A volte capita che una gravidanza normale si interrompa improvvisamente già più vicino alla metà del termine. Le ragioni che hanno scatenato un tale fenomeno sono molte, ma parleremo in questo articolo dell'insufficienza istmico-cervicale.
Per capire le cause di ciò che sta accadendo, ricorda le lezioni di anatomia. L'utero è un organo muscolare cavo, che durante la gravidanza è in grado di aumentare più volte e formare un contenitore accogliente per un bambino in via di sviluppo.
L'utero è costituito dal corpo e dal collo, il confine tra loro è chiamato istmo. La cervice è un cilindro, che è organico dalla parte dell'utero dalla faringe interna e dalla parte della vagina dall'esterno. Lo strato muscolare dell'utero è molto più potente dei muscoli della cervice.
In realtà, nel collo dei muscoli solo il 30%, e quelli sono concentrati principalmente nella regione della faringe interna, formando un anello di bloccaggio abbastanza potente: lo sfintere. Se lo sfintere svolge pienamente le sue funzioni, la cervice è in grado durante la gravidanza di mantenere il bambino in crescita nell'utero.
I recettori, che si trovano in gran numero nell'utero e nella cervice, diventano più sensibili all'azione degli ormoni più vicini alla nascita, a causa della quale l'anello muscolare nel collo si ammorbidisce, i tessuti acquisiscono la capacità di allungarsi, la cervice nella nascita si apre gradualmente e il bambino nasce.
A volte si sviluppa una condizione quando la cervice e l'istmo non sono in grado di trattenere il feto in crescita nella cavità uterina fino a quando non è completamente funzionale. Questa condizione è chiamata insufficienza istmico-cervicale..
A seconda di ciò che ha causato lo sviluppo del fallimento, è diviso in organico e funzionale.
L'ICN (organica) secondaria è una condizione che si sviluppa dopo una lesione traumatica della cervice. Ciò accade dopo il parto, l'aborto o altre manipolazioni, ad esempio dopo il curettage diagnostico. Il tessuto connettivo che si è manifestato nel punto di rottura non può contrarsi, il che significa che impedisce la piena chiusura della faringe interna, non permettendo allo sfintere di svolgere pienamente le sue funzioni.
Un'ICI funzionale si sviluppa con disturbi ormonali. Inoltre, la condizione può essere con una cervice congenitamente corta o con una pressione eccessiva sulla cervice durante la gravidanza multipla. L'eccesso di androgeni nel corpo di una donna incinta influisce negativamente sulla capacità dello sfintere di ridursi.
Ci sono una serie di fattori che aumentano significativamente il rischio di sviluppare ICI, quindi le donne in cui si verificano sono isolate in un gruppo separato e osservate più attentamente.
Questi fattori includono:
Molto spesso, la condizione si sviluppa nel secondo trimestre di gravidanza (16-27 settimane), meno spesso, specialmente con una gravidanza multipla, la cervice inizia a "arrendersi" entro 11-12 settimane.
La ragione per lo sviluppo dell'insufficienza da 16 settimane, presumibilmente, è l'inizio della produzione di ormoni da parte delle ghiandole surrenali del feto e, di conseguenza, la cervice non può resistere all'effetto totale di un gran numero di ormoni.
Ma la ragione per lo sviluppo di ICI da 11 settimane, molto probabilmente, è l'aumento della pressione meccanica sul collo.
Sfortunatamente, l'ICI non è peculiare di una tale clinica: la faringe interna si apre gradualmente, indolore. Allo stesso tempo, la donna non sospetta nemmeno che qualcosa possa minacciare la sua gravidanza. Le donne in gravidanza particolarmente caute possono prestare attenzione alla pesantezza apparente nella parte inferiore dell'addome, nella parte bassa della schiena, nonché a un aumento delle secrezioni mucose dalla vagina.
La cervice leggermente aperta espone il polo inferiore delle membrane fetali che, a contatto con l'ambiente vaginale, si infettano, perdono la loro forza e funzione protettiva e scoppiano. Ciò comporta il deflusso di liquido amniotico e l'inizio del travaglio.
Per controllare le condizioni della cervice, è sufficiente un esame di routine da parte di un ginecologo di una donna su una sedia ginecologica. Pertanto, tutte le donne in gravidanza dovrebbero visitare un medico personale in modo tempestivo per limitarsi a spiacevoli sorprese. Secondo gli standard di gestione della gravidanza, in un determinato momento, la visita di una donna alla clinica prenatale, oltre a misurare la pancia, la pressione sanguigna, il peso e la consultazione in base ai risultati del test, dovrebbe includere anche un esame bimanuale, che valuta anche le condizioni della cervice.
Se, dopo l'esame, il medico dubita della buona capacità di supporto del collo, può inviare la donna incinta a un'ecografia, dove, utilizzando la cervicometria, la lunghezza del collo, la larghezza del canale cervicale e il diametro della faringe interna.
Quando si stabilisce una diagnosi di ICI per misure terapeutiche, è necessario procedere immediatamente.
Se l'ICI si sviluppa con uno squilibrio ormonale, a volte il medico può iniziare con la correzione dello sfondo ormonale. I risultati del trattamento diventano evidenti dopo 1-2 settimane. Se l'effetto del trattamento conservativo è assente o si è sviluppato inizialmente sullo sfondo di una lesione traumatica del collo, saranno raccomandati metodi di correzione più efficaci alla donna incinta.
Un metodo a cui un periodo chirurgico è già un periodo piuttosto lungo: le suture circolari vengono applicate alla cervice. Il metodo ha dimostrato la sua efficacia, bassa invasività e innocuità sia per il feto in gravidanza che in via di sviluppo.
Prima della procedura, viene esaminata la donna incinta, dopo aver suturato i primi 2-3 giorni, le suture e la mucosa vaginale vengono trattate con una soluzione antisettica. Dopo la sutura, le donne dovrebbero essere esaminate settimanalmente da un ginecologo. I punti vengono rimossi, con un ciclo favorevole di gravidanza a 37-38 settimane. La procedura può essere eseguita sia in ospedale che nella clinica prenatale. Il parto e il periodo postpartum nelle donne dopo la correzione chirurgica dell'ICI procedono, come nelle donne senza ICI.
È necessario un rigoroso riposo a letto per correggere l'intraciclina con una vescica fetale cascante. Dopo un tale intervento, la donna incinta dovrà osservare il riposo a letto per un po 'di tempo e assumere alcuni farmaci.
Per un tale intervento, come per qualsiasi manipolazione chirurgica, è consentita una certa percentuale di complicanze. A volte è possibile la "sutura" delle suture, quando l'utero spesso assume un tono e i fili tagliano il tessuto. Inoltre, le suture sono un luogo eccellente per la riproduzione dei batteri, quindi è necessario un monitoraggio costante delle loro condizioni: la raccolta di strisci con successiva riabilitazione.
Oggi, gli esperti preferiscono sempre di più la correzione dell'ICI utilizzando il pessario di scarico: è un anello di scarico appositamente progettato realizzato con materiali biologicamente inerti. La struttura del pessario tiene conto in modo ottimale della struttura anatomica di una donna. Ci sono tre pessari in vendita che, con l'aiuto di un medico, ti consentono di scegliere la taglia ottimale per ogni donna incinta.
Il pessario ridistribuisce la pressione direttamente dalla cervice al pavimento pelvico, la parete anteriore dell'utero.
Come le cuciture, il pessario richiede un monitoraggio costante della flora e una riorganizzazione periodica. Anche il pessario viene rimosso entro la settimana 38..
E le suture chirurgiche e un pessario sono imposti solo dopo una visita medica in assenza di controindicazioni.
La correzione dell'ICI non influisce direttamente sullo sviluppo del feto, ma successivamente può svilupparsi insufficienza fetoplacentare, ipossia fetale e il rischio di infezione aumenta se le raccomandazioni della donna incinta non vengono seguite e la visita del medico è in ritardo.
L'insufficienza istmico-cervicale, o ICI, è una delle cause più comuni di morte fetale durante la gravidanza. Verso la fine dell'età gestazionale, la patologia porta al parto precoce. Nel secondo trimestre, è pericolosa per un aborto spontaneo. Nelle donne con una gravidanza a lungo termine e una storia di tale diagnosi, il parto è rapido, il che influisce negativamente sulla salute del bambino.
L'insufficienza istmico-cervicale (lat. Insufficientia isthmicocervicalis; anat. Isthmus [uteri] istmo uterino + cervice [uteri] uterina cervicale) è una condizione patologica dell'istmo e della cervice durante la gravidanza, in cui non sono in grado di resistere alla pressione intrauterina e mantenere il feto in aumento nella cavità uterina fino al parto tempestivo. Citazione dal wiki
L'utero di una donna durante la gravidanza ricorda un palloncino circondato da muscoli. Continua in una parte stretta lunga circa 4 cm, questa è la cervice. Al suo interno è il canale cervicale. Immediatamente dopo la fecondazione dell'uovo, viene riempito con muco denso, che protegge la membrana fetale da infezioni e virus esterni..
La cervice tiene il bambino in via di sviluppo all'interno dell'utero. Con l'avvicinarsi del parto e sotto l'influenza dell'ormone progesterone, si ammorbidisce. I muscoli che circondano l'utero diventano elastici e resistenti. Grazie a tali cambiamenti, la nascita di un bambino avviene gradualmente.
A volte il processo di addolcimento inizia molto prima del parto. Questo fenomeno è l'insufficienza istmo-cervicale. La patologia è caratterizzata da accorciamento prematuro della cervice, espansione della sua faringe interna e del canale cervicale. È pericolosa all'inizio del travaglio in qualsiasi momento.
I medici includono i seguenti fattori di rischio generali per una violazione:
Secondo le statistiche, la patologia si verifica nel 2-3% di tutte le gravidanze.
La patologia si verifica sullo sfondo di una diminuzione del tono delle fibre muscolari che formano lo sfintere uterino. La sua funzione principale è quella di mantenere la cervice in uno stato chiuso fino all'inizio del travaglio. Con insufficienza istmo-cervicale, il funzionamento del meccanismo fallisce. La ragione di ciò può essere una lesione traumatica all'utero nella storia delle donne. Stiamo parlando di aborti, rotture ed episiotomia durante il parto.
Inoltre, la patologia può svilupparsi con anomalie congenite dell'organo genitale (a due corna, a forma di sella). È facile determinarlo anche in assenza del concepimento: al momento dell'ovulazione, il collo si apre di oltre 0,8 cm, l'iperandrogenismo è un'altra ragione dell'ICI. Questa condizione è caratterizzata da un aumento del contenuto di ormoni maschili nel sangue di una donna. Un aumento della probabilità di patologia si verifica con una combinazione di iperandrogenismo con una carenza nella produzione di progesterone.
Data l'eziologia, i medici distinguono due tipi di malattia:
Determinare il tipo di malattia aiuta a scegliere le tattiche di trattamento.
I sintomi pronunciati della patologia sono spesso assenti. Una donna potrebbe non essere consapevole dei problemi di salute e del rischio di aborto spontaneo.
Le sue prime fasi si manifestano con perdite di sangue vaginali, che tirano sensazioni nella parte inferiore dell'addome e nella parte bassa della schiena. Tali segni indicano una minaccia di aborto spontaneo. Dal secondo trimestre, il quadro clinico sta cambiando. C'è una sensazione di "scoppio" nella zona vaginale, aumenta la quantità di secrezione secreta e aumenta la gravità dell'addome inferiore. Nelle fasi successive, questi sintomi sono integrati da minzione frequente.
Se ci sono segni che indicano insufficienza cervicale, è necessario consultare un ginecologo. Un ruolo importante nella diagnosi della malattia appartiene alla storia della donna incinta. Il medico presta attenzione ai seguenti fattori:
Il prossimo passo è un esame su una sedia ginecologica. Con l'aiuto di specchi ostetrici e palpazione, il medico può valutare le condizioni della faringe esterna, del collo e del canale cervicale. La diagnosi ecografica intravaginale ci consente di chiarire finalmente la situazione. Utilizzando gli ultrasuoni, è possibile misurare la lunghezza della cervice, confrontare il risultato con i valori standard, confermare la diagnosi di ICI durante la gravidanza.
Sul nostro sito è possibile acquistare specchi ginecologici di alta qualità.
La terapia viene selezionata tenendo conto del grado di sviluppo della malattia, delle sue cause e dei relativi problemi di salute. Lei è sempre individuale. In alcuni casi, è possibile rinunciare al trattamento conservativo, ma spesso è necessario ricorrere all'intervento chirurgico.
Tutte le donne, senza eccezioni, durante il periodo di trattamento e dopo il suo completamento, è necessario aderire alle seguenti regole:
Inoltre, uno psicologo deve lavorare con donne in gravidanza, spiegando le possibilità di un parto sicuro, l'importanza di seguire le raccomandazioni mediche.
Il trattamento conservativo prevede di essere in ospedale. Per rafforzare i tessuti del canale cervicale, vengono utilizzati agenti ormonali. Il più popolare è Utrozhestan. Con un eccesso di ormoni sessuali maschili, la terapia viene eseguita con preparati di progesterone. Inoltre, gli antibiotici possono essere prescritti per prevenire l'infezione intrauterina del feto. Al fine di ridurre la pressione intrauterina, si raccomandano antispasmodici (ad esempio, No-Shpa, Papaverin). Tutti i farmaci, così come il loro dosaggio, sono selezionati individualmente dal medico.
Se l'uso di droghe non dà un risultato positivo, il ginecologo decide di installare un pessario ostetrico. È un anello di plastica o silicone che viene indossato sulla cervice. Ciò consente di ridurre il carico del feto in crescita, per impedire l'apertura della faringe. La procedura è abbastanza spiacevole, ma indolore. Nessuna anestesia richiesta.
Lo svantaggio del pessario è la tendenza a cambiare la microflora all'interno del canale cervicale. I batteri si accumulano su di esso, compresi quelli dannosi. Pertanto, il design deve essere regolarmente disinfettato, visitando un ginecologo ogni settimana. Lo rimuovono a circa 37 settimane di gestazione. Dopo questo, il parto può avvenire in qualsiasi momento..
Sul nostro sito è possibile acquistare pessari ostetrici Juno.
Il trattamento chirurgico prevede la sutura della cervice. L'operazione è raccomandata per le donne con parecchi casi di aborto spontaneo. Le controindicazioni sono malattie ginecologiche, spotting, ipertonicità uterina.
Le suture vengono applicate per un periodo da 14 a 22 settimane. Dopo questo periodo, l'operazione è considerata inappropriata. Il bambino inizia a crescere rapidamente. Pertanto, esiste il rischio di suturare e lacerare.
Tutte le manipolazioni vengono eseguite utilizzando l'anestesia generale o epidurale. Il dosaggio dell'anestetico viene selezionato individualmente in modo da non danneggiare il feto. La procedura non richiede più di 10 minuti. Le suture vengono applicate alla faringe esterna o interna. Dopo l'operazione, le donne in gravidanza prescrivono antispasmodici e ormoni. Nel corso normale del periodo di recupero, le è permesso di tornare a casa il terzo giorno.
Dopo la rimozione delle suture, il travaglio può iniziare in qualsiasi momento. Se il processo è già in esecuzione, il collo potrebbe essere interessato. Pertanto, si consiglia alle donne in gravidanza di recarsi in anticipo al reparto prenatale.
La maggior parte delle donne porta una gravidanza a 38 settimane o più. Tuttavia, questa patologia richiede un esame e un'osservazione obbligatori da un ginecologo al fine di adottare le misure necessarie in modo tempestivo..
L'insufficienza istmico-cervicale non influisce sul metodo di consegna, ma influisce sulla loro durata. La cervice è già pronta per il processo di nascita, rammollimento ed espansione del bambino. Pertanto, il parto spesso procede rapidamente. Il taglio cesareo è indicato solo se ci sono altri problemi di salute..
Nel caso della variante post-traumatica della patologia, la correzione dell'ICI viene eseguita prima del concepimento. A una donna viene prescritto un intervento di chirurgia plastica sul collo, che consente in futuro di informare il bambino prima della data di scadenza. Dopo l'intervento, il parto non è possibile in modo naturale. Un'alta probabilità di lacerazione delle articolazioni è un'indicazione per il taglio cesareo.
Le seguenti raccomandazioni aiutano a ridurre il rischio di sviluppare patologie:
Durante la gravidanza, le donne a rischio di ICI devono visitare regolarmente un ginecologo.
L'ICI durante la gravidanza ha cause completamente diverse. Tutte le cause formano due tipi di fallimento, traumatico e funzionale. Diamo un'occhiata alle principali cause di questi due tipi di fallimento..
L'ICI durante la gestazione è abbastanza difficile da riconoscere da solo, in particolare nelle prime fasi, i suoi sintomi sono quasi invisibili o completamente assenti. Sintomi più evidenti possono comparire dopo il secondo trimestre, è molto importante vederli in tempo per prevenire l'aborto.
Per fare ciò, è consigliabile consultare tempestivamente il proprio ostetrico-ginecologo. Il medico effettuerà un test con uno specchio, un'ecografia o con un esame vaginale digitale..
All'appuntamento con un ostetrico-ginecologo
Se il medico conferma la presenza di uno dei segni, allora prescrive immediatamente il trattamento e la correzione e, in situazioni più difficili, invia la donna incinta da tenere. Scopri anche le conseguenze dell'ureaplasma per un bambino e se è possibile bere camomilla durante la gravidanza.
Solo il tuo ginecologo può diagnosticare l'ICN durante la gravidanza, ma se noti segni di questo disturbo in te stesso, dovresti immediatamente cercare l'aiuto di un medico. In nessun caso non rimandare l'appuntamento con un medico, altrimenti minaccia un aborto spontaneo o un parto prematuro. Questo problema ha conseguenze molto gravi, vale la pena iniziare immediatamente il trattamento.
La cosa più importante è vedere un medico in tempo. Con l'esame costante e la supervisione medica, questo problema può essere evitato. Proteggi te stesso e il tuo bambino, l'IPC è un problema serio urgente.
Al momento, ci sono due modi per trattare l'ICI. Questi includono:
Il trattamento conservativo è più sicuro per mamma e bambino. Viene eseguito in regime ambulatoriale ed è abbastanza sicuro in qualsiasi fase della gravidanza. Ma, sfortunatamente, questa opzione è adatta solo nel caso di un semplice decorso della malattia, con piccoli cambiamenti nella cervice.
La correzione in caso di trattamento non chirurgico viene eseguita utilizzando un pessario. Questo dispositivo è un anello ostetrico che viene indossato sulla cervice e riduce il carico, ridistribuendo uniformemente la pressione, svolgendo una sorta di ruolo di bendaggio.
Tutti i consigli forniti da un ostetrico-ginecologo devono essere attentamente osservati.
Non aver paura del processo di installazione di questo dispositivo, va indolore, anche senza antidolorifici. Dopo questo, la donna incinta dovrebbe essere costantemente monitorata da un medico.
Il dispositivo viene rimosso nelle ultime settimane di gravidanza, il processo è anche innocuo e indolore. Se una donna sanguina improvvisamente, il dispositivo viene rimosso immediatamente prima della fine della sua usura.
Se un ICI viene rilevato in una fase successiva, la chirurgia è indispensabile. Al momento, ci sono molti metodi chirurgici comprovati per il trattamento dell'ICI durante la gravidanza. Se ci sono cambiamenti anatomici nell'utero, viene eseguito un trattamento chirurgico, ma solo dopo la gravidanza. In questo caso, la plastica necessaria.
Durante la gravidanza, le indicazioni per la necessità di un trattamento chirurgico sono le seguenti:
Inoltre, è necessario un intervento chirurgico per l'accorciamento, il rilassamento della faringe e l'intero canale della cervice.
È impossibile effettuare un trattamento chirurgico dell'ICI durante la gravidanza se la donna in travaglio:
Inoltre, questa malattia provoca l'infezione della regione cervicale. Pertanto, è necessario passare strisci per analisi, condurre studi al fine di prescrivere un trattamento aggiuntivo.
Durante il trattamento chirurgico dell'ICI durante la gravidanza, le suture di un materiale speciale vengono posizionate sulla cervice. Le suture bloccano l'apertura della cervice, il che rende più facile far fronte al carico. È meglio ricucire alla 17a settimana di gravidanza, ma questa decisione viene scelta esclusivamente individualmente.
L'intervento chirurgico nella gravidanza successiva è meno efficace, quindi dovresti risolvere questo problema il prima possibile. Le suture vengono applicate in anestesia interna. Vengono utilizzati farmaci speciali che causano un rischio minimo per il feto e per la donna in travaglio. Dopo la procedura, vengono prescritti farmaci che riducono il tono.
Nei primi giorni dopo l'intervento chirurgico, dovresti assumere farmaci antibatterici e trattare le suture e la cervice con antisettici speciali. Circa una settimana dopo l'operazione, la donna incinta può essere dimessa dall'ospedale. Ma ogni due settimane viene effettuato un esame obbligatorio da parte di un medico. Le suture vengono rimosse a circa 38 settimane di gestazione.
Il parto può iniziare un giorno dopo che i punti sono stati rimossi, ma se le contrazioni iniziano quando ci sono suture, dovresti immediatamente andare in ospedale e informare il medico che hai punti. Le suture possono essere rimosse in qualsiasi fase della gravidanza, ma con un parto prematuro possono esplodere e ferire l'utero.
La minaccia di ICI durante la gravidanza è categoricamente impossibile da ignorare. A causa dell'espansione della cervice, la vescica fetale cala, la membrana fetale viene infettata e si verifica la sua apertura prematura. Tali conseguenze portano a:
L'aborto tardivo si verifica nelle prime fasi della gravidanza..
Installazione di un dispositivo speciale
Ignorare il problema può portare a:
L'insufficienza istmico-cervicale può portare a disturbi funzionali dei tessuti connettivi, displasia e iperandrogenismo.
Tale minaccia è un fattore significativo al fine di sottoporsi a un trattamento di alta qualità, competente e, soprattutto, tempestivo per l'ICI. Oltre all'aborto spontaneo e alla gravidanza prematura, questo problema porterà molti problemi alla donna durante il parto e dopo il parto. Saranno inoltre necessari un intervento chirurgico immediato, il ripristino dell'utero e gravi lesioni alla zona..
Come per qualsiasi malattia, è necessaria una profilassi di alta qualità dopo il trattamento con ICI durante la gravidanza, che include le seguenti misure.
Se hai trovato un ICI durante la gravidanza e sei stato trattato, non dimenticare che dopo il parto sono necessarie anche ulteriori cure. Ciò include l'esame delle rotture cervicali, se necessario, l'esecuzione di interventi di chirurgia plastica, nonché il trattamento dei disturbi ormonali.
Non dimenticare di osservare il regime, escludere l'attività fisica e riposare di più. Scopri anche un aumento dell'ESR nel sangue durante la gravidanza e l'epatosi in gravidanza.
Informazioni sull'autore: Olga Borovikova
L'insufficienza istmico-cervicale è un disturbo associato all'apertura della cervice durante l'embriogenesi, che porta all'aborto spontaneo o al parto prematuro. Clinicamente, questa patologia di solito non si manifesta affatto, a volte può esserci un leggero dolore e una sensazione di pienezza, secrezione di muco con il sangue. La scansione ad ultrasuoni viene utilizzata per determinare i cambiamenti patologici e confermare la diagnosi. L'assistenza medica consiste nell'installazione di anelli Meyer (pessari speciali) nella vagina o nella sutura chirurgica. È anche indicata la terapia farmacologica..
L'insufficienza istmico-cervicale (ICI) è una patologia della gravidanza che si sviluppa a causa di un indebolimento dell'anello muscolare situato nell'area della faringe interna e incapace di trattenere il feto e le sue membrane. In ostetricia, questa condizione si verifica in ogni decimo paziente, di solito si verifica nel secondo trimestre, è meno spesso diagnosticata dopo 28 settimane di gravidanza. Il pericolo di insufficienza istmo-cervicale risiede nell'assenza di sintomi precoci, nonostante il fatto che questa condizione patologica possa portare alla morte fetale nelle fasi successive o all'insorgenza di un parto prematuro. Se una donna ha aborto spontaneo, in circa un quarto dei casi clinici, la causa di questa condizione è ICI.
Con insufficienza istmo-cervicale, si osserva una diminuzione del tono muscolare dalla regione della faringe interna, che porta alla sua apertura graduale. Di conseguenza, parte delle membrane scende nel lume della cervice. In questa fase, l'insufficienza istmo-cervicale rappresenta una vera minaccia per il bambino, poiché anche un leggero carico o movimenti attivi possono causare una violazione dell'integrità della vescica fetale, successiva nascita prematura o morte fetale. Inoltre, con ICI, l'infezione può essere introdotta nel feto, poiché una certa microflora è sempre presente nel tratto genitale.
L'eziologia dell'insufficienza istmo-cervicale è di ridurre il tono delle fibre muscolari che formano lo sfintere uterino. Il suo ruolo principale è quello di mantenere la cervice chiusa fino all'inizio del travaglio. Con insufficienza istmo-cervicale, questo meccanismo viene interrotto, il che porta all'apertura prematura del canale cervicale. Spesso la causa dell'ICI è una storia di danno cervicale traumatico. La probabilità di sviluppare insufficienza ischemico-cervicale aumenta nelle donne che hanno avuto aborti tardivi, lacrime, travaglio chirurgico (posizionamento di una pinza ostetrica).
L'insufficienza istmico-cervicale si verifica spesso dopo operazioni fetali-distruttive, parto nella presentazione pelvica e procedure chirurgiche sulla cervice. Tutti questi fattori determinano il trauma della cervice e la possibile violazione della posizione delle fibre muscolari l'una rispetto all'altra, che alla fine contribuisce al loro fallimento. Le malformazioni congenite associate alla struttura anormale degli organi del sistema riproduttivo di una donna incinta possono anche diventare la causa dell'insufficienza istmo-cervicale. L'ICN congenita è piuttosto rara, che può essere determinata anche in assenza di concepimento: in questo caso, al momento dell'ovulazione, il canale cervicale si apre di oltre 0,8 cm.
L'insufficienza istmico-cervicale è spesso osservata sullo sfondo dell'iperandrogenismo - un aumento del contenuto di ormoni sessuali maschili nel sangue del paziente. Un aumento della probabilità di sviluppare patologie si nota quando questo problema è combinato con una carenza della produzione di progesterone. Il fattore aggravante dell'insufficienza istmo-cervicale è la gravidanza multipla. Insieme all'aumento della pressione sulla cervice, in questi casi viene spesso rilevato un aumento della produzione dell'ormone relaxina. Per lo stesso motivo, l'insufficienza istmico-cervicale viene talvolta diagnosticata in pazienti sottoposti a ovulazione di gonadotropine. La probabilità di sviluppare questa patologia aumenta in presenza di un grande feto, polidramnios, presenza di cattive abitudini nel paziente, eseguendo un intenso lavoro fisico durante il periodo di gestazione.
Data l'eziologia, si possono distinguere due tipi di insufficienza istmo-cervicale:
Clinicamente, l'insufficienza istmo-cervicale, di regola, non si manifesta. In presenza di sintomi, i segni di patologia dipendono dal periodo in cui si sono verificati i cambiamenti. Nel primo trimestre, l'insufficienza istmico-cervicale può essere indicata da emorragia, non accompagnata da dolore, in rari casi, associata a leggero disagio. Nelle fasi successive (dopo 18-20 settimane di embriogenesi), l'ICI porta alla morte del feto e, di conseguenza, all'aborto spontaneo. C'è emorragia, disagio nella parte bassa della schiena, è possibile l'addome.
La particolarità dell'insufficienza istmo-cervicale è che anche con una visita tempestiva all'ostetrico-ginecologo a causa della mancanza di sintomi evidenti, non è facile identificare i cambiamenti patologici. Ciò è dovuto al fatto che l'esame ginecologico di routine non viene eseguito durante ciascuna consultazione per ridurre la probabilità che entri nella microflora patogena. Tuttavia, anche durante un esame ginecologico, non è sempre possibile sospettare manifestazioni di insufficienza istmico-cervicale. Il motivo per condurre la diagnostica strumentale può essere un eccessivo rammollimento o una diminuzione della lunghezza del collo. Sono questi sintomi che indicano spesso l'insufficienza istmo-cervicale.
La scansione ad ultrasuoni è il metodo più informativo per rilevare l'insufficienza istmo-cervicale. Un segno di patologia è un accorciamento della cervice. Normalmente, questo indicatore varia e dipende dallo stadio dell'embriogenesi: fino a 6 mesi di gravidanza, è di 3,5-4,5 cm, negli stadi successivi - 3-3,5 cm. Con insufficienza istmico-cervicale, questi parametri cambiano verso il basso. La minaccia di interruzione o nascita prematura di un bambino è indicata da un accorciamento del canale a 25 mm.
L'apertura a forma di V della cervice è un segno caratteristico dell'insufficienza istmico-cervicale, che si osserva sia in parto che in pazienti nulliparosi. È possibile rilevare un tale sintomo durante il monitoraggio ecografico. A volte, per confermare la diagnosi durante la scansione, viene eseguito un test con un aumento del carico: al paziente viene chiesto di tossire o esercitare una leggera pressione sul fondo della cavità uterina. Nei pazienti che partoriscono, l'insufficienza istmico-cervicale è talvolta accompagnata da un aumento del lume del collo in tutto. Se una donna è a rischio o presenta segni indiretti di ICI, il monitoraggio deve essere effettuato due volte al mese.
Con insufficienza istmo-cervicale, è indicato il riposo completo. È importante proteggere una donna incinta da fattori negativi: stress, condizioni di lavoro dannose, intenso sforzo fisico. La questione delle condizioni per la successiva gravidanza è decisa dall'ostetrico-ginecologo, tenendo conto delle condizioni del paziente e della gravità dei cambiamenti patologici. La cura conservativa per l'insufficienza istmo-cervicale comporta l'installazione di un anello Meyer nella vagina, che riduce la pressione del feto sulla cervice. Si consiglia di eseguire la procedura durante l'embriogenesi di almeno 28 settimane con una leggera apertura della faringe..
L'intervento chirurgico in caso di insufficienza istmo-cervicale consente di trasportare il bambino al momento giusto. La manipolazione comporta l'imposizione di una cucitura sul collo, impedendone l'apertura prematura. L'operazione viene eseguita in anestesia, per la sua prestazione sono necessarie le seguenti condizioni: segni di integrità delle membrane fetali e funzioni vitali del feto, età gestazionale fino a 28 settimane, assenza di secrezione patologica e processi infettivi dagli organi genitali. Le suture e un pessario in caso di insufficienza istmico-cervicale vengono rimossi dopo aver raggiunto un periodo di embriogenesi di 37 settimane, nonché in caso di parto, apertura della vescica fetale, formazione di una fistola o comparsa di emorragia.
Durante la terapia conservativa e nel periodo postoperatorio, ai pazienti con insufficienza istmico-cervicale vengono prescritti farmaci antibatterici per prevenire lo sviluppo dell'infezione. Viene anche mostrato l'uso di antispasmodici, con ipertonicità dell'utero - tocolitico. Con la forma funzionale di insufficienza istmico-cervicale, è possibile utilizzare anche agenti ormonali. La consegna è possibile attraverso il tratto riproduttivo naturale.
Con insufficienza istmo-cervicale, una donna può informare il bambino prima della data prevista di nascita. A causa di uno sfintere muscolare debole, aumenta il rischio di parto rapido, se esiste la probabilità di sviluppare questa condizione, le donne in gravidanza vengono ricoverate in ospedale nel reparto ostetrico. La prevenzione dell'insufficienza istmo-cervicale comporta l'esame e il trattamento tempestivi delle malattie identificate (soprattutto ormonali) anche nella fase di pianificazione del concepimento. Dopo la fecondazione, il paziente dovrebbe normalizzare la modalità di lavoro e riposo. È importante escludere fattori di stress, duro lavoro. Gli specialisti dovrebbero monitorare attentamente le condizioni della donna e determinare al più presto se è nel gruppo a rischio per lo sviluppo di IPC.
L'aspettativa di uno sviluppo intrauterino calmo e sicuro e la nascita di un bambino, purtroppo, a volte è disturbata da una varietà di processi patologici che si verificano nel corpo femminile.
E uno dei problemi che portano all'aborto spontaneo nel II e III trimestre di gravidanza è l'insufficienza istmo-cervicale (ICI).
Si tratta di un accorciamento della cervice, apertura prematura della faringe interna (il cosiddetto "anello muscolare" che trattiene il feto nella cavità uterina) e, di conseguenza, prolasso e rottura delle membrane fetali con conseguente perdita.
A seconda delle cause dell'insorgenza, l'ICI è divisa in due varietà: congenita e acquisita.
L'ICN congenita, di regola, è associata a difetti fisiologici dell'utero stesso, come organo interno (ad esempio, con una sella o utero a due corna). Queste caratteristiche dello sviluppo richiedono una raffinata diagnosi, trattamento e talvolta un intervento chirurgico anche prima della gravidanza.
L'insufficienza istmo-cervicale acquisita, a sua volta, è anche divisa in due forme:
- traumatico (o organico) - che si verificano a seguito di varie lesioni precedenti la gravidanza: lacrime di nascita; le conseguenze di manipolazioni ostetriche durante il parto (l'uso di una pinza ostetrica, la distruzione di un feto morto, ecc.).
Curettage ginecologico (compresa la diagnostica); lesioni che si sono verificate durante il trattamento dell'erosione e dei polipi mediante il metodo di conizzazione o diatermocoagulazione. Di conseguenza, si verificano lesioni, deformità cicatriziali e disturbi strutturali sulla cervice.
- insufficienza funzionale - che può svilupparsi a causa di violazioni dell'utero di un sano equilibrio tra tessuto muscolare e tessuto connettivo. E anche a causa della ridotta suscettibilità degli organi alla regolazione ormonale.
Tipicamente, l'eziologia ormonale di questa diagnosi è promossa da un eccesso di ormoni sessuali maschili e da una mancanza di donne (progesterone, responsabile del mantenimento del processo di gravidanza).
Nonostante il fatto che l'ICI sia piuttosto raro (solo il 2-9% del numero totale di gravidanze), la debolezza dell'anello muscolare, incapace di trattenere la vescica fetale nella cavità uterina, minaccia la donna con quanto segue:
I fattori più importanti che contribuiscono allo sviluppo dell'ICI, ovviamente, sono le lesioni sopra menzionate della cervice (comprese quelle di vecchia data). Ancora varie anomalie congenite della struttura di questo organo e disturbi sullo sfondo ormonale di una donna durante la gravidanza.
Inoltre, la causa diretta dell'ICI può essere la crescente pressione ogni settimana all'interno dell'utero a causa della crescita del bambino e di un aumento del volume di acqua fetale. Ad esempio, la gravidanza a frutto grosso o in acqua alta, così come la gravidanza multipla, è considerata un fattore di rischio..
Cioè, l'ICI può svilupparsi per qualsiasi motivo, quando la pressione sul collo diventa eccessiva o l'integrità dell'anello muscolare viene deformata da lesioni e cicatrici.
Il problema più grande nel riconoscimento dell'ICN, ovviamente, è il corso quasi asintomatico del suo sviluppo graduale, poiché le manifestazioni cliniche di questa patologia sono praticamente assenti.
Tuttavia, alcuni sintomi, ovviamente, meritano attenzione, soprattutto in gravidanza:
Ecco perché è così importante e necessario visitare un ginecologo in tempo ed essere sicuri, perché l'unico metodo affidabile per riconoscere l'insufficienza istmo-cervicale è un esame.
Perché è con un esame vaginale, oltre a esaminare una donna negli specchi, che il medico può rilevare i principali segni di questa pericolosa patologia.
Una cervice più corta e più ammorbidita, la presenza di cicatrici e in un secondo momento - un canale cervicale aperto, in cui si può vedere una vescica amniotica.
Inoltre, ci sono ulteriori test quando viene applicata una pressione sul fondo dell'utero (nella sua parte superiore) o quando una donna tossisce in modo specifico.
Nel caso di conferma dell'insufficienza istmo-cervicale come diagnosi, il ginecologo decide su possibili metodi per correggere la situazione e viene prescritto un trattamento.
A seconda della causa dell'insufficienza istmo-cervicale della donna, si raccomandano due principali metodi di correzione: chirurgica e conservativa, che, se necessario, possono essere utilizzati contemporaneamente.
Il trattamento conservativo dell'ICI è suddiviso in terapia ormonale, che viene utilizzata in caso di insufficienza ormonale e installazione di uno speciale design in plastica. Viene chiamato un pessario di scarico (anello di Meyer), che consente di sostenere la cervice ridistribuendo il peso del bambino e dell'acqua fetale per mantenere la gravidanza.
Tuttavia, va tenuto presente che, essendo un corpo estraneo, il pessario può causare disbiosi vaginale. Per la prevenzione, è necessario utilizzare antisettici o, in caso di problemi, antibiotici. Un pessary è installato in qualsiasi momento..
Il trattamento chirurgico dell'ICI viene utilizzato nei casi in cui l'installazione dell'anello Meyer non è sufficiente. In questo caso, la cervice viene suturata con suture da materiali non assorbibili (il più delle volte da fili chirurgici di seta).
Ti permettono di restringere la faringe interna dell'utero. Di solito questa operazione viene eseguita per un massimo di 17 settimane, ma secondo le indicazioni individuali può essere eseguita fino a 28 settimane.
A causa del fatto che l'ICI non è altro che l'incapacità dell'utero di trattenere il feto, il parto in questi casi molto spesso passa rapidamente.
Sebbene il trattamento con ICI e non possa fornire previsioni completamente incoraggianti, vale sicuramente la pena credere nel meglio. Proprio come lottare per la vita di tuo figlio. Ma devi ricordare: è necessario prepararsi in anticipo alla gravidanza, soprattutto se esiste almeno un fattore di rischio.
Dal video qui sotto puoi conoscere la storia del testimone oculare sull'insufficienza istmico-cervicale e su come è andata la sua gravidanza "sdraiata".
L'aborto non è solo un problema ostetrico, ma anche un dramma familiare e personale, le esperienze interiori più profonde.
Di tutti i casi di aborto spontaneo, una percentuale sufficientemente grande ricade sulla condizione, chiamata insufficienza istmico-cervicale (ICI) o insufficienza cervicale.
La parola "istmo", da cui deriva questo termine, indica una piccola area tra la cervice e il suo corpo, il punto più stretto attraverso il quale la cavità uterina comunica con il canale cervicale e l'ambiente esterno. L'istmo e la cervice durante la gravidanza hanno, tra gli altri, un altro ruolo: la funzione otturatore. È questa parte dell'utero che è responsabile della ritenzione fetale.
Normalmente, la cervice, come dicono i medici, matura solo per la nascita stessa: la sua consistenza cambia e il lume del canale aumenta a una dimensione tale da poter saltare la nascita di un bambino.
L'insufficienza cervicale è una violazione della sua funzione di "chiusura", che è direttamente correlata all'accorciamento della cervice. In questo caso, la parte interna del canale cervicale - la faringe interna dell'utero - si espande, la vescica fetale si rompe e la gravidanza viene interrotta.
L'ICI si presenta a seguito di una riduzione assoluta della lunghezza della cervice. Le ragioni per accorciare il collo possono essere divise in due grandi gruppi:
1. ICN congenita - a causa di gravi violazioni della struttura dell'utero, presenti nelle donne dalla nascita. Questi includono infantilismo genitale o malformazioni dell'utero. L'insufficienza congenita della cervice è di solito combinata con altri problemi ginecologici, anche a causa di anomalie anatomiche. Tali donne hanno spesso problemi con il concepimento, si verificano irregolarità mestruali..
2. L'ICI acquisita è molto più comune, poiché è sempre secondaria e ci sono molte ragioni che portano alla formazione dell'insufficienza cervicale durante la vita. Questi includono, ma non sono limitati a:
Va detto che l'accorciamento della cervice è di per sé asintomatico e ci sono alcune difficoltà nella diagnosi di ICI, in particolare la circolazione tardiva delle donne.
In caso di gravidanza sullo sfondo dell'ICI, il pericolo principale consiste nella conclusione prematura della gravidanza nell'II e III trimestre. Poiché il corpo della donna non è ancora pronto per il parto in questi momenti, passano completamente non fisiologicamente e sono accompagnati da una serie di complicazioni. Pertanto, le complicanze dell'ICI includono:
Nonostante il fatto che l'ICI sia una delle principali cause di aborto spontaneo, la gravidanza stessa non è accompagnata da alcun sintomo caratteristico della minaccia di interruzione. Solo con uno studio mirato puoi scoprire che la cervice è più corta di quanto dovrebbe essere normale.
Un punto importante che può indurre il medico a pensare all'ICI è la presenza nella storia di dati su precedenti aborti spontanei e nascite premature verificatesi nel II o III trimestre di gravidanza.
Indipendentemente dal numero di gravidanze, i seguenti metodi di esame per il paziente aiutano a diagnosticare l'ICI:
Va sottolineato che il rilevamento di accorciamento della cervice o presenza di cicatrici grossolane in essa non indica da solo che un tale collo non trattiene il feto in crescita.
Solo un intervento chirurgico può avere un effetto attivo sull'ICI, il cui scopo è rafforzare ulteriormente il segmento inferiore dell'utero e prevenirne un'eccessiva apertura durante la gravidanza. A tale scopo, vengono generalmente utilizzati due tipi di operazioni:
Dopo aver ricucito la cervice con materiale di sutura non assorbibile, a una donna viene prescritto un breve ciclo di antibiotici con un effetto minimo sul feto (di solito penicilline) o antisettici locali.
Inoltre, per ridurre l'attività dell'utero, vengono prescritti farmaci che rilassano i muscoli uterini e quindi riducono il carico sull'area dell'operazione: antispasmodici (drotaverina), adrenomimetici (esoprenalina), antagonisti del calcio (verapamil).
Entro una settimana dopo l'operazione, la donna viene osservata in ospedale, dopo di che viene dimessa. I punti sul collo vengono rimossi, di nuovo, in un ospedale solo di fronte alla nascita stessa - a 37–38 settimane. Nell'intervallo tra l'operazione e la rimozione delle suture, la donna incinta è in regime ambulatoriale ed è esaminata ogni due settimane da un ostetrico per una clinica prenatale.
Tali operazioni non vengono eseguite per tutte le donne in gravidanza con un accorciamento della cervice rilevato. Un'indicazione per l'intervento chirurgico è una combinazione di segni anamnestici e clinici, vale a dire:
Sfortunatamente, ci sono controindicazioni generali per eseguire operazioni di questo tipo - condizioni in cui l'operazione stessa può fare più danni, eseguirla è impossibile o prolungare la gravidanza non è pratico. Questi includono:
Le complicazioni dell'operazione possono essere tipiche: sanguinamento, infezione del feto con lo sviluppo di corioamnionite e specifico, che includono l'eruzione dei tessuti dell'utero in crescita con materiale di sutura, la formazione di fistole e piaghe da decubito nel sito di sutura. Se, per qualche motivo, le suture non vengono rimosse in tempo, prima dell'inizio del travaglio, potrebbe esserci persino una rottura circolare e persino una completa separazione della cervice.
Va notato che il trattamento chirurgico dell'ICI è efficace nell'85-95% dei casi, il che è un ottimo indicatore.
Tra i metodi di trattamento minimamente invasivi per ICI, va menzionato l'uso di un pessario, uno speciale anello di plastica o silicone che viene indossato sulla cervice. Il pessario ostetrico è anche chiamato l'anello di Mayer - dopo l'ostetrico che ne ha proposto l'uso. Anche la sua efficacia è piuttosto elevata. Il pessario può essere utilizzato in caso di controindicazioni all'intervento chirurgico..
Al di fuori della gravidanza, le donne a cui è stata diagnosticata la ICI possono essere sottoposte a chirurgia plastica cervicale in alcuni casi - ad esempio, chirurgia di Eltsov-Strelkov in presenza di una fistola cervico-vaginale o durante il ripristino di un canale cervicale danneggiato.
Tra le manifestazioni della nascita pretermine in donne con ICI, la gravidanza di solito procede e non presenta segni specifici.
Molto raramente, una donna può lamentare una sensazione di pienezza, pressione, disagio nell'addome inferiore. Se ciò accade e inizia un aborto spontaneo, sorgono le suddette complicazioni, le più pericolose delle quali sono il sanguinamento e un'infezione ascendente.
Per prolungare la gravidanza, è molto importante mantenere un regime medico e protettivo ed esercitare una regolare supervisione medica.
Una caratteristica specifica del corso è l'ICI in caso di gravidanza multipla: progredisce molto rapidamente e molto spesso inizia dopo 22 settimane di gravidanza. E se nel caso dei gemelli, vengono mostrate le operazioni che rafforzano la cervice, allora per le donne in gravidanza con terzine questa domanda non viene finalmente risolta: le terzine crescono così velocemente che le suture non sono in grado di frenare il carico crescente e tagliare. Il problema dell'ICI con una gravidanza multipla è ora molto comune, poiché è una tale gravidanza che spesso accompagna la fecondazione in vitro.
Se una donna al di fuori della gravidanza è stata sottoposta a chirurgia plastica cervicale per ICI, l'unico metodo di consegna sicuro in questo caso è un taglio cesareo.
Attualmente, un numero considerevole di donne si trova ad affrontare i problemi del concepimento di un bambino e / o durante la gravidanza.
Le mele sono state a lungo considerate la fonte di una quantità significativa di nutrienti. Contengono non solo vitamine, ma anche oligoelementi non meno importanti per il corpo.
Derinat è un farmaco che viene utilizzato per trattare molte malattie, ad esempio: infezioni virali respiratorie acute, influenza, polmonite, bronchite e molte altre.
Se una donna dubita che il cambiamento nel benessere abbia un carattere fisiologico o che il dolore lombare diventi acuto e intenso, allora deve sembrare all'ostetrico-ginecologo che sta osservando la sua gravidanza.