L'ecografia nel secondo trimestre di gravidanza è uno degli studi obbligatori a cui tutte le donne sono fortemente consigliate di sottoporsi. Quando eseguire una seconda ecografia durante la gravidanza, perché e come prepararsi: domande che interessano tutte le donne in gravidanza.
La seconda ecografia programmata durante la gravidanza viene eseguita da 18 a 21 settimane. Questa conformità con la scadenza è necessaria, poiché è già possibile identificare molti difetti che non sono comparsi nelle prime fasi dello sviluppo fetale.
L'ispezione mediante ultrasuoni viene eseguita per:
Inoltre, con un'ecografia, il medico deve determinare la quantità di liquido amniotico, valutare le condizioni e la posizione della placenta, del cordone ombelicale.
Una fase importante è l'esame del sistema riproduttivo della madre: l'utero e le sue strutture, ovaie, formazioni aggiuntive (cisti, fibromiomi).
Durante un'ecografia nel secondo trimestre di gravidanza, è possibile determinare il genere del bambino, ma questo non è l'obiettivo principale dello studio.
Spesso il paziente non ha bisogno di una preparazione speciale, tranne per un atteggiamento positivo. Ciò è dovuto alle caratteristiche della gravidanza: l'utero viene ingrandito e spinge verso l'alto gli organi vicini. Inoltre, non è necessario riempire la vescica: il liquido amniotico che circonda il feto svolge il suo ruolo.
Tuttavia, spesso i pazienti lamentano un notevole aumento della formazione di gas nell'intestino. Affinché la flatulenza non diventi un ostacolo alla ricerca, si raccomanda:
Prima di eseguire una seconda ecografia pianificata durante la gravidanza, è necessario occuparsi della presenza di:
Per un esame confortevole, sarebbe meglio se una donna entra in abiti che possono essere rimossi senza sforzi significativi.
La seconda ecografia durante la gravidanza viene eseguita solo transaddominale, con un sensore convesso, che esamina anche gli organi addominali.
Se durante l'esame si è verificato un disagio, è necessario informare immediatamente il medico in modo che vengano prese le misure necessarie.
A volte l'ecografia richiede un po 'più di tempo, che è spesso associata al feto. Spesso è necessario misurare le sue strutture ed esaminare gli organi interni in una certa posizione, quindi il medico sceglie pazientemente l'angolazione giusta per ottenere le figure più accurate. E a volte basta aspettare fino a quando il futuro bambino si gira.
In molte cliniche, durante lo studio, la mamma ha l'opportunità di guardare il bambino, la cui immagine sarà sullo schermo del dispositivo, oltre a invitare papà.
Come risultato dello studio, la donna riceve una forma che descrive i parametri di valori normali e deviazioni dalla norma, nonché una conclusione. La valutazione ecografica viene eseguita da un ostetrico-ginecologo che monitora il corso della gravidanza..
La fetometria - la determinazione delle dimensioni principali del feto - viene eseguita per:
L'importanza di tale studio non può essere sopravvalutata..
Gli indicatori sulla base dei quali viene eseguita la diagnostica includono:
I valori degli indicatori normali sono riportati nella tabella:
Indice | Periodo di gestazione | |
17-19 settimane | 20-22 settimane | |
Bdr | 36-43 mm | 47-53 mm |
LZR | 48-59 mm | 64-72 mm |
BPR / LZR | ||
Gas esausto | 135-158 mm | 170-195 mm |
refrigerante | 112-134 mm | 144-169 mm |
Omero | 22-27 mm | 30-35 mm |
DBK | 22-28 mm | 31-36 mm |
Durante lo studio, il medico valuta visivamente la forma della testa per escludere malattie come l'idrocefalo o una violazione dell'integrità delle ossa del cranio.
Assicurati di esaminare il cervelletto, i ventricoli del cervello per determinare la loro dimensione e la presenza di ulteriori formazioni.
L'esame del cranio facciale consente di escludere o suggerire molte malformazioni. In questo caso, il medico attira l'attenzione sulla formazione della mascella superiore e inferiore, orbite oculari, osso nasale.
L'esame del torace comprende un esame dei polmoni e del cuore con i suoi grandi vasi. Ad un periodo di 18-20 settimane è già possibile identificare alcuni difetti cardiaci.
L'ecografia dell'addome del feto determina la presenza e la struttura di tutti gli organi della cavità addominale e per escludere un'ernia congenita dell'apertura esofagea, viene esaminato un diaframma.
La conduzione di uno studio sul "luogo del bambino" implica una valutazione dei seguenti parametri:
Se lo spessore della placenta è inferiore alla norma consentita, cioè 20 mm, questo può essere un segno di insufficienza placentare, una condizione che richiede un trattamento. Al contrario, se questo indicatore è più del normale, allora in presenza di altri segni, si può sospettare diabete mellito o complicanze infettive. Tuttavia, solo uno specialista qualificato dovrebbe trarre conclusioni, non solo sulla base degli ultrasuoni, ma anche di metodi diagnostici di laboratorio.
L'ispezione del cordone ombelicale viene eseguita al fine di determinare il numero di navi in esso e la presenza di nodi. È anche importante visualizzare l'eventuale intrappolamento del cordone ombelicale attorno al feto, se presente.
Il calcolo dell'indice del liquido amniotico consentirà di identificare bassi o polidramnios, che possono accompagnare determinati processi patologici.
Con gli ultrasuoni nel 2 ° trimestre, è importante valutare il tono dell'utero, un aumento del quale può portare alla nascita prematura. Tuttavia, questa condizione è accompagnata da un dolore lancinante nell'addome inferiore e da una scarica sanguinolenta.
Viene effettuato il monitoraggio dinamico dei fibromiomi: le loro dimensioni, la struttura interna.
Se l'attuale gravidanza è stata preceduta da taglio cesareo, il medico ecografico esamina e descrive le condizioni della cicatrice uterina.
Durante questo periodo, la cervice dovrebbe essere di almeno 35 mm, altrimenti si dice insufficienza istmico-cervicale.
L'esame ecografico (ecografia) durante la gravidanza è un grande risultato della medicina moderna, che consente di valutare obiettivamente il suo decorso, studiare lo sviluppo del feto, rilevare precocemente la patologia e agire in tempo. Particolarmente prezioso è la seconda ecografia.
Quanto dura una seconda ecografia durante la gravidanza, cosa viene esaminato ed esaminato durante uno screening del secondo trimestre? In quali casi è prescritto un esame non programmato? Imparerai questo e molto altro in questo articolo..
Quando viene eseguita una seconda ecografia in gravidanza? I tempi per la seconda ecografia programmata per le donne in gravidanza non sono casuali, questo studio dovrebbe essere fatto a 20-22 settimane di gravidanza per 2 motivi:
Ad esempio, il feto ha gravi difetti che sono incompatibili con la vita dopo la nascita, quando non vi è alcuna prospettiva di curare il bambino e rimarrà disabile, nonché con gravi deformità e difetti. L'aborto dopo la 22a settimana è pericoloso per la salute e la vita di una donna.
Un'altra importante sfumatura del secondo esame ecografico: un'accurata diagnosi dei difetti rende possibile il trattamento intrauterino.
Le moderne tecnologie chirurgiche endovasali (intravascolari) possono eliminare i difetti nell'utero.
La pratica dimostra che un bambino non ancora nato è più facile tollerare interventi nel suo ambiente familiare e confortevole rispetto alla nascita, quando molti fattori esterni collassano su di lui. Questo aiuta a ridurre le complicanze e la mortalità nei neonati..
Durante la seconda ecografia, vengono valutati molti parametri del feto, questo si chiama fetometria, che include:
Vengono eseguite misurazioni precise della testa, della lunghezza degli arti, delle dita, della loro forma e simmetria.
Sono anche determinate la circonferenza dell'addome, del torace e la sua configurazione..
Sono determinati la presenza, la posizione, la forma e le dimensioni di polmoni, cuore, fegato, milza, reni, tratto gastrointestinale. Valutare la funzionalità del cuore: il numero e il ritmo delle contrazioni cardiache, la condizione di grandi vasi.
Determina la dimensione degli emisferi e dei ventricoli del cervello, la presenza di liquido in essi, effettua le misurazioni del cervelletto.
La quantità di liquido amniotico viene misurata utilizzando il calcolo dell'indice amniotico, che sarà diverso nelle diverse fasi della gravidanza.
Ciò ti consente di identificare "acqua bassa" o "polidramnios", entrambi pericolosi per il feto e la nascita imminente.
Sono determinati la posizione della placenta, il suo volume e spessore, la struttura del tessuto. Questo svolge un ruolo importante: ad esempio, una posizione anomala richiede tattiche speciali di gravidanza e parto e la fornitura di ossigeno e nutrienti al feto dipende dal grado di maturità della placenta.
Questo è un momento molto importante della seconda ecografia, perché il cordone ombelicale svolge una comunicazione vitale per il feto con il corpo della madre. Determina la sua lunghezza, il numero e le condizioni dei vasi sanguigni, la qualità del flusso sanguigno. Normalmente, 2 arterie e 1 vena passano attraverso il cordone ombelicale.
La tabella mostra le norme dei principali parametri del feto mediante ultrasuoni in una gravidanza di 20 settimane:
Nome parametro | Indicatore normale, mm |
Dimensione della testa biparietale (larghezza da tempio a tempio) | 39-56 |
Dimensione fronte-occipitale (lunghezza della testa) | 53-75 |
Lunghezza dell'osso della spalla | 24-36 |
Lunghezza dell'avambraccio | 22-29 |
Lunghezza del femore | 23-38 |
Circonferenza del torace | 154-186 |
Diametro del torace | 21-34 |
Circonferenza addominale | 124-164 |
Dimensione del cervelletto | 18-22 |
La dimensione dei ventricoli laterali del cervello | 10-11 |
Indice amniotico | 86-230 |
L'indice del liquido amniotico (IAI) è determinato dalla somma delle dimensioni delle "tasche" riempite di liquido amniotico. Per questo, l'utero ad ultrasuoni è condizionatamente diviso in 4 quadrati uguali e vengono fatte le misurazioni delle altezze di queste tasche in ogni quarto, quindi riassunte.
L'indicatore è relativo, non riflette il volume reale di liquido, ma consente di determinare se è sufficiente per lo sviluppo della gravidanza in un momento specifico.
L'esame ecografico della 20a settimana di gravidanza rivela una vasta gamma di varie patologie fetali:
Tra le malformazioni si trovano spesso forme gravi, ad esempio deformità gravi, anomalie degli organi interni incompatibili con la vita o malformazioni, il cui trattamento non sembra promettente. In tali casi, i genitori vengono informati in modo che possano fare una scelta e prendere una decisione: abbandonare la gravidanza o avere una sospensione artificiale.
Tutte e 3 le ecografie pianificate eseguite durante la gravidanza sono eseguite durante il suo corso normale e sono progettate per il monitoraggio dinamico dello sviluppo fetale e delle condizioni della donna. Tuttavia, spesso è necessario un ulteriore esame su una macchina ad ultrasuoni.
L'ecografia non programmata viene eseguita in qualsiasi fase della gravidanza e ha solo indicazioni mediche:
È interessante il fatto che molti genitori stessi nominino un'ultrasuono aggiuntiva, rivolgendosi a cliniche a pagamento, dove sono presenti moderne apparecchiature tridimensionali a colori. Abbastanza naturalmente, il loro desiderio di vedere e catturare il futuro bambino, i suoi movimenti e persino i lineamenti del viso, le espressioni del viso. Non danneggerà lui o sua madre..
La terza ecografia pianificata durante la gravidanza è obbligatoria, viene eseguita nel periodo dalla 32a alla 34a settimana, ma può essere eseguita in un secondo momento. Se anche i parametri della seconda ecografia precedente fossero tutti normali, non si dovrebbe calmare e rifiutare il 3 ° esame.
Il fatto è che è nelle ultime settimane di gravidanza che ci sono violazioni della placenta, di conseguenza, la nutrizione e la circolazione sanguigna del feto sono disturbate, il suo sviluppo è ritardato. Un ruolo importante è giocato dalla determinazione della sua posizione. Entro la fine della gravidanza, il bambino nella maggior parte dei casi è "determinato" da come nascerà. Può formarsi una situazione anormale che crea seri problemi durante il parto. Il medico deve saperlo in anticipo per scegliere le tattiche più sicure per la consegna.
Ti piace l'articolo? Condividi con i tuoi amici sui social network:
Durante la gravidanza, l'ecografia è diventata la procedura principale per la diagnosi dello sviluppo prenatale del feto in diversi momenti. Durante l'intero periodo, le donne in gravidanza che non hanno complicazioni sono sottoposte a tre esami ecografici pianificati. Se la gravidanza procede con complicazioni, il ginecologo può prescrivere un ulteriore esame di screening. La diagnosi ecografica non è solo efficace, ma anche la più sicura per il monitoraggio di donne in gravidanza in momenti diversi.
Nel secondo trimestre di gravidanza, viene eseguita un'ecografia per scoprire come si sta sviluppando il bambino, per condurre un esame dell'utero. Un ecografo controlla la posizione della placenta e anche che il feto non presenta anomalie.
Il periodo più informativo cade su 18-22 settimane. In questo momento, la maggior parte delle malformazioni degli organi interni e delle singole parti del corpo del feto sono meglio visibili. Perché fino alla 20a settimana di gravidanza, il bambino è completamente formato sia esternamente che internamente. Nelle prossime settimane, il suo corpo migliorerà solo..
Durante l'esame, puoi scattare una foto o registrare una scansione del nascituro su una scheda flash. Questo dovrebbe essere discusso in anticipo con un ginecologo che esegue una ecografia..
È molto importante non perdere la seconda ecografia di screening, poiché è la più informativa e durante questo periodo si verificano un gran numero di malformazioni identificate. Alcune anomalie sono difficili da trattare o non sono affatto curabili..
Il ginecologo esegue prima la diagnostica ecografica, esamina tutti i parametri necessari, effettua misurazioni fetali e quindi mostra il bambino sul monitor ai suoi genitori.
Durante l'esame, il medico controlla il numero di embrioni vivi, fissa il battito cardiaco e il numero di contrazioni cardiache, le condizioni della placenta e il liquido amniotico. Inoltre esamina attentamente la struttura degli organi interni e la loro posizione, controlla tutte le parti del corpo (viso, mani, gambe, dita, corpo) per anomalie patologiche. In questo momento, il medico vede chiaramente il sesso del feto e, con il consenso dei genitori, li informerà del sesso del nascituro.
Sul monitor a ultrasuoni, tutti gli organi interni sono visualizzati in sezione trasversale. Durante la scansione di un bambino, sono visibili tutte le ossa e persino i rudimenti dei denti futuri, sullo schermo dello scanner a ultrasuoni sono bianchi e i tessuti molli sono grigi. Il liquido amniotico attorno al feto è visualizzato in nero.
Un ecografo esamina attentamente prima il viso (labbra, naso, occhi, fronte, mento), quindi il cervello, le ossa del cranio. Successivamente, cuore, stomaco, reni, intestino, fegato, vescica, polmoni. Misura le braccia, le gambe, la lunghezza dalla punta al coccige, la circonferenza del torace, dell'addome, della testa. Studia la struttura della placenta e ne determina la maturità (fino al terzo semestre, il 2 ° grado è considerato la norma). Esegue un esame del cordone ombelicale, conta il numero di vasi al suo interno. Normalmente, il cordone ombelicale ha una vena e due arterie, ma c'è un'eccezione: un'arteria, una vena (questa patologia non influisce sul feto).
Il peso normale è di circa 300-400 grammi e l'altezza (KTR) - 16-19 centimetri.
Quali anomalie patologiche sono indicate per l'aborto:
Se l'ecografia ha rivelato anomalie patologiche nel bambino, in cui si consiglia di interrompere la gravidanza, non è possibile ritardare la decisione a lungo. Perché dopo la venticinquesima settimana, ostetrico-ginecologi con cautela accettano di eseguire questa procedura. Un ginecologo può prescrivere una seconda ecografia per fare una diagnosi più accurata e monitorare la dinamica delle condizioni del bambino..
Dopo che l'ecologo-ginecologo ha eseguito una diagnosi ecografica, compila il protocollo di studio. In esso, il medico annota i parametri di base e i dati biometrici del bambino. Come capire che un bambino si sta sviluppando normalmente? Per questo, è necessaria la decodifica, ovvero una spiegazione per ogni voce nel documento.
Decodifica del protocollo di esame ecografico:
Utilizzando queste informazioni, il ginecologo sarà in grado di effettuare una valutazione obiettiva dello sviluppo intrauterino del bambino. Se ci sono anomalie patologiche, il medico sarà in grado di rispondere in tempo e prescrivere il trattamento necessario o inviare in ospedale.
Con qualsiasi risultato dello screening ecografico nel secondo trimestre di gravidanza, devi essere calmo e seguire le raccomandazioni del ginecologo. Se la diagnosi ha mostrato una posizione molto bassa della placenta nella cavità uterina, allora è necessario astenersi da lunghi viaggi e cercare di non fare movimenti improvvisi e se c'è anche il minimo sanguinamento, è necessario consultare immediatamente un medico.
Parlando della seconda ecografia pianificata, che viene eseguita durante la gravidanza, vale la pena capire che grazie ad essa è possibile ottenere molte informazioni molto importanti e utili. Tale studio è di base e quindi obbligatorio. Inoltre nell'articolo scopriamo per quanto tempo viene eseguita una tale ecografia, quanto è sicura e come la futura mamma dovrebbe prepararsi per la procedura.
Nel processo del secondo esame ecografico, il medico sarà in grado di valutare i seguenti parametri di sviluppo del bambino:
Ciò che i medici stanno guardando durante la seconda ecografia durante la gravidanza è già stato determinato. Dovresti anche parlare separatamente della sicurezza di questa procedura..
Un numero predominante di medici moderni afferma che un'ecografia è sicura per il bambino e non causa patologie.
Tali medici hanno avversari che di solito non hanno un'educazione medica e credono che la macchina ad ultrasuoni abbia conseguenze terribili per la salute del bambino.
In generale, ci sono informazioni secondo cui tutte queste paure sono estremamente esagerate e non hanno ragioni serie.
In effetti, l'ecografia riscalda in qualche modo le cellule del corpo, ma ciò non influisce sul feto. Ad oggi, la relazione tra patologie nei bambini e l'uso degli ultrasuoni non è stata dimostrata. Mentre la ricerca su questo argomento è ancora in corso, è necessario fare attenzione e non esporre nuovamente il bambino agli ultrasuoni. Ma poi, quando è assolutamente necessario, è necessaria un'ecografia.
Importante! È stato dimostrato che l'esposizione agli ultrasuoni per 30 minuti è completamente sicura sia per la madre che per il bambino. E la radiazione nel processo di esame ecografico dura meno di un minuto, il resto del tempo l'ecografo sta lavorando alla ricezione.
La procedura di esame ecografico è prescritta per ogni donna che ha un bambino. Quando eseguono una seconda ecografia in gravidanza, il medico può determinare lo spettro più ampio possibile di malattie possibili e determinare le successive tattiche di gestione della gravidanza..
Una seconda ecografia dovrebbe avvenire tra le 22 e le 23 settimane del processo di gravidanza. È in questa fase che sarà possibile escludere lo sviluppo di un gran numero di malformazioni del fegato, del cuore, dei reni, del cervello e del tratto digestivo del bambino.
Se nella fase di 20-21 settimane il medico ha dei dubbi sul processo di diagnosi, allora prescriverà un riesame dopo 7 giorni. Pertanto, sarà possibile seguire la situazione in modo dinamico. Quindi è estremamente importante sottoporsi a esami prima di 22 settimane, perché in seguito sarà sempre più difficile influenzare le patologie rilevate..
Succede che il medico può prescrivere un esame ecografico un po 'prima. Ciò può verificarsi in situazioni in cui vi sono alcune deviazioni nel background ormonale della futura mamma. Inoltre, studi precedenti sono donne di età pari o superiore a 35 anni..
Sì, tale procedura è considerata obbligatoria. Uno dei motivi è l'esistenza di una legge che definisce le scadenze legali per l'aborto legale..
Succede quando, durante la seconda ecografia, il medico scopre patologie nello sviluppo del nascituro che sono incompatibili con la vita o quelle che possono portare a un profondo grado di disabilità nel neonato.
A questo proposito, può sorgere la questione dell'interruzione forzata. Se tali difetti vengono rilevati nelle fasi successive della gravidanza, sarà considerato impossibile interromperlo..
Importante! Tale studio deve essere effettuato da medici esperti o in buoni centri medici in modo che il medico sia il più competente possibile e possieda le conoscenze necessarie per diagnosticare i problemi di sviluppo. Quasi tutti i radiologi saranno in grado di misurare il feto, vedere il battito cardiaco, ecc. Ma non tutti i medici saranno in grado di considerare accuratamente piccoli difetti nello sviluppo del bambino.
Il secondo studio sugli ultrasuoni non richiede alcuna preparazione speciale. La procedura viene eseguita utilizzando un sensore, che il medico posizionerà sullo stomaco. Non è inoltre necessario riempire la vescica di acqua, poiché il liquido amniotico fungerà da "conduttore" per gli ultrasuoni.
È necessaria la preparazione ad eccezione di un test biochimico. Non puoi mangiare prima di tale analisi, dopo aver mangiato almeno 4 ore dovrebbero passare. Bere acqua pulita senza gas è consentito 30-40 minuti prima dello studio.
Un secondo studio sugli ultrasuoni viene eseguito con un sensore addominale appositamente progettato:
Alla fine della procedura, le madri possono dare una foto ad ultrasuoni in cui verranno visualizzate le immagini più accurate e comprensibili del bambino. Puoi anche concordare in anticipo che la procedura è registrata in video.
L'importanza degli ultrasuoni è la dimensione degli organi del bambino, sia interni che esterni. Il medico inserisce tutti i risultati ottenuti in un protocollo speciale, dove ci sono molti dati. Se conosci un certo numero di termini e dimensioni approssimative, decodificare il secondo studio sugli ultrasuoni sarà facile.
All'inizio di tale protocollo, dovrebbero essere indicati i dati della gestante, l'ora dell'ultima mestruazione, l'età gestazionale e la data approssimativa di nascita. Di seguito verrà inserito il numero di frutti e il peso approssimativo. La prossima è una tabella dei principali parametri del bambino.
Le seguenti abbreviazioni possono essere utilizzate nel protocollo:
Sono richiesti i seguenti campi:
Il medico valuterà anche la proporzionalità delle ossa, le condizioni degli organi del bambino, il suo cranio. Un posto separato in questo protocollo è dato alla descrizione del cordone ombelicale, della placenta, nonché alle caratteristiche del liquido amniotico. Dovrai anche riparare le cicatrici sulla parete uterina (se presente), le condizioni delle appendici e della cervice.
Riassumendo, vale la pena notare ancora una volta la necessità di una seconda ecografia per una donna durante la gravidanza. È estremamente importante visitare durante questo periodo un buon medico con esperienza che può esaminare attentamente il bambino e valutare la probabilità di eventuali complicanze.
L'esame ecografico (ultrasuono) è il metodo più importante per diagnosticare la gravidanza e valutare le condizioni del feto durante il periodo di gestazione.
Questa misura diagnostica viene eseguita almeno 3 volte durante la gravidanza (una volta per trimestre). La prima ecografia pianificata viene eseguita a 10-14 settimane di gestazione e la seconda - alla fine del secondo trimestre (a 20-24 settimane).
Durante il secondo screening ecografico, è possibile rilevare patologie pericolose dello sviluppo dell'embrione.
Se il ginecologo sospetta una patologia del feto, l'esame può essere effettuato prima. Al secondo screening di routine, immediatamente prima della procedura, viene prescritta la biochimica del sangue o un triplo test.
A 20-24 settimane di gestazione, l'embrione ha già grandi dimensioni e un corpo abbastanza ben formato. In questo momento, tutti gli organi e sistemi del bambino sono chiaramente visibili, in modo che lo specialista sia in grado di determinare il genere del bambino. Cosa guardano durante un simile esame? Alla seconda ecografia pianificata durante la gravidanza, vengono esaminati i seguenti indicatori:
Il secondo esame ecografico del feto consente di valutare il corso della gravidanza, determinare la conformità dei parametri di sviluppo dell'embrione alle norme e rilevare varie anomalie genetiche, malformazioni.
L'ecografia a 20-22 settimane di gestazione è anche necessaria per valutare la quantità di liquido amniotico, lo stato del cordone ombelicale e della cervice.
Se, dopo l'esame, il medico sospetta la presenza di patologie, viene prescritta una seconda ecografia dopo 7-10 giorni.
La preparazione agli ultrasuoni durante la gravidanza è necessaria solo nelle prime fasi (nel primo trimestre), quando viene eseguito un esame transvaginale. Il secondo screening di routine non richiede una preparazione speciale. Il feto viene valutato transaddominale, quindi non è necessario pulire i genitali prima della procedura.
A 20-24 settimane di gestazione durante l'ecografia, inoltre, non è necessario riempire la vescica, poiché sono presenti liquido amniotico, che funge da conduttore per le onde ultrasoniche.
L'unico requisito per una donna incinta al momento dell'esame è un atteggiamento positivo e calmo.
Prima della procedura, non è consigliabile mangiare cibi che aumentano la formazione di gas nell'intestino (legumi, piselli, cavoli).
Prima di passare alla seconda ecografia programmata durante la gravidanza, è necessario portare un pannolino o un lenzuolo, tovaglioli (fazzoletto) e tutti i documenti necessari (passaporto, tessera sanitaria, asta). A 20-24 settimane di gestazione, una ecografia viene eseguita utilizzando un trasduttore transaddominale e consiste in diverse fasi:
La durata della seconda ecografia pianificata durante la gravidanza è di 20-30 minuti. La procedura è completamente indolore e non danneggia l'embrione..
Immediatamente dopo la fine della procedura ecografica, la futura mamma riceve tra le mani un protocollo di studio, che indica tutti i dati necessari sullo stato dell'embrione al momento della diagnosi. I risultati del sondaggio includono le seguenti norme della seconda ecografia durante la gravidanza.
I parametri fetometrici sono informazioni sulla conformità della dimensione del feto in base all'età gestazionale. La fetometria del feto consente di scoprire le dimensioni della testa, del femore, dell'addome, della parte inferiore della gamba e di alcune altre parti del corpo dell'embrione. Con una seconda ecografia pianificata durante la gravidanza, si distinguono i seguenti indicatori normativi dei parametri fetometrici fetali:
Sulla base dei dati di cui sopra, il medico può determinare l'altezza e il peso del bambino. Alla 20a settimana di gravidanza, il feto dovrebbe pesare 300 grammi e avere un'altezza di 17-21 cm.
L'anatomia fetale è uno studio essenziale durante la gravidanza. A 20-21 settimane l'embrione sembra già un omino che ha sviluppato bene tutti gli organi e i sistemi. La pelle del feto acquisisce un colore rosso vivo ed è ricoperta da lanugine e grasso prodotti dalle ghiandole sebacee..
Le dita iniziano ad apparire sulle dita. In questo periodo, il bambino si sviluppa e cresce attivamente, inizia a percepire i suoni dell'ambiente e a distinguere le voci. Quando si studia l'anatomia del feto, sono anche visibili cuore, tratto gastrointestinale, vescica, reni e colonna vertebrale..
Già dalla 18a settimana, puoi determinare il sesso del bambino con quasi il 100% di probabilità.
Alla 20a settimana di gravidanza, il sistema nervoso e scheletrico dell'embrione è quasi formato e funziona attivamente.
In questa fase della formazione fetale, la neurosonografia consente di valutare la struttura del sistema nervoso fetale e le condizioni della colonna vertebrale, per identificare le patologie dello sviluppo del cervello e dello scheletro.
Nel processo di studio, vengono valutati lo stato delle principali strutture del cervello, la loro consistenza e posizione, nonché la forma della testa. Se durante un'ecografia viene rilevata una patologia del sistema nervoso centrale o della colonna vertebrale, vengono nominati un neurologo e la genetica.
A 20-21 settimane, il sistema respiratorio dell'embrione funziona in modo sicuro, i polmoni si stanno attivamente sviluppando, ma in questa fase dello sviluppo non sono in grado di fornire al corpo ossigeno al 100%. Nel secondo trimestre di gravidanza, il feto fa circa 20-30 respiri al minuto.
A 20-21 settimane di gravidanza, la dimensione del cuore del bambino è uguale a una moneta con un valore nominale di 1 rublo, la frequenza dei suoi colpi è di 120-160 volte al minuto, che è 2 volte il battito cardiaco del muscolo cardiaco della madre.
I suoni cardiaci fetali sono chiari e sonori e le contrazioni del miocardio si ripetono ritmicamente, a intervalli regolari.
Con una seconda ecografia pianificata, il medico valuta anche la funzione delle valvole cardiache, la presenza di camere e la posizione dell'organo.
L'apparato digerente fetale si sviluppa attivamente alla 20 ° settimana di gravidanza, il bambino ingoia il liquido amniotico, che contribuisce a una formazione ancora più rapida del tratto gastrointestinale.
In questa fase della gestazione, l'embrione inizia a produrre meconio (l'originale feci appiccicose e nere), che può essere osservato sul pannolino immediatamente dopo la nascita del bambino.
Dalla 20a settimana, il feto ha papille gustative e, quindi, le preferenze di gusto possono cambiare.
Alla seconda ecografia pianificata durante la gravidanza, uno specialista valuta le condizioni del sistema urinario del feto. Normalmente, i reni fetali in questa fase della formazione dovrebbero avere una forma ovale o a forma di fagiolo e la struttura corretta.
Il diametro del bacino renale non deve superare 4-5 mm. Gli ureteri non vengono visualizzati durante l'esame..
Utilizzando l'ecografia a 20-24 settimane di gravidanza, è possibile diagnosticare distopia, alterazioni cistiche, agenesia e alcune altre patologie.
La seconda ecografia pianificata durante la gravidanza è una misura importante che consente la diagnosi tempestiva di molte patologie e malformazioni del feto. Pertanto, è molto importante sottoporsi a questo esame a 20-22 settimane di gravidanza.
Se per qualche motivo non è stato possibile eseguire un esame ecografico in tale momento, è necessario contattare uno specialista il prima possibile e sottoporsi a questa misura diagnostica. Ma è meglio non trascurare le raccomandazioni del medico e venire per un esame programmato all'ora stabilita.
Il rilevamento tempestivo dei disturbi dello sviluppo dell'embrione evita gravi problemi di salute del bambino e della madre.
La seconda ecografia è prescritta per un periodo di 20-21 settimane di gravidanza. In questa fase, puoi vedere come si sviluppa il bambino.
L'ecografia è una procedura completamente sicura, che può essere eseguita in qualsiasi momento durante la gravidanza..
Se il secondo screening ha mostrato anomalie o domande lasciate, lo studio viene ripetuto dopo 7-10 giorni. L'ecografia nel secondo trimestre è necessaria per identificare possibili anomalie.
L'interruzione della gravidanza se un feto presenta patologie incompatibili con la vita avrà conseguenze meno negative rispetto alla stessa procedura in un secondo momento.
Importante! Mamme, non essere allarmato da queste informazioni; tali patologie sono un'eccezione alla regola. La maggior parte dei bambini nascono sani, tienilo a mente..
La stragrande maggioranza dei bambini si sottopone perfettamente a un'ecografia, senza destare preoccupazione. I medici lavorano: controlla per escludere la probabilità.
Lo screening comporta la valutazione del risultato di un esame del sangue biochimico insieme ai risultati di un'ecografia.
Cosa osservano gli ultrasuoni nel secondo trimestre:
Cosa viene valutato nel feto? | Cosa apprezza la madre? |
Spina dorsale e ossa facciali. La struttura e le condizioni del cuore e dei tessuti adiacenti. Sistema genito-urinario. Organi digestivi. La struttura del cervello Tutti i dati fetometrici che possono essere considerati in questa fase | La condizione dell'utero, tube di Falloppio. Volume del liquido amniotico. Il cordone ombelicale, il numero di navi. La struttura e la posizione della placenta |
In questo momento, è importante analizzare lo stato della madre e del bambino al fine di prescrivere un trattamento correttivo, facilitare lo sviluppo del feto e regolare il comportamento e l'alimentazione della madre.
Tutti i test vengono eseguiti con un unico obiettivo: contribuire alla nascita di un bambino sano..
La cura della madre e del bambino è un processo importante e necessario. Mezzo secolo fa, la consultazione delle donne si limitava a misurare la pressione, il peso e la circonferenza dell'addome della madre..
Il bambino è stato ascoltato attraverso un dispositivo speciale per un battito cardiaco.
La seconda proiezione è un evento importante. Puoi scoprire il risultato solo a 20-21 settimane, in seguito i dati che vengono ricevuti durante questo periodo verranno modificati dallo stato del feto in crescita.
Questo è un punto importante, dovrebbe essere preso sul serio. Sono stati condotti studi per identificare patologie della genetica e dello sviluppo.
Frequenza di screening a 20 settimane di gestazione:
No. | indicatori | Spiegazione degli indicatori | Norm (mm) |
1 | Spessore della placenta | Spessore della placenta | 16,7-28,6 |
2 | IAJ | Indice di liquido amniotico | 85-230 |
3 | Bdr | Dimensione biparietale | 43-53 |
4 | LZR | Dimensione fronte-occipitale | 56-68 |
5 | DG | La lunghezza delle ossa della gamba | 26-34 |
6 | refrigerante | Circonferenza addominale | 124-164 |
7 | db | Lunghezza del femore | 29-37 |
8 | DPP | Lunghezza dell'osso dell'avambraccio | 22-29 |
9 | dp | Omero | 26-34 |
10 | Gas esausto | Circonferenza della testa | 154-186 |
Un esame del sangue eseguito un po 'prima dovrebbe essere eseguito a stomaco vuoto, quindi i dati saranno il più precisi possibile..
Per il secondo screening, non è necessario bere molta acqua, come avviene durante la prima ecografia. L'utero è già abbastanza grande da essere visto attraverso il dispositivo.
Tutti gli indicatori nella tabella possono differire se la data stimata del concepimento è stata inizialmente impostata in modo errato. Questo succede spesso.
Secondo i risultati della seconda ecografia, i medici determinano la durata esatta della gravidanza. Quindi la data stimata di nascita del bambino viene adattata.
L'errore principale e più comune nello screening nel secondo trimestre è determinare il rischio di anomalie genetiche.
Quali malattie genetiche può rilevare un bambino:
La norma è un risultato che supera di oltre 1: 380 la probabilità di sviluppare patologie. Gli errori in questa fase non sono esclusi, poiché il fattore umano è ovunque.
Il fallimento può verificarsi per motivi esterni: reagenti di scarsa qualità, condizioni inadeguate per l'analisi.
Importante! Anche con un risultato di 1:50, non dovresti lasciarti prendere dal panico. Gli errori accadono e spesso. Anche le eminenti cliniche forniscono falsi indicatori.
Per questo, ci sono procedure ripetute, altri tipi di studi. Cosa significa l'indicatore 1:50?
Che in 1 su 50 donne che hanno ricevuto tale risultato, nasce un bambino con anomalie. Le restanti 49 donne daranno alla luce bambini sani.
Questo risultato non indica la presenza di patologia, fornisce una percentuale della probabilità di un'anomalia genetica.
Ciò è confermato o smentito nelle procedure successive. Anche dopo aver ricevuto la conferma della presenza di una malattia genetica nel bambino, la madre ha il diritto di dare alla luce e crescere un bambino. Questo è fatto abbastanza spesso.
Un aborto è prescritto per un periodo non superiore a 22 settimane. Dalla 23a settimana non hanno più abortito; è prescritta un'altra procedura.
Tale misura è necessaria se la patologia dello sviluppo incompatibile con la vita viene rivelata nel feto. Questo succede, ma molto raramente.
L'esame ecografico (ecografia) durante la gravidanza è un grande risultato della medicina moderna, che consente di valutare obiettivamente il suo decorso, studiare lo sviluppo del feto, rilevare precocemente la patologia e agire in tempo. Particolarmente prezioso è la seconda ecografia.
Quanto dura una seconda ecografia durante la gravidanza, cosa viene esaminato ed esaminato durante uno screening del secondo trimestre? In quali casi è prescritto un esame non programmato? Imparerai questo e molto altro in questo articolo..
Quando viene eseguita una seconda ecografia in gravidanza? I tempi per la seconda ecografia programmata per le donne in gravidanza non sono casuali, questo studio dovrebbe essere fatto a 20-22 settimane di gravidanza per 2 motivi:
Ad esempio, il feto ha gravi difetti che sono incompatibili con la vita dopo la nascita, quando non vi è alcuna prospettiva di curare il bambino e rimarrà disabile, nonché con gravi deformità e difetti. L'aborto dopo la 22a settimana è pericoloso per la salute e la vita di una donna.
L'ecografia del secondo trimestre di gravidanza non si limita alla determinazione del sesso e delle dimensioni del feto, che può essere eseguita da qualsiasi specialista nel campo della diagnostica ecografica. Questo studio dovrebbe essere condotto da un medico specializzato nella diagnosi prenatale (prenatale) delle malformazioni fetali..
Un'altra importante sfumatura del secondo esame ecografico: un'accurata diagnosi dei difetti rende possibile il trattamento intrauterino.
Le moderne tecnologie chirurgiche endovasali (intravascolari) possono eliminare i difetti nell'utero.
La pratica dimostra che un bambino non ancora nato è più facile tollerare interventi nel suo ambiente familiare e confortevole rispetto alla nascita, quando molti fattori esterni collassano su di lui. Questo aiuta a ridurre le complicanze e la mortalità nei neonati..
Durante la seconda ecografia, vengono valutati molti parametri del feto, questo si chiama fetometria, che include:
Vengono eseguite misurazioni precise della testa, della lunghezza degli arti, delle dita, della loro forma e simmetria.
Sono anche determinate la circonferenza dell'addome, del torace e la sua configurazione..
Sono determinati la presenza, la posizione, la forma e le dimensioni di polmoni, cuore, fegato, milza, reni, tratto gastrointestinale. Valutare la funzionalità del cuore: il numero e il ritmo delle contrazioni cardiache, la condizione di grandi vasi.
Determina la dimensione degli emisferi e dei ventricoli del cervello, la presenza di liquido in essi, effettua le misurazioni del cervelletto.
Ciò ti consente di identificare "acqua bassa" o "polidramnios", entrambi pericolosi per il feto e la nascita imminente.
Sono determinati la posizione della placenta, il suo volume e spessore, la struttura del tessuto. Questo svolge un ruolo importante: ad esempio, una posizione anomala richiede tattiche speciali di gravidanza e parto e la fornitura di ossigeno e nutrienti al feto dipende dal grado di maturità della placenta.
Questo è un momento molto importante della seconda ecografia, perché il cordone ombelicale svolge una comunicazione vitale per il feto con il corpo della madre. Determina la sua lunghezza, il numero e le condizioni dei vasi sanguigni, la qualità del flusso sanguigno. Normalmente, 2 arterie e 1 vena passano attraverso il cordone ombelicale.
La tabella mostra le norme dei principali parametri del feto mediante ultrasuoni in una gravidanza di 20 settimane:
Nome parametro | Indicatore normale, mm |
Dimensione della testa biparietale (larghezza da tempio a tempio) | 39-56 |
Dimensione fronte-occipitale (lunghezza della testa) | 53-75 |
Lunghezza dell'osso della spalla | 24-36 |
Lunghezza dell'avambraccio | 22-29 |
Lunghezza del femore | 23-38 |
Circonferenza del torace | 154-186 |
Diametro del torace | 21-34 |
Circonferenza addominale | 124-164 |
Dimensione del cervelletto | 18-22 |
La dimensione dei ventricoli laterali del cervello | 10-11 |
Indice amniotico | 86-230 |
L'indice del liquido amniotico (IAI) è determinato dalla somma delle dimensioni delle "tasche" riempite di liquido amniotico. Per questo, l'utero ad ultrasuoni è condizionatamente diviso in 4 quadrati uguali e vengono fatte le misurazioni delle altezze di queste tasche in ogni quarto, quindi riassunte.
L'indicatore è relativo, non riflette il volume reale di liquido, ma consente di determinare se è sufficiente per lo sviluppo della gravidanza in un momento specifico.
L'esame ecografico della 20a settimana di gravidanza rivela una vasta gamma di varie patologie fetali:
Tra le malformazioni si trovano spesso forme gravi, ad esempio deformità gravi, anomalie degli organi interni incompatibili con la vita o malformazioni, il cui trattamento non sembra promettente. In tali casi, i genitori vengono informati in modo che possano fare una scelta e prendere una decisione: abbandonare la gravidanza o avere una sospensione artificiale.
Tutte e 3 le ecografie pianificate eseguite durante la gravidanza sono eseguite durante il suo corso normale e sono progettate per il monitoraggio dinamico dello sviluppo fetale e delle condizioni della donna. Tuttavia, spesso è necessario un ulteriore esame su una macchina ad ultrasuoni.
L'ecografia non programmata viene eseguita in qualsiasi fase della gravidanza e ha solo indicazioni mediche:
È interessante il fatto che molti genitori stessi nominino un'ultrasuono aggiuntiva, rivolgendosi a cliniche a pagamento, dove sono presenti moderne apparecchiature tridimensionali a colori. Abbastanza naturalmente, il loro desiderio di vedere e catturare il futuro bambino, i suoi movimenti e persino i lineamenti del viso, le espressioni del viso. Non danneggerà lui o sua madre..
La terza ecografia pianificata durante la gravidanza è obbligatoria, viene eseguita nel periodo dalla 32a alla 34a settimana, ma può essere eseguita in un secondo momento. Se anche i parametri della seconda ecografia precedente fossero tutti normali, non si dovrebbe calmare e rifiutare il 3 ° esame.
Il fatto è che è nelle ultime settimane di gravidanza che ci sono violazioni della placenta, di conseguenza, la nutrizione e la circolazione sanguigna del feto sono disturbate, il suo sviluppo è ritardato. Un ruolo importante è giocato dalla determinazione della sua posizione..
Entro la fine della gravidanza, il bambino nella maggior parte dei casi è "determinato" da come nascerà. Può formarsi una situazione anormale che crea gravi problemi alla nascita.
Il medico deve saperlo in anticipo per scegliere le tattiche più sicure per la consegna.
La gravidanza non è solo una gioiosa aspettativa di un incontro tanto atteso con il bambino, ma anche costanti preoccupazioni per la sua salute.
Il secondo screening durante la gravidanza ti aiuterà a scoprire come il tuo bambino cresce e si sviluppa..
Tutti hanno bisogno di seguire questa procedura, che viene mostrata dai risultati del sondaggio, e cosa fare se i risultati non sono molto confortanti? Scopriamoli insieme.
Lo screening, come metodo per identificare possibili anomalie nel feto, è stato fatto alle future mamme solo dal 2000. La prima diagnosi ha lo scopo di identificare i rischi di problemi cromosomici intrauterini, che vengono effettuati a 10-13 settimane.
La tempistica del secondo esame perinatale è di 16-20 settimane, mentre i risultati del test più affidabili possono essere ottenuti se si diagnostica prima della fine di 18 settimane. Se al primo screening nell'analisi del sangue non c'erano evidenti deviazioni, nel II trimestre puoi fare un'ecografia solo per un periodo di 19-22 settimane.
Il compito principale dello screening per il secondo trimestre è confermare o confutare i risultati della prima diagnosi prenatale. Tutti gli indicatori vengono analizzati attentamente, lo specialista li confronta con i valori standard, il che consente di capire quanto bene sta crescendo il bambino.
Quando si prescrive lo screening nell'II trimestre:
Lo screening del secondo trimestre consente di rilevare problemi che non possono essere rilevati in precedenza, di stabilire i rischi dello sviluppo di condizioni patologiche, di identificare deviazioni nella struttura dei sistemi principali in un corpo in crescita. Ma l'esame nel primo trimestre è ancora considerato più informativo..
La diagnostica si compone di due componenti: ultrasuoni e studi biochimici dei componenti del sangue.
Un bambino nell'utero si sviluppa rapidamente, all'inizio del secondo trimestre, il fisico e l'aspetto del bambino stanno già cambiando notevolmente. Un esame ecografico ti consente di vedere quanto i parametri fetali corrispondono alle norme, se ci sono segni di patologie, durante la procedura, lo stato dell'utero, viene studiata la placenta, viene prescritto l'ecografia con Doppler per una valutazione più accurata del flusso sanguigno.
Cosa guardano al secondo screening durante l'ecografia:
La valutazione delle prestazioni dei vasi uterini viene eseguita alternativamente nelle arterie destra e sinistra, uno studio unilaterale risulta quasi sempre falso. Ciò è dovuto al fatto che con lo sviluppo della gestosi, il movimento del sangue in una sola arteria uterina viene interrotto. La gestosi o la tossicosi tardiva sono una patologia pericolosa che può causare morte fetale, parto prematuro.
Se sei in una buona posizione, alla seconda ecografia sarai in grado di scoprire il genere del tuo bambino non ancora nato - le caratteristiche sessuali primarie sono già formate.
L'ecografia nell'II trimestre viene eseguita con il metodo transaddominale, per migliorare il passaggio delle onde utilizzare un gel speciale, che è assolutamente sicuro per mamma e bambino. Tutte le misure necessarie sono prese dalla foto sul monitor, il medico effettua una valutazione visiva generale del bambino.
Indicatori ad ultrasuoni
Indice | 16 settimane | 17 settimane | 18 settimane | 19 settimane | 20 settimane |
Peso (g) | 100 | 140 | 190 | 240 | 300 |
Lunghezza (cm) | 11,5-11,7 | 12,9-13,1 | 14,1-14,3 | 15,2-15,4 | 16,2-16,5 |
Circonferenza addominale (mm) | 88-116 | 93-131 | 104-144 | 114-154 | 124-164 |
Circonferenza della testa (mm) | 112-136 | 131-149 | 144-161 | 134-174 | 144-186 |
La distanza tra l'osso frontale e occipitale - LZR (mm) | 41-49 | 46-54 | 49-59 | 53-53 | 56-68 |
BPR (mm) | 31-37 | 34-42 | 37-47 | 41-49 | 43-53 |
Shin bone lunghezza (mm) | 15-21 | 17-25 | 20-28 | 23-31 | 26-34 |
Lunghezza del femore (mm) | 17-23 | 20-28 | 23-31 | 26-34 | 29-37 |
La lunghezza dell'omero (mm) | 15-21 | 17-25 | 20-28 | 23-31 | 26-34 |
Lunghezza dell'avambraccio | 12-18 | 15-21 | 17-23 | 20-26 | 22-29 |
Indice di liquido amniotico | 73-201 | 77-211 | 80-220 | 83-225 | 86-230 |
Per valutare lo stato delle navi dell'utero, viene utilizzato un indice di resistenza; per 20 settimane, 0,38-0,7 unità sono considerate ottimali. Per condurre correttamente questo studio, il feto deve essere in uno stato calmo, il polso del bambino deve essere di 119-161 battiti / min.
Con i processi patologici nell'arteria media del cervello, il bambino sviluppa ipossia, l'indice di pulsazione (PI) diminuisce e, con l'emorragia cerebrale, aumenta il PI. Alla settimana 20, i valori dell'indice di pulsazione sono normalmente 1,35-2,32 unità.
Uno studio biochimico sul siero del sangue è prescritto solo con punteggi ecografici insoddisfacenti, ma ogni donna può condurre uno screening completo a piacimento.
Quali indicatori sono presi in considerazione in un esame del sangue
Indice | 16 settimane | 17 settimane | 18 settimane | 19 settimane | 20 settimane |
HCG (mg / ml) | 10-58 mila. | 8-57 mila. | 8-57 mila. | 7-49 mila. | 7-30 mila. |
Estriolo (EZ) (mmol / L) | 4,9-22,75 | 5,25-23,1 | 5,6-29,75 | 6,65-38,5 | 7,35-49,5 |
ACE (UI / ml) | 34,4 | 39 | 44,2 | 50,2 | 57 |
Oltre agli indicatori principali, a volte viene determinata anche la quantità di inibina A.
Quali deviazioni può mostrare un esame del sangue? Con la sindrome di Down, il livello di hCG aumenta, la quantità di altri ormoni principali diminuisce. Con la sindrome di Edwardas, tutti gli indicatori principali sono al di sotto degli standard accettabili e con difetti nella formazione del tubo neurale, sindrome di Meckel, necrosi epatica, aumento della concentrazione di AFP ed EZ e hCG è normale.
Si osserva una diminuzione del livello di estriolo libero dopo l'assunzione di antibiotici, con infezione del feto, con insufficienza placentare.
Se l'esame del sangue ha mostrato deviazioni significative dei principali indicatori dalla norma, viene prescritta l'amniocentesi: un campione di liquido amniotico viene prelevato attraverso una puntura nella parete addominale per test di laboratorio, l'affidabilità di questo tipo di diagnosi è del 99%.
Quando viene eseguito il secondo screening, il sangue deve essere donato a stomaco vuoto, cercare di non essere nervoso prima dello studio, evitare uno sforzo fisico intenso, astenersi dal rapporto sessuale.
Decifrare i risultati dell'ecografia e dell'analisi del sangue, l'età della donna, la presenza di cattive abitudini e patologie croniche: tutti questi dati vengono analizzati da un programma speciale che calcola il coefficiente MoM. L'indicatore ottimale è 1 unità, la tolleranza è 0,5–2,5 unità.
Sulla base del coefficiente MoM, viene calcolato il rischio di dare alla luce un bambino con anomalie cromosomiche; i valori di 1: 380 sono considerati la norma. Con una diminuzione degli indicatori, le possibilità di avere un figlio a tutti gli effetti sono proporzionalmente ridotte.
Lo screening nel secondo trimestre non fornisce una garanzia del 100% della nascita di un bambino con anomalie cromosomiche, spesso con tassi bassi, nascono bambini completamente sani. Ma contare sulla fortuna non ne vale ancora la pena, ascolta l'opinione del ginecologo, della genetica, sopporta i pro e i contro.
Perché i risultati sono falsi:
E se i risultati fossero ancora negativi? Dal momento che il secondo screening viene effettuato già nel mezzo della gravidanza, non si può parlare di aborto a causa di indicatori medici..
In caso di indicatori insoddisfacenti del secondo screening, se il rischio di sviluppare anomalie è 1: 360 e superiore, si raccomanda alla donna di avere un parto artificiale, a condizione che la patologia sia irreversibile, la correzione medica non è suscettibile di.
Ma poiché oggi lo screening non è un metodo sufficientemente informativo, la decisione di mantenere il bambino o interrompere la gravidanza spetta sempre ai genitori.
Se esiste la possibilità di eliminare o correggere le violazioni, alla futura mamma viene spiegato in dettaglio i metodi di trattamento, i possibili rischi, le complicazioni, le possibilità di sopportare e dare alla luce un bambino forte.
Oggi abbiamo imparato quante settimane viene eseguito un secondo screening durante la gravidanza, perché è necessaria questa procedura e quanto è istruttiva. Di 'x se avevi programmato lo screening nel secondo trimestre, come hanno mostrato i test. E non dimenticare di condividere l'articolo con i tuoi amici sui social network.
Recupero dopo taglio cesareo nei primi giorniLe trasformazioni nel corpo femminile iniziano non appena l'ostetrico rimuove il bambino dall'addome.
Fasciatura postpartum: indicazioni, caratteristiche e vantaggiMolte donne, anche in fase di gravidanza, stanno pensando a come tornare alle loro forme lussuose e sottili.
Tutti sanno che l'allattamento al seno è importante per il bambino e la madre. Tuttavia, a volte non c'è modo di attendere il completamento naturale dell'allattamento.