Molte donne sono associate alla gravidanza, non solo buoni ricordi, ma anche problemi. Fondamentalmente riguarda tutti i tipi di piaghe diverse, che di tanto in tanto si aggrappano al momento più inopportuno. Prendi la cistite. Le statistiche dicono che ogni decima donna viene a conoscenza della cistite "su se stessa" durante la gravidanza. Una cosa è se la futura mamma ha sofferto di questa malattia molto prima della gravidanza, perché, molto probabilmente, ha già imparato a curarla e prima di rimanere incinta è stata sottoposta al prossimo ciclo di trattamento (per cistite cronica) e se la malattia è apparsa nel periodo di "interessante posizione ", la madre" indurita "non si fa prendere dal panico, ma si rivolge immediatamente a uno specialista esperto e prende le misure appropriate con lui.
Ma che dire di una donna che, proprio ora, quando una nuova vita sta iniziando nel suo stomaco, scopre improvvisamente quale dolore è durante la minzione, frequenti impulsi di andare "a poco a poco", dolore e dolore nell'addome inferiore? Naturalmente, la prima cosa che manca è il panico: cosa accadrà al bambino? Perché è successo tutto? È la stessa terribile cistite? E come curarlo, in modo da non danneggiare il bambino?
L'ultima domanda, forse la più grave, perché qualsiasi trattamento durante la gravidanza è irto di notevoli pericoli. Questo vale anche per la cistite, poiché questa malattia è trattata con antibiotici e ogni donna è a conoscenza del loro uso durante la gravidanza. La cistite è un'infiammazione delle pareti della vescica causata da microrganismi patogeni (Escherichia coli, streptococchi, stafilococchi, clamidia, ureaplasma, tricomonadi, micoplasmi) o provocata da altre condizioni (indebolimento dell'immunità, superlavoro e sovraraffreddamento, disbiosi, disbiosi, disbiosi farmaci). Ecco perché il trattamento della cistite ha lo scopo di eliminare la causa che l'ha provocata e, naturalmente, di eliminare i spiacevoli sintomi di questa malattia.
Molto spesso, le donne prendono la cistite nelle prime fasi della gravidanza. Questo perché durante questo periodo, l'immunità viene soppressa in modo che non si verifichi il rifiuto di un corpo estraneo, cioè un embrione. Pertanto, anche la minima ipotermia, la mancata osservanza delle norme igieniche, un raro svuotamento della vescica e persino un cambiamento delle condizioni climatiche possono causare cistite durante la gravidanza. Non appena hai i primi sintomi, non dovresti chiedere consiglio agli “esperti”, così come alle nonne, ai vicini e agli altri “esperti”, che cosa bere l'erba, in modo che tutto si fermi, poiché hai bisogno dell'aiuto di un professionista, e anche di alcuni con un ginecologo e un urologo responsabile di.
Nota: i rimedi popolari per la cistite nell'arsenale di tua nonna potrebbero essere troppo. Non correre rischi, perché sei responsabile non solo di te stesso, ma soprattutto di un piccolo tesoro che inizia la sua vita dentro di te. Dopotutto, nessuno sa come il tuo "cervello in gravidanza" reagirà al Winterhawk, al cinquefoil, al drake o alla sciabola. Se vuoi ancora provare (ha aiutato tutti!), Consulta prima il medico.
Per quanto riguarda il trattamento "tradizionale" della cistite durante la gravidanza, qui possono sorgere gravi problemi. Quegli antibiotici che trattano la cistite possono paralizzare il tuo bambino. E questo, purtroppo, è vero. Gli effetti dannosi di molti antibiotici sul feto in via di sviluppo sono stati dimostrati da numerosi studi. Ma è impossibile non trattare la cistite, al fine di evitare gravi complicazioni, che danneggeranno anche il nascituro. (Ad esempio, la pielonefrite, che può svilupparsi sullo sfondo della cistite non trattata, è molto più pericolosa per una donna incinta ed è ancora più difficile da trattare).
La medicina moderna si prende cura della salute di una donna incinta e "migliora" costantemente i farmaci antibatterici, rendendoli più innocui per il nascituro, ma allo stesso tempo non meno efficaci per il trattamento di una particolare piaga. Durante la gravidanza, è importante assumere un medicinale che agisca precisamente nella vescica, il focus dell'infezione con cistite. Di tutti i possibili antibiotici per la cistite, le donne in gravidanza possono assumere Monural e, in alcuni casi, i medici prescrivono ancora Amoxiclav e Kanefron. Per il trattamento della cistite, è sufficiente una singola dose di Monural, e questo è un grande vantaggio, soprattutto se la donna si trova in una "posizione interessante". Il monurale ha pochi effetti collaterali e non influisce sul feto. Tuttavia, non automedicare e assumere qualsiasi medicinale rigorosamente come indicato dal medico. Per quanto riguarda Amoxiclav, la sua somministrazione per il trattamento della cistite durante la gravidanza non è sempre giustificata e non è sempre sicura. Kanefron con cistite è prescritto per alleviare lo spasmo. Questa preparazione a base di erbe ha anche effetti antimicrobici e diuretici..
Abbastanza spesso, sono prescritte installazioni per una donna incinta per il trattamento della cistite. La procedura viene eseguita in un ospedale e consiste nel fatto che i composti antibatterici (rivanolo, acido borico, nitrato d'argento, oli curativi) vengono iniettati direttamente nel sito di infezione - la vescica - attraverso un catetere. Tuttavia, questa procedura è pericolosa nelle prime fasi della gravidanza e devi ricorrere ad essa solo come prescritto dal medico e sotto la sua stretta supervisione.
Il fatto che abbiamo chiamato questi farmaci e procedure non significa affatto che raccomandiamo di trattare con loro la cistite. Inoltre, consigliamo vivamente di non trattare da soli la cistite! Ciò che è scritto nella ricetta per la tua ragazza incinta non dovrebbe essere la tua destinazione, poiché la cistite è diversa, così come la gravidanza.
Se si sospetta la cistite nelle prime fasi, è del tutto possibile liberarsene, osservando il riposo a letto, la dieta (senza piccante, fritto, in salamoia e piccante) e un regime di bere pesante. E, soprattutto: proteggiti da ipotermia e sovraccarico! Salute a te e facile gravidanza!
La cistite è un processo infiammatorio della vescica e una delle malattie più gravi del sistema genito-urinario. La malattia è principalmente caratteristica della metà femminile della popolazione a causa delle caratteristiche anatomiche della struttura dell'uretra, il canale femminile è ampio e corto, questo consente all'infezione di entrare facilmente. Circa il 50% delle donne soffre di cistite durante la gravidanza, la malattia è pericolosa a causa di complicazioni non solo per la madre, ma anche per il bambino, quindi richiede un trattamento immediato. Cistite negli uomini: cause, sintomi e trattamento.
Il motivo principale che la cistite si sviluppa durante la gravidanza è la vita attiva dei batteri patogeni Escherichia coli - Escherichia coli. Altri agenti patogeni sono la clamidia, lo stafilococco, lo Pseudomonas aeruginosa e vari funghi. Le condizioni che si creano durante il periodo di gestazione sono più seducenti per tali "ospiti", perché durante la gravidanza, lo sfondo ormonale cambia in modo significativo e la microflora batterica delle mucose cambia, anche nelle aree intime. I microbi penetrano nell'uretra dopo un atto con un partner o in seguito al mancato rispetto delle norme igieniche dopo lo svuotamento dell'intestino, di cui E. coli è considerato residente.
Fattori che contribuiscono alla malattia:
I fattori di rischio per lo sviluppo della cistite sono integrati da condizioni stressanti, indossando intimo sintetico stretto, superlavoro, processi infettivi in altri organi, in particolare gli organi del sistema genito-urinario. La cistite tardiva della gravidanza può svilupparsi a seguito di rilassamento fisiologico della vescica, ristagno di urina, pressione di un utero allargato.
La cistite durante la gravidanza si manifesta in forma acuta o cronica. La cistite acuta ha una natura improvvisa e sintomi pronunciati, molto spesso si sviluppa dopo l'ipotermia. La malattia diventa cronica in assenza di un trattamento adeguato, nel qual caso i suoi sintomi sono lenti, potrebbe non comparire affatto in determinati periodi, tuttavia, durante i periodi di esacerbazione si sentono, inoltre, liberarsi del tipo cronico è molto più difficile.
I segni della cistite in forma acuta sono causati da un processo infiammatorio acuto che si verifica nella vescica e nel canale urinario.
Nota! La forte intossicazione del corpo e la febbre sono la prova diretta che la malattia è entrata in una fase grave, richiede un intervento medico e un trattamento adeguato.
Qual è il pericolo di cistite acuta? La forma acuta della malattia è una minaccia non solo per la salute della madre, ma anche per la sicurezza della vita del feto: il processo infiammatorio può arrivare ai reni e causare lo sviluppo di pielonefrite.
I sintomi della cistite durante la gravidanza in forma cronica sono meno pronunciati. Le principali manifestazioni della malattia sono dolore durante la minzione, minzione frequente, nonché produzione di urina insieme a impurità purulente.
L'intensità del dolore dipende dalla frequenza della minzione. La donna incinta sente i dolori di disegno nel perineo lungo il percorso uretrale. Inoltre, può provare malessere generale e stress associati a questa condizione..
Il trattamento della cistite cronica, diversamente dall'acuto, non comporta l'uso di farmaci antibatterici, la terapia ha una natura più lunga e complessa, mira non solo all'eliminazione dei batteri nocivi, ma anche alla normalizzazione della microflora e al rafforzamento dell'immunità generale.
La cistite durante la gravidanza nelle prime fasi non è così pericolosa come nella tarda gravidanza. Inoltre, abbastanza spesso una donna scopre di trovarsi in una posizione in cui le viene diagnosticata la presenza di una malattia infiammatoria della vescica. Ma anche la cistite all'inizio della gravidanza diventa spesso un fattore a causa del quale appariranno processi patologici più gravi se non si consulta immediatamente un medico e si sottopone al trattamento necessario.
La conseguenza più pericolosa della cistite durante la gravidanza è la pielonefrite (un processo infiammatorio che si verifica nei reni). I batteri patogeni penetrano negli ureteri nei reni. Nelle donne in gravidanza, il rene destro è principalmente interessato. Nella pielonefrite acuta, una donna incinta ha bisogno di essere ricoverata, altrimenti questa condizione minaccia la salute della madre e del bambino. Le conseguenze possono essere un aborto spontaneo, un parto prematuro, una carenza di peso fetale.
Con lo sviluppo dei primi sintomi della cistite, una donna deve consultare un medico e quindi sottoporsi a una diagnosi. Solo dopo aver ricevuto i risultati, il medico farà una diagnosi accurata e prescriverà un trattamento al paziente..
Le principali misure diagnostiche per identificare un processo infiammatorio della vescica:
Nota! È necessario selezionare correttamente l'urina per studi generali e batteriologici in modo che il risultato sia affidabile. Per l'analisi al mattino, la parte centrale dell'urina viene raccolta in un barattolo sterile, è necessario consegnarla al laboratorio per un'ora e mezza o due ore.
La cistite nel primo trimestre di gravidanza e successivamente può essere trattata solo con farmaci che non sono assolutamente dannosi per la vita e la salute della futura madre e feto. È particolarmente necessario essere particolarmente cauti nei confronti dei farmaci antibatterici, ma non solo gli antibiotici, ma anche i farmaci per altri scopi possono essere prescritti solo da un medico, è impossibile condurre una terapia indipendente in ogni caso. Tetracicline e sulfamidici sono estremamente controindicati per le donne in gravidanza, gli antibiotici di tali gruppi possono danneggiare il feto in via di sviluppo.
I principali farmaci antibatterici per il trattamento della cistite sono monurali e amoxiclav, queste compresse e polvere sono consentite per l'uso quando portano un bambino e non influenzano negativamente la madre o il feto in via di sviluppo. I medicinali monurali e amoxiclav - medicinali per cistite durante una gravidanza di nuova generazione, alleviano rapidamente i sintomi e alleviano il dolore.
Monurale più efficace: abbastanza 1 bustina di polvere per eliminare il dolore. Il trattamento con Amoxiclav dura da 5 a 14 giorni. Qualsiasi farmaco può essere selezionato come medicinale di prima scelta, dopo l'antibiotico, il medico deve prescrivere alle donne in gravidanza medicinali che rimuoveranno l'intero volume di urina dalla vescica, normalizzeranno la microflora delle mucose e aumenteranno anche l'immunità generale.
Kanefron è un rimedio di erbe naturale altamente efficace, è spesso prescritto alle donne in gravidanza per curare la cistite, i principi attivi del farmaco non solo fermano i sintomi, ma eliminano anche la causa della malattia. Il farmaco non ha praticamente controindicazioni, è facilmente tollerato dai pazienti che si trovano in posizione e non danneggia il feto.
L'azione del farmaco Kanefron:
Il trattamento della cistite durante la gravidanza con Kanefron in breve tempo aiuta ad alleviare le condizioni generali e ridurre i sintomi della cistite e altre malattie infettive e infiammatorie del sistema urinario. Il farmaco ha anche un effetto preventivo e previene lo sviluppo dell'urolitiasi..
Cosa fare una donna incinta per sbarazzarsi della cistite? La risposta alla domanda sta nelle ricette della medicina tradizionale, tuttavia, si dovrebbe capire che il rimedio popolare per la cistite durante la gravidanza dovrebbe essere autorizzato dal medico curante.
Il principale rimedio popolare che aiuta ad eliminare il processo infiammatorio nella vescica è il mirtillo rosso. I mirtilli contengono sostanze benefiche e acidi che uccidono E. coli e altri batteri patogeni. L'uso frequente di bevande alla frutta con mirtilli rossi contribuisce all'ossidazione dell'ambiente nello stomaco, i batteri non sono più in grado di trattenere la mucosa e vengono eliminati dal corpo. Nota! Si consiglia di utilizzare bevande alla frutta calde, i ribes hanno anche proprietà simili, è possibile aggiungere mirtilli rossi alla bevanda.
Cosa possono liberarsi dalle donne in gravidanza con cistite:
I rimedi popolari sono stati usati fin dai tempi antichi, questo è un modo efficace e sicuro, riconosciuto anche dalla medicina ufficiale. Si noti che la maggior parte dei farmaci per il trattamento della cistite, ad eccezione degli antibiotici, sono di origine vegetale. Ma, nonostante ciò, non puoi nemmeno usare i decotti alle erbe senza avvisare il medico curante su questo. Il medico deve essere a conoscenza di tutti i mezzi e i preparativi che prende una donna incinta. Inoltre, prima di assumere qualsiasi medicinale, è necessario assicurarsi che non vi siano allergie.
Ora sai come trattare la cistite durante la gravidanza, ma come prevenire lo sviluppo del processo infiammatorio della vescica? Per una donna che aspetta un bambino, la malattia è più facile e migliore da prevenire, piuttosto che da eliminare.
La prevenzione della cistite durante la gravidanza deve essere iniziata prima del concepimento del bambino. Quando pianifica un bambino, la futura mamma dovrebbe sottoporsi a una visita medica completa ed eliminare tutti i problemi medici, se presenti. Le infezioni croniche devono essere curate prima della gravidanza. Anche la carie avanzata o la tonsillite possono in seguito diventare le principali cause dello sviluppo della cistite nelle donne in gravidanza, nonché causare infezioni di altri organi interni.
Non puoi ignorare il lato delle misure preventive relative all'igiene personale della futura mamma. Una donna ha bisogno di lavare quotidianamente con acqua calda con detergenti a pH neutro, è ancora meglio eseguire una procedura simile al mattino e alla sera. Ma alle donne in gravidanza è vietato fare bagni caldi, questo eviterà il surriscaldamento e la penetrazione di detergenti e batteri nei genitali.
Le donne in gravidanza dovrebbero fare attenzione alla loro salute e immunità, è necessario mangiare più vitamine, rafforzare le funzioni protettive del corpo ed evitare anche ipotermia e raffreddori.
La prevenzione delle malattie infettive e infiammatorie comprende anche la selezione e l'osservanza di una dieta. La nutrizione dovrebbe essere razionale e includere cibi sani. Sono utili varietà a basso contenuto di grassi di pesce e carne, latticini e prodotti a base di latte acido, verdure e frutta in forma fresca, in umido e al forno. Ma i piatti fritti, salati, affumicati e piccanti del menu dovranno essere esclusi.
Bere dovrebbe essere osservato, dovrebbe essere abbondante. Puoi bere acqua, decotti e tè, bevande alla frutta. È vietato bere alcolici, bevande gassate, succhi di agrumi, caffè e bevande contenenti caffeina..
Come risultato di un forte consumo di alcol, le donne incinte vanno spesso in bagno, e questo è corretto - anche se non c'è bisogno di andare in bagno ogni 2-3 ore, ciò assicurerà la rimozione senza ostacoli di liquidi e batteri in eccesso dal corpo.
Aspettarsi la nascita di un bambino è un grande momento per una donna. Ma è proprio questo periodo che richiede una grande attenzione alla tua salute, un attento monitoraggio da parte di un medico. La capacità di "catturare" le malattie del sistema genito-urinario, ad esempio l'infiammazione del rivestimento interno della vescica, aumenta in modo significativo. Come trattare la cistite durante la gravidanza, ogni donna deve sapere.
La gravidanza cambia completamente una donna: psicologia, reazioni neurologiche, equilibrio ormonale e processi fisiologici. Un aumento della massa uterina, un cambiamento di appetito, la quantità di cibo e liquidi consumati porta ad un aumento della minzione. Una donna incinta ha un aumento della sete, che la costringe a bere più spesso, soprattutto se la temperatura dell'aria è alta.
La cistite è caratterizzata non solo dalla minzione frequente, ma dai seguenti sintomi:
La comparsa di dolore durante la minzione è dovuta all'irritazione della mucosa da parte delle urine. La composizione chimica del fluido viene modificata, le superfici interne sono troppo sensibili a questi prodotti: dolore, bruciore. Questi sono i primi segni di infiammazione nella vescica o nell'uretra..
La sensazione di rilascio incompleto di tutte le urine indica anche un processo patologico causato da microrganismi. Le donne hanno maggiori probabilità di incontrare questo problema, poiché l'uretra è piuttosto ampia e relativamente corta, quindi è più facile per i batteri patogeni penetrare più in alto, fino alla vescica. Durante la gravidanza, vengono create ulteriori condizioni per la colonizzazione, la riproduzione dei microbi:
Falso impulso, dolore nell'addome inferiore, una sensazione di sovraffollamento in assenza di urina escreta è anche associata al processo infiammatorio, riproduzione attiva dei batteri.
La natura dell'urina stessa cambia sotto l'influenza di tutti i fattori di cui sopra, compaiono impurità patologiche in esso: sangue, muco, pus. L'esame microscopico può rilevare microrganismi. In una persona sana, l'urina è sterile. Le impurità del sangue indicano un'alta intensità di infiammazione, diffondendola a strati più profondi della mucosa.
La diminuzione dell'acidità aiuta l'urina a diventare un ulteriore mezzo nutritivo per i microrganismi, la cui diffusione nei reni porta a malattie come la pielonefrite, la glomerulonefrite.
Un cambiamento nelle condizioni generali con un aumento della temperatura corporea, brividi, una diminuzione dello stato immunitario nel decorso cronico della cistite può essere incontrato di rado. Tali manifestazioni sono caratteristiche dell'infiammazione acuta primaria..
L'incidenza di malattie infiammatorie del sistema genito-urinario tra le donne è molto elevata. Pertanto, durante la gravidanza è importante differenziare il processo acuto, cioè la patologia che si è manifestata per la prima volta dall'esacerbazione dell'infiammazione cronica. Una storia medica approfondita dal medico curante aiuterà con questo..
La cistite all'inizio della gravidanza è caratterizzata da gravità da lieve a moderata. A questo punto, possono prevalere i sintomi di tossicosi. Un cambiamento nello stato immunitario causato da cambiamenti ormonali nel corpo comporta spesso una maggiore suscettibilità ai raffreddori nei primi mesi..
A breve termine, nel primo trimestre, c'è un grande rischio di saltare la cistite acuta, che può rapidamente trasformarsi in cronica.
Il secondo trimestre è l'adattamento di tutti gli organi e sistemi alla gravidanza, l'istituzione di processi immunitari e il miglioramento delle condizioni generali delle donne. In questo periodo, sono possibili esacerbazioni di malattie infiammatorie croniche a causa della compressione fisica della vescica, del ristagno di urina nella sua cavità, a causa del crescente utero. Il carico sui reni è aumentato, il che riduce ulteriormente l'attività di filtrazione dei glomeruli.
Per quanto riguarda il terzo, ultimo trimestre di sopportazione del feto, questo è il periodo più responsabile e difficile. Il corpo inizia a prepararsi al parto, le malattie infettive del sistema genito-urinario possono avere conseguenze negative per il nascituro, perché passerà attraverso il canale del parto. La puerpera può soffrire: la moltiplicazione dei patogeni batterici complica il decorso del periodo postpartum.
La malattia è più facile da prevenire che da trattare in seguito - questa affermazione è completamente vera per la cistite, specialmente se riguarda una donna incinta o un concepimento pianificato. È già stato menzionato sopra che la cistite cronica o acuta può portare a malattie renali. Questa è una grave complicazione che può portare a insufficienza renale, glomerulonefrite, pielonefrite. La cistite cronica si verifica spesso sullo sfondo della disbiosi intestinale, dei genitali.
Ciò fornisce la base per lo sviluppo di malattie ginecologiche, la formazione di aderenze, la tendenza al sanguinamento e l'aborto spontaneo. Va ricordato che il tasso di fertilità è ridotto, cioè la possibilità di rimanere incinta.
Di solito non causa difficoltà. La cistite durante la gravidanza presenta i sintomi caratteristici descritti sopra. In questo caso, una donna registrata presso un ginecologo sottopone regolarmente test delle urine per un test di laboratorio. Le deviazioni patologiche vengono immediatamente rilevate in esse e il medico può prontamente prescrivere un trattamento. Ecco perché la ragazza dovrebbe essere osservata nella clinica prenatale.
Per ottenere un quadro olistico, per chiarire la localizzazione del processo, per differenziare la cistite cervicale dalla cistite addominale, sono sufficienti i seguenti test:
Il rilevamento di cellule di microrganismi in uno striscio, una cultura, la presenza di impurità patologiche e segni di infiammazione nelle urine, l'indicazione del paziente di appropriati sintomi soggettivi, sintomi oggettivi di cistite aiuta il medico a fare una diagnosi corretta, a decidere il trattamento con determinati farmaci.
Per quanto riguarda il trattamento della malattia, l'uso del principale arsenale di farmaci antibatterici per il trattamento della cistite ordinaria nelle donne in gravidanza è quasi impossibile. Questa limitazione esiste perché i fondi hanno un effetto negativo sul feto..
L'elenco degli antibiotici è limitato a quelli che hanno un rischio minimo di causare conseguenze negative per il bambino: questi sono Monurel e Amoxiclav. Il primo è un mezzo efficace e moderno ottenuto sinteticamente. È sicuro per il feto in via di sviluppo, una singola dose dà un buon effetto clinico, viene quasi completamente escreta nelle urine. L'efficacia del farmaco, l'efficacia del trattamento è confermata da numerose recensioni positive. Forma di rilascio del monurel: le polveri, a differenza delle compresse, si dissolvono meglio.
"Amoxiclav" si riferisce agli antibiotici betalattamici, la cui formula è ulteriormente potenziata con acido clavulonico. Ha una vasta gamma di azioni, rischi minimi per lo sviluppo fetale. Ma il suo uso è giustificato nelle fasi successive della gravidanza in conformità con tutti i requisiti delle istruzioni per l'uso, il dosaggio. Nelle prime settimane o addirittura mesi, è indesiderabile usare questo medicinale.
Lo scopo dell'elettroterapia e dell'altra fisioterapia durante la gravidanza è molto limitato. Gli impulsi elettromagnetici hanno un effetto eccitante sul feto, specialmente per un breve periodo, possono portare ad un aumento del tono uterino. Pertanto, è necessario prestare particolare attenzione quando si raccomanda la fisioterapia a una donna incinta.
La procedura prevede l'introduzione attraverso un catetere di farmaci direttamente nella cavità della vescica. Per le donne in gravidanza, questo è molto importante:
L'installazione di soluzioni antisettiche viene effettuata in un ospedale ginecologico o urologico. Spesso sono sufficienti da due a tre procedure per ottenere il massimo effetto..
Vi è una restrizione per il suo appuntamento: nelle prime fasi può provocare un aborto spontaneo. Per prevenire tali conseguenze, è meglio astenersi dall'instillazione della vescica con cistite nel primo trimestre di gravidanza.
La cistite può essere curata a casa durante la gravidanza, mentre il trattamento principale viene effettuato sotto la supervisione di uno specialista. In aggiunta ad esso, rimedi popolari, ricette servono. Ad esempio, tasse combinate da erbe di salvia, camomilla, equiseto, "orecchie d'orso". La ricetta è abbastanza semplice: versare due cucchiai di erba con un bicchiere di acqua bollente, insistere su un bagno d'acqua per circa un'ora, filtrare e prendere mezzo bicchiere tre volte al giorno, 30 minuti prima di mangiare.
I decotti fatti in casa di mirtilli rossi, l'infuso di bacche di cinorrodo hanno un effetto diuretico, disinfettante e antinfiammatorio. La proporzione è la seguente: una parte delle bacche in tre parti di acqua bollente, insistere in un thermos per non più di un'ora e prendere 100 ml tra i pasti.
Un decotto di miglio normale aiuta a ridurre l'effetto irritante delle urine sulla mucosa infiammata della vescica, reintegra la carenza di sali, normalizza l'equilibrio acido-base dell'ambiente interno.
Il trattamento combinato e moderno della cistite non può essere immaginato oggi senza introdurre gli stessi farmaci di Kanefron, Fitolizin nell'elenco dei farmaci necessari. Sono realizzati sulla base di piante medicinali, creano un effetto antinfiammatorio, igienizzano il tratto urinario, alleviano i crampi dolorosi e presentano un moderato effetto diuretico. Le controindicazioni sono limitate alla sensibilità individuale ai componenti dei farmaci o ad una reazione allergica ad essi..
Indicato per la prevenzione di complicanze ginecologiche, supposte medicinali per uso locale durante il trattamento della cistite. Ciò consente di alleviare dolori crampi, bruciore, dolore durante la minzione.
Durante il trattamento della cistite, è necessario vestirsi calorosamente, comodamente. La biancheria intima deve essere selezionata solo da materiali naturali per il trasferimento di calore e la traspirazione.
Assicurati di seguire una dieta ricca di proteine, allo stesso tempo delicata. Ciò significa la presenza di prodotti a base di carne nella dieta, ma la loro cottura dovrebbe essere senza fritture. La preferenza è data ai piatti al forno, bolliti e al vapore.
Escludere dal menu i menu grassi, acidi, fritti e in salamoia. Ciò ridurrà l'effetto irritante delle urine, rimuoverà il disagio durante la minzione.
È necessario bere abbastanza liquido: acqua, succhi non acidi, decotti di erbe e tisane. Elimina forte tè, caffè, alcool e soda.
Per una donna incinta, è importante svuotare completamente la vescica in tempo, evitando la congestione. Foci di infezione cronica: denti cariati, tonsillite, malattie della pelle devono essere trattate immediatamente, in quanto possono diventare una fonte di reinfezione.
La prevenzione della malattia consiste nel trattamento tempestivo delle malattie infettive, comprese quelle croniche, e nella pianificazione di una futura gravidanza. Al fine di evitare lo sviluppo e la cronicità della cistite in una donna incinta, è importante registrarsi con l'ostetrico all'inizio delle aspettative del bambino.
La cistite durante la gravidanza è uno dei problemi più importanti di ostetricia e urologia. Secondo le statistiche, si verifica nel 2% delle future mamme, che è considerato un indicatore abbastanza grave (40% di tutte le infezioni del sistema genito-urinario). Ma diagnosticare la malattia è abbastanza difficile, poiché i segni clinici della cistite cambiano durante la gravidanza. E questo può portare a complicazioni urologiche, ostetriche e neonatali..
Le donne in questo periodo possono sperimentare diversi tipi di cistite - sia acuta che cronica e in base alla causa dell'aspetto - allergica, chimica e batterica.
Molto spesso, la cistite, indipendentemente dalla sua forma, appare nelle prime fasi della gravidanza. È in questo momento che si verifica una grave ristrutturazione ormonale del corpo, che rende una donna particolarmente vulnerabile.
Nel primo trimestre, la sua salute peggiora e non è sempre possibile capire che i sintomi della malattia sono comparsi. Dopo circa un mese, la minzione frequente inizia a provocare un notevole disagio. A questo punto, l'infezione è già penetrata nell'uretra, ma il processo infiammatorio procede spesso con sintomi minimi. Quando l'utero inizia ad aumentare di dimensioni, preme sulla vescica e i segni della cistite diventano più evidenti. Questo succede intorno alla settimana 9..
Nel secondo trimestre, la cistite si verifica meno frequentemente. Ma se l'infezione è entrata nel corpo, la futura mamma lo trasferisce più duramente che nelle fasi iniziali. Nelle fasi successive, quando un utero notevolmente ingrandito comprime gli organi pelvici e rende difficile la fuoriuscita dell'urina, la cistite si verifica anche nelle donne che non l'hanno mai incontrata prima. La futura madre non ha solo un bisogno regolare di urinare, ma si sentono anche forti dolori.
Le conseguenze della cistite durante la gravidanza sono diverse. Nella maggior parte delle donne che hanno avuto questa infezione, il parto è complicato. La cistite è pericolosa in quanto la sua conseguenza è la preeclampsia (i segni caratteristici sono edema, ipertensione arteriosa, disturbi del funzionamento del sistema nervoso centrale).
Per un bambino e una madre, la cistite minaccia di anemia: si verifica nel 40% dei casi ed è scarsamente suscettibile di correzione medica. La malattia può portare a parto prematuro, deflusso di liquido amniotico, sanguinamento. Nel periodo postpartum, può verificarsi endometrite (infiammazione della mucosa uterina).
La cistite ha spesso una natura batterica e il bambino può avere un'infezione intrauterina. Anche il rischio di dare alla luce un bambino prematuro di peso inferiore a 2,5 kg è piuttosto elevato - 1,5-2 volte superiore a quello delle madri sane.
Le donne soffrono di cistite più spesso degli uomini a causa delle caratteristiche anatomiche dell'uretra: è ampia, corta e quasi diritta, che facilita la penetrazione dei microbi. L'infiammazione si verifica da un'infezione ascendente, in cui i batteri entrano nelle sezioni inferiori alle sezioni superiori (dall'uretra alla vescica, e da essa agli ureteri e persino ai reni). A volte, per lo sviluppo della malattia, i batteri devono entrare nella vescica da qualsiasi fonte di infiammazione cronica nel corpo.
L'infiammazione delle pareti della vescica si verifica a causa di patologie di organi che non sono correlate ad esso - con tonsillite, tonsillite cronica, colecistite, ecc..
Le cause della cistite durante la gravidanza sono associate principalmente a cambiamenti nel background ormonale. Con un aumento del progesterone nel corpo, l'equilibrio della microflora viene disturbato. Nelle donne in gravidanza, a causa di una diminuzione dell'immunità, è possibile l'infezione da stafilococchi, enterococchi, batteri intestinali E. coli. I funghi Candida hanno molte meno probabilità di causare malattie.
Durante la gravidanza, tutti i processi cronici sono esacerbati, anche a causa di cambiamenti ormonali. E se prima del concepimento una donna aveva già una cistite cronica, nel primo trimestre si verifica la sua esacerbazione. La patologia è anche causata da ipotermia, a causa della quale c'è una diminuzione dell'immunità locale e il trasferimento dell'infezione alla vescica.
La malattia procede in forma acuta o cronica. Nella cistite acuta, la temperatura aumenta, ma leggermente - non superiore a 38 gradi. Debolezza, riduzione delle prestazioni. La cistite cronica può verificarsi senza temperatura.
Si osservano sintomi locali caratteristici, che includono:
La cistite acuta di solito dura non più di 7-10 giorni. Se alla fine di questo periodo i sintomi persistono, la malattia diventa cronica.
Molto spesso, la cistite viene curata a casa. Il ricovero è necessario solo in casi gravi.
Il trattamento della cistite durante la gravidanza prevede la terapia farmacologica. Esistono numerosi farmaci considerati sicuri sia per la donna che per il feto. Questi sono principalmente farmaci della classe di penicilline e cefalosporine.
Fluorochinoloni, trimetoprim e tetracicline sono controindicati durante la gravidanza. Con grande cura, dovrebbero essere usati farmaci come aminoglicosidi, clindamicina, sulfamidici, nitrofurantoina, poiché hanno effetti collaterali significativi..
Trimetoprim è considerato un antagonista dell'acido folico, può influenzare negativamente lo sviluppo del sistema nervoso del bambino. I sulfamidici aumentano il rischio di ittero nel neonato. Gli effetti collaterali delle tetracicline sono espressi nella displasia ossea. Gli aminoglicosidi influenzano negativamente i reni e i fluorochinoloni - sulle articolazioni.
All'inizio della gravidanza, le compresse di ampicillina e amoxicillina (entrambi i farmaci della classe della penicillina) sono usate per trattare la cistite..
A partire dal quarto mese, possono essere prescritti farmaci del gruppo di cefalosporine - Cefaclor, Cefuroxime, Cephalexin. Farmaci come Furagin, Furadonin e altri nitrofurani sono usati raramente..
Alcune donne credono che la cistite possa essere curata rapidamente combinando antibiotici con un termoforo. Questo non può essere fatto in ogni caso, poiché aumenta il rischio di parto prematuro. Al momento del trattamento, è necessario seguire una dieta, abbandonando cibi grassi, salati, acidi e tutti i prodotti che irritano la vescica.
Molte mamme in attesa, temendo effetti collaterali per il bambino, scelgono i rimedi a base di erbe. Uno dei farmaci più popolari è la pasta per la preparazione di una sospensione di Fitolizin. Il farmaco ha un effetto diuretico, antinfiammatorio e antimicrobico..
Sono causati da sostanze biologicamente attive che fanno parte dei materiali vegetali. Si tratta di alghe, equiseto, foglie di betulla, semi di fieno greco, ecc. Contengono flavonoidi (prevengono lo sviluppo di microflora gram-positivi) e saponine (con un pronunciato effetto antibatterico). Ma non ci sono dati sull'effetto del farmaco sul corpo della donna durante la gravidanza. Quindi puoi prendere il farmaco solo dopo aver consultato un medico.
Forse il trattamento dei rimedi popolari. Fondamentalmente, questa è una raccolta di piante medicinali. Puoi anche acquistare tisane già pronte in farmacia, ma è meglio prepararle a casa..
La collezione bicomponente a base di foglie di ribes (1 cucchiaino) e gemme di betulla (0,5 cucchiaini) aiuta efficacemente:
C'è una collezione più complessa:
Un ruolo importante è svolto dalla prevenzione della cistite durante la gravidanza. Include il rispetto del regime di consumo e il rafforzamento dell'immunità. Si consiglia di utilizzare più bevande alla frutta di bacche - mirtilli rossi, mirtilli rossi, ecc. Sono antisettici naturali, rafforzano la difesa naturale del corpo..
È importante prevenire l'ipotermia, non indossare biancheria intima fatta di materiali sintetici e assicurarsi che la vescica venga svuotata regolarmente (se si sopportano a lungo le urgenze, la situazione porta al ristagno di urina e alla comparsa di cistite).
In che modo la cistite influisce sulla gravidanza? E ci sono alcune caratteristiche del trattamento per le future mamme?
La cistite si chiama infiammazione della mucosa della vescica. Questa malattia può essere indipendente, ma spesso accompagna una varietà di malattie del tratto urinario (pielonefrite - infiammazione del sistema pielocaliceale e del tessuto renale; urolitiasi, ecc.) E genitali (ad esempio colpite - infiammazione della mucosa vaginale).
La cistite può verificarsi in forma acuta o cronica. La cistite acuta è caratterizzata da febbre bassa (di solito temperatura corporea inferiore a 38 ° C, può anche essere normale), debolezza, ridotta capacità lavorativa e sintomi caratteristici locali che suggeriscono e, in molti casi, diagnosticano accuratamente.
I sintomi locali includono:
La cistite acuta dura 7-10 giorni.
Le donne soffrono di cistite più spesso degli uomini a causa delle caratteristiche anatomiche dell'uretra, poiché l'uretra nelle donne è corta, larga e quasi diritta, quindi è più facile per i microbi entrarvi. Di conseguenza, vengono create più opportunità per un'infezione ascendente - una via di infezione in cui l'agente patogeno entra dalle sezioni inferiori a quelle sovrastanti, ad es. dall'uretra alla vescica, dalla vescica agli ureteri e poi ai reni.
Inoltre, nelle donne, la vescica e i genitali sono direttamente collegati da vasi linfatici, attraverso i quali l'infezione (in caso di infiammazione dei genitali) penetra liberamente nella vescica.
È anche possibile che agenti patogeni ematogeni (con sangue) entrino nella vescica da qualsiasi fonte di infezione nel corpo, sia che si tratti di infiammazione purulenta delle tonsille (tonsillite, tonsillite cronica) o infiammazione della colecisti (colecistite), ecc..
Se una donna soffre di cistite cronica, è molto probabile che peggiori durante la gravidanza. Sullo sfondo della gravidanza, cambia lo sfondo ormonale del corpo (aumenta la quantità di progesterone), più spesso viene aggravata la violazione della microflora vaginale, diminuisce l'immunità del corpo - tutto ciò crea condizioni favorevoli per l'esacerbazione della cistite.
L'esacerbazione della cistite provoca anche ipotermia, che riduce l'immunità locale, a seguito della quale l'infezione si moltiplica attivamente e viene trasferita alla vescica, causando una reazione infiammatoria.
La cistite viene diagnosticata principalmente da un'analisi generale delle urine. Nell'analisi generale delle urine, viene rilevato un numero significativo di leucociti a causa della secrezione purulenta dalla vescica e dei globuli rossi. L'ematuria (presenza di globuli rossi nelle urine) viene solitamente fissata alla fine della minzione ed è una conseguenza di un trauma alla mucosa infiammata del collo della vescica (parte inferiore della vescica) con un flusso di urina. I globuli rossi di solito sono pochi, ma se il loro numero è ancora elevato, l'urina acquisisce una tinta rosata. Una piccola quantità di proteine e molti batteri si trovano anche nelle urine..
Poiché il trattamento principale per la cistite prevede la nomina di antibiotici, è necessario condurre un test delle urine batteriologiche (coltura) per determinare quale microbo ha causato la malattia e stabilire la sua sensibilità ai farmaci antibatterici.
Nell'analisi del sangue generale, la conta dei leucociti è aumentata, la velocità di eritrosedimentazione (VES) può essere aumentata.
Dieta per cistite durante la gravidanza. Nella fase acuta della cistite, una donna incinta deve seguire una dieta speciale. Dalla dieta, è necessario escludere qualsiasi alimento che irrita la vescica: speziato, salato, affumicato, in salamoia. Si consiglia di ridurre la quantità di proteine (pesce e carne, ricotta, fagioli, formaggio, ecc.), È necessario eliminare gli alimenti che contengono molto sale, amido (ad esempio prodotti da forno e patate), nonché bibite e dolci contenente zucchero raffinato.
Altamente proibito con bevande alcoliche cistite, caffè e tè forti. I cereali integrali, la frutta, la verdura e i succhi di verdura freschi sono molto utili..
Esistono numerosi prodotti che possono ridurre significativamente la combustione nell'uretra nella fase di esacerbazione della malattia. Si tratta di angurie e succhi di carota o mela-barbabietola. Dovrebbero essere inclusi nella dieta di una donna incinta.
Con la cistite, si consiglia sempre di bere molto per rimuovere i prodotti dell'infiammazione e dell'attività vitale dei batteri dal corpo e ridurre il rischio di diffusione dell'infezione ai reni: se non c'è tendenza all'edema, si consiglia di utilizzare 2–2,5 litri di liquidi al giorno. È meglio bere non semplice acqua, ma succo di mirtillo, poiché contiene sostanze naturali che resistono ai batteri. Il succo di mirtillo ha lo stesso effetto; ma è meno acido del succo.
Fitoterapia. Per il trattamento della cistite, vengono utilizzate raccolte di piante medicinali, tra cui uva rossa, camomilla, rosa canina e iperico. Queste erbe hanno un effetto antibatterico. Preparali come segue.
Mescolare, versare 400 ml di acqua bollente, far bollire per 30 s, insistere per 20 minuti, filtrare. Bere 50 ml 6 volte al giorno per 2 mesi.
Mescolare, versare 500 ml di acqua bollente, far bollire per 1 minuto, insistere per 20 minuti, filtrare. Bere 100 ml 3 volte al giorno per 4 mesi, dopo una pausa, ripetere il trattamento.
Farmaci. La cistite nelle donne in gravidanza viene trattata con antibiotici sotto forma di compresse. Nel primo trimestre, per sicurezza fetale, è consigliabile utilizzare solo farmaci del gruppo della penicillina: AMPICILLINA, AMOSSICILLINA.
Dal 4 ° mese di gravidanza, oltre ai suddetti medicinali, è possibile utilizzare NITROXYCHINOLIN (preparato 5-NOC), nitrofurani: FURAGIN, FURADONIN, preparati con acido nalidixico: NEGRAM, NEVIGRAMON, nonché antibiotici cefalosporinici: CEFALEXIM, CEFOROXIM, CEFOROXIM,.
Il corso del trattamento dura 5-7 giorni. Il dosaggio del medicinale è determinato dal medico, a seconda della gravità della malattia.
Non è consigliabile eseguire alcuna procedura termica (piastre riscaldanti, bagni) con cistite: possono provocare un aborto e aumentare il sanguinamento (con ematuria). Tuttavia, una donna dovrebbe vestirsi calorosamente e non avere freddo.
La cistite non influisce sul decorso della gravidanza e del parto, nonché sullo sviluppo del feto. Ciò è dovuto al successo del trattamento della cistite nella stragrande maggioranza dei casi..
Se la malattia dura più di 7-10 giorni, quindi insieme al trattamento della cistite, è necessario eseguire un'ecografia dei reni, poiché potrebbe esserci una diffusione del processo infiammatorio alle sezioni sovrastanti del tratto urinario - pelvi renale, reni - con lo sviluppo di una malattia come la pielonefrite, che è più pericoloso durante la gravidanza rispetto alla cistite.
La pielonefrite è un fattore di rischio per lo sviluppo della gestosi - una grave complicazione della seconda metà della gravidanza, in cui la pressione sanguigna aumenta, appaiono gonfiore e proteine nelle urine.
La pielonefrite può causare parto prematuro o insufficienza placentare, quando il feto non riceve abbastanza ossigeno e sostanze nutritive a causa della disfunzione della placenta.
Se hai sofferto di cistite acuta almeno una volta, si raccomanda di seguire alcune regole per la prevenzione di questa malattia al fine di evitare una seconda esacerbazione, prevenire la malattia e aiutare il normale funzionamento dell'intero sistema genito-urinario:
Un altro modo per prevenire la cistite è seguire una dieta che limita il salato e il piccante, il piccante e il fritto, in salamoia e in scatola, ad es. tutto ciò che può provocare irritazione alla vescica. La nutrizione dovrebbe essere il più naturale possibile, i piatti dovrebbero essere scartati con l'aggiunta di coloranti, aroma e esaltatori di odori. Prodotti lattiero-caseari raccomandati, cibi in fibra grezza, frutta e verdura.
Le patologie nei bambini risultanti dall'alimentazione non sono rare. I produttori di alimenti per bambini hanno sviluppato una vasta gamma di prodotti che consentono a ogni madre di scegliere la miscela "giusta" che è l'ideale per il suo bambino.
Il dolore al petto durante la gravidanza ha una manifestazione diversa, ma come determinare la norma dalla patologia, cosa devo fare se il formicolio al petto durante la gravidanza si verifica regolarmente?
Il bambino ha bisogno di ricevere acquaDalla nascita a 6 mesi, un bambino che allatta al seno riceve una percentuale giornaliera di liquidi con il latte materno, poiché il latte materno è composto per l'84-87% di acqua.
Il corpo femminile non torna alla normalità dopo il parto: il lavoro di tutti i sistemi e gli organi viene ripristinato gradualmente per diversi mesi. L'utero, che "cresce" con il bambino (questo organo può aumentare di oltre 500 volte), "ottiene" di più, quindi è più ferito.