Durante la gravidanza, un aumento dell'utero porta alla compressione degli organi situati nelle vicinanze. La pressione più forte cade sul tubo intestinale, perché abbiamo già fino a 4 metri! Dopo che il bambino è nato e il posto è diventato più, la pressione intra-addominale inizia a cadere, il che porta al ritorno di tutti gli organi nei loro luoghi precedenti. A questo punto, i problemi con l'intestino iniziano dopo il parto, poiché molte ragioni che lo provocano iniziano a superare una giovane madre.
Il motivo principale delle spiacevoli sensazioni della donna che ha partorito è fisiologico. Con il passaggio del bambino in modo naturale, si verifica lo stiramento dei tessuti, compaiono microcracks, lacrime o episiotomia. Con taglio cesareo, la sutura è molto dolorante. Se le sensazioni sono tollerabili, senza un aumento della temperatura, questa è una normale fase di recupero per il corpo. Se compaiono sintomi che non sono correlati alla norma, ciò che sta accadendo indica un'infezione o altri processi patologici nella puerpera. Si ritiene che distingua il dolore addominale fisiologico naturale da patologico, non normale.
Gli esempi di cui sopra si preoccupano subito dopo il parto, ci vogliono una settimana o due per la scomparsa di sintomi spiacevoli. Il corpo si sta riprendendo.
Ma quando viene tirato l'addome inferiore, il disagio si intensifica o non scompare dopo 2 settimane e dopo un mese - questo è considerato una manifestazione di disturbi e richiede una visita da un ginecologo per scoprire i motivi.
La dieta di una donna nei primi 2-3 giorni dovrebbe consistere solo di alimenti liquidi: acqua minerale senza gas in grandi quantità, brodi. Quindi gradualmente la giovane madre dovrebbe passare a cibi più solidi, limitando l'uso di pane e prodotti farinacei.
La cosa principale è che il cibo contiene una grande quantità di fibre: aiuta attivamente l'intestino ed elimina i problemi con le feci. Come sapete, la fibra si trova in frutta e verdura. Dato che quasi tutte le donne allattano al seno i loro bambini ed è estremamente importante non provocare allergie nel bambino, scegliere frutta e verdura "universali". Inoltre, questo elenco può variare a seconda della stagione..
Frutta e verdura, universale per madri che allattano e non che allattano:
Nei primi giorni dopo la nascita, i fichi e le prugne hanno un effetto benefico sulla funzione intestinale (ma vale la pena prestare molta attenzione alle prugne). Oltre all'olio di oliva o di girasole (1 cucchiaio al giorno). Vale la pena confortare le madri che allattano soffrono di costipazione: lo squilibrio nell'intestino non influisce sulla qualità del latte materno.
E le madri che non allattano possono ripristinare la loro dieta normale entro una settimana dal parto.
Dopo il parto naturale, si trova spesso costipazione dovuta alla paura. A una giovane madre, fino a quando i punti non guariscono, sembra che qualcosa possa accadere durante un movimento intestinale. Non è così: se i medici hanno eseguito l'operazione e suturati per 6 giorni, ciò non significa che devi sopportare e non andare in bagno fino a quando tutto guarisce! Se una donna non riesce a far fronte alle sue paure, le infermiere in ospedale aiuteranno a fare un clistere purificante..
Di norma, il dolore associato alla fertilità naturale e al normale decorso del periodo postpartum scompare dopo un mese. Entro un mese dalla nascita, le sensazioni di natura fisiologica hanno una moderata sensibilità, non causano gravi disagi, appaiono gradualmente meno fino a quando non scompaiono completamente. Il partitore non aumenta la temperatura corporea. Una donna si sente normale, non sente debolezza, perdita di forza, vive una vita piena.
Se la sindrome del dolore è grave, associata a febbre, debolezza, febbre, è necessario cercare immediatamente l'aiuto di un ginecologo per determinare le cause e il trattamento tempestivo.
Nei processi infiammatori nella cavità uterina o nelle appendici, sono necessarie diverse misure complesse.
L'automedicazione è controindicata. Assumere contrazioni uterine è un must.
Con manifestazioni patologiche di dolore, è necessaria una consulenza specialistica. Le successive procedure di trattamento sono prescritte da un ginecologo secondo le raccomandazioni. Ciò ti consentirà di recuperare più velocemente, interrompere il flusso di processi patologici nel corpo, eliminare il dolore e tornare alla vita normale. Misure preventive raccomandate per evitare complicazioni..
Dopo la dimissione dall'ospedale per il recupero più rapido e per prevenire lo sviluppo di forti dolori, è necessario aderire alle raccomandazioni e alle misure preventive.
L'anestesia epidurale viene eseguita sia durante il parto naturale che nel taglio cesareo. Nel complesso, non influisce sul funzionamento dell'intestino. Ma a volte è possibile una leggera atonia dell'intestino a causa dell'effetto del farmaco antidolorifico iniettato: la peristalsi peggiora, l'intestino diventa lento, il cibo passa con difficoltà.
Parlando dei tempi del ripristino dell'intestino, è difficile prevedere qualcosa, poiché si tratta di un processo individuale. Tuttavia, in media, il corpo di una giovane madre viene ripristinato entro 7-10 giorni. In generale, non appena una donna inizia a mangiare qualcosa, l'intestino attiva le sue funzioni.
Vale la pena ricordare che oltre alla costipazione, è estremamente raro, ma tuttavia ci sono problemi intestinali come la diarrea o la violazione della microflora intestinale. La diarrea, cioè la diarrea, le feci molli, si verificano solo quando una donna esagera con il cibo "rilassante". È facile prevenirlo: segui una dieta postpartum.
La microflora può essere disturbata se la donna in travaglio ha fatto clisteri di pulizia. Un processo simile di pulizia dell'intestino non è ancora naturale. Per riportare tutto alla normalità e prevenire la disbiosi, il medico prescriverà farmaci con bifidobatteri che normalizzano l'intestino.
Dopo la nascita del bambino, il disagio è inevitabile. Sono associati al fatto del passaggio del bambino, allo stato di salute della donna, alle caratteristiche del corso della gravidanza e del parto. Il dolore addominale può verificarsi dopo il parto naturale e dopo taglio cesareo. È importante distinguere tra sensazioni fisiologiche che non costituiscono un pericolo per la salute e la vita di una donna, da quelle patologiche. La loro natura è in grado di cambiare, è importante monitorare questo e dire al medico con manifestazioni non standard. Se il dolore non scompare per un mese, anche se sembra normale e fisiologico, dovresti chiedere il parere di uno specialista per escludere lo sviluppo di complicanze.
Il taglio cesareo influenza il lavoro dell'intestino peggiore della nascita naturale, poiché durante l'operazione viene somministrato un certo farmaco alla donna, che "rallenta" il lavoro dell'intestino. Causa costipazione atonica. Con costipazione atonica, viene utilizzato un farmaco specifico che stimola l'intestino..
Di conseguenza, e un grado estremo di costipazione atonica, una donna può sperimentare gonfiore e gonfiore. Questo accade se l'utero si è rotto durante il parto o se la donna in travaglio aveva la peritonite.
A volte l'insorgenza di costipazione atonica è facilitata da complicanze causate da una lunga permanenza in anestesia. Ma ora viene implementata una politica nelle cliniche russe volta a garantire che le giovani madri inizino immediatamente a muoversi attivamente dopo il parto: questo influisce sul lavoro dell'intestino - inizia a funzionare molto meglio. Quindi, dopo 6-8 ore dopo il taglio cesareo, viene offerta una donna per alzarsi, passeggiare - sempre di più ogni giorno.
Se lo stomaco fa male 2-3 settimane dopo la nascita, vale la pena escludere condizioni che non sono correlate a loro. La sindrome del dolore si sviluppa:
La maggior parte dei suddetti disturbi sono estremamente pericolosi e richiedono il ricovero d'urgenza. Non è consigliabile risolvere il problema da soli, soprattutto per fermare i sintomi spiacevoli con antidolorifici e farmaci analgesici. L'assunzione di qualsiasi farmaco lubrifica il quadro clinico generale e rende difficile la diagnosi.
Se 3 settimane dopo la nascita, il basso addome fa male, in nessun caso si dovrebbe ignorare questo fenomeno e pensare che questa sia la norma. Una donna dovrebbe monitorare meglio la sua salute, superando tempestivamente l'esame e un trattamento adeguato.
Per prima cosa devi determinare esattamente dove fa male vividamente a una madre che allatta. Se in alto, molto probabilmente è lo stomaco. Ricorda cosa hai mangiato durante il giorno, se avessi potuto essere avvelenato. Questa può essere una esacerbazione della gastrite o di altre malattie dello stomaco. Se la parte superiore dell'addome si ammalasse improvvisamente dopo un'abbondante festa, questa potrebbe essere la ragione per mangiare troppo. Oltre all'avvelenamento con prodotti di scarsa qualità, lo stomaco può anche ammalarsi per l'abbondanza di cibi troppo oleosi o piccanti, soprattutto se hai seguito una dieta infermieristica prima di quel momento. Anche il dolore nell'addome superiore è spesso associato a problemi con il pancreas, che, ad esempio, ha cessato di produrre abbastanza elementi necessari per digerire il cibo.
Per quanto riguarda il dolore nell'addome inferiore, possono essere causati da coliche, gas, ostruzione intestinale o processi infiammatori negli organi pelvici. Se non ti sei protetto durante l'allattamento, il dolore può essere causato da una gravidanza extrauterina o dal rischio di aborto spontaneo (se, ad esempio, non sapevi della gravidanza). Se una madre che allatta ha mal di stomaco, dovrebbe anche considerare da quanto tempo ha avuto le feci. Seguendo una dieta per l'allattamento, alcuni sono troppo dipendenti e praticamente escludono frutta e verdura dalla dieta a causa della paura di coliche o allergie nel bambino. Di conseguenza, una madre che allatta perde fibre e inizia a soffrire di costipazione. La diarrea o la diarrea infettiva in caso di avvelenamento è spesso accompagnata da dolore sia nell'addome superiore che inferiore. E infine, se lo stomaco fa male a destra, la madre che allatta può avere appendicite.
Quando lo stomaco della madre che allatta fa male, devono essere prese tutte le misure necessarie affinché non appaia in ospedale, lontano dal bambino. Se hai bruciori di stomaco o sospetti di aver mangiato cibi di bassa qualità, prendi lo smecta. È assolutamente sicuro per un farmaco in allattamento, assorbe tutto ciò che non è necessario ed elimina i sintomi dei problemi di stomaco. In caso di eccesso di cibo o mancanza di enzimi, assumere pancreatina (preferibilmente solo dopo aver consultato un medico), ma solo una volta. Mangiare troppo sistematicamente, salvare gli enzimi, non è affatto utile per il pancreas.
Se il dolore addominale è causato da gas e coliche, per questo c'è acqua di aneto (probabilmente lo hai già in serbo per il bambino) ed espumisan. Dalla costipazione, le madri che allattano possono prendere Regulax o usare uno dei rimedi popolari (ricino, ecc.). Con forte dolore nell'addome inferiore o sulla destra, è meglio consultare un medico. Gli antidolorifici derivati da dolori "femminili" sono per lo più controindicati in caso di allattamento, mentre in caso di appendicite è controindicato prendere qualsiasi cosa e si dovrebbe andare immediatamente al più vicino ospedale.
Disturbi digestivi o dispepsia sono caratterizzati da una violazione della digestione del cibo. Le ragioni di ciò possono essere molto diverse: malattie infiammatorie croniche dell'apparato digerente, eccesso di cibo, uso di cibi grassi di scarsa qualità, insoliti o pesanti. L'apparato digerente non affronta la sua funzione e, di conseguenza, dolore e pesantezza allo stomaco, eruttazione, gonfiore e brontolio nell'addome, feci molli (o, al contrario, costipazione), debolezza, vertigini, leggera nausea.
Un altro sintomo spiacevole che segnala le malattie gastrointestinali è il bruciore di stomaco. Questa è una sensazione di bruciore dietro lo sterno, che spesso si diffonde fino alla gola. La comparsa di bruciore di stomaco è dovuta al lancio di contenuti gastrici nell'esofago. Per eliminare questo sintomo, vengono utilizzati antiacidi (dal greco. Anti - contro, acidus - acido), che riducono l'acidità del succo gastrico a causa della neutralizzazione dell'acido cloridrico. Esistono molti di questi farmaci. Sono divisi in assorbibili, i cui componenti principali sono bicarbonato di sodio, carbonato di calcio, ossido di magnesio e non assorbibili (fosfato di alluminio, idrossido di alluminio, idrossido di magnesio, carbonato di magnesio e citrato di magnesio). L'uso di antiacidi assorbibili è limitato a causa dello sviluppo di reazioni avverse. Questi fondi agiscono rapidamente, ma non a lungo, e quando neutralizzano l'acido cloridrico, formano anidride carbonica, che può causare gonfiore e eruttazioni. Inoltre, la presenza di anidride carbonica può causare un rilascio secondario di acido cloridrico, che aggraverà le condizioni del paziente. Gli antiacidi non assorbibili sono insolubili in acqua, non penetrano nel sangue leggermente o completamente e non hanno un effetto sistemico sul corpo, solo locale. Agiscono più lentamente, ma d'altra parte, danno un effetto più lungo, non formano anidride carbonica, alcuni hanno proprietà assorbenti, cioè sono in grado di assorbire vari, comprese le sostanze nocive da gas e liquidi. A grandi dosi, i composti di magnesio provocano un effetto lassativo, mentre i composti di alluminio provocano un effetto lassativo. Le donne che allattano possono assumere antiacidi non assorbibili, nei dosaggi indicati sulle confezioni, il nome più comune per questi prodotti è MAALOX, PHOSFALUGEL, ALMAGEL.
Quando si consumano determinati alimenti, come patate, latte, pane integrale, verdure o con un assorbimento insufficiente dei gas nell'intestino (a causa della perdita del tono muscolare, nonché di varie malattie gastrointestinali), spesso c'è una maggiore formazione di gas o flatulenza. Di solito, è accompagnato da pesantezza e una sensazione di pienezza nell'addome, eruttazione, singhiozzo, dolore parossistico nell'addome, che scompare dopo l'esaurimento dei gas, l'alitosi, ecc. Come rimedio tradizionale per flatulenza, vengono spesso utilizzate infusioni e tinture di fiori di camomilla, semi di cumino, semi di aneto (finocchio) o giardino, nonché olio di finocchio o olio di aneto. Facilitano il passaggio dei gas, poiché rilassano la muscolatura liscia (un lieve effetto antispasmodico) e allo stesso tempo stimolano l'attività motoria (motilità) dell'intestino. Le tinture di erbe possono essere combinate. Le donne che allattano possono anche usare prodotti a base di simeticone - ESPUMIZAN, SAB SIMPLEX.
La gravidanza, il parto e l'allattamento portano alla giovane madre non solo la gioia della maternità e le emozioni positive derivanti dalla comunicazione con il bambino, ma anche un gran numero di nuovi problemi con la sua salute. Tali patologie includono la condizione di una donna quando le fa male lo stomaco durante l'allattamento.
Le cause di questo sintomo del dolore sono piuttosto diverse. Sì, e la natura e la localizzazione del dolore nelle donne che allattano sono molto diverse. Per prevenire il dolore addominale durante l'allattamento, dovresti scoprire la causa di tali manifestazioni.
La comparsa di uno stimolo del dolore in una giovane madre può essere di natura puramente fisiologica e può essere associata a varie patologie acute e croniche del corpo femminile. Se si osserva dolore nell'addome nei primi 2-3 mesi dopo il parto, questo quadro è più spesso associato al ripristino di organi e sistemi in una madre che allatta dopo il parto.
Molto spesso, le giovani madri vanno dal medico con una lamentela che dopo l'allattamento al seno, lo stomaco fa male. Se ciò si verifica entro 10-15 settimane dopo il parto, il motivo risiede più spesso nella contrazione dell'utero, che aumenta di dimensioni durante la gravidanza più volte.
In media, durante il periodo di gravidanza, l'utero raggiunge un peso di 1 - 1,5 kg, ma già durante i primi giorni diminuisce in modo significativo. L'organo riproduttivo femminile dovrebbe raggiungere la sua dimensione normale da 2 a 3 mesi.
Per ridurre con successo l'utero e ridurre il rischio di processi infiammatori al suo interno, si raccomanda alle donne di trascorrere la maggior parte del tempo sdraiati a pancia in giù o sul fianco. In questo caso, è necessario raggiungere un certo compromesso, poiché tale posa non sempre contribuisce alla produzione di una quantità sufficiente di latte. Naturalmente, questa raccomandazione non si applica ai pazienti sottoposti a taglio cesareo..
Per migliorare la funzione contrattile del miometrio, vengono prescritti farmaci speciali per le giovani madri, in particolare l'ossitocina. È il suo effetto sull'utero che può portare a forti dolori.
Non dimenticare che questo ormone viene prodotto anche nel corpo femminile, il che è facilitato dall'irritazione dei capezzoli quando il bambino sta succhiando. Ecco perché durante l'allattamento, l'addome inferiore fa male in molte donne per 20-30 giorni dopo il parto.
Alla fine di questo periodo, l'intensità del dolore diminuisce gradualmente, l'utero diventa di dimensioni normali. E se una donna non ha problemi con altri organi, si verificherà un'ulteriore lattazione senza dolore all'addome e al bacino.
Gli specialisti identificano diverse cause di dolore nell'addome di una donna durante l'allattamento. Molto spesso si tratta di varie malattie di organi e sistemi che sono acute o croniche.
Non dimenticare che è il periodo di allattamento che è abbastanza pericoloso per una gravidanza non pianificata, inclusa una gravidanza extrauterina. Pertanto, il sesso non protetto deve essere evitato fino a quando il bambino ha 5-6 mesi..
Abbastanza spesso, la causa dello sviluppo di una sindrome del dolore in una giovane donna diventa solo un avvelenamento banale o solo alcuni errori nella dieta. Questo è pericoloso perché tali condizioni influenzeranno necessariamente la salute del bambino, poiché la maggior parte delle tossine e sostanze nocive possono entrare nel suo corpo con il latte materno.
Al minimo sospetto di tossicosi di origine alimentare, è necessario interrompere l'allattamento e consultare un medico per aiuto e consulenza.
Il primo soccorso in caso di tale condizione dipende dal fatto che il paziente comprenda chiaramente la causa dello sviluppo della sindrome del dolore. Se una donna ha mal di stomaco durante l'allattamento, è necessario localizzare chiaramente il luogo in cui si verifica il dolore. Quando si nota dolore nell'addome superiore e nella regione epigastrica, questa sintomatologia è spesso causata da un'esacerbazione della gastrite.
È importante capire cosa ha causato l'apparizione di sensazioni spiacevoli. Molto spesso, questo può essere causato da una violazione della dieta o dall'uso di alimenti di scarsa qualità. Il dolore all'addome del carattere di herpes zoster indica una violazione del pancreas.
Cosa può essere usato da una madre che allatta in tali condizioni? Va ricordato che la maggior parte dei farmaci può essere dannosa per il bambino, quindi la scelta dei farmaci è piuttosto limitata:
Spesso, molte donne cercano di risolvere un problema simile con l'aiuto. Questo non può essere fatto per due motivi. In primo luogo, la maggior parte degli anestetici è altamente solubile nel latte materno, il che può influire sulla salute del bambino. Inoltre, l'uso di analgin, baralgin può cambiare il quadro della malattia e sarà difficile per gli specialisti determinare la vera causa del sintomo del dolore nella madre.
Quando ti fa male lo stomaco dopo l'allattamento, non devi auto-medicare. Qualsiasi cambiamento nello stato della madre si riflette sempre nel suo bambino. E anche se una donna conosce chiaramente la causa della sindrome del dolore, consultare uno specialista in questo caso aiuterà ad evitare molte complicazioni.
L'alimentazione di una donna durante l'allattamento persegue contemporaneamente diversi obiettivi. La dieta quotidiana non dovrebbe solo aiutare a saturare il bambino, stimolare una quantità sufficiente di latte in una donna, ma anche aiutare il recupero fisico del corpo femminile dopo il parto.
Tuttavia, la principale caratteristica distintiva della dieta durante l'allattamento dovrebbe essere la completa sicurezza dei prodotti per madre e bambino. Per fare questo, tutti i piatti devono essere freschi e preparati con ingredienti di qualità. Ciò contribuirà ad evitare problemi digestivi e costipazione..
Prima di tutto, una giovane madre ha bisogno di reintegrare i costi giornalieri di proteine, grassi e carboidrati. E secondo gli esperti, la perdita di energia di una donna al giorno è di circa 1000 calorie. Come compensare tale perdita:
Guarda il video sulla nutrizione di una madre che allatta:
Ma c'è anche un gran numero di prodotti che una giovane madre dovrebbe escludere completamente dall'allattamento o limitare severamente il loro uso durante l'allattamento. Ciò include qualsiasi verdura e frutta che causano reazioni allergiche. Durante questo periodo sono vietati gli agrumi, i frutti tropicali, le fragole, i lamponi e persino le cipolle e l'aglio ordinari..
Naturalmente, eventuali bevande alcoliche, tabacco, tè forte, miele, cioccolato e molto altro sono completamente esclusi durante l'allattamento..
Il dolore all'addome durante l'allattamento è abbastanza comune e, come detto sopra, le loro cause possono essere molto diverse. Una donna durante l'allattamento ha un corpo piuttosto fragile con funzioni compromesse, quindi per eventuali sintomi dolorosi, dovresti consultare immediatamente un medico. L'automedicazione in questo periodo è criminale in relazione non solo alla salute di una persona, ma anche alla salute di una piccola persona.
Dopo la nascita di un bambino, la vita di una donna cambia in modo significativo. Questo vale non solo per lo stato psicologico, ma anche per quello fisiologico. Il corpo della madre subisce uno stress estremo, a causa del quale il lavoro di molti organi e sistemi viene interrotto. Di conseguenza, ci sono problemi di salute, ad esempio dolore addominale durante l'allattamento.
Le sensazioni dolorose si manifestano per vari motivi: contrazione uterina, disturbi digestivi, ecc. È importante prestare attenzione alla natura e alla posizione della sindrome del dolore. Per eliminare il dolore, è necessario determinare la causa che l'ha provocato.
Se una donna si lamenta che il suo basso ventre viene attratto dall'allattamento al seno, allora, molto probabilmente, stiamo parlando di ripristinare l'utero dopo il parto. Di solito il disagio accompagna una madre che allatta da 2 a 3 mesi.
L'utero durante la gravidanza aumenta notevolmente, il suo peso raggiunge da 1 a 1,5 kg. Nel primo giorno dopo la nascita del bambino, diminuisce significativamente, ma raggiunge una dimensione normale solo di 10-15 settimane.
L'intensità di spasmo e dolore durante l'alimentazione del neonato aumenta. Ciò è dovuto alla produzione di ossitocina (l'ormone dell'ipotalamo), che stimola la riduzione del miometrio. E quindi, più spesso la donna che allatta applicherà il bambino al seno, più veloce avverrà il ripristino dell'organo genitale..
Inizialmente, le contrazioni dei muscoli uterini causano forte dolore, che ricorda le contrazioni durante il parto. Il dolore spastico allevia tra le poppate. Tali sintomi preoccupano una donna circa 14 giorni dopo la nascita del bambino.
Per rafforzare il disagio nell'addome, a causa della contrazione dell'utero, possono organi che si trovano accanto ad esso. Una vescica piena preme sull'utero, di conseguenza, l'intensità del dolore aumenta. E quindi, è necessario svuotare la vescica quando compaiono i primi impulsi.
Se la nascita è passata attraverso un taglio cesareo, quindi dopo l'intervento chirurgico, la cicatrice rimane sull'utero. Quindi, un carattere doloroso doloroso nell'addome inferiore si verifica quando la sutura è guarita (1–1,5 mesi dopo l'intervento chirurgico). Per accelerare la guarigione, una donna che allatta deve osservare le regole di igiene, limitare l'attività fisica e seguire i consigli di un medico.
L'addome può tirare a causa di una pulizia uterina dopo il parto. Prima della dimissione, le giovani madri vengono sottoposte a ecografia, uno studio diagnostico rivela frammenti di membrane amniotiche nell'utero. In presenza di coaguli nel corpo, vengono prescritti farmaci (metodo di somministrazione a goccia), che aumentano la contrazione dei muscoli uterini in modo che pulisca più velocemente.
Se i farmaci non hanno aiutato, l'utero viene pulito. Durante la procedura viene utilizzata l'anestesia locale o generale e dopo di essa lo stomaco fa male per molto tempo.
Se dopo 1,5–2 mesi il dolore non si attenua, molto probabilmente il problema è una malattia con decorso acuto o cronico. La sindrome del dolore si verifica a causa di una violazione del sistema digestivo:
Una madre che allatta deve monitorare la nutrizione in modo che il neonato riceva tutti i nutrienti di cui ha bisogno.
Per eliminare il dolore, è necessario determinare chiaramente il luogo della sua localizzazione. Ad esempio, il dolore epigastrico indica gastrite. È necessario identificare la causa che ha causato il disagio: una violazione della dieta, l'uso di prodotti di dubbia qualità, ecc. Il dolore intorno all'intera circonferenza dell'addome indica problemi con il pancreas.
È possibile alleviare la condizione con l'aiuto di medicinali sicuri per il neonato. La scelta del farmaco dipende dalla posizione del dolore:
Gli anestetici (Analgin, No-Shpa) non sono raccomandati, poiché penetrano nel latte materno e influenzano negativamente il neonato. Prima di usare il medicinale, è necessario consultare un medico.
La saturazione del bambino, l'allattamento e il recupero del corpo dopo il parto dipendono dall'alimentazione della donna. Pertanto, gli alimenti sicuri dovrebbero essere inclusi nella dieta. Una donna che allatta dovrebbe ricostituire l'apporto di proteine, grassi e carboidrati. Per un giorno, una giovane madre perde 1000 kcal, al fine di compensare tali perdite, usano i seguenti prodotti:
C'è un intero elenco di alimenti che dovrebbero essere esclusi dalla dieta durante l'allattamento:
Solo con una dieta, una donna che allatta stabilirà la digestione e previene il mal di stomaco. Puoi trovare il menu di piatti deliziosi e sani durante l'allattamento al link.
Se una giovane madre ha mal di stomaco, febbre, spotting appare circa un mese dopo la nascita, allora stiamo parlando di endometrite (infiammazione del rivestimento uterino). Questa pericolosa malattia si verifica a causa dell'infezione dell'endometrio con batteri o funghi durante il taglio cesareo o il curettage dell'utero.
Il dolore nell'addome inferiore può indicare salpingite (infiammazione dei tubi uterini) o cervicite (danno infiammatorio alla cervice). La malattia infiammatoria si verifica quando ci sono pezzi di membrane amniotiche nell'utero. Vengono avviati i processi di decadimento, le condizioni della donna si stanno rapidamente deteriorando e quindi deve essere ricoverata in ospedale.
Il dolore acuto che si irradia alla colonna vertebrale indica lesioni o pizzicamento delle vertebre. Uno studio diagnostico aiuterà a determinare la causa del dolore. Solo dopo questo, il medico prescriverà il trattamento.
Il fatto che una donna sia malata è indicato dai seguenti sintomi:
Il dolore addominale con HS è un problema comune che si verifica per vari motivi. Il corpo della donna dopo il parto è indebolito e quindi, se si verificano sintomi dolorosi, consultare un medico. L'automedicazione è pericolosa sia per la madre che per il neonato.
Dalla nascita di un bambino appena nato, ogni giovane madre ha incontrato una serie di difficoltà derivanti dalla sua salute e dal suo benessere. Per il periodo di gestazione e l'allattamento al seno, non è raro che una donna provi disagio e dolore allo stomaco.
Cambiamenti postpartum nel corpo, una violazione della dieta, stress frequenti e mancanza di sonno possono provocare questa condizione. Se non ti senti bene, una giovane madre ha bisogno di consultare un medico.
Tali fattori possono provocare dolore e disagio nell'area dello stomaco di una donna che allatta:
Inoltre, non dovremmo dimenticare che la causa del dolore allo stomaco può essere i dolori radianti causati da tali patologie:
Ognuna di queste condizioni può causare disagio e dolore, che si avverte nello stomaco.
Oltre al dolore allo stomaco, i disturbi della funzione digestiva sono indicati da tali segni aggiuntivi:
Prima di procedere con il trattamento di questa condizione, una madre che allatta deve contattare uno specialista medico per sottoporsi a una diagnosi e ottenere una diagnosi affidabile. A fini diagnostici, al paziente può essere prescritto:
Durante l'allattamento, una giovane madre non può permettersi di utilizzare l'elenco dei farmaci consentiti ad altre persone. Un divieto simile è dovuto al fatto che tutte le sostanze che entrano nel corpo della madre, dopo un po 'di tempo attraverso il latte materno, raggiungono il corpo di un neonato. Il trattamento del dolore allo stomaco in una donna che allatta dipende dalla causa che ha causato questa condizione. Gli specialisti medici offrono tali soluzioni al problema:
Se il prolasso dello stomaco è diventato la causa del dolore, questo problema può essere affrontato solo con la partecipazione di specialisti medici qualificati. La terapia farmacologica in questo caso sarà inefficace, quindi saranno consigliati alla donna metodi alternativi di trattamento.
Quando i disturbi digestivi sono accompagnati da un'eccessiva formazione di gas nell'intestino di una giovane madre, puoi usare medicinali come Sub Simplex ed Espumisan. Questi medicinali non hanno un effetto negativo sul corpo di un neonato. Inoltre, per eliminare la flatulenza, viene utilizzata un'infusione di fiori di camomilla, semi di cumino, aneto e semi di finocchio. Questi ingredienti naturali aiutano a combattere la flatulenza negli adulti e la colica intestinale nei neonati..
Il dolore allo stomaco durante l'allattamento è severamente vietato trattare con antidolorifici e altri farmaci non familiari. Qualsiasi trattamento deve essere concordato con il proprio medico..
Dopo la nascita del bambino, quasi ogni giovane madre deve affrontare molte difficoltà in relazione alla sua salute.
La lamentela più comune dopo la gravidanza e durante l'allattamento è il dolore regolare all'addome, in particolare allo stomaco.
I fattori del dolore in esso possono essere una dieta scorretta e la presenza di malattie associate al sistema digestivo. Se lo stomaco fa male con GV, c'è un urgente bisogno di consultare un medico.
Se una donna manifesta uno dei seguenti sintomi, dovrebbe consultare un medico per escludere problemi più gravi..
Sintomi che richiedono assistenza medica:
Una madre che allatta può avere dolore dopo il parto, specialmente nell'addome inferiore. L'attività fisica durante il parto sollecita questi tessuti e il loro recupero può richiedere dalle sei alle otto settimane..
Ma, se il dolore aumenta o dura più a lungo del solito, la causa deve essere identificata e trattata..
Dopo aver partorito, ci si può aspettare la comparsa di un po 'di dolore nei muscoli addominali e dolore nel perineo (pavimento pelvico).
Le donne incinte che partoriscono con un intervento chirurgico con taglio cesareo spesso riportano anche l'insorgenza di dolore, prurito e bruciore nel sito dell'incisione.
In ogni caso, i muscoli dovranno essere ripristinati per un certo periodo dopo il parto..
Indipendentemente dal metodo di nascita, non dimenticare di assumere antidolorifici, che il medico prescriverà, riposerà e riposerà quando i primi segni di dolore intenso, sanguinamento e ritardo nel processo di riabilitazione sembrano tornare alla normale attività.
Un'altra causa di dolore allo stomaco durante l'allattamento è il processo anormale di contrazione uterina. Quest'ultimo è un muscolo con un gran numero di vasi sanguigni intrecciati con fibre muscolari.
Dopo essere tornata alle sue dimensioni prima della gravidanza, una donna può avvertire attacchi simili ai crampi mestruali.
Sono anche chiamate "contrazioni postpartum", questi crampi iniziano immediatamente dopo la nascita del bambino, a seguito di una diminuzione del flusso sanguigno verso l'utero.
È estremamente importante che l'utero si riduca a circa le dimensioni di un pompelmo entro un'ora circa dalla nascita per evitare sanguinamenti.
Dopo dieci giorni dalla nascita, l'utero, secondo i medici, dovrebbe tornare alle dimensioni prima della gravidanza.
Se l'utero non sopprime le arterie delle fibre muscolari intrecciate, la placenta può sanguinare pesantemente e minacciare la salute della madre che allatta.
Il dolore estremo durante le prime ore dopo la nascita può indicare un'emorragia, quando possono formarsi coaguli di sangue nella cavità uterina.
Per ridurre il rischio di sanguinamento, i medici di solito danno ai pazienti una dose specifica di una sostanza chiamata pitocin dopo il parto per incoraggiare l'involuzione.
L'allattamento al seno aiuta l'involuzione dell'utero, rilasciando l'ossitocina nel flusso sanguigno, che provoca contrazioni e riduce anche il rischio di sanguinamento.
I batteri nocivi possono entrare nel corpo della madre durante il parto usando strumenti ostetrici o interventi chirurgici durante il taglio cesareo.
Alcune donne che scelgono l'anestesia epidurale per alleviare il dolore possono trovare infezioni del tratto urinario che entrano in un catetere nella vescica..
Le madri che partoriscono per taglio cesareo possono sviluppare infezioni nel sito dell'incisione. L'endometrite (infezione della mucosa uterina) può verificarsi dopo il parto, indipendentemente dal metodo di nascita.
Queste infezioni possono essere associate a dolore pelvico, bruciore in questo luogo, febbre, dolore in molte parti del corpo.
Gli antibiotici sono comunemente usati per trattare qualsiasi infezione batterica osservata in una madre che allatta..
Molte giovani madri hanno difficoltà a iniziare le prime contrazioni intestinali dopo il parto.
I muscoli intorno al retto possono essere cascanti e deboli, il perineo può presentare suture chirurgiche (episiotomia) e il sistema ormonale necessario per il normale processo di digestione può non funzionare correttamente.
Inoltre, i farmaci usati per alleviare il dolore e gli integratori di ferro, che di solito vengono somministrati alle donne per prevenire l'anemia dopo il parto, possono anche causare costipazione.
Se una donna ha disagio a causa di movimenti intestinali lenti o dolorosi, deve bere molta acqua, aumentare la quantità di fibra grezza consumata nella sua dieta e mangiare frutta secca, come prugne o uva passa, e un aumento delle fibre (frutta e verdura) negli alimenti è generalmente favorevole influenzare la condizione.
Puoi anche provare il cosiddetto ammorbidente per le feci o integratori di magnesio, che possono aiutare lo stomaco a funzionare normalmente..
Se avverti disagio nell'addome, devi visitare un gastroenterologo.
In presenza di dolore acuto e bruciore, è necessario contattare immediatamente un istituto medico per cure di emergenza.
Solo a partire dai risultati degli esami, è possibile scoprire i reali fattori causali della comparsa del dolore nello stomaco.
Il primo passo per determinare le cause del dolore è di intervistare il paziente. In questo caso, è importante indicare in modo specifico la posizione e la regolarità del dolore risultante.
Se sono comparsi esclusivamente dopo il parto, devi assolutamente dirlo al medico, che ti dirà cosa fare in questo caso.
Dopo aver eseguito alcune misure diagnostiche, lo specialista prescriverà al paziente una terapia a pieno titolo, che salverà la donna non solo dalla sindrome del dolore, ma anche dalle cause del suo sviluppo.
In una situazione in cui la madre che allatta conosce i fattori causali per la comparsa di sensazioni spiacevoli, è possibile provare a far fronte da soli.
Ad esempio, se il dolore è sorto sullo sfondo di una dieta scorretta, è necessario un po 'di tempo per rifiutare di mangiare e bere una grande quantità di acqua.
In questo caso, è desiderabile abbandonare completamente i cibi pesanti e grassi.
Se ci sono crampi nello stomaco, puoi usare la tecnica di massaggio, cioè massaggiare l'area intorno all'ombelico con movimenti circolari in senso orario.
Questo tipo di massaggio può alleviare facilmente gli spasmi, aiutare a promuovere il gas e alleviare il dolore.
Se il massaggio non funziona, puoi bere antispasmodici. Per alleviare gli spasmi, vengono utilizzati medicinali come No-shpa, Spazmalgon e altri..
Tuttavia, vale la pena ricordare che l'assunzione di un farmaco durante l'allattamento al seno di una madre che allatta può essere prescritta solo dal medico curante, poiché alcuni di loro sono in grado di passare attraverso la barriera nel latte.
Solo un medico esperto sa cosa fare e come trattare correttamente un paziente.
Al fine di prevenire l'insorgenza di dolore, si raccomanda anche di utilizzare misure preventive..
Se una donna nota che dopo aver mangiato cibi grassi compaiono sentimenti spiacevoli, è consigliabile apportare modifiche alla dieta.
Mangia pasti leggeri in piccole porzioni più volte al giorno..
Non dimenticare il liquido. Durante l'allattamento, si consiglia di bere almeno tre litri di liquidi al giorno. Allo stesso tempo, è necessario assicurarsi che lo stomaco non trabocchi.
L'eccesso di cibo è una causa comune di disagio nello stomaco..
Se si verifica costipazione, che è anche una delle cause del dolore, è necessario seguire un tipo speciale di dieta.
Quasi tutte le madri che allattano spesso affrontano una varietà di disturbi gastrointestinali.
A questo proposito, è necessario prestare maggiore attenzione alla propria salute, è molto importante mangiare cibi sani, riposare regolarmente ed esercitare un'attività fisica moderata.
A proposito di una ricetta di fegato di manzo per una madre che allattaHo avuto un figlio nato il 22 aprile))) e ho dovuto affrontare il fatto che molti cibi e ingredienti non possono essere mangiati da una madre che allatta...
Come sbarazzarsi della nausea durante la gravidanza con i farmaci?
Dopo la nascita, il bambino ha bisogno di cure speciali, che i genitori devono fornire. Il bambino ha solo bisogno di singoli articoli di igiene personale, che saranno discussi in questo articolo.
Articoli di esperti mediciIl concepimento e la nascita di un nuovo uomo sono un periodo gioioso e responsabile nella vita di ogni donna e ogni deviazione nel suo benessere porta al panico.