Aspettare un bambino è un periodo cruciale nella vita di una donna. Numerosi cambiamenti e cambiamenti stanno avvenendo. È necessario visitare regolarmente un medico ed eseguire le procedure per il portamento positivo del bambino.
Una donna durante la gravidanza deve essere sottoposta a screening più volte in ogni trimestre. La procedura consente di identificare patologie, valutare le condizioni generali del feto e prevenire alcune deviazioni e problemi. Come va la procedura? Quali periodi dovrebbero essere eseguiti nello studio?
Lo screening è una serie di procedure mediche che possono essere utilizzate per identificare patologie e malattie fetali. I risultati indicano cause specifiche del problema che contribuiscono al suo sviluppo..
Lo screening perinatale viene eseguito su una donna incinta per calcolare la probabilità che un bambino abbia difetti del tubo neurale, sindrome di Down, sindrome di Patau. Viene effettuato in più fasi:
Più spesso, una donna scopre le aspettative di un bambino nella quinta, sesta settimana, mentre viene registrata. Le prime dodici settimane sono uno dei periodi chiave, perché è in questo momento che avvengono la deposizione e la formazione degli organi fetali. Per verificare il decorso positivo della gravidanza, prevenire le malattie e identificare possibili patologie, al paziente viene prescritto il primo screening nel periodo da 10 a 14 settimane. Ma prima di ciò, il ginecologo deve avere una storia di tutti i dati della donna in travaglio:
La direzione per la procedura è prescritta dal ginecologo presente. Prima della procedura, la donna deve avere un emocromo completo, test delle urine, test HIV, AIDS.
In ogni trimestre di gravidanza, è necessario sottoporsi a uno studio di screening:
È meglio sottoporsi alla procedura al mattino o al pomeriggio. È necessario preparare:
All'inizio del termine, è necessario passare una volta alla procedura di screening. Ma a volte è necessario ripetere più volte:
Se la patologia viene confermata durante il secondo esame, la donna in travaglio viene inviata al centro medico-genetico per condurre procedure invasive.
Un secondo esame nel primo trimestre può essere prescritto se la donna in travaglio è a rischio o se sono state identificate potenziali malattie genetiche.
Lo screening perinatale viene eseguito in un istituto medico specializzato in più fasi: utilizzando l'ecografia, un esame generale e un'analisi di anamnesi. Talvolta sono richiesti metodi invasivi..
È necessario sottoporsi a un esame presso il centro diagnostico. In tali istituzioni speciali c'è l'attrezzatura necessaria. Negli ospedali regionali e distrettuali il più delle volte non ci sono apparecchiature mediche in una direzione ristretta. I centri perinatali lavorano in una direzione specifica e, oltre alle attrezzature di alta precisione, dispongono di uno staff di specialisti qualificati.
La procedura di screening media dura circa un'ora e mezza. In caso di gravidanza grave e ulteriori test, il medico può prescrivere un nuovo screening..
I risultati dell'esame ecografico della donna durante il parto diranno sulla procedura. Con l'aiuto di uno speciale sensore, che viene eseguito lungo i muscoli addominali, l'immagine viene proiettata sul monitor e la donna, insieme al medico, osserva il feto. Considera le caratteristiche strutturali, il numero di dita, il muscolo cardiaco. Se il bambino non chiude i genitali, è facile determinare: un ragazzo o una ragazza. Un'analisi dell'esame esterno che una donna riconoscerà immediatamente.
L'analisi biochimica e altri risultati, principalmente, saranno pronti tra un paio di giorni.
Alla prima proiezione, viene eseguita un'ispezione:
La biochimica del siero materno deve essere arresa al primo studio. Ciò consente di identificare:
Per risultati corretti, pochi giorni prima della procedura, è necessario seguire una dieta parsimoniosa:
Alla proiezione determinare:
Grazie a una serie di procedure vengono rilevate deviazioni:
A volte i risultati possono essere errati o inesatti, ciò accade raramente, a volte il fattore umano influisce. I seguenti motivi possono influenzare il risultato:
L'ecografia mostra la posizione della placenta. Questo è un organo importante che cresce contemporaneamente allo sviluppo del feto, gli fornisce nutrienti, oligoelementi, ossigeno. Un posizionamento errato può bloccare l'uscita dalla faringe interna dell'utero e interrompere la nutrizione del bambino.
Nel primo trimestre, una presentazione del genere non è pericolosa. Molto spesso, con la crescita, la placenta migra. Ma il paziente deve essere monitorato regolarmente in modo che la posizione anormale non danneggi il bambino e la futura mamma.
Una settimana | PAPP-A, ME / L |
9 | 357-597 |
10 | 648-1030 |
undici | 1108-1674 |
12 | 1785-2562 |
tredici | 2709-3692 |
Se PAPP-A è alto, il risultato dell'ecografia è negativo e il contenuto proteico è basso, potrebbero esserci problemi:
Una settimana | KTR, mm | TVP, mm | BPR, mm |
undici | 34-50 | 0,8-2,2 | 13-21 |
12 | 42-59 | 0,8-2,5 | 18-24 |
tredici | 51-75 | 0,8-2,7 | 20-28 |
Se l'altezza dell'utero è maggiore del normale, un'alta probabilità di gravidanza multipla. Nel caso opposto, gli indicatori indicano la posizione errata del feto, oligoidramnios e basso sviluppo.
Uno studio di screening perinatale è importante per la futura mamma e bambino. Il complesso di procedure moderne consente la diagnosi precoce di patologie e malattie. Ciò consente di eliminare o regolare tempestivamente il trattamento. I medici raccomandano di non ignorare lo screening, questo assicura il corretto sviluppo della gravidanza e un parto positivo.
Il primo screening durante la gravidanza è un complesso di due esami (ecografia e analisi del sangue biochimiche), che è necessario per rilevare anomalie nello sviluppo del feto nelle prime fasi. Viene mostrato a tutte le donne in gravidanza senza eccezioni, poiché nel mondo moderno possono verificarsi patologie anche in assenza di predisposizione. Pertanto, è importante per le future mamme capire quanto tempo viene eseguito il primo screening, come va esattamente questa procedura e quali malattie può rilevare.
Il primo screening è di solito prescritto a 12 settimane, ma poiché non è sempre possibile determinare l'età gestazionale in modo assolutamente accurato, può essere eseguito da 11 a 13 settimane. Se questo periodo è già passato, viene eseguita solo un'ecografia, poiché un esame del sangue non darà più risultati inequivocabili. Uno studio precedente può anche essere inutile, poiché l'embrione non è ancora sufficientemente formato ed è impossibile eseguire tutte le misurazioni necessarie.
La diagnosi precoce consente di iniziare il trattamento in modo tempestivo, il che spesso consente, se non eliminare completamente i difetti dello sviluppo e i disturbi genetici, di ridurre almeno in modo significativo le loro conseguenze. Pertanto, è fortemente scoraggiato rifiutarsi di condurre un esame completo, soprattutto quando si tratta di donne a rischio. Lo screening obbligatorio nel primo trimestre è necessario per superare:
In ogni caso, non dovresti aver paura dell'esame, poiché è assolutamente sicuro e dà risultati relativamente precisi. L'ignoranza non aiuterà a trovare la pace, ma un buon risultato aiuterà sicuramente a preoccuparsi meno del destino del bambino.
Viene eseguito un esame ecografico nel primo trimestre per determinare accuratamente l'età gestazionale, le dimensioni e il grado di sviluppo del feto, il volume del liquido amniotico, nonché le condizioni dell'utero e della placenta. Tutti questi indicatori dovrebbero rientrare in determinate norme. È importante capire che solo un buon specialista con una vasta esperienza può decifrare i risultati del sondaggio, altrimenti le conclusioni potrebbero essere inaccurate. L'ecografia precoce può essere eseguita in due modi: transaddominale o transvaginale. Per impostazione predefinita, la prima opzione viene generalmente utilizzata quando il sensore viene spostato lungo la parete della cavità addominale. Ma quando il periodo è davvero insignificante, il feto si trova in una posizione non riuscita o la donna è in sovrappeso, il metodo di esame può essere modificato per ottenere un risultato più accurato..
Durante la prima ecografia, vengono misurati i seguenti indicatori:
Il complesso di misure per la diagnosi prenatale in Russia include necessariamente tre screening. Qual è il primo screening durante la gravidanza, quali sono le sue norme, trascrizione degli ultrasuoni?
L'analisi del sangue di una donna incinta in combinazione con l'ecografia fetale, eseguita tra le settimane 11-14, si chiama primo screening. In questo momento, il bambino si sviluppa rapidamente, si verificano cambiamenti evidenti ogni giorno. In gravidanza, il sangue trasporta sostanze specifiche, la cui quantità non è la stessa durante la gestazione normale e patologica. I dati delle misurazioni ad ultrasuoni e un esame del sangue in combinazione possono fornire ai medici informazioni se tutto va bene con il bambino e la madre e indicare a cosa devi prestare attenzione. Dopo la 14a settimana, molti di loro diventeranno non informativi, quindi è estremamente importante rispettare i tempi della diagnosi.
Ecco una trascrizione dei normali indicatori di questo studio per l'ecografia transaddominale (attraverso la parete addominale).
Durata, settimane intere. | Frequenza cardiaca, battiti / min | Indicatori ad ultrasuoni, mm | Sangue | |||
TVP | Lunghezza dell'osso nasale | Bdr | beta hCG (ng / ml) | PAPP-A (miele / ml) | ||
10 (11 °) | 161-179 | 0,8-2,2 | determinato da | undici | 25,8-181,6 | 0,46-3,73 |
11 (12 °) | 153-177 | 0,8-2,4 | 2,0-4,2 | 13-21 | 17,4-130,4 | 0,79-4,76 |
12 (13 °) | 150-174 | 0,8-2,5 | 18-24 | 13,4-128,5 | 1,03-6,01 | |
13 (14 °) | 147-171 | 0,8-2,7 | 2,9-4,7 | 20-28 | 14,2-114,7 | 1,47-8,54 |
Un altro importante indicatore degli ultrasuoni è KTR. Cambia in modo così dinamico che la sua norma per ogni giorno.
Durata, settimane + giorni | KTR ad ultrasuoni, mm | |
mezzo | Minimo e massimo | |
10 + 0 | 31 | 24-38 |
10 + 1 | 33 | 25-41 |
10 + 2 | 34 | 26-42 |
10 + 3 | 35 | 27-43 |
10 + 4 | 37 | 29-45 |
10 + 5 | 39 | 31-47 |
10 + 6 | 41 | 33-49 |
11 + 0 | 42 | 34-50 |
11 + 1 | 43 | 35-51 |
11 + 2 | 44 | 36-52 |
11 + 3 | 45 | 37-54 |
11 + 4 | 47 | 38-56 |
11 + 5 | 48 | 39-57 |
11 + 6 | 49 | 40-58 |
12 + 0 | 51 | 42-59 |
12 + 1 | 53 | 44-62 |
12 + 2 | 52 | 45-65 |
12 + 3 | 57 | 47-67 |
12 + 4 | 59 | 49-69 |
12 + 5 | 61 | 50-72 |
12 + 6 | 62 | 51-73 |
13 + 0 | 63 | 51-75 |
13 + 1 | 65 | 53-77 |
13 + 2 | 66 | 54-78 |
13 + 3 | 68 | 56-80 |
13 + 4 | 70 | 58-82 |
13 + 5 | 72 | 59-85 |
13 + 6 | 74 | 61-87 |
14 + 0 | 76 | 63-89 |
14 + 1 | 78 | 64-92 |
Parametri ecografici che non sono espressi in valori numerici. normalmente si presenta così:
Se la norma viene violata in uno o anche due o tre parametri, ciò non significa che ci siano problemi. Il risultato dello studio è valutato in modo esauriente e l'ostetrico-ginecologo dovrebbe eseguire la decrittazione e, con l'alta probabilità di disturbi cromosomici, il genetista. I medici esperti sanno che non sempre è ad alto rischio che nasce un bambino malato.
La frequenza cardiaca è la frequenza cardiaca. Il cuore fetale batte molto più velocemente che in un adulto e reagisce bruscamente a molte anomalie dello sviluppo ea tutti i fattori avversi del corso di gestazione. Pertanto, se il medico fissa una frequenza cardiaca troppo veloce o lenta, questa è una buona ragione per ordinare un esame dettagliato di una donna incinta: potrebbe anche essere una minaccia di aborto spontaneo. Il motivo potrebbe essere nelle anomalie dello sviluppo del sistema cardiovascolare del feto, che finora non è visibile sugli ultrasuoni.
TVP - spessore dello spazio del colletto. Questo è lo spazio tra i muscoli del collo e la pelle, pieno di liquido. Con anomalie cromosomiche nel feto, questo indicatore supera necessariamente i 3 mm, in feti sani tali indicatori sono estremamente rari. La norma e la patologia differiscono di meno di 1 mm, quindi, per la corretta misurazione, una moderna macchina ad ultrasuoni, un medico esperto e la posizione del feto sono esattamente di profilo.
La lunghezza dell'osso del naso. Nei frutti con anomalie genetiche, questo osso è visibile sugli ultrasuoni più tardi rispetto a quelli sani e successivamente diventa più corto. Questo parametro è spesso osservato al limite inferiore della norma o anche oltre i suoi limiti nei frutti sani, che in apparenza sono entrati in un parente dal naso snob. Quando viene violato solo questo indicatore, le preoccupazioni sono minime..
BDP - dimensione biparietale, la distanza dal tempio al tempio. L'unico indicatore disponibile per la misurazione sugli ultrasuoni è la dimensione della testa del feto. Se è troppo piccolo, è probabile che il cervello si stia sviluppando male o potrebbe essere assente. Se è troppo grande, può parlare di qualsiasi cosa, dallo sviluppo disomogeneo del futuro bambino alle patologie incompatibili con la vita. Niente minaccia la vita della madre, e in questo caso scelgono le tattiche dell'osservazione dinamica.
KTR, dimensione coccige-parietale. Questa è la lunghezza del corpo del feto, escluse le braccia e le gambe. Se è superiore al normale, la data in cui si è verificata la gravidanza non è stata determinata correttamente o è previsto un feto di grandi dimensioni. Un CTE basso può indicare un errore nel termine alla prima ecografia, nonché gravi problemi con la salute della madre, a causa dei quali il feto non si sviluppa bene o su disturbi genetici.
Ecco una trascrizione di un esame del sangue.
beta-hCG è una delle frazioni di gonadotropina corionica umana - un ormone che entra nel flusso sanguigno solo durante la gravidanza. Per aumentarlo, ci sono cause fisiologiche (gravidanza multipla) e patologiche, sia dal feto che dalla madre. Tra questi: diabete mellito o preeclampsia in una donna, deriva cistica (una situazione in cui il feto non si è formato e la gravidanza non si è verificata, ma quello che avrebbe dovuto essere un corion si comporta come un tumore), malformazioni fetali. Se la frequenza aumenta di 2 o più volte, il feto ha il rischio di sindrome di Down.
PAPP-A è una proteina speciale che, come l'hCG, si trova solo nelle donne in gravidanza. Una gravidanza multipla, un feto di grandi dimensioni e una placenta allargata, nonché una posizione bassa del corion possono causare il suo aumento. La diminuzione è molto peggio: si verifica in presenza di una serie di gravi malattie genetiche nel feto, scarsa funzione corionica e, di conseguenza, crescita insufficiente del feto o persino la sua morte, circa la probabile insorgenza della preeclampsia - una condizione grave e pericolosa per la madre.
L'interpretazione dei test è chiarita dagli ultrasuoni.
Il risultato dello studio è stato quello di determinare la probabilità di tre malattie cromosomiche fetali: le sindromi di Down, Edwards e Patau, nonché la probabilità di ritardo nella crescita fetale e lo sviluppo di eclampsia nella madre, una condizione pericolosa sia per una donna che per un bambino che richiede cure mediche immediate.
Gli indicatori più importanti del corso della gravidanza sono anche visibili durante questo studio. Un ecografo in uno dei centri medici privati che Natalia Burenina elenca tra loro:
Il medico ad ultrasuoni sottolinea: secondo i risultati di uno studio di screening, nessuno farà una diagnosi accurata, soprattutto se si tratta di malattie genetiche.
Se lo studio ha mostrato un alto rischio di anomalie cromosomiche nel feto, il medico curante indirizzerà il paziente a una consultazione con un genetista.
Dottore genetico del Centro di ricerca medica e genetica dell'Accademia Russa di Scienze mediche, candidato alle scienze mediche Elena Okuneva lavora ogni giorno con donne in questa situazione. Lei sostiene: il risultato di un'ecografia e di un esame del sangue da soli non è una frase. Questa è solo un'identificazione della probabilità di alcune violazioni. La risposta esatta sarà data da studi approfonditi. Dirigere ogni donna incinta verso di loro è impraticabile, quindi, su migliaia di donne, gli vengono inviati solo quelli che hanno bisogno di essere esaminati in dettaglio. L'accuratezza dei risultati dello screening con una condotta corretta e una decodifica adeguata è dell'80% e ogni deviazione viene interpretata dall'ostetrico-ginecologo come un'indicazione per il rinvio a una genetica.
Il primo studio di screening sulle donne in gravidanza è una procedura che consente di identificare in tempo i fattori pericolosi per la madre e il bambino e adottare le misure necessarie per il trattamento o una diagnosi più completa e affidabile. Per una donna, il risultato sarà la fiducia che la gravidanza si sta sviluppando bene, o l'inizio del trattamento, o, nel peggiore dei casi, ulteriori diagnosi e la capacità di prendere una decisione informata sulla base di dati precisi che escludono la possibilità di errore dei dati.
Natalya Rostislavovna Mikhalchuk,
Medico diagnostico di laboratorio clinico
Nota: è possibile lasciare domande, commenti e recensioni sotto l'articolo nella sezione "Commenti".
Ciao cari amici! Quanti di voi hanno familiarità con la prima proiezione? Ricordo come la mia ragazza l'ha affrontata per la prima volta. Secondo i risultati, le mostrò molte piaghe e terribili patologie nel suo bambino non ancora nato. Dopo di che c'è stato un mare di lacrime, esperienze e ricerche ripetute. Alla fine tutto è stato risolto bene.
No, non le è stata data alcuna pillola magica. Hanno semplicemente spiegato che dovrebbe essere effettuato in un determinato momento. Ho fatto un po 'prima o poi - e la distorsione dei fatti, e con loro terribili "diagnosi" non può essere evitata. Ecco perché ho deciso di scrivere su di lui. Quindi, il primo screening durante la gravidanza sono i tempi, i risultati, la norma e le anomalie. Siediti, iniziamo!
Il primo screening, o screening del primo trimestre, è uno studio completo progettato per identificare le patologie dello sviluppo fetale.
Molto spesso, questa è la sindrome di Down, la sindrome di Edwards e le malformazioni del sistema nervoso, che possono portare a disabilità o non vitalità del nascituro.
Consiste in due fasi: donazione di sangue da una vena e ultrasuoni.
Quest'ultimo, per inciso, può essere transvaginale (quando il sensore è inserito nella vagina) o addominale (quando il medico esamina il feto attraverso la pelle dell'addome).
Quanto dura questo studio? Idealmente, a 11-13 settimane di gravidanza, quando si formano tutti gli organi e i sistemi del feto.
Vale la pena notare che in precedenza era stato prescritto solo a quelle donne che erano a rischio, vale a dire:
Nell'ultimo decennio, la prima proiezione è consigliata a tutti. Ciò è spiegato da un lato dal degrado ambientale o dalla presenza di cattive abitudini tra i futuri genitori. E dall'altro - la capacità di identificare tempestivamente patologie, condurre ulteriori diagnosi, ad esempio una biopsia dei villi coriali (cosa ti dirà un genetista al riguardo) e iniziare il trattamento. Secondo i medici, nella maggior parte dei casi finisce con successo.
Il processo di preparazione per tale esame può essere suddiviso in due fasi:
Pertanto, 1-3 giorni prima della proiezione, una donna è meglio rifiutare:
Immediatamente prima della prima ecografia di screening, la vescica deve essere riempita con il metodo addominale. Questo può essere fatto bevendo 0,5 l di acqua mezz'ora prima della procedura. Nel caso del metodo transvaginale, non è richiesta alcuna preparazione speciale.
Certo, devi donare il sangue da una vena a stomaco vuoto. Inoltre, i medici consigliano il giorno dello studio di abbandonare l'uso di cosmetici con fragranze e fragranze durante l'esecuzione delle normali procedure igieniche.
Come fare la prima proiezione?
La prima parte è la solita ecografia. La seconda parte è un esame del sangue. Il sangue viene prelevato in laboratorio, ma non più di 10 ml. Questo volume è sufficiente per valutare il livello di ormoni usando marcatori speciali.
Cosa mostra uno studio simile? Molto, ma soprattutto, fornisce moltissime informazioni utili..
Nel frattempo, lo stanno conducendo non solo per questo. Al primo screening ecografico, lo specialista cerca indicatori specifici e li verifica per la conformità agli standard.
Parallelamente alla decrittazione dei dati ottenuti al primo screening, la placenta viene esaminata per determinare le sue condizioni, la maturità, il metodo di attaccamento alla parete uterina.
Un esame del sangue biochimico mostra:
Analizzando i risultati ottenuti in entrambe le fasi dello studio, il medico prima calcola il coefficiente di deviazione dell'indicatore effettivo dal necessario. Per fare ciò, divide il primo per il valore medio della mediana, caratteristica per la regione di residenza della donna incinta e il suo termine. Il valore ottenuto può essere spesso visto sotto l'abbreviazione "MoM", sulla base della quale si può giudicare la presenza di eventuali patologie.
Normalmente, dovrebbe essere 0,5 - 2,5 e idealmente - 1. Inoltre, una cifra troppo bassa (inferiore a 0,5) può indicare un rischio di sviluppare la sindrome di Edwards e troppo alta (più di 2,5) - un rischio la presenza di sindrome di down.
Cos'altro si può vedere nella conclusione? Fattore di rischio generalizzato. In altre parole, una specie di statistica. Ad esempio, un indicatore di 1: 500 in relazione alla sindrome di Down indica che 1 su 500 donne in gravidanza con gli stessi indicatori una volta avevano avuto un bambino con la malattia indicata.
Tuttavia, è necessario giudicare i risultati dello screening sulla base di due valori: un indicatore generalizzato e il livello di ormoni. Ad esempio, verranno considerati errati se il primo è compreso nell'intervallo 1: 250 - 1: 380 e il secondo è inferiore a 0,5 o superiore a 2,5.
Prima di tutto, non farti prendere dal panico. Il fatto è che gli indicatori finali sono anche influenzati da quante settimane è stata eseguita la prima selezione, o da quanto è stata determinata con precisione l'età gestazionale, così come alcuni altri fattori che possono mostrare una falsa patologia.
Se sono esclusi, il medico ti farà riferimento a una diagnosi aggiuntiva e ti dirà quando è meglio farlo..
Maggiori dettagli sulla prima proiezione possono essere visti in questo video:
Cari donne incinte! Un cattivo risultato di screening non è una frase, ma una ragione per un ulteriore esame. Ricordalo, ma non sintonizzarti in anticipo. Materializza solo pensieri positivi! Circondati di brave persone e condividi questo articolo con loro sui social network.
E iscriviti anche ai nostri aggiornamenti! Ti stiamo aspettando! Arrivederci!
3, 18 novembre alle 11:07
Lo screening della gravidanza è un fenomeno relativamente nuovo. Ora tutte le donne incinte stanno provando ad affrontarlo. Parleremo di cosa è, perché è necessario e come viene eseguito in questo articolo..
Lo screening perinatale o prenatale (dal latino. "Selezione", "ordinamento") è uno studio completo necessario per identificare le malformazioni fetali in una fase iniziale di sviluppo. Include analisi del sangue ed ultrasuoni.
La prima proiezione è nel primo trimestre. 1 trimestre è da 1 a 14 settimane di gravidanza. Lo screening, rispettivamente, viene eseguito nel periodo da 11 a 14 settimane. Perché alla fine del primo trimestre? È a questo punto che termina lo stadio embrionale dello sviluppo e inizia lo stadio fetale. In altre parole, un futuro bambino si sta già formando da un piccolo verme. E durante questo periodo è possibile trarre conclusioni sul suo corretto sviluppo o sulla presenza di difetti e patologie. In date precedenti, non ha senso eseguire lo screening perché non fornisce le informazioni necessarie sulle condizioni del feto.
I medici raccomandano lo screening per tutte le donne in gravidanza. Poiché ciò viene fatto volontariamente, una donna può rifiutare. Ma ci sono gruppi a rischio e il primo screening è fortemente raccomandato per quelle madri che vi entrano:
donne in gravidanza di età inferiore alla maggioranza;
donne sopra i 35 anni;
se il futuro padre ha più di 40 anni;
con la minaccia di aborto spontaneo;
con una diagnosi di "gravidanza congelata e regredente";
le donne in gravidanza che hanno assunto farmaci potenti e proibiti durante la gravidanza nel primo trimestre;
se sono state osservate anomalie e deviazioni nello sviluppo del feto nelle gravidanze precedenti;
con tossicodipendenza e alcolismo nella madre;
donne in gravidanza che hanno avuto una malattia infettiva o virale nel primo trimestre;
donne che lavorano in industrie pericolose;
donne che vivono in aree con condizioni ambientali sfavorevoli;
se ci fossero casi di malattie genetiche dal lato paterno.
Ma in generale, è meglio sottoporsi a questo esame per ogni donna incinta.
Un esame completo ci consente di identificare non solo i problemi nello sviluppo del feto, ma anche i problemi nel corso della gravidanza e adottare misure tempestive per eliminarli.
Il rinvio allo screening viene fornito dal medico curante nella clinica prenatale, parlerà anche di come prepararsi per la procedura e di come andrà. Ecco cosa devi sapere prima dell'esame:
tutti gli studi dovrebbero essere effettuati in un giorno e in una clinica;
l'esame dovrebbe essere a stomaco vuoto al mattino;
prima della procedura, l'intimità dovrebbe essere abbandonata;
per un giorno o due, dolci, grassi, frutti di mare, carne, fritti, piccanti e cioccolato dovrebbero essere esclusi dalla dieta;
per ottenere dati affidabili, l'intervallo tra l'ultimo pasto e un esame del sangue dovrebbe essere di almeno 8 ore;
Prima dello screening, pesare e misurare la crescita, poiché saranno necessari dati precisi per interpretare i risultati;
l'assunzione di liquidi deve essere ridotta - non più di 100 ml.
La condizione principale per l'affidabilità dei risultati è la calma della futura madre. Risultati di screening in gravidanza segnalati dal medico.
Per rendere il quadro più completo, sono necessari due studi: un esame del sangue e un'ecografia.
Esame del sangue - un esame del sangue biochimico per gli ormoni, prelevato da una vena, sempre a stomaco vuoto. Anche l'acqua potabile non è raccomandata..
Ultrasuoni (ultrasuoni) - eseguiti in due modi:
transaddominale: il sensore si trova sull'addome di una donna incinta;
transvaginale: uno speciale sensore nell'ugello viene inserito nella vagina. In questo modo, puoi ottenere informazioni più complete e accurate sullo sviluppo del nascituro e sul corso della gravidanza..
Prima degli ultrasuoni, al contrario, è necessario bere circa un litro di acqua, in modo che l'immagine sia più chiara.
L'ecografia consente di eseguire una serie di misurazioni e osservazioni visive, in base alle quali sarà possibile trarre conclusioni sullo sviluppo del feto.
KTR (dimensione coccigeo-parietale) è la lunghezza del feto dalla punta al coccige, è l'indicatore più importante del corretto sviluppo del feto, eventuali deviazioni di dimensioni possono indicare la presenza di patologie. Questo valore viene necessariamente confrontato con l'età gestazionale..
BDP (dimensione biparietale della testa del feto) - la distanza da un tempio all'altro. Questo indicatore non solo parla dello sviluppo del nascituro, ma ci consente anche di fare una previsione sulle nascite future e può essere un'indicazione per il taglio cesareo.
TBP (spessore dello spazio del colletto) è la dimensione della piega cervicale del feto. Le deviazioni dalla norma di questo indicatore indicano la presenza di gravi problemi genetici, ma saranno necessari ulteriori test per stabilire una diagnosi finale.
Frequenza cardiaca (frequenza cardiaca) - Questo indicatore è importante durante la gravidanza. Secondo lui, fanno impressione della salute e del benessere del futuro bambino. Inoltre, ci consente di trarre conclusioni sulla presenza di difetti cardiaci fetali. Per questo, viene realizzata una sezione a quattro camere, sulla quale è visibile la struttura dei ventricoli cardiaci e degli atri.
La lunghezza dell'osso nasale - con normale sviluppo fetale, è chiaramente visibile a partire da 11 settimane nel 98% dei bambini sani.
La dimensione del corion - il guscio esterno del feto, che presto si svilupperà in una placenta.
Dimensione dell'amnione: il guscio interno, grazie al quale viene trattenuto il liquido amniotico.
La dimensione del sacco tuorlo: nelle prime settimane sostituisce alcuni organi dell'embrione, ma entro la fine del primo trimestre dovrebbe già scomparire.
La lunghezza della cervice - se è più corta del normale, possiamo parlare di parto prematuro.
La struttura della testa del feto: la simmetria degli emisferi cerebrali, la dimensione della circonferenza della testa, la distanza dall'occipitale all'osso frontale e l'aspetto dell'osso mascellare.
Lo sviluppo degli organi interni del feto.
La struttura dello scheletro: la dimensione delle ossa delle spalle, dei fianchi, degli avambracci.
Lo stato delle navi del cordone ombelicale.
Liquido amniotico.
L'interpretazione finale dei risultati degli ultrasuoni viene eseguita dopo i risultati di un esame del sangue biochimico.
Viene eseguito un esame del sangue biochimico per determinare il livello di due ormoni:
b-hCG (gonadotropina corionica umana) - raggiunge il suo livello massimo intorno alla nona settimana di gravidanza, quindi inizia a diminuire gradualmente;
PAPP-A (proteina A plasmatica associata alla gravidanza) - determina lo stato di sviluppo del feto.
È il primo screening durante la gravidanza che ci consente di trarre conclusioni sulla presenza di gravi violazioni nello sviluppo del feto. Al fine di effettuare la diagnosi più accurata, il medico si concentra sulle norme medie di tutti gli indicatori.
KTR (dimensione coccigeo-parietale) - la norma a 11-13 settimane è di 43-65 cm Se l'indicatore è leggermente più alto, questo indica che il bambino può nascere grande. Inoltre, va bene se l'indicatore è leggermente inferiore al normale.
Uno degli studi più importanti nel primo trimestre di gravidanza è un esame completo di una donna di età compresa tra 11 e 13 settimane per identificare le malformazioni nascoste del bambino - il cosiddetto primo screening durante la gravidanza o lo screening per il primo trimestre. Questo esame include ultrasuoni e screening biochimico (analisi di marcatori specifici nel sangue).
Alla prima ecografia, il medico determina i principali parametri del feto, come la dimensione coccigeo-parietale (lunghezza del feto dalla punta al coccige), diametro biparietale (la distanza tra il contorno esterno e interno di entrambe le ossa parietali), osso nasale e spessore del colletto (pieghe sul collo) ), frequenza cardiaca; diagnostica i cambiamenti patologici negli organi e nei tessuti del feto.
Ciò che è particolarmente degno di nota alla prima proiezione:
Con alcune patologie fetali sugli ultrasuoni, si possono notare alcune caratteristiche:
Valutando tutti questi indicatori, il medico fa la prima conclusione sulle condizioni del feto e sulla conformità dello sviluppo del bambino alla gravidanza.
Lo screening biochimico del primo trimestre esamina il beta-hCG libero e la proteina A correlata alla gravidanza (PAPP-A).
Livelli elevati di hCG libero possono indicare una gravidanza multipla, una grave tossicosi, la probabilità della sindrome di Down in un bambino.
Diminuzione dei livelli di hCG libero può indicare un ritardo nella crescita fetale, una gravidanza congelata, un rischio di aborto spontaneo, la probabilità della sindrome fetale di Edwards.
L'aumento del PAPP-A non ha alcun valore diagnostico.
Un livello PAPP-A ridotto può indicare una perdita della gravidanza, il rischio di aborto spontaneo o parto prematuro, la probabilità della sindrome di Edwards, della sindrome di Cornelia de Lange e della sindrome di Down nel feto.
Per analizzare i risultati, i medici utilizzano uno speciale coefficiente MoM, che mostra il grado di deviazione del risultato dalla media (mediana). Il livello normale di MoM per una singola gravidanza è 0,5-2,5, per una gravidanza multipla - fino a 3,5. Il calcolo di questo coefficiente viene effettuato utilizzando un programma speciale, apportando aggiustamenti per età, peso, fecondazione in vitro, fumo e così via. Sulla base del coefficiente MoM aggiustato, viene calcolato il rischio di patologia fetale. Ad esempio, potrebbe apparire così: 1: 10000, il che significa che una donna su 10.000 con tali indicatori avrà un bambino con l'una o l'altra patologia, in base al quale viene calcolato il rischio. Più bassa è la seconda cifra, maggiore è il rischio di avere un bambino malato.
I seguenti fattori possono influenzare i risultati dello screening biochimico:
Riassumendo quanto sopra, possiamo determinare il seguente algoritmo per il primo screening durante la gravidanza:
La valutazione dei risultati del primo screening prenatale viene eseguita solo da un medico. L'alto rischio che ne risulta non è una frase. Troppi fattori influiscono sulla sua credibilità. Su tua richiesta, ti verranno prescritti ulteriori studi, come l'amniocentesi (analisi del liquido amniotico) o un prelievo di villi coriali.
Esperienza lavorativa come professionista medico per 15 anni. Ho pianificato una gravidanza di 6 anni. Ha subito due laparoscopie, molte stimolazioni dell'ovulazione, iniziando con la clostiobegite e finendo con iniezioni di inseguimento e Puregon. Si occupava della sua salute in dettaglio, leggendo la letteratura medica.
Il primo screening fa parte di una serie di procedure diagnostiche durante la gestazione. Utilizzando studi di screening, uno specialista può identificare anomalie precoci nel corso della gravidanza, che consentiranno la correzione tempestiva di possibili violazioni. I risultati sono interpretati dal medico in combinazione con tutti i metodi di screening..
Nel periodo gestazionale, una donna incinta subisce solo tre esami obbligatori. Date del primo esame - I trimestre. È difficile determinare la data esatta durante il concepimento naturale, i tempi possono variare tra 3-5 giorni. Pertanto, quando il calcolo ostetrico dell'età gestazionale viene respinto dalla data dell'ultima mestruazione, l'inizio della gravidanza è il primo giorno dell'ultima mestruazione.
Quando nominano il primo screening durante la gravidanza, sono guidati da periodi ostetrici, anche se sono possibili correzioni nella data se il ciclo mestruale è lungo. Il periodo gestazionale minimo in cui è possibile rilevare segni di sviluppo anormale del feto, nonché valutare la reazione del corpo della madre alla gravidanza - 11 settimane. La scadenza per il primo screening è di 14 settimane, più precisamente 13 settimane più 6 giorni dall'inizio dell'ultima mestruazione prima della gravidanza.
Questo periodo di screening durante la gravidanza non è casuale. A 12 settimane (ostetrico), l'embrione diventa un feto, cioè passa a un altro stadio di sviluppo. Se in questo momento si sono formate alcune strutture nell'embrione, allora acquisisce un nuovo stato nello sviluppo perinatale (fetale o fetale). Una donna incinta dovrebbe capire che è importante rispettare le date di screening durante la gravidanza, poiché i risultati diagnostici dipendono da questo.
Alcune donne credono che con una buona salute non sia necessario sottoporsi a screening durante la gravidanza, soprattutto perché non tutte le donne in gravidanza sono registrate presso un ginecologo nel primo trimestre. Pertanto, le donne, in particolare quelle a rischio, possono dare alla luce un bambino con disabilità dello sviluppo fisico o mentale. Dopotutto, se non si rileva una mutazione cromosomica nel primo periodo di gestazione, la malattia stessa non andrà da nessuna parte e l'embriogenesi andrà nella direzione sbagliata e verrà il momento in cui non sarà possibile riparare nulla.
Pertanto, indipendentemente dal benessere della donna incinta, dalla sua età, dalla nascita di bambini precedentemente sani, dalla presenza di eccellenti condizioni di vita e dalla nutrizione, si raccomanda di effettuare lo screening durante la gravidanza in tutte le fasi della gestazione. Anche con la buona salute della donna e l'ereditarietà incontaminata, possono ancora verificarsi deviazioni nell'embriogenesi. Nonostante ciò, una donna incinta può rifiutare di essere esaminata, nessuno la costringerà a sottoporsi a una diagnosi..
Particolare attenzione dovrebbe essere data allo screening durante la gravidanza per le donne a rischio:
Lo screening durante la gravidanza non rappresenta alcun pericolo per la futura madre e il bambino, quindi la ricerca dall'esame è irragionevole.
Il primo screening comprende due principali misure diagnostiche:
I risultati combinati dello screening (ecografia e esami del sangue) daranno al medico una comprensione di come sta avvenendo correttamente l'embriogenesi, ci sono rischi o segni di anomalie genetiche, qual è la reazione fisica della donna allo sviluppo di un altro organismo nella sua nuova vita?.
Per evitare che qualsiasi fattore influenzi i risultati diagnostici e non li distorca, è necessario prepararsi allo screening durante la gravidanza.
I passaggi di preparazione includono:
Al primo screening, la preparazione per un esame ecografico dipende dal metodo di esame: transvaginale o transaddominale. Nella prima opzione, la sonda ad ultrasuoni viene inserita direttamente nella vagina, quindi prima della manipolazione è necessario svuotare la vescica.
Quando si esaminano i genitali e il feto con un sensore addominale (attraverso la superficie addominale), è necessario che la vescica sia il più piena possibile. Per questo, mezz'ora prima dello studio, è necessario bere 0,5-0,7 litri di liquido è meglio dell'acqua semplice, non visitare il bagno per 4 ore prima di un'ecografia.
Se durante la procedura il feto giace in modo che sia impossibile determinare i suoi parametri, quindi al paziente viene offerto di camminare un po ', busto, sforzare lo stomaco e quindi rilassarsi, simulare un riflesso della tosse.
Immediatamente dopo l'ecografia, il sangue venoso viene prelevato per l'esame biochimico. In uno screening, è importante eseguire entrambi gli esami senza interruzione, poiché la formula del sangue durante la gravidanza è in continua evoluzione e i risultati della sua ricerca devono essere correlati con i dati della diagnostica ecografica.
Lo screening durante la gravidanza consente di determinare le caratteristiche del feto confrontandole con la norma.
Sono determinati i seguenti indicatori:
In una donna incinta, un'ecografia del collo viene esaminata mediante ultrasuoni, viene valutato il tono uterino. A volte puoi persino determinare il genere del bambino, ma con questa domanda è meglio aspettare fino a 20 settimane.
Le norme dei valori di base del feto per settimana:
Periodo in settimane ostetriche | KTR, millimetri | TVP, millimetri | Osso nasale, millimetri | BDP, millimetri | Frequenza cardiaca, battiti al minuto |
---|---|---|---|---|---|
undici | 41-50 | 0,8-2,4 (media 1,6) | 1.4 (potrebbe non essere ancora misurato) | 17 | 154-176 |
12 | 51-60 | 0,8-2,5 (media 1,6) | 1.8 | 21 | 149-173 |
tredici | 61-73 | 0,8-2,7 (media 1,7) | 2.3 (valore medio di 12-13 settimane - 3-3.1) | 26 | 148-170 |
14 | - | 0,8-2,8 (media 1,8) | 2,5 | 27 | 132-166 (media 11-14 settimane-140-160) |
Il parametro principale della vitalità fetale durante il primo screening è considerato come contrazioni cardiache. La frequenza cardiaca non dovrebbe essere inferiore a 100 battiti / minuto e superiore a 200 battiti / minuto poiché questo è un fattore sfavorevole nel piano prognostico. La localizzazione e le strutture del cuore, nonché la posizione dello stomaco, giudicano la presenza o l'assenza di deviazioni grossolane. Un diagnostico esperto per la posizione di questi organi può rilevare segni di difetti cardiaci congeniti.
Il sangue venoso per analisi biochimiche viene prelevato da una donna incinta a stomaco vuoto per determinare il livello di due importanti sostanze durante la gravidanza:
I valori normali di hCG caratteristici del primo trimestre sono 50000-55000 mIU / ml.
Un livello aumentato di hCG può indicare la presenza di tali condizioni:
L'hCG ridotto si verifica con:
I valori normali della caratteristica PAPP-A per il primo trimestre (1-14 settimane) sono 0,79-6,01 mU / l. Per lo screening durante la gravidanza, è importante una bassa proteina plasmatica A, che può indicare:
Un'alta concentrazione di proteine plasmatiche A può indicare che la gravidanza è multipla, il feto è troppo grande, la localizzazione della placenta è bassa.
Test altamente sensibili vengono utilizzati per lo screening durante la gravidanza in modo che i risultati del test siano il più precisi possibile..
Sulla base dei risultati dello screening durante la gravidanza, tenendo conto dell'emocromo e dei dati dell'ecografia, i seguenti dati si rifletteranno nei risultati:
I fattori che possono influenzare la salute della donna incinta e le condizioni del feto sono introdotti nel programma speciale: età della gestante, altezza, peso e loro rapporto, numero di feti, cattive abitudini, metodo di concepimento (naturale o IVF), malattie croniche e altri dati. Per questo, il paziente prima della diagnosi compila un questionario dettagliato. Il coefficiente MoM viene introdotto nel programma con queste informazioni, che sono 0,5-2,5 unità per un feto, 3,5 per 2 o più frutti.
Un programma per computer calcola tutti i tipi di rischi per il feto, dandoli sotto forma di un rapporto di 1: 1000. A basso rischio, l'indicatore sarà almeno 1: 380, con un'alta probabilità di mutazioni cromosomiche - inferiore a 1: 380. Questo indicatore è stimato, ma non definitivo..
La distorsione dei risultati è possibile con:
Secondo i risultati del primo screening, non viene fatta una diagnosi finale, ma viene rivelata la probabilità di una grave malattia fetale. Per confermare o stabilire una diagnosi finale, vengono prescritte ulteriori diagnosi, principalmente procedure diagnostiche invasive. Inoltre, molto probabilmente, hai bisogno di una consultazione di un genetista e altri specialisti strettamente specializzati.
Succede che già nel primo trimestre, i disturbi irreversibili si trovano incompatibili con l'ulteriore normale sviluppo fetale o anche con la vita del feto. In questa situazione, si consiglia di interrompere la gravidanza, ma la decisione spetta ai genitori. Ecco perché lo screening nel primo periodo gestazionale è così importante, altrimenti una donna può sopportare un bambino non vitale per diversi mesi.
Un'altra necessità e vantaggio nella diagnosi precoce: viene stabilita un'età gestazionale affidabile, su questa base viene calcolata la data di nascita.
Alcune donne hanno paura del primo screening durante la gravidanza, perché hanno paura di sentire notizie deludenti e che in questo caso saranno costrette ad abortire. Ma, in primo luogo, interrompere o meno una gravidanza è affare di tutti.
In secondo luogo, in situazioni di dubbio, è possibile ripetere nuovamente i test, potrebbero essersi verificati errori in preparazione all'analisi, quindi i risultati non erano corretti. Oppure l'esame è stato effettuato su attrezzature scadenti e una donna deve sottoporsi a studi di screening in un'altra clinica.
Ad esempio, nelle istituzioni mediche statali è possibile sottoporsi a diagnosi anche gratuitamente, ma la qualità delle apparecchiature diagnostiche mediche può essere dubbia, così come i test di laboratorio utilizzati. Pertanto, prima dell'esame, vale la pena pensare e possibilmente scegliere una buona clinica a pagamento in modo che i risultati diagnostici e la loro interpretazione non siano in dubbio.
In terzo luogo, aumento dei rischi - questo non significa l'assoluta presenza della malattia. Molti fattori negativi per la salute possono essere corretti. In questo caso, il medico selezionerà le raccomandazioni individuali a cui la donna incinta dovrebbe attenersi. A volte la correzione è solo un cambiamento nello stile di vita, nella nutrizione, nella riduzione dello stress fisico e psicologico. AltraVita offre il massimo livello di servizi diagnostici durante la gravidanza, nonché la consulenza di specialisti altamente qualificati con esperienza.
Fin dai primi giorni di gravidanza, il seno della donna inizia a subire grandi cambiamenti. Questo è uno dei primi e più sicuri segni di gravidanza, che viene avvertito da quasi tutte le donne.
A 38 settimane, possiamo dire la "svolta": ora la mamma può partorire in qualsiasi momento. Inoltre, con una maggiore probabilità di dare alla luce 38 settimane di gestazione, le ragazze finiscono nel mondo, mentre ai ragazzi piace “sedersi” più a lungo nella pancia della madre, aspettando le 40 settimane prescritte.
L'assunzione di qualsiasi farmaco durante la gravidanza deve essere monitorata da un medico. Dopotutto, la maggior parte dei soliti farmaci può danneggiare un corpo in crescita.
I gemelli sono problemi di doppia dimensione, doppia preoccupazione e spesa. Ma allo stesso tempo, è il doppio della gioia e della felicità!