Klimov Yuri Viktorovich
Dalla concezione di un bambino nel corpo femminile, vengono lanciati numerosi processi, molti dei quali localizzati nel campo degli organi genitali. I dolori naturali che si verificano in diverse fasi della gestazione sono chiamati ostetrici. In alcune donne, sono più pronunciate, in altre più deboli, ma la gravidanza non può verificarsi affatto senza dolore: questa è la fisiologia.
La gestazione è divisa in tre fasi di tre mesi: il trimestre. Poiché la condizione delle donne in gravidanza è stata studiata in modo esauriente, ci sono dati oggettivi sulla loro salute dal concepimento al parto.
Primo trimestre. Il dolore nell'addome inferiore può verificarsi anche nelle primissime fasi della gravidanza. Sono causati dal processo di attaccamento dell'embrione alla parete uterina. Tale dolore è considerato normale a meno che non sia causato da qualcos'altro..
Di solito la pressione o il formicolio causati dall'impianto non sono pronunciati e di breve durata. Questa può essere una sensazione di formicolio, una leggera sensazione di bruciore o sensibilità a livello di "qualcosa sta accadendo lì". Se il dolore non si ferma per molto tempo e provoca il desiderio di assumere antidolorifici, allora dovresti sicuramente consultare un medico per scoprire le cause di tali deviazioni. Altrimenti, la situazione potrebbe mettere in pericolo il feto..
In diversi periodi del primo trimestre, le donne in gravidanza avvertono mal di schiena. Di norma, sono causati da uno spostamento nel centro di gravità e da leggeri spasmi dei muscoli che stabilizzano la colonna vertebrale. Le fibre scaricate in precedenza di questi muscoli entrano in azione, ma si stancano rapidamente, causando tali sensazioni. Nel tempo, si allenano, rafforzano e fermano i crampi. Ma il dolore lombare è talvolta associato a una patologia del sistema urinario. Di norma, questo è lo sviluppo di malattie infettive, accompagnate da sintomi concomitanti: violazione della minzione, temperatura, bruciore nell'uretra.
Il segnale più allarmante che minaccia il feto è il sanguinamento uterino. Al primo scarico del sangue è urgente consultare un medico.
Secondo trimestre. Più vicino alla metà del periodo di gestazione, l'utero aumenta così tanto che il legamento rotondo che lo sostiene inizia a provare tensione, che risponde con dolore. Tali attacchi durano diversi minuti, ma possono verificarsi più volte al giorno. L'assenza di tali sensazioni non è una deviazione in questa fase.
Dopo circa la 20 ° settimana di gravidanza, alcune donne avvertono una sensazione di "stomaco duro". Ciò è dovuto all'ipertonicità uterina, che è regolata dal punto di vista medico..
Entro la fine del secondo trimestre, la colonna lombare si piega ancora di più a causa di uno spostamento nel centro di gravità. Di conseguenza, una donna incinta, specialmente mentre cammina, può avvertire crampi, come con la radicolite. Evitare ciò comporterà il rifiuto delle scarpe col tacco alto e degli esercizi progettati per le donne in gravidanza..
Terzo trimestre. Entrando nella fase finale del parto, il corpo femminile subisce molti cambiamenti. Dalla 35a (a volte prima) settimana, le donne iniziano ad allenare le contrazioni, che causano una sensazione di pesantezza nell'addome inferiore. Una donna si abitua rapidamente a tali sensazioni, ma se diventano frequenti e molto pronunciate, si consiglia di consultare un medico, perché può essere un segno di contrazioni della nascita prematura.
Verso la fine della gravidanza, la testa del bambino inizia a esercitare una pressione sulle ossa pelviche, il che porta ad un aumento della tensione nella parte inferiore dell'addome e agli spasmi dei muscoli regionali. Normalmente, tale dolore è tollerabile. Ma se diventano eccessivi, è necessario consultare immediatamente un medico.
Come già accennato, la gravidanza non può aver luogo in completa assenza di dolore almeno in una delle sue fasi. Se una donna non avverte alcun dolore, molto probabilmente stiamo parlando della sua soglia del dolore alta. Lo sviluppo fetale normale non può essere caratterizzato da dolore ostetrico. Esistono numerosi indicatori più precisi per questo. Se il feto si sviluppa normalmente, ma non c'è dolore, allora possiamo presumere che sia stata fortunata.
Oltre al dolore ostetrico, che è accompagnato da una gravidanza completamente sana, durante questo periodo può verificarsi dolore di natura patologica. Una donna che ha un figlio non smette di essere vulnerabile alle malattie degli organi interni. E quindi, come tutti gli altri, il dolore addominale potrebbe non essere correlato alla sua posizione. I sentimenti di dolore ostetrico dovrebbero essere distinti da quelli non ostetrici.
Ogni donna ha familiarità con le sensazioni derivanti dall'intossicazione alimentare. Potrebbe essere:
L'avvelenamento può essere chimico o infettivo. Una donna incinta può subire avvelenamenti da cibo leggeri senza conseguenze, ma condizioni più gravi, specialmente quando la temperatura aumenta, richiedono cure mediche immediate. L'automedicazione in questo caso non può essere affrontata, poiché ci sono una serie di sfumature e limitazioni per le donne in gravidanza (compresi i farmaci).
Un cambiamento nello sfondo ormonale di una donna che trasporta un bambino può essere accompagnato dalla comparsa di almeno disagio nell'addome inferiore. Entro la fine del terzo trimestre, il corpo femminile rilascia relaxin - un ormone che rilassa i legamenti, preparando le ossa pelviche al parto. Questo processo è spesso accompagnato da una sensazione di pesantezza nell'addome inferiore. Tali sensazioni si riferiscono al dolore ostetrico e non sono patologiche..
Il verificarsi di una gravidanza extrauterina non può essere giudicato solo dai sintomi, che comprendono dolore nella parte inferiore dell'addome e perdite di sangue. Ma questi sono segnali chiari per un appello urgente a un medico che effettuerà un'ecografia e stabilirà la loro vera causa. Molto spesso, una gravidanza ectopica è localizzata nelle tube. Man mano che l'embrione si sviluppa e le pareti della tuba di Falloppio si allungano, si verifica dolore. Diventano più frequenti e peggiori, a differenza del dolore ostetrico.
Con la minaccia di aborto spontaneo, che può verificarsi in qualsiasi momento della gestazione, il dolore è localizzato al centro dell'addome inferiore ed è accompagnato da contrazioni. Intuitivamente, molte donne, in particolare quelle con esperienza nel parto, possono distinguere le contrazioni di allenamento e il dolore ostetrico da patologico. Ma se una donna incinta nota dolore addominale a suo avviso innaturale (specialmente al centro), allora sta meglio giocando sicuro contattando un medico almeno per telefono per descrivere le sue condizioni. La minaccia di aborto spontaneo si verifica anche con la comparsa di sanguinamento uterino, che è anche accompagnato da una forte rottura.
Sviluppandosi nella cavità uterina, il feto cresce e allunga le sue pareti. Questo processo è accompagnato da distorsioni che stabilizzano la posizione dell'utero. Sia l'utero che i suoi legamenti sono adattati per tale distorsione, ma le donne in gravidanza possono provare disagio fino a questo punto, fino al dolore. Per non confondere tali dolori con quelli patologici, è necessario prestare attenzione alla loro frequenza e durata. I dolori sono accompagnati da microfratture del tessuto connettivo dei legamenti, che normalmente non durano più di cinque minuti. Se il dolore non dura più a lungo, questo è un motivo per dubitare che sia causato da una distorsione.
Nelle fasi successive della gravidanza, i muscoli che circondano il peritoneo (obliquo e retto dell'addome) subiscono stress. Può essere formicolio quando la postura cambia. Passano veloci non appena si presentano..
Le donne in gravidanza non sono immuni dal verificarsi di colecistite, appendicite, esacerbazione della malattia renale e degli organi genitali interni. Spesso quando si verificano queste malattie, associano i sintomi del dolore, principalmente alla situazione. Ma i sintomi delle manifestazioni acute di queste malattie sono molto diversi dal normale dolore ostetrico. Con l'appendicite, il dolore addominale aumenta, non scompare da solo, è accompagnato dalla temperatura, che già ti fa immediatamente cercare un medico.
Con la colecistite (infiammazione della cistifellea), che tra l'altro si verifica nelle donne un ordine di grandezza più spesso che negli uomini, il dolore alla cintura nell'addome superiore è caratteristico. Spesso il dolore dà sotto la scapola destra, con la palpazione dell'area di proiezione della cistifellea non cambia. Gli attacchi di colecistite si verificano principalmente più vicino alla mezzanotte. Non possono essere tollerati, perché in assenza di trattamento può verificarsi la rottura della cistifellea, il che comporta una grave minaccia sia per la donna che per il feto. La colecistite acuta in stadi non pericolosi per la vita può essere preservata con i farmaci e con una dieta. Un'operazione per rimuovere una bolla con pietre in questo caso viene eseguita dopo il parto.
L'ernia iatale è più spesso osservata tra le donne che hanno già partorito di età superiore ai 30 anni. Questa è un'ernia dell'apertura del diaframma attraverso cui passa l'esofago. La condizione è complicata dalla pressione di un utero in espansione. Le donne con questa patologia lamentano dolore dietro lo sterno, bruciore nell'esofago, eruttazione e reflusso di succo gastrico nell'esofago. Il trattamento delle pazienti in gravidanza non ha caratteristiche. Si consiglia di dormire sui letti con la testa sollevata, i pasti frazionari con un contenuto ridotto di fibra grezza, i farmaci che rilassano l'intestino.
Agitazione del feto. Da circa l'ottava settimana, il bambino inizia a muoversi nell'utero e la futura mamma lo sente naturalmente. La data dei primi movimenti spontanei del feto e il luogo dei tremori devono essere segnalati al medico. Questa informazione è importante per determinare la posizione del feto e aiuta anche a determinare la data di nascita.
Contrazioni di allenamento (false). Le contrazioni uterine dei crampi a breve termine sono molto simili ai veri dolori del travaglio. Non sono accompagnati da dolori molto gravi e lo stomaco stesso diventa "pietra". La frequenza delle false contrazioni, in contrasto con la nascita, sta diminuendo. Con le contrazioni dell'allenamento, la cervice non si apre, quindi non minacciano il feto. Ma forniscono disagio e ansia alla donna stessa.
Il dolore addominale atipico nell'addome richiede un esame e la determinazione delle loro vere cause. È necessario dire al ginecologo la natura delle sensazioni. Sulla base di queste informazioni, il medico determina la strategia futura. Se si sospettano patologie, può prescrivere un'ecografia degli organi pelvici, eseguendo esami del sangue e delle urine. Se vengono rilevate patologie, il trattamento viene prescritto tenendo conto della posizione fisiologica della futura madre durante il parto.
Nelle prime fasi, le donne non dovrebbero provare forte dolore all'addome. Possono segnalare malattie non correlate all'ostetricia, alle quali il ginecologo presterà sicuramente attenzione. Il dolore ostetrico naturale può essere ridotto al minimo se si segue una dieta ed esercizio fisico per le donne in gravidanza, oltre a camminare all'aria aperta e osservare un regime delicato.
Il primo trimestre di gravidanza è il periodo più importante sia per la futura mamma che per il bambino. È in questo momento nella mente di una donna che si pone l'idea che presto diventerà madre, il che significa che si moltiplicano gli istinti di autoconservazione e protezione del proprio figlio. Nei primi mesi di gravidanza si formano gli organi principali del bambino, quindi la mamma deve essere calma e dormire bene, oltre a mangiare bene. Ma a volte i dolori compaiono all'inizio della gravidanza, che non sono sempre un segnale allarmante. Come distinguere il dolore fisiologico nel primo trimestre di gravidanza da quello patologico?
Disegnare dolore addominale nel primo trimestre di gravidanza
Il dolore fisiologico di natura tirante appare all'inizio della gravidanza e in ogni donna sono determinati con un diverso grado di intensità.
La causa dell'attrazione del dolore addominale nel primo trimestre di gravidanza risiede nei naturali processi di fecondazione. Quando le cellule germinali maschili e femminili si fondono, si forma un uovo fetale, che per diversi giorni si muove attraverso le tube di Falloppio nell'utero e quindi si attacca alla sua mucosa. L'attaccamento dell'ovulo all'utero è la principale causa del dolore e spesso si verifica nel giorno in cui iniziano le mestruazioni e può essere accompagnato da sanguinamento (dovuto al fatto che quando l'ovulo è attaccato all'utero, la mucosa è leggermente ferita).
Nel primo periodo di gravidanza, non solo lo stomaco, ma anche il torace possono far male - questo è anche considerato la norma in alcuni casi. Quindi le ghiandole mammarie sono preparate per l'allattamento. Le sensazioni del dolore sono localizzate nell'area dei capezzoli, il seno aumenta leggermente di dimensioni. Entro il secondo trimestre di gravidanza, questo scompare. Ma se la futura mamma, alla palpazione del seno, scopre le foche, è necessario visitare un mammologo.
Il mal di testa nel primo trimestre è il risultato di un aumento degli ormoni e di un aumento della quantità di sangue nel corpo. Può anche essere influenzato da stress, sonno insufficiente, disidratazione e consumo eccessivo di caffeina. È nel primo trimestre che è importante non preoccuparsi, riposare di più e mangiare correttamente, quindi i processi fisiologici della gravidanza procederanno inosservati.
Dolore addominale del primo trimestre
Il dolore moderato nel primo trimestre può rientrare nei limiti normali e indicare un concepimento riuscito. Il verificarsi di forti e acuti dolori all'addome è un brutto segno che è necessario informare immediatamente il medico. Il dolore acuto nel primo trimestre può essere un segno di qualsiasi processo patologico:
1. Gravidanza congelata.
Arresto fetale che si verifica per vari motivi. Con la naturale conclusione di un uovo fetale morto dal corpo, compaiono dolore e perdite di sangue.
2. Gravidanza ectopica.
Significa che l'ovulo non ha raggiunto l'utero, ma attaccato a una delle tube di Falloppio. Con la crescita del feto, la tuba di Falloppio si allunga con la consegna del dolore, manifestata su un lato dell'addome. La situazione è completata da una scarica sanguinolenta. Con una gravidanza extrauterina, è necessario un ricovero urgente, altrimenti può verificarsi una rottura del tubo.
3. Aborto spontaneo.
Questa condizione ha diverse forme: un aborto spontaneo minaccioso o completo. L'inizio dell'aborto è accompagnato da secrezione sanguinolenta e dolore addominale, e quello minaccioso è accompagnato da dolore nella parte inferiore dell'addome e tirando dolori nella regione lombare. Ma in queste due condizioni, il feto può essere salvato prescrivendo il trattamento corretto. Un aborto completo è caratterizzato dal ritiro del feto dall'utero ed è accompagnato da forti dolori e sanguinamento. In questo caso, è impossibile salvare il feto e il curettage deve essere eseguito per prevenire lo sviluppo di processi infiammatori.
4. Deriva della bolla.
Una condizione patologica in cui degenera il tessuto fetale. Vengono quindi convertiti in bolle. Il processo è accompagnato da chiari sintomi di tossicosi..
5. fibromi uterini.
Questa neoplasia può crescere rapidamente durante la gravidanza. L'utero cresce, il diametro dei suoi vasi sanguigni diventa più grande, il che è una condizione favorevole per aumentare i fibromi. L'ulteriore crescita dell'utero può portare al dolore. Se la neoplasia si trova sul retro dell'organo, ciò può causare mal di schiena..
La comparsa di dolore addominale nel primo trimestre deve essere sempre segnalata al medico, descrivendo accuratamente la propria condizione e la presenza di sintomi concomitanti. Uno specialista qualificato determinerà accuratamente l'affiliazione del dolore: fisiologia o patologia.
Dolore al fianco nel primo trimestre
Se una donna incinta in precedenza aveva avuto mestruazioni dolorose, è possibile che provi un dolore spiacevole all'inizio della gravidanza. Il dolore nella parte sinistra nel primo trimestre di gravidanza può significare un movimento intestinale a sinistra. Ciò è dovuto alla formazione di ormoni che rilassano l'utero e altri organi. Il dolore nella parte sinistra può essere di natura diversa, ma è spesso associato alla funzione intestinale. Si consiglia di consumare piccoli pasti più spesso..
Il dolore nella parte destra del primo trimestre di gravidanza segnala una violazione della cistifellea o problemi renali. Può essere colecistite, pleurite, pancreatite. Affumicato, grasso, fritto e dolce dovrebbero essere esclusi dalla dieta. È necessario rispettare una corretta alimentazione basata su prodotti naturali..
Va ricordato che il dolore al fianco di un carattere di crampi, dolori o stiramenti può anche essere un segno di una gravidanza extrauterina, una condizione in cui è importante fornire alla donna un aiuto qualificato il prima possibile.
Metodi per alleviare il dolore nel primo trimestre di gravidanza
Spesso, il dolore nel primo trimestre si basa su processi fisiologici e non rappresenta un grave pericolo. Ma è difficile sopportare il dolore e la somministrazione di antidolorifici deve essere concordata con il medico. In tali casi, i metodi di rilassamento che possono essere eseguiti in modo indipendente aiutano:
Ricorda che non dovresti sollevare pesantemente, nemmeno brevemente: questo è un carico indesiderato sulla colonna vertebrale.
Vitamine durante la gravidanza
I dolori fisiologici del primo trimestre di gravidanza possono essere ridotti e quelli patologici possono essere prevenuti se viene soddisfatta una delle condizioni principali per il successo del portamento di un bambino: una dieta completa ed equilibrata. Dopotutto, è la mancanza di utili oligoelementi che possono portare a un indebolimento del corpo e quindi al graduale sviluppo di qualsiasi malattia. Durante la gravidanza, una donna ha soprattutto bisogno di mangiare bene, perché ora è responsabile non solo di se stessa, ma anche del bambino nell'utero, che ha bisogno di crescere e svilupparsi correttamente.
È possibile, ma molto difficile ottenere dal cibo tutta la dose necessaria di componenti utili. In primo luogo, un frutto o una verdura possono essere raccolti fuori stagione, e c'è poco utile in un tale prodotto. In secondo luogo, visivamente non è sempre possibile determinare il grado di maturità del prodotto. In terzo luogo, un trattamento termico e una preparazione impropri distruggono molti componenti utili.
Per ottenere il massimo necessario di oligoelementi, è necessario assumere vitamine. La società Otisifarm ha sviluppato una linea di farmaci per le donne in gravidanza - "Complivit Trimestrum", grazie alla quale è possibile ottenere le giuste vitamine nelle giuste dosi per ogni trimestre, perché un eccesso di vitamine e minerali può essere pericoloso quanto la loro mancanza. Pertanto, ogni fase della gravidanza dovrebbe avere il suo complesso, perché le esigenze delle future madri e bambini cambiano dal primo trimestre al terzo. Per l'ammissione nelle prime fasi della gravidanza, è stato creato Complivit Trimesterum 1 trimestre. La composizione del farmaco include:
Vitamine e minerali in Complivit Trimester 1 trimestre aiutano:
Se i dolori gravi del primo trimestre sono patologici, sono necessarie cure mediche urgenti. Ma fornire al corpo tutti i componenti necessari sotto forma di vitamine in combinazione con un buon riposo, camminata e mancanza di stress sarà la chiave per una gravidanza e un parto di successo.
L'assunzione di vitamine deve essere concordata con il medico.
Il dolore nel primo trimestre delle donne in gravidanza può verificarsi a causa di una serie di motivi. Molto spesso, il disagio nell'addome si verifica a causa di cambiamenti ormonali e fisiologici nel corpo in gravidanza. Tuttavia, il dolore è sempre un'occasione per ascoltare e comprendere i motivi per adottare le misure appropriate, se necessario.
Il dolore nel primo trimestre delle donne in gravidanza è molto spesso associato a cambiamenti nel corpo della donna che sono naturali per la gravidanza: l'addome inizia ad aumentare, i legamenti si ammorbidiscono. Le più sensibili a tali cambiamenti sono le donne che in passato avevano mestruazioni eccessivamente dolorose.
La comparsa di una sensazione di pesantezza nella parte sinistra può indicare uno spostamento dell'intestino nella parte sinistra. Gli ormoni prodotti hanno un effetto rilassante sull'utero e sull'intestino. Per eliminare sensazioni spiacevoli, si consiglia un'alimentazione frequente ma frazionaria. È severamente vietato utilizzare lassativi senza prescrizione medica..
Se il dolore si verifica nella parte destra, questo è probabilmente dovuto a cambiamenti nel lavoro della cistifellea. A causa della maggiore formazione di bile, può verificarsi una sensazione di pesantezza. In questi casi, si raccomanda una dieta equilibrata, l'esclusione di cioccolato, cibi affumicati, ecc..
La flatulenza può causare una sensazione di formicolio. Ciò è probabilmente dovuto alla maggiore produzione di ormoni. L'eccessiva formazione di gas può anche essere associata a sensazioni spiacevoli che si verificano nell'ombelico.
Il dolore nel primo trimestre delle donne in gravidanza può essere un segno di mughetto, che si verifica a causa di una diminuzione dell'immunità e della rapida moltiplicazione di vari funghi, che comporta infiammazione. La malattia deve essere trattata con farmaci antifungini prescritti dal medico..
L'ipertonicità uterina è un altro problema che si verifica nelle prime fasi. Per ridurre il tono dell'utero, vengono utilizzati analoghi sintetici degli ormoni mancanti. Un forte dolore nell'addome inferiore, accompagnato da sanguinamento, è sempre un segnale molto allarmante e pericoloso che richiede una chiamata di emergenza. Anche in assenza di dimissione, il dolore acuto è un motivo significativo per consultare immediatamente un medico.
Il dolore nel primo trimestre delle donne in gravidanza che insorge nelle ghiandole mammarie è uno dei segni di cambiamenti ormonali nel corpo. Il torace reagisce principalmente all'insorgenza di una situazione "interessante" - appare un'eccessiva sensibilità, il torace diventa più grande, più pesante, il che porta alla comparsa di sensazioni spiacevoli e dolorose. Di norma, questi sintomi scompaiono entro la fine del primo trimestre. Al fine di alleviare la condizione, si consiglia di indossare un comodo reggiseno realizzato con tessuti naturali, procedure igieniche quotidiane - lavare con acqua calda, preferibilmente senza usare sapone, in quanto ciò può seccare la pelle.
Se durante l'esame da una ginecologa incinta non sono state rilevate patologie, molto probabilmente, il disagio che si manifesta è associato alla naturale ristrutturazione fisiologica del corpo.
Il dolore nel primo trimestre delle donne in gravidanza può essere accompagnato da mal di testa, nausea, vomito, bruciore di stomaco, frequenti cambiamenti dell'umore - tutti questi segni, ovviamente, possono essere il risultato di cambiamenti naturali per la gravidanza, ma solo un ginecologo esperto può finalmente capire le cause. L'auto-trattamento o l'ignoranza dei sintomi può portare a conseguenze irreversibili. Quando si verifica una gravidanza, le visite dal ginecologo dovrebbero essere regolari.
Certo, nella vita di una donna, la gravidanza è un periodo molto responsabile. Pertanto, è molto importante ascoltare sempre le tue condizioni al fine di cercare assistenza medica in modo tempestivo, se necessario. Abbastanza spesso durante la gravidanza ci sono dolori che causano disagio, ma non indicano sempre patologie e minacce.
Dovrebbe essere chiaro che molto spesso il dolore addominale durante la gravidanza si verifica a causa di problemi digestivi, quindi è necessario monitorare la dieta. Sullo sfondo dei cambiamenti ormonali, il processo di digestione può essere disturbato. Ulteriori sintomi possono includere bruciore di stomaco e perdita di appetito..
Inoltre, ci sono dolori lancinanti in relazione alla crescita dell'utero. L'organo esercita una pressione sui tessuti vicini, causando distorsioni e muscoli. Durante il movimento, tale disagio può intensificarsi, ma non rappresenta una minaccia per la gravidanza. Il dolore può verificarsi a causa di movimenti fetali..
Nella maggior parte dei casi il dolore addominale durante la gravidanza nella fase iniziale è considerato la norma. Ma a volte il dolore segnala un pericolo.
Le cause del dolore addominale durante la gravidanza possono essere molto diverse, ma i seguenti sintomi sono pericolosi:
Le cause del dolore nella fase iniziale della gravidanza possono essere suddivise nei seguenti tipi:
Il primo dolore addominale durante la gravidanza può apparire una settimana dopo la fecondazione. La sindrome del dolore di solito non è forte ed è spesso associata alla sindrome premestruale. La causa più comune di lieve dolore nell'addome inferiore nella fase iniziale della gravidanza è la ristrutturazione ormonale. In altre parole, il dolore è associato ad un aumento del progesterone nel sangue..
Un mal di stomaco può essere dovuto solo a una gravidanza extrauterina. Ciò si verifica quando l'uovo fetale si attacca nelle tube di Falloppio e non nell'utero. Il processo di crescita delle uova è accompagnato da dolori lancinanti. Se una gravidanza extrauterina non viene rilevata in tempo, seguirà una rottura della tuba di Falloppio. La patologia richiede un intervento chirurgico.
Se una donna ha una cisti ovarica, può anche provocare dolore, sebbene di solito non rappresenti una minaccia per la gravidanza. In questo caso, fa male in un punto e il dolore si intensifica dopo lunghe camminate, sollevamento pesi o sport.
Poiché l'immunità di una donna durante la gravidanza è indebolita, possono verificarsi esacerbazioni di malattie croniche e processi infiammatori si sviluppano sullo sfondo di varie infezioni. Molto spesso, il dolore addominale all'inizio della gravidanza si verifica nell'addome inferiore con cistite. Un ulteriore sintomo della cistite è frequente minzione dolorosa. Una diminuzione dell'immunità può anche portare a una esacerbazione della pielonefrite. Con questa patologia, il dolore nella regione lombare si irradia nell'addome inferiore.
Disegnare dolori nel secondo e terzo trimestre sono spesso considerati la norma. Sono associati allo stiramento dell'apparato muscolo-legamentoso, che sostiene l'utero in una posizione normale. Inoltre, con un aumento dell'utero, aumentano i carichi sull'intestino e altri organi dell'apparato digerente. Ciò può causare una violazione del processo digestivo, costipazione, gonfiore, flatulenza, che provoca dolore nell'addome inferiore. Inoltre, può verificarsi un mal di stomaco su uno sfondo di sovraccarico fisico e nervoso.
Una condizione pericolosa è l'ipertonicità uterina, che può verificarsi nella seconda metà della gravidanza. Questa condizione è pericolosa a causa del rischio di aborto spontaneo o parto prematuro. È impossibile rilevare in presenza di tirare dolore durante l'esame, quindi, quando una donna si lamenta di disagio, viene prescritta un'ecografia.
La domanda su cosa fare in caso di dolore addominale durante la gravidanza sorge molto spesso. Prima di tutto, ricorda che con un forte dolore devi consultare urgentemente un medico. Solo l'assistenza tempestiva salverà il bambino. In tutti gli altri casi, è necessario provare a determinare la causa del disagio del dolore.
Se si verifica avvelenamento durante la gravidanza, è necessario chiamare un'ambulanza. Prima dell'arrivo del medico, dovresti assumere un assorbente (carbone attivo, Smecta, Enterosgel, ecc.) E cercare di bere quanta più acqua possibile.
L'eccesso di cibo durante la gravidanza è inaccettabile. Può non solo provocare sintomi spiacevoli, incluso il dolore addominale, ma anche portare ad un aumento del peso totale del feto, il che complicherà la nascita. Pertanto, la questione di cosa fare quando si mangia troppo, semplicemente non dovrebbe sorgere.
Con la tossicosi, si consiglia di mangiare spesso, ma in porzioni molto piccole. Inoltre, è necessario ridurre al minimo l'attività fisica, ma spesso fare passeggiate all'aria aperta. Per purificare il corpo dalle tossine, prova a bere quanta più acqua pulita possibile..
L'aumento della flatulenza durante la gravidanza può causare dolore nell'addome inferiore. Inoltre, con il gonfiore, la pressione sanguigna può aumentare, c'è un battito cardiaco accelerato e mancanza di respiro. Questi sono sintomi abbastanza spiacevoli, che possono peggiorare in modo significativo il benessere di una donna..
Per ridurre la flatulenza, la dieta dovrebbe essere normalizzata, sia qualitativamente che quantitativamente. Durante la gravidanza, il menu dovrebbe contenere alimenti contenenti fibre. L'eccesso di cibo, come già accennato, dovrebbe essere escluso. Un buon modo per normalizzare il sistema digestivo è l'esercizio. Tale complesso dovrebbe essere realizzato da un medico in base alle caratteristiche individuali della donna. Grazie alla ginnastica, sarà possibile migliorare la motilità intestinale e liberarsi della costipazione.
Combattimenti di allenamento si verificano nell'ultimo trimestre. Preparano il corpo al parto e non portano la minaccia dell'aborto. Normalmente, non sono accompagnati da dolore, sebbene in natura siano angusti. A causa delle caratteristiche individuali del corpo, alcune donne potrebbero semplicemente non notare false contrazioni. Ciò può essere dovuto al fatto che l'allungamento dei muscoli dell'addome è più preoccupante nell'ultimo mese di gravidanza. Per stabilizzare lo stato durante l'allenamento, i combattimenti dovrebbero sdraiarsi e cercare di rilassare i muscoli. Se la tensione persiste, si consiglia una doccia calda..
Dopo la conferma della gravidanza, dovresti prima abbandonare le cattive abitudini, normalizzare lo stile di vita e iniziare a monitorare la dieta. Il fumo, l'uso di droghe e alcol dovrebbe essere completamente escluso. Abitudini dannose ritardano lo sviluppo del feto e portano alla comparsa di anomalie congenite nel bambino.
Tutti i cibi e conservanti trasformati dovrebbero essere esclusi dal menu. Le carni affumicate dovrebbero essere ridotte al minimo nella dieta, nonché ridotto consumo di tè e caffè. Inoltre, durante la gravidanza, non puoi visitare il solarium, fare una doccia calda e fare una radiografia. Non desiderabili stanno volando su un aereo.
La principale prevenzione per lo sviluppo di molte patologie è uno stile di vita corretto. Durante la gravidanza, è necessario ricordare la responsabilità della vita e dello sviluppo di una nuova persona.
Questo significa che hai bisogno di:
Il dolore all'addome e alla parte bassa della schiena provoca spesso il panico di una donna incinta. Secondo le statistiche, è nel primo trimestre che il rischio di aborto spontaneo e lo sviluppo di altre patologie è particolarmente elevato. Nel frattempo, i medici notano che il dolore all'inizio della gravidanza può essere causato da fattori fisiologici che non rappresentano alcun pericolo per la madre e il feto. Su come il disagio può essere provocato, come affrontarli e quando consultare un medico, discuteremo di questo articolo.
Dalla concezione di un bambino con una futura madre, avvengono molti cambiamenti apparentemente invisibili. Di conseguenza, può verificarsi disagio nell'addome inferiore o nella parte bassa della schiena, ulteriori informazioni su questo sono ben scritte nell'articolo https://www.syl.ru/article/329277/bolit-poyasnitsa-na-rannem-sroke-beremennosti-prichinyi-i -lechenie. Ma non sempre segnala pericolo. È con la domanda se lo stomaco fa male nelle prime settimane di gravidanza, la donna più spesso si affretta ad andare alla clinica prenatale insieme a un risultato positivo del test. Solo un medico può determinare quali sono le cause del disagio esistente e come eliminarlo..
Il dolore durante la gravidanza è diviso in ostetrico e non ostetrico. Nel primo caso, possono essere causati da caratteristiche fisiologiche del corpo o da varie patologie. Questi includono gravidanza ectopica, distacco prematuro della placenta, aborto spontaneo. Il dolore non ostetrico è associato a un malfunzionamento degli organi che non sono correlati al sistema riproduttivo. Il dolore fisiologico di bassa intensità può essere definito una variante della norma. Non sono pericolosi per la donna e il feto. Nel frattempo, ci sono momenti in cui una donna incinta potrebbe aver bisogno di cure mediche di emergenza..
Può essere necessario un aiuto immediato di uno specialista se nelle prime fasi della gravidanza lo stomaco fa molto male o il disagio è associato ai seguenti sintomi:
I suddetti sintomi non possono essere attribuiti alla norma fisiologica. Indicano processi patologici che si verificano all'interno del corpo..
Le sensazioni di dolore causate dai seguenti fattori non sono pericolose per la madre e il feto:
Sfortunatamente, non tutte le donne che portano un bambino riescono a evitare spiacevoli sensazioni all'addome che si verificano nelle prime fasi. Se si verifica dolore, è importante valutare tempestivamente i possibili rischi delle seguenti patologie:
Se l'impianto di un uovo fecondato si verifica in una delle tube di Falloppio, la sindrome del dolore della donna avrà le seguenti caratteristiche:
All'inizio della gravidanza, il dolore può essere forte. Questa condizione può durare da diversi giorni a un mese. Ma una gravidanza extrauterina termina sempre con la morte dell'ovulo, la rottura della tuba di Falloppio e l'intervento chirurgico.
Durante il portamento del bambino, aumenta il carico su tutti gli organi e sistemi del corpo. Allo stesso tempo, c'è una diminuzione dell'immunità, che può provocare una esacerbazione delle malattie croniche:
Se nelle prime fasi della gravidanza appare dolore di qualsiasi natura e intensità, una donna dovrebbe consultare un ginecologo per la consultazione, l'esame e il trattamento (se necessario). Per fare una diagnosi accurata, verrà inviata a:
Non nascondere al proprio medico informazioni su aborti, aborti spontanei, gravidanze ectopiche e malattie precedenti. Ciò eviterà complicazioni e sceglierà una terapia più efficace..
Se, dopo l'esame e l'ecografia, viene rivelato che le sensazioni spiacevoli sono di natura fisiologica, il medico può raccomandare a una donna un ulteriore rilassamento, passeggiate all'aria aperta, una buona alimentazione. La terapia farmacologica in questo caso non è richiesta. Se la causa del dolore risiede nei processi patologici nel corpo, nell'esacerbazione delle malattie croniche, alla donna incinta verrà prescritto il trattamento necessario:
Con l'inizio della gravidanza nel corpo di una donna, inizia una grande ristrutturazione di tutti i sistemi. Ecco perché nelle prime fasi, la comparsa di un leggero dolore è possibile non solo nella parte inferiore dell'addome, ma anche nella parte bassa della schiena. Molto spesso, questo tipo di disagio non influisce in modo significativo sulle condizioni della futura madre.
Se la parte bassa della schiena fa male all'inizio della gravidanza, si raccomanda una donna:
Se il mal di schiena è grave, accompagnato da vertigini e malessere, questo è un motivo serio per consultare un medico. Sintomi simili possono indicare una pericolosa malattia del tratto urinario..
I seguenti suggerimenti aiuteranno ad alleviare la condizione di una donna con disagio nella parte inferiore dell'addome e nella parte bassa della schiena:
Vale la pena notare che tutte le raccomandazioni di cui sopra possono essere applicate solo se viene identificata la causa del dolore nelle prime fasi della gravidanza e sono esclusi tutti i tipi di patologie e malattie croniche.
Compriamo così tanto per un neonato che devi fare un elenco di cose per non dimenticare qualcosa di importante. Pannolini, giubbotti, tutine, cappelli, pantofole, cappelli.
Perché viene prescritta la colposcopia durante la gravidanza?La colposcopia della cervice è una misura diagnostica volta a identificare i cambiamenti patologici che durante la gravidanza rappresentano un pericolo per il normale sviluppo del feto.
I chicchi d'orzo, a differenza del famoso orzo, sono frantumati, non lucidati. Pertanto, il prodotto mantiene una massa di nutrienti. In passato, i piatti a base di semole d'orzo erano considerati prelibatezze per le vacanze.
Accessori belli e originali danno vita anche agli interni più noiosi. E anche gli accessori fatti a mano li rendono unici, perché due cose identiche semplicemente non esistono.