le misure preventive: ciò contribuirà a prevenire la malattia o a fermarti nella fase iniziale.
Lascia che il periodo di gravidanza ti venga ricordato come un buon momento, nessun problema di salute ti impedirà di godere di una posizione unica. Sii attento a te stesso, abbi cura di te: presto avrai bisogno di molta energia per prenderti cura della creatura più piccola e costosa del mondo.
Le vene varicose durante la gravidanza sono un'ectasia dei vasi venosi che si verifica durante il periodo gestazionale ed è associata patogeneticamente ad essa. Si manifesta con gravità, parestesia, dolore agli arti inferiori e genitali esterni, gonfiore, contrazioni muscolari, lesioni cutanee trofiche. Diagnosi mediante esame, metodi di angioscanning ad ultrasuoni. Durante la gravidanza, il trattamento è generalmente limitato alla terapia compressiva con correzione del sonno e del riposo, attività fisica e nutrizione. Forse la nomina di flebotonici, fleboprotettori, anticoagulanti, agenti antipiastrinici. I trattamenti chirurgici vengono generalmente utilizzati dopo il parto..
Le vene varicose (vene varicose) sono una delle malattie vascolari più comuni associate al periodo gestazionale. Secondo gli studi, fino al 15-20% dei residenti russi soffre di patologia venosa, di cui 2/3 sono donne e il 60-80% dei casi di ectasia venosa si è verificato a causa della gravidanza. La malattia viene di solito diagnosticata per la prima volta in pazienti giovani, il 75% dei quali ha più di 30 anni. In più di due terzi dei casi, la clinica delle vene varicose debutta dopo la 20 ° settimana della prima gravidanza. La rilevanza della diagnosi tempestiva delle vene varicose è associata ad un'alta probabilità di insorgenza di insufficienza placentare e al rischio di complicanze tromboemboliche fatali in assenza di una terapia adeguata.
Sulla base di dati statistici sulla frequenza delle vene varicose durante la gestazione, la maggior parte degli specialisti nel campo dell'ostetricia e della ginecologia considera la malattia come una complicazione della gravidanza. Un fattore predisponente che causa l'ectasia vascolare nel 91% dei pazienti è l'insolvenza geneticamente determinata della membrana venosa media, in cui la quantità di sostanza collagenica è ridotta e il contenuto di polisaccaridi è aumentato. Lo sviluppo delle vene varicose nelle donne costituzionalmente predisposte durante la gravidanza è promosso da:
Un ulteriore eziofattore che contribuisce alla comparsa di vene varicose nelle donne in gravidanza è una diminuzione dell'attività motoria. Con insufficiente funzione muscolare scheletrica, aumenta il ristagno di sangue nelle gambe e nel bacino. La situazione è aggravata in presenza di un eccesso di peso corporeo, in cui vi è un aumento ancora maggiore del volume di sangue circolante nel letto vascolare del paziente.
Il punto di partenza nello sviluppo delle vene varicose durante la gravidanza è il fallimento delle capacità compensative dell'apparato valvolare della rete venosa. A causa di un aumento della cc e di un'ostruzione meccanica, il deflusso dalle estremità inferiori quando si schiacciano le vene principali, il sangue esercita una maggiore pressione sulla parete vascolare. L'insufficienza geneticamente ereditata delle fibre del tessuto connettivo è migliorata dal rilassamento della muscolatura liscia vascolare sotto l'influenza del progesterone. Di conseguenza, il lume della vena si espande, le valvole smettono di chiudersi, il sangue si deposita nel sistema vascolare degli arti inferiori. Man mano che la malattia si sviluppa, il processo patologico può diffondersi ai vasi dell'anello vulvare, della vagina, del bacino.
I criteri principali per la sistematizzazione delle forme di vene varicose sono la prevalenza anatomica della stasi venosa e la gravità della malattia. Questo approccio consente una selezione differenziata dei regimi di trattamento per diverse varianti del disturbo. Dato il coinvolgimento di vari organi nel processo, si distinguono la malattia varicosa degli arti inferiori, le vene varicose vulvari, le vene varicose degli organi pelvici. In base alla gravità dei sintomi clinici, si distinguono le seguenti fasi di espansione dei vasi venosi degli arti inferiori:
Con le vene varicose pelviche nelle donne in gravidanza, la malattia si sviluppa anche in più fasi. Nel primo stadio, il diametro dei vasi interessati in qualsiasi plesso venoso del bacino non supera 5,0 mm. Nel secondo caso, l'utero o le ovaie sono coinvolti nel processo, il lume delle navi è 6,0-10,0 mm. Il terzo è caratterizzato da ectasia delle vene più di 10 mm con una lesione totale di tutti i plessi venosi pelvici.
Nell'80-82% dei pazienti, la malattia fa il suo debutto con una sensazione di pesantezza, tensione, "ronzio" delle gambe, intensificandosi la sera e durante lo sforzo fisico. I sintomi delle vene varicose stanno aumentando gradualmente. Con il progredire della malattia, il dolore si manifesta in alcune parti dei muscoli, che dapprima si sviluppa in posizione prolungata, eseguendo un lavoro fisico. Nei casi più gravi, il dolore diventa costante e la sua intensità può essere così pronunciata che la donna incinta ha difficoltà con movimenti indipendenti. Fino al 60% dei pazienti ha crampi muscolari ai polpacci, fino al 40-50% - perdita di sensibilità, intorpidimento delle gambe, fino al 30% - prurito cutaneo.
Allo stadio subcompensato delle vene varicose, compaiono segni esterni di espansione delle vene superficiali. In primo luogo, sulla pelle si formano sezioni di vasi reticolari e teleangectasie ("reticoli" e "asterischi"). Successivamente, il modello venoso diventa distinto. Le vene sembrano dilatate, contorte, intricate nel tempo. La diffusione del processo di ectasia nei vasi profondi è evidenziata dal verificarsi di edema nelle articolazioni della caviglia e nella parte inferiore delle gambe. Con la scompenso delle vene varicose, la pelle delle gambe appare iperpigmentata, si sviluppa l'eczema. Se la patologia si è manifestata molto prima della gravidanza, sono possibili la distrofia del tessuto adiposo sottocutaneo e le ulcere trofiche.
Nel 4% dei pazienti, la malattia colpisce le vene della vulva, della vagina e del bacino. Con le vene varicose vulvare e vaginale, si osservano disagio, scoppio, pesantezza, prurito nell'area genitale esterna. Si può notare gonfiore del perineo e delle labbra, sanguinamento da contatto dalla vagina dopo il sesso. La sindrome da congestione pelvica si manifesta tirando o dolorando i dolori nell'addome inferiore, che si irradiano nella parte bassa della schiena, nell'osso sacro, nell'inguine e nei genitali esterni. La dispareunia è caratteristica (dolore durante il rapporto sessuale). Nei casi più gravi, vengono rilevati disturbi disurici.
In assenza di un trattamento adeguato, le vene varicose nelle donne in gravidanza possono essere complicate dallo sviluppo di ulcere trofiche, erisipela, tromboflebite, trombosi venosa superficiale e profonda, embolia polmonare e altre principali navi durante il parto. Nel 40-45% dei casi, l'insufficienza fetoplacentare si verifica con ipossia fetale acuta e cronica. Anomalie dell'attività lavorativa sono state osservate nel 25% dei pazienti (forze di lavoro deboli, discordanza dell'attività contrattile del miometrio). Con le vene varicose vaginali, è possibile un enorme decorso traumatico del periodo postpartum. Quasi un terzo delle donne in travaglio ha difetti nella separazione della placenta e nello scarico della placenta. Le conseguenze a lungo termine delle vene varicose durante la gravidanza sono emorroidi, disabilitazione dell'insufficienza venosa cronica, dolore pelvico.
Con la comparsa di sintomi caratteristici della pelle, la diagnosi delle vene varicose durante la gravidanza di solito non presenta alcuna difficoltà. I compiti dello stadio diagnostico sono determinare lo stadio e la localizzazione dell'ectasia venosa, l'esclusione di altre cause che possono causare ristagno nella rete vascolare degli arti inferiori. I metodi di esame più informativi sono:
I metodi di radio diagnostica (varicografia, ovarografia selettiva, flebografia ascendente delle estremità, flebografia pelvica, venografia TC, fleboscintigrafia, ecc.) Durante la gravidanza vengono utilizzati solo in connessione con un possibile effetto negativo sul feto. In casi complessi, con sospette vene varicose pelviche, la laparoscopia diagnostica viene eseguita con cautela. La diagnosi differenziale delle vene varicose delle gambe viene eseguita con idropisia delle donne in gravidanza, insufficienza cardiaca, linfedema, trombosi venosa acuta. Le vene varicose pelviche devono essere differenziate con endometriosi genitale, patologia infiammatoria cronica degli organi pelvici, fibromi uterini sottomessi e subsosi, cisti e altri tumori ovarici. Oltre all'osservazione di un ostetrico-ginecologo, si raccomanda al paziente di consultare un flebologo, un cardiologo, un oncologo.
Gli obiettivi principali della terapia per le donne in gravidanza con vene varicose sono di fermare la progressione del disturbo, mitigare la gravità del quadro clinico e prevenire possibili complicanze tromboemboliche. Metodi non farmacologici sono considerati preferibili, se necessario integrati dalla farmacoterapia in periodi sicuri di gravidanza:
Alle donne in gravidanza con vene varicose sono raccomandati complessi speciali di esercizi di fisioterapia, massaggio linfatico drenaggio, camminata dosata, doccia quotidiana a contrasto crescente. La correzione della dieta prevede il consumo di cibi ricchi di fibre e grassi vegetali. La scleroterapia a iniezione, la miniflebectomia, la crossectomia, la coagulazione laser endovasale e altri metodi chirurgici di trattamento sono utilizzati in casi eccezionali in forme gravi di malattia, dolore severo e complicanze. Più spesso, la correzione chirurgica viene eseguita alla fine del periodo di allattamento.
Il metodo di consegna preferito per le vene varicose è il parto naturale, all'inizio del quale vengono applicate bende elastiche alla parte inferiore della donna durante il travaglio o gli indumenti compressivi. I pazienti con vene varicose vulvare-vaginali richiedono una scorta particolarmente attenta del periodo faticoso con l'esecuzione di perineotomia protettiva. Quando si rompono le vene ectasized, viene eseguita una legatura accurata dei vasi danneggiati con ripetute suture dei nodi del conglomerato. Il taglio cesareo è raccomandato per i pazienti ad alto rischio di complicanze tromboemboliche e gravi vene varicose vulvari..
Con rilevazione tempestiva e terapia adeguata, la prognosi è favorevole. A scopo preventivo, si consiglia una notte di sonno sufficiente e un riposo periodico durante il giorno in posizione supina con le gambe distese su una superficie densa con un angolo di 30 °. Le donne in gravidanza con un carico di ereditarietà devono rifiutare di indossare scarpe con un tacco superiore a 5 cm, limitare la durata della permanenza in posizione seduta o eretta, controllare l'aumento di peso.
Per prevenire le vene varicose, sono efficaci le passeggiate quotidiane, la riduzione dell'assunzione di sale e l'assunzione di preparati vitaminici che rafforzano la parete vascolare (acido ascorbico, rutina). I pazienti con vene varicose che pianificano una gravidanza, secondo le indicazioni, viene eseguito un intervento chirurgico per correggere la malattia.
Molti credono erroneamente che la gelatina sia un drink. Ma, in realtà, questo è un dessert gelatinoso. La composizione di un tale dessert include spesso pane o farina di segale, agrumi e vari frutti di bosco, tè ed erbe..
La biancheria da letto è uno degli acquisti importanti che dovrebbero essere fatti dalla nascita del bambino. Il bambino trascorre i primi mesi della sua vita nella culla per la maggior parte del tempo, quindi la biancheria intima per il neonato dovrebbe essere della migliore qualità.
L'aspetto del bambino in famiglia non è solo felicità, ma anche cura. I genitori devono spendere un sacco di soldi e tempo per scegliere le cose di cui il bambino ha bisogno.
Per quanto tempo indossare una benda postpartum?La cintura postpartum contribuisce a un recupero più rapido della figura. Supporta i muscoli dell'utero e dell'addome, aumenta il tono muscolare e riduce anche la pressione sulla colonna vertebrale.