Devo mungere il bambino con acqua? Perché questo argomento causa molte polemiche?
"E ti abbiamo annaffiato" - viene costantemente ascoltato dalle nonne in molte famiglie dove c'è un neonato. Allora perché ora molti hanno paura di dare acqua al bambino. Quale pericolo si nasconde dietro questo? Dopotutto, l'acqua è vita, tutti gli esseri viventi ne hanno bisogno. Prima di dare acqua a tuo figlio, devi conoscere le indicazioni e le raccomandazioni per il suo utilizzo.
Non è necessario mungere un bambino durante l'allattamento con acqua di età inferiore ai 5-6 mesi.
Secondo l'OMS (“10 principi per un allattamento al seno di successo), non è raccomandata l'introduzione di liquidi nel neonato, compresa l'acqua, con un allattamento al seno adeguatamente organizzato (ad eccezione delle indicazioni mediche).
Anche i farmaci sono raccomandati per essere allevati nel latte materno.
Tuttavia, in questa dichiarazione, si nota il periodo neonatale (dalla nascita a 28 giorni), quindi, dopo 28 giorni, al bambino può essere offerta acqua. E bere o non bere è solo una scelta del bambino.
Tuttavia, ci sono regole per un allattamento di successo (OMS), che dice:
"Mancanza di doping e introduzione di altri liquidi e prodotti estranei fino a 6 mesi".
Questa conclusione si basa sul fatto che il latte materno è il cibo migliore e unico per il bambino..
Il latte materno contiene un'incredibile quantità di nutrienti, che cambia con le mutevoli esigenze del bambino. Tale latte è cibo e bevande per il bambino..
Il latte materno contiene circa l'85-90% di acqua. Quest'acqua è unica, ha una composizione ideale di sali. Nessun'altra acqua viene assorbita così facilmente dal corpo di un bambino con un sistema digestivo non formato.
È importante che l'allattamento al seno sia richiesto e che la frequenza della minzione nel bambino sia circa 10-12 volte al giorno.
Non sono indicate le indicazioni per il dosaggio in un bambino di età inferiore a 6 mesi:
Sono stati condotti studi in paesi caldi con diverse temperature e umidità (Perù, India), i cui principali indicatori erano il peso specifico dell'urina nei bambini allattati al seno. Il risultato dello studio ha mostrato valori bassi, che indicano una quantità sufficiente di liquido, il che significa che i bambini in cambio fino a 6 mesi possono essere allattati al seno senza somministrazione di acqua.
Il pediatra americano Benjamin Spock, nel suo libro "Baby and Care", raccomanda di dare acqua ai bambini, se lo adorano, tra i pasti, ma non prima di nutrirsi. E consiglia anche di far bollire l'acqua per 3 minuti.
Secondo i risultati di alcuni studi, si ritiene che il dosaggio precoce di un bambino con una grande quantità di acqua possa portare alle seguenti conseguenze:
L'acqua non è un trattamento per l'ittero fisiologico nei neonati, perché la bilirubina è liposolubile. Per rimuoverlo, è necessario il latte, quindi la madre ha bisogno di mettere il bambino al seno più spesso.
Per quanto riguarda le domande sulla costipazione, molti credono che derivino da una mancanza di acqua. Tuttavia, le cause della costipazione sono molte: eccesso di cibo, reazione alla miscela, alimenti complementari.
Il segnale principale per il dosaggio del bambino con acqua è la prontezza del bambino per l'introduzione di alimenti complementari. Questo periodo di preparazione è individuale, da 4 a 6 mesi.
Dopo l'inizio dell'alimentazione, quando il suo volume raggiunge i 100 g, è necessario iniziare a dare al bambino 3-4 gocce d'acqua tra le poppate (bere regolarmente), aumentando gradualmente la dose. Dopo l'acqua, puoi abituare il tuo bambino a succhi, composte.
Puoi offrire acqua al tuo bambino più volte al giorno da un cucchiaio o una tazza (qualsiasi piatto).
Con alimenti complementari, il consumo di latte materno da parte del bambino diminuisce da circa 700-900 ml a 400-700 ml. Gli indicatori sono individuali, a seconda del tipo di alimentazione e della frequenza di alimentazione.
Da 6 a 12 mesi, il bambino può bere acqua in una quantità da 60 a 90 ml al giorno, a seconda dell'attività del bambino.
Quando il bambino compie un anno, la quantità di latte consumato scenderà a 500 ml al giorno. La quantità totale di tutto il liquido (latte, prodotti inclusi) dovrebbe essere fino a 1,3 litri al giorno.
Nei primi sei mesi della sua vita, il bambino non ha bisogno di integratori alimentari nelle condizioni di normale allattamento nella madre e senza indicazioni mediche.
Che tipo di indicazioni mediche possono essere per nutrire i bambini con acqua? È necessario dare acqua al bambino quando si verifica una malattia? In questo caso, consultare un medico..
A una temperatura corporea elevata durante la malattia (con rischio di disidratazione) in un bambino dopo 6 mesi, si consiglia di bere con acqua.
Se un bambino di età inferiore a 6 mesi ha la febbre alta, la madre deve applicare il bambino al seno il più spesso possibile. Tuttavia, se un bambino sviluppa disidratazione (la frequenza della minzione è inferiore a 6 volte al giorno, l'urina ha un piccolo volume, concentrato, di colore scuro), ha bisogno di un ulteriore apporto di liquido (acqua).
"Ammettere un bambino dovrebbe essere fatto solo se l'allattamento al seno non compensa la disidratazione in caso di malessere".
Evgeny Olegovich Komarovsky ritiene che un bambino nutrito naturalmente non debba essere dosato con acqua, a condizione che non abbia perdite di liquidi patologici (diarrea, febbre, surriscaldamento). Il bambino non berrà acqua durante la normale alimentazione (sputerà).
L'acqua minerale, come l'acqua di sorgente, nonostante la sua purezza, non è raccomandata per i bambini a causa dell'elevato contenuto di minerali, in particolare di calcio.
La quantità appropriata di minerali contiene acqua da tavola (distillata, demineralizzata, raffinata, deionizzata).
L'acqua di rubinetto filtrata, se testata per la sicurezza, può essere offerta anche al bambino..
Poiché al bambino verrà offerto un piccolo cucchiaio di acqua (3-4 gocce) al giorno, non si verificheranno gravi conseguenze nello stato del bambino. Tuttavia, non affrettarti a introdurre acqua nel tuo bambino. Dopotutto, il latte materno per lui è tutti i prodotti raccolti in uno.
Il periodo neonatale dura 28 giorni. In questo momento, sono in vigore le restrizioni più severe sulla nutrizione della madre che allatta, tutto ciò che riguarda il bambino, incluso il regime di consumo, è di particolare importanza. L'allattamento deve essere somministrato con acqua extra per i neonati? A volte ci sono controversie su questo tema, anche i pediatri hanno un'opinione diversa.
Con l'alimentazione naturale, il neonato riceve tutti i nutrienti e i nutrienti necessari dal latte materno. Non è necessario innaffiare il bambino con acqua senza alcuna indicazione ragionevole. Non porterà benefici, potrebbe anche avere conseguenze indesiderabili..
Il danno che può causare l'acqua dell'allattamento al seno è per i bambini:
Attenzione! Tutte le informazioni nell'articolo si applicano solo ai bambini che mangiano esclusivamente latte materno..
Il latte materno è composto per l'86-90% di acqua. È diviso in anteriore (liquido) e posteriore (più grasso, nutriente). È quello anteriore che sostituisce il fluido necessario con una composizione elettrolitica ideale per i neonati e i bambini più grandi. Si ritiene che il bambino beva i primi 10-15 minuti di suzione e quindi riceva il latte posteriore, che funge da alimento. Ecco perché è importante dare il seno su richiesta, non insistere nel succhiare più a lungo o nel toglierlo in anticipo.
Non è necessario il dosaggio di un neonato con acqua durante l'allattamento, soprattutto immediatamente dopo la nascita. In passato il colostro era troppo grasso, il bambino non era abbastanza fluido. Quindi le infermiere lo hanno bevuto con acqua o soluzione di glucosio. Ad oggi, è stato stabilito che il bambino non ha bisogno di nient'altro che il seno della madre in questo momento..
Su una nota! La prima cosa che dovrebbe entrare nella bocca del bambino è il colostro. Viene attivato l'effetto dell'imprinting: ciò che il neonato prova per primo sarà l'ideale del gusto per lui in futuro. L'acqua o soprattutto il glucosio ridurranno l'ambiente naturale per una corretta alimentazione, che in futuro porterà a problemi con le dipendenze alimentari.
All'età di 4-6 mesi, è consentito iniziare a offrire l'acqua per bambini. Se non rifiuta, lascialo bere. Ciò può indicare una carenza nella produzione di latte materno, una violazione da parte della donna del regime alimentare, condizioni ambientali avverse (temperatura, umidità). È importante osservare le condizioni del bambino stesso.
Possibili sintomi di disidratazione:
Ma è necessario dare acqua a un neonato durante l'allattamento, se è malato? Quando i farmaci devono essere precedentemente diluiti, questo può essere fatto nel latte materno. Inoltre, contribuisce al loro migliore assorbimento, contiene anticorpi necessari per le malattie.
Attenzione! È importante seguire rigorosamente le informazioni nell'annotazione per i medicinali. Ad alcune droghe è vietato allevare latte.
Secondo le raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità, non è necessario somministrare acqua a un neonato durante l'allattamento. Lo stesso vale per i bambini di età inferiore ai 6 mesi. L'eccezione sono le indicazioni mediche, la perdita di liquidi patologica (non causata da processi naturali). È importante che il bambino riceva una quantità sufficiente di latte materno, coprendo la quantità richiesta di acqua. Tuttavia, non vi è alcuna minaccia per il suo corpo, il rischio di diarrea. È necessario introdurre acqua durante l'allattamento al momento dell'inizio dell'alimentazione o dell'alimentazione con miscele artificiali.
Dagli studi dell'OMS risulta che il dosaggio non è necessario nemmeno in climi con alte temperature e bassa umidità. Il latte materno è sufficiente per coprire tutte le esigenze di un organismo in crescita in queste condizioni. Ma c'è un avvertimento importante che dovrebbe essere stabilita l'alimentazione naturale, il volume di latte prodotto è sufficiente e il bambino è completamente sano.
Nonostante gli argomenti contro la saldatura, ci sono situazioni in cui è necessario. Durante l'allattamento, l'acqua deve essere somministrata per la perdita patologica di liquidi da parte del corpo quando viene utilizzata come medicinale. Allo stesso tempo, solo un medico può prescrivere il doping durante il periodo neonatale. In altri casi, frequente applicazione del bambino al petto.
È anche possibile dare acqua a un neonato con HS quando soffre di problemi digestivi. In questo caso, i pediatri prescrivono l'allattamento al seno per ore e tra loro - il dosaggio. La pratica a lungo termine di questo metodo non è raccomandata. È necessario regolare la nutrizione della madre in modo che il latte non causi coliche e flatulenza e non aggiungere acqua, che può causare danni, portare a una cessazione prematura dell'allattamento.
Su una nota! Iniziare a dare acqua al bambino durante l'allattamento è solo dopo 6 mesi quando vengono introdotti alimenti complementari. L'eccezione è l'alimentazione mista, una mancanza di latte materno.
Le opinioni degli esperti su questo tema sono diverse. Alcuni sono completamente d'accordo con l'OMS e ritengono che non sia necessario il dosaggio quando si fornisce al neonato abbastanza latte materno. Altri consigliano vivamente di dare acqua, perché ad alte temperature e bassa umidità, il liquido evapora insieme alla respirazione, sudando in un volume maggiore.
Va notato che è impossibile avvolgere un neonato nel caldo, è consigliabile non indossare nemmeno un pannolino, posizionando un sottile pannolino di stoffa tra le gambe. Nella stanza vicino al presepe è necessario mettere un umidificatore d'aria. Ciò è particolarmente importante in inverno se la stanza è calda e asciutta (le batterie asciugano molto l'aria).
Durante l'allattamento, è necessario innaffiare il neonato con acqua solo per motivi medici, le raccomandazioni del medico. Varie malattie causano condizioni in cui si verifica la perdita patologica di liquidi da parte del corpo:
Le indicazioni possono anche essere singhiozzo e costipazione, specialmente nei bambini di età superiore ai 2 mesi. In caso di malattie intestinali, disturbi gastrointestinali, insieme ad acqua pulita, vengono prescritte speciali soluzioni saline. Seguire le raccomandazioni del medico, altrimenti si può sviluppare intossicazione da acqua. Allo stesso tempo, l'allattamento al seno non viene annullato, è un supplemento obbligatorio (ad eccezione delle controindicazioni mediche).
In precedenza si credeva che l'acqua rimuovesse la bilirubina, quindi, con la comparsa di ittero fisiologico, era obbligatorio il consumo aggiuntivo di grandi volumi di liquido. Ad oggi, è stato stabilito che questa sostanza è liposolubile, influenzando negativamente il sistema nervoso centrale. Il latte, come nient'altro, contribuisce alla sua dissoluzione ed escrezione insieme alle feci, anche aumentando il numero di movimenti intestinali al giorno.
Per questo motivo, non è necessario somministrare acqua durante l'allattamento dall'ittero. È importante applicare il bambino al petto il più spesso possibile. Anche camminare all'aria aperta nelle belle giornate, prendere il sole, fisioterapia (fototerapia) aiuta bene.
È importante finire il neonato solo se lo desidera, non costringerlo a bere. Si consiglia di dare acqua al bambino durante l'allattamento al seno da 6 mesi, con l'introduzione di alimenti complementari o il trasferimento a una dieta mista e artificiale. È necessario osservare le regole per l'introduzione di liquido aggiuntivo, non superare la norma di età, utilizzare acqua di qualità.
Come nutrire correttamente i bambini:
Quanta acqua dovrebbe essere data durante l'allattamento per mesi:
Durante l'allattamento, è consigliabile che una donna beva 1,5-2 litri di normale acqua potabile al giorno. In questo caso, devi bere qualche sorso, ma durante il giorno. Dopo il risveglio, bere 1 tazza di acqua a temperatura ambiente. Il rispetto del regime di consumo consentirà la rimozione di sostanze nocive attraverso i reni, normalizzando i processi metabolici nel corpo.
È necessaria acqua pura durante l'allattamento poiché le ghiandole mammarie sono anche un organo del sistema escretore. Durante l'allattamento, il corpo può rimuovere micronutrienti dannosi attraverso di essi. Quando non manca l'acqua, i reni funzionano come un organo escretore, la concentrazione di sostanze tossiche nel latte materno è minima.
Non vale la pena aspettare la sete, quindi il corpo dà un segnale anche con una grave mancanza di acqua. È meglio portare una bottiglia e bere un po 'a piccoli intervalli. Lo sviluppo di questa abitudine aiuterà a stabilire un regime alimentare, anche se non è stato precedentemente osservato. Anche l'assunzione eccessiva di liquidi è indesiderabile, è necessario bere a volontà, non attraverso la forza. L'eccesso può persistere nel corpo sotto forma di edema..
Non è necessaria acqua per un neonato con allattamento completo. Frequenti attaccamenti al seno, l'alimentazione su richiesta consentirà al corpo in crescita di ricevere tutti i nutrienti e nutrienti necessari, incluso il liquido. È importante concentrarsi sui bisogni del bambino, se è necessario bere, non dovrebbe rifiutarlo. Ma allo stesso tempo, cerca di normalizzare l'allattamento, fornire le condizioni ambientali necessarie.
Due volte mamma, consulente certificata dell'imbracatura, membro dell'AKEB, traduttore. Adoro la naturalezza nella genitorialità, quindi porto i bambini in una fionda e allatto tutti entro un raggio di 100 metri.
Nei primi sei mesi, l'allattamento al seno non ha bisogno di acqua e suoi derivati (acqua di aneto, per esempio). Inoltre, bere può causare problemi di salute nel bambino. Tuttavia, questa verità comune viene costantemente messa in discussione. Pertanto, di seguito troverai circa 25 fatti scientifici che confermano una cosa: non dopping! Bambino di almeno sei mesi!
"Il latte è cibo", è con questo messaggio che i rappresentanti delle generazioni più anziane consigliano alla giovane madre di mungere il suo neonato con acqua. E hanno assolutamente ragione. Qualsiasi alimento deve essere lavato. Tuttavia, esiste una sfumatura molto importante nella questione della mungitura di un bambino durante l'allattamento: il latte non è solo cibo.
L'83–88% del latte materno è costituito da acqua e fornisce completamente al bambino. Anche nei primi giorni dopo la nascita, mentre il latte non è ancora "arrivato", la piccola quantità di colostro che la madre dà al suo bambino soddisfa completamente il suo bisogno di liquidi. Questa è la conclusione fatta dagli esperti della sezione di San Pietroburgo dell'Unione dei pediatri della Russia (medici di scienze mediche NP Shabalov, EM Bulatova, LV Erman, AS Simakhodsky).
L'American Academy of Pediatrics è completamente solidale con i nostri medici sulla questione del dosaggio. I suoi esperti affermano che "qualsiasi forma di nutrizione aggiuntiva (acqua, acqua zuccherata, alimenti per bambini, altri liquidi) non dovrebbe essere somministrata ai neonati, se non vi è alcuna raccomandazione del medico, e solo in casi eccezionali. Durante i primi 6 mesi di vita di un bambino, anche in un clima caldo, un bambino allattato al seno non ha bisogno di acqua o succo ”(Pediatrics, 2005).
E se fa caldo?
La stessa regola si applica nei climi caldi (a condizione che l'allattamento al seno avvenga su richiesta). Numerosi studi condotti negli angoli più caldi del mondo confermano che il dosaggio dei bambini è una procedura assolutamente inutile.
Ad esempio, un articolo pubblicato negli anni '90 dall'Institute of Rural Medical Research (Hyderabad, India), un articolo intitolato "In condizioni calde e secche, non è necessario mungere esclusivamente bambini allattati al seno", descrive uno studio sulla necessità di allattare al seno bambini allattati al seno, Condizioni indiane. Durante lo studio, la temperatura dell'aria era di 35–40 ° C con una bassa umidità relativa del 10–35%. L'analisi delle urine di 31 bambini di età compresa tra 6 e 10 mesi ha mostrato che la concentrazione di sali nei campioni era entro limiti normali..
Gli esperti concludono che i bambini allattati esclusivamente al seno non devono essere drogati con acqua anche in climi caldi. Notano inoltre che durante i primi 4-6 mesi in aree con acqua potabile contaminata, l'allattamento al seno è la prevenzione della diarrea..
I compilatori della rivista Practical Medicine (una rivista medica peer-reviewed per medici e ricercatori, numero 5, 2006) notano che il latte materno fornisce completamente la necessità di liquidi per un bambino. Si affidano all'esperimento, sorprendente per la sua visibilità, condotto dall'organizzazione pubblica "International Dairy League".
In questo esperimento, i bambini (europei) con le loro madri sono stati portati in Africa - con il caldo di 50 gradi. Tra loro c'erano i bambini che si nutrivano artificialmente, i bambini che mangiavano il latte materno e venivano drogati con acqua e i bambini che mangiavano esclusivamente latte materno. Si è scoperto che anche in questo clima caldo e secco, i bambini che nutrivano esclusivamente latte materno soffrivano il meno del caldo. Nessuno dei bambini allattati esclusivamente al seno soffriva di disidratazione, a differenza dei bambini degli altri due gruppi. Inoltre, le loro analisi erano molto migliori di quelle nei bambini che, oltre al seno, ricevevano anche acqua. Ecco perché il calore non è una scusa per annegare un bambino con acqua, escluse le malattie in cui si osserva la disidratazione.
Inoltre, gli scienziati del Dipartimento di Pediatria dell'Università di Sana'a (Yemen) parlano dei benefici del latte materno come principale fonte di liquidi per la grave disidratazione. Lo studio è stato condotto in Yemen nel 1999 ed è dedicato allo studio dell'effetto dell'allattamento al seno sulla concentrazione di sali nel siero del sangue dei neonati ricoverati in ospedale con grave disidratazione. I risultati del lavoro suggeriscono che su 430 bambini che soffrono di grave disidratazione da diarrea, il numero di casi di iponatremia (lo stato del corpo con un basso contenuto di sodio nel sangue) e ipopotassiemia (lo stato del corpo con un basso contenuto di potassio nel sangue) era significativamente più alto tra i bambini che sono stati allattati al seno (37,3% e 46,3%), rispetto ai bambini allattati esclusivamente al seno (12,2% e 16,7%). Gli autori hanno concluso che l'allattamento al seno riduce significativamente la probabilità di uno squilibrio nell'equilibrio salino del corpo nei neonati ricoverati in ospedale con grave disidratazione.
Ittero - un argomento a favore del bere?
La bilirubina nei neonati, la cui norma è chiaramente definita, può aumentare il secondo o il terzo giorno di vita del bambino. Un bambino appena nato ha un livello abbastanza alto di emoglobina nel sangue, che inizia a collassare attivamente. I globuli rossi, che si rompono, rilasciano la bilirubina, un pigmento giallo che è coinvolto nella formazione dell'emoglobina. Normalmente, la bilirubina con sangue entra nel fegato, dove viene distrutta e quindi escreta dal corpo. Se questo processo nel corpo è disturbato, il livello di bilirubina nel sangue aumenta, la pelle acquisisce una caratteristica tinta giallastra. I neonatologi russi raccomandano ovunque di dosare acqua per accelerare l'eliminazione della bilirubina dal corpo del bambino. Quanto è giustificata questa misura?
Il Dipartimento di Neonatologia dell'Istituto di Figueira Fernandez (Brasile, Rio de Janeiro) ha condotto uno studio "In che modo il dosaggio con acqua influenza lo sviluppo dell'ittero fisiologico nei neonati allattati al seno". I risultati del lavoro hanno mostrato che il dosaggio di neonati allattati al seno in caso di ittero fisiologico non ha avuto alcun effetto. 120 bambini del gruppo sperimentale sono stati drogati con acqua, 55 bambini del gruppo di controllo sono stati allattati esclusivamente al seno. Gli esami del sangue non hanno rivelato differenze significative tra i due gruppi nella concentrazione massima di bilirubina.
L'articolo "La relazione tra la frequenza di applicazione al seno e la concentrazione di bilirubina nel siero del sangue dei neonati", pubblicata sull'American Journal of Childhood Diseases (n. 8, 1982), afferma anche che il liquido in eccesso nel corpo del bambino può aumentare livelli ematici di bilirubina, perdita di peso e ricovero prolungato. Gli esperti sono giunti a tali conclusioni dopo aver studiato l'effetto del dosaggio dei neonati sulla concentrazione di bilirubina nel sangue. Nei loro studi, la concentrazione di bilirubina nel sangue di un neonato dipendeva direttamente dalla quantità di allattamento. Più attacchi al torace, minore è la concentrazione di bilirubina. Conclusione: il miglior comportamento della madre con l'ittero del neonato sono frequenti attacchi al seno senza somministrazione di acqua.
Bere bambini sani è inutile. Ma non è dannoso?
Sfortunatamente, può essere dannoso. Qui ci sono almeno tre principali conseguenze negative dell'acqua potabile durante i primi mesi di vita di un bambino allattato al seno.
1. Perdita di peso e un falso senso di pienezza
I bambini che vengono bevuti con acqua hanno meno probabilità di attaccarsi al seno. A sua volta, il corpo della madre non può sviluppare un regime di allattamento: la frequenza e il volume delle vampate di latte. Quando beve, il corpo del bambino avverte un senso di pienezza, ma l'acqua non contiene sostanze nutritive. Di conseguenza, perdita di peso del bambino (o aumento di peso insufficiente). L'articolo scientifico, "L'alimentazione e il dosaggio dei neonati allattati al seno provoca la perdita di peso mentre sono in ospedale per la maternità" (1990) afferma che il dosaggio con i bambini allattati al seno addolciti con acqua provoca la perdita di peso del neonato e porta a una dimissione successiva dall'ospedale. Conclusione degli autori: il doppiaggio con acqua zuccherata porta potenziali danni al bambino.
2. Intossicazione orale da acqua
Bere liquidi extra nei neonati può causare intossicazione orale. L'intossicazione da acqua è associata alla lisciviazione di sodio dal corpo (iponatriemia), una violazione dell'equilibrio salino, che può provocare edema tissutale, cambiamenti nell'attività cerebrale e attacchi convulsi. Gli specialisti della Johns Hopkins University notano che i bambini di età inferiore a un anno sono più inclini a queste patologie rispetto ai bambini più grandi, poiché la loro dieta ha poche fonti di sodio. Inoltre, i reni di un bambino di un anno sono ancora immaturi e non possono liberarsi rapidamente della grande quantità di liquido che si accumula nel corpo.
I sintomi di intossicazione da acqua in un bambino sono:
- cambiamenti nello stato mentale: appaiono irritabilità o sonnolenza;
- bassa temperatura corporea, generalmente 36 gradi o meno;
- gonfiore del viso o gonfiore generale;
Particolarmente sensibili all'intossicazione da acqua sono quei bambini il cui corpo era disidratato a causa di malattie che causano vomito e diarrea.
Gli scienziati dello stato del Wisconsin (USA) in dettaglio nell'articolo "I sequestri iponatremici nei bambini piccoli sono il risultato dell'intossicazione da acqua con acqua potabile in bottiglia" hanno riferito sui pericoli dell'intossicazione da acqua durante il consumo di acqua nei neonati. L'Accademia di medicina dell'allattamento al seno (USA) avverte anche del pericolo di intossicazione orale nell'acqua nel Protocollo clinico n. 3: "Raccomandazioni per la nutrizione supplementare dei neonati sani che allattano al seno", edizione 2009.
3. Il rischio di sviluppare fluorosi del tessuto osseo e dei denti
È stato scoperto che il fluoro entra nel corpo dei neonati con il latte materno in una quantità non superiore a 20 μg / giorno. Durante l'alimentazione e l'alimentazione artificiale, l'acqua e i prodotti alimentari diventano fonti di fluoro, in cui il contenuto di fluoro può essere decine di volte la sua quantità nel latte materno. La presenza di fluoro nelle urine di un bambino in una quantità superiore a 200 μg / le escrezione giornaliera superiore a 10-15 μg / kg significa l'assunzione di fluoruri che supera il bisogno fisiologico, che minaccia lo sviluppo della fluorosi dentale (Russian Journal of Perinatology and Pediatrics, 2011).
Il rischio di sviluppare fluorosi dei tessuti e dei denti ossei sullo sfondo di un'assunzione incontrollata e alta di fluoro durante l'alimentazione mista e artificiale è anche menzionato nei materiali della Conferenza scientifica e pratica del Distretto Federale Centrale della Federazione Russa con partecipazione internazionale “Malattie dentali e somatiche nei bambini: aspetti etiopatogenetici delle loro relazioni, caratteristiche prevenzione, diagnosi e terapia ”, tenutosi nel 2013 a Tver. Punto chiave: il rischio di sviluppare fluorosi è un buon argomento a favore della promozione dell'allattamento al seno..
Pertanto, il dosaggio di routine dell'acqua con un bambino non è solo una procedura insignificante, ma anche pericolosa. Che, tuttavia, può e deve essere usato come indicato da un medico, con una piena comprensione di tutti i rischi del bere.
1. Il latte materno come gold standard per lo sviluppo di formule di latte artificiale. O.L. Lukoyanova
Centro scientifico per la salute dei bambini RAMS, Mosca. Anno 2012.
2. L'indennità per l'alimentazione naturale dei bambini. Filiale di San Pietroburgo dell'Associazione pubblica interregionale "Unione dei pediatri della Russia".
3. Conferenza "Nutrizione per i bambini del primo anno di vita". Università medica statale bielorussa, I. Loginova, candidato alle scienze mediche, professore associato del 2 ° dipartimento delle malattie dei bambini.
4. Nessuna necessità di integrazione di acqua per neonati allattati esclusivamente al seno in condizioni calde e aride. 1990 g.
5. Medicina pratica, n. 5 del 2006, pagg. 3-4. (rivista medica rivista peer-reviewed per medici e ricercatori).
6. Effetti della supplementazione di acqua sull'ittero fisiologico nei bambini allattati al seno. 1981 g.
7. Frequenza dell'allattamento al seno e concentrazione sierica di bilirubina, 1982.
8. Pediatrics, vol. 115, numero 2, 2005.
9. L'impatto dell'allattamento al seno sugli elettroliti sierici nei neonati ricoverati in ospedale con grave diarrea disidratante nello Yemen, 1999.
10. Supplemento di lattanti e perdita di peso in ospedale, 1990.
11. Troppa acqua aumenta il rischio di convulsioni nei bambini, 2008.
12. Convulsioni iponatremiche secondarie all'intossicazione da acqua orale nell'infanzia: associazione con acqua potabile in bottiglia commerciale, 1997.
13. Protocollo clinico dell'Accademia di medicina per l'allattamento al seno 3: Linee guida ospedaliere per l'uso di poppate supplementari nel neonato sano allattato al seno, rivisto nel 2009. Breastfeed Med. 2009; 4 (3): 175-82
14. Il rischio e la prevenzione della fluorosi nei bambini piccoli con diversi tipi di alimentazione Borinsky Yu.N., Kushnir S.M., Davydov B.N., Borinskaya E.Yu..
Bollettino russo di perinatologia e pediatria. 2011 T. 56. No. 5. P. 11-14.
15. Malattie e complicanze indotte da carenza ed eccesso di fluoro in acqua e cibo. Dosi di assunzione raccomandate e reali. Tecnologie per il monitoraggio e il controllo del loro ingresso nel corpo dei bambini del 1 ° anno di vita per la prevenzione delle malattie.
Tsaregorodtsev A.D., Borinskaya E.Yu., Keshishyan E.S., Davydov B.N., Borinsky Yu.N.
Un adulto deve bere fino a due litri di liquidi al giorno, ma quanto deve bere un bambino? Questa domanda viene posta più spesso dalle giovani madri, perché devono adeguare la nutrizione del bambino, nonostante il fatto che sia allattato al seno o sia artificiale. Si parla molto sul latte materno. È abbastanza per un bambino? Devo dare acqua ai neonati che sono allattati esclusivamente al seno?
Non appena il bambino nasce, i rappresentanti delle generazioni più anziane si affrettano in soccorso con suggerimenti, offrendo di notte non di nutrire il bambino, ma di dare un po 'd'acqua. Ma secondo le attuali raccomandazioni dell'OMS, un neonato dovrebbe essere nutrito su richiesta e l'acqua dovrebbe essere introdotta nella dieta dei neonati solo da 4-6 mesi. Il fatto è che il latte materno ha una composizione unica che sostituisce il bambino con cibi e bevande. Oltre ai principali nutrienti, contiene fino all'88% di acqua. Il corpo femminile è progettato in modo tale da produrre tanto latte quanto il bambino ha bisogno. Cioè, se il bambino vuole bere, spesso chiederà il seno, quindi la quantità di latte prodotta dalla madre è sempre di più. La stessa situazione si osserva con la composizione del latte materno: cambia con la crescita del bambino e su sua richiesta. Se il bambino spesso succhia brevemente il seno, consuma più latte anteriore, è meno grasso, 88% di acqua. Solo nella composizione, una bevanda del genere è molto più utile per un neonato rispetto all'acqua potabile ordinaria con le guardie. Contiene molti nutrienti, zucchero del latte, sali, mantiene intatto l'equilibrio degli elettroliti del corpo del bambino. Ecco perché un bambino sano è completamente a corto di latte materno ed è necessario bere ulteriormente, a meno che non sia un parere medico.
Ma con l'introduzione della prima poppata, l'acqua dovrebbe essere gradualmente introdotta nella dieta del bambino, perché la purea di frutta che il bambino prova per prima, contiene meno acqua del latte materno.
Alcune madri danno al loro bambino più da bere a causa della loro ignoranza che se necessario, credendo che il bambino non stia ricevendo abbastanza liquido. Infatti, se un bambino guadagna più di 600 g in un mese e scrive fino a 12 volte al giorno, allora tutti i segni vitali del bambino sono normali, non è necessario integrare il bambino. E ancora di più, se la madre nutre il neonato su richiesta, senza aspettare 3-4 ore, il bambino succherà tutto il latte di cui ha bisogno. Vale la pena dare acqua al bambino durante una malattia e con l'introduzione di alimenti complementari. Allo stesso tempo, è meglio dare un po 'd'acqua da una tazza o da una speciale fuoriuscita. Nel tempo, è meglio bere un neonato in circa 10 minuti. prima del pasto principale, quindi il bambino si ubriacherà e preparerà lo stomaco per latte più difficile da digerire.
Fino a quando il bambino non è cresciuto e maturato, i dubbi tormenteranno costantemente la giovane madre. Ma ci sono casi in cui dare da bere a un neonato è durante l'allattamento per motivi medici. Ragione principale:
Vale la pena mungere il bambino se ci sono chiari segni di disidratazione:
In alcuni casi, le conseguenze possono essere così gravi da richiedere l'intervento medico e il ricovero in ospedale..
Non è del tutto corretto supporre che i bambini dovrebbero usare acqua bollita. Quando bolle, alcuni batteri vengono uccisi e, inoltre, tale acqua contiene molto cloro, che è troppo dannoso per la salute dei giovani. L'acqua per i neonati non deve essere prelevata da fonti aperte, che contengono nitrati non necessari e impurità dannose, e inoltre non forniscono acqua minerale ai bambini o bibite acquistate. L'acqua passata attraverso un semplice filtro a casa non funzionerà neanche.
La bevanda giusta può essere acquistata in un negozio o in farmacia. Si tratta di acqua in bottiglia per neonati, che contiene necessariamente informazioni sul test di RAMS. I requisiti per un tale liquido sono più seri che per l'acqua normale per gli adulti. Sostanze in esso contenute:
La quantità totale di minerali contenuti non deve essere superiore a 300 mg per 1 litro.
Esistono requisiti speciali per la fornitura di tale acqua: non è necessario bollirla, ma è meglio conservare una bottiglia aperta nel frigorifero solo 1 giorno dopo l'apertura. È meglio acquistare acqua in un contenitore di vetro o in policarbonato: puoi distinguere tale capacità dal numero 7 indicato sul fondo della bottiglia.
Alcuni genitori acquistano un filtro per bambini specializzato: un dispositivo abbastanza conveniente e redditizio. Il filtro: una caraffa pulisce bene l'acqua, afferra in media 150 litri. Dopo la pulizia, l'acqua è utile non solo per bere a un neonato, ma anche per preparare i piatti dei bambini.
La temperatura dovrebbe essere fino a 30 gradi per i neonati e nei primi mesi di vita, in seguito, la temperatura può essere abbassata a 20 gradi. Evita l'acqua troppo fredda, che causerà mal di gola, oltre che molto caldo: il bambino potrebbe bruciare le mucose o la costipazione.
Se non osservi il dosaggio nel bere per i neonati, puoi fare un grave errore: il bambino si abituerà all'acqua potabile, non al latte. Le riempirà lo stomaco o rifiuterà di mangiare. Pertanto, i giovani genitori devono sicuramente chiarire la quantità raccomandata di liquido per ogni età. Per i neonati, la norma non supera i 60 ml al giorno, il bambino dovrebbe bere da un cucchiaio, non dare più di 20 ml alla volta, quindi i reni del bambino funzioneranno correttamente ei genitori possono facilmente controllare la quantità di acqua consumata.
Con l'alimentazione artificiale, i bambini consumano una grande quantità di proteine dalla miscela. Ciò significa che dai primi giorni di ammissione è necessario introdurre acqua nella dieta. Dovrebbe essere somministrato tra le poppate, mentre il volume del liquido non dovrebbe influenzare il volume del cibo. L'acqua dovrebbe essere data da una bottiglia, una tazza o un cucchiaio, se necessario.
Con l'alimentazione mista - l'acqua dovrebbe essere somministrata in quantità molto inferiori rispetto a quelle artificiali. La norma media per un neonato va da 100 a 200 ml al giorno.
Se il bambino è nato sano, è stato immediatamente allattato al seno, non riconosce il biberon, quindi non ha bisogno di bere ulteriormente. La madre richiede un apporto di liquidi più ampio e abbondante per aumentare l'allattamento. Il bambino riceverà tutti gli oligoelementi necessari dal latte materno, nei primi mesi della sua vita non distingue molto il desiderio di bere dalla fame. E più tardi, già a 3 mesi, il bambino stesso mostrerà a sua madre che vuole bere, ma anche in questo caso, la bevanda dovrebbe essere offerta solo al bambino, non è necessario versarla con la forza o farla bere. Inoltre, vale la pena doppiare i bambini con condizioni fisiologiche spiacevoli, per motivi medici, così come i bambini che vengono allattati al seno.
La nascita di un bambino è felicità per la famiglia. Ma le giovani madri hanno molte preoccupazioni e problemi in termini di cura del bambino.
Spesso sorge la domanda sulla necessità di somministrare acqua durante l'allattamento e altri tipi di alimentazione.
Secondo la maggior parte dei pediatri, un bambino sano fino a 4-6 mesi di età non ha bisogno di essere drogato con acqua. Il bambino riceve liquido con latte materno. Questo è abbastanza. Ma ci sono situazioni in cui si desidera aumentare la quantità giornaliera di fluido consumato.
Ad esempio, se il bambino ha una grave diarrea o vomito, la temperatura corporea è elevata, quindi ciò può portare a disidratazione. Questo è abbastanza pericoloso per la salute e la vita del bambino. Per prevenire questa condizione, si consiglia di dare acqua briciole. Il fluido deve essere di buona qualità..
Gli esperti avvertono che l'eccesso di acqua per i bambini di età inferiore a 4 mesi può causare tali problemi:
Se il bambino è allattato al seno, quindi fino a sei mesi di età, non ha bisogno di essere dosato. Il latte materno è composto per l'85-90% di acqua.
Il resto è costituito da vitamine, minerali e altre sostanze utili. Il latte soddisfa pienamente tutte le esigenze delle briciole. Pertanto, il bambino non ha bisogno di un altro liquido.
Ma ci sono eccezioni legate alle condizioni mediche. Il dosaggio con acqua durante l'allattamento è possibile in caso di sete in un bambino.
È importante che i genitori organizzino il microclima ottimale nella stanza dei bambini, vestendo il bambino per strada in base alle condizioni meteorologiche. Quindi le briciole non avranno bisogno di fluido aggiuntivo.
Si consiglia di bere acqua con alimentazione artificiale. Le miscele per l'alimentazione sono preparate sull'acqua in una certa proporzione.
Sembrerebbe che il bambino riceva la quantità di liquido di cui ha bisogno. Ma nella formula per bambini contiene una maggiore quantità di proteine rispetto al latte materno. Per digerire questo elemento è necessario fluido aggiuntivo..
Con l'inizio di alimenti complementari (inclusione di porridge nella dieta), è indispensabile offrire l'acqua in briciole in piccola quantità. Poiché durante questo periodo c'è una mancanza di liquido nel corpo.
Il pediatra Komarovsky osserva che è necessario innaffiare il bambino con acqua quando è necessario il tipo misto di alimentazione. La dieta delle briciole consiste in latte materno e miscele adattate. Per una buona digestione di tale cibo, hai bisogno di più liquidi.
I pediatri raccomandano di nutrire il neonato nei tempi previsti. Se il bambino si sveglia più spesso di quanto prescritto dal piano, ciò può significare che ha sete. Per non alimentare eccessivamente le briciole e non causare l'obesità, vale la pena immergerlo con acqua.
Più della metà dei neonati presenta ittero fisiologico. Si sviluppa a seguito dell'adattamento dell'organismo a nuove condizioni di esistenza. I segni di ittero compaiono il terzo giorno dopo la nascita. Al quinto giorno, i sintomi diventano più pronunciati, e poi gradualmente iniziano a passare. Entro 2-3 settimane di vita, l'ittero fisiologico scompare.
Nei neonati prematuri, questo processo può richiedere circa un mese. Non è necessario finire il bambino con acqua. L'eccesso di bilirubina viene escreta molto più velocemente se il latte materno viene somministrato al bambino.
Pertanto, se l'ittero fisiologico non scompare per molto tempo, il medico può raccomandare a una donna di esprimere il latte e dare loro un bambino. Questo prodotto ha un effetto lassativo: le sostanze nocive vengono escrete insieme alle feci.
L'ittero fisiologico non necessita di trattamenti specifici. Se l'ingiallimento della pelle e della sclera degli occhi è patologico, è necessario eseguire la terapia. Un livello troppo alto di bilirubina è una minaccia per il bambino. L'ittero patologico può causare danni alle cellule nervose. La fototerapia viene eseguita per eliminare i sintomi spiacevoli..
Sotto l'influenza della luce, la bilirubina si decompone in composti non tossici e viene escreta insieme a urina e feci. La fototerapia può causare pelle secca. Per accelerare il rilascio di sostanze nocive e prevenire lo sviluppo di disidratazione, i pediatri raccomandano di dare acqua al bambino.
Bere briciole sane con acqua è consentito a partire dai 4 mesi di età. È importante aderire alla norma quotidiana. Non dovresti forzare un bambino a bere. Ci sono situazioni in cui il bambino ha abbastanza liquido sotto forma di latte materno fino a 9-11 mesi. All'età di un anno, il regime alimentare è stabilito in modo indipendente.
Con l'inizio dell'alimentazione complementare, l'acqua dovrebbe essere offerta al bambino dopo ogni consumo di cibo solido. Si consiglia di bere il bambino da una tazza o da un cucchiaio. Se usi un biberon, il bambino potrebbe rifiutarsi di allattare. Ciò è dovuto al fatto che è molto più facile aspirare il fluido attraverso il capezzolo..
Gli specialisti forniscono tali suggerimenti sul dosaggio dell'acqua per neonati e bambini:
Un neonato deve essere drogato con acqua? Dr. Komarovsky risponde:
Pertanto, se il bambino viene allattato al seno, non deve essere drogato con acqua. Le eccezioni sono l'alta temperatura e la bassa umidità nella stanza. L'acqua viene anche somministrata ai bambini durante la fototerapia, con diarrea, vomito e ipertermia..
Sui tipi di alimentazione artificiali e misti, si consiglia di mungere il bambino per una migliore digestione delle miscele e per prevenire la disidratazione. L'acqua può essere utilizzata come fonte centralizzata purificata e bollita o imbottigliata, progettata per l'allevamento di alimenti per bambini.
L'herpes durante l'allattamento al seno nelle madri è una malattia comune che ricorda se stessa durante un periodo di diminuzione delle difese del corpo.
Monitoraggio dello sviluppo del bambino: l'embrione durante la gravidanza di una donna è una procedura obbligatoria e deve essere controllato da un medico.
Quando una famiglia ha già diversi figli dello stesso sesso (ad esempio un ragazzo), i genitori che vogliono continuare ad espandere la famiglia hanno il naturale desiderio di dare alla luce almeno una ragazza, come si suol dire, "per la mamma".
Una nuova vita è nata dentro di te. Fin dai primi giorni dopo il concepimento, il corpo inizia a cambiare. L'uovo inizia a dividersi 10-12 ore dopo la fecondazione. Innanzitutto, è diviso in due metà, che vengono quindi combinate in una metà.