Il mal di schiena durante la gravidanza di solito si verifica a causa di un utero in costante aumento, cambiamenti nei livelli ormonali e uno spostamento nel centro di gravità. Più spesso, le donne si lamentano del disagio nella parte bassa della schiena, irradiandosi ai fianchi e ai glutei. Per eliminarli, non è necessario assumere farmaci farmacologici: i medici raccomandano più riposo ed esercitano la terapia fisica quotidiana.
È importante saperlo! Medici in stato di shock: "Esiste un rimedio efficace ed economico per i dolori articolari". Altre informazioni.
Durante la gravidanza, possono verificarsi dolori acuti, forti o doloranti alla schiena. A volte il disagio nella regione lombare persiste durante il giorno e scompare solo dopo un lungo riposo. Ma più spesso il dolore a breve termine appare dopo un aumento dell'attività motoria, un aumento dello sforzo fisico. Per eliminarlo, è sufficiente escludere il fattore provocante: sdraiarsi per un po 'o sedersi.
Indipendentemente dalla localizzazione del dolore, dalla sua gravità e durata è necessario consultare un medico. Condurrà un esame per determinare la causa del disagio. Nella maggior parte dei casi, il dolore alla schiena durante la gravidanza è fisiologico, a causa della preparazione del corpo per la nascita imminente.
Durante la gravidanza, una donna nota che la sua andatura, la postura sta cambiando e quando si eseguono determinati movimenti sorgono difficoltà. La causa di questa condizione è uno spostamento nel centro di gravità e un aumento dei carichi sulle vertebre lombosacrale e sui dischi intervertebrali. La colonna vertebrale è leggermente modificata. Ciò aggrava la lordosi, la flessione fisiologica della colonna vertebrale, in cui il suo rigonfiamento è rivolto in avanti. La distribuzione irregolare dei carichi sulle strutture vertebrali provoca un sovraccarico dei muscoli scheletrici e la comparsa delle prime sensazioni dolorose.
A circa 8-9 settimane di gravidanza, una donna inizia a ingrassare gradualmente. In assenza di una buona preparazione fisica, ciò porta ad un aumento del carico su quasi tutte le strutture del sistema muscolo-scheletrico: articolazioni, legamenti, tendini, vertebre e dischi intervertebrali. Il corpo non ha il tempo di adattarsi ai cambiamenti che si verificano a causa del peso corporeo in costante aumento, quindi segnala dolore con la necessità di riposo. Anche le cause fisiologiche del mal di schiena includono:
Nel primo trimestre, le donne indossano ancora scarpe strette con i tacchi alti. Ciò non solo peggiora l'afflusso di sangue alle gambe, ma provoca anche una distribuzione irregolare dei carichi sulla colonna vertebrale. In tali casi, il mal di schiena nelle prime fasi si verifica a causa della forte tensione dei muscoli della parte bassa della schiena. Per migliorare il tuo benessere, è sufficiente indossare scarpe con solette ortopediche con un piccolo tacco.
I dolori naturali di solito peggiorano nella tarda gravidanza. Soprattutto quando una donna non rispetta le raccomandazioni mediche per la terapia fisica o la ginnastica. Aumentano il peso del feto e le dimensioni dell'utero, che iniziano a spremere organi interni, vasi sanguigni e ossa pelviche vicini. L'innervazione può essere temporaneamente turbata, i muscoli addominali si indeboliscono. Per compensare i conseguenti cambiamenti negativi, il tono dei muscoli scheletrici della colonna lombare inizia ad aumentare. Una donna sente una tensione costante nella parte bassa della schiena, a volte accompagnata da dolore di varia gravità.
Anche i problemi articolari "trascurati" possono essere curati a casa! Basta non dimenticare di spalmarlo una volta al giorno..
Nella tarda gravidanza, il mal di schiena si verifica per altri motivi:
Nel terzo trimestre di gravidanza, può svilupparsi la sinfisopatia. Questo è un cambiamento patologico nei tessuti della sinfisi pubica, diagnosticato in quasi la metà delle donne. Le donne in gravidanza si lamentano con il medico per aver sparato o tirato dolori superficiali sul pube. La loro gravità è notevolmente migliorata durante lo sforzo fisico e persino la camminata ordinaria. Con la sinfisopatia, l'andatura spesso cambia, sorgono difficoltà quando si eseguono alcuni movimenti. Per eliminare la distruzione dei tessuti, di solito è sufficiente indossare una benda, un riposo frequente e un'assunzione aggiuntiva di calcio con vitamina D3. Tutti i sintomi della patologia scompaiono dopo 4-6 mesi dalla nascita, ma a volte persistono per tutto l'anno..
Durante il portamento di un bambino, la patologia del sistema muscolo-scheletrico non è solo esacerbata. Sono stati rilevati casi di sviluppo di malattie durante la gravidanza, che sono serviti da fattore stimolante. La probabilità di patologia aumenta con l'attuale leggera distruzione della cartilagine o del tessuto osseo. Con un aumento di peso (soprattutto con una gravidanza multipla), un cambiamento nel background ormonale, la malattia ha iniziato a progredire rapidamente. I fattori che provocano sono l'età (dai 35 anni), uno stile di vita sedentario o eccessivamente attivo.
Dopo la diagnosi, la terapia viene eseguita immediatamente o posticipata al periodo postpartum. Se il medico decide il trattamento immediato, sarà sicuramente delicato. Per una donna sono prescritte procedure fisioterapiche, terapia fisica, massaggio, somministrazione del corso di preparazioni farmacologiche a dosi ridotte.
La causa patologica del mal di schiena durante la gravidanza | Manifestazioni cliniche caratteristiche |
Colica renale | Un attacco di dolore acuto derivante da un'improvvisa violazione del passaggio delle urine, aumento della pressione all'interno del bacino e ischemia renale. Dalla parte bassa della schiena, il dolore si irradia ai fianchi, al retto e ai genitali. L'attacco è accompagnato da tachicardia, febbre, brividi, febbre, voglia di vomitare |
Pancreatite | Una lesione infiammatoria e distruttiva progressiva del pancreas, a seguito della quale vi è una violazione della sua funzione secretoria interna ed esterna. Con un'esacerbazione della patologia cronica, il dolore si verifica nell'addome e nell'ipocondrio sinistro, irradiandosi ai lati e nella parte bassa della schiena. La recidiva è accompagnata da disturbi dispeptici: nausea, vomito, bruciore di stomaco, gonfiore e giallo della pelle |
pielonefrite | Patologia infettiva non specifica dei reni causata dalla penetrazione di microbi nel corpo o dall'attivazione di batteri appartenenti alla microflora opportunistica. I sintomi tipici sono dolore alla schiena durante la palpazione (un sintomo positivo di Pasternatsky), aumento della minzione, ipertermia, brividi, disturbi neurologici |
miosite | Patologia, accompagnata dallo sviluppo del processo infiammatorio nei muscoli scheletrici della schiena. La principale manifestazione clinica è il dolore locale nei muscoli interessati, aggravato dal movimento e dalla palpazione. Se non trattata, possono verificarsi debolezza muscolare e / o atrofia. |
Prima del concepimento, era possibile eliminare un forte mal di schiena con una pillola. Durante la gravidanza, l'uso della maggior parte dei farmaci con un effetto analgesico è severamente proibito. Ciò è particolarmente vero nel terzo trimestre, quando si sono formati tutti i sistemi vitali del bambino. Inoltre, una singola pillola non sarà una soluzione al problema: molte donne hanno mal di schiena più volte al giorno. Sotto un divieto categorico - farmaci non steroidei antinfiammatori: Nurofen, Nise, Ketorol, Diclofenac, Nimesil.
In alcuni casi, è consentito l'uso di unguenti antidolorifici che scaldano, ma solo con il permesso del medico e in dosi minime. I principi attivi penetrano nel flusso sanguigno in piccole quantità e raramente causano effetti collaterali sistemici. Ma molti unguenti, creme, gel, balsami sono vietati per l'uso in tarda gravidanza.
Spesso, le donne per fermare la sindrome del dolore iniziano a bere infusi e decotti di erbe medicinali, considerandole un'alternativa degna e, soprattutto, sicura ai farmaci farmacologici. Questo è un malinteso. La composizione chimica delle piante "innocue" contiene un'enorme quantità di sostanze biologicamente attive, comprese quelle con azione antispasmodica. Pertanto, i medici spesso avvertono immediatamente le donne dell'inammissibilità di questo metodo per eliminare il dolore. Per migliorare il loro benessere, raccomandano le seguenti attività:
I medici raccomandano di dormire su materassi ortopedici e solo ai lati per eliminare il dolore e come misura preventiva. Si consiglia di acquistare un cuscino speciale per le donne in gravidanza, sul quale è possibile posizionare comodamente le gambe. Il sonno migliora, i muscoli spasmodici della schiena si rilassano.
Il dolore in qualsiasi parte della colonna vertebrale che appare durante la gravidanza diventa un segnale per cure mediche immediate. Dopo l'esame, fornirà raccomandazioni per la sua eliminazione e, se necessario, prescriverà un trattamento delicato che non danneggerà né la futura mamma né il bambino.
Tutto ciò indica che il corpo di ogni donna è individuale e ognuno porta una gravidanza a modo suo. Il fatto indiscutibile rimane cambiamenti nel corpo.
Sin dal primo giorno del concepimento, organi, tessuti e sistemi iniziano a funzionare per creare un'atmosfera favorevole per lo sviluppo di una nuova vita. Ecco perché le donne sperimentano deviazioni diverse dalla norma nel benessere, perdita di forza, dolore muscolare durante la gravidanza. Parleremo dell'ultimo fenomeno oggi..
I muscoli lisci sotto l'influenza dello speciale ormone progesterone si rilassano. Ciò è necessario affinché le navi si espandano e la pressione diminuisca: così, il sangue entra nella placenta, trasportando ossigeno e sostanze nutritive essenziali.
I cambiamenti più gravi sono i muscoli addominali e i muscoli del retto situati dalle costole all'osso pubico. Questi muscoli supportano l'utero, si preparano a far fronte al peso extra, che eserciterà pressione su di essi in connessione con la crescita del feto.
Se, prima della gravidanza, la futura mamma aveva familiarità con parole come stretching ed esercizio fisico, allora la gravidanza sarà molto più facile. Ma gli oppositori dell'attività fisica dovranno sforzarsi e ricorrere ad esercizi aggiuntivi per dare elasticità ai muscoli ed evitare possibili lesioni e distorsioni.
I muscoli del pavimento pelvico sono un altro gruppo di muscoli responsabili del mantenimento del feto. Durante il parto, questi muscoli sono coinvolti nel processo, contribuendo a spingere il bambino fuori. Dopo il parto, questi muscoli possono indebolirsi, quindi sarà necessario un allenamento regolare per rafforzarli..
Gli impatti dovuti al peso extra e allo spostamento del baricentro sono assunti dalla schiena e dalla colonna vertebrale. Inoltre, maggiore è il feto, maggiore è il carico sui muscoli della schiena. Per alleviare lo stress e alleviare lo stress, si consiglia di indossare bende speciali per le donne in gravidanza. Nella fase di preparazione alla gravidanza, cerca di tonificare i muscoli della schiena e degli addominali in modo che durante la gravidanza non incontri il problema del dolore muscolare.
I muscoli delle gambe sono sovraccarichi a causa dell'aumento di peso. Il gonfiore, che è abbastanza comune nelle donne in gravidanza, può anche causare dolore. Per far fronte ai sintomi, non dimenticare la necessità della ginnastica di tutti i giorni. Scegli quello che preferisci: yoga per donne in gravidanza, Pilates o semplici esercizi fisici. Rilassa perfettamente tutti i gruppi muscolari che nuotano.
Prenditi cura della bellezza e della sicurezza del tuo seno. Dopotutto, i muscoli del torace sono attivamente coinvolti nei processi del tuo corpo. Non dimenticare di esercitare per i muscoli del torace e la doccia di contrasto.
Come puoi vedere, se i tuoi muscoli fanno male durante la gravidanza, questo non significa che ci siano anomalie nel tuo corpo. È solo che tutto dentro di te sta cercando di contribuire al portamento di un bambino sano e forte. Sii più all'aria aperta, cammina, non rimanere in una posizione per molto tempo, mangia correttamente e non dimenticare la routine quotidiana - questa è la chiave per buone condizioni e benessere durante il giorno e l'intera gravidanza.
La gravidanza può essere tranquillamente definita il momento di grandi cambiamenti nel corpo della futura mamma. Dal momento del concepimento e mentre il feto si sviluppa, si verificano cambiamenti significativi riguardanti tutti i sistemi e gli organi vitali, i tessuti e l'organismo nel suo insieme. Questi cambiamenti influenzano i muscoli, principalmente i muscoli lisci che rivestono l'utero, le pareti dei vasi sanguigni, l'intestino, circondano l'occhio e i follicoli piliferi.
Alcuni gruppi di muscoli lisci durante la gravidanza sembrano rilassarsi. Ad esempio, il rilassamento dei muscoli lisci delle arterie è necessario per espandere i vasi sanguigni e ridurre la pressione - questo assicura un aumento del flusso sanguigno e con esso ossigeno e sostanze nutritive per la placenta. I muscoli lisci dell'intestino, a loro volta, si rilassano, in modo che la mamma e con essa il bambino ricevano più nutrienti dal cibo.
Forti cambiamenti accompagnano durante la gravidanza i muscoli addominali - i cosiddetti muscoli del retto, che si estendono dalle costole all'osso pubico. Prima della gravidanza, i muscoli del retto dell'addome appartenenti al gruppo dei muscoli scheletrici formavano gli addominali, ma ora supportano l'utero. I muscoli scheletrici e il retto addominale, anche durante la gravidanza, sono costretti a sostenere e spostare molto più peso rispetto a prima. E se una donna ha trascurato gli esercizi fisici prima della gravidanza, i suoi muscoli scheletrici sono meno elastici e quindi aumenta il rischio di lesioni e distorsioni. Al fine di evitare lesioni e distorsioni, è necessario prendere tempo per esercizi di stretching e di forza speciali.
Anche i muscoli del pavimento pelvico sono sottoposti a un carico: durante la gravidanza sembrano fungere da supporto e se il parto avviene in modo naturale, questi muscoli prendono parte alla "spinta" del bambino. Spesso dopo la nascita, i muscoli del pavimento pelvico si indeboliscono: la causa può essere la rottura del tessuto perineale, tagliando il perineo a beneficio del parto. Successivamente, una diminuzione dell'elasticità dei muscoli del pavimento pelvico può causare un indebolimento dei muscoli dell'uretra: in questo caso, una piccola quantità di urina può essere rilasciata involontariamente attraverso di essa (specialmente durante le risate, la tosse, durante lo sforzo fisico). È possibile evitare questi problemi ricorrendo ad esercizi speciali volti a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico.
Il carico aumenta durante la gravidanza e sui muscoli della schiena. Il fatto è che mentre il feto si sviluppa, il baricentro della madre cambia, il che significa che la sua solita posizione corporea. Se i muscoli della schiena non erano abbastanza forti prima della gravidanza, la postura può cambiare durante la gravidanza e la schiena spesso farà male. L'unica via d'uscita da questa situazione è lo sviluppo di un corsetto muscolare prima della gravidanza: nella posizione di pompare i muscoli della schiena è impossibile, è consentito solo mantenerli in buona forma.
È noto che parallelamente allo sviluppo del bambino nell'utero, cresce anche il peso della donna incinta - di conseguenza, aumenta il carico sui muscoli delle gambe. I crampi ai muscoli del polpaccio sono frequenti nelle donne in gravidanza. Al fine di prevenire l'edema, le vene varicose, è possibile utilizzare nuovamente la ginnastica per le donne in gravidanza, compresi esercizi per i muscoli delle gambe. I crampi nei muscoli del polpaccio, a loro volta, si verificano nelle donne in gravidanza a causa della mancanza di vitamine e oligoelementi essenziali: calcio, magnesio, potassio, vitamina D, E e altri. Nelle ultime fasi della gravidanza, nell'ultimo trimestre, i crampi ai muscoli del polpaccio possono provocare vene varicose o sindrome della vena cava inferiore.
Parlando di muscoli durante la gravidanza, non si può fare a meno di ricordare i muscoli del torace. Durante la gestazione, sotto l'influenza degli ormoni e la preparazione per l'allattamento, il seno aumenta di dimensioni. Di conseguenza, aumenta il carico sui muscoli pettorali. La ginnastica speciale aiuterà ad evitare il seno cadente e a mantenerne la forma - ed è consigliabile eseguire esercizi per rafforzare i muscoli pettorali prima della gravidanza.
La gravidanza è un periodo meraviglioso, ma allo stesso tempo molto difficile per ogni donna.
In questo momento, una donna deve affrontare vari problemi.
Uno di questi, e molto probabilmente il più comune, è il dolore alla schiena e lombare.
Può apparire nelle fasi successive, mentre in qualcuno può accompagnare l'intera gravidanza.
Cosa dobbiamo fare? Quali azioni intraprendere per una donna incinta e cosa temere?
Imparerai di più su tutto questo qui sotto..
Durante la gravidanza, si verificano molti cambiamenti nel corpo di una donna. E il sistema muscolo-scheletrico non fa eccezione. Rappresenta solo il maggior carico. I cambiamenti del peso corporeo, il baricentro dei movimenti del corpo di una donna, i cambiamenti si verificano nei tessuti ossei - tutto ciò influisce sulla colonna vertebrale.
Le cause del dolore o anche solo il disagio alla schiena possono essere molte. Le ragioni possono essere le più semplici: consegna in ritardo, aumento di peso, ma potrebbero esserci seri problemi di salute. Pertanto, è importante comprendere la natura del dolore e consultare un medico in tempo..
Il mal di schiena acuto e acuto all'inizio della gravidanza può indicare una gravidanza extrauterina o un possibile aborto spontaneo. In questo caso, il dolore è generalmente unilaterale, acuto, può anche essere accompagnato da dolore all'addome, secrezione sanguinolenta, nausea.
Per proteggersi da tali problemi, una donna incinta deve provare:
Se hai un forte mal di schiena all'inizio della gravidanza, assicurati di consultare un medico! Questo è grave e può portare ad un aborto spontaneo..
Durante il secondo e il terzo trimestre, possono verificarsi mal di schiena a causa dell'aumento di peso, della crescita uterina e della tensione muscolare. Quelle donne che si trovano nella stessa posizione per la maggior parte del tempo, per esempio, sedute al computer o in piedi al banco, soffrono soprattutto di questo..
Durante la seconda metà della gravidanza, una donna guadagna molto più peso e anche questo non passa senza lasciare traccia. L'utero inizia a premere più forte su tutti gli organi e muscoli. Il baricentro del corpo in gravidanza viene spostato e la parte bassa della schiena è soggetta a un aumento dello stress.
Il mal di schiena può verificarsi anche con un aumento del tono uterino. In questo caso, lo stomaco è gonfiato, diventa duro. In questo caso, è necessario eseguire un'ecografia.
Ma se i dolori diventano permanenti, in corso e si intensificano, questo potrebbe essere un segnale di una nascita in arrivo. Non perdere questo momento!
Per ridurre il dolore dopo 28 settimane di gravidanza, puoi (e anche preferibilmente):
Esistono varie malattie che causano mal di schiena, oltre alla gravidanza. Ma se la futura mamma ha sofferto di uno di essi (ad esempio, la scoliosi), quindi in combinazione con la gravidanza, specialmente nelle fasi successive, queste malattie possono essere aggravate.
Tali malattie includono:
In tutti questi casi, si consiglia di indossare una benda, prendendo multivitaminici per le donne in gravidanza.
Video: "Cause del mal di schiena durante la gravidanza"
Certo, non puoi ignorare le tue condizioni, specialmente la futura mamma. Se avverti dolore, indipendentemente dalla natura, consulta un medico.
In assenza di sintomi allarmanti, puoi aiutarti nei seguenti modi:
Prenditi cura della tua schiena! Non sollevare pesi, non è solo dannoso, ma anche pericoloso per te e il bambino! Non esitate a contattare il coniuge o i parenti per chiedere aiuto. Non fare movimenti improvvisi, curve, salti.
Nutrizione appropriata. Una mancanza di calcio può anche portare a mal di schiena. Prova a mangiare cibi ricchi di calcio (latticini, pesce, noci, erbe), minerali e vitamine. Essere all'aria aperta più spesso, perché sotto l'influenza del sole, la vitamina D viene prodotta nel corpo, che è necessaria per il normale metabolismo del calcio..
Le medicine devono essere maneggiate con molta attenzione; il loro uso potrebbe non essere innocuo. Prendili solo come indicato dal tuo medico.!
In ogni caso, è meglio prendere misure per prevenire la malattia piuttosto che curarla in seguito..
La prevenzione è la seguente:
Video: "Come affrontare il mal di schiena durante la gravidanza?"
Ricorda che la gravidanza è una condizione naturale per una donna. Nel tuo corpo, la natura ha tutto ciò che è necessario per far fronte a tutti i carichi. Aiuta il tuo corpo, segui tutte le raccomandazioni del medico, monitora la tua salute e goditi la vita e tutti i giorni!
Questo articolo è scritto da Troy A. Miles, MD. Il Dr. Miles è un chirurgo ortopedico californiano specializzato nella riparazione articolare per adulti. Si è laureato presso l'Albert Einstein College of Medicine nel 2010, quindi residenza presso l'Oregon University of Health and Science e l'Università della California a Davis.
Il numero di fonti utilizzate in questo articolo: 21. Troverai un elenco di queste in fondo alla pagina..
Il dolore muscolare durante la gravidanza non è affatto raro. Il corpo di una donna incinta subisce una serie di cambiamenti fisiologici per accogliere un feto in crescita. Il dolore e il disagio durante la gravidanza possono essere sintomi di vari problemi; tuttavia, se scopri che sono i muscoli a causare dolore, puoi liberarti del disagio in vari modi.
Se una donna dubita che il cambiamento nel benessere abbia un carattere fisiologico o che il dolore lombare diventi acuto e intenso, allora deve sembrare all'ostetrico-ginecologo che sta osservando la sua gravidanza.
Il mal di schiena durante la gravidanza è osservato nella metà delle donne. Di solito sensazioni spiacevoli sono associate ad un aumento del carico sulla colonna vertebrale e allo stiramento dei muscoli addominali. Molto spesso, tale dolore appare più vicino alla fine del II trimestre e non è possibile ridurlo prima del parto. Può anche verificarsi lombalgia all'inizio della gravidanza. In ogni trimestre, le donne incinte affrontano questo sintomo per vari motivi..
La lombalgia durante la gravidanza nelle prime fasi è spesso dovuta a motivi fisiologici:
In alcune donne, la parte bassa della schiena viene tirata all'inizio della gravidanza poco dopo la fecondazione. Dopo il concepimento, l'embrione viaggia dalle tube di Falloppio all'utero in 4-5 giorni. Quindi viene impiantato nell'endometrio (mucosa). Durante l'introduzione dell'embrione nella mucosa uterina, la sua copertura viene parzialmente distrutta, causando dolore lancinante. Dopo il successo dell'impianto di un uovo, la spiacevole sensazione scompare da sola. Insieme a nausea e piccoli spotting, puoi considerare il mal di schiena come un segno di gravidanza.
Mal di schiena durante la gravidanza nel secondo trimestre per i seguenti motivi:
Nel terzo trimestre, la schiena fa male durante la gravidanza il più delle volte a causa del fatto che la donna sta aumentando in modo dinamico di peso. Insieme a questo, il carico sulla colonna vertebrale aumenta, le deformazioni della colonna lombare si intensificano. Gli ormoni, da parte loro, preparano il bacino per il parto, ammorbidendo i legamenti connettivi. La giunzione delle ossa pelviche con la colonna vertebrale diventa mobile, e questo peggiora ancora la parte bassa della schiena durante la gravidanza nel terzo trimestre.
Se una donna tira la parte bassa della schiena nel periodo di 37-40 settimane, ciò può anche essere dovuto a tali motivi:
Prima della nascita, il dolore lombare non è raro, hanno spesso una spiegazione fisiologica, ma possono anche indicare gravi malattie croniche che sono peggiorate con l'inizio della gravidanza.
Non sempre il mal di schiena dopo il concepimento è innocuo. Se la schiena fa male durante la gravidanza nel primo trimestre e la donna nota anche debolezza, tachicardia, una violazione dell'orientamento spaziale, allora è necessario chiamare urgentemente un'ambulanza. Segni simili possono indicare l'inizio dell'aborto spontaneo..
Nel secondo trimestre, una donna dovrebbe essere protetta dal dolore della cintura che si irradia al coccige, al pube o al femore. Se dopo mezz'ora rimangono in posizione supina non passano o diventano ritmici, allora devi anche chiamare un medico. Tali sintomi possono essere dovuti al fatto che il processo di consegna è iniziato in anticipo.
Se durante la gravidanza c'è un dolore unilaterale nella parte bassa della schiena - a destra oa sinistra - questo indica un processo infiammatorio dei reni. In questo caso, il sistema tubulare del rene o dei glomeruli è spesso interessato e la sintomatologia di solito inizia da un lato, la parte posteriore a destra o a sinistra fa male. Una donna ha bisogno di lamentarsi con un nefrologo. Se tali patologie sono state escluse dal medico, ci sono diverse altre possibili cause del dolore:
Gravi dolori alla schiena durante la gravidanza possono essere associati a ernie vertebrali. Una patologia così grave è caratterizzata da mialgia, rigidità dei movimenti, postura compromessa, sensazione di intorpidimento e "pelle d'oca" agli arti inferiori.
Una donna incinta ha anche mal di schiena con sinfisite. Questa è una malattia associata a discrepanza nelle ossa pubiche. La donna incinta avverte un forte dolore pubico e nota gonfiore dei tessuti..
Se il mal di schiena si manifesta all'inizio della gravidanza o inizia a disturbare con il tempo nel secondo / terzo trimestre, non è possibile posticipare la visita al ginecologo. Il medico che guida la donna la indirizzerà a una consultazione con specialisti correlati (nefrologo, neurologo, gastroenterologo), se ci sono ragioni per questo.
Se la parte bassa della schiena fa male durante la gravidanza nel primo trimestre, in alcuni casi uno specialista avrà bisogno di un esame di routine per determinare la causa di questa sintomatologia. Ma se il medico sospetta una fonte patologica di disagio, verrà raccomandata la donna incinta:
I metodi di ricerca radiografica sono controindicati nel suo caso.
Durante la gravidanza, il mal di schiena deve essere trattato sotto controllo medico. La donna incinta non dovrebbe prendere alcun farmaco per se stessa. Molto spesso, alle donne durante la gravidanza sono raccomandati vari metodi per eliminare il dolore, escluso l'uso di medicinali.
Se una donna incinta ha mal di schiena, tali raccomandazioni aiuteranno ad alleviare la condizione:
Se una donna incinta ha mal di schiena e non ci sono controindicazioni, dovrebbe visitare la piscina. Durante il nuoto, i muscoli della schiena si rilassano, aumenta la distanza tra i corpi vertebrali. Il nuoto migliora anche la respirazione, migliora la circolazione sanguigna e aumenta i processi metabolici..
Se una donna ha mal di schiena nel primo trimestre, ma questo non è associato a malattie gravi, dovrebbe riconsiderare il suo stile di vita a scopo preventivo:
Tutte le cause del dolore lombare nelle gestanti sono divise in 2 grandi gruppi. Il primo gruppo comprende tutte le possibili condizioni fisiologiche associate al parto. Il secondo gruppo comprende le malattie che compaiono prima della gravidanza o quelle che erano in uno stato latente e sono state provocate durante la gestazione.
In ogni caso, se c'è dolore nella parte bassa della schiena all'inizio della gravidanza o in un secondo momento, tale sintomo non può essere ignorato. Affinché la gravidanza continui a procedere in sicurezza, una donna deve consultare un ostetrico-ginecologo e aderire a tutte le raccomandazioni mediche.
Postato da Miroslava Gromova, Dottore,
appositamente per Vertebrolog.pro
Elenco delle fonti:
Durante il periodo di gravidanza, una donna può provare disagio e dolore alla schiena sia nella gravidanza precoce che tardiva. Ciò è dovuto al fatto che il corpo femminile inizia a ricostruire a causa dello sviluppo del feto.
Prima di tutto, questo influenza lo stato del sistema immunitario, dopo di che iniziano lo spostamento del centro di gravità e i cambiamenti nel livello degli ormoni nel sangue. Tutti questi indicatori sono direttamente correlati al mal di schiena durante la gravidanza. L'aumento del carico colpisce il sistema muscolo-scheletrico della donna incinta, in particolare sulla colonna vertebrale. In tali condizioni, possono apparire i punti più deboli del corpo. Di solito si tratta della parte bassa della schiena e dell'addome inferiore..
Il periodo di gestazione colpisce l'articolazione dell'anca e la colonna vertebrale. Dopo il momento tanto atteso, vengono rilasciati alcuni ormoni che influenzano il tono del tessuto muscolare. A causa di questo fenomeno, le articolazioni femorale-sacrale iniziano a rilassarsi e si preparano per la nascita imminente. Di conseguenza, l'equilibrio è disturbato e la donna deve adattarsi alla sporgenza dell'addome.
Per capire esattamente perché la schiena fa male nelle prime fasi e cosa fare per sbarazzarsi di sensazioni spiacevoli, è necessario conoscere i motivi principali del loro aspetto. I principali fattori includono i seguenti fattori:
Nel primo trimestre, il corpo è più vulnerabile a causa di cambiamenti strutturali e ormonali, sullo sfondo dello sviluppo del feto. Il dolore può verificarsi anche dopo la gravidanza. Ciò è dovuto al parto postpartum, che colpisce i muscoli e le articolazioni dell'anca e della colonna vertebrale.
Oltre alle principali cause di disagio, si distinguono diverse malattie, in relazione alle quali una donna può provare sensazioni spiacevoli e dolorose.
Prima della fecondazione, la ragazza può avere problemi con il pancreas, che sono esacerbati durante il periodo di gestazione. L'infiammazione del pancreas è estremamente rara, ma può essere proprio il fattore che causa un grave disagio. Se una donna incinta conduce uno stile di vita sbagliato e abusa spesso di alcol, cibi grassi e pesanti, tutto ciò influisce sul lavoro di questa ghiandola.
La patologia può anche essere influenzata da una predisposizione genetica e stati depressivi. Lo stress incontrollato colpisce l'intero tratto gastrointestinale, quindi la pancreatite è spesso accompagnata da flatulenza e alta acidità..
Infiammazione dei reni, i cui sintomi principali sono dolori doloranti a sinistra oa destra nella parte bassa della schiena. Con il movimento della pietra nell'uretere, una donna può sentire forti dolori nella parte bassa della schiena che non possono essere superati. La durata del dolore può durare a lungo, quindi si consiglia di consultare immediatamente un medico. Oltre al dolore, compaiono opacità delle urine e dolore durante la minzione.
Le sensazioni del dolore diventano particolarmente gravi durante la gravidanza nel terzo semestre. Il disagio e la pressione si verificano in quasi tutte le donne in gravidanza. La ragione di ciò può essere molta pressione sulla colonna vertebrale e indebolimento dei muscoli addominali. Un forte dolore può cadere fino ai piedi. In questo caso, la ragazza sentirà disagio mentre cammina, posizione scomoda o di lunga data.
A causa del significativo rilassamento muscolare, può verificarsi dolore nell'articolazione dell'anca e nella regione sacrococcigea. Per rimuovere i sintomi spiacevoli e alleviare il dolore, la futura mamma deve seguire una dieta speciale che sarà ricca di latticini e prodotti a base di latte acido, carne e pesce, fagioli, soia e verdure.
In tali alimenti predominano gli oligoelementi benefici, in particolare il calcio, necessari per il normale sviluppo del feto e il mantenimento del sistema muscolo-scheletrico della madre. Se non è possibile mantenere una corretta alimentazione, in cui prevale il calcio, i medici raccomandano medicinali speciali. La composizione di tali farmaci non danneggia la donna incinta, ma riempie attivamente la carenza di calcio nel corpo.
Questi farmaci includono:
Insieme all'assunzione di farmaci, è necessario limitare l'attività fisica e il sollevamento pesi per non causare complicazioni più gravi. È inoltre necessario evitare curve e movimenti bruschi che possono provocare affaticamento muscolare. Nelle fasi successive, una donna deve ricordare che se la schiena fa male durante la gravidanza, è meglio consultare un medico e non decidere i propri metodi di trattamento, poiché ciò può danneggiare la salute del bambino.
Quando il medico determina accuratamente la diagnosi, la domanda riguarderà il trattamento della patologia. Per qualsiasi indicazione, vengono prescritti prima esercizi fisici e antidolorifici. A seconda della diagnosi, lo specialista seleziona un corso individuale di procedure terapeutiche.
Con un'ernia dei dischi intervertebrali e altre malattie neurologiche, queste possono essere procedure ginniche che allungano lentamente i muscoli della schiena e li rendono più elastici. Durante l'esercizio fisico, la saturazione di ossigeno dei tessuti migliora, il che rende normale il metabolismo. Tutte le procedure devono essere eseguite sotto la guida di un medico, in modo da non danneggiare ulteriormente il corpo.
I prodotti ortopedici aiutano a ridurre il carico su gambe, piedi e altre parti del corpo. Per le donne in gravidanza, il supporto per l'arco e le bende morbide sono ideali. Solette speciali aiutano a distribuire uniformemente il carico per ridurre il dolore intenso. E corsetti e bende sostengono il ventre della futura mamma per ridurre il carico sulla schiena.
La terapia farmacologica è l'uso di preparati di calcio e antidolorifici: compresse, capsule o unguenti. Prima di assumere farmaci, è necessario consultare un medico, poiché la maggior parte dei farmaci è controindicata nelle donne in gravidanza. Tra gli antidolorifici accettabili per l'eliminazione del dolore e dell'infiammazione, vengono utilizzati i seguenti agenti:
Se la schiena fa molto male durante la gravidanza nel secondo trimestre e in un secondo momento, è meglio consultare uno specialista altamente qualificato. Questo può essere un ostetrico-ginecologo, vertebrologo, neurologo o gastroenterologo, a seconda della causa del sintomo. Un gastroenterologo è specializzato nel trattamento delle malattie digestive. Pertanto, con la patologia del pancreas, una donna deve prima di tutto contattare questo specialista.
Il medico prescriverà un'ecografia, esami del sangue e delle urine. Il trattamento verrà effettuato sotto la costante supervisione del medico curante in modo che non si verifichino complicazioni successive. Per garantire il normale funzionamento degli organi, sono prescritti una dieta speciale e l'uso di droghe. In caso di infiammazione e disfunzione del sistema genito-urinario, una donna deve consultare un ostetrico-ginecologo o un ginecologo ordinario che determinerà il motivo per cui la schiena fa male durante la gravidanza e come è collegata ai genitali.
Per determinare la diagnosi, uno specialista prescriverà un'ecografia (ultrasuoni) e esami generali delle urine e del sangue. Dopo di che il medico seleziona i farmaci antibatterici in base ai dati del paziente. Un vertebrologo e un neurologo studiano patologie degenerative della colonna vertebrale e malattie neurologiche come radicolite e ernie del disco. Per identificare accuratamente la posizione del processo infiammatorio, il medico prescrive una risonanza magnetica (risonanza magnetica).
Il mal di schiena durante la gravidanza può essere prevenuto. Abbastanza per prestare attenzione alla salute delle donne. Per fare ciò, si consiglia:
Gli alimenti ricchi di calcio prevengono le malattie infiammatorie e degenerative della colonna vertebrale.
Le formule per neonati Nestogen sono prodotte da Nestlé. Una caratteristica specifica della politica di marketing dell'azienda è la stretta aderenza al Codice internazionale per la commercializzazione dei sostituti del latte materno (Codice OMS) dell'Organizzazione mondiale della sanità, che vieta la pubblicità diretta dei sostituti del latte materno per i bambini fino a un anno, inclusa la formula Nestogen per i bambini, al fine di sostenere l'allattamento.
Durante la gravidanza, è importante che una donna mangi bene. È necessario che la dieta della futura mamma consistesse principalmente in cibi sani.
Entanglement del cordone ombelicale intorno al collo fetale, nodi del cordone ombelicale, ipossia - qual è la ragione?Durante la gravidanza, il cordone ombelicale si forma contemporaneamente alla placenta e serve a collegare la madre e il feto: ossigeno e sostanze nutritive vengono fornite al bambino in via di sviluppo attraverso due arterie e i prodotti di scarto ne lasciano la vena.
A 9 mesi, si verificano piacevoli cambiamenti nella dieta del bambino: la varietà di alimenti che il bambino può mangiare diventa molto maggiore. È vero, per la mamma, questo è associato a determinate preoccupazioni.