L'infiammazione del sacco lacrimale o dacriocistite nei neonati è abbastanza comune. Questa patologia è causata da una violazione del deflusso del liquido lacrimale nella cavità nasale. Sotto l'influenza di fattori patogeni, i batteri iniziano a moltiplicarsi nel sacco lacrimale, che porta alla malattia. La dacriocistite porta disagio al bambino, quindi è importante iniziare la terapia il prima possibile.
La malattia si verifica in persone di qualsiasi età. Il processo è più comune tra i bambini. Distingua la dacriocistite nei neonati e nei bambini di età superiore a 1 anno.
La causa principale della malattia è lo sviluppo anormale del canale nasolacrimale durante la gravidanza. Durante lo sviluppo embrionale, questo canale nel feto è chiuso fino a 32-35 settimane. E nel 30% dei casi, al momento della consegna, o non si apre affatto o si apre parzialmente.
Molto spesso, la pervietà del canale viene ripristinata da sola: al primo grido del bambino, la membrana si rompe o il tappo esce da solo. Se ciò non accade, la malattia si sviluppa.
Fattori che predispongono allo sviluppo della dacriocistite:
Le caratteristiche anatomiche del bambino, come i passaggi nasali stretti, creano anche condizioni favorevoli per la malattia..
La ghiandola lacrimale produce un segreto - una lacrima che svolge molte funzioni. Quello principale è protettivo. Una goccia di lacrima lava le mucose dell'occhio, prevenendo lo sviluppo dell'infezione. Dopo aver lavato l'occhio, il segreto va al suo bordo interno. Ci sono aperture lacrimali che si aprono nei tubuli. Successivamente, la lacrima cade nel sacco lacrimale. Normalmente, il segreto da esso passa nella cavità nasale attraverso il canale nasolacrimale..
Se il deflusso è compromesso, il liquido in eccesso si accumula nel sacco lacrimale. Di conseguenza, vengono create condizioni favorevoli per l'infiammazione. Dopotutto, i microrganismi si moltiplicano bene in un ambiente umido in assenza di ventilazione e temperatura elevata.
L'agente causale della dacriocistite è di solito lo Staphylococcus aureus. In casi più rari, è streptococco o Pseudomonas aeruginosa. La flora non specifica (gonococchi o clamidia) è estremamente rara, solo quando il feto viene infettato dalla madre durante il parto.
I sintomi della dacriocistite nei neonati si sviluppano nella prima settimana di vita. Se il bambino è prematuro, un po 'più tardi - dopo 1-3 mesi. Molto spesso, il processo è unilaterale..
Si distinguono le seguenti manifestazioni:
Entro poche settimane, i sintomi della malattia si attenuano più spesso. Il tappo di gelatina parte da solo, il deflusso nel canale ripristina e la malattia regredisce. Se ciò non accade, è necessaria la terapia..
Una pericolosa complicazione della malattia è un ascesso o flemmone del sacco lacrimale. Il bambino ha una sporgenza rossa sotto l'occhio. La sua palpazione è preoccupante. Anche la temperatura aumenta, il sonno del bambino è disturbato. Diventa irrequieto, piange, può rifiutare di mangiare. A volte un bambino non vuole prendere un seno da un certo lato, perché succhiare provoca dolore. Questa complicazione è molto pericolosa e richiede il ricovero immediato del bambino.
Molto spesso, la malattia è confusa con la congiuntivite. Questa è un'infiammazione della mucosa dell'occhio. Queste patologie hanno un quadro clinico simile. Distinguerli è abbastanza semplice: spingere delicatamente l'area in cui si trova il sacco lacrimale. Con la dacriocistite dalle aperture lacrimali, apparirà una secrezione mucopurulenta. Non farlo da soli, è meglio affidare la diagnosi a un professionista.
Quando compaiono sintomi patologici, il bambino deve consultare un oculista pediatrico. Il medico esamina gli occhi, le palpebre, le aperture lacrimali, preme sul sacco lacrimale.
Per valutare la pervietà del canale, il medico esegue un test di "colore". Per prima cosa devi pulire i passaggi nasali e spremere delicatamente il liquido in eccesso dal sacco lacrimale. Quindi, collargol o fluoresceina vengono instillati sulla palpebra inferiore. Ora stimano il tempo dopo il quale il colorante scomparirà dalla mucosa dell'occhio e apparirà nei passaggi nasali sulla turunda bianca. Normalmente, il colorante scompare dall'occhio in 5 minuti e appare nel naso dopo 6-7. Se la pervietà è compromessa, il tempo aumenta o il contrasto non appare affatto.
Un'altra procedura diagnostica è il suono del canale nasolacrimale. Richiede spesso la riparazione di un piccolo paziente o addirittura di un'anestesia superficiale. Il suono non viene sempre eseguito, perché è pericoloso per le sue complicanze: sublussazione delle vertebre cervicali, sangue dal naso, violazione dell'integrità del sacco lacrimale e dei canali. I neonati sono molto difficili da tollerare un simile esame..
In rari casi, è necessario un ulteriore esame radiografico: dacriocistografia o TC del cranio. Questo metodo valuta la pervietà del canale usando un mezzo di contrasto che si riflette sotto i raggi X..
Per scoprire quale organismo causa la dacriocistite, è possibile condurre un'analisi culturale o microscopica di uno striscio dalla congiuntiva dell'occhio.
Inoltre, sarà richiesta la consultazione con un otorinolaringoiatra e un pediatra.
La diagnosi differenziale di dacriocistite nei neonati viene eseguita con congiuntivite, blefarite, rinite, ecc..
Quando identifica una malattia, il medico di solito ricorre a tattiche in attesa. Nel 60-70% dei casi, la dacriocistite nei neonati non richiede terapia e passa da sola.
Se ciò non accade, è necessaria una terapia complessa volta a:
Le misure terapeutiche iniziano con un massaggio del sacco lacrimale. Utilizzando movimenti speciali, è possibile cancellare il dotto nasolacrimale dal sughero o dalla membrana. Il massaggio viene eseguito dalla madre del bambino dopo l'allenamento con un pediatra o un oculista. Per recuperare, è necessario trascorrere 4-5 sessioni al giorno per una settimana. Dopo la procedura, la mucosa dell'occhio viene lavata con una soluzione antisettica. Molto spesso usano furatsillin. In alternativa, puoi scegliere decotti di erbe (camomilla, calendula).
La terapia conservativa comprende anche un trattamento antimicrobico. A seconda della gravità della condizione, il medico le prescrive per via topica (sotto forma di gocce) o all'interno. Gocce antibatteriche: gentamicina, eritromicina, tobramicina. Puoi usare le gocce combinate, che includono agenti ormonali. Tali farmaci alleviano rapidamente gonfiore e infiammazione: Tobradex, Dexatobrom. Durata del trattamento - 5-7 giorni.
All'interno sono prescritti i seguenti antibiotici: Amoxiclav, Sumamed, Ceftriaxone, Cefazolin.
La fisioterapia ha anche un effetto positivo: UHF, ultrasuoni.
Tutta la terapia conservativa sopra è effettuata 7-10 giorni. Se non si verifica un miglioramento, ricorrere a metodi più radicali.
Il prossimo passo è il suono dei canali lacrimali. Questa procedura non è solo diagnostica, ma anche terapeutica. La sonda più sottile viene inserita nel condotto e distrugge la membrana. L'efficacia di questo metodo fornisce un risultato del 100% se la causa della dacriocistite è precisamente nell'ostruzione del dotto. Immediatamente dopo il sondaggio, il canale nasolacrimale viene lavato con soluzioni speciali. In alcuni casi, il suono può essere ripetuto altre 2-3 volte..
Se tutti i metodi sopra indicati non danno risultati, l'ultimo stadio è la chirurgia. Eseguilo solo dopo aver raggiunto i 5 anni. Esistono diverse opzioni:
Se la dacriocistite ha causato complicazioni (ascesso o flemmone), non puoi aspettare. L'ascesso viene aperto urgentemente chirurgicamente, la cavità viene lavata e viene prescritta una potente terapia antibiotica.
La prognosi per questa malattia è favorevole. Molto spesso, solo il massaggio è sufficiente per recuperare. Quella dacriocistite nei neonati, il cui trattamento viene effettuato per intero, non si ripresenta mai.
È impossibile prevedere lo sviluppo della dacriocistite, perché le caratteristiche anatomiche dei bambini portano alla malattia. La prevenzione delle complicanze consiste nella diagnosi precoce della malattia e nel trattamento adeguato. Non lasciare che il processo vada per caso. Assicurati di contattare un oculista!
La dacriocistite nei bambini è una malattia grave. Il pericolo non è solo la mancanza di trattamento, ma anche diagnosi e terapia improprie. Per evitare complicazioni dell'infiammazione, devi scegliere il medico giusto. È meglio dare la preferenza a un oculista pediatrico con la prima o la più alta categoria medica.
I medici del nostro centro medico di Okodent hanno esperienza con i piccoli pazienti. Negli uffici della clinica ci sono solo le attrezzature più recenti che ti consentono di evitare disagi durante l'esame e il trattamento.
Durante il ricevimento, l'oftalmologo esamina un piccolo paziente e prescrive una serie di misure terapeutiche.
A volte i giovani genitori affrontano un fenomeno spiacevole: gli occhi del bambino si infiammano e lacrimano. A causa del costante disagio, il bambino è ansioso e non dorme bene. Con tali sintomi, gli specialisti spesso diagnosticano la dacriocistite nei neonati, il cui trattamento deve essere eseguito immediatamente.
Mentre l'embrione è nell'utero, il suo canale lacrimale-nasale è coperto da un film e il liquido amniotico svolge una funzione bagnante. Di tutti i neonati, circa il 35% dei bambini nasce con un dotto lacrimale bloccato da una membrana embrionale.
Nella maggior parte dei casi, il film si rompe naturalmente.
Ma se il canale rimane chiuso, il liquido lacrimale che si accumula al suo interno ristagna, insieme alle cellule epiteliali morte che fluttuano in esso, muco e detriti. In un ambiente umido favorevole alla diffusione dell'infezione, iniziano a svilupparsi agenti patogeni.
La suppurazione del sacco lacrimale in medicina si chiama dacriocistite. La malattia è caratterizzata da un decorso cronico, in assenza di terapia che si trasforma in una forma acuta. Ora questa patologia è curabile con successo..
I seguenti fattori contribuiscono allo sviluppo della patologia:
La dacriocistite nei neonati, il cui trattamento dipende dalla forma della patologia, è divisa in forme congenite e acquisite della malattia. Il primo tipo è associato ad anomalie genetiche e il secondo - all'influenza di fattori esterni o interni.
Viene diagnosticata la dacriocistite congenita, di solito tra 1 e 2 settimane di età..
Una malattia acquisita è classificata in base al tipo di fattore che l'ha causata:
A seconda del decorso, la dacriocistite può essere cronica e acuta..
La malattia cronica si verifica con infiammazione dei tessuti situati nelle immediate vicinanze del sacco lacrimale. La patologia può essere una complicazione di sinusite, labirintite etmoide o rinite. Anche a rischio sono i pazienti con sifilide e tubercolosi.
La forma acuta della malattia ha sintomi gravi, può essere accompagnata da frequenti ricadute. Un'esacerbazione è spesso il risultato della mancanza di un trattamento efficace per la dacriocistite cronica..
La dacriocistite nei neonati, il cui trattamento di esacerbazione dovrebbe fornire una lotta efficace contro l'infezione, è un pericolo per la salute del bambino. Con gravi sintomi di patologia, le condizioni del bambino si deteriorano rapidamente.
Si notano i seguenti sintomi:
L'edema risultante dopo 1-2 giorni diventa meno denso e acquisisce una tinta gialla. Si forma un ascesso, che può aprirsi.
Nel liquido lacrimale stagnante, gli stafilococchi iniziano a moltiplicarsi, irritando le pareti del condotto.
Compaiono i seguenti sintomi:
La dacriocistite nei neonati, il cui trattamento non viene eseguito correttamente, alla fine porta all'infezione della congiuntiva, nonché al verificarsi di blefarite. Nei casi più gravi, può verificarsi ulcerazione sulla superficie della cornea..
Nei neonati prematuri, si possono vedere segni di dacriocistite 2-3 mesi dopo la nascita e nei bambini nati nei tempi previsti, durante il primo mese di vita.
Si osserva il seguente quadro clinico:
Di solito solo un occhio si infiamma, ma la patologia può essere bilaterale.
In alcuni bambini, i sintomi compaiono debolmente e scompaiono completamente entro la terza settimana di vita, dopo che il canale è stato liberato dal tappo gelatinoso. Se il pus non viene fuori, può verificarsi una complicazione sotto forma di flemmone. In questo caso, il neonato ha bisogno di cure immediate in ospedale.
Se viene rilevato un processo infiammatorio nella zona degli occhi, è necessario fissare un appuntamento con un oculista. Lo specialista valuterà il funzionamento dei canali lacrimali, le condizioni delle aperture lacrimali e congiuntiva, esaminerà il volume e la composizione dello scarico. Con sintomi inespressi, potrebbe essere necessario essere esaminati da un allergologo, otorinolaringoiatra e pediatra.
Per una valutazione obiettiva della lacrimazione, il naso del neonato viene pulito e quindi il sacco lacrimale viene compresso. Successivamente, il collargol viene instillato nella cavità congiuntivale e lo specialista valuta la velocità con cui scompare il colorante e se i tamponi di cotone introdotti nei passaggi nasali sono colorati.
per chiarire il grado di ostruzione dei dotti, viene eseguita la dacriocistografia. l'infezione viene rilevata da uno studio di laboratorio su una macchia e una raschiatura prelevata dalla congiuntiva dalle palpebre.
Dacriocistite nei neonati, il cui trattamento lo specialista ha consigliato di rimandare per un po ', in modo che il dotto possa formarsi completamente, in alcuni casi passa in modo indipendente. 1-2 mesi possono essere sufficienti per la naturale scomparsa di sintomi spiacevoli.
Se non si verifica un miglioramento, viene prescritto un complesso di trattamento che consente di eliminare la barriera che impedisce il passaggio del liquido lacrimale e alleviare l'infiammazione.
Queste procedure includono:
Se si è formato un ascesso, uno specialista lo apre, esegue il drenaggio e tratta la ferita con agenti antisettici.
Il trattamento della dacriocistite nei neonati dovrebbe mirare ad alleviare l'infiammazione e combattere le infezioni:
Nelle giovani madri, l'instillazione di gocce negli occhi di un neonato può causare difficoltà.
Video con le istruzioni su come gocciolare correttamente le gocce su un neonato:
Per far fronte a questa azione il più rapidamente possibile, è necessario seguire questo algoritmo:
Per pulire le palpebre del bambino, viene utilizzata una soluzione debole di manganese o furatsilin. Un'alternativa al permanganato di potassio - 1 cucchiaino. Acido borico al 2% combinato con un bicchiere di acqua bollita.
Il sondaggio è considerato una procedura chirurgica prescritta per il blocco del dotto lacrimale. Questa procedura impedisce lo sviluppo di complicanze ed elimina la causa della malattia..
L'operazione viene eseguita come segue:
Al fine di verificare l'efficacia della procedura, viene eseguito un test ovest..
Per fare questo, un liquido colorato viene instillato negli occhi del bambino, di solito viene utilizzata fluorescenza o collargol per questi scopi. Allo stesso tempo, un batuffolo di cotone viene posizionato in uno dei passaggi nasali per 5-7 minuti, che può essere dipinto solo con il passaggio libero del condotto.
La controindicazione per l'operazione è un setto curvo del naso e lo sviluppo di flemmone del sacco lacrimale. Ma in alcuni casi, gli esperti decidono ancora di nominare una procedura anche in presenza di controindicazioni, se il beneficio atteso giustifica i possibili rischi.
È necessario prepararsi al suono:
Durante il periodo di riabilitazione, il bambino ha bisogno di cure speciali. Per fare questo, gli vengono prescritti colliri antibatterici. È anche utile massaggiare leggermente le aperture lacrimali e sciacquare gli occhi con decotti di erbe che ti permettono di lavare via le croste formate..
Il massaggio del dotto nasale, alleviando i sintomi della dacriocistite, può essere eseguito anche in assenza di abilità speciali.
Prima di tutto, è necessario prepararsi per la procedura:
Dovresti preparare in anticipo tutto ciò che potrebbe essere necessario durante la sessione:
Un batuffolo di cotone deve essere inumidito con una soluzione di furatsilina. Successivamente, dovresti iniziare a spremere delicatamente il pus che è ristagnato nel sacco lacrimale, spostandosi dal bordo esterno della palpebra verso l'interno. Non pulire entrambi gli occhi con un batuffolo di cotone per non diffondere l'infezione.
Durante il massaggio, il bambino dovrebbe giacere su una superficie piana e solida. Non interrompere la sessione se il bambino piange. In questo caso, i dotti lacrimali si espandono e sarà più facile eliminarli. Ma non devi aspettare per piangere. L'efficacia della procedura dipende dalla regolarità della sua attuazione..
È necessario aderire alla seguente tecnica:
Il massaggio non è consentito se ci sono controindicazioni:
Prima di iniziare la terapia, i genitori devono considerare tali punti:
Il pus rilasciato deve essere rimosso in modo tempestivo in modo da non provocare l'infezione dei tessuti vicini.
Le prescrizioni basate su ingredienti di origine naturale possono essere utilizzate come aggiunta alla terapia principale. Accelerano il recupero del bambino e aiutano a rimuovere le masse purulente..
Gli strumenti più efficaci sono:
L'operazione viene eseguita solo per bambini di età superiore ai tre anni. La dacriocistorinostomia comporta la modellizzazione del dotto lacrimale con un laser attraverso la cavità nasale in anestesia generale o locale. La chirurgia endonasale non ha praticamente controindicazioni e non richiede una preparazione complessa del paziente.
L'intervento chirurgico viene eseguito nei seguenti casi:
Dopo un intervento chirurgico endonasale ben eseguito, i difetti estetici non rimangono.
Esiste anche una tecnica extranasale in cui viene incisa la pelle nell'area del sacco lacrimale. In questo caso, può rimanere una cicatrice lunga fino a tre centimetri. Indipendentemente dal metodo con cui è stato eseguito l'intervento chirurgico, un tubo viene posizionato nel canale nasolacrimale per un po 'di tempo, il che impedisce che cresca insieme.
Quando si trascura il trattamento, la malattia spesso causa complicazioni pericolose:
Con un trattamento tempestivo della patologia, la prognosi è favorevole. L'ultima risorsa è una procedura chirurgica che garantisce un risultato positivo..
Quando si diagnostica una deviazione come la dacriocistite nei neonati, il trattamento con metodi moderni può eliminare rapidamente i sintomi spiacevoli e impedire il deterioramento della salute del bambino. Pertanto, non provare a far fronte alla malattia da solo.
Autore: Shcheglova Vera Borisovna (text1199)
Design dell'articolo: E. Chaykina
La trama, che spiega come fare un massaggio che previene la dacriocistite:
Alcune giovani madri trovano un problema agli occhi spiacevole nel loro neonato. Si manifesta come lacrimazione e suppurazione dell'occhio del bambino. Dopo un esame visivo, il medico può diagnosticare una malattia come "dacriocistite nei neonati". La dacriocistite nei neonati non è una malattia comune, ma questo tipo di infiammazione si verifica nei neonati. Perché si verifica il verificarsi di questa patologia, con quale metodo può essere trattato e qual è la sua differenza dalla congiuntivite?
La dacriocistite è il processo infiammatorio del sacco lacrimale, che si verifica durante il difficile deflusso delle lacrime attraverso il canale nasolacrimale in modo naturale. Questo problema può verificarsi in ragazzi e ragazze e non è in alcun modo associato a possibili predisposizioni genetiche. Di norma, un occhio è interessato, ma a volte si verifica anche un processo bilaterale..
Da un punto di vista anatomico, gli occhi delle persone sono collegati usando il canale nasolacrimale alla cavità nasale. Attraverso questo canale è lo smaltimento delle lacrime, che è costantemente formato.
La funzione delle ghiandole lacrimali è quella di produrre lo strappo, necessario per idratare gli occhi come organi visivi, costantemente bisognosi di ciò, per prevenire il ritardo dei microrganismi patogeni.
Passando attraverso gli occhi, la lacrima è diretta verso un angolo all'interno dell'occhio. Se apri la palpebra e vedi, allora puoi vedere che ci sono due punti in alto e in basso e i tubuli passano dietro di loro. Questi tubuli sono combinati e il canale lacrimale è collegato al sacco lacrimale. Inoltre, la lacrima scorre attraverso il canale nasolacrimale nella cavità nasale. Probabilmente molte persone non hanno mai pensato al perché, quando una persona piange, il suo naso è bagnato..
In caso di violazione del deflusso dal sacco lacrimale, si accumula la secrezione lacrimale, che crea le condizioni per la riproduzione attiva dei batteri patogeni, che causano infiammazione.
Il motivo principale per cui la dacriocistite si sviluppa nei neonati è associato al blocco delle aperture lacrimali e all'ostruzione del canale nasolacrimale.
Durante lo sviluppo intrauterino del bambino, il suo tratto respiratorio dall'ingestione di liquido amniotico è protetto da una speciale valvola Gasner sotto forma di una membrana epiteliale, che si trova nel canale lacrimale. Quando nasce un bambino, durante il primo pianto o nei primi giorni di vita, questo film si rompe, aprendo il modo in cui la lacrima fluirà. A volte capita che il film non esploda e il canale rimanga bloccato. Questo è uno dei motivi per cui un bambino può lacrimare gli occhi nei primi giorni di vita.
La dacriocistite nei neonati è anche possibile se:
I sintomi della dacriocistite nei neonati possono verificarsi durante il periodo in cui mamma e figlio sono ancora in ospedale. Succede, ma molto raramente quando si verifica questo problema all'età di due o tre mesi.
La presenza di sintomi come:
sono la ragione per andare dal medico, perché solo un trattamento tempestivo e adeguato ti consentirà di far fronte a questa malattia senza conseguenze.
Importante! Il pianto di un bambino con lacrime si verifica da qualche parte in 3-4 settimane di vita. Se le lacrime sono comparse prima, questo potrebbe essere un segno di dacriocistite..
La dacriocistite nei neonati può essere confusa con un'altra malattia associata all'infiammazione della mucosa dell'occhio, che si chiama congiuntivite. Solo un esame attento e approfondito ti permetterà di vedere le differenze, nonostante il fatto che i segni di queste due patologie siano molto simili. Con la dacriocistite nei bambini, si osserva una grave lacrimazione, gli angoli degli occhi arrossati, quando premuti, appare una scarica purulenta.
I sintomi clinici della congiuntivite sono i seguenti:
La congiuntivite è di natura batterica più comune, ma può essere allergica. In ogni caso, i genitori dovrebbero contattare un oculista, fare i test e ricevere un trattamento tempestivo.
Al fine di stabilire una diagnosi, gli oculisti eseguono le seguenti manipolazioni:
Il trattamento della dacriocistite nei neonati ha lo scopo di ripristinare la pervietà dei passaggi lacrimali ed eliminare il processo infiammatorio. A volte, affinché il dotto lacrimale si liberi, ci vorranno 1-2 mesi dalla nascita del bambino. Le tattiche di attesa possono consentire lo sviluppo e la maturazione del sacco lacrimale.
Va ricordato che con questa malattia non è consigliabile auto-medicare, utilizzare ricette di medicina tradizionale, poiché il rischio è troppo alto che il processo di infezione può diffondersi, fino allo sviluppo di flemmone del sacco lacrimale.
Nel caso in cui la patologia non scompaia, ma peggiori, il medico prescrive una terapia complessa sotto forma di:
Il primo metodo efficace nel trattamento della dacriocistite è il massaggio nell'area del sacco lacrimale. Il massaggio aiuta a purificare il sacco lacrimale dal pus. Il massaggio crea una caduta di pressione nel dotto lacrimale, che aiuta ad eliminare la spina esistente nel dotto nasolacrimale, così come la rottura del film embrionale che ha bloccato il dotto lacrimale.
Se il medico curante prescrive procedure di massaggio, esegue lui stesso il primo massaggio, dimostrando in dettaglio la tecnologia per i suoi genitori. Si consiglia di massaggiare almeno 5-6 volte al giorno per 2 settimane.
La tecnologia del massaggio a casa è la seguente:
Deve essere chiaro che senza massaggio, le gocce non daranno il risultato terapeutico desiderato. Il sacco lacrimale deve essere pulito e lavato.
Se il bambino piange durante la procedura, i muscoli facciali si stringono, il che può contribuire, a sua volta, alla separazione del film. In generale, la procedura di massaggio oculare è piuttosto dolorosa. Nel tempo, il film inesploso diventa più durevole, il massaggio per il bambino diventa più doloroso e, di conseguenza, il trattamento della dacriocistite è complicato. Se il massaggio viene eseguito in modo tempestivo e corretto, è possibile evitare la procedura per sondare il canale nasolacrimale..
Se si perde tempo e il film embrionale è diventato più denso, ricoperto di tessuto connettivo, le possibilità di ottenere l'effetto desiderato dal massaggio sono ridotte al minimo. L'accumulo purulento diventa abbondante e devi ricorrere al sondaggio del dotto nasolacrimale e alla foratura del film.
Per evitare lesioni in un bambino, la procedura viene eseguita in ambiente ospedaliero utilizzando l'anestesia locale. Il medico inserisce un tubo nel canale nasolacrimale con un arrotondamento all'estremità, che perfora il film. La procedura viene eseguita entro 10-15 minuti. Quindi, i canali lacrimali purificati vengono trattati con un antisettico e viene eseguito un test di collargol. Dopo l'intervento, è necessario lavare regolarmente gli occhi, instillare antibiotici per prevenire la diffusione dell'infezione..
Succede che una volta il sondaggio non è sufficiente a causa del ri-sviluppo della dacriocistite. L'età consigliata per questa procedura è di 2-3 mesi dalla data di nascita.
In caso di grave ostruzione del canale nasolacrimale, oltre a essere rilevata in ritardo, sarà necessario ripristinare la connessione del sacco lacrimale con la cavità nasale usando un metodo operativo.
Il periodo ottimale per curare un bambino dalla dacriocistite senza complicazioni e conseguenze non è più di 6 mesi dalla sua nascita.
La dacriocistite nei neonati, come malattia, non può essere sottovalutata. Il trattamento prematuro e improprio della dacriocistite in un bambino può provocare lo sviluppo di ulcere corneali, ascessi delle membrane del cervello, atonia dei canali lacrimali. La malattia può diventare cronica e portare a compromissione della vista..
La dacriocistite nei neonati è una malattia oftalmica abbastanza comune. La diagnosi tempestiva della patologia consentirà una terapia adeguata, prevenendo spiacevoli conseguenze.
Il trattamento domiciliare può danneggiare il bambino, quindi è necessario consultare un medico.
La dacriocistite è una malattia caratterizzata da infiammazione dell'occhio. Il deflusso delle lacrime non viene eseguito in modo naturale, non vi è pervietà dei condotti lacrimali. I canali infantili si aprono da 2 a 3 settimane dopo la nascita.
Durante lo sviluppo intrauterino, la funzione lacrimale è stata eseguita dal liquido amniotico. Il tratto respiratorio del bambino è protetto da uno speciale film protettivo.
Se dopo la nascita della struttura del film non si rompe, si forma un'ostruzione del canale lacrimale, si osserva il suo blocco. Il liquido lacrimale si accumula in una borsa vicino all'occhio.
Si verifica gonfiore, allungamento della borsa, che porta a vari processi infiammatori. La patologia si manifesta nel 5% dei neonati, facilmente curabile.
L'impatto delle misure terapeutiche per la dacriocistite nei neonati ha lo scopo di ripristinare la pervietà e le funzioni dei canali nasolacrimali, eliminare le manifestazioni infiammatorie e sanificare i sistemi lacrimali.
Se si forma un ascesso o un flemmone, viene prescritta un'autopsia del liquido purulento. Dopo la procedura - assunzione di farmaci antibiotici.
Con una diagnosi di dacriocistite nei neonati, sono indicate le procedure di massaggio. Le manipolazioni contribuiscono alla purificazione delle sacche lacrimali dalla sostanza purulenta, l'apertura dei tubuli. Perché le manipolazioni siano efficaci, è necessaria la preparazione.
Per la mamma è:
Se necessario, le mani accuratamente lavate possono essere trattate con una soluzione asettica..
La sostanza purulenta e mucosa con dacriocistite formata nella zona degli occhi di un bambino deve essere eliminata con batuffoli di cotone inumiditi con decotti a base di erbe o soluzione di furacilina. Un nuovo disco viene utilizzato per ciascun occhio..
Massaggio e condotta:
Il massaggio viene eseguito sul lato della membrana. Le gocce vengono instillate in entrambi gli occhi per prevenire la diffusione dell'infezione in un'area sana. La prima procedura di massaggio viene eseguita da un oculista.
Questa malattia dell'occhio è espressa da una maggiore lacrimazione e secrezione purulenta. La diagnosi esatta è determinata dal medico. In base al grado di danno, viene prescritta una terapia, che consiste nel massaggio e nell'assunzione di gocce antibatteriche.
Il trattamento per la dacriocistite nei neonati viene effettuato:
I colliri sono prescritti da un oculista. L'auto-somministrazione di preparati oftalmici è inaccettabile.
Al fine di evitare il deterioramento del decorso della dacriocistite e l'inefficacia dell'uso di droghe in ogni caso, è necessario sottoporsi a una diagnosi da uno specialista specializzato.
Come diagnosticare la dacriocistite? I primi sintomi della dacriocistite compaiono entro pochi giorni dalla nascita del bambino. Il danno è osservato nell'area di un occhio, in casi eccezionali - in entrambi.
Se il trattamento non viene eseguito, il liquido purulento ristagna, si sviluppa il flemmone del sacco lacrimale. Quindi le condizioni generali del bambino peggiorano.
C'è un aumento della temperatura corporea, segni di intossicazione. Se sospetti un flemmone, dovrai contattare uno specialista.
Sono stati registrati casi in cui la dacriocistite si risolve da sola 21 giorni dopo la nascita del bambino. Ma un tale risultato non è garantito, pertanto, contattare un medico è una misura obbligatoria.
Il farmaco Tobrex appartiene al gruppo di antibiotici. È dannoso per i microrganismi dannosi (E. coli, Klebsiella, streptococchi). La clamidia e i batteri anaerobici sono resistenti al farmaco.
Il componente attivo delle gocce è tobramicina. Colpisce la sintesi delle proteine nelle strutture cellulari dei batteri. Elimina completamente l'infezione.
Il farmaco è l'esposizione locale. L'escrezione del principio attivo viene effettuata attraverso i reni (in uno stato invariato), ha un effetto negativo minimo su organi e sistemi. Pertanto, il farmaco è indicato per l'uso nei neonati.
Le gocce sono prescritte da un pediatra, un oculista pediatrico. Il farmaco è prescritto a scopo preventivo, nell'ambito di misure postoperatorie, per il trattamento di malattie degli occhi con un decorso infettivo.
La durata della terapia per la dacriocistite e il dosaggio sono determinati dal medico. Il periodo massimo di applicazione delle gocce è di una settimana. Nelle fasi iniziali della dacriocistite nei neonati, la dose: 1 goccia del farmaco (in ciascun occhio), 2 volte al giorno. Per complicazioni: 4 volte al giorno, 1 goccia.
Dopo aver aperto il tubo, l'uso consentito delle gocce non è superiore a 28 giorni. Controindicazione: intolleranza al componente.
Le conseguenze negative sono espresse: gonfiore, aumento del flusso lacrimale, arrossamento della pelle. Se ci sono segni, consultare il medico, smettere di usare le gocce.
Se i metodi conservativi di terapia (massaggio e droghe) sono inefficaci, al bambino viene prescritto un intervento chirurgico. Il trattamento chirurgico è indicato per i bambini dai 2 ai 3 mesi..
L'ostruzione del canale nasolacrimale con dacriocistite viene trattata con bougienage o sondaggio. La procedura viene eseguita in sala operatoria o spogliatoio. Viene somministrata l'anestesia generale o locale. Tempo: pochi minuti.
Il canale della cavità si espande con una sonda a forma di cono. Quindi viene utilizzata una sonda cilindrica Bowman. Il chirurgo fa avanzare il dispositivo all'osso lacrimale. Dall'arresto, la sonda si dispiega e si dirige verso il basso; la struttura in sughero o film viene eliminata.
I tubuli vengono lavati con farmaci antisettici. Se l'intervento ha esito positivo, il liquido medicinale fluisce attraverso il naso o il rinofaringe.
In caso di triplo suono non riuscito, viene prescritta la dacriocistorinostomia. Indicazioni per l'uso: bambini da 1 anno. Lo scopo della tecnica: la formazione di nuovi percorsi di deflusso durante la resezione ossea e la plastica canalare.
Quasi il 35% dei neonati nasce con patologia oculare - dacriocistite. Ragioni per lo sviluppo della malattia: blocco congenito delle uscite dei dotti lacrimali.
Se la membrana non si risolve entro 10 giorni, viene stabilita la diagnosi: dacriocistite congenita.
Le cause della malattia includono:
Con l'aggiunta della microflora patogena (in presenza di dacriocistite congenita), il decorso della malattia è significativamente complicato.
Conseguenze: flemmone del sacco lacrimale, gonfiore e gonfiore della pelle, diminuzione delle ragadi palpebrali. Senza misure terapeutiche, si sviluppa l'ipertermia, il flemmone può portare a un ascesso, dopo averlo aperto, si forma una fistola.
Per determinare la patologia della mammella, viene eseguito un test lacrimale - rinofaringeo utilizzando una soluzione di fluoresceina allo 0,5%. Con le forme avanzate, viene prescritta una radiografia usando un mezzo di contrasto. Dopo aver effettuato misure diagnostiche, viene prescritta una terapia terapeutica. Dipenderà dal grado di blocco..
Il sondaggio è indicato per i bambini di età compresa tra 1 e 3 mesi. Prima dell'operazione, il bambino viene esaminato da un otorinolaringoiatra. Se il medico determina l'anomalia strutturale del setto nasale, viene scelta un'altra tattica di intervento chirurgico.
Con una struttura normale prima di suonare:
Prima dell'operazione, è vietato nutrire il bambino.
L'operazione dura da 7 a 10 minuti, viene eseguita in anestesia locale. Se entro trenta giorni, le condizioni del bambino non sono migliorate, viene prescritto un nuovo suono.
La diagnosi e la terapia tempestive della dacriocistite nei neonati aiuteranno a evitare ricadute e complicanze.
Numerosi fattori portano allo sviluppo della dacriocistite, che spesso ha un carattere innato. Pertanto, la patologia può verificarsi a causa di anomalie nello sviluppo del canale lacrimale, quando non è completamente formato.
Le lesioni alla nascita possono anche innescare lo sviluppo della dacriocistite (ad esempio, se il processo del passaggio del bambino attraverso il canale del parto della madre è ritardato e il medico ha dovuto utilizzare una pinza ostetrica per rimuoverlo).
Quando nasce un bambino, la membrana che si sovrappone ai canali lacrimali viene strappata. Questo di solito accade quando il bambino emette il suo primo grido. In alcuni casi ciò non accade..
Esistono numerosi fattori di rischio aggiuntivi che possono innescare l'insorgenza di un disturbo:
La dacriocistite non è considerata una malattia pericolosa per i bambini piccoli, ma è curabile con successo..
Tuttavia, se le misure terapeutiche non vengono prese in tempo, possono svilupparsi varie spiacevoli complicazioni, come:
Se la malattia stessa non rappresenta un pericolo particolare per la salute e la vita delle briciole, le sue conseguenze derivanti da un trattamento improprio o la sua assenza possono essere molto gravi, influenzando negativamente le condizioni generali del corpo del bambino, che può portare a disabilità, morte.
È importante riconoscere la presenza della dacriocistite nel tempo, per identificare la causa del suo verificarsi. Ciò richiederà la consultazione di un oculista e di altri specialisti pediatrici (per escludere determinati motivi).
Un oculista esegue un esame visivo di un piccolo paziente, esamina il fluido che viene rimosso dal sacco lacrimale..
Per determinare la pervietà del canale lacrimale, viene eseguito un test speciale: uno speciale liquido di colore contrastante viene instillato negli occhi del bambino, i bastoncini di cotone vengono inseriti nel naso.
Con normale pervietà, il fluido entra nel naso, macchiando il tampone.
Con una pervietà difficile, ciò non accade immediatamente. Se il canale nasolacrimale è completamente bloccato, i tamponi rimangono puliti.
Il massaggio dovrebbe essere eseguito regolarmente, 5-6 volte al giorno. È meglio eseguire la procedura poco prima dell'alimentazione..
Prima di fare il massaggio è necessario fasciare il bambino, lavarsi le mani con sapone, lavare gli occhi del bambino (se il pus si è accumulato in loro).
La tecnica di massaggio è la seguente:
Durante il massaggio, viene rilasciato un liquido dal sacco lacrimale, che dovrà essere rimosso alla fine della procedura. Per fare questo, utilizzare un batuffolo di cotone inumidito con una soluzione di Furacilina.
I movimenti di massaggio correttamente selezionati creano cadute di pressione nell'area del sacco lacrimale e dei tubuli. Ciò contribuisce al passaggio del sughero che ostruisce i tubuli, la rottura della membrana.
Il noto medico per bambini E.O. Komarovsky ritiene che la tecnica di massaggio correttamente applicata sia considerata il modo più efficace e sicuro per trattare la patologia nei neonati.
Il massaggio dovrebbe essere eseguito quotidianamente e il più spesso possibile. Allo stesso tempo, tutti i movimenti dovrebbero essere il più precisi possibile in modo da non ferire i tubuli lacrimali già danneggiati.
Il movimento dovrebbe avvenire lungo il tubulo, il che contribuisce al rapido passaggio del tappo. Nella maggior parte dei casi, il massaggio combinato con il trattamento medico dà un risultato positivo dopo 2 settimane di uso regolare. Se ciò non accadesse, ahimè, un'operazione non può essere evitata..
Nella maggior parte dei casi, la prognosi è favorevole. La presenza di un processo infiammatorio, secrezione purulenta dagli occhi di un neonato è un sintomo caratteristico che può essere visto visivamente.
Questi segni sono considerati un segnale che il bambino deve essere mostrato al medico.
Il trattamento iniziato in tempo nella maggior parte dei casi porta alla completa guarigione. Se la terapia è in ritardo, è possibile lo sviluppo di complicanze avverse e molto pericolose che minacciano la salute e la vita del bambino (meningite, cecità, sepsi).
Sfortunatamente, è impossibile proteggere completamente il bambino dallo sviluppo di una malattia così spiacevole come la dacriocistite, ma minimizzare il rischio del suo sviluppo - ogni genitore può farlo.
Per questo, è necessario prestare la dovuta attenzione all'igiene degli occhi del bambino, si consiglia di risciacquare gli occhi più volte al giorno (soprattutto al mattino) dopo che il bambino ha dormito (o, se necessario, se c'è un intenso scarico dagli occhi).
La dacriocistite è una malattia che si sviluppa a causa di cause congenite (nella maggior parte dei casi) o acquisite. La patologia ha manifestazioni caratteristiche, necessita di cure urgenti.
La terapia può essere conservativa (con l'uso di farmaci, tecniche di massaggio) o chirurgica (metodo della sonda). Prima si inizia il trattamento, più favorevole sarà la prognosi. In assenza di terapia competente, è possibile lo sviluppo di patologie più gravi.
Data di pubblicazione: 16/07/2018 | Visualizzazioni: 1902 Il gelato è così strettamente incluso nella dieta dell'uomo moderno che ne acquista tonnellate.
Il programma di certificati di nascita è un'area importante del progetto nazionale prioritario "Salute", la cui attuazione in Russia è iniziata nel 2006. Il suo obiettivo è migliorare la qualità delle cure mediche per le donne in gravidanza, le donne durante il parto e i bambini del primo anno di vita, le istituzioni sanitarie materialmente interessate ai risultati del lavoro, stimolando una sana competizione tra loro.
Il massaggio per i neonati promuove lo sviluppo del bambino, stimola i movimenti indipendenti, è usato per curare le malattie congenite e dopo le lesioni alla nascita.Come massaggiare da solo il più piccolo - regole generaliOgni madre è in grado di massaggiare il proprio neonato, per il quale è importante toccare e sentirsi toccato fin dai primi giorni di vita.
Le procedure idriche non sono solo un importante evento igienico, ma anche un passatempo divertente e piacevole per il bambino.